V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fravale |
Inserito il - 04/06/2010 : 12:16:06 un salutone a tutti, sappiamo che ci sono diverse discussioni riguardo al solaris, infatti prima di aprire questo post le abbiamo lette tutte. vorremmo andarci in agosto, guardando le foto ci sembra che il mare sia piuttosto bello, e questo è per noi un fattore molto importante, potete darci conferma? grazie per le risposte. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
fravale |
Inserito il - 18/06/2010 : 18:41:35 ringraziamo vivamente tutti per le info, al rientro faremo un resoconto dettagliato di questa vacanza. |
marcopolo56 |
Inserito il - 18/06/2010 : 17:29:56 Ad ogni modo di sabato e domenica il problema sono le file. Domenica scorsa in moto ho superato file per 40 km consecutivi.
In luglio e agosto in certi momenti è peggio ancora. Il motivo è che gli sloveni stanno costrendo due gallerie autostradali impegnative per ovviare al problema. I croati stanno facendo la loro parte più avanti. I croati hanno fatto due corsie e stanno finendo le seconde due. I problemi sono tutti concentrati tra il nostro confine e Kastel (Castelvenere), il confine con la Croazia. Bisogna saltare quel tratto. Su quell'itinerario passano tutti turisti con le roulotte e i campers a motivo del satellitare.
Per saltare file di ore sotto il sole, non avere problemi di vignette (15euro ogni 7gg) e vedere un po' della parte bella e meno turistica dell'Istria, è meglio allungare di 10 km la strada passando da Pinguente (Buzet) e poi Visinada camminando sempre. Vai su ViaMichelin a vedere.
Abito a TS, sono di famiglia dalmata, siamo in Istria e Dalmazia sempre e penso di conoscere questi problemi. Non ci sono problemi di strade bianche. Quelli sono gli itinerari che fanno i Croati e Sloveni.
Pensaci |
alan_rider |
Inserito il - 18/06/2010 : 15:19:35 Poi se volete farvi qualche giretto: http://www.inudisti.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5607 |
alan_rider |
Inserito il - 18/06/2010 : 15:08:50 Solaris Mare buono anche per i bimbi... se poi cercate un po' di sabbia in Istria, che io sappia, la trovate solo a Koversada e Valata!!! Ciao!!! |
ConteMax |
Inserito il - 18/06/2010 : 10:08:11 Guarda, la strada statale è perfetta ed ultimamente pure allargata. Il tempo che ci si impiega in più è nell'ordine dei 5/10 minuti, non di più. Alla fine, per arrivare a Kapodistria da Rabuiese, sono dabbero una manciata di kilometri. Una volta imparata la strada alternativa, è anche più piacevole. |
Mario_RM |
Inserito il - 11/06/2010 : 17:43:29 | ConteMax ha scritto:
Consiglio di informarsi e fare le strade alternative. Sono 5 Km in tutto, e pagare per 15 giorni solamente per fare 4 minuti di autostrada da Rabuiese a Kapodistria (a/r), mi fa girare qualsiasi cosa......
Con 30 euro mi ci pago una bella cena, piutosto.
|
Conte, tu hai ragione ma, per quanto sia fastidioso pagare quel pedaggio, mettiti nei panni di chi si porta la macchina appresso per comodità e magari vuole farsi dei giri (anche in Slovenia per quanto il tratto sia piccolo). Converrai con me sul fatto che le strade alternative non sono di certo asfaltate alla perfezione (anche il tratto a pagamento non è dei migliori figurati) e quindi impieghi più tempo perchè devi ridurre la velocità oltre ad allungare il percorso. Se poi, come me l'anno scorso, sei nelle mani di un navigatore satellitare, prova a fargli capire perchè non vuoi fare quel pezzo di strada !  Per quanto si ostinino a far pagare un pedaggio assurdo, meglio 30 euro ma stare tranquilli piuttosto che incappare in una spiacevolissima multa che poi ci rovinerebbe la bella vacanza. Ovviamente questo è un mio pensiero. 
Per quanto riguada l'acquisto della vignetta, puoi fermarti in una qualsiasi area di servizio a Trieste: non avrai difficoltà a richiederle lì (non le chiedere dall'Emilia Romagna in giù perchè non le hanno). |
ConteMax |
Inserito il - 11/06/2010 : 15:23:31 Consiglio di informarsi e fare le strade alternative. Sono 5 Km in tutto, e pagare per 15 giorni solamente per fare 4 minuti di autostrada da Rabuiese a Kapodistria (a/r), mi fa girare qualsiasi cosa......
Con 30 euro mi ci pago una bella cena, piutosto. |
fravale |
Inserito il - 11/06/2010 : 15:19:09 scusate ma dove si acquista questa vignetta e quanto costa approssimativamente? |
alex65 |
Inserito il - 11/06/2010 : 15:04:59 | Mario_RM ha scritto:
... vignetta da acquistare ed esporre prima di attraversare il tratto della Slovenia....
|
Ed anche se e' una vignetta... ...non fa ridere!   |
Mario_RM |
Inserito il - 11/06/2010 : 14:55:32 Dimenticavo una cosa importante: vignetta da acquistare ed esporre prima di attraversare il tratto della Slovenia. |
Mario_RM |
Inserito il - 11/06/2010 : 14:44:55 | fravale ha scritto:
infatti, un migliaio di km. in macchina si fanno in una giornata. magari dormiamo una notte a trieste così arriviamo lì di buon mattino.
|
Liberi di fare come credete se volete fare una gita passando da più posti italiani e non, ma ... non vi conviene, vista la distanza, imbarcarvi (macchina compresa) dal porto di PE? Io faccio il viaggio in macchina da Roma ed impiego 10 ore, non immagino voi ... arrivereste distrutti!
