V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
hiyoru |
Inserito il - 22/06/2016 : 12:15:31 Ciao a tutti! Sto partendo per le vacanze nella.meravigliosa penisola sorrentina. Ho letto che è possibile praticare naturismo presso i Bagni Regina Claudia, ma da quanto letto sul forum non ho ben capito dove si trova esattamente la zona naturista. Se ho capito, dovrebbe trovarsi vicino allo stabilimento tessile. Qualcuno da darmi indicazioni più precise? Grazie! |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
kostas |
Inserito il - 15/07/2016 : 22:37:35 Ringrazio iIonudista per le utilissime informazioni riguardo il Lido La Solara. Il mese scorso alcuni turisti lamentavano proprio la mancata accessibilità alla struttura per la presenza dei citati sigilli.
Dal momento che molti mi dicono di trovare difficoltà nel raggiungere il luogo, proverò a fornire qualche indicazione aggiuntiva a quelle già date.
- Dal centro di Sorrento (vale a dire Corso Italia e/o Piazza Tasso) si prenda l'autobus urbano "Linea A" direzione "Massalubrense"
- si scenda alla fermata in corrispondenza dell'hotel "Villa Igea" e del bar/tabaccheria "Del Capo".
- scesi dall'autobus, si prenda la traversa sulla destra (via Calata Punta Capo) dove è presente , a destra,un mini-market "Alimentari Capo" e, a sinistra, un parcheggio custodito a cui segue la Parrocchia del Santo Rosario
- subito dopo la Parrocchia si prenda la stradina a sinistra con l'indicazione "Villa di Pollio Felice".
- scendete per circa 10/15 min. fino ad arrivare ai ruderi della villa romana
- seguendo le indicazioni (se ancora sussistono) per il lido "La Solara", procedere a sinistra attraverso un piccolo sentiero in terra battuta a cui segue una scalinata in pietra.
- alla fine della scalinata si troverà un pontile in legno che conduce direttamente al lido citato
- giunti alla "Solara", costeggiate lo stabilimento a sinistra (lato montagna) e giungerete ad una serie di massi, superati i quali (con una piccola scalata) si apre la scogliera
- la prima parte della scogliera è frequentata soprattutto da tessili, la sezione nudista (non autorizzata) si trova nell'ultimo tratto, facilmente identificabile grazie ad un enorme masso posto ai piedi della montagna (oltre che dall'assenza di costumi da bagno :))
Si consigliano scorte idriche, scarpe da ginnastica per la discesa e scarpette da mare per fare il bagno e camminare sugli scogli.
Buona estate a tutti!
|
ionudista |
Inserito il - 15/07/2016 : 20:04:49 Un po' di info aggiornate
24 giugno Sequestrato noto stabilimento balneare nel napoletano http://www.vocedinapoli.it/2016/06/24/sequestrato-noto-stabilimento-balneare-nel-napoletano/
Un noto stabilimento balneare è stato messo sotto sequestro dalle forse dell’ordine. Le accuse ipotizzate dalla procura sono quelle di abusi edilizi e demaniali oltre la violazione delle norme a tutela dei siti archeologici.
Lo stabilimento sequestrato e il lido La Solara di Sorrento. È stato denunciato il titolare, un 91enne. Gli agenti della Polizia di Stato, della Polizia provinciale e della Capitaneria di porto hanno effettuato una serie di controlli all’interno dello stabilimento balneare riscontrando presunte irregolarità che riguarderebbero la passerella di accesso e ai paletti e alla superficie in concessione. Tutto era su una superficie di interesse archeologico.
6 luglio Riapre il lido de La Solara http://www.sorrentopress.it/riapre-il-lido-de-la-solara/
SORRENTO. Da oggi il lido balneare de La Solara del Capo di Sorrento è di nuovo aperto. Ieri, infatti, sono stati rimossi i sigilli apposti due settimane fa dalla polizia di Stato e dalla polizia Provinciale a causa della presunta presenza di abusi edilizi e demaniali e la violazione delle norme a tutela dei siti archeologici. Sono questi, infatti, i reati ipotizzati dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata che aveva disposto il sequestro per il noto stabilimento balneare che sorge presso i Bagni della Regina Giovanna.
