V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Emanuele Cinelli |
Inserito il - 05/05/2010 : 01:55:28 http://ezine.inudisti.it/articolo.aspx?idezine=30
Eeeee, vaiiiiiiiiiiiiiiii! |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
duna-man |
Inserito il - 21/05/2010 : 21:45:14 | Natour ha scritto:
bella la foto duna-man. Dà l'idea davvero di un'area ancora selvaggia. Che dire, ottimo per l'autorizzazione di una spiaggia naturista. Per il discorso aggressione cementizia della zona, credo sarà solo questione di tempo, a meno che non ci siano degli amministratori illuminati (razza in via di estinzione) 
|
Beh con questo nick (solo dopo mi sono reso conto che poteva essere frainteso ) non posso che perorare la causa ambientalista dell'area di Piscinas! I suoi 5 km2 rappresentano il deserto più vasto del continente europeo e credimi le foto non rendono giustizia fino in fondo |
Natour |
Inserito il - 21/05/2010 : 16:29:43 bella la foto duna-man. Dà l'idea davvero di un'area ancora selvaggia. Che dire, ottimo per l'autorizzazione di una spiaggia naturista. Per il discorso aggressione cementizia della zona, credo sarà solo questione di tempo, a meno che non ci siano degli amministratori illuminati (razza in via di estinzione)  |
duna-man |
Inserito il - 09/05/2010 : 15:03:36 ecco un'immagine di Piscinas
Immagine:
 99,43 KB |
duna-man |
Inserito il - 09/05/2010 : 13:51:06 | Giogio ha scritto:
| duna-man ha scritto:
Tenete presente che comunque Piscinas è una delle poche spiagge della Sardegna dove già ora è possibile fare lunghe passeggiate nudi senza problemi.
|
L'anno scorso cmq (primi 15 giorni di luglio) proprio durante una passeggiata nudista in fondo spiaggia di Piscinas sono stato aggredito verbalmente da un carabiniere (costumato)in vacanza (chissà perchè non lo ha fatto con mia moglie e mia figlia anche loro nude .... ). Per cui ben venga una spiaggia ufficiale in un paradiso come la Sardegna e smetterò di riversare i miei € in Francia o Spagna per stare con tutta la famiglia in tranquillità assoluta !
|
ahimè i deficenti repressi sono un pò dappertutto. Ho già detto e lo ripeto che una spiaggia ufficiale in più è una BUONA NOTIZIA, dopodichè mi associo a quanto scritto da Capitan Uncino, sperando che lì non ci siano speculazioni, visto che parliamo di un'area naturalistica che non ha paragoni in Italia. Dubitare delle buone intenzioni del comune di San Gavino, visto quello che è successo in Sardegna fino ad oggi, non mi sembra così grave! |
Giogio |
Inserito il - 09/05/2010 : 13:17:36 | duna-man ha scritto:
Tenete presente che comunque Piscinas è una delle poche spiagge della Sardegna dove già ora è possibile fare lunghe passeggiate nudi senza problemi.
|
L'anno scorso cmq (primi 15 giorni di luglio) proprio durante una passeggiata nudista in fondo spiaggia di Piscinas sono stato aggredito verbalmente da un carabiniere (costumato)in vacanza (chissà perchè non lo ha fatto con mia moglie e mia figlia anche loro nude .... ). Per cui ben venga una spiaggia ufficiale in un paradiso come la Sardegna e smetterò di riversare i miei € in Francia o Spagna per stare con tutta la famiglia in tranquillità assoluta ! |
capitan1cino |
Inserito il - 09/05/2010 : 12:19:28 Chiarisco meglio il mio intervento.
Va benissimo avere una parte riservata alla pratica naturista ... (speriamo solo non sia la peggiore di tutte! )
Rimangono le mie preoccupazioni riguardo alla lottizzazione e alla 'svendita' del litorale sardo e non solo. Non è affatto detto che i due eventi siano uno conseguenza dell'altro. Anzi, non credo proprio. Sarebbe ingenuo pensare che le esigenze di pochi naturisti costituiscano una reale contropartita alla costruzione di chioschi (che richiedono: parcheggi, strade di accesso, servizi ... ). E' chiaro quindi che anche qualora avessimo voce in capitolo sarebbe inutile opporsi. Altrettanto chiaro (almeno per me) che non si può nemmeno dire che va proprio tutto bene ...
|
a_fenice |
Inserito il - 08/05/2010 : 14:21:02 visto che nessuno ha commentato rilancio.......... due kilometri circa su 40.... e se avessero invece deciso di fare solo chioschi tessili e nulla per noi?