Conosco bene il Solaris di Parenzo, come il Valalta di Rovigno. Entrambi meritano di essere visitati da ogni punto di vista.
Consiglio 3 cose: scarpette adatte per non distruggervi i piedi già il primo giorno soprattutto in acqua (com'è successo a me l'anno scorso), tessera naturista in mano e .... tanta voglia di vivere questa bellissima esperienza!
Non vedo l'ora che arrivi luglio per poter raggiungere nuovamente questi posti. 
Saluti nudissimi
|
fravale |
Inserito il - 11/06/2010 : 10:40:27 infatti, un migliaio di km. in macchina si fanno in una giornata. magari dormiamo una notte a trieste così arriviamo lì di buon mattino. |
alex65 |
Inserito il - 11/06/2010 : 10:31:48 | fravale ha scritto:
grazie mille per le info, credo proprio che andremo al solaris, anche perchè in quei giorni saremo in puglia e la distanza in macchina nn è eccessiva. al ritorno faremo un resoconto dettagliato. buon naturismo a tutti!
|
IN fin dei conti sono solo 900km da Foggia  |
ConteMax |
Inserito il - 11/06/2010 : 09:58:18 | fravale ha scritto:
grazie mille per le info, credo proprio che andremo al solaris, anche perchè in quei giorni saremo in puglia e la distanza in macchina nn è eccessiva. al ritorno faremo un resoconto dettagliato. buon naturismo a tutti!
|
Scusa...ma lo stesso Solaris che intendiamo noi??? Non è che sia molto vicino alla Puglia....
|
fravale |
Inserito il - 11/06/2010 : 01:02:45 grazie mille per le info, credo proprio che andremo al solaris, anche perchè in quei giorni saremo in puglia e la distanza in macchina nn è eccessiva. al ritorno faremo un resoconto dettagliato. buon naturismo a tutti! |
marcopolo56 |
Inserito il - 09/06/2010 : 20:18:29 Noi c'eravamo domenica scorsa in gita giornaliera da TS. I nudisti veneti conoscono bene l'Istria. Posso dire che il mare è bello cpme dicono Alex e il Conte Max. Oggi è anche caldo. Al caso funziona anche la piscina davanti al bar.
Non per niente la convention dei nudisti di Alpe Adria si è tenuta lì lo scorso weekend.
Del camping osservo come sia stato rinnovato negli ultimi anni più di altre strutture che conosciamo. Tanti, tantissimi lavori anche non appariscenti. Chi frequenta da 30 anni il posto riconosce bene alcune vecchie strutture e apprezza l'aggiornamento radicale della struttura. Non penso solo all'allargamento spaziale, ma soprattutto a quello dell'innalzamento qualitativo della prestazione.
Noi del forum gradiremmo una Vostra impressione al Vostro ritorno a beneficio di chi ci leggerà in futuro.
Buone vacanze ragazzi. |
alex65 |
Inserito il - 09/06/2010 : 17:36:11 Credo che in Istria il mare sia molto simile dappertutto.
Al Solaris sono stato solo in maggio e ho fatto bagni molto rapidi  C'e' sia roccia (con piattaforme per poter stare piu' comodi) che spiaggia di sassi. Niente sabbia (come tutta l'Istria). Nel lato roccioso comunque non si tocca gia' a pochi metri. Quindi non direi che degrada molto lentamente. Forse non e' veloce ma dopo un po' non si tocca.
Conosco anche Koversada e mi sembra essenzialmente uguale. E' successo di avere della mucillagine qualche anno fa. A Koversada c'e' l'isola che permette al bambino di 10 anni di allontanarsi in canotto... senza allontanarsi. |
fravale |
Inserito il - 09/06/2010 : 17:26:15 nessun'altro può dirci il suo parere? |
fravale |
Inserito il - 04/06/2010 : 16:09:26 in effetti ci interessa che sia limpido e bello da vedere, dal momento che non facciamo immersioni. abbiamo un figlio di 10 anni ma è un ottimo nuotatore ed è abituato agli scogli. ti ringraziamo per la tua pronta risposta, ci sei stato molto utile, cmq ben vengano altri pareri. |
ConteMax |
Inserito il - 04/06/2010 : 15:31:44 cosa intendete per bello? Limpido?? Si, lo è. Adatto ad immersioni? No, poco adatto perchè degrada molto lentamente. Bello da vedere? E dove non lo è in Croazia? Adatto ai bambini? Perfetto, proprio perchè degrada dolcemente.
Dovreste spiegare meglio cosa ntendete per "bello". E' molto soggettivo.
 |