V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ConteMax |
Inserito il - 09/06/2018 : 12:25:18 Ebbene si, dopo vent'anni in cui ho AMATO Valalta, lo ho difeso e pubblicizzato, ne ho apprezzato ogni modifica ecc... quest'anno torno non poco deluso da una settimana passata nel Villaggio.
Ho visto in questi vent'anni la metamorfosi del villaggio da bruco a farfalla, da villaggio raffazzonato tipico della vecchia Jugoslavia a struttura a 5 stelle degna dei migliori resort europei. Però quest'anno ho notato che forse hanno superato i loro limiti diventando pretenziosi oltre le loro capacità che rimangono comunque legate alla mentalità slava.
Ho fato una gran fatica a trovare un appartamento per la settimana dal 2 al 8 giugno, pur essendo partito a gennaio per prenotare. Credo dipenda quasi totalmente dalla difficoltà a capire l'italiano. Magari c'era dal 3 al 9.....ma non me lo hanno proposto. Le vecchie generazioni parlavano italiano tranquillamente avendo quasi tutti discendenza italiana. Le nuove lo parlano poco e male, anche nei ristoranti e nei bar del villaggio dove spesso ho dovuto usare l'inglese. Ma vabbè, questo è anche giusto, l'anno prossimo scriverò in inglese per prenotare, se prenoterò.
Appartamento arredato e rifinito in stile post-sovietico. Televisore con 20 cm di cavo antenna posizionato di fianco ad un divano consunto oramai da buttare. Impossibile guardare la tv se non in piedi. Microonde su un'apposita mensola ma con una particolarità importante. Nessuna presa sul muro nelle vicinanze. Per usarlo lo ho messo al posto della tv. Nessuna tendina sulla portafinestra d'entrata. Uscendo dal bagno si è col water esattamente di fronte ai vicini che stanno mangiando, a 10 metri. Capisco che siamo tutti nudisti ma almeno il bagno..... Alternativa porta chiusa e luce accesa sempre. Verde incolto, erba più alta dei lettini, insetti ovunque anche dentro (le forbicine le chiamiamo noi). Dovevamo disfare e rifare il letto ogni sera. Col verde curato invece, in vent'anni non ho mai avuto problemi di insetti, si, i soliti ma non ovuque. Pavimento in finto palquet distrutto, impossibile camminarci scalzi. Tre forchette, tre coltelli, tre cucchiai, DUE cucchiaini. O mischi il caffelatte o prendi la marmellata, non bastano per fare entrambe le cose. Il tutto comunque per quasi 100 euro al giorno!!!!!
E poi il villaggio. Migliaia e migliaia di lettini in plastica ovunque. Dove prima si vedeva una splendida baia col mare sullo sfondo, ora si vede bianco alla rinfusa. Dove prima c'era il prato con gli ulivi ora è una distesa di lettini bianchi, difficile persino passarci in mezzo a piedi. E ancora cataste di centinaia di lettini ancora imballati. Sinceramente, mi ha schifato vederli ovunque. Non ci sono più i famosi cartelli "è vietato a riservare le sdraie" perchè ci sono più lettini che ospiti.
Il Centro wellness are alle 11 e chiude alle 15. costa 10 Kune d'entrata, 30 la sauna.
I bar sulla spiaggia aprono alle 11 e chiudono alle 17. Se è nuvolo non aprono proprio. Assurdo! Il bar della piscina apre alle 11 e chiude alle 16. Che senso ha?
I bagni nuovi sono uno spettacolo invece. Davvero belli e con gusto. Il problema è che a rotazione li chiudono, non si capisce perchè.
Personale inesistente. Una sola ragazza che fa i bungalows. Sicuramente brava e gentilissima ma poveretta....fa quel che può (il che diventa poco). Fino all'ultima volta c'erano plotoni di donne a pulire e sistemare ed alle 11 era tutto perfetto. Adesso c'è capitato che arrivasse a sistemare mentre stavamo pisolando dopo pranzo, complice un temporale. Ci siamo dovuti alzare e vestire per aspettare sotto al portico che sistemasse e pulisse. Vestire perchè freddo fuori col temporle.
