Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Aspetti e problemi del naturismo e del nudismo
 NON TUTTI SANNO CHE:

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
maxmax Inserito il - 12/06/2011 : 16:19:43

NON TUTTI SANNO CHE:


DOPO ANNI DI BATTAGLIE, INCONTRI, TELEFONATE, ECC ECC PORTATE AVANTI DAL PRESIDENTE DELL'UNI CAMPANIA FRANCESCO DE GENNARO, IL COMUNE DI CAMEROTA HA UFFICIALIZZATO LA PRATICA DEL NATURISMO SULLA SPIAGGIA "CALA FINOSCCHIARO" DETTA ANCHE "DEL TRONCONE" DI MARINA DI CAMEROTA (PROV. DI SALERNO - REGIONE CAMPANIA).
PECCATO PERO', CHE C'E' STATO CHI HA SFRUTTATO L'IMPEGNO DEL PRESIDENTE E DELL'INTERA ASSOCIAZIONE DELL'UNI CAMPANIA PER PRENDERSI MERITI E BENEFICI DI QUESTO GRANDE SUCCESSO.
MI RIFERISCO OVVIAMENTE ALL'UNI LAZIO CHE, NON SI CAPISCE CON QUALE DIRITTO, ANDANDO OLTRE I SUOI CONFINI REGIONALI E SCAVALCANDO L'ASSOCIAZIONE DELLA REGIONE CAMPANIA, E SOPRATTUTTO SFRUTTANDO I CONTATTI ED IL LAVORO SVOLTO NEGLI ULTIMI ANNI DALL'UNI CAMPANIA, A GIOCHI FATTI, E DOPO ALTRE RICHIESTE INVIATE DALL'ASSOCIAZIONE CAMPANA ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CAMEROTA,INVIAVA LA RICHIESTA AL SINDACO PER DESTINARE ALLA PRATICA DEL NATURISMO IL SUDDETTO TRATTO DI SPIAGGIA. ED OGGI SI SENTE IN DIRITTO DI AFFERMARE SUL SUO SITO: "su iniziativa dell’UNI Lazio e con la collaborazione dell’UNI Campania, il Comune di Camerata (SA)” (aggiungo io REGIONE CAMPANIA) “ha deliberato la creazione di una spiaggia naturista”
30   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
a_fenice Inserito il - 01/07/2011 : 21:39:05
Esatto. lasciamo il commento dato che per fortuna non ci sono nomi, e diciamo che diamo una mano a sole per mandare un messaggio, ma ciò che succede altrove, deve interessare il singolo o la moderazione dell'altro sito, che sia Fb o qualunque altra cosa.
Per cortesia, vediamo di non proseguire in questi riferimenti esterni (ancor più cosi come erano scritti), grazie
blatore Inserito il - 01/07/2011 : 12:09:43
Ma questo non è facebook ( fortunatamente) quindi ritengo che ciò che succede altrove ( di cui non conosco una beata mazza perché di facebook non me ne frega niente) rimanga, sia risolto o dibattuto dove esiste la questione. Ci mancherebbe che si debba stare a disquisire qui ciò che succede da un'altra parte. Qui esiste una moderazione, esistono delle regole e nell'iscriverci le abbiamo accettate, non credo si debba porre questioni riferite o derivate da altri organismi.
Danait Inserito il - 29/06/2011 : 23:10:15
Eroe ha scritto:

Certo che sono le persone ... anni fa quando feci sorgere una delegazione provinciale di un'associazione che allora contava 5 iscritti nella provincia mi impegnai a tempo pieno per diverso tempo rimettendoci sul lavoro e spendendo parecchi soldi in telefonate e spostamenti vari però senza la sigla di un'associazione, esistente o creata da me, non sarei arrivato da nessuna parte ed al più avrei aggregato 4 gatti e basta. Per questo consiglio di iscriversi ad una associazione perché comunque ogni iscritto in più ti permette di presentarti meglio e da anche un piccolo aiuto economico per le iniziative da fare ed eventuale materiale da produrre. Poi se quella associazione vi sembra moscia o provate a dare una mano anche voi o vi iscrivete ad un'altra.


