V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dado73 |
Inserito il - 07/12/2016 : 00:43:09 Dal sito di Lacquaniti, magari non lo avete ancora letto:
https://luigilacquaniti.net/2016/12/06/sanzioni-ai-naturisti-il-ministro-orlando-ha-risposto-alla-mia-interrogazione-le-sanzioni-potranno-essere-rideterminate/ |
30 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
nick54 |
Inserito il - 15/12/2016 : 17:36:22 | siman ha scritto:
| nick54 ha scritto:
Però, al contempo, trovo deprimente, che si arrivi a questo, per ottenere qualcosa, che riguarda la libertà, nel senso più ampio del termine, affidando le nostre istanze, a qualcuno, che comunque non ci rappresenta...
|
Ah beh, se la cosa la vedi così (ed io ho da obiettare assolutamente nulla )... ...lascia perdere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto che sia e anzi, gettalo pure via tranquillamente.
Il rapporto tra i (nostri) politici e gli elettori, è da tempo che lo vedo così:
https://www.youtube.com/watch?v=xqQKFj7YQRg
|
Comunque non bisogna disperare.. . C'è sempre qualcuno che può salvarci..
https://www.youtube.com/watch?v=MF5YnE23HNI |
siman |
Inserito il - 15/12/2016 : 13:10:00 | nick54 ha scritto:
Però, al contempo, trovo deprimente, che si arrivi a questo, per ottenere qualcosa, che riguarda la libertà, nel senso più ampio del termine, affidando le nostre istanze, a qualcuno, che comunque non ci rappresenta...
|
Ah beh, se la cosa la vedi così (ed io ho da obiettare assolutamente nulla )... ...lascia perdere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto che sia e anzi, gettalo pure via tranquillamente.
Il rapporto tra i (nostri) politici e gli elettori, è da tempo che lo vedo così:
https://www.youtube.com/watch?v=xqQKFj7YQRg
|
nick54 |
Inserito il - 15/12/2016 : 11:01:27 | siman ha scritto:
| nick54 ha scritto:
Forse ci fidiamo troppo, dei politici? No, non credo, ormai nessuno è più credibile.
|
Guarda il bicchiere mezzo pieno...
.........Ormai, si sa, ogni coalizione va a raschiare il fondo del barile alla ricerca spasmodica anche dei voti di...nicchia. 
|
Quindi, non ci resta che organizzarci, ed unirci, affinché arrivi una voce sola, che non sia un sussurro, o una vocina, ma che abbia quella giusta tonalità per farsi ascoltare.
Però, al contempo, trovo deprimente, che si arrivi a questo, per ottenere qualcosa, che riguarda la libertà, nel senso più ampio del termine, affidando le nostre istanze, a qualcuno, che comunque non ci rappresenta, sembra quasi un voto di scambio,"io do una cosa a te, tu dai una cosa a me", non so se sia accettabile, una cosa del genere.
|
siman |
Inserito il - 15/12/2016 : 08:13:38 | nick54 ha scritto:
Forse ci fidiamo troppo, dei politici? No, non credo, ormai nessuno è più credibile.
|
Guarda il bicchiere mezzo pieno...
io penso che a partire dai primi mesi del 2018 (dubito si avranno elezioni politiche prima) il governo inizierà ad ascoltare e discutere le proposte, del/dei deputato/i che si batte/ono per il nudismo.
Ormai, si sa, ogni coalizione va a raschiare il fondo del barile alla ricerca spasmodica anche dei voti di...nicchia. 
|
nick54 |
Inserito il - 14/12/2016 : 18:51:51
Forse deleghiamo troppo, ma poi, ci lamentiamo.
Forse ci fidiamo troppo, dei politici? No, non credo, ormai nessuno è più credibile.
Penso, che sia arrivata l'ora di smettere di delegare, e di fidarsi, così, se domani dobbiamo bestemmiare, o inveire contro qualcuno, sappiamo a chi dare la colpa.
