| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| lupacchiottinudi |
Inserito il - 11/05/2015 : 17:20:14 Vogliamo far conoscere l’esperienza che abbiamo avuto l’anno scorso nel prenotare via internet una semplice piazzola per tenda nel campeggio "la genèse”gestito da SOCNAT (una società che gestisce alcuni campeggi in Francia) e poi per un nostro errore il tentativo di cancellazione subito dopo poche ore averla fatta (prima della loro conferma); il nostro errore è stato aver prenotato anche al centro naturista “la sablière” i stessi giorni… Iniziamo dicendo come erano impostati i loro siti web sulle regole di prenotazione: la sablière aveva da subito il link per poter leggere tutte le informazioni mentre alla genèse l’unico link che abbiamo trovato stava all'ultima pagina proprio prima del pagamento; la sablière aveva preso soltanto il 30% dell’importo mentre la genèse il 100%. Appena ci siamo accorti dell’errore abbiamo scritto alla genèse per poter cancellare (guardando i siti ci era piaciuto di più la sablière) ma il giorno dopo l’unica email che ci è arrivata è stata la conferma del pagamento effettuato, allora senza pretendere niente di diverso dalle regole abbiamo nuovamente richiesto la cancellazione (sia tramite email del campeggio sia tramite modulo di contatto del loro sito) sapendo che in quel momento sicuramente avrebbero trattenuto il 50% (100€) perché mancavano all’incirca 20 giorni (dopo 8 giorni dall’arrivo sarebbe stato il 100%), ma dopo alcuni giorni ( ormai mancava un giorno al 100% dell’importo), e vari tentativi di richieste di aiuto senza nessuna risposta da parte loro, risiamo andati a leggere meglio le regole di cancellazione e abbiamo notato che c’era anche l’email di socnat così abbiamo chiesto aiuto anche a loro e finalmente il padrone del campeggio si è degnato di risponderci dicendoci soltanto che per la cancellazione dovevamo mandare una richiesta ufficiale specificando anche le cause (???????) senza neanche dire come o dove farla… Noi per sicurezza l’abbiamo scritta su tutte 3 le loro email che avevamo trovato e come era scontato non abbiamo più ricevuto loro risposte… Dato che avevamo pagato per carta di credito non sappiamo neanche se ci hanno restituito il 50% perché sul nostro conto corrente non abbiamo ricevuto nessun accredito… Qualche mese dopo abbiamo scritto ancora chiedendo come mai non avevamo neanche ricevuto una conferma da parte loro sulla cancellazione ma logicamente ancora nessuna risposta…  Per finire raccontiamo cosa abbiamo notato di differente durante la vacanza ad agosto mentre alloggiavamo alla sablière, dato che la genèse è quasi adiacente, all'estremità di un percorso siamo riusciti a vedere la zona vicino alla loro spiaggia: la sablière per quanto immensa era al completo mentre da loro abbiamo visto giusto 4 persone anche abbastanza tristi (dopo come si sono comportati con noi non ci siamo affatto meravigliati)… Sicuramente da oggi quando andremo in Francia (e ci torneremo sicuramente) sceglieremo sempre i centri gestiti da FRANCE4NATURISME (sicuramente ne gestisce i migliori) e mai più SOCNAT (non sappiamo se loro centrano qualcosa con la genèse ma dato che le prenotazioni sono anche gestite da loro non rischieremo più).  Noi per 200€ non diventeremo sicuramente ricchi ma neanche poveri, è stata una questione di principio perché questo comportamento (secondo noi truffaldino) si allontana di molto da tutta la cultura naturista che si basa anche sul rispetto, condivisione ed onestà nei confronti del prossimo!!! Questo è il nostro pensiero...
|
| 15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| lupacchiottinudi |
Inserito il - 16/05/2015 : 14:30:10 | a_fenice ha scritto:
penso proprio siano decorsi i termini per il blokko. Io, dopo una truffa ricevuta addirittura dall'USA, ho memorizzato il telefono per il blokko carta, cosi come il servizio clienti, nel cellulare. I primi da contattare in questi casi, ma subito, sono i gestori della carta. E non è male farsi passare al volo anche il direttore della propria banca, che saprà come aiutarvi. Dove e come posso, da ormai l'anno scorso, uso esclusivamente Pay Pal. Il loro servizio di assicurazione e responsabilità è incredibile. Quest'inverno non avevo ricevuto un pacco da Hong Kong. Ogni mail di protesta ha girato nei loro server, sotto la loro supervisione, al punto che il venditore mi ha dapprima mandato ogni singolo passaggio doganale e tra un corriere e l'altro, e alla fine mi ha rimborsato parte del costo a scusante dei disguidi intercorsi. E potevo anche rigettare il tutto per mancata consegna secondo i termini contrattati. Insomma un servizio finalmente di garanzia. (PS: alla fine il pacco è arrivato: non so come sia successo, ma ha girato tutt'Italia dalla Sicilia, a Milano, passando per Firenze, e alla fine a casa mia).
