Autore |
Discussione  |
|
Oplontino
iNudistamico
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Oplonti
104 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2007 : 18:38:21
|
Qualcuno del forum, si è mai trovato ad andare a mare a Sorrento (Regina Giovanna), e dirmi la propria impressione su questa spiaggia. (N.B. E' una spiaggia frequentata da nudisti e non.) E'solo per avere un confronto con il mio giudizio che mi sono fatto.
|
Modificato da - Gonzo in Data 23/11/2007 17:50:50
|
|
naponudista
iNudistaffezionato
  

Regione: Campania
Città: napoli
480 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2007 : 18:56:23
|
io ci sn andato parecchie volte però nn è l'ideale per stare nudi soprattutto perchè si è spesso infