Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Aspetti e problemi del naturismo e del nudismo
 Rispetto reciproco

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
senzabuccia Inserito il - 15/06/2007 : 18:31:29
Provo invidia sincera per luoghi come Spagna o Grecia, dove, nudisti e non, convivono senza problemi sulle stesse spiagge.
A me il termine "tessile" non piace, perch? sa di irrispettoso nei confronti di chi fa altre scelte; allo stesso tempo pretendo rispetto per le mie scelte.
In Spagna hanno da poco superato il problema con il nuovo codice penale, che non include il nudo tra i reati sessuali, che punisce invece l'atteggiamento esibizionista, inteso come pratica esplicita di atti sessuali. Ergo: posso mettermi nudo ovunque voglio, basta rispettare chi ti sta intorno.
In Grecia si sta nudi ovunque, ed ? tollerato, sebbene non ben definito a livello legislativo.
Io frequento entrambe queste nazioni e, devo dire, rimango sempre impressionato dal rispetto che c'? da parte di tutti. Mi ? capitato di essere l'unico, o quasi, nudo in tutta la spiaggia (compresa la mia ragazza che sta in topless) e non ho mai avuto sensazioni negative intorno a me. Mi ? capitato di vedere spessissimo ragazze sole, nude, e mai una volta che ci siano state situazioni ambigue da parte di terzi. Tutto come se nulla fosse.
Io non sono un integralista del nudo, amo mescolarmi e poter fare le mie scelte liberamente.
Per questo non sono favorevolissimo alla differenziazione dei luoghi: solo naturisti o solo non naturisti. Auspico il raggiungimento, piuttosto, di una tranquilla convivenza. Dopotutto greci e Spagnoli non sono cos? diversi da noi.
Vorrei sapere il vostro parere.
30   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Eroe Inserito il - 29/06/2007 : 01:01:13
Ma per loro "nudismo integrale" ? riferito solo a culo (senza filo interdentale) e pisello puoi essere tutto coperto ma con quello all'aria per loro sei "nudo integrale"; per cui con un cappellino in miniatura sul pisello non lo sei pi?.
sassineri Inserito il - 28/06/2007 : 08:29:16
In effetti quando comparve questo cartello tutti si sono chiesti come poteva essere il nudismo parziale
Comunque perch? il cappellino sul pisello? Lo metto in testa. In fando anche il cappello ? un indumento e nessuno mi pu? dire di essere completamente nudo. Anche quando faccio il bagno metto le scarpe da scoglio....quindi....
Ridiamoci s? che a volte ? meglio
Eroe Inserito il - 28/06/2007 : 01:35:24
Messaggio inserito da sassineri

Caro Eroe,
dici che la presenza di tessili ti fa sentire in divieto di sosta...Guarda invece a me cosa tocca vedere ogni volta che vado al mare (spero di riuscire ad allegare la foto). Non solo...devo pure stare attento che non mi portino via col carro attrezzi

Immagine:

48,45?KB
Per? il naturismo parziale ? ammesso :) allora prova a farlo dopo aver messo un cappellino al pisello.
capitan1cino Inserito il - 28/06/2007 : 00:15:29
Purtroppo in Italia e' molto piu' semplice proibire e reprimere piuttosto che discernere ed educare ...
Abbiamo parecchi esempi lampanti sotto gli occhi, uno per tutti il nostro Codice della Strada e come viene applicato!
Mi auguro che l'esperienza spagnola contribuisca a migliorare il nostro modo di pensare e di rapportarci con il prossimo. Come diceva la Guzzanti, W Zapatero!
senzabuccia Inserito il - 25/06/2007 : 15:42:48
Approfitto per dare un paio di risposte:

1- Ci? che dice Sassineri ? sintomatico. Bisogna nascondersi per sfuggire alla persecuzione delle autorit? e dei "benpensanti" per potersi spogliare; ergo: andare lontano, lontano, dove non poter essere raggiunti. Bella situazione (quella italiana intendo). Praticamente veniamo paragonati ai latitanti, o ai fuggiaschi.

