| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| siman |
Inserito il - 02/07/2015 : 15:22:51 Lo so, lo so, sono in O.T. tanto per cambiare ma proprio non ce l'ho fatta a non postare: perdonatemi.
Questi son alcuni lampi di genio apparsi durante gli orali degli esami di maturità di quest'anno.
Critica del Prosecco puro “Kant era il filosofo dell’aperitivo categorico”. Il candidato deve aver bevuto pesante.
Bravi bravissimi “Don Rodrigo era un Signor Otto”. Parola di Manz Oni.
Geografia dell’anima “Il nome di un vulcano italiano? Il Vaticano”. Apparvero allo studente lingue di fuoco.
La Grande Germania “La capitale dell’Austria? Berlino!”. Quasi.
Lo spirito delle leggi “Mani Pulite è una legge del governo che ha abolito i corrotti”. L’ottimismo è apprezzabile, ma potrebbe servire un ripasso sui poteri dello Stato.
“Il Paese che io amo” “In Italia i comunisti sono stati al governo sino a Mani Pulite”. Vent’anni di propaganda berlusconiana generano piccoli mostri.
“Il Paese che io amo/2” “De Gasperi era un ministro di Berlusconi”. Ora siamo sicuri che Brunetta abbasserà la cresta.
“Il Paese che io amo/3” “L’Urss è la sigla di un’organizzazione terroristica che ha fatto gli anni di piombo in Italia”. Mica si sono accontentati di mangiare tutti quei bambini.
“Il Paese che io amo/4” “La crisi dell’euro è dovuta alla pressione del comunismo sovietico”. La finiranno mai di fare danni, questi maledetti bolscevichi?
Fame rossa “Il compagno di Stalin? Tronky!”. Come si fa a purgare una barretta al cioccolato?
Mille e mazzette “Craxi era il vice di Garibaldi in Sicilia”. E incontrò Vittorio Emanuele II a metà strada, all’altezza di Hammamet.
Beautiful Recanati “Leopardi era un uomo triste perché la fidanzata, che si chiamava Silvia, l’aveva lasciato per un altro”. Gobbo e pure cornuto.
Beautiful Recanati/2 “Silvia era la fidanzata di Leopardi, Elena de ‘Il piacere’ era una donna domestica”. Chissà cosa si sarebbe inventato il coraggioso studente sulla Beatrice di Dante.
Verso l’Infinito e oltre “Leopardi ha scritto ‘Il viaggio della Natura con l’Islandese’ e ‘Il canto di Gatto Silvestro’”. Interpretiamo: il candidato forse si riferiva al “Dialogo della Natura e di un Islandese” e al “Cantico del gallo silvestre”. Ora però al canarino Titti chi glielo spiega?
Lotta di classe “L’alienazione di cui parlano i filosofi come Marx è sostanzialmente lo ‘scazzo’”. Alla faccia del materialismo storico.
Imprevedibili contagi “La rivoluzione francese è scoppiata in Germania”. All’insaputa dei tedeschi.
Guerre immaginifiche “La Germania attaccò l’Inghilterra via terra con le bombe V1”. Troppi videogiochi: levategli la Playstation.
Guerre immaginifiche/2 “La seconda guerra mondiale è finita nel 1958 con la vittoria della Germania”. Ne avesse presa una.
Guerre immaginifiche/3 “Durante la seconda guerra mondiale i tedeschi invasero la Germania”. Alla faccia dell’autolesionismo.
#LoveWins “Silla era la moglie di Mario”. Sono Pacs Questi Romani.
Verga lisergico “I Malavoglia erano una famiglia benestante che viveva su una barca con dei lupi cuccioli”. La barca di padron ‘Ntoni, protagonista del romanzo, era carica di lupini. Il candidato evidentemente li ha scambiati per lupetti. Stile Arca di Noè.
Verga lisergico/2 “Qual è la morale dei Malavoglia? La teoria dell’ostetrica!”. Il candidato si riferiva all’ideale “dell’ostrica”, ma per alcuni la maturità è effettivamente un parto.
Nuove professioni “Gabriele D’Annunzio era un estetista”. E non osiamo immaginare come abbia declinato la parola “vate”.
“Chi ha detto Gelmini?” “Il tunnel del Cern è nel Gran Sasso”. L’ha sostenuto anche un ministro, non vorrete mica prendervela con uno studente?
Crisi d’identità “La radiazione elettromagnetica non sa se essere onda o particella”. L’indecisione potrebbe essere fatale.
Gli anni di Cristo “Gesù? Era nato nel 33 a. C.”. Profetico.
“Dolce vita che se ne va” “Il più celebre romanzo di Pirandello? Il fu Mattia Bazar”. Per lo studente, di un liceo capitolino, si prospettano in effetti Vacanze Romane. Nella migliore delle ipotesi.
La storia su Whatsapp “Il famoso generale garibaldino si chiamava Nino Biperio”. Di fronte all’incredulità del professore, il candidato non arretra: “Prof, l’ha detto lei, guardi, ecco gli appunti”. C’era scritto effettivamente Nino Bixio, ma la lettera X non è contemplata nel linguaggio dell’adolescente: si legge “per”. Ecco dunque “Nino Biperio”.
Lo stato dell’Arte L’insegnante chiede al candidato di commentare il famoso vaso cretese con la piovra in rilievo. Lui, serissimo: “Questa piovra che con i suoi testicoli abbraccia il vaso”. Tentacolare.
Lo chiamavano bipolarismo “Il Grido di Munch fu dipinto da Van Gogh”. Non fa una piega.
Viaggio della speranza “Dove si trova la Gioconda? A Lourdes”. Così la promozione diventa un miracolo.
