Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
 Tutti i Forum
 Servizi e Informazioni
 Bacheca
 Sigarette elettroniche

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Helikor Inserito il - 08/04/2013 : 23:31:56
Lo sapevate, penso di si,Trenitalia per non sbilanciarsi mette le mani avanti, pensate che potrebbero farlo altri, saranno come dicono non nocive passivamente??

Allegato: Disposizione Trenitalia Sigarette Elettroniche.pdf
86,44 KB
30   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Zeno Inserito il - 13/07/2016 : 23:16:35
Ragazzi, un consiglio di cuore; smettete e basta! Il confine tra semplicismo e semplice è solo un piccolo incastro della mente!
mario Inserito il - 12/07/2016 : 00:55:57
Un giorno l'ho voluta provare....ho comprato tutto il kit "dopo 30 secondi ho buttato tutto....Mai Più

Mi trovo "centomila volte meglio con la mia fedele sigaretta"
a_fenice Inserito il - 08/07/2016 : 20:42:47
Beh si, fumarsi l'anti gelo è la nuova moda moderna.
Dopo tabacco, cicuta, colla, hascisc, ora si fuma l'anti gelo.

Vero che qualcuno l'ha usata in modo corretto ed è riuscito a smettere di fumare, ma c'è anche chi è finito al pronto soccorso per eccesso di svappate, alias eccesso di assunzione di nicotina.



nuvola85 Inserito il - 08/07/2016 : 16:40:26
Io trovo la sigarette elettronica una delle innovazioni più straordinarie di questi ultimi anni. Tramite una e-cig infatti è possibile inalare una miscela completamente innocua di acqua, glicole propilenico, glicerina vegetale, aromi e eventualmente nicotina. Tutti i fumatori passando ad essa potranno risparmiare con grossi benefici per la salute. Io svapo ormai da diverso tempo e acquisto tutto il necessario comodamente sul web dal sito http://www.svapandoweb.com
siman Inserito il - 10/04/2013 : 12:09:48
itaindo ha scritto:

Fenice...i problemi che risolve la Damiana io non li ho




Puoi provarcelo?
Fenice (e io) di secondo nome facciamo Santommaso.....
itaindo Inserito il - 10/04/2013 : 11:45:09
Fenice...i problemi che risolve la Damiana io non li ho
a_fenice Inserito il - 10/04/2013 : 11:38:11
C'è anche a pillole.

Bon, l'alternativa è stata proposta e approvata. Torniamo alle cicche elettriche?
siman Inserito il - 10/04/2013 : 09:48:12
a_fenice ha scritto:

La Maria è illegale, e poi… la Damiana funzia anche con le donne. Dice che lo sanno benissimo le messicane…

Ok dai, mezzo chilo anche per te, per me un chilo grazie.


A me, invece, una damigiana.....(la assumo per endovena come flebo)
siman Inserito il - 10/04/2013 : 09:46:48
a_fenice ha scritto:


Ma se proprio dobbiamo, posso darvi un'alternativa?

Andate in erboristeria, compratevi una busta di Damiana, e fatevi qualche "biricchio" (sigaretta rollata a mano). Io non l'ho provata ancora, ma il fumo che ne usciva era di sapore molto buono.
Nicotina non ce n'è.
Sostanze atipiche, data la produzione per erboristeria nemmeno.
Rimangono i comburenti.... ma si aggiunge anche un altro ottimo effetto che non fa male, ed è molto.... risparmioso...