2- Verissimo che il rapporto nudista/non nudista ? nettamente in sfavore del primo, ma non ? forse la stessa cosa per il rapporto ricco/non ricco? Non mi sembra che i ricchi siano la maggioranza della popolazione; ci? non toglie che possano nascere dei luoghi come la Costa Smeralda, Portofino etc. etc., dove chi ha molti pi? soldi della media si trova pi? a suo agio.
Cosa intendo dire? Rinunciare a priori a offrire spazi per il turismo nudista ? comunque un errore, sia economico che democratico. Perch? la politica deve far finta di niente al riguardo? Di fatto dando ragione ad una MINORANZA che resta offesa dalla visione "oscena" delle pudenda altrui.
E poi, quanti sono i nudisti "occulti", ovvero non iscritti a nessuna associazione (io compreso), ma che praticano regolarmente dove possibile?
sassineri Inserito il - 23/06/2007 : 21:31:03
Rispondo a sensabuccia.
Continuo ad andarci semplicemente perch? ce l'ho sotto casa. E in tutti questi anni di ordinanza (c'? dal 95) in realt? non ? mai successo niente. I casi enfatizzati da certa stampa non erano altro che persone poco avvedute che si sono spogliate vicino ai chioschi dove ci sono gli stabilimenti. Forse non sapevano che la zona nudista ? molto pi? in l? e scomoda da raggiungere. Direi a prova di vigile :-)
Emanuele Cinelli Inserito il - 23/06/2007 : 17:25:00
Uhm, scusa ma non mi risulta che all'estero siano in maggioranza i nudisti rispetto ai tessili, e nemmeno alla pari, anzi. Ma ammettiamo anche che sia vero, resta comunque il fatto che le nostre spiagge, anche se tessili, sono sempre superaffollate, stesso dicasi per alberghi e contorni turistici. Vietando il nudismo le amministrazioni di fatto non ci rimettono nulla e per due motivi:

1) la maggior parte dei nudisti si piega al tessile;

2) i pochi buchi vengono immediatamente chiusi da tessili.
ilgatto76 Inserito il - 23/06/2007 : 16:54:58
I ragionamenti dell'Amministratore filano, per?, per quanto riguarda il rapporto tra nudisti/naturisti e non, siamo si in netto svantaggio, ma solo se si fanno i conti nel nostro paese. In italia arrivano milioni di turisti che oltre a visitare le citt? d'arte, adorano il nostro mare. E sappiamo bene che tedeschi, olandesi e nordeuropei sono tra i pi? numerosi! Mettendo nel conto i turisti stranieri credo che il rapporto non sarebbe alla pari ma quasi...
Emanuele Cinelli Inserito il - 23/06/2007 : 11:33:29
Beh, basandomi sull'esperienza personale, che sebbene limitata penso possa essere comunque statisticamente apprezzabile, non credo che ci sia poi in giro cos? tanta gente bigotta! Di sicuro sono pi? tanti quelli che, pur non praticando, non hanno nulla da ridire se si trovano in spiaggia persone nude; anzi alla lunga sono assolutamente convinto arriverebbero tutti a spogliarsi se si riuscisse a tenere lontani i personaggi che ne approfittano per esibirsi o per molestare. Per ottenere questo basterebbe ignorare totalmente tali personaggi: cercano di ottenere reazioni e se non le percepiscono si stufano e se ne vanno.

