V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cri |
Inserito il - 22/02/2007 : 16:39:29 Ciao Emanuele, ciao Bebeto, non so se sono l'unica ma quando entro nella sezione amici e cerco di vedere i messaggi l'attesa ? molto lunga come quando cerco di cancellare i messaggi. Non sempre poi riesco ad entrare. Grazie Cri |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Nat69 |
Inserito il - 23/07/2007 : 21:02:23 La risposta la troverete cliccando qui http://www.inudisti.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1752
... e qui http://www.inudisti.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1766
Ciao |
FrancoAnna |
Inserito il - 23/07/2007 : 17:30:27 scusate ma ha noi esce funzione momentaneamente disabilitata.Perche? |
wolf |
Inserito il - 09/04/2007 : 22:11:53 Problemi riscontrati nella sezione "amici": I messaggi inviati non sono leggibili, si vede solo l'oggetto, ma poi cliccandoci sopra il contenuto e' vuoto. Sempre nella visualizzazione dei messaggi inviati: se si clicca sul nick di qualcuno a cui si e' inviato un messaggio, si dovrebbe aprire il relativo profilo, invece da' errore. La funzione di ricerca non da' i risultati attesi. Per spiegarmi meglio: faccio la ricerca specificando alcuni parametri. Se ad esempio gli "amici" che soddisfano i criteri di ricerca si distribuiscono in due pagine, la prima e' correttamente visibile; ma, cliccando su "2" non si va alla seconda pagina degli amici selezionati, bensi' alla seconda dell'elenco generale.
Ciao
Wolf |
Emanuele Cinelli |
Inserito il - 06/04/2007 : 09:00:59 Andrea, ho fatto dei test e mi risulta che ci siano effettivamente dei problemi. Bisogna modificare questa funzione in modo che distingua tra chi si autocancella e chi viene cancellato da noi, e attivare la segnalazione per chi viene bloccato invece che cancellato (al momento non funziona su questa condizione che ?, invece, quella per cui la segnalazione ? pi? corretta)! Anzi... ripensandoci, la segnalazione dev'essere solo per gli utenti bloccati, non per quelli cancellati. Se ci sono problemi disattiva tutto, in attesa di risolverli. |
alibianche |
Inserito il - 05/04/2007 : 22:31:11 Ciao, mi hanno segnalato e poi ho guardato io stesso che nella sezione amici risulto eliminato o bloccato dal moderatore per aver fatto qualcosa contro il regolamento quando invece sono stato io a voler cancellare la mia iscrizione, si potrebbe cambiar messaggio o annullare l'iscrizione, cos? sembra che abia tenuto un comportamento poco consono al sito. grazie alibianche |
boynaked |
Inserito il - 27/03/2007 : 17:22:12 Esatto Emanuele! O meglio bisogna vedere come ? stato implementato il discorso degli amici online... Se ogni volta viene fatta una query ? evidente che il db non riesce a tenere il passo... sopratutto se questo viene aperto il in modalit? lettura/scrittura... Comunque per avere l'insieme degli amici collegati non ? necessario accedere al database in teoria... Non sono un mago di ASP ma ho studiato applicazioni server side (jsp e php) all'universit?... i principi su cui si basano sono gli stessi... Se ti serve estrarre dati da un database la cosa importante ? che questo accesso deve essere il pi? limitato nel tempo possibile. Quindi si apre la connessione al db, si tirano fuori i dati, e si chiude SUBITO la connessione al db. Cos? la risorsa condivisa/concorrente ritorna disponibile per gli altri. Comunque se vi serve una mano son qui... Saluti! Luca |
Emanuele Cinelli |
Inserito il - 26/03/2007 : 19:28:45 Credo (non sono per nulla pratico di asp ma qualcosa di database lo conosco) intenda dire il blocco database per l'inserimento dati: un database condiviso in realt? non ? realmente condiviso ma si concede ad ogni utente/query un tempo di accesso durante il quale gli altri sono esclusi. Aspetto boynaked per vedere se il mio intuito ha fatto centro    |
Bebeto |
Inserito il - 26/03/2007 : 19:19:27 spiegati meglio, sono autodidatta... |
boynaked |
Inserito il - 26/03/2007 : 18:13:16 Non sar? che in asp fate una lock sul database troppo lunga? In tal caso all'aumentare del numero di utenti le attese aumentano in maniera quasi esponenziale... Le sezioni critiche devono essere il pi? brevi possibili, cos? da velocizzare l'accesso concorrente alla risorsa condivisa (il db..)...
Saluti! |
Bebeto |
Inserito il - 22/02/2007 : 17:00:28 stiamo lavorando per individuare possibili soluzioni a questo problema, siamo pero' ancora in alto mare. |