A noi, si a noi, perché comunque vadano le cose, è sempre colpa nostra! |
Fede |
Inserito il - 14/12/2016 : 18:43:22
 |
dingopino |
Inserito il - 14/12/2016 : 13:20:06 | Fede ha scritto:
Siamo ridotti male in rapporto alle potenzialità di questo paese Io Penso che dobbiamo essere noi i primi a cambiare questo paese, attraverso piccoli gesti quotidiani. La delega con il botto non basta. Ogni volta che prendiamo l'automobile stiamo votando. ogni volta che facciamo la spesa stiamo votando. ogni volta che costruiamo nuovi rapporti con i nostri vicini stiamo votando. ogni volta che spieghiamo ragionevolmente i nostri punti di vista ai nostri amici, stiamo votando. Non possiamo aspettare che tante cose che dobbiamo fare noi vengano fatte dai nostri politici.
|
grande Fede cosi mi piaci |
Fede |
Inserito il - 13/12/2016 : 20:23:27 Siamo ridotti male in rapporto alle potenzialità di questo paese Io Penso che dobbiamo essere noi i primi a cambiare questo paese, attraverso piccoli gesti quotidiani. La delega con il botto non basta. Ogni volta che prendiamo l'automobile stiamo votando. ogni volta che facciamo la spesa stiamo votando. ogni volta che costruiamo nuovi rapporti con i nostri vicini stiamo votando. ogni volta che spieghiamo ragionevolmente i nostri punti di vista ai nostri amici, stiamo votando. Non possiamo aspettare che tante cose che dobbiamo fare noi vengano fatte dai nostri politici. |
maurob |
Inserito il - 10/12/2016 : 16:55:34 | siman ha scritto:
| maurobuio ha scritto:
Ormai questa discussione si è buttata in politica...
|
Vero. Ma si tratta di Politica con la maiuscola. Non "il mio partito è migliore del tuo" ma personali speranze e punti di vista privi di qualsiasi simbolo e ideologie. A me è piaciuto molto.
|
concordo anche con il tuo pensiero. |
siman |
Inserito il - 10/12/2016 : 13:20:06 | maurobuio ha scritto:
Ormai questa discussione si è buttata in politica...
|
Vero. Ma si tratta di Politica con la maiuscola. Non "il mio partito è migliore del tuo" ma personali speranze e punti di vista privi di qualsiasi simbolo e ideologie. A me è piaciuto molto.
|
maurob |
Inserito il - 10/12/2016 : 08:01:34 Ormai questa discussione si è buttata in politica,allora proviamo a pensare che,come dice Dingopino ci sono molte città compresa la mia dove le cose funzionano,poi proviamo a pensare che se funzionano è perchè ce un giro di soldi,poi che siano puliti o no, ognuno la pensi come vuole,io la penso cosi:dove le cose funzionano ce puzza di bruciato. Se non fosse cosi non sarebbero nati tribunali,avvocati,magistrati.....! |
dingopino |
Inserito il - 10/12/2016 : 00:36:24 Diciamoci la verità, se si guarda il mondo intorno cosiiiiiii male non si stà. o magari vivo in un altro paese. Qui posso dire che cavolo mi piace, basta che non diffamo nessuno. Qui mi posso ammalare di brutto e ce un mare di dottori che mi aiutano anche se a volte si deve cercare un posticino, ma sempre paragonando con l altro 90 % della popolazione mondiale fra un attimo vado nel mio bel lettino con accanto la moglie sotto una coperta di piume e domani vado al orto e vedo cosa posso mangiare di sfizioso faccendo attenzione che non si mangia tutti giorni la stessa cosa, vero che non posso andare nudo al supermercato ma neanche alla spiaggia sempre ma nonostante mi sento molto fortunato allora piano piano con quel
| Fede ha scritto:
Se al centro delle attività di governo e quindi delle leggi, ci fosse l'interesse del cittadino, non saremmo ridotti in queste condizioni!
|
|
maurob |
Inserito il - 09/12/2016 : 21:08:56 | Fede ha scritto:
Se al centro delle attività di governo e quindi delle leggi, ci fosse l'interesse del cittadino, non saremmo ridotti in queste condizioni!
|
   |
Andrea vi |
Inserito il - 09/12/2016 : 20:54:22 beh per tirarci un po'su il morale segnalo che Fidenzio ha scritto su XV che non ha ricevuto alcuna sanzione per l'episodio di agosto |
Fede |
Inserito il - 09/12/2016 : 18:58:17 Sì, è vero. Non possono fare contenti tutti quanti. Ma quanti italiani sono contenti di come sono andate le cose negli ultimi 20 anni? |
siman |
Inserito il - 09/12/2016 : 17:11:58 Ovviamente Dingo, un premio di maggioranza (ma su un unico partito e non su una coalizione(!), sennò siamo daccapo) la vorrebbero tutti. Ma temo che quel "tutti" comprenda gli italiani esclusi i politici; questi ultimi mi pare ci sguazzino negli inciuci.
|
dingopino |
Inserito il - 09/12/2016 : 16:38:11 Fede anche se normalmente sono in linea con te, la ultima tua non condivido. Non farei di tutto erba un fascio tante cose non sono a favore dei politici e basta un esempio per tutti la legge sul matrimonio gay non credo che lo abbiano fatto per fare un favore a Vendola. Qui in Italia ormai abbiamo una contrapposizione fra eletti e lettori che e dificile da superare ma non porta a niente. Dobbiamo imparare che una classe politica che soddisfa tutti non esiste. E una volta concordato su questo fatto se non siamo in un sistema dove esistano solo due schieramenti ma almeno 4 grandi se poi deve governare una di questi quattro avrà come lettori al massimo un terzo. Se poi i due terzi "perdenti" si mettano sempre insieme per far fallire le iniziative della parte eletta non si arriva mai neanche un metro avanti. Vale anche per un partito che dice sempre che e il unico che rappresenta il popolo. |
Fede |
Inserito il - 09/12/2016 : 15:50:52 Se al centro delle attività di governo e quindi delle leggi, ci fosse l'interesse del cittadino, non saremmo ridotti in queste condizioni! |
siman |
Inserito il - 09/12/2016 : 12:10:52 Giuseppe, sono arciconvinto che i nudisti europei vorrebbero tanto godere il sole italiano. Ma si va a finire nel vicolo cieco che avevo espresso poco sopra: come conti pubblici, bilancio dello stato e cose analoghe, uno stato membro deve rendere conto/ubbidire a Bruxelles mentre per altre cose è indipendente e sovrano. Tu credi che a Bruxelles (forse sarebbe più appropriato dire: Berlino ) interessino molto i desideri dei nudisti europei che, comunque, hanno Francia, Spagna e Grecia dove poter praticare o gli prema di più fare accordi economici extraeuropei per latte, arance, olio di oliva e altre cosette? 
P.S. Non solo ci sarebbero denari che arrivano dai nudisti esteri ma ci sarebbero molti meno soldi portati all'estero durante le vacanze, dai nudisti italiani. 
P.S.2 Anche io ho valutato/letto la decisione degli elettori in modo diverso da chi ha votato si. Non si è trattato di un no al governo ma un no alla perdita dei propri diritti futuri... ..una delle tante: non puoi dare 2 senatori alla Valle d'Aosta con 120.000 abitanti e darne due anche alla Liguria (e simili) che ne ha 1.500.000. Se, poi, ci aggiungi che il Trentino Alto Adige (da sempre stampella di una parte dello schieramento politico) ne avrebbe avuti addirittura 4.... Ma poi lasciando perdere il referendum: le vogliamo abolire una buona volta le regioni e provincie autonome? Vogliamo fare gli europeisti uniti e poi continuiamo ad avere cittadini di serie A e di serie B.
|
GiuseppeA |
Inserito il - 09/12/2016 : 11:58:34 | siman ha scritto:
... Ergo, se dai ricchezza (e i trasgressivi a quanto pare la danno) puoi avere i tuoi spazi anche se la legge non contempla. Quando si è in quattro gatti, nessuno si sbatte per aiutare o per investire in attività mirate.
|
Noi siamo 4 gatti ma in Europa siamo molti di più e l'Italia rimane sempre il "bel paese" Insomma, non si sa mai, ma potrebbe essere che qualcuno del nuovo governo si sveglia e voglia provare col turismo nudista e se attirassimo nudisti dall'europa qualche introito ci sarebbe! È vero che molti hanno votato NO senza capire bene il perché ma questo è un bene, perché in fondo le modifiche alla costituzione erano incomprensibili e quindi erano perfette per poterle usare a loro piacimento! Io non credo che per noi un nuovo governo sia tutto questo problema perché al momento attuale la situazione può solo migliorare |
siman |
Inserito il - 09/12/2016 : 09:43:54 | dingopino ha scritto:
Non voglio qui aprire una discussione sui vari partiti politici. Una legislatura di media di un anno ( 64 governi dopo il 45) non si puo sperare che il paese esce dalla sua crisi.
|
La questione, purtroppo, non è che da qualche anno a questa parte i governi italiani durano poco (la bassa qualità dei politici nostrani te la risparmio ) ma il fatto che siamo ancora più ingarbugliati: qualora l'Italia superasse qualche nodo attraverso leggi e/o riforme (non mi riferisco a quelle referendarie, ma a modi diversi di attuare economie varie) andrebbe poi a scontrarsi col parlamento europeo in cui la nostra nazione vale come una nocciolina sputacchiata. Di fatto, il popolo italiano non conta nulla per il governo e il governo non conta nulla a Bruxelles. No, no purtroppo, secondo me, non se ne uscirà mai.
O usciamo dall'Europa con tutte le conseguenze che ne deriveranno o si forma davvero un'unica grande nazione con un governo centrale che abbia poteri assoluti ovunque... ...altro che togliere 200 senatori da qui o di là. Nessun parlamento a Roma, Parigi, Berlino, Madrid ma uno unico dove confluiscono i votati da tutta l'Europa ed una sola banca centrale. Se si vuole essere come gli USA bisogna fare come negli USA. Così com'è, siamo solo nelle mani delle nazioni più economicamente forti che, ovviamente, cercheranno di rimanere sempre tali.
| dingopino ha scritto:
Rimangono sul tavolo dopo una crisi solo i problemi grandi non il nudismo non la liberalizzazione delle droge leggere non una legge che tutela i sensa tetti almeno con una tessera sanitaria li dovremo aspettare pazienza
|
Hai sottolineato una cosa evidente: le minoranze non contano una fava. Se, poi, metti in conto che i nudisti sono meno numerosi degli indigenti e di quelli che, nella loro vita, aspirano solo a potersi fare un cannone in santa pace...puoi metterti l'anima in pace già da ora. 
Ma, al di là delle innumerevoli anime nudiste (i trekkisti, quelli che vorrebbero poter stare nudi ovunque anche se in luoghi isolati ecc ecc ecc) bisogna aprire gli occhi su una cosa: i nudisti non sono così numerosi da poter essere economicamente appetibili.