Azz... sembra quasi la mia storia! D'accordo su tutto
Eroe Inserito il - 29/06/2011 : 22:31:11
Certo che sono le persone ... anni fa quando feci sorgere una delegazione provinciale di un'associazione che allora contava 5 iscritti nella provincia mi impegnai a tempo pieno per diverso tempo rimettendoci sul lavoro e spendendo parecchi soldi in telefonate e spostamenti vari però senza la sigla di un'associazione, esistente o creata da me, non sarei arrivato da nessuna parte ed al più avrei aggregato 4 gatti e basta. Per questo consiglio di iscriversi ad una associazione perché comunque ogni iscritto in più ti permette di presentarti meglio e da anche un piccolo aiuto economico per le iniziative da fare ed eventuale materiale da produrre. Poi se quella associazione vi sembra moscia o provate a dare una mano anche voi o vi iscrivete ad un'altra.
blatore Inserito il - 29/06/2011 : 19:26:42
Purtroppo la mentalità e il pregiudizio non la cambi per legge. Ecco perchè ho indicato "buon senso e creanza". Per il resto penso non ci siano commenti, la vedo allo stesso modo. Iscriviamoci si alle associazioni, diamo loro un pò di denaro in modo che possano fare iniziative, raduni, e quant'altro, ma alla fine sono le persone che contano, sono prprio quelle persone.
a_fenice Inserito il - 29/06/2011 : 19:11:06
è da attribuire alle associazioni? In verità è da attribuire al singolo che di quell'associazione fa parte, o che si prende in carico il fatto di PARLARE. Esempi?
Fidenzio Laghi = che ottenne la spiaggia di Lido Di Dante, poi persa dal successivo presidente, non per cambio del sindaco, ma per mancanza di pagamento della percella del bagnino. (che si sappia)

Daniele Licarrotti = Da se, dapprima come libero cittadino, e poi come presidente ESNA , ha rotto le scatole a sfinimento al comune di San Vincenzo, facendosi carico personale di tutte le spese, trasferimenti compresi (lui non abita li), finchè non ha ottenuto nido dell'Aquila, con una delibera che sarebbe da prendere ad esempio, ma che nessun comune finora ha copiato (troppo estensiva del diritto di rimanere)

Domenico Corradin, Alex Danieli, Daniele Bertapelle = avevano ottenuto Calstelsalus, e successivamente hanno ottenuto, seppur con ordinanza, un permesso per il Mort (non discutiamo della modalità in cui è stata scritta)

Alessandro = che ha ottentuo che non vi siano interferenze poliziesche alla spiaggia di Cesano

Lo scrivente = che dopo al chiusura parziale di Lido di Dante, l'anno scorso ha ottenuto l'allargamento della zona fruibile da 800 a 1500 metri da forestale e prefetto.

e l'elenco è ancora molto lungo....

E si, con queste persone non serve mandare una lettera associativa, non serve dire che si sta rappresentando xx persone, anche perchè i numeri che stiamo rappresentando fan veramente ridere: si passa dai circa 100 iscritti di Assonatura/Anaa/Aner, ai circa 800 di ANITA: un totale federale calcolato di non più di 6000 persone Davvero poche per avere peso politico (non si portano voti, e soprattutto non localmente). Bisogna rompere le scatole di continuo per ottenere consensi.

Ma presentarsi a nome di qualcuno, fa sempre la giusta differenza. (NDR peccato non la faccia all'interno delle associazioni stesse)

Di contro, la conclusione che scrivi sarebbe la più logica.... togliamo il 726 e la vittoria è già arrivata.... mica vero. Se stare nudi non fosse più atto contro la decenza, non significa che potresti farlo lo stesso a piacimento. Una legge, si , potrebbe aiutare, ma le leggi, Emilia Romagna docet, è sempre un'arma a doppio taglio. Se non cambia la cultura della gente, se non cambia la mentalità puritana generale, difficile che cambi il resto. E una cultura cambia, ma non in pochi giorni
blatore Inserito il - 29/06/2011 : 18:25:24
Vorrei fare una considerazione, dopo tutti questi interventi. Ed è questa.

Siamo proprio sicuri che il merito di queste cose sia da attribuire alle associazioni, uno o l'altra che sia ?

Perchè ritengo sia un punto interessante da stabilire. Veniamo ad alcune considerazioni.

L'associazione, qualunque, non è certo un supporto "politico", nessuna associazione naturista in Italia può vantare un numero consistente di associati, neppure mettendole tutte insieme. Senza considerare che anche qualora tali associazioni fossero consistenti, non è detto che siano indirizzabili verso una linea politica e per questo avere un particolare peso socioculturale.

Un'altra considerazione è che le cosidette autorizzazioni sono tutte con caratteristiche similari e cioe, strettamente lccali, non solo perchè la controparte è locale (il comune), ma perchè sono proprio coloro che vivono localmente maggiormente interessati ad ottenere queste autorizzazioni, di cui ovviamente tutti possono poi usufruire.

Terza ed ultima considerazione. Le ultime autorizzazioni al nudismo, come anche quelle pochissime precedenti (ma non mi sembra ve ne siano molte) derivano da una sostanziale condizione di fatto. Gli arenili in questione erano frequentati da anni da nudisti/naturisti. Ciò , a mio avviso è fattore determinante, non tanto per un ipotetico diritto acquisito che nella fattispecie non è applicabile, ma quanto alla sostanziale accettazione o, perlomeno , tolleranza delle popolazioni circostanti. Vorrei vedere se una richiesta in tal senso potrebbe essere fatta in una località, se pur isolata, e poco frequentata da chiunque, ma che non ha mai registrato la presenza di nudisti/naturisti.

In sintesi penso che più che le associazioni, siano le persone, alcune persone, che ritemgono od hanno ritenuto di impegnarsi affinchè si potesse stare nudi in un determinato luogo senza incorrere in problemi normativi. Lo ha ben detto a_fenice, nel suo intervento: Parlare a sfinimento con le istituzioni locali. Ha detto proprio parlare. Il che significa che qualcuno si è preso la briga di rompere fino a quando non è riuscito ad ottenere. Magari altri lo hanno fatto senza successo. L'associazione può essere una sorta di "garanzia" in quanto la sua esistenza e visibilità (cioè non segreta) induce, giustamente, gli interlocutori a pensare che vi siano presupposti seri dietro le istanze che vengono presenate.

Purtroppo, trattandosi di autorizzazioni comunali, e se non erro annuali, basta che cambi la giunta o che vi sia qualche recriminazione o reclamo, che le cose decadono, vanificnado l'impegno di coloro che si sono sbattuti per ottenerla.

Se quella dell'autorizzazione al nudismo in alcune zone è comunque una conquista e coloro che l'hanno resa possibile sono meritevoli, penso che non dobbiamo dimenticare che quella da vincere è la guerra. Eliminare il reato. Dopo molte spiagge si "autoautorizzeranno" sempre con i limiti del buon senso e della creanza, ma nella certezza che mettersi nudi almeno a prendere il sole e fare il bagno non sia un crimine, ottenendo di colpo un numero di nudisti e nudiste che non pensavamo proprio esistessero in Italia Ed anche coloro che non voranno fare nudismo non si accorgeranno che di fianco a loro sotto l'ombrellone sull'arenile, c'è un signore e una signora completamenti nudi intenti a leggere lei Orgoglio e Pregiudizio e lui (sigh) la Gazzetta dello Sport
siman Inserito il - 29/06/2011 : 17:15:01
La colpa è tutta del Presidente della Repubblica!
Basterebbe che per dirimere tutto nominasse due nudisti a caso, per esempio Max e me, a senatori a vita (ovviamente con conseguente stipendio e ovviamente senza obbligo di presenza) come riconoscenza a tutto il movimento nudista per aver otteneuto tale spiaggia.
Chiedo il parere disinteressato di un iscritto a questo sito:
trrrrr trrrrr trrrr trrrr trrrrr:
è stato sorteggiato il Sig. A.Fenice che dirà se l'idea piace.
a_fenice Inserito il - 29/06/2011 : 16:39:17
non è proprio cosi. Di fatto ciò che porta ad una autorizzazione sono due fattori principali:

1) parlare a sfinimento con sindaco e assessori vari

2) fare la domanda legale perchè il ciò avvenga

Il punto 1 è stato portato avanti da tutti, e sicuramente i più attivi sono stati i campani visto che son di casa

il punto 2 è stato fatto dal Prof Consiglio, presidente Unilazio.

La diatriba sta tutta nelle parole scritte nel sito Unilazio.... potevano semplicemente mettere che le due associazioni assieme avevano ottenuto la spiaggia............ tutto qui.

E' il fatto di appropriarsi anche del lavoro altrui che viene contestato, non riconoscere la partecipazione degli altri. Nessuno ha deto che sia stato volontario, ma che era fuori luogo, si.
Eroe Inserito il - 29/06/2011 : 13:09:58
Tento una sintesi di quello che ho capito:
L'UNI Lazio fa una richiesta al comune per la spiaggia prima che l'UNI Campania si è costituita --> l'UNI Campania si costituisce e fa anch'essa la stessa richiesta al comune --> il comune concede la spiaggia per la pratica del naturismo --> l'UNI Lazio, avendo fatto per prima la richiesta, ritiene che grazie a loro ed alla collaborazione dell'UNI Campania si è ottenuto questo risultato --> l'UNI Campania ritiene che solo la sua richiesta sia stata quella determinante e si offende --> ...
Per cui secondo me bisognerebbe sentire il comune per capire se determinante è stata la seconda richiesta, aggiungendosi alla prima ovvero importanti entrambe, se è stata la prima e basta, ma l'iter è stato lungo e nel frattempo è arrivata la seconda richiesta, se è stata la seconda e basta, in quanto proveniente da una associazione locale, ecc. ecc.
Mi sa che per uscirne ci vuole la consulenza di Azzeccagarbugli
Di chiunque sia il principale merito GRAZIE UNI.
a_fenice Inserito il - 28/06/2011 : 18:46:44
Nota di moderazione:

1) cerchiamo tutti di attenerci al regolamento e alle leggi in vigore, grazie.

2) credo che questo topic sia ormai alla fine. Se Uni Lazio non risponde in merito, stiamo solo sprecando tempo, spazio e rispettabilità di tutti, visto anche come stanno procedendo le cose. Proviamo altri due giorni e poi si chiude.

3) liti e discussioni sono state eliminate. Cercate di non ricominciare

4) leggere questo comunicato http://www.inudisti.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8703
b.giovanna Inserito il - 27/06/2011 : 23:59:24
Ciao Marcolinooooooooo!come stai?e la piccola Francesca(o sbaglio?)come sta la meravigliosa creatura?certo che mi arrabbio,quando mi copiano e mi incollano :) ma sono stata felice di conoscere tanta bella gente tutta insieme :)))) ancor di più d'oggi in poi valuterò solo persone che immediatamente guardo negli occhi,il virtuale non fa per me bacioniiiiiiiiii
blatore Inserito il - 27/06/2011 : 23:58:25
Comincio ad avere il sospetto che qui ci sia un pó di casino. Forse si dovrebbe provare a fare un pó di chiarezza. Non vorrei che questo forum diventasse strumentale ad altre questioni. Gente che arriva, mette nomi e cognomi, mi sembra quantomeno indelicato.
Marcolino Inserito il - 27/06/2011 : 23:53:46
b.giovanna ha scritto:

censured


Carissima Giovanna B. (non scrivo il cognome per intero per paura di ledere la tua privacy) benvenuta in quasta comunity, mi fa piacere che ti sia registrata, anche se purtroppo a causa di questa incresciosa circostanza.
Spero che, oltre a questa discussione, tu cominci a frequentare assiduamente questo forum ed a farti conoscere per la persona simpatica e solare cho ho conosciuto a M.na di Camerota, non soltanto per alimentare litigi...