Possibile che si veda sempre la botte mezza vuota invece che mezza piena?
finora potevate essere cacciati e denunciati, ora, almeno in un pezzo, potrete stare senza problemi.
Non vi garba? Sbaglio o rimangono comunque altri 38 kilometri liberi? Chi vi vieta di andare come prima?
La maggioranza dei posti son 100/200 metri RUBATI, solo Dante, in mezzo a mille difficoltà raggiunge la ragguardevole grandezza di 2,5 km. Voi ne avrete un 100 (?) autorizzati, e altri 38.000 liberi..... Cerchiamo di capirci, ma di che vi lagnate?
Costruzioni incontrollate? E' un altro problema che esula dall'aver concesso un pezzo al nudismo, ma qui leggo solo critiche all'autorizzazione. |
duna-man |
Inserito il - 08/05/2010 : 12:43:55 Io non voglio certo mettere in discussione il fatto che una nuova spiaggia ufficiale sia una notizia positiva! La mia paura è che poco alla volta (non mi riferisco al pezzetto riservato ai nudisti ma a tutto l'arenile) si possa estendere la speculazione ai danni di una delle spiagge più belle d'Italia e non solo. Chi c'è stato può rendersi conto di che cosa rappresenta l'area di Piscinas/Scivu, una delle ultime zone selvagge rimaste ancora intatte in un mare di cemento (basterebbe vedere quello che hanno fatto a Torre dei corsari poco più su). Sergio/Natrix potrebbe intervenire per chiarire meglio!! Ma davvero non dividiamoci e anzi invito tutti coloro che hanno a cuore la Costa Verde a monitorare questi cambiamenti. Tenete presente che comunque Piscinas è una delle poche spiagge della Sardegna dove già ora è possibile fare lunghe passeggiate nudi senza problemi. |
Emanuele Cinelli |
Inserito il - 08/05/2010 : 06:51:38 Al solito ... ci si lamenta sempre, di qualsiasi cosa! Se è verde, dovrebbe essere bianco; se è bianco dovrebbe essere verde, e via così all'infinito, sic!
Qui il discorso non è "ci danno la spiaggia in cambio di ... " che allora ci sarebbe da discuterne; qui il discorso è "o così o pomì!" e quindi c'è poco da discuterne, se non si prende, se non salta fuori qualcuno disposto a gestire il chioschetto il futuro sara "niente nudismo, ufficiale o ufficioso che sia, in tutta la zona"!
Per altro, solo essendo presenti potremo in qualche modo poi opporci, con un certo peso, all'alterazione di almeno quel pezzo di litorale e, forse, anche quello circostante; comunque potremo lavorare direttamente alla protezione e al mantenimento di quel tratto di litorale, essendo noi stessi a gestirlo.
Per il resto, le cose andranno avanti con noi o senza di noi, se hanno deciso di costruire, costruiranno, non sarà di certo la voce di qualche decina di naturisti a fermarli, eventualmente se ci fossero invece manifestazioni popolari di dissenso sarà allora si opportuno aderire alle stesse, ma distinguendo bene le cose, che l'istituzione della spiaggia nudista non ha nulla ha che spartire con il resto, per altro si parla di chioschetti, non di hotel, dei quali sarebbe bene vedere, prima di discuterne, il piano comunale in questione, visto che si sa bene come i giornalisti spesso facciano di un quadro un tondo!
Perdere questa occasione, per giunta in questo momento, sarebbe solo un tirarsi la zappa sui piedi, per non dire sui cocones! |
capitan1cino |
Inserito il - 08/05/2010 : 00:18:19 Saluto con piacere la notizia che parte del litorale di Arbus potrebbe (siamo solo condizionale o sbaglio?) essere destinata alla pratica naturista.  Sono anche io molto preoccupato del resto. Il territorio è una risorsa preziosissima, non va sprecato e non va svenduto. Piscinas è un paradiso terrestre per la sua natura selvaggia e il suo 'essere fuori dal mondo', lontano da tutto e da tutti. E' questo che lo rende UNICO nel suo genere. Spero possa rimanere così a lungo ... 
|
a_fenice |
Inserito il - 07/05/2010 : 22:17:48 bene per le costruzioni dietro, su quelle ovviamente non discuto. voi sapete la situazione.
