V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fravale |
Inserito il - 23/08/2016 : 09:10:26 Rientrati da poco dalle vacanze ecco una breve recensione su questo camping in cui è la natura incontaminata a farla da padrone, situato in Linguadoca, nel dipartimento del Gard. Premettiamo che abbiamo scelto la Genèse poiché eravamo col nostro cane e non abbiamo trovato villaggi naturisti sul mare che accettano gli amici a 4 zampe. Comunque il fiume Cèze su cui si sviluppa il camping è molto bello, l'acqua non è per niente fredda e ci sono degli scogli molto comodi dove sdraiarsi a prendere il sole, ovviamente c'è anche la piscina ma noi non ci siamo mai andati. La frequentazione è soprattutto francese e olandese, noi eravamo gli unici italiani; abbiamo alloggiato in uno chalet ben attrezzato con veranda, nel villaggio c'è un piccolo market, bar ristorante e la possibilità di praticare diverse attività sportive e di fare alcune passeggiate a piedi davvero notevoli, tra cui un percorso che attraversa un bosco fittissimo e conduce alla "siege du diable". Il lunedì mattina vendono dei formaggi spettacolari a km. 0 da non perdere. La nudità è consentita ovunque, volendo anche al bar la sera, ma quando tramonta il sole la temperatura crolla quindi occorre vestirsi a meno che non siate olandesi. Per quando riguarda le escursioni nei dintorni da non mancare assolutamente la grotta della salamandra, il borgo medievale di Lussan, la cittadina di Uzès, il teatro romano di Orange e le gole dell'Ardeche, dove si trova un altro camping naturista, la Plage des Templiers, dove potete trascorrere una giornata pagando l'ingresso giornaliero di 7 euro. A tal proposito vorremmo spendere 2 parole su questo camping, si tratta di un luogo per naturisti duri e puri, per raggiungerlo occorre fare una camminata piuttosto lunga nella natura che al ritorno è tutta in salita e piuttosto faticosa, si può alloggiare soltanto nelle tende che sono tutte molto ravvicinate fra di loro, e purtroppo lungo l'Ardeche dalla mattina fino almeno alle 4 di pomeriggio è un continuo via vai di canoe che inevitabilmente rovinano l'atmosfera naturista che altrimenti sarebbe perfetta dato il contesto naturale, insomma a nostro avviso mille volte meglio la Genèse. |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ghiro |
Inserito il - 23/08/2016 : 16:02:49 Ma ragazzi , andate in un posto meraviglioso , dove potete star nudi in libertà e mi parlate della pizza ? Fatta dai francesi ? È già difficile mangiare decentemente le loro cose che sguazzano nelle salsine e mi parlate di pizza ?   |
fravale |
Inserito il - 23/08/2016 : 14:36:17 Per quanto riguarda il wifi quello a pagamento funzionava benissimo, la pizza invece non l'abbiamo assaggiata e quindi mi sa che abbiamo fatto bene. Invece ci hai dato una splendida notizia, non sapevamo che all'euronat ci fosse una spiaggia accessibile ai cani, potrebbe essere una buona idea per l'anno prossimo, hai notato se per caso ci sono bungalow più vicini a questa spiaggia? L'isola di Sylt ispira molto anche a noi ma ci frena un po' il fatto che da quelle parti il clima non è sempre piacevole anche in piena estate |
ulisse62 |
Inserito il - 23/08/2016 : 13:16:49 Ci sono stato l'anno scorso a La Genèse e mi sono trovato molto bene anche io. Gli ultimi giorni il mio cane che odia l'acqua si è perfino deciso a fare il bagno, cosa che aborra in una maniera indicibile, ma c'erano tanti di quei cani che si tuffavano che alla fine non ha resistito e mentre nuotavo me lo sono ritrovato che mi seguiva  In effetti è un buon camping, non troppo grande, ed i bungalow sono attrezzati di tutto, l'unica pecca dell'anno scorso era che il wi-fi era kaputt persino nell'angolo internet perchè hanno avuto dei problemi, ma è una piccolezza di cui ho fatto volentieri a meno. Mi è piaciuto molto, un po' meno la pizza del ristorante  Quest'anno sono andato ad Euronat, sull'atlantico, è enorme, fra il mio bungalow ed il mare c'era un bel chilometro buono, quindi avevo due possibilità, o andarci in auto o affittare una bicicletta. Sono organizzatissimi, il posto è ben tenuto e mi sono trovato bene con quelle spiaggione lunghissime dove fare belle passeggiate in riva all'oceano. Per chi come me ha il cane, c'è la spiaggia dedicata che in fondo volge in una punta, lontanissima a dire il vero, però l'effetto ottico è meraviglioso. Ho anche incontrato una coppia italiana (gli unici fra una marea di francesi e tedeschi) che ci va da sette anni, chissà se è iscritta al forum? Qui la pizza è particolare, invece della mozzarella di bufala ci mettono il formaggio di capra (che a me non piace). Sul mediterraneo, sempre in Francia, ho visto che ci sono due villaggi, uno che non accetta cani e l'altro che mi ha dato una fregatura, quindi depennati dalla lista. Magari il prossimo anno provo in Croazia, anche se mi è venuto il pallino di andare a vedere le isole tedesche di Sylt e Rugen, il leone marino Robbie (quello dei telefilm che fanno solo in estate) ha fatto breccia  |
|
|