Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Segnalazioni, articoli, denunce, ringraziamenti
 Ancora 5 Terre

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Novello Inserito il - 10/02/2009 : 14:11:54
Dopo aver firmato la petizione per bloccare la costruzione del residence a Corniglia, ricevo oggi questa mail che rigiro:

Gentili sostenitori,
mentre siamo in attesa della
sentenza del Consiglio di Stato che, speriamo blocchi la
costruzione del residence di 6000 metri quadri allo
spiaggione di Corniglia, alle Cinque Terre è in corso una
nuova operazione immobiliare.
I presidenti della Regione Liguria e del Parco Nazionale
delle Cinque Terre, Claudio Burlando e Franco Bonanini,
hanno avviato una trattava con le Ferrovie dello Stato per
acquisire l’intera vallata di Guvano, posta tra Corniglia
e Vernazza. Secondo le dichiarazioni rese alla stampa i due
enti intendono acquistare la zona per realizzare un’area
balneare attrezzata per i turisti e residenti (si veda il
nostro sito www.perle5terre.it).
Rileviamo da parte delle istituzioni un atteggiamento
incoerente. Perché a Guvano è possibile realizzare
un’area pubblica attrezzata, mentre a due chilometri di
distanza, allo spiaggione di Corniglia, si può costruire
un residence di 42 mini appartamenti, con un danno
ambientale irreparabile? Perché un’area diventa pubblica
e l’altra è stata privatizzata? Perché si è disposti
a spendere tra 300 e circa 600 mila euro, mentre ne
bastavano 192 mila per comprare, sempre dalle Ferrovie,
l’area del vecchio Villaggio Europa? Due pesi e due misure
che non possiamo non denunciare.
Chiediamo un radicale ripensamento nella politica del
territorio alle Cinque Terre e ribadiamo che sia avviato un
ampio confronto pubblico affinché, nel caso di Guvano, le
decisioni siano limpide, trasparenti e partecipate.
Vi invitiamo a inviare alla stampa locale, alla Regione
Liguria e al Parco Nazionale la seguente lettera. Siete la
nostra forza e vi ringraziamo per il vostro sostegno e per
l’impegno a difesa dell’ambiente.
Alle Cinque Terre 8-2-09
Osservatorio Europeo sulle
Cinque Terre

Indirizzi e-mail a cui inviare la lettera

a: presidente.giunta@regione.liguria.it
ccn: ass.ambiente@regione.liguria.it ;
info@parconazionale5terre.it ; comune@comune.vernazza.sp.it ;
fiasella@provincia.sp.it ; micheloni.giulia@provincia.sp.it ;
cmriomaggiore@parconazionale5terre.it ;
laspezia@ilsecoloxix.it ; laspezia@lanazione.net ;
info@teleliguriasud.it ; redazione@lagazzettadellaspezia.it ;
redazione@cronaca4.it ; laspeziaintv@primocanale.it ;
redazione@cdsnews.it ; tg3.liguria@rai.it ;
redazione@astroradio.it ; segreteria_genova@repubblica.it ;
cronaca.ge@ilgiornale.it

La lettera

Al Presidente della Regione Liguria
All’Assessore all’Ambiente della Regione Liguria
Al Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre
Al presidente della Provincia della Spezia
All’assessore all’Ambiente della Provincia della Spezia
Al Sindaco di Riomaggiore
Al Sindaco di Vernazza
Agli organi di stampa regionali e locali

La Regione Liguria e il Parco Nazionale delle Cinque Terre
intendono acquistare la vallata di Guvano posta tra
Corniglia e Vernazza per realizzare un’area balneare
attrezzata per turisti e residenti. Tuttavia entrambi gli
enti pubblici favoriscono a due chilometri di distanza, allo
spiaggione di Corniglia, la costruzione di un residence di
42 mini appartamenti con una volumetria di 6000 metri cubi
circa. In questo modo permettono che venga arrecato al
paesaggio e all’ambiente un danno gravissimo.
Inoltre la Regione Liguria e il Parco Nazionale hanno
presentato ricorso al Consiglio di stato per annullare la
sentenza del Tar della Liguria che bloccava la costruzione
del residence. Mi chiedo perché si abbiano due pesi e due
misure. Perché un’area possa diventare pubblica e
l’altra sia stata privatizzata? Perché non si sia
proceduto all’acquisto e alla riqualificazione dell’area
dello spiaggione di Corniglia i cui costi erano minori
rispetto a Guvano e la fruibilità, per turisti e
residenti, maggiore?
Invito sia il Parco che la Regione a cambiare radicalmente
la propria politica e a creare anche nell’area dell’ex
villaggio Europa un’area verde attrezzata a vantaggio di
tutti. Ribadisco la necessità di avviare un ampio
confronto pubblico affinché, nel caso di Guvano, le
decisioni siano limpide, trasparenti e partecipate. Mi
oppongo alla cementificazione selvaggia e chiedo che le
inestimabili risorse ambientali e paesaggistiche delle
Cinque Terre vengano tutelate ovunque.
lì…………. il…………..
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
siriocpnature Inserito il - 14/02/2009 : 15:00:04
Grazie Novello per la segnalazione, anche noi abbiamo ricevuto la mail in questione e pensiamo che un'area attrezzata al Guvano sarebbe la fine della spiaggia naturista!... Non ci resta che mandare mail di protesta agli indirzzi citati.
Su suggerimento di Maurizio un nostro amico canoista milanese noi come naturisti potremmo aggiungere nell'ultima frase dopo ovunque e che la bellissima spiaggia del Guvano resti Tale, senza aree private nè attrezzate, che altro Non farebbero che snaturalizzare un luogo apprezzato da tutti, proprio perchè naturale. Altrimenti che Parco sarebbe ?? Ci ha detto inoltre che questa domenica l'amico Nicolò Spinicchia ex presidente ECONAT andrà come delegazione di Amici della Terra ad un incontro a RioMaggiore con i Dirigenti del Parco e Regione Liguria.
La promessa era di dare in gestione la Spiaggia del Guvano all'Associazione Amici della Terra appunto... vedremo cosa ne uscirà, vi aggiorniamo appena ne sapremo di più.

Clau & Patty di PcNat
duna-man Inserito il - 14/02/2009 : 13:56:23
Penso che sia una cosa semplicemente assurda...di fatto una delle poche spiagge nudiste e non ancora completamente cementificata in quel disastro ambientale che si chiama Liguria. Se si può fare qualcosa di concreto...
Novello Inserito il - 14/02/2009 : 12:47:23
Temo proprio che se viene realizzata la spiaggia attrezzata al Guvano, addio nudismo....
duna-man Inserito il - 10/02/2009 : 15:21:31
Non ho capito cosa sia peggio...se la costruzione del residence allo spiaggione di Corniglia (area già molto compromessa dal punto di vista paesaggistico) oppure se il fatto che gli enti pubblici in questione vogliano cquistare la vallata di Guvano...questo significherebbe addio spiaggia nudista?

Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000