Un abbraccio, Marcolino
(l'amico brianzolo con la bimba piccola)
b.giovanna Inserito il - 27/06/2011 : 23:53:08
rettifica:solo unicampania è stata a Marina di Camerota una settimana fa.....
Susanna Inserito il - 27/06/2011 : 19:24:18
GRAZIE !
blatore Inserito il - 27/06/2011 : 17:30:33
Spiacente per i tuoi problemi Susanna , spero tutto si risolva per il meglio.
claudia60 Inserito il - 27/06/2011 : 17:29:38
8/20/2009
ARTICOLO APPARSO SU REPUBBLICA DEL 10 AGOSTO 2008
Repubblica — 10 agosto 2008 pagina 9 sezione: NAPOLI
In riva al mare i bagnanti prendono tranquillamente il sole. Alcuni parlano tra loro mentre altri addentano i panini. Scene di vita al mare in una calda giornata d' agosto sulla spiaggia di Tordigliano, a due chilometri da Positano. Niente di anomalo a parte il fatto che i bagnanti sono naturisti: uomini e donne che abbracciano una pratica di vita rivolta alla salute e al benessere del corpo e che vivono la nudità nel rispetto della natura e degli altri esseri viventi. In attesa dell' evento previsto per il prossimo settembre, ai Bagni della Regina Giovanna a Sorrento, i naturisti in Campania rompono la cortina del silenzio. Oltre alla spiaggia in Costiera ci sono altri lidi conosciuti e frequentati da coloro che sono comunemente chiamati nudisti. Mete rappresentative o addirittura considerate storiche o leggendarie, come la via Krupp, a Capri, e la Spiaggia del Ciclope, a Marina di Camerota. Ma è nel tratto di costa tra Amalfi e Sorrento che si trovano le spiagge più frequentate: da Capo di Conca, vicino alla Grotta dello Smeraldo, fino a Conca dei Marini, passando per la Scogliera della Regina Giovanna a Massa Lubrense. A Napoli i naturisti fanno il bagno a Posillipo, a Calata Trentaremi o Grotta dei Tuoni, ma questa pratica si svolge con discrezione anche su alcune rocce a Marechiaro. In realtà, qualunque luogo presenti l' opportunità di mettersi a nudo senza creare imbarazzo o fastidio ai bagnanti più "costumati", può diventare un sito naturista. Luoghi incontaminati che per questo stile di vita rappresentano «la possibilità di liberarsi dai vincoli del progresso, per recuperare l' autenticità del rapporto con se stessi e con gli altri», spiega Francesco De Gennaro, presidente della neonata sezione della Campania dell' Unione naturisti italiani (Uni). Nel mese scorso è stato organizzato un evento, proprio a Tordigliano, per permettere agli iscritti di incontrarsi. Finora ufficialmente ne sono trenta, ma in Campania i simpatizzanti sono in tutto centocinquanta. Ancora troppi però i pregiudizi che accompagnano questa pratica, anche se i numeri dicono altro. In Europa si calcolano circa venti milioni di persone collegate a seicento strutture tra campeggi, villaggi turistici e lidi: di cui in Spagna ne sono duecento e in Francia, la più ricca, circa centocinquanta. «In Italia siamo cinquecentomila. Qui il naturismo è molto diffuso, ma spesso è tenuto segreto o svolto individualmente e quasi senza consapevolezza», aggiunge Barbara Caccavale, segretaria della sezione, «anche perché le spiagge dedicate al naturismo sono siti tollerati e non legittimati». Considerata, spesso ingiustamente, una pratica impudica e promiscua, viceversa ha come statuto il rispetto degli altri e la fiducia nel senso civico delle persone. Tutto ebbe inizio in Germania, negli anni Venti del Novecento, con la Nacktkultur, cultura della nudità. Bandito dal nazismo - nonostante alcuni esponenti ne facessero parte come la stessa Eva Braun, poi moglie di Adolf Hitler - questo movimento, che intanto aveva preso il nome di Fkk sigla di Freikorperkultur, che significa "cultura del corpo libero", emigrò negli Stati Uniti, dove si sviluppò. In Italia è approdato negli anni Cinquanta sull' isola di Ponza e sulle spiagge di Focene, in provincia di Roma. Ma è solo nel 1964 che nasce l' Unione naturisti italiana e nel 1972 la Federazione naturista italiana, che fa riferimento a una più importante Federazione internazionale. Dopo l' iniziale boom, il naturismo in Italia ha subito un freno. «L' associazione intende promuovere un' informazione tesa ad abbattere i pregiudizi e proporre una legge regionale che dia la possibilità ai comuni di destinare alcuni spazi a questa pratica», continua De Gennaro, naturista da circa venticinque anni, che più volte si è scontrato con la legge per far valere i suoi diritti. Anche quando era segretario per la sezione laziale e ha condotto una battaglia che ha avuto esito felice, per la destinazione di una spiaggia nel Comune di Gaeta. Conclude De Gennaro: «Potrebbe essere un modo per incrementare un nuovo mercato del turismo nelle nostre zone». Per adesso in Campania ci sono solo spiagge, ma presto potrebbero nascere strutture ricettive come ce ne sono in altre regioni: l' Emilia Romagna, la Toscana, il Trentino, la Liguria, la Sardegna, il Piemonte, la Sicilia e la Calabria. Informazioni al sito www. unionenaturisticampania. it - ELDA ORETO
claudia60 Inserito il - 27/06/2011 : 17:25:38
Carissima susanna, siamo tutti dispiaciuti di quanto ti sta accadendo e ci dispiace molto della tua mancata partecipazione.
Sei però molto giovane di età se non sbaglio, e nel 2008/2009 lo eri ancora di più..18 o 19 anni?
Allora vorrei farti un copia incolla della attivazione di unicampania risalente al 2009 (magari puoi farlo leggere a chi conosce la storia più di te e magari ricordarsi di come sono andate effettivamente le cose...)
un saluto di pronta guarigione ai tuoi...