Ma forse vi sfugge un paricolare che ha una ridondanza nazionale e a cui invece dovreste porre attenzione.
In diversi comuni d'Italia c'è la caccia alle streghe, anzi meglio, al nudista. Vuoi per chi non vuole persone nude, vuoi per i soli problemi implicati al sesso all'aperto in genere.
il fatto che alcuni comuni siano in controtendenza, e cominciano ad approvare pezzi di spiaggia al nudismo, seppur in assenza di normativa nazionale, tenendo conto sia degli aspetti economici sia dell'accettazione di questa pratica, è e sarà di stimolo e riflessione per tutti quei comuni che invece contrastano. E' questo l'aspetto principale di cui tener conto.
Ad oggi sono tre spiaggie in italia, un mese fa era solo una, forse a breve si aggiungerà a quarta. Spero capiate che ai prossimi consigli comunali di posti tipo Dante, Manerba e cosi via, portanto questi esempi di altri amministratori locali, noi possiamo andare forti di esempi non da poco....
Questa è uno degli aspetti più fondamentali del tutto, al di la di avere un luogo in più dove potersi smutandare senza nessuna caccia all'uomo..... |
carl65 |
Inserito il - 07/05/2010 : 19:32:35 | duna-man ha scritto: credo che Carl65 si riferisse alle costruzioni che dietro l'arenile sono spuntate come funghi, fenomeno ben noto e molto triste in Sardegna, recentemente anche in aumento
|
Esatto mi riferivo a quelle. E vi parlo di molti anni fa, non oso pensare cosa sia successo durante tutto questo tempo. Comunque mi rendo conto che il mio modo di intendere il naturismo, come parte di un estremo amore e rispetto per la natura non è sicuramente quello più in voga. |
duna-man |
Inserito il - 07/05/2010 : 16:29:11 | a_fenice ha scritto:
ehm leggo "Individuate in quaranta chilometri di spiaggia diciannove zone attrezzate con bar e ombrelloni." E non stabilimenti balneari, ma semplici chioschi. Cioè a norma, semplici bar con affitto libero di lettini e ombrelloni (come a Capocotta, chi li vuole li prende, chi vuol fare libero lo fa).
In 40 km 19 chioschi, anche se facessero stabilimento, son 100 metri l'uno, 150 al massimo, cioè circa due chilometri sparsi su 40. Non vedo questa cementificazione, questa industrializzazione paventata.
Spesso ci lagnamo che nelle "nostre" spaiggie non ci sono ristori, ce ne approvano uno, autorizzandoci anche la spiaggia, e ci lagnamo? No dai...... e di territorio selvaggio ne rimane comunque per gli altri 38 chilometri, non mi pare poco....
|
credo che Carl65 si riferisse alle costruzioni che dietro l'arenile sono spuntate come funghi, fenomeno ben noto e molto triste in Sardegna, recentemente anche in aumento |
Algol |
Inserito il - 07/05/2010 : 16:26:08 | a_fenice ha scritto:
ehm leggo "Individuate in quaranta chilometri di spiaggia diciannove zone attrezzate con bar e ombrelloni." E non stabilimenti balneari, ma semplici chioschi. Cioè a norma, semplici bar con affitto libero di lettini e ombrelloni (come a Capocotta, chi li vuole li prende, chi vuol fare libero lo fa).
In 40 km 19 chioschi, anche se facessero stabilimento, son 100 metri l'uno, 150 al massimo, cioè circa due chilometri sparsi su 40. Non vedo questa cementificazione, questa industrializzazione paventata.