Ciliegina sulla torta: Ultimo giorno, pago e consegno la chiave alle 9. Dico di voler parcheggiare al marina e godermi l'ultimo sole, mangiare allo Spaccio e poi partire. Mi dice che non si può e che devo uscire dal villaggio prima delle 10. Faccio notare che c'è scritto di liberare l'appartamento entro le 10, non di uscire dal villaggio. Al solito modo di far finta di non aver capito mi dice: "mi dispiace deve uscire prima delle 10 altrimenti si paga la giornata".
Prima delle 10.....nemmeno un caffè guardando il mare (aprono alle 11!).
Incazzati.....ce ne siamo andati, non so davvero se torneremo.....
Ora mi direte: "sarà perchè siamo ai primi di giugno". Vero, ma noi andiamo sempre ai primi di giugno da anni, perchè il 1 giugno è il nostro anniversario e non ci è mai capitato così, nemmeno quando il villaggio non aveva nessuna stella. Tra l'latro.....villaggio pieno, non si può dire che vogliano risparmiare perchè c'è ancora poca gente
Ora aspetto notizie e commenti da chi ci andrà più avanti. Magari sono solo problemi sindacali per il personale.
Tra l'altro ho notato che tutto è diventato carissimo in Croazia. L'Iva al 25% si fa sentire. Direi che oggi si spende meno in Italia, Dormire, mangiare, gelati o caffè.
Gelato a Rovigno in coppa 7 euro, a Lignano Ieri 5.50 Caffè a Valalta 1,30 euro, a Trieste 1.00 a Lignano 1.20. Mah......mi manca la cara vecchia Croazia....un po' improvvisata ma molto semplicemente e naturalmente bella.
Sto prendendo informazioni su Ulika..... |
29 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
76forever |
Inserito il - 15/07/2018 : 18:22:39 | siman ha scritto:
| 76forever ha scritto:
(mentre, fino ai tempi di Cavour, Nizza e la Savoia facevano parte del Regno di Sardegna, ossia dello Stato che un paio d'anni più tardi diventò appunto il Regno d'Italia!)...
|
Eh si; gliele abbiamo date in cambio dell'esercito francese per prenderci la Lombardia. Direi che tutto sommato....squadra del milan a parte ...è stato un cambio vantaggioso.
|
Sì, poi non scordiamoci della Corsica (che ha fatto parte per secoli della Repubblica di Genova -così come Istria e Dalmazia hanno fatto parte per secoli della Repubblica di Venezia- e che è probabilmente il luogo in cui si parla il più puro dei dialetti italici, pur facendo parte della Francia -e non dell'Italia- da circa 250 anni) (però guai a chiamarlo "dialetto", se ne parli con loro... Per loro è la LINGUA corsa, naturalmente)... |
ConteMax |
Inserito il - 13/07/2018 : 17:43:36 Insomma! Quanti villaggi naturisti ci sono in Lombardia? Potevamo tenerci l Croazia.  |
siman |
Inserito il - 13/07/2018 : 15:40:59 | 76forever ha scritto:
(mentre, fino ai tempi di Cavour, Nizza e la Savoia facevano parte del Regno di Sardegna, ossia dello Stato che un paio d'anni più tardi diventò appunto il Regno d'Italia!)...
|
Eh si; gliele abbiamo date in cambio dell'esercito francese per prenderci la Lombardia. Direi che tutto sommato....squadra del milan a parte ...è stato un cambio vantaggioso.
|
76forever |
Inserito il - 13/07/2018 : 15:23:56 Ma non solo TRA i finalisti :) Buona parte dell'attuale territorio della Croazia è stato abitato da genti di lingua italica per secoli (e non tutti se ne sono andati, molti sono rimasti là e ci abitano ancora adesso), e non sono molto lontani gli anni in cui Pola, Fiume e Zara erano province del Regno d'Italia (mentre, fino ai tempi di Cavour, Nizza e la Savoia facevano parte del Regno di Sardegna, ossia dello Stato che un paio d'anni più tardi diventò appunto il Regno d'Italia!)... |
ConteMax |
Inserito il - 13/07/2018 : 14:16:29 ...e pensa che anche questa volta l'Italia è tra i finalisti!!!!!!