8/20/2009
INIZIATIVE UNI-CAMPANIA alla sua nascita
Dopo attenti sopralluoghi e contatti con le autorità locali, l'UNI Campania ha avviato le seguenti iniziative:
- negoziato per l'ufficializzazione della spiaggia del Tronchetto, sita a Marina di Camerota. La maggioranza del consiglio comunale si è espressa in senso positivo, anche se ha proposto all'UNI di riservare ai naturisti una spiaggia un po' oltre, più riparata; nei prossimi giorni è previsto un nuovo incontro tra il presidente ed il sindaco;
- individuazione di aree per il naturismo nella zona di Sorrento/Massalubrense/Positano (in merito si è deciso di svolgere un raduno naturista a Tordigliano; si valuteranno anche Capo di Sorrento e Conca dei Marini);
- sopralluoghi effettuati nelle zone della Foce del Sele (Sa) e della Foce del Garigliano (Ce), dove viene da tempo segnalata la presenza di naturisti, ma senza incontrarne alcuno

Al tempo stesso proseguono le ricerche di un centro benessere, di un agriturismo e di una piscina per giornate/serate naturiste.
Una piscina (in provincia di Caserta) si è detta disponibile a partire dal prossimo autunno, ma al momento i giorni proposti (la domenica o inizio settimana) non sono stati ritenuti convenienti.
Seguiranno novità.
Susanna Inserito il - 27/06/2011 : 16:35:20
siman ha scritto:

Susanna, noi iscritti al forum abbiamo letto con interesse questa diatriba....purtroppo o meglio, per fortuna, non siamo nè giudici nè arbitri; non ti pare però che sarebbe il caso di leggere, per par conditio, la risposta di Uni Lazio?
A mio parere chi è tirato in ballo ha il dovere-diritto di replica.....invece da quella associazione finora è silenzio assoluto.

P.S. Tanti auguri di pronta guarigione a tuo Papà.

Grazie molte Simam...
Anche secondo me è molto auspicabile una replica dell'UNI Lazio.. Per quanto mi riguarda ho segnalato la discussione all'unica persona dell'associazione che conosco ma, evidentemente, non intendono intervenire.
Susanna Inserito il - 27/06/2011 : 16:29:11

Quello che volevo aggiungere, scusatemi di nuovo, è che quello che rimane è una spiaggia stupenda ora ufficialmente naturista e che è e sarà, speriamo per sempre, patrimonio di tutti i naturisti...
Spero anche che gli stessi naturisti, o che da se si definiscono tali, sappiano superare i loro problemi personali senza coinvolgere altri in egoiste dispute tra se e il proprio ego, lasciando in pace chi, ogni giorno, si prodiga a favore di tutti senza chiedere plauso alcuno.
Ciao.
Susanna
siman Inserito il - 27/06/2011 : 16:15:32
Susanna, noi iscritti al forum abbiamo letto con interesse questa diatriba....purtroppo o meglio, per fortuna, non siamo nè giudici nè arbitri; non ti pare però che sarebbe il caso di leggere, per par conditio, la risposta di Uni Lazio?
A mio parere chi è tirato in ballo ha il dovere-diritto di replica.....invece da quella associazione finora è silenzio assoluto.