RISPARMIOSA SI!!!!
Elimini un sacco di spese (essendo indicata per entrambi i sessi).
Facciamo un rapido conto della serva su ciò che puoi NON spendere:
SPESA PER LUI:
sigarette
sigarette elettroniche
viagra (o cialis o similari)

SPESA PER LEI:
ristorantino esclusivo
mazzo di rose gigante
regalino a sospresa
a_fenice Inserito il - 10/04/2013 : 06:32:23
La Maria è illegale, e poi… la Damiana funzia anche con le donne. Dice che lo sanno benissimo le messicane…

Ok dai, mezzo chilo anche per te, per me un chilo grazie.
itaindo Inserito il - 10/04/2013 : 00:52:15
Perche' la Damiana si' e la Maria no?
Rubber Inserito il - 09/04/2013 : 23:15:57
ahahahahah grazie mezzo chilo va bene ahahah , che canaglia che sei ahahha
a_fenice Inserito il - 09/04/2013 : 23:14:47
chiamalo interesse

ok sei stato il primo...e dato i tuoi bisogni, ti regaleremo una busta della medesima, cosi poi ci dici se funziona davvero
Rubber Inserito il - 09/04/2013 : 23:11:25
piccolo OT

Non per fare il maligno, ma in chat si diceva che anche i sassi sapevano cosa era la damiana e dicono che sta anche una filastrocca . Io ammetto di non sapere cosa era ma sono stato il primo a rispondere, merito un premio

P.S. nemmeno itaindo lo sapeva, ma sssh io non ti ho detto niente
Rubber Inserito il - 09/04/2013 : 23:01:50
la damiana aumenta il piacere e l'interesse sessuale

http://www.erbeofficinali.org/dati/q_scheda_res.php?nv_erba=DAMIANA
a_fenice Inserito il - 09/04/2013 : 22:57:28
siman ha scritto:

Personalmente sono passato alla sigaretta elettronica (ma se incontro Max...una, due o tre sigarette col tabacco gliele scrocco lo stesso ); pur fumando anzi, "vaporando" (come dicono) la sigaretta elettronica, non fumo mai in casa d'altri o al ristorante, ed esco all'esterno se voglio dare due tirate; penso sia comunque rispetto verso chi non fuma non emettere fumo anche se fosse appurato non essere nocivo.
In più, essendo il liquido leggermente oleoso, non credo si tratti esclusivamente di vapore acqueo; per quanto concerne la nicotina invece....bè....pare comunque che questa sostanza presente nel fumo di sigarette tradizionali, sia il meno nocivo tra tutti i gas della combustione.
bene, allora mi porto un pacchetto di scorta in più.....
Vero quanto dici. Quanto mi sono incacchiato quando la vietarono al ristorante... però quanto ne ho apprezzato di poter magiare cibi senza il fumo degli altri...e ho capito quanto era sbagliato il vecchio comportamento. Si, rompe farsi la canna all'aperto, soprattutto d'inverno, ma quanto si apprezza di più il cibo e la compagnia. Non è vero che la siga fa compagnia. Quando ho amici a casa, può capitare a fine cena la siga, ovvio, anzi è d'obbligo, ma è scomparsa la siga piatto per piatto, che bello!!!!

Cmq...
la parte oleosa è composta da glicerina vegetale, per i liquidi più tranquilli, o da glicole propilenico (artificale) per quelli più zozzi. A questo viene agginta acqua, nicotina (se richiesta) e aromi vari. Non ci sono ricerche mirate allla cancerogensi per queste sostanze, anche perchè finora son state utilizzate più che altro per fumo discotecaro, come base per alcuni cosmetici, e come farmaco associato a soluzioni saline in flebo in casi di emorragie craniche, data la forte azione, diciamo, assorbente. Tutti usi limitati in quantità e tempistici. Di certo si conoscono già molte azioni negative, tipo ipertensione, pericolo per i diabetici, azione lassativa, perdita di potassio, e tante altre. Alcuni degli effetti negativi, sono utilizzati dai palestrati per ottenere miglioramento della tonicità muscolare.
Di sicuro non si evita l'effetto combustione del tutto. Non è solo acqua nebulizzata, ma grasso bruciato (nel fornelletto miscroscopico contenuto nelle ecig), indi i benzopireni, anche se in quantità sicuramente minori, sono assicurati. Quello che manca davvero sono gli altri 4000 componenti e rotti presenti nel tabacco.