Spesso ci lagnamo che nelle "nostre" spaiggie non ci sono ristori, ce ne approvano uno, autorizzandoci anche la spiaggia, e ci lagnamo? No dai...... e di territorio selvaggio ne rimane comunque per gli altri 38 chilometri, non mi pare poco....
|
Ma infatti io partirei dal concetto che comunque sia...basta che diventi un luogo di ritrovo naturista ufficiale....e questo già sarebbe fondamentale e se poi ci si mette anche il rispetto per la natura credo che qualke compromesso si possa trovare no?! |
trionat |
Inserito il - 06/05/2010 : 22:15:24 Che bella notizia. Pare che un nuovo vento stia soffiando sul ns bel paese. |
matteone |
Inserito il - 05/05/2010 : 23:37:02 piccole spiagge nudiste crescono.... |
Marcolino |
Inserito il - 05/05/2010 : 22:54:39 Bene bene.. forse che forse si sta innescando un'inversione di tendenza?.. due nuove spiaggie nel giro di un mese lasciano pensare  . |
a_fenice |
Inserito il - 05/05/2010 : 22:33:17 ehm leggo "Individuate in quaranta chilometri di spiaggia diciannove zone attrezzate con bar e ombrelloni." E non stabilimenti balneari, ma semplici chioschi. Cioè a norma, semplici bar con affitto libero di lettini e ombrelloni (come a Capocotta, chi li vuole li prende, chi vuol fare libero lo fa).
In 40 km 19 chioschi, anche se facessero stabilimento, son 100 metri l'uno, 150 al massimo, cioè circa due chilometri sparsi su 40. Non vedo questa cementificazione, questa industrializzazione paventata.
Spesso ci lagnamo che nelle "nostre" spaiggie non ci sono ristori, ce ne approvano uno, autorizzandoci anche la spiaggia, e ci lagnamo? No dai...... e di territorio selvaggio ne rimane comunque per gli altri 38 chilometri, non mi pare poco.... |
valeriopaola |
Inserito il - 05/05/2010 : 12:39:35 | carl65 ha scritto:
E' solo il mio parere, ma io forse avrei rinunciato volentieri a questa notizia. Tanti anni fa quando andai per la prima volta in costa verde ebbi la gioia di vedere un posto bellissimo, in cui la natura era ancora quasi incontaminata (e non parlo della zona definita nell'articolo "un semplice deserto di sabbia" (mah! basta questa definizione per capire...) Due anni dopo la ritrovai già aggredita da tante, tante costruzioni, una forte delusione, sconfortante. Sinceramente adesso leggere che verranno costruiti "19 chioschi all'ultima moda" che verranno completate le costruzioni bloccate e così via verso quella che tanti credono "valorizzazione" mi mette tristezza. Certo l'idea di avere a disposizione un posto dove fare il bagno nudo senza rischiare una denuncia può essere piacevole, ma se questa deve essere pagata con il prezzo di una snaturalizzazione di uno dei pochi territori ancora quasi naturali avrei preferito rischiare una denuncia. Forse ho una visione distorta del naturismo, forse sono realmente strano, ma secondo il mio modo di intenderlo il naturismo è prima di tutto amore incondizionato per la natura, desiderio di ridurre al minimo la propria impronta ecologica. Sempre, anche quando sono vestito.
|
io non la vedrei cosi' il posto non lo conosco ma dall'articolo sembra che il comune voglia propio togliere la situazione di degrado che anche tu hai sottolineato, inoltre se ci sara' un'altra spiaggia naturista autorizzata, credo che sia fondamentale per tutti noi ciao valerio paola |
carl65 |
Inserito il - 05/05/2010 : 07:51:15 E' solo il mio parere, ma io forse avrei rinunciato volentieri a questa notizia. Tanti anni fa quando andai per la prima volta in costa verde ebbi la gioia di vedere un posto bellissimo, in cui la natura era ancora quasi incontaminata (e non parlo della zona definita nell'articolo "un semplice deserto di sabbia" (mah! basta questa definizione per capire...) Due anni dopo la ritrovai già aggredita da tante, tante costruzioni, una forte delusione, sconfortante. Sinceramente adesso leggere che verranno costruiti "19 chioschi all'ultima moda" che verranno completate le costruzioni bloccate e così via verso quella che tanti credono "valorizzazione" mi mette tristezza. Certo l'idea di avere a disposizione un posto dove fare il bagno nudo senza rischiare una denuncia può essere piacevole, ma se questa deve essere pagata con il prezzo di una snaturalizzazione di uno dei pochi territori ancora quasi naturali avrei preferito rischiare una denuncia. Forse ho una visione distorta del naturismo, forse sono realmente strano, ma secondo il mio modo di intenderlo il naturismo è prima di tutto amore incondizionato per la natura, desiderio di ridurre al minimo la propria impronta ecologica. Sempre, anche quando sono vestito. |
|
|