...esattamente in mezzo!!  
|
76forever |
Inserito il - 13/07/2018 : 12:29:59 Finale dei Mondiali: Rovinj contro Cap d'Agde :) Chi l'avrebbe mai detto? |
Gugli |
Inserito il - 07/07/2018 : 17:47:33 Il traghetto per la Spagna è abbastanza economico se uno può permettersi di prenotare con un certo anticipo. Quest'anno fino a giugno era possibile prenotare un viaggio andata e ritorno, due posti in cabina interna più auto al seguito, da Civitavecchia per Barcellona , con partenze e ritorno nei giorni di mercoledì , a soli 237 euro.  |
76forever |
Inserito il - 02/07/2018 : 01:30:38 | siman ha scritto:
| 76forever ha scritto:
Per chi, come me, non si sposta con un mezzo proprio ma coi pullman (Flixbus ecc.), non è che ci sia una gran differenza di spesa tra l'andare a Barcellona (o a Cap d'Agde) e l'andare a Rovigno. Io spendo circa 40 euro per andare a Barcellona ed a Cap d'Agde (idem per il viaggio di ritorno), ma avrei speso pressoché la stessa cifra anche per andare a Rovigno. L'unica differenza è che per arrivare a Rovigno avrei impiegato un paio d'ore in più. In ogni caso, facendomi portare non ho tutti gli stress connessi alla guida. Ma capisco che, per chi si porta appresso tutta la famiglia al gran completo, alla fine risulta più economico andare in macchina.
|
Per noi liguri (specialmente per chi abita sulla costa e perciò vicini a treni o autostrada), la Francia è molto più comoda rispetto a nazioni confinanti a est. In più se uno vuole andare in Spagna (riguardo ai viaggi in auto), potendo prenotare con molto anticipo, ci sono prezzi interessanti per traghetti diretti a Barcellona da Genova e Savona.
|
Verissimo, per chi vuole andare a Barcellona anche il traghetto è da prendere in considerazione ;) |
siman |
Inserito il - 28/06/2018 : 19:39:14 | 76forever ha scritto:
Per chi, come me, non si sposta con un mezzo proprio ma coi pullman (Flixbus ecc.), non è che ci sia una gran differenza di spesa tra l'andare a Barcellona (o a Cap d'Agde) e l'andare a Rovigno. Io spendo circa 40 euro per andare a Barcellona ed a Cap d'Agde (idem per il viaggio di ritorno), ma avrei speso pressoché la stessa cifra anche per andare a Rovigno. L'unica differenza è che per arrivare a Rovigno avrei impiegato un paio d'ore in più. In ogni caso, facendomi portare non ho tutti gli stress connessi alla guida. Ma capisco che, per chi si porta appresso tutta la famiglia al gran completo, alla fine risulta più economico andare in macchina.
|
Per noi liguri (specialmente per chi abita sulla costa e perciò vicini a treni o autostrada), la Francia è molto più comoda rispetto a nazioni confinanti a est. In più se uno vuole andare in Spagna (riguardo ai viaggi in auto), potendo prenotare con molto anticipo, ci sono prezzi interessanti per traghetti diretti a Barcellona da Genova e Savona.
|
quagliozzi |
Inserito il - 28/06/2018 : 16:35:04 | ConteMax ha scritto:
Sto scrivendo una mail per vedere se ci sia posto per qualche giorno a settembre....
|
Secondo me ti conviene andare là senza preavviso. È evidente che vogliono metterci del loro nelle prenotazioni. Diversamente adotterebbero un sistema di prenotazione automatico come fanno tutti. |
ConteMax |
Inserito il - 28/06/2018 : 13:10:15 Nessuno è più stato a Valalta? Qualcuno fa una foto del mare di lettini? Quel villaggio però rimane speciale nonostante le critiche. Sto scrivendo una mail per vedere se ci sia posto per qualche giorno a settembre.... |
ConteMax |
Inserito il - 15/06/2018 : 18:04:46 | quagliozzi ha scritto:
L'unico raccapriccio è stato di non essere riuscito a scalare l'iceberg: era troppo sgonfio...:)
|
Il bicipide????    |
76forever |
Inserito il - 15/06/2018 : 15:26:03 | ConteMax ha scritto:
Si.....però bisogna anche guardare la logistica ed i costi di viaggio. Qui al Nordest in due o tre ore di auto siamo in Croazia. Io ho speso 30 euro di gasolio andata, ritorno, giri vari. Niente autostrada, ho fatto tutte statali anche in italia. Chi sta in lombardia o liguria risulterà più logica la francia ed al limite la Spagna. Non sempre si può scegliere. La Croazia, almeno fino allo scorso anno non era male. Mentalità diversa ma mare fantastico e strutture piacevoli. Da quest'anno tutto è aumentato. Andare i barca ad esempio quest'anno costa i 500% in più. Sento sempre più gente che non ci torna e resta in Italia (benvenga!). Certamente non parto da Venezia per venire a Cap in barca......
