| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| LoveForAll |
Inserito il - 17/07/2008 : 12:50:59 Andate su google, mettete inudisti e guardate qui:
Avviso- se visiti questo sito il tuo computer potrebbe subire danni! Suggerimenti: Torna alla pagina precedente e scegli un altro risultato. Esegui un'altra ricerca per trovare le informazioni desiderate. Oppure apri la pagina http://www.inudisti.it/ a tuo rischio e pericolo. Per informazioni dettagliate sui problemi rilevati, consulta la pagina diagnostica Navigazione sicura di Google relativa a questo sito.
Per ulteriori informazioni su come proteggersi dai pericolosi software online, consulta la pagina StopBadware.org.
Se sei il proprietario di questo sito web, puoi richiederne la verifica utilizzando gli Strumenti per i webmaster di Google. Per ulteriori informazioni sulla procedura di verifica, consulta il Centro assistenza webmaster di Google.
Eppure fino a ieri non mi dava nulla!!!! Anche questi ci si mettono contro ora.........
|
| 30 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Emanuele Cinelli |
Inserito il - 02/08/2008 : 14:35:34 | drwho1966 ha scritto:
io invece non trovo driver per il Model Se-W164 che è un masterizzatore esterno samsung 
|
Embeh, che cavolo ha a che fare con la discussione e con il forum in genere?
Va beh, provo a cercartelo io e se lo trovo ti mando un MP. |
| drwho1966 |
Inserito il - 02/08/2008 : 14:25:01 io invece non trovo driver per il Model Se-W164 che è un masterizzatore esterno samsung  |
| Emanuele Cinelli |
Inserito il - 02/08/2008 : 13:16:05 Per forza eliminati i banner spariti i Trojan e risolto tutto il resto. |
| Airbag |
Inserito il - 01/08/2008 : 21:37:25 Finalmente risolto il problema, google non lo da più come sito malevolo e inoltre il mio antivirus non mi ha più avvisato di ever bloccato cavalli di **** in entrata . |
| drwho1966 |
Inserito il - 01/08/2008 : 09:50:19 finalmente    |
| Emanuele Cinelli |
Inserito il - 31/07/2008 : 22:10:33 Grande!  |
| a_fenice |
Inserito il - 31/07/2008 : 21:57:05 ottimo bravissimo
|
| Bebeto |
Inserito il - 31/07/2008 : 21:26:50 il problema si e' finalemente risolto, google non indicizza + il sito come malevolo |
| Emanuele Cinelli |
Inserito il - 28/07/2008 : 17:34:01 Poi installate SpyBot S&D che vi evita ulteriori problemi del genere (attivate il modulo residente, ovviamente)
http://www.spybot.com/it/index.html |
| Emanuele Cinelli |
Inserito il - 28/07/2008 : 17:26:27 Trovato! Questo programma sembra gratuito. http://www.bleepingcomputer.com/malware-removal/remove-antivirus-xp-2008
Andate alla pagina linkata sopra e fatela scorre di due o tre schermate verso il basso, quando vedete il titolo "Automated Removal Instructions for Antivirus XP 2008 using Malwarebytes' Anti-Malware:" poco sotto trovate il link per scaricare il programma, seguite le istruzioni riportate nella pagina, sono in inglese ma in sostanza non sono grandi cose:
- scaricare il programma - installarlo usando le opzioni predefinite - finita l'installazione il programma parte in automatico chiedendo l'aggiornamento - verificare che sia selezionata l'opzione "Perform quick scan" - terminata la scansione chiudere la finestra di messaggio della scansione completata - verificare che tutte le voci virali (visualizzate in rosso) siano selezionate - cliccare su "Remove Selected"
Consiglio di ripetere la scansione dopo aver riavviato il computer per verificare che il malware sia stato effettivamente rimosso.