Se vai ad analizzare la morale...anzi l'ottusa moralità che c'è in Italia (di seguito non leggere "nudista uguale a....") non potrai non constatare che a fronte di luoghi trasgressivi sparsi ovunque e a volte vicini tra loro, ci sono pochissimi centri privati nudisti. Guarda sul forum la situazione di Genova....uno ha proposto e solo un altro ha risposto... Ergo, se dai ricchezza (e i trasgressivi a quanto pare la danno) puoi avere i tuoi spazi anche se la legge non contempla. Quando si è in quattro gatti, nessuno si sbatte per aiutare o per investire in attività mirate.
|
maurob |
Inserito il - 09/12/2016 : 08:13:39 | dingopino ha scritto:
Purtroppo su questo hai ragione Max, io vivo in una citta che ha vissuti 4 commissariamenti. Anche la nostra proposta di una spiaggia libera e naturista e naufragato nel ultimo. Ormai ce cosi tanto di arretrato che prima ce si pensa alla nostra spiaggia passeranno altri anni. Tutti quelli che auspicano un governo tecnico o di transizione non sanno cosa vuol dire. Rimane tutto fermo, quello che interessa alla "casta" andra avanti sempre. Ma con i litigiosi nel parlamento nessuno che viene dopo completa semplicemente un lavoro cominciato da un altro. No deve essere fatto tutto nuovo. Non voglio qui aprire una discussione sui vari partiti politici. Una legislatura di media di un anno ( 64 governi dopo il 45) non si puo sperare che il paese esce dalla sua crisi. Rimangono sul tavolo dopo una crisi solo i problemi grandi non il nudismo non la liberalizzazione delle droge leggere non una legge che tutela i sensa tetti almeno con una tessera sanitaria li dovremo aspettare pazienza
|
  
|
angelogabriel |
Inserito il - 09/12/2016 : 08:06:34 Secondo la mia opinione e di pochi analisti informati, la stragrande maggioranza ha votato No perché si sono informati incominciando a farlo quasi 2 anni fa, all'epoca della presentazione di questa autentica devastazione della costituzione, da allora fino a pochi mesi fa i grandi "giornaloni" asserviti a questo governo, con l'aiuto della Rai che dovrebbe garantire servizio pubblico, hanno bombardato di balle colossali gli italiani, per fortuna in tanti non ci sono cascati perché ricevevano informazioni corrette e verificabili dalle più svariate categorie e associazioni attente e sveglie nel difendere la legge delle leggi "la più bella al mondo"( Benigni) poi in seguito in modo opportunistico fiutando la fine di questo governo, anche 3 partiti politici si sono aggiunti al fronte del NO, partiti che a suo tempo hanno cercato di fare più o meno la stessa schiforma, ma allora si erano mobilitati tutti i poteri forti. Ritornando a quello che interessa a noi bisogna prima come cittadini cambiare la classe politica e dirigenziale fondata non sul merito, ma sul clientelismo e leccacullismo, per non dire di peggio, mettere politici e dirigenti non più sul piedistallo mediatico ma facendoli lavorare come tutti dal lunedi al venerdì, e se le nostre associazioni unite presentassero in comune una buona legge che tenga conto di tutti i modi di fare sano nudismo senza mettere stupidi paletti e imposizioni, sono convinto che la politica vorrà ascoltarci, anzi deve essere al servizio del popolo sovrano come evidenzia bene la nostra costituzione, la vera rivoluzione sociale in Italia sarebbe FINALMENTE di applicarla cambiando tutti i personaggi che hanno tentato di soffocarla distruggerla |
dingopino |
Inserito il - 08/12/2016 : 22:34:32 Purtroppo su questo hai ragione Max, io vivo in una citta che ha vissuti 4 commissariamenti. Anche la nostra proposta di una spiaggia libera e naturista e naufragato nel ultimo. Ormai ce cosi tanto di arretrato che prima ce si pensa alla nostra spiaggia passeranno altri anni. Tutti quelli che auspicano un governo tecnico o di transizione non sanno cosa vuol dire. Rimane tutto fermo, quello che interessa alla "casta" andra avanti sempre. Ma con i litigiosi nel parlamento nessuno che viene dopo completa semplicemente un lavoro cominciato da un altro. No deve essere fatto tutto nuovo. Non voglio qui aprire una discussione sui vari partiti politici. Una legislatura di media di un anno ( 64 governi dopo il 45) non si puo sperare che il paese esce dalla sua crisi. Rimangono sul tavolo dopo una crisi solo i problemi grandi non il nudismo non la liberalizzazione delle droge leggere non una legge che tutela i sensa tetti almeno con una tessera sanitaria li dovremo aspettare pazienza |