|
Per chi, come me, non si sposta con un mezzo proprio ma coi pullman (Flixbus ecc.), non è che ci sia una gran differenza di spesa tra l'andare a Barcellona (o a Cap d'Agde) e l'andare a Rovigno. Io spendo circa 40 euro per andare a Barcellona ed a Cap d'Agde (idem per il viaggio di ritorno), ma avrei speso pressoché la stessa cifra anche per andare a Rovigno. L'unica differenza è che per arrivare a Rovigno avrei impiegato un paio d'ore in più. In ogni caso, facendomi portare non ho tutti gli stress connessi alla guida. Ma capisco che, per chi si porta appresso tutta la famiglia al gran completo, alla fine risulta più economico andare in macchina. |
76forever |
Inserito il - 15/06/2018 : 15:20:16 | Nudomark ha scritto:
| arystarko ha scritto:
| Nudomark ha scritto:
Continuo a non capire il perché di questo continuo migrare verso la Croazia terra assolutamente razzista nei confronti degli italiani e soprattutto del tutto non all'altezza nelle strutture gestite da dilettanti il cui solo interesse è il guadagno a scapito di ogni regola di ospitalità. Era meglio ai tempi di Tito almeno già sapevi quello che trovavi.
|
Non mi sembra il caso di denigrare una intera nazione in questo modo ...
|
E chi denigra? Esperienza fatta e ripetuta più volte in quel paese, si vede che li trovo tutti io. Ora me ne vado in Francia o Spagna dove sanno cos'è il turismo.
|
E' esattamente quel che sto per fare io. Domani parto e me ne vado in vacanza per una settimana in Spagna ed in Francia. L'anno scorso, a settembre, ero stato al Valalta ma già allora avevo riscontrato situazioni analoghe a quelle enumerate da ConteMax, ossia spiacevolissime. Al punto che avevo girato i tacchi e me n'ero andato, preferendo alloggiare da un'altra parte. Alla fine, uno le vacanze le fa per godersele, non per penare! |
quagliozzi |
Inserito il - 14/06/2018 : 08:52:01 Rientrato martedì, ma non con la stessa delusione di Paeba. Alla fine mi hanno trovato un appartamentino da 2 (VB ?) anziché quello da 4+2 che sembrava l'unico disponibile. Questo era perfettamente in ordine con una TV in soggiorno ed una in camera, lavastoviglie e servizio di pulizia puntuale. Non ho mangiato all'interno del villaggio ma in quelli esterni non mi pare di aver notato incrementi di prezzi significativi. Era mia intenzione fermarmi dopo il check-out, ma martedì mattina pioveva per cui siamo partiti subito. Non so se sia cambiato qualcosa, ma a me hanno sempre detto che il giorno dell'uscita si poteva rimanere nel villaggio dopo aver liberato la camera e portato fuori l'auto. L'unico raccapriccio è stato di non essere riuscito a scalare l'iceberg: era troppo sgonfio...:)
|
insieme68 |
Inserito il - 13/06/2018 : 20:47:51 buona sera a tutti , noi siamo tornati lunedi da 8 giorni al Valalta, siamo rimasti soddisfatti, a contrario di altri abbiamo preso una sun 4 perche una sun 2 non era piu disponibile, nuova di pacca , con cucina con lavastoviglie, bella veranda esposta al sole e parcheggio privato, il tutto a 104 euri con prenotazione a 28 aprile. il matedi era brutto pomeriggio in spa con ingresso a prezzo molto acessibile dalle 15 alle 18, abbiamo anche avuto la fortuna di avere come vicini una splendida e simpaticissima, coppia di trento, per noi una splendida vacanza che ricorderemo per un po anno prossimo come si dice a Dio volendo ci torneremo di sicuro, ci siamo trovati bene, serena serata a tutti |
cri |
Inserito il - 13/06/2018 : 13:38:46 | ConteMax ha scritto:
(Irene sta tentando d'organizzarci una settimana a Fuerte....a me e Barbara in teoria....ma si aggregherebbe anche lei per farci da guida ha detto....)