Qui si possono trovare ulteriori sugegrimenti e risorse http://uk.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080714052934AAwPQhG |
| Emanuele Cinelli |
Inserito il - 28/07/2008 : 17:16:15 Non ho ancora trovato programmi di rimozione, ma ho trovato delle istruzioni in italiano abbastanza semplici anche se la traduzione è alquanto stentata e potrebbe mettere in confusione chi non ha dimestichezza con il sistema. Ma intanto è una partenza, se ci sono bisogno di chiarimenti ditelo (comunque continuo a cercare).
http://www.windowsvistaplace.com/remove-antivirus-2008-pro-fake-antivirus/spyware-removal/it/ |
| Emanuele Cinelli |
Inserito il - 28/07/2008 : 15:35:54 Oops, non avevo badato che per la rimozione bisogna pagare. Cerco qualcosa di free! |
| Emanuele Cinelli |
Inserito il - 28/07/2008 : 12:49:57 Ecco il programma per la rimozione dell' Antivirus XP2008
http://it.pcthreat.com/parasitebyid-6952it.html e cliccate su "Scarica il programma di scansione per Antivirus XP 2008", salvate sul desktop e poi lanciate il file. |
| Emanuele Cinelli |
Inserito il - 28/07/2008 : 12:41:26 Per chi ha un minimo di pratica pubblico altri link che possono risultare molto utili:
http://www.symantec.com/norton/security_response/removaltools.jsp http://www.symantec.com/norton/security_response/threatexplorer/index.jsp http://www.symantec.com/norton/security_response/threatexplorer/search.jsp
L'ultimo in partico9lare permette di trovare informazioni tecniche e istruzioni per la rimozione inserendo il nome, o parte del nome, del malware. |
| Emanuele Cinelli |
Inserito il - 28/07/2008 : 12:36:20 Si, Andrea, provo a cercare, sono quasi certo che qualcosa esiste. Se non trovassi nulla procederò a fare un prontuario con istruzioni dettagliate, chiare e semplici, che chiunque possa essere in grado di seguire, ma dovete darmi almeno un paio di giorni. |
| Bebeto |
Inserito il - 28/07/2008 : 11:39:34 Penso possa essere utile per molti, magari meno esperti, un software che rimuove in automatico il trojan. Ce ne sono in circolazione?
| Emanuele ha scritto:
Allora, google ha biosogno di tempo per modificare la segnalazione. Per la questione banner, se avete un firewall potete blocacre la visualizzazione dei banner e siete a posto, i trojan in questione non vi daranno più noie. Non tutti e non sempre si rilevava la segnalazione perchè i trojan sono legati a un banner o ad alcuni banner specifici e se questi non compaiono il file contenente il trojan non viene copiato sul computer. Se non avete un firewall potete disattivare la funzione di salvataggio dei file temporanei (tanto non serve a nulla se si ha la connessione flat).
Per l'Antivirus XP2008, non è un antyivirus ma un malware e va rimosso, qui le istruzioni http://it.pcthreat.com/parasitebyid-6952it.html http://www.ca.com/it/securityadvisor/pest/pest.aspx?id=453137615 http://www.avg-antivirus.it/support/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=272&nav=0
Io sono stato tre giorni a controllare i miei computer dopo aver avuto la segnalazione dei trojan e posso garantire che, almeno in presenza di difese, gli stessi non causano problemi di sorta al computer, d'altra parte sono trojan vecchi e a bassa pericolosità (come tutti quelli che vanno a mettersi nei temporanei del browser).