a_fenice |
Inserito il - 08/12/2016 : 20:06:11 a me 54 milioni risparmiati non facevano affato schifo...averebbero aiutato molto i terremotati, ad esempio. Ma non è questo il nodo. Come hai detto te di pro e contro ce n'erano una marea, e penso di aver ben affermato che non sono cosi politico da poter esprimere un giudizio in merito a cose migliori o peggiori. Ma come me penso che anche tutti quelli che son andati a votare ne sanno ben poco di come poteva essere meglio o peggio. Alla fine il voto rimaneva, e per me è rimasto, un voto contro qualcuno, e non un voto sapiente e cosciente su un qualcosa gudicato bene o male. Cioè, scusa forse mi ripeto, se gli stessi addetti ai lavori, nelle varie interviste, non hanno mai portato o quasi almeno i dati che te hai detto, ma solo un "votate contro cosi quello si dimette", che analisi faresti? Se gli stessi, e ne sono convinto, abbiano gettato fumo, sia dal fronte del si, come fa quello del no, su cosa sarebbe effettivamente successo, e se scommetto che nemmeno loro, non tutti perlomeno, abbiano capito nulla su quanto sarebbe successo, io da povero pagatasse e basta, non credo, IO non mi sento di poter esprimere giudizi. E credo che come me, ok non tutti, ma la maggior parte, non abbiano la più pallida idea in merito. Quindi cosa hanno votato? Il cuore? I dettami di partito? Ecco io credo che questo sia stato il vero voto.
Comunque siamo seri, bene o male questo è il dato di fatto, ne prendiamo atto. Punto. Lasciamo agli edotti le analisi sui perchè, tanto a noi non cambia nulla
E torniamo in tema
Ora si rifarà il governo? A prescindere molte questioni che interessano a noi, saranno di nuovo bloccate. Potrebbe forse andare avanti la legge, se vince il fronte dei 528 che non prenderebbe la pensione se non arrivano a settembre, quindi cercheranno di spostare al massimo il voto. Altrimenti.... tutto fermo e crollato e di nuovo punto e a capo.
E su questo non c'è da discutere, è un dato di fatto
|
angelogabriel |
Inserito il - 08/12/2016 : 15:10:51 | angelogabriel ha scritto:
| a_fenice ha scritto:
| angelogabriel ha scritto:
| a_fenice ha scritto:
Peccato che è stato votato no al referendum, cambia il governo, e si torna tutto da capo. Al nulla di fatto.
|
Per fortuna che ha vinto il NO per una volta gli italiani uniti(magari lo fossero anche i nudisti) hanno difeso la Costituzione più bella al mondo basterebbe solo applicarla per far funzionare meglio tutta la vita economico-sociale
il problema delle sanzioni ai nudisti è nato da una delle tante leggi furbesche, confuse, pasticciate partorite da l'ennesimo governo di incapaci e (fannulloni) a calarsi nella vita sociale reale
|
inizio OT
Non voglio tirare fuori discorsi politici, ma una considerazione di merito voglio dartela. E ti copio quanto ho scritto stamattina ad una mia collega. ************ Ognuno la sua idea, ma il voto di troppi era contro Renzi e non contro il quesito. Questo lo schifo. Io la pensavo diversamente, mandare a casa 300 stipendi inutili, 300 pensioni inutili, che si replicano ogni 3/5 anni, oltre a leggi che non vengono mai partorite, e si va avanti solo di decreti legge che non dovrebbero esistere era un buon cambio. Ma non è questo il punto. Hanno solo votato contro Renzi, non sta al popolo farlo, spendendo 300 milioni, e mandando fanculo una questione importante. Ma vabbe, siamo il popolo che si lamenta di continuo dei ladri al parlamento, è il secondo referendum per farlo fuori, e vogliamo ancora tenerli dentro. Non sopporterò più chi si lamenta delle loro pensioni ***********
Oltre a questo, se non bastasse, ci sono le lungaggini per approvare ogni cazzata, che fave fare il giro dei venti cantoni, solo per far prevalere un'idea politica in altre aree parlamentari.