Sesso, Inferno e rock’n roll “Dante e la legge del contrabbasso”. E Virgilio, suonava la chitarra?
Da Il Fatto Quotidiano del 1° luglio 2015
|
| 12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Fede |
Inserito il - 06/07/2015 : 18:19:54 Grande Siman! Io vorrei rielaborare il dialogo del naturista con l'islandese! |
| Momi |
Inserito il - 05/07/2015 : 19:08:12 | siman ha scritto:
Noooo; come quello, nooooo. Ti prego!
|
ahahahahah....sto morendo.... |
| siman |
Inserito il - 05/07/2015 : 19:01:02 Noooo; come quello, nooooo. Ti prego!
|
| Momi |
Inserito il - 05/07/2015 : 18:36:16 anch'io voglio aggiungere una perla che ho appena visto che non c'entra un piffero con il nudismo...Siman, ho scoperto che ti ha dato lezioni di francese e d'inglese...domani m'iscrivo al corso
https://www.facebook.com/renzimegicenglish/videos/969669333055145/
ahahahahahah...esiamoappostoooooo....    |
| siman |
Inserito il - 04/07/2015 : 11:24:36 Piccolo aggiornamento:
“Nel sangue ci sono i globuli rossi, bianchi e verdi”. Quando si dice avere il patriottismo nel sangue. “Le gonadi si trovano nel cervello”. Ognuno ragiona con quello che ha. “Si coltivavano ovini”. Ora le pecore crescono sugli alberi.
“Nell’inferno Dante viene minacciato da tre belve feroci: una lupa, un leone e un maiale”. “Un maiale? Era una lonza”. “Appunto. Le fettine di lonza non sono di maiale?”. Ah!
|
| gomper |
Inserito il - 03/07/2015 : 14:49:30 Anche il mio smart, Max, mette sempre l'opzione immediata delle accentate (gravi) per le E isolate (non sempre, invece, per quella acuta e le altre vocali gravi da fine parola). Ma voglio pensare che non tutti gli smart (e i-phone) abbiano questa opzione: per pigrizia e per (involontaria) ignoranza è una cosa. Per scarso rispetto linguistico o fregarsene che possa anche infastidire chi legge, è un'altra. |
| a_fenice |
Inserito il - 03/07/2015 : 06:33:51 Gomper hai ragione!! Pensa che il mio iPhone, preoccupato di questa cosa, ogni "e" che scrivo, me la mette accentata, che ci voglia o no. Hanno programmato un "meglio abbondare". Ahahaha. Sapessi quante volte, se non rileggo, scrivo un cosa e lui ne mette un'altra per cacchi suoi Che figure barbine!!!
Certo che questi strafalcioni la dicono lunga sulla "nudità" della materia grigia delle nuove generazioni, il nostro futuro sostegno!!! Aiutooooo!!! |
| gomper |
Inserito il - 02/07/2015 : 22:30:58 Per qualcosa, ridi... Ma sapere che c'è gente (pure laureata, altro che ragazzini), che pensa davvero che la seconda guerra mondiale sia finita a fine anni '50 con la vittoria della Germania... . Ma che ci volete fare: tra un po' sdoganeranno anche la E senza accento quando ci vuole, vista la nonchalance con cui anche adulti, pur sapendo di esser letti anche da tanta gente, la evitano per pigrizia nel digitare. |
| siman |
Inserito il - 02/07/2015 : 16:35:47 In effetti è un po' forzata (bisognerebbe sapere anche il contesto della domanda) e c'è da considerare la "paura" dell'esame in se stesso. Diciamo che è la meno peggio.
Se fossi un professore e dovessi decidere chi bocciare tra quello e "l'amante" della Signora Silla...non avrei dubbi. 
|
| mizioeanto |
Inserito il - 02/07/2015 : 16:08:24 Ah, vabbè! diciamo che il commento sulla playstation mi ha un pochino fuorviato. La particolarità di queste bombe era che non dovevano essere gettate da un aereo, ma venivano appunto lanciate da terra, avendo un sistema propulsivo autonomo, quasi come fossero un missile balistico (tipo il V2). In effetti lo studente non si è sbagliato troppo, visto che anche i cannoni o i carri armati (che lanciano bombe, granate e quant'altro) vengono usati in quelli che vengono definiti "attacchi di terra". Questa volta hanno forzato un po' la mano, a prendere in giro il malcapitato, secondo me 
|
| siman |
Inserito il - 02/07/2015 : 15:55:55 | mizioeanto ha scritto:
Simpatiche (o tristi, in base al punto di vista)
| Messaggio di siman Guerre immaginifiche “La Germania attaccò l’Inghilterra via terra con le bombe V1”. Troppi videogiochi: levategli la Playstation.
|
Questa però non l'ho capita. Le bombe V1 vennero effettivamente usate per bombardare l'Inghilterra, durante il periodo in cui la Germania aveva invaso la Francia. Erano state costruite delle rampe di lancio per usare queste "bombe" volanti.
|
Beh....se son "volanti" è un po' dura farle viaggiare "via terra" 
|
| mizioeanto |
Inserito il - 02/07/2015 : 15:53:49 Simpatiche (o tristi, in base al punto di vista)
| Messaggio di siman Guerre immaginifiche “La Germania attaccò l’Inghilterra via terra con le bombe V1”. Troppi videogiochi: levategli la Playstation.
|
Questa però non l'ho capita. Le bombe V1 vennero effettivamente usate per bombardare l'Inghilterra, durante il periodo in cui la Germania aveva invaso la Francia. Erano state costruite delle rampe di lancio per usare queste "bombe" volanti.
|
|
|