Ah, smettiamola con la storia del "grazie Bill Gates" perchè è solo una stupida presa di posizione, il fatto che ci siano pochi virus per Linux (si perchè non è vero che non ci sono, ci sono eccome, pochi ma ci sono e alcuni sono anche cattivelli) è solo perchè Linux è poco diffuso a livello Consumer e a chi crea i virus interessa poter colpire tanti computer. A Bill Gates possiamo imputare tante cosucce, come del resto a Torvald Linux e a tutti gli altri Big dell'Informatica, ma non questa.
|
|
| Bebeto |
Inserito il - 28/07/2008 : 11:36:05 il trojan non c'e' piu' perche' ho eliminato i banner che potevano trasmetterlo. |
| Emanuele Cinelli |
Inserito il - 25/07/2008 : 17:57:53 Allora, google ha biosogno di tempo per modificare la segnalazione. Per la questione banner, se avete un firewall potete blocacre la visualizzazione dei banner e siete a posto, i trojan in questione non vi daranno più noie. Non tutti e non sempre si rilevava la segnalazione perchè i trojan sono legati a un banner o ad alcuni banner specifici e se questi non compaiono il file contenente il trojan non viene copiato sul computer. Se non avete un firewall potete disattivare la funzione di salvataggio dei file temporanei (tanto non serve a nulla se si ha la connessione flat).
Per l'Antivirus XP2008, non è un antyivirus ma un malware e va rimosso, qui le istruzioni http://it.pcthreat.com/parasitebyid-6952it.html http://www.ca.com/it/securityadvisor/pest/pest.aspx?id=453137615 http://www.avg-antivirus.it/support/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=272&nav=0
Io sono stato tre giorni a controllare i miei computer dopo aver avuto la segnalazione dei trojan e posso garantire che, almeno in presenza di difese, gli stessi non causano problemi di sorta al computer, d'altra parte sono trojan vecchi e a bassa pericolosità (come tutti quelli che vanno a mettersi nei temporanei del browser).
Ah, smettiamola con la storia del "grazie Bill Gates" perchè è solo una stupida presa di posizione, il fatto che ci siano pochi virus per Linux (si perchè non è vero che non ci sono, ci sono eccome, pochi ma ci sono e alcuni sono anche cattivelli) è solo perchè Linux è poco diffuso a livello Consumer e a chi crea i virus interessa poter colpire tanti computer. A Bill Gates possiamo imputare tante cosucce, come del resto a Torvald Linux e a tutti gli altri Big dell'Informatica, ma non questa. |
| Airbag |
Inserito il - 25/07/2008 : 07:34:36 Stamattina ho provato ad entrare nel forum attraverso google, il quale continua a dire che il sito potrebbe causare danni al pc con cui si stà navigando. Io sono riuscito a risolvere il problema nel mio pc, ma adesso ho il terrore di collegarmi perchè potrebbe rientrarmi quel virus. |
| robi nood |
Inserito il - 24/07/2008 : 16:41:53 | Bebeto ha scritto:
vi prego di provare a navigare nel sito e farmi sapere se avete ancora problemi o se si e' risolto
|
Ho appena provato e non ci sono stati problemi. L'ultima volta che avevo aperto l'home del sito (22/08) l'antivirus mi aveva segnalato tre trojan. |
| Bebeto |
Inserito il - 24/07/2008 : 16:11:28 a scanso di equivoci ho eliminato il banner in alto a destra del sito, fonte di possibile interferenza con gli antivirus. vi prego di provare a navigare nel sito e farmi sapere se avete ancora problemi o se si e' risolto |
| LoveForAll |
Inserito il - 24/07/2008 : 11:34:53 o.k. capio tut  |
| Bebeto |
Inserito il - 23/07/2008 : 21:41:01 confermo che quel dominio viene utilizzato da me e dai moderatori per testare le modifiche al sito.