P.S. Tanti auguri di pronta guarigione a tuo Papà.
Susanna Inserito il - 27/06/2011 : 16:07:14
[/quote]
Io, consentitemi, sono un po' confuso e non vorrei essere nei panni di chi vorrebbe tesserarsi all'UNI Lazio o all'UNI Campania, ma lo ripeto: mi complimento con entrambi!
Saluti

[/quote]
Salve ragazzi, sono molto triste e delusa... Questo we sarei dovuta andare sulla spiaggia di Marina di Camerota, contavo proprio di poter conoscere maxmax, il presidente dell'UNI Campania e altri naturisti del posto. Purtoppo mio padre non sta bene e sono stata con i miei. Ora sono a Roma ma domani tornerò a Spoleto e mi fermerò lì per un pò.
Avrei voluto conoscerli per comprendere. La spiaggia, la splendida spiaggia la conosco da tempo, da tanto tempo. E ne conosco anche la storia. Una lunga storia e una lunga trattativa con l'amministrazione comunale condotta esclusivamente dall'UNI Lazio che cominciò la trattativa quando non esisteva nessuna associazione naturista in Campania. Io non credo assolutamente che ci sia concorrenza o fesserie varie... credo piuttosto che qualcuno ha voluto gettare fango per proprio comodo e tornaconto, per rancori personali o quant'altro, e questo è infinitamente triste e squallido
siman Inserito il - 27/06/2011 : 14:20:21
Eroe ha scritto:

....faccia fondere il cervello


Ah no?
Eroe Inserito il - 27/06/2011 : 13:55:52
siman ha scritto:

...
Credo sia più facile scegliere il nuovo modello di automobile che si vuole acquistare, piuttosto che decidere dove (sempre che si voglia) associarsi.

Per quel che mi risulta sono tutte associazioni federate ad un'unica federazione ma anche se le federazioni ne fossero 2 non vedo qual'è il problema salvo avere una scusa per non tesserarsi. Se pensiamo a quante associazioni animaliste ci sono ed anche in altri settori ...
Per scegliere credo sia semplice basta iscriversi a quella che ha la sede più vicina o, se per qualche motivo non piace, ad un'altra di una regione confinante oppure ad una a carattere nazionale. Ovvero io vedo 3 possibili scelte e non mi sembra che scegliere su 3 possibilità faccia fondere il cervello
Eroe Inserito il - 27/06/2011 : 13:50:50
Sole Xmare ha scritto:

...
Io, consentitemi, sono un po' confuso e non vorrei essere nei panni di chi vorrebbe tesserarsi all'UNI Lazio o all'UNI Campania, ma lo ripeto: mi complimento con entrambi!
Saluti


Io so che queste cose accadono nelle associazioni, ed anche se sarebbe meglio gestirle e chiarirle in privato rendendo pubblica solo la cronologia asettica degli interventi fatti dalle due sedi dell'UNI, per cui non ne sono affatto turbato e mi iscriverei, per riconoscenza degli interventi fatti, ad entrambe le sedi. Chiarito questo per il resto sono perfettamente d'accordo con quanto quotato.
siman Inserito il - 27/06/2011 : 13:43:53
FENAIT-
UNI Lazio, Campania, Sardegna, Sud ecc ecc-
CCNI club campeggiatori naturisti d'Italia-
ANITA-
ANEI-
LIBURNIA-
IL COSTALUNGA-
SUN-
ANAA SFKK-
ANER-
CONAIT-
ASSONATURA-
ANER-
...e chissà quante altre più piccole o in fase di formazione.

Credo sia più facile scegliere il nuovo modello di automobile che si vuole acquistare, piuttosto che decidere dove (sempre che si voglia) associarsi.
Eroe Inserito il - 26/06/2011 : 23:56:29
blatore ha scritto:

Ma di che patate state parlando ?

http://it.bing.com/search?q=patata&qs=AS&sk=&pq=patata&sp=1&sc=8-6&form=QBRE&filt=all
Qui ne trovi di tutti i tipi
blatore Inserito il - 26/06/2011 : 23:41:11
Ma di che patate state parlando ?
Eroe Inserito il - 26/06/2011 : 23:31:18
Marcolino ha scritto:

Eroe ha scritto:

P.S. Il letto è solo per le patate (malpensanti)


Datelo a me un letto pieno di patate che so io cosa fare!!

OK ordino un letto di patate a due piazze per voi capi ed uno ad una piazza per me

Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000