Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Segnalazioni, articoli, denunce, ringraziamenti
 Corriere Adriatico 12/08/2010. 2° articolo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alepina Inserito il - 12/08/2010 : 12:15:10
Passo del Lupo, abusivi a go go.
Nonostante i divieti in tanti rischiano. Ai Sassi Neri gli indisciplinati sulle barche.
Sirolo Tanti controlli, eppure gli abusivi imperversano: da quelli che stazionano con le imbarcazioni, vicinissime alla battigia, ai “Sassi Neri”, creando pericolo ai bagnanti, a coloro i quali, nonostante i divieti del sindaco di Sirolo, continuano a fare i “nudisti” ai “Sassi Neri”, a quanti, incuranti di ogni ordinanza di divieto e sprezzanti del pericolo, continuano a varcare il Passo del Lupo, pericolosissimo e privo di manutenzione, perché interdetto, e scendono lungo strapiombi improbabili e lastroni verso la spiaggia delle “Due Sorelle”. E’, questa, una pratica oltremodo rischiosa, ancorchè sollecitata dalla bellezza della selvaggia spiaggiola dei “faraglioni”. Spiaggia che anche ieri mattina era colma di bagnanti, provenienti dall’Italia e dall’estero. Fare un bagno e rilassarsi qui - dicono – è una cosa paradisiaca. Ma da qui a trasgredire le regole ce ne corre. Un arenile che è consentito di raggiungere solo dal mare e a questo pensano le motonavi dei “Traghettatori Conero”, in arrivo da Numana (“Simba”, “Leone d’Oro” e “Canguro”), al comando di Roberto Taccaliti e dei fratelli Rosati.
E intanto Ferragosto è alle porte e, tra Sirolo, Numana e Portonovo, si segnalano manifestazioni a raffica. Comprese quelle di fede, con la processione in mare dell’Assunta, a Numana, il 14 agosto e Portonovo, il 15; poi quella notturna a Sirolo, per Ferragosto, in partenza alle 21,15 dal piazzale antistante l’Asilo Infantile. Ad allestire l’evento si incaricheranno, quest’anno, oltre alla Parrocchia di San Nicolò e alla Congregazione del Santissimo Sacramento, anche la Congregazione di Gesù, Giuseppe e Maria. Da non dimenticare, alla viglia di ferragosto, i fuochi d’artificio davanti al mare di Numana.
Ma l’avvicinarsi del Ferragosto non fa sorridere gli operatori, che insistono: “La stagione non è delle migliori, attenti a non farsi ingannare dalle tante persone che si vedono in giro: i turisti sono parsimoniosi, molto “tirati”, non spendono”. Ma ieri mattina, lungo la riviera, da Numana a Portonovo, era pienone. Folla come raramente è capitato di vedere nella “rifatta” spiaggia di Giocondo Tiffi, la “spiaggiola” di Numana Alta, dove il ripascimento ha restituito un arenile tutto nuovo, anche se, in molti, non amano la ghiaia utilizzata per l’opera di “ricostruzione”. Stabilimenti debordanti, anche a “San Michele” dove ai due già esistenti (“Da Silvio” e “Da Roberto”) si sono aggiunti gli altri due recentemente assegnati con la gara bandita dal Comune di Sirolo: “Silvio Sud”, già funzionante, mentre l’altro, il quarto stabilimento, “Da Marco” ( di Marco Mailli) è in fase di allestimento e si inaugurerà per ferragosto.
Strapieno anche in mare dove stazionano motovedette di Guardia costiera, polizia e carabinieri, e Finanza. Fa la spola tra il Musone e Portonovo, ma le chiamate arrivano anche da Mezzavalle, il gommone superveloce e attrezzato (cinquecento cavalli di potenza) degli “angeli gialli” della Protezione Civile Numana, il servizio collaudato di soccorso in mare, diretto da Luca Amico.
Bruno Orlandini.
http://sfoglia.corriereadriatico.it/Articolo?aId=1029837

Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000