In particolare le irregolarità riscontrate dalle forze dell’ordine erano relative alla passerella di accesso e ai paletti, oltre alla superficie in concessione. Ora, però, i sigilli sono stati rimossi e l’attività balneare de La Solara è nuovamente aperta al pubblico. |
hiyoru |
Inserito il - 01/07/2016 : 18:36:44 Assolutamente sì! Il ninfeo è incantevole! Anche col costume addosso  |
ionudista |
Inserito il - 01/07/2016 : 11:36:41 Sicuramente è cosa dell'ultimo anno, e non mi stupisce poi più di tanto, quella è un'area archeologica e un'area marina protetta... Comunque ci sono altri modi per raggiungere la scogliera naturista: uno è a nuoto ovviamente, essendo poche centinaia di metri. L'altro è salendo per la collina ma questo, oltre ad essere difficile da spiegare, comporta passare per un'area recintata che non so se sia proprietà privata, e poi viste le recenti notizie non mi va di dire senza conoscere lo stato attuale delle cose... Magari se avrò tempo farò una passeggiata e vi racconterò. Che dirti hiyoru il posto è bellissimo e ne vale comunque la pena, spero hai trascorso una bella giornata. |
hiyoru |
Inserito il - 01/07/2016 : 09:46:49 Sono stato ieri ai Bagni. Il posto è un vero incanto, ma non sono riuscito a raggiungere la zona naturista. Sono arrivato ad un falso piano che affaccia al mare (sicuramente pianta di un locale della villa) e da lì sono dovuto per forza scendere alla conca, dove ho sostato. Ho provato a seguire le indicazione per il ristorante e lido La Solara, ma portavano ad un pontile sbarrato con indicazione di posto sotto sequestro. A giudicare dalla stampa, il cartello non è proprio recente. Qualcuno ne sa qualcosa? |
hiyoru |
Inserito il - 22/06/2016 : 17:18:12 Grazie mille per le indicazioni! Sì, volevo scrivere Giovanna, ma ho sbagliato regina! Hihihi Parto venerdì e ci starò per una settimana abbondante. La zona offre davvero molto per chi come me ama fare bagni di cultura e non solo di mare e sole. Ma visto che c'è la possibilità di stare in totale libertà, bisogna approfittarne! |
ionudista |
Inserito il - 22/06/2016 : 14:31:21 Ciao hiyoru, e buongiorno.
Come ti scriveva starless, sono i Bagni della regina Giovanna, dove la leggenda narra che la regina andasse a fare il bagno (e allora i costumi non erano stati inventati come è noto).
I Bagni sono un complesso di affacci sul mare che ruotano intorno al Capo di Sorrento, su cui si ergono i resti di quella che nell'antichita era una lussuosa domus patrizia di propietà di Pollio Felice (si trattavano bene i patrizi, ehehehe).
Fortunatamente oggi i tempi sono cambiati, e grazie a tanti secoli di progressi sociali a ciascuno è concesso di sostare in questa affascinante parte della costiera sorrentina! E al solo costo del rispetto dell'ambiente e della serenità del luogo (si è per giunta in un'area marina protetta).
L'area che ospita i bagnanti senza costume è, come spesso accade, l'ultima e più riparata parte di questa punta del Capo di Sorrento.
Recati dal centro di Sorrento verso il capo di Sorrento con gli autobus, e chiedi della fermata per la villa di Pollio Felice. Scendi e percorri a piedi la discesa con le indicazioni per l'area archeologica fino a vedere i ruderi. Di là vai verso sinistra, scendi ancora e infine attraversa il pontile dello stabilimento "La Solara" e raggiungi una piattaforma rocciosa che degrada dolcemente verso il mare. Li potrai stare tranquillamente nudo, spesso in compagnia di avventori di tante diverse nazionalità.
Ti preciso, per esperienza diretta, che la frequentazione è serena e tranquilla, senza alcun episodio spiacevole di atti osceni, ma mista, e va spostandosi verso la preponderanza quasi assoluta di persone in costume via via che ci si avvicina all'alta stagione. In questo periodo (se non prediligi una frequentazione mista) potrai stare comunque in gran tranquillità. Ti consiglio vivamente di andarci. Non dimenticarti un buon paio di scarpette per il tragitto e scarpette da mare se non sopporti le rocce. Buon bagno!
Quando ci andrai precisamente? |
starless |
Inserito il - 22/06/2016 : 13:27:08 | Messaggio di hiyoru
......,Ho letto che è possibile praticare naturismo presso i Bagni Regina Claudia, .....
|
Bagni della Regina Giovanna. |
|
|