V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
eolo1974 |
Inserito il - 26/06/2008 : 15:42:55 Ciao a tutti, di seguito un link per chi andrà in ferie in Sardegna !!
http://lanuovasardegna.repubblica.it/dettaglio/articolo/1480719?ref=rephpsp5
Ciao! |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Emanuele Cinelli |
Inserito il - 13/07/2008 : 17:23:57 Qualcosa, grazie all'amico Capitan1cino, siamo riusciti a fare io e mia moglie (1 giorno a, spero di scrivere giusto, Li Littaruni e un giorno a Liscia Ruja), poi venendo via dal campeggio ho dato come suggerimento, nell'apposito modulo di Customer Satisfation, di creare un'area naturista. Se tutti coloro che frequentano campeggi, villaggi, alberghi, facessero altrettanto forse qualcosa si smuoverebbe, indi esorto tutti coloro che ancora non sono andati in vacanza a compilare i Customer Satisfation e suggerire la creazione di aree naturiste. |
Airbag |
Inserito il - 06/07/2008 : 12:43:17 Che bella la Sardegna!!!! Pensate se potesse diventare una mèta europea per il naturismo..... alla pari di formentera o qualche bella isola Greca. Bhe speriamo in un futuro prossimo anche in Italia ci possa essere una legge sul naturismo  |
Dino_Renza |
Inserito il - 06/07/2008 : 00:36:58 Anche noi siamo rimasti molto stupiti nel vedere quell'articolo sul nostro quotidiano locale. Quì da noi la contrarietà al naturismo è diffusissima, perfino superiore all'indifferenza, i favorevoli siamo molto rari. Quando ci capita di parlare di naturismo con amici, anche persone apparentemente aperte e intelligenti, senza specificare che noi lo pratichiamo, il commento che ci tocca sentire è quasi sempre la stesso: "Se vedessi gente nuda in spiaggia chiamerei subito i Carabinieri", considerando i nudisti come esibizionisti depravati e perversi, maniaci sessuali, restando increduli a qualunque altra spiegazione del fenomeno. Se se ne parlasse più spesso nei media, giornali e televisione, nei giusti termini, forse sarebbe possibile piano piano scalfire questo muro di incomprensione che ci avvolge, e diffondere un'idea più aderente alla realtà del naturismo. E con l'avvento di qualche spiaggia autorizzata sarebbe più facile venire allo scoperto, senza la paura di finire col beccarsi una denuncia. |
natrixnatrix |
Inserito il - 05/07/2008 : 19:46:06 Mi associa a quanto afferma ZigeZag... Io sono ottimista per natura e l'articolo, per quanto piccolino (ma pubblicato da uno dei maggiori quotidiani isolani) è un segnale importantissimo per la nostra regione, utilissimo. Altri segnali arrivano dalle nostre spiagge dove negli ultimi tre anni il naturismo mi sembra molto più tollerato, ci sono spiagge miste e famigliole decisamente in aumento. Giovedì scorso sono stato nudo tutto il giorno in compagnia di amici lombardi e toscani nelle belle spiagge di Aglientu, costa settentrionale a due passi da Santa Teresa di Gallura, zona turistica assai frequentata, e c'erano altri naturisti e tessili insieme senza nessun problema. Sono rimasto piacevolmente sorpreso per essere ad inizio luglio e con gli amici lombardi abbiamo fatto anche un giretto nudo con le nostre canoe. Ho parlato con diversi gestori di camping della costa ovest ed alcuni iniziano a prendere in considerazione seriamente l'idea di dedicare spazi ai naturisti. Cercheremo di darci da fare anche per una legge regionale sarda. Evviva dunque l'ottimismo e mai mollare la speranza di vedere anche in Italia affermata questa bellissima pratica, senza pregiudizi. un abbraccio nudissimo a tutti i coraggiosi ciao ciao Natrix |
zigezag |
Inserito il - 01/07/2008 : 21:59:21 credo che noi sardi dovremo aiutare i cosidetti continentali a trovare quei posti in sardegna dove si riesce a fare una vacanza senza essere spennati. penso che cosi riusciremo a portare un po di amici nudisti che ci aiuterebbero a trovare anche qualche gestore di camping disposto a trasformare il suo campeggio da tessile a nudista con (penso io) guadagni forse maggiori vista la mancanza di tali posti in sardegna.......
|
trionat |
Inserito il - 29/06/2008 : 15:50:10 Tale spesa è da dividere in 2 però. |
Marcolino |
Inserito il - 28/06/2008 : 09:09:41 | trionat ha scritto:
Scusa Alex, sono 3.040 euri. Effettuata la correzione. Ciao
|
Forse sara' conveniente, ma penso sia relativo.. io non ho mai nemmeno lontanamente pensato di spendere quella cifra per andare in ferie.. ho speso di piu' solo per il viaggio di nozze . |
trionat |
Inserito il - 27/06/2008 : 11:52:07 Scusa Alex, sono 3.040 euri. Effettuata la correzione. Ciao |
alex65 |
Inserito il - 27/06/2008 : 10:17:41 Mi schiero dalla parte degli ottimisti. Che il naturismo sia spesso visto in maniera distorta e' un dato di fatto.