|
che furba Irene!!!! Fuerteventura crea dipendenza...però se avete bisogno di alloggio ora non avete problemi!!!! |
ConteMax |
Inserito il - 13/06/2018 : 12:41:01 | cri ha scritto:
allora potresti organizzare una vacanza in barca e arrivare a Cap... , i costi sarebbero ripartiti anzi chiedi ai partecipanti una quota... , l'unico problemino forse è che quando arrivi a Cap..sono finite le ferie..... !!!
|
Mi sa che le mie ferie finirebbero già prima di passare lo stretto di Messina...... Lo potrei fare quando andrò in pensione, ma non so se a 80 anni sarò ancora in grado di condurre una barca a vela.....
(Irene sta tentando d'organizzarci una settimana a Fuerte....a me e Barbara in teoria....ma si aggregherebbe anche lei per farci da guida ha detto....) |
cri |
Inserito il - 13/06/2018 : 11:46:12 | ConteMax ha scritto:
Si.....però bisogna anche guardare la logistica ed i costi di viaggio. Certamente non parto da Venezia per venire a Cap in barca......
|
allora potresti organizzare una vacanza in barca e arrivare a Cap... , i costi sarebbero ripartiti anzi chiedi ai partecipanti una quota... , l'unico problemino forse è che quando arrivi a Cap..sono finite le ferie..... !!! |
Fede |
Inserito il - 12/06/2018 : 21:24:32 Ciao carissimo con te! Non credo che ti sia sbagliato… Penso che sei andato al villaggio pensando di trovarti come al solito, ma purtroppo è stata una delusione! Ti ringrazio per queste informazioni, e speriamo che gli italiani, ritornino a scoprire l’Italia! |
ConteMax |
Inserito il - 12/06/2018 : 18:46:05 Si.....però bisogna anche guardare la logistica ed i costi di viaggio. Qui al Nordest in due o tre ore di auto siamo in Croazia. Io ho speso 30 euro di gasolio andata, ritorno, giri vari. Niente autostrada, ho fatto tutte statali anche in italia. Chi sta in lombardia o liguria risulterà più logica la francia ed al limite la Spagna. Non sempre si può scegliere. La Croazia, almeno fino allo scorso anno non era male. Mentalità diversa ma mare fantastico e strutture piacevoli. Da quest'anno tutto è aumentato. Andare i barca ad esempio quest'anno costa i 500% in più. Sento sempre più gente che non ci torna e resta in Italia (benvenga!). Certamente non parto da Venezia per venire a Cap in barca...... |
Nudomark |
Inserito il - 12/06/2018 : 17:37:09 | arystarko ha scritto:
| Nudomark ha scritto:
Continuo a non capire il perché di questo continuo migrare verso la Croazia terra assolutamente razzista nei confronti degli italiani e soprattutto del tutto non all'altezza nelle strutture gestite da dilettanti il cui solo interesse è il guadagno a scapito di ogni regola di ospitalità. Era meglio ai tempi di Tito almeno già sapevi quello che trovavi.
|
Non mi sembra il caso di denigrare una intera nazione in questo modo ...
|
E chi denigra? Esperienza fatta e ripetuta più volte in quel paese, si vede che li trovo tutti io. Ora me ne vado in Francia o Spagna dove sanno cos'è il turismo. |
arystarko |
Inserito il - 12/06/2018 : 16:19:16 | Nudomark ha scritto:
Continuo a non capire il perché di questo continuo migrare verso la Croazia terra assolutamente razzista nei confronti degli italiani e soprattutto del tutto non all'altezza nelle strutture gestite da dilettanti il cui solo interesse è il guadagno a scapito di ogni regola di ospitalità. Era meglio ai tempi di Tito almeno già sapevi quello che trovavi.
|
Non mi sembra il caso di denigrare una intera nazione in questo modo ... |
ConteMax |
Inserito il - 12/06/2018 : 14:29:02 
Per capire: La foto è stata scattata dalla porta d'entrata (priva di qualsiasi tendina) e dietro la porta, esattamente a centro porta c'è il water. si vede la TV di fianco al divano e non di fronte. Incomprensibile scelta non essendo possibile guardarla seduti sul divano.
