V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ConteMax |
Inserito il - 16/11/2010 : 12:08:42 Ho trovato in rete un vecchio articolo di tgcom, del 2006 addirittura, che però m'è piaciuto moltissimo per come è impostato e per come descrive il naturismo. Lo riporto di seguito...anche se sicuramente mi verrà detto: "ma l'abbiamo già visto tutti"
Nudismo d'inverno Naturisti a cinque stelle
L'inverno al freddo, sulla neve, imbacuccati dalla testa ai piedi? No grazie. Nudisti e naturisti non aspettano più l'estate per spogliarsi. Anzi, scelgono proprio l'inverno per concedersi una vacanza alternativa. Ai Caraibi, in Messico, in Brasile, ma anche in Europa. Unica condizione: potersi togliere i vestiti. Anche se è inverno. E' la pelle nuda e cruda ad andare per la maggiore. E non importa dove si è e cosa si fa: fondamentale è essere nudi e poter vivere il nudismo come un'abitudine uguale a tante. A volte migliore di altre.
La definizione ufficiale di naturismo recita infatti: "Il naturismo è un modo di vivere in armonia con la natura, caratterizzato dalla pratica della nudità in comune, allo scopo di favorire il rispetto di se stessi, degli altri e dell'ambiente. (Agde - Francia 1974)". Un'abitudine quindi "sana" e tutt'altro che "pericolosa", come spesso viene considerata in Italia. Gli elementi tipici del naturismo sono di fatto l'armonia con la natura, e cioè con se stessi e con gli altri, con gli animali, con l'ambiente e il rispetto delle persone. Elemento imprescindibile naturalmente è quello della nudità in comune, mezzo fondamentale per tornare in contatto con la vera natura di noi stessi e dei nostri simili e per permetterci di utilizzare il nostro più esteso organo sensoriale: la pelle. Le gioie del naturismo, infatti, stanno anche nel risveglio dei sensi epidermici a contatto con l'aria, l'acqua, il sole, la terra: per sentirci di nuovo come siamo veramente quando esiste libertà e non più come siamo diventati oggi.
Ma per fare un viaggio naturista è necessario scegliere un paese dove il nudo non sia considerato offensivo o dalla religione di stato, e/o dalle leggi dello stato. Alcuni Paesi hanno una legge specifica che riconosce e regolamenta il naturismo, come per esempio tutti gli stati della comunità europea (tranne l'Italia), gli Stati Uniti e l'Australia. Per l'Oriente il discorso è diverso, in quanto i popoli orientali considerano il nudo una cosa normale e naturale in certe situazioni come i bagni termali, il bagno turco, i massaggi, ecc. Da evitare però assolutamente tutti i paesi di religione musulmana, Islamica, Brahmanica. In America esistono centinaia di strutture turistiche dedicate al naturismo, ma per legge sono tutte all'interno, nei parchi, in campagna, nei ranch, e mai sul mare. In Australia invece le strutture sono situate anche sulla costa. L'Europa è la vera patria del naturismo che, nato proprio in Germania, si è poi sviluppato con intensità in tutti i paesi nordici e in Francia; quest'ultima vanta il maggior numero di strutture turistiche presenti al mondo in un solo stato: 180.
Ma in Francia, d'inverno, fa freddo. E allora meglio i Caraibi. E' qui che si concentrano i più numerosi resort a cinque stelle per quelli che... nudo è meglio. C'è l'Eden Bay, nella zona di Playa Grande a Santo Domingo, definito anche il "caliente internationa resort", un luogo davvero da favola, dove i vestiti sono davvero un optional, al bar, al ristorante, in discoteca e naturalmente sulle splendide spiagge bianche. ma dove nessuno è obbligato a spogliarsi o a vestirsi perchè vige la regola dell'"All Clothing Optional", ovvero dell'abbigliamento libero e opzionale. La parola d'ordine è relax e divertimento. Sull'isola di Bonaire c'è il Sorobon Beach Resort, in un'area protetta con l'unica spiaggia nudista dell'Isola, dove ogni giorno la "Woodwind" organizza una mini-crociera per nudisti intorno alla costa. "Clothing optional" anche al Club Orient nell'isola di St. Martin, dove l'unica regola è rispettare l'etichetta e quindi non fotografare gli altri ospiti naturisti senza il loro permesso. L'Hidden Beach Resort è invece il più lussuoso resort per nudisti dei Caraibi messicani, un luogo vietato ai minori di anni 18, ideale per coppie e per single e creato per vacanze senza...inibizioni. Cenare o prendere un aperitivo al bar senza abiti è naturalmente la norma, ma non sono ammessi atti osceni in luogo pubblico. Un cinque stelle è pur sempre un cinque stelle! In Giamaica c'è il villaggio all-inclusive drper lusso in stile coloniale della Superclubs, vietato ai minori di 16 anni: il Grand Lido Braco. Passando al Brasile il club per nudisti più famoso e rinomato è The Turtle Paradise, il nucleo della prima città brasiliana per naturisti. Si trova sulla spiaggia di Praia do Pinho nella foresta Atlantica.