Riguardo alle amministrazioni e ai divieti di nudismo, certo sono d'accordo che siano interventi inopportuni, ma vediamo di non sopravvalutarci: quanti siamo rispetto ai tessili? 1 a 1000 probabilmente, ma anche fossimo 1 a 100 il rapporto ? pur sempre a nostro sfavore... meglio perdere 1 nudista che 100 tessili, non credete? Certo di quei 100 tessili, come detto sopra, credo solo alcuni (3, 4, 5) abbandonerebbero le spiagge se il nudismo fosse consentito o anche solo tollerato. Ecco si tratterebbe di riuscire a dimostrare questo, dimostrare che vietando il nudsimo alla fine ci si rimette, invece quello che vedo ? che moltissimi nudisti continuano a frequentare da tessili i posti ove il nudismo ? stato vietato. Cos? facendo le amministrazioni si trovano ad aver ragione e continueranno a mettere i divieti: vietare ? comodo e poco costoso.
nudistarm Inserito il - 23/06/2007 : 10:41:36
Leggo solo ora il post originario di senza buccia e devo ammettere che rispecchia in pieno il mio pensiero. Non sono mai stato un integralista in tutta la mia vita, ? giusto conoscere tutte le scuole di pensiero e capirne i pro ed i contro. Forse anche perch? faccio parte di una coppia mista e quindi mi trovo spesso a scendere a compromessi ? ovviamente questo nei confronti del naturismo. Ne deduco inoltre che le altre 2 nazion i che fino a poco tempo fa erano i fanalini di coda della vecchia UE ci hanno superato alla grande ed ora lo faranno anche le nuove entrate. Che aggiungere? Un enorme grazie a tutta la classe politica ed a tanta gente bigotta che invade le strade cercando di annientare le minoranze e facendole sentire ancora pi? impotenti e grazie a tutti loro se stiamo a mano a mano regredendo. Ciao.
ilgatto76 Inserito il - 22/06/2007 : 19:07:19
Concordo e sottoscrivo!!!
trionat Inserito il - 22/06/2007 : 18:18:15
Xfetto. sono dello stesso parere. Convengo pienamente. Ciao
senzabuccia Inserito il - 22/06/2007 : 18:00:26
Tra l'altro questi nostri "amministratori", e con ci? intendo da quelli locali a quelli statali (alias governo), con questa politica insulsa modello tre scimmiette (non vedo, non sento, non parlo) fanno perdere all'Italia quella grande fetta di turismo nudista che, al contrario, altri stati pi? intelligenti accolgono a braccia aperte.
Come per il nucleare (la Francia ha costruito 60 centrali a 5 km dal nostro confine e poi ci vende l'energia) ci facciamo fregare dagli stati vicini con scelte assurde. Regaliamo a Francia, Croazia, Spagna, Grecia, Austria, Germania etc etc. il turismo naturista, anche quello degli italiani che sono costretti ad andare da quelle parti. Bravi, bravi....
trionat Inserito il - 22/06/2007 : 16:01:10
Si ? vero ? mlt avvilente vedere ci?. Con mlt problemi gravi presenti in tutte le citt? italiane qst "signori" amministratori sprecano il loro tempo e denaro della collettivit? in divieti ke invece un'altra cultura amministrativa nn farebbe. Eppure altre amministrazioni hanno preso a cuore il problema sino a destinare ampie zone alla pratica nudo-naturista. E poi c'? qst benedetto disegno di legge ke ad ogni legislatura viene ripresentato apportando qlk modifica rispetta al precedente e mai nel corso della legislatura viene affrontato definitivamente. A volte mi sorgono dei dubbi. Si prevede l'ennesima caduta di governo e cos? anke qst vlt resteremo alla finestra. E il tempo passa e sempre + restiamo dietro rispetto gli altri stati europei.
ilgatto76 Inserito il - 22/06/2007 : 12:11:51
Decisamente avvilente pensare che le amministrazioni, locali e non, occupino del tempo prezioso a pensare delle cose come quella in foto quando di problemi gravi da risolvere ce ne sono a centinaia!!!!!
senzabuccia Inserito il - 22/06/2007 : 11:42:58
Messaggio inserito da sassineri

Caro Eroe,
dici che la presenza di tessili ti fa sentire in divieto di sosta...Guarda invece a me cosa tocca vedere ogni volta che vado al mare (spero di riuscire ad allegare la foto). Non solo...devo pure stare attento che non mi portino via col carro attrezzi

Immagine:

48,45?KB



E perch? continui ad andare al mare in quel posto?
Lasciaci andare il sindaco e gli assessori...
sassineri Inserito il - 22/06/2007 : 07:45:49
Caro Eroe,
dici che la presenza di tessili ti fa sentire in divieto di sosta...Guarda invece a me cosa tocca vedere ogni volta che vado al mare (spero di riuscire ad allegare la foto). Non solo...devo pure stare attento che non mi portino via col carro attrezzi

Immagine:

48,45 KB
Eroe Inserito il - 22/06/2007 : 03:14:59
La presenza dei tessili, in Italia, mi fa sentire come se stessi in divieto di sosta con un vigile li vicino. Quando invece ? chiaro che a loro non da fastidio e non danno fastidio a noi ma si comportano normalmente non mi disturbano affatto. Ma non sempre ? facile capirlo.
Marcolino Inserito il - 21/06/2007 : 19:55:12
ilgatto76 mi trova pienamente d'accordo: purtroppo cambiare la mentalita' delle persone e' un processo notoriamente difficile e molto lento, e quando si e' un po' piu' il la' con l'eta' diventa quasi impossibile...quindi se si considera che in Italia il rapporto giovani/anziani e' di 1 a 4 faccio presto a dedurre che il bigottismo diffuso
prevarra' per almeno altre 2 generazioni purtroppo.. Saluti a tutti. Marcolino.
ilgatto76 Inserito il - 21/06/2007 : 18:37:09
Nel mio utopico mondo esistono solo spiagge e bagnanti. Senza distinzione alcuna!
...si avverer? mai il mio sogno?
LALU, il guaio ? che i bigotti sono parecchi anche dove le leggi le fanno, e per uno stato che si dichiara laico, questo fatto mi rattrista un po'!
Sono comunque dell'idea che se le aree/spiagge naturiste fossero pi? numerose e regolamentate da una legge, il fenomeno dei "guardoni/disturbatori" sarebbe decisamente ridimensionato!
senzabuccia Inserito il - 21/06/2007 : 12:13:51
Guardate, a livello legislativo il problema, che potrebbe sembrare insormontabile, in realt? non sussiste. Un esempio? Gi? da tempo cito quello spagnolo. Da qualche anno in Spagna hanno inserito il nuovo codice penale; secondo questo nuovo codice la nudit? pubblica non ? pi? riconducibile al reato di "atti osceni in luogo pubblico". Essa diventa reato solo nel caso di "esibizionismo sessuale", ovvero di atto sessuale pubblico, di qualunque tipo. Ci? significa che potrei spogliarmi sulla rambla a Barcelona e non commettere alcun reato. E difatti andate a vedere dov'? ubicata la spiaggia nudista di Mar Bella, proprio a Barcelona, se non nel pieno centro citt?....
capitan1cino Inserito il - 20/06/2007 : 21:13:16
Anche a me il termine 'tessile' piace poco ... e andare in spiagge prettamente nudiste mi fa sentire un po' in un ghetto.
Nei villaggi/club riservati ai naturisti non ci metto piede perche` ho letto di forti discriminazioni rispetto ai single che vogliono accedere. Ed alcuni centri impongono anche di stare nudi anche quando non voglio. Credo debba essere una libera scelta.
Segnalo infine che l' anno scorso ho girato la costa occidentale della Corsica e specie nella zona Nord (algaiola, corbara, bodri, ogliastro) ho trovato spiagge non nudiste dove il nudismo era tollerato (inizio luglio). Quella che piu' mi ha colpito e' stata Bodri dove le due 'comunita`' convivevano tranquillamente una in vista all'altra: classica caletta di 500-700 m di spiaggia dove a destra si stava senza costume e a sinistra con. Mi ha fatto sentire veramente libero di fare cio' che preferivo. Quest'anno ci ritorno a fine luglio/inizio agosto. Spero che la situazione si riproponga (faro` sapere!).

Riguardo ai bigotti, sta a noi comportarci bene e convincerli del contrario ... magari allontanando o guardando molto male chi si comporta male.

Ciao
LALU Inserito il - 20/06/2007 : 16:41:14
Concordo sul fatto che sarebbe auspicabile un cambiamento legislativo in Italia per quanto riguarda la pratica nudista, si tratta per? obiettivamente di andare contro la maggior parte dei bigotti antiquati che popolano l'Italia da nord a sud, gli stessi che continuano a protestare contro qualsivoglia cambiamento salvo poi lamentarsi di essere governati da degli incapaci! Il problema ? che siamo e saremo per un bel p? di anni ancora una nazione di vecchi non tanto per l'et? anagrafica ma per il modo di pensare ... comunque non sarebbe nemmeno giusto liberalizzare qualsiasi spiaggia, basterebbe solo destinare delle spiaggie all'uso "misto" in modo che il bigotto giri al largo!