Nell'articolo invece mancano riferimenti negativi ed il messaggio che ne esce e' indubbiamente positivo. Non e' nulla piu' che un piccolo articolo, ma positivo.
Per quanto riguarda l'estero, credo che sotto sotto l'aspetto economico conti tanto quanto quello naturista. Io vado in Istria, ma se vi fosse un posto equivalente in italia al 30% in piu' di quello che pago la'... andrei in istria lo stesso.
PS
| ...siamo 3 persone e tutto questo ad un costo di 3.40 euri ci sembra abbastanza conveniente... |
3.4 Euro? economico!!
|
trionat |
Inserito il - 27/06/2008 : 09:01:47 Ciao ragazzi, tutto vero quanto dite ed è giusto che lo mettiate in risalto ma la vacanza è vacanza. In Italia purtroppo per una serie di ragioni non la troviamo conveniente anche economicamente parlando. E' anche vero che nei confronti della Grecia abbiamo un debole dovuto a svariate ragioni (personali) ma la + vera ed unica delle ragioni è che ci permette di completare un progetto (la vacanza) soddisfacendo a meraviglia le ns esigenze personali. Brindisi-Roma (alitalia), Roma-Chania via Atene(compagnia aerea di bandiera greca), noleggio auto ad un costo di 36.00 euri al giorno, hotel 4 stelle 1/2 pensione, siamo 3 persone e tutto questo ad un costo di 3.040 euri ci sembra abbastanza conveniente. |
Emanuele Cinelli |
Inserito il - 27/06/2008 : 07:20:10 Mi associo a Marcolino e Max ... ovviamente non si dice di rinunciare alle vacanze all'estero, ma di dedicare un poco del proprio tempo libero e una vacanza ogni tanto anche all'Italia, in modo da dare un peso fisico ed economico alla nostra presenza. Riguardo ai costi in Italia ... mi risulta che siano crollati e quindi l'Italia stia tornando ad essere competitiva rispetto all'estero, non siamo ancora alla pari ma credo ci si avvicinerà e comunque .... io sto partendo per la Sardegna e mi farò 12 giorni che in due mi sono costati meno di 600 euro nave compresa, non mi sembra una cifra spropositata e fuori mercato, e sarò in un campeggio 4 stelle (tessile purtroppo).
L'articolo citato è importantissimmo e tutt'altro che triste: sempre più spesso le riviste parlano di noi, si certo in genere abbinandoci alle coppie scambiste e alle vacanze sessuali ma non senpre e questo è proprio uno di quei casi, per questo è importante e interessante. |
a_fenice |
Inserito il - 27/06/2008 : 00:57:16 | Marcolino ha scritto:
| rik1717 ha scritto:
Triste direi, come al solito in italia veniamo discriminati..e uno non può mai stare nudo i tranquillità. Venite tutti in Croazia qui si che il naturismo è davvero tollerato e tutelato un abbraccio
rik
|
Perdonami rick, non e' per riprenderti ma: ASSOLUTAMENTE NO!.. Facciamo tutto quanto sia possibile per praticare in Italia, finche' si continuera' a scappare all'estero da noi la situazione non cambiera' mai!
|
Mi ripeto ma straquoto alla grande. Finchè scapperemo (scapperete) tutti all'estero qui in italia le cose non camieranno mai. Finchè saremo pochi isolati nudisti e una marea di falegnami, non potremo invocare una legislazione naturista in Italia |
trionat |
Inserito il - 27/06/2008 : 00:24:39 Bhè ragazzi, la cosa forse va vista in tutt'altra maniera, e cioè che l'art. di Repubblica (ma proprio perchè si tratta di Repubblica) vada considerato in maniera positiva in quanto fa rilevare che la pratica nudo-naturista sta prendendo piede in una delle ns regioni che basa la propria economia sul turismo e sul turismo in sardegna ma non solo la ns cara Italia trae quei guadagni necessari al riequilibrio del bilancio statale. Questo detto in termini non proprio tecnici ma che forse danno una certa idea di quanto sia importante il turismo in un paese. Giusta l'affermazione di Marcolino se non fosse però x gli elevati costi in Italia a parità di condizione. Se noi preferiamo andare in Grecia in occasione dell'annuale vacanza estiva la ragione è proprio questa. Il 2/7 partiremo per Creta. Ciao |
Marcolino |
Inserito il - 26/06/2008 : 19:03:27 | rik1717 ha scritto:
Triste direi, come al solito in italia veniamo discriminati..e uno non può mai stare nudo i tranquillità. Venite tutti in Croazia qui si che il naturismo è davvero tollerato e tutelato un abbraccio
rik
|
Perdonami rick, non e' per riprenderti ma: ASSOLUTAMENTE NO!.. Facciamo tutto quanto sia possibile per praticare in Italia, finche' si continuera' a scappare all'estero da noi la situazione non cambiera' mai! |
rik1717 |
Inserito il - 26/06/2008 : 18:43:18 Triste direi, come al solito in italia veniamo discriminati..e uno non può mai stare nudo i tranquillità. Venite tutti in Croazia qui si che il naturismo è davvero tollerato e tutelato un abbraccio
rik |
Emanuele Cinelli |
Inserito il - 26/06/2008 : 18:34:15 Interessante, grazie. |