Si, sicuramente quando succedono queste cose, non fermarsi al gestore del campeggio, soprattutto se non risponde al volo.
|
Ottimi consigli, grazie mille... A noi non hanno rubato altri soldi per fortuna ma per prendere i soldi del soggiorno ci hanno messo poche ore mentre per la cancellazione hanno ignorato ogni nostra email senza rispondere e dare informazioni su come farla. |
| a_fenice |
Inserito il - 13/05/2015 : 21:00:30 penso proprio siano decorsi i termini per il blokko. Io, dopo una truffa ricevuta addirittura dall'USA, ho memorizzato il telefono per il blokko carta, cosi come il servizio clienti, nel cellulare. I primi da contattare in questi casi, ma subito, sono i gestori della carta. E non è male farsi passare al volo anche il direttore della propria banca, che saprà come aiutarvi. Dove e come posso, da ormai l'anno scorso, uso esclusivamente Pay Pal. Il loro servizio di assicurazione e responsabilità è incredibile. Quest'inverno non avevo ricevuto un pacco da Hong Kong. Ogni mail di protesta ha girato nei loro server, sotto la loro supervisione, al punto che il venditore mi ha dapprima mandato ogni singolo passaggio doganale e tra un corriere e l'altro, e alla fine mi ha rimborsato parte del costo a scusante dei disguidi intercorsi. E potevo anche rigettare il tutto per mancata consegna secondo i termini contrattati. Insomma un servizio finalmente di garanzia. (PS: alla fine il pacco è arrivato: non so come sia successo, ma ha girato tutt'Italia dalla Sicilia, a Milano, passando per Firenze, e alla fine a casa mia).
Si, sicuramente quando succedono queste cose, non fermarsi al gestore del campeggio, soprattutto se non risponde al volo. |
| lupacchiottinudi |
Inserito il - 13/05/2015 : 20:36:46 | siman ha scritto:
| lupacchiottinudi ha scritto:
ABBIAMO UN ULTIMO AGGIORNAMENTO: FINALMENTE SIAMO RIUSCITI A CONTROLLARE L'ESTRATTO CONTO DELLA CARTA E COME CI ASPETTAVAMO NON HANNO RESTITUITO NEANCHE UN EURO, CIOE' HANNO TENUTO IL 100%... La prenotazione era stata fatta ad Agosto 2014, ...
|
Agosto 2014?????    Temo (ma spero di no) che siano decorsi i termini per una contestazione però...provare non costa nulla.
Un'altra cosa, ma che non servirà di sicuro ad aver i vostri denari indietro, è quella di postare giudizi e opinioni negative spiegando quanto successo (come avete fatto qui) sui vari siti di recensioni per attività commerciali (tripadvisor e altre oltre che siti dedicati tipo: eurocampings.it it.camping.info, zoover.it). Sicuramente gli farete più danno che il guadagno che hanno avuto dai vostri 200€ non meritati!
|
Benissimo... Avevamo anche pensato ad un sito per naturisti francese, ci sembra che si chiami Vivrenu, però appena abbiamo un po' di tempo li cercheremo tutti... Comunque la richiesta di cancellazione l'avevamo richiesta anche a SOCNAT sicuramente e questo ci fa pensare che anche loro non sono stati molto onesti, scriveremo una protesta anche a loro altrimenti sputtaneremo anche loro e non soltanto questo campeggio... |
| siman |
Inserito il - 13/05/2015 : 10:40:30 | lupacchiottinudi ha scritto:
ABBIAMO UN ULTIMO AGGIORNAMENTO: FINALMENTE SIAMO RIUSCITI A CONTROLLARE L'ESTRATTO CONTO DELLA CARTA E COME CI ASPETTAVAMO NON HANNO RESTITUITO NEANCHE UN EURO, CIOE' HANNO TENUTO IL 100%... La prenotazione era stata fatta ad Agosto 2014, ...
|
Agosto 2014?????    Temo (ma spero di no) che siano decorsi i termini per una contestazione però...provare non costa nulla.
Un'altra cosa, ma che non servirà di sicuro ad aver i vostri denari indietro, è quella di postare giudizi e opinioni negative spiegando quanto successo (come avete fatto qui) sui vari siti di recensioni per attività commerciali (tripadvisor e altre oltre che siti dedicati tipo: eurocampings.it it.camping.info, zoover.it). Sicuramente gli farete più danno che il guadagno che hanno avuto dai vostri 200€ non meritati!
|
| lupacchiottinudi |
Inserito il - 12/05/2015 : 20:19:15 | siman ha scritto:
Mastercard è un altro circuito ma il senso è sempre lo stesso: seguono più il cliente utilizzatore che l'esercente che la accetta (come è giusto che sia). Chiedete informazioni alla vostra banca (sperando che l'impiegato sia sveglio) oppure curiosate direttamente nel sito: http://www.mastercard.com/it/privati/ dove nelle domandi frequenti ho trovato questo:
D: Vorrei contestare una transazione. A chi mi devo rivolgere?
R: Per qualsiasi informazione sulle transazioni effettuate con la sua MasterCard®, la invitiamo a contattare direttamente il servizio clienti della sua banca o a rivolgersi alla sua filiale di riferimento. Le ricordiamo infatti che MasterCard non ha alcun accesso ai suoi dati personali e non gestisce le condizioni a lei riservate dal suo Istituto di Credito.
|
Grazie mille Siman, sei sempre gentilissimo   |
| siman |
Inserito il - 12/05/2015 : 13:11:00 Mastercard è un altro circuito ma il senso è sempre lo stesso: seguono più il cliente utilizzatore che l'esercente che la accetta (come è giusto che sia). Chiedete informazioni alla vostra banca (sperando che l'impiegato sia sveglio) oppure curiosate direttamente nel sito: http://www.mastercard.com/it/privati/ dove nelle domandi frequenti ho trovato questo:
D: Vorrei contestare una transazione. A chi mi devo rivolgere?
R: Per qualsiasi informazione sulle transazioni effettuate con la sua MasterCard®, la invitiamo a contattare direttamente il servizio clienti della sua banca o a rivolgersi alla sua filiale di riferimento. Le ricordiamo infatti che MasterCard non ha alcun accesso ai suoi dati personali e non gestisce le condizioni a lei riservate dal suo Istituto di Credito.
|
| lupacchiottinudi |
Inserito il - 12/05/2015 : 13:05:35 ABBIAMO UN ULTIMO AGGIORNAMENTO: FINALMENTE SIAMO RIUSCITI A CONTROLLARE L'ESTRATTO CONTO DELLA CARTA E COME CI ASPETTAVAMO NON HANNO RESTITUITO NEANCHE UN EURO, CIOE' HANNO TENUTO IL 100%... La prenotazione era stata fatta ad Agosto 2014, qualcuno sa se è troppo tardi per mandare una protesta? Non esiste anche qualcosa come una POLIZIA INFORMATICA ANTITRUFFE?? Non ci importa sinceramente dei miseri 200€ rubati (QUESTI POVERI ACCATTONI POSSONO ANCHE TENERSELI) ma ci farebbe piuttosto piacere farli chiudere, IL NATURISMO NON DEVE AVERE CERTI PERSONAGGI CHE SICURAMENTE APPROFITTANO DEL FATTO CHE TANTE PERSONE SICURAMENTE NON DICONO NIENTE PER PAURA DELLA PROPRIA PRIVACY!!!! |
| lupacchiottinudi |
Inserito il - 12/05/2015 : 12:51:44 | siman ha scritto:
| Messaggio di lupacchiottinudi
Vogliamo far conoscere l’esperienza che abbiamo avuto l’anno scorso nel prenotare via internet una semplice piazzola per tenda nel campeggio...
|
La prossima volta (sperando ovviamente non succeda più) quando inviate una disdetta inviatela anche al gestore della vostra carta di credito. Nessun gerente di un'attività commerciale "rischia" di vedersi togliere l'autorizzazione di poter effettuare autopagamenti attraverso la digitalizzazione dei dati remoti di una carta di credito altrui, attraverso i tasti del POS (questa è un'opzione che non è automatica quando si installa un Pos e per averla, bisogna fare APPOSITA domanda che viene valutata in base alla correttezza del richiedente stesso).
In ogni caso, una lettera di protesta al circuito della vostra carta di credito con annessi tutti i messaggi (e risposte) email inviati, io la farei. Su queste vicende la Visa, CartaSi, Diner's o American Express che sia, non transigono. Possibile perciò che aprano una pratica di contenzioso e vi restituiscano ciò che vi è dovuto rifacendosi successivamente sul gestore del campeggio.