senzabuccia Inserito il - 20/06/2007 : 10:59:23
Se ci fosse la situazione Greca o Spagnola non servirebbe nemmeno differenziare i termini tra "nudisti" o "tessili". Semplicemente sarebbero tutti "bagnanti", ognuno libero di decidere in che modo esserlo.
Talvolta sembra che chi ama stare nudo voglia anche autoghettizzarsi, guardando storto il "tessile" o ritagliandosi spazi suoi, e solo suoi, con regole quasi pi? dure di quelle gi? restrittive della societ? di tutti i giorni. Alcuni, lasciatemelo dire, sembrano incazzati col resto del mondo.
Allo stesso modo chi non ama stare nudo deve imparare a rispettare il nudista; sempre che questo non si comporti in maniera ambigua.
E qui arrivo al discorso Italia e individui ambigui.
Finch? ci sar? una situazione in cui le istituzioni fanno finta di non vedere cosa succede nel resto del mondo, in cui le leggi sembrano scritte da Torquemada e in cui certi politici, soprattutto locali, preferiscono agire con la forza piuttosto che con le regole, la situazione non cambier? di certo.
Ovvio che l'oscurantismo totale rispetto al nudo porti a crearsi situazioni ambigue.
Ghettizzando i nudisti in luoghi nascosti e impervi e tacciandoli di "comportamento deviato ed esibizionista, legalmente punibile" ? ovvio che il vero deviato viene attratto in questi luoghi di "perversione".
Quanto al discorso sul fatto che ci fossero pi? coppie, mi sembra un discorso senza capo n? coda. Se ci fosse una situazione in cui la gente si sente sicura e tranquilla non ci sarebbe bisogno di nessuna forzatura e anche le donne sole potrebbero frequentare le spiagge nudiste, come gi? avviene in Spagna o Grecia, sempre per citare esempi positivi.
Eroe Inserito il - 20/06/2007 : 01:19:20
Vuoi dire che i tessili sono manufatti? Ma io ho visto anche tipi nudi manufattersi.
robi nood Inserito il - 20/06/2007 : 00:40:52
Bisogna ammettere che "societ? tessile" era anche la Manifatture Cotoniere Meridionali.
Eroe Inserito il - 20/06/2007 : 00:24:48
Ma sopratutto di chi ci viene.

Tessili non mi sembra una parola offensiva ? solo un modo per definire chi non ? nudista ...
alternative?
costumati (e noi scostumati )
mutandoni (e noi smutandati)
fichi e fiche (dalle foglie di fico del paradiso terrestre - e noi fragole visto che non vanno sbucciate)
ecc.
qualunque termine pu? suonare come offensivo per cui "tessili" va bene.
Andrea vi Inserito il - 19/06/2007 : 20:54:36
si,ma la colpa non ? di chi ci viene,ma di chi non ci viene
Berik Inserito il - 19/06/2007 : 19:20:56
Sono d'accordo in tutto, ma vorrei far notare la differenza fra le spiaggie spagnole o greche e quelle italiane. La differenza ? sostanzialmente nel rapporto fra nudisti uomini singoli e coppie. Se anche in Italia la maggior parte dei nudisti fossero coppie, e non singoli, sicuramente le cose sarebbero diverse.

senzabuccia Inserito il - 15/06/2007 : 19:45:14


Ma veramente in Spagna si puo' prendere il sole o andare in giro nudi a proprio piacimento?

In grecia il naturismo e' tollerato in spiaggia credo per motivi economici, data la fama che la Grecia ha di paradiso dei naturisti che arrivano quindi copiosi ogni anno (e quest'anno ci saro' anch'io).
[/quote]


In Spagna hanno da qualche anno depenalizzato il reato di "atti osceni in luogo pubblico". Lo sono solo gli atti sessualmente espliciti, che loro identificano con atti di esibizionismo. Se ti metti nudo non ? reato. Vai a Formentera a vedere. A Barcellona stanno finamai nudi sulla spiaggia cittadina.
in Grecia ? tollerato, per qualsivoglia motivo, ma lo ?.
Ma la cosa pi? bella ? che non ho mai visto problemi di approcci espliciti o quant'altro rende schifose le nostre spiagge.

Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000