Sopra al tavolino, vicino al lampadario a circa un metro e mezzo da terra c'è la mensola a muro col microonde (la foto credo sia vecchia e non c'è ancora) ma senza presa di corrente. Bisogna portarsi da casa una prolunga di almeno 1,5 metri e mi raccomando, spina e presa tipo tedesco.
Per i prezzi ho guardato Ulika per provare la prossima volta ma mi sono ricreduto. E' addirittura più cara di Valalta.
Vero; hanno aggiunto sulle note che l'appartamento ED IL VILLAGGIO devono essere lasciati entro le ore 10.00. Mah!! Quale sia il motivo non lo capisco.... Per vent'anni ho pranzato nel villaggio e poi son partito nel pomeriggio con calma (lasciando quindi ulteriori soldini). Per 110 euro al giorno pretendo di più e meglio. Ah....dimenticavo. Sulla piantina il bagno è in camera e la cucina è separata. Non è vero! Lo avevo richiesto ben tre volte specificandolo dato che veniva con noi la figlia e non volevo svegliarla preparandomi il caffè. Il bagno è al posto della cucina e la cucina è un mobile in ferro antidiluviano come da foto.
Consiglio......non accettate MAI un LSA. |
Nudomark |
Inserito il - 12/06/2018 : 14:12:41 Continuo a non capire il perché di questo continuo migrare verso la Croazia terra assolutamente razzista nei confronti degli italiani e soprattutto del tutto non all'altezza nelle strutture gestite da dilettanti il cui solo interesse è il guadagno a scapito di ogni regola di ospitalità. Era meglio ai tempi di Tito almeno già sapevi quello che trovavi. |
ConteMax |
Inserito il - 12/06/2018 : 11:52:50 In effetti credo che a parte l'arredamento degli Appartamenti SA e il numero smisurato di lettini sulle spiagge, il resto migliorerà con l'alta stagione. Forse non si aspettavano un giugno così caldo e assolato ed il ersonale per la manutenione e l'apertura dei bar arriverà a fine mese.
Attendo con moltissimo interesse le vostre impressioni. Al solito, queste sono le volte in cui farebbe davvero piacere essere smentito...
P.S. Ciao Domenico!!
|
cordom |
Inserito il - 11/06/2018 : 15:06:17 Con la famiglia,figlie,genero e futuro genero ci andremo in agosto,ma in campeggio.Ti sapremo dire come ci saremo trovati caro Conte.Per noi sarà un tuffo nel passato dato che mancavamo da anni preferendo balalrdin per me e Sonia soli.Le figlie hanno insistito di trovarsi tutti assieme,in fondo hanno trascorso la loro giovinezza in quel campeggio.Sarà la prima volta in assoluto per il fidanzato della figlia più giovane |
siman |
Inserito il - 10/06/2018 : 09:36:32 Ogni struttura ricettiva "dovrebbe" tendere sempre al benessere del cliente. A volte per mancanza di fondi può essere che le strutture (e infrastrutture) possano lasciare a desiderare. In quest'ultimo caso si fa leva sulla posizione e bellezza del luogo dove si trova e alla cortesia del personale/proprieta'. Quando vengono a mancare in toto tutte queste cose, come si evince dalla descrizione del Conte, il cliente appare più come un allocco da cui spillare denaro. Per me la soluzione è una sola: evitare di farsi prendere in giro un'altra volta.
|
Nuda Natura |
Inserito il - 09/06/2018 : 17:22:39 In futuro Valalta era una delle mete a cui volevo ambire, ma mi auguro che la situazione possa migliorare in meglio. Inoltre lo staff è stato cambiato da quest'anno? |
|
|