In Europa Cap D'Agde è probabilmente il più grande club naturista nel mondo intero, posto sulla costa mediterranea della Francia. Una specie di città naturista con tutto ciò che serve: supermarket, bar, parrucchieri, ufficio postale e negozi vari, compresa la stazione di Polizia; ci si può muovere dove si vuole senza vestiti. In questo posto si organizzano anche concerti e spettacoli tutto l'anno e c'è un campo da golf a 18 buche. L'ospitalità viene offerta in alberghi, camping o in una delle oltre 300 villette a disposizione. C'è poi anche Ile du Levant a Hyeres Var, unica e sola località naturista in 'Alto mare', a meno di due ore da Ventimiglia, è sempre stata luogo privilegiato dove il naturismo è consentito ovunque, tranne che al porto e nella piazza del villaggio. E' invece obbligatorio alla spiaggia delle Grotte e ai Bagni di Diana. Si tratta di un vero e proprio villaggio (con scuola, chiesa, municipio) dove si può scegliere tra una decina di alberghi con diverse categorie, ville, appartamenti, bungalow e due campeggi.
Ecco infine alcuni consigli se siete alla prima esperienza di nudismo. 1) E' bene non iniziare la vacanza e l'abbronzatura tenendo addosso un pezzo del costume e pensando "tra qualche giorno mi metterò nudo, ma adesso devo ambientarmi". Questo perché, quando vi spoglierete avrete già il segno del costume che resterà sempre ad una gradazione diversa per tutta la stagione. Oltre ed essere antiestetico, aumenta il rischio di scottature proprio sul sedere e sul seno. Spogliatevi completamente dalla prima ora. 2) Se non avete mai preso il sole sul seno e sul sedere sono sufficienti alcuni accorgimenti: datevi una crema con un filtro leggermente più alto in queste due zone della pelle passando poi alla stessa gradazione dopo 5-6 giorni. Non superate mezzora /un'ora d'esposizione (a seconda del fototipo di pelle che avete) nei primi giorni ed aumentate il tempo d'esposizione gradualmente. Noterete con stupore, che i capezzoli e il pene, diventano neri più velocemente del resto del corpo. Incredibile, ma la natura ci ha dotato di una protezione (melanina) più rapida ed efficiente proprio li! 3) Il contatto con l'aria, il sole, l'acqua o la consapevolezza di essere nudi all'aperto può creare una certa eccitazione. Nei maschi è più evidente che per le femmine e si esprime con l'erezione. Nei villaggi naturisti tutti sanno che può succedere e, di solito, si ha comprensione. Basta attuare un comportamento riservato ed attendere che passi, tutto qui. Non è tollerato invece l'esibizionismo fine a se stessa. Il naturismo è anche sport, quindi se fate sport fatelo nudi. Beach Volley, trekking, tiro con l'arco, nuoto, andare a cavallo, sono solo alcuni degli sport più praticati dai naturisti. La "ginnità" nudi è un esperienza favolosa. Non rinunciateci, anche se vedrete qualcuno indossare il costume per giocare a pallavolo, con la divertente scusa che deve farlo a causa delle grosse dimensioni dei sui genitali o del suo seno. 4) Portate pure i bambini con voi, tranne nei luoghi vietati ai minori; per loro il nudismo é naturale, praticamente genetico! Insegnate loro che il naturismo comprende oltre al nudismo il rispetto di se stessi, degli altri e della natura.
|
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mark66 |
Inserito il - 18/11/2010 : 19:33:44 Ottimo, grazie Conte.   
Marco  |
a_fenice |
Inserito il - 16/11/2010 : 22:13:27 e invece io non l'avevo letto. Decisamente completo ed esauriente, anche se nomina i posti più IN (non iNudisti  )
Grazie mille |
|
|