|
| a_fenice |
Inserito il - 23/07/2008 : 19:31:05 quello era un sito di prova per il sito con piattaforma windows. il nome già lo dice. il bello è stato che molti lo han visto e a noi moderatori ha dovuto dirlo bebeto che esisteva. Tutto ciò che era scritto li era di prova, e ciò che vi è stato scritto , essendo appunto di prova, è andato ramengo |
| LoveForAll |
Inserito il - 23/07/2008 : 15:24:23 visto che questo è post è pieno di moderatori vorrei chiedervi info riguardo ad un msg "non moderat" che ho inserito ancora un mese fa' ecco il msg
"ok mr moderatore, forse mi sono perso qualcosa (visto che il forum lo frequento praticamente e solo d'estate) ma spiegami per favore questo sito http://www.ilcestino.it/it/Default.aspx è un mirror del ns? Lo avete fatto voi? Proprio non capisco Grazie Simo" |
| christian75 |
Inserito il - 21/07/2008 : 23:25:38 io a casa ho Linux (ubuntu 7.10) con Firefox e non ho nessun problema, al lavoro invece ho XP e mi da l'avviso sia con IE che con Firefox. Grazie Bill Gates!! |
| Airbag |
Inserito il - 21/07/2008 : 21:45:50 Io mi sono salvato l'entrata diretta del sito su preferiti e con questo mi sono fregato, da sabato entrando nel sito l'antivirus che ho(avast) mi segnala l'entrata di un virus che riesce a blocare,ma nel contempo mi parte anche l'antivirus XP2008, che non ho capito come si sia caricato nel mio PC bloccando quasi tutto almenochè non ti abboni. Comunque basta fare un ripristino della configurazione del sistema ed il problema è risolto per il vostro PC. Questa sera mi sono collegato a mio rischio e pericolo perchè google, alle 21.30 da ancora out il sito. Tenetemi aggiornato sul dafarsi. |
| Emanuele Cinelli |
Inserito il - 21/07/2008 : 12:53:11 Finalmente anche a me l'antivirus ha dato la segnalazione relativa ai Trojan. Sto analizzando la questione e ad un primo esame sembra proprio che i Trojan non siano nelle pagine del sito, ovvero nei nostri file, ma nei file dei banner e per la precisione di un banner specifico: "ADSL 7mega aruba.it".
Stando al rapporto del mio antivirus trattasi di trojan non particolarmente dannosi (la segnalazione è dovuta al salvataggio dei file temporanei, basta fare pulizia di questi per rimuovere ogni traccia del trojan, certo è utile avere anche un software di blocco sulle impostazioni del browser), provo ad analizzare la cosa anche con altro antivirus e altre basi dati e poi spero di poter essere più preciso. |
| nudista81 |
Inserito il - 20/07/2008 : 18:09:04 Voelvo avvisarvi che negli ultimi giorni quando accedo al sito de"INudisti",mi scatta l'antivirus che mi segnala e non sempre elimina tale intruso! |
| giopd |
Inserito il - 19/07/2008 : 13:36:39 C'è un problema serio di sicurezza. Oggi ho provato con IE e antivirus disattivato. ZoneAlarm si è accorto di 4 o 5 eseguibili che chiedevano l'accesso a Internet, naturalmente negato. Erano dei trojan che hanno avuto tuttavia modo di cambiare impostazioni di sistema: disabilitazione delle pagine di scelta sfondi e screensaver nelle Impostazioni Video, registrazione di un KeyLogger e di uno spyware.
Il log:
SCKeylogger: [SBI $11D18DED] Impostazioni di avvio automatico (WMDM PMSP Service) (Valore di registro, nothing done) HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\WMDM PMSP Service
SCKeylogger: [SBI $11D18DED] File di programma (File, nothing done) C:\WINDOWS\system32\cssrss.exe
Microsoft.Windows.System: [SBI $D619D565] Impostazioni (Modifica al registro, nothing done) HKEY_USERS\S-1-5-21-329068152-764733703-725345543-1002\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System\NoDispBackgroundPage
Microsoft.Windows.System: [SBI $7F8E43F4] Impostazioni utente (Modifica al registro, nothing done) HKEY_USERS\S-1-5-21-329068152-764733703-725345543-1002\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System\NoDispScrSavPage
MeMedia.AdVantage: [SBI $E0E6B2C4] Classe radice (Root) (Chiave di registro, nothing done) HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\MEAD.1
Zlob.DNSChanger.Rtk: [SBI $FE3023DF] Impostazioni (Valore di registro, nothing done) HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\System=...KDDES.EXE... |