Ma tant'è, siamo in democrazia e alla fine conta il voto. Io credo che quasi ottanta anni di sistema malfunzionante bastava, gli italiani, per un motivo o per l'altro ha detto di no. Continueremo a tenerci la moglie vecchia e brutta invece di provare una giovane stallona. Mi dispiace solo che alla fine non è stato un voto di referendum ma solo contro un governo.
Fine OT
|
|
dissento in modo netto dalla tua diagnosi(prima volta che mi capita) la SCHIFORMA della Costituzione era stata scritta in modo pasticciato confusionario e furbesco andava a vantaggio dei soliti "poteri forti" toglieva diritto di voto ai cittadini regalava immunità ai nuovi 100 senatori eletti fra sindaci e consiglieri regionali (allo stato attuale sono più di cento fra queste categorie gli inquisiti) i quali avrebbero dovuto dividersi tra le problematiche delle loro Regioni e Comuni, e quelle del Senato ridotto a servo della Camera se fosse stata controllata dal partito di governo, ma che con tutte le Smodifiche apportate all'articolo 70,fatto di sole poche chiare semplici parole, veniva ingarbugliato con ben 438/39 parole con norme, cavilli, incomprensibili ai migliori costituzionalisti con lo scopo di rendere il nuovo senato ancora potente in grado di bloccare le leggi in uscita dalla camera dei deputati se malauguratamente fosse stata controllata da un esecutivo diverso dall'attuale promotore della stravolgimento della costituzione. Poi insistere sulla favola dei costi ipotizzati di risparmio, è pura ingenuità e credulità (la stessa ragioneria dello stato a quantificato in soli 57/59 milioni il risparmio del taglio di 215 senatori) in contrasto di cifre iperboliche sparate a caso da politici televenditori di menzogne,se volevano risparmiare i costi della politica poco tempo fa hanno rifiutato di approvare un emendamento presentato dai 5Stelle in cui si chiedeva a TUTTO il parlamento (circa 1000 parlamentari)di decapitare il proprio stipendio del 50% si sarebbero risparmiati di colpo 87 milioni € Un'altra favola gigante è che la schiforma avrebbe snellito iter parlamentare, ma basta informarsi e andare a verificare che determinate leggi venivano e vengono approvate in pochissimo tempo anche con l'attuale (salva per fortuna)costituzione ( legge Fornero-riforma del lavoro, finanziamento pubblico ai partiti, lodo Alfano, lodo Schifani,) se le leggi ristagnano in parlamento la Costituzione non ha colpa ma sono i partiti politici la causa...per esempio la legge presentata dall'onorevole Lacquaniti 2 anni fa ha fatto la fine di tante altre perché non c'è la volontà politica diportarla avanti e approvarla ma soprattutto non ci sono grossi interessi di parte con il No, Una volta tanto ha vinto la democrazia sulla classe politica fra le più corrotte al mondo.
|
maurob |
Inserito il - 07/12/2016 : 19:33:18 | Anton2016b ha scritto:
Io credo che sia utopia al giorno d'oggi, pensare che un No o un SI cambino le situazioni, ed uno sia migliore dell'altro...non servono Referendum ne tanto meno elezioni...perché gira che ti rigira..in quel posto se la prende qualcun altro..ed errori e mangerie li paghiamo tutti noi...o quasi.
Questa gente destra/centro/sinistra/sopra/sotto o dove si vuole girano sempre la frittata come vogliono loro .