|
Noi abbiamo usato mastercard, pensiamo che sia lo stesso come le altre... Il gestore della nostra carta chi è? La nostra banca oppure direttamente la mastercard? |
| lupacchiottinudi |
Inserito il - 12/05/2015 : 12:39:02 | Andrea vi ha scritto:
veramente non mi riferivo al clima meteorologico ma al fatto che siccome gli idioti non mancano anche nei posti migliori l'anno scorso invece che godermi le ferie sono stato impegnato in una chasse au pedo perché certa gente che magari fa parte pure dello staff (es la tipa del bar che ha una bambina)è così str.. da diffidare dagli sconosciuti quando dovrebbe avere paura di se stessa visto che avevano un pedofilo residente e che girava con le ricetrasmittenti dello staff che indicava ad un branco di imbecilli sorvegliate quello e sti scemi come pecore a seguirlo così mentre il gruppo genitori dementi pedinava chi diceva lui lui ne approfittava per abusare dei loro bambini e chissà quanto sarebbe andato ancora avanti se non avesse commesso il terribile errore di provare il giochetto con me visto che chi se n'era accorto non ha detto nulla a nessuno semplicemente ha cambiato posto dovevo arrivare io dall'Italia perché sto infame fosse rinchiuso nel carcere di Mompellier da cui spero che esca solo orizzontale
|
GRANDE.... Queste sono le notizie che si dovrebbe sempre sentire, a questi soggetti (non riusciamo neanche a definirli persone) che toccano i bambini per noi non basterebbe neanche la galera... Scusate se siamo troppo severi ma sarebbe meglio un bell'IMPALAMENTO al centro della piazza pubblica per il resto dei loro giorni          |
| Andrea vi |
Inserito il - 12/05/2015 : 11:07:53 veramente non mi riferivo al clima meteorologico ma al fatto che siccome gli idioti non mancano anche nei posti migliori l'anno scorso invece che godermi le ferie sono stato impegnato in una chasse au pedo perché certa gente che magari fa parte pure dello staff (es la tipa del bar che ha una bambina)è così str.. da diffidare dagli sconosciuti quando dovrebbe avere paura di se stessa visto che avevano un pedofilo residente e che girava con le ricetrasmittenti dello staff che indicava ad un branco di imbecilli sorvegliate quello e sti scemi come pecore a seguirlo così mentre il gruppo genitori dementi pedinava chi diceva lui lui ne approfittava per abusare dei loro bambini e chissà quanto sarebbe andato ancora avanti se non avesse commesso il terribile errore di provare il giochetto con me visto che chi se n'era accorto non ha detto nulla a nessuno semplicemente ha cambiato posto dovevo arrivare io dall'Italia perché sto infame fosse rinchiuso nel carcere di Mompellier da cui spero che esca solo orizzontale |
| siman |
Inserito il - 12/05/2015 : 11:06:01 | Messaggio di lupacchiottinudi
Vogliamo far conoscere l’esperienza che abbiamo avuto l’anno scorso nel prenotare via internet una semplice piazzola per tenda nel campeggio...
|
La prossima volta (sperando ovviamente non succeda più) quando inviate una disdetta inviatela anche al gestore della vostra carta di credito. Nessun gerente di un'attività commerciale "rischia" di vedersi togliere l'autorizzazione di poter effettuare autopagamenti attraverso la digitalizzazione dei dati remoti di una carta di credito altrui, attraverso i tasti del POS (questa è un'opzione che non è automatica quando si installa un Pos e per averla, bisogna fare APPOSITA domanda che viene valutata in base alla correttezza del richiedente stesso).
In ogni caso, una lettera di protesta al circuito della vostra carta di credito con annessi tutti i messaggi (e risposte) email inviati, io la farei. Su queste vicende la Visa, CartaSi, Diner's o American Express che sia, non transigono. Possibile perciò che aprano una pratica di contenzioso e vi restituiscano ciò che vi è dovuto rifacendosi successivamente sul gestore del campeggio.
|
| lupacchiottinudi |
Inserito il - 12/05/2015 : 10:33:05 | Andrea vi ha scritto:
spero che alla sablière abbiano ritrovato il clima normale dopo gli eventi di cui mio malgrado sono stato protagonista l'anno scorso
|
Clima stupendo, l'anno scorso sembrava che il sole ci seguiva... Che fortuna abbiamo avuto  |
| Andrea vi |
Inserito il - 12/05/2015 : 08:55:45 spero che alla sablière abbiano ritrovato il clima normale dopo gli eventi di cui mio malgrado sono stato protagonista l'anno scorso |
| lupacchiottinudi |
Inserito il - 11/05/2015 : 18:54:44 | fureant ha scritto:
accidenti!! come darvi torto ragazzi... ci spiace davvero ciaooElena e Antonio
|
Grazie mille ragazzi, non dispiacetevi per noi... di persone disoneste ce ne sono tante al mondo purtroppo e sapere chi sono così da evitarle non ha prezzo...  Inoltre alla sablière siamo stati così bene che i soldi spesi da loro se aggiungiamo anche quelli fregati da quest'altri sono valsi ugualmente la vacanza fatta!!!  |
| fureant |
Inserito il - 11/05/2015 : 18:18:27 accidenti!! come darvi torto ragazzi... ci spiace davvero ciaooElena e Antonio |
|
|