Ma soprattuto mancano studi certi sulla effettiva nocività, dovuta anche al recente utilizzo come sigaretta. Forse tra un 20 anni si saprà qualcosa, ma sarà sempre messo in dubbio da tutti? Perchè? Semplice, chi fuma ecig non compra tabacco, o molto meno: vuoi che non si scateni la solita solfa fa bene/ fa male?
Se vi volete divertire .... http://www.svapo.it/

Di sicuro la miglior soluzione sarebbe non mettere in bocca nulla che fa vapore, fumo.....

Ma se proprio dobbiamo, posso darvi un'alternativa?

Andate in erboristeria, compratevi una busta di Damiana, e fatevi qualche "biricchio" (sigaretta rollata a mano). Io non l'ho provata ancora, ma il fumo che ne usciva era di sapore molto buono.
Nicotina non ce n'è.
Sostanze atipiche, data la produzione per erboristeria nemmeno.
Rimangono i comburenti.... ma si aggiunge anche un altro ottimo effetto che non fa male, ed è molto.... risparmioso...

Curiosi?

Bene vediamo se sapete usare internet.

Qual'è il miracoloso effetto della DAMIANA? Penso potrebbe interessare molti....
Helikor Inserito il - 09/04/2013 : 22:34:00
Grazie fenice per le tue complete risposte, non pensavo ci fossero tutte quelle sostanze, da mè profana in materia e assolutamente non fumatrice.
Rubber Inserito il - 09/04/2013 : 12:41:55
siman ha scritto:

Personalmente sono passato alla sigaretta elettronica (ma se incontro Max...una, due o tre sigarette col tabacco gliele scrocco lo stesso ); pur fumando anzi, "vaporando" (come dicono) la sigaretta elettronica, non fumo mai in casa d'altri o al ristorante, ed esco all'esterno se voglio dare due tirate; penso sia comunque rispetto verso chi non fuma non emettere fumo anche se fosse appurato non essere nocivo.
In più, essendo il liquido leggermente oleoso, non credo si tratti esclusivamente di vapore acqueo; per quanto concerne la nicotina invece....bè....pare comunque che questa sostanza presente nel fumo di sigarette tradizionali, sia il meno nocivo tra tutti i gas della combustione.


a me avevano spiagato cosi quando dovevo comprarmele, però si hai ragione comunque è meno nociva della sigaretta tradizionale
siman Inserito il - 09/04/2013 : 11:46:16
Personalmente sono passato alla sigaretta elettronica (ma se incontro Max...una, due o tre sigarette col tabacco gliele scrocco lo stesso ); pur fumando anzi, "vaporando" (come dicono) la sigaretta elettronica, non fumo mai in casa d'altri o al ristorante, ed esco all'esterno se voglio dare due tirate; penso sia comunque rispetto verso chi non fuma non emettere fumo anche se fosse appurato non essere nocivo.
In più, essendo il liquido leggermente oleoso, non credo si tratti esclusivamente di vapore acqueo; per quanto concerne la nicotina invece....bè....pare comunque che questa sostanza presente nel fumo di sigarette tradizionali, sia il meno nocivo tra tutti i gas della combustione.
PaoloBolsena Inserito il - 09/04/2013 : 10:59:03
Credo che tutti noi fumatori ex fumatori, fumatori a caso, fumatori per gioco, fumatori occasionali, fumatori per depressione, fumatori perché in fondo in fondo siamo dei godeur, insomma che sia destino di tutti provarla la sigaretta elettronica. Da qui il business collegato.

Le prime e-cig erano orripilanti, ma quelle che hanno scatenato il fiorire di negozi ovunque sono più evolute, solleticano di più gli appetiti di tabatossici o ex tali, come me. Vedo che c'è chi le fuma quando non può accendersi le sighe normali, e chi invece come me le prova per un po' e poi mai più.

Dall'alto (uaz) dell'aver smesso ben quattro volte di fumare nella mia vita :D:D riuscendo a interrompere a volte per anni :D:D credo che la e-cig sia una sorta di passo inevitabile. In questo senso è utile: a capire meglio perché si fuma e quanto ci si rende schiavi al fumo.

Occhio però ai sensi di colpa. Chi li prova non dovrebbe fumare, rischia enormemente di più di chi lo fa fregandosene di tutto.
Ugh, ho detto :) Ora torno all'orto ;)

Rubber Inserito il - 09/04/2013 : 10:50:46
a_fenice ha scritto:

Volevi dire "normali"? Si, alcune assomigliano, altre son più grandi, altre sembrano narghilè, col flaconcino in vista, sinceramente son orribili. E si, ci trovi, secondo marca, una miriade di sapori diversi, dall'antico tabacco, alla liquirizia, vaniglia, oppure alcune che promettono il sapore di marche famose. Ognuno il suo gusto. Però non hanno aria, l'aria è insapore, incolore e soprattutto non brucia. Il glicerolo vegetale (di mais) è il componenere maggiore, ed è questo che aspiri verso il fornellerto, e che bruciando forma la nuvoletta bianca. Cavolo, sarai pur stato in una discoteca che usa l'effetto fumogeni, quella nuvola bianca e puzzolente di mais fradicio!! Ecco, quella è glicerolo bruciato.

Sinceramente non sono male, dopo che ti sei abituato al gusto. Certo che, se usi quelle con nicotina aggiunta, devi fare due conti di quante sigarette stai sostituendo e non superare i limiti, altrimenti non ti sembra, e fumi più di prima. Al pronto soccorso abbiamo avuto diversi che son arrivati con intossicazione da nicotina. Ci han dato dentro come pazzi, e alla fine hanno superato di gran lunga la loro dose abituale. Nulla di grave, qualche ora senza fumo e tutto torna a posto, meno se hai patologie diverse.

Però son convinto che al pari di gomme e cerotti alla nicotina, se ben usate, possono dare una mano a diminuire. Certo che se uno col tempo cala anche il dosaggio della nicotina è meglio, altrimenti fumi "fumo", risparmi catrami e pesticidi, ma l'amica nico è sempre li con te: praticamente ti porti in giro da solo. Però… … risparmi!!!!!


No emm mi sono spiegato male, volevo dire che le sigarette elettroniche che non contengono nicotina e quelle che invece le contengono sono le stesse, però ho molti amici che hanno fumato la sigaretta elettronica e tutti quanti hanno ripreso a fumare, io vorrei passare alla sigaretta elettroniche perchè fa un po meno male perchè non avviene la combustione, però credo che se uno deve smettere di fumare deve completamente abbandonare l'idea della sigaretta sia quella elettronica, sia la sigaretta classica
Rombaus Inserito il - 09/04/2013 : 10:09:10
..senza considerare che ci sono già i furbetti che nelle sigarette elettroniche hanno trovato il modo di metterci l'olio di hashish e si spipazzano le canne elettroniche
a_fenice Inserito il - 09/04/2013 : 06:42:13
Volevi dire "normali"? Si, alcune assomigliano, altre son più grandi, altre sembrano narghilè, col flaconcino in vista, sinceramente son orribili. E si, ci trovi, secondo marca, una miriade di sapori diversi, dall'antico tabacco, alla liquirizia, vaniglia, oppure alcune che promettono il sapore di marche famose. Ognuno il suo gusto. Però non hanno aria, l'aria è insapore, incolore e soprattutto non brucia. Il glicerolo vegetale (di mais) è il componenere maggiore, ed è questo che aspiri verso il fornellerto, e che bruciando forma la nuvoletta bianca. Cavolo, sarai pur stato in una discoteca che usa l'effetto fumogeni, quella nuvola bianca e puzzolente di mais fradicio!! Ecco, quella è glicerolo bruciato.

Sinceramente non sono male, dopo che ti sei abituato al gusto. Certo che, se usi quelle con nicotina aggiunta, devi fare due conti di quante sigarette stai sostituendo e non superare i limiti, altrimenti non ti sembra, e fumi più di prima. Al pronto soccorso abbiamo avuto diversi che son arrivati con intossicazione da nicotina. Ci han dato dentro come pazzi, e alla fine hanno superato di gran lunga la loro dose abituale. Nulla di grave, qualche ora senza fumo e tutto torna a posto, meno se hai patologie diverse.

Però son convinto che al pari di gomme e cerotti alla nicotina, se ben usate, possono dare una mano a diminuire. Certo che se uno col tempo cala anche il dosaggio della nicotina è meglio, altrimenti fumi "fumo", risparmi catrami e pesticidi, ma l'amica nico è sempre li con te: praticamente ti porti in giro da solo. Però… … risparmi!!!!!
Rubber Inserito il - 09/04/2013 : 00:29:46
a_fenice ha scritto:

Ateenzione a non cadere all'estremismo opposto. Sul mercato si trovano liquidi neutri (solo con glicerolo, quello che fa il fumo bianco, lo stesso usato nelle discoteche, non hanno inventato nulla di nuovo), e altri contenenti nicotina a 9 mg/ml o 16 mg/ml. i sicuro uno che inizia con l'elettronica usa quelli con nicotina, per avere meno fastidi e abituarsi al nuovo gusto, poi se è sveglio, diluirà pian piano la concentrazione fino ad arrivare allo zero. Ma nessuno ci può dire cosa stia usando. E se usa nicotina.... stesso discorso della siga, tranne che per il puzzo.


si questo lo sapevo che sono anche aromatizzate e non contengono nulla, solamente aria, ma come forma sono uguali alle sigarette elettroniche
a_fenice Inserito il - 09/04/2013 : 00:14:03
Ateenzione a non cadere all'estremismo opposto. Sul mercato si trovano liquidi neutri (solo con glicerolo, quello che fa il fumo bianco, lo stesso usato nelle discoteche, non hanno inventato nulla di nuovo), e altri contenenti nicotina a 9 mg/ml o 16 mg/ml. i sicuro uno che inizia con l'elettronica usa quelli con nicotina, per avere meno fastidi e abituarsi al nuovo gusto, poi se è sveglio, diluirà pian piano la concentrazione fino ad arrivare allo zero. Ma nessuno ci può dire cosa stia usando. E se usa nicotina.... stesso discorso della siga, tranne che per il puzzo.
Rubber Inserito il - 08/04/2013 : 23:57:50
itaindo ha scritto:

Rubber,Max mi ha fregato sul tempo...rispondevo al tuo primo post


aaah ok ora si
itaindo Inserito il - 08/04/2013 : 23:55:55
Rubber,Max mi ha fregato sul tempo...rispondevo al tuo primo post
Rubber Inserito il - 08/04/2013 : 23:51:21
itaindo ha scritto:

Rubber...la nicotina E' tossica.Io da grande fumatrice(anche di sigaretta elettronica) cmq dove non si puo' fumare non fumo e mi infastidisce parecchio chi,con la scusa della sigaretta elettronica,senza nemmeno porsi il problema (a chi non fuma da fastidio lo stesso...) spipazza elettronicamente ovunque.


infatti ho detto che non sapevo che sprigionava anche nicotica passivamente, pensavo solo vapore acqueo e per questo se è cosi sono daccordo per il divieto di trenitalia
itaindo Inserito il - 08/04/2013 : 23:47:20
Rubber...la nicotina E' tossica.Io da grande fumatrice(anche di sigaretta elettronica) cmq dove non si puo' fumare non fumo e mi infastidisce parecchio chi,con la scusa della sigaretta elettronica,senza nemmeno porsi il problema (a chi non fuma da fastidio lo stesso...) spipazza elettronicamente ovunque.
Rubber Inserito il - 08/04/2013 : 23:44:27
ecco questa cosa non la sapevo che si sprigiovana nell'aria comunque nicotica e non solo vapore acqueo, allora se è cosi è giusto il divieto e concordo

Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000