Ma io vorrei capire, nel 2016 c'è ancora qualcuno che pensa che i politici facciano l'interesse del popolo???
ritornando al tema principale spero che il tutto proceda senza rimpastamenti vari...anche se sappiamo a chi sono in mano certe decisioni.
Buona giornata
|
della stessa oppinione!!!!! |
a_fenice |
Inserito il - 07/12/2016 : 17:10:52 Infatti ho posto un paio di pensieri miei sul referendum, non mi sento così esperto politico da dare un'opinione certa su cosa sarebbe successo. Ne potevo fare affidamento su quanto cercavano di propinarci tutti … gli esperti… visto quante ne han dette pro e contro. Di fatto mi ha aperto gli occhi Tosi dicendo che 1- sarebbe stato un voto contro… e così è stato 2- sul meglio o peggio nessuno ha la sfera, ma di sicuro un sistema lo abbiamo provato, proviamone un altro. Almeno avremmo rispermiato una manciata di soldi di stipendi e pensioni varie. I risvolti negativi? Un referendum mandato a puttane per un voto non corretto ma di parte, e avrei preferito un no convinto, che questa soluzione insulsa. A prescindere,e chiudiamo la disgressione, il problema multe e legge rimane, ancor peggio se si torna a votare. La prima di sicuro perché cambierà ministro, la seconda se si vota. E se si vota, ogni proposta deve essere ripresentata dai nuovi eletti. Ormai sono decenni che ci proviamo e che diventa nulla di fatto per la fine della legislatura.
Maremma zucchina, per fortuna che ho il solarium privato!!!
|
Anton2016b |
Inserito il - 07/12/2016 : 16:36:08 Io credo che sia utopia al giorno d'oggi, pensare che un No o un SI cambino le situazioni, ed uno sia migliore dell'altro...non servono Referendum ne tanto meno elezioni...perché gira che ti rigira..in quel posto se la prende qualcun altro..ed errori e mangerie li paghiamo tutti noi...o quasi.
Questa gente destra/centro/sinistra/sopra/sotto o dove si vuole girano sempre la frittata come vogliono loro .
Ma io vorrei capire, nel 2016 c'è ancora qualcuno che pensa che i politici facciano l'interesse del popolo???
ritornando al tema principale spero che il tutto proceda senza rimpastamenti vari...anche se sappiamo a chi sono in mano certe decisioni.
Buona giornata
|
siman |
Inserito il - 07/12/2016 : 15:27:43 | a_fenice ha scritto:
Ma tant'è, siamo in democrazia e alla fine conta il voto. Io credo che quasi ottanta anni di sistema malfunzionante bastava, gli italiani, per un motivo o per l'altro ha detto di no. Continueremo a tenerci la moglie vecchia e brutta invece di provare una giovane stallona. Mi dispiace solo che alla fine non è stato un voto di referendum ma solo contro un governo.
Fine OT
|
Non dimentichiamoci i partiti (parlo di TUTTI). Se uno si alza e dice io riformerei...gli altri iniziano a dire di no senza ascoltare.
Ti ricordo che solo una decina di anni fa, il PD e altri esponenti dell'allora Margherita, i non ancora presidenti della Repubblica Napolitano e Mattarella!!!!!, assieme a molti volti dell'odierno SI, Ceccanti, Barbera, Veltroni, Anna Finocchiaro, Bassanini, Castagnetti, Latorre, Orlando, Rutelli, Violante & C (.....ti risparmio il vate Benigni), occupavano tutte le piazze d'Italia inveendo contro le (+o-) medesime riforme cantando a squarciagola "O partigiano portami via" a difesa della vecchia costituzione.
Perciò non lamentiamoci di questo o quel partito o di coloro che questa volta hanno votato contro.
CE N'E' PER IL BASTONE E PER CHI LO MENA
https://www.facebook.com/ebook.merlo/videos/1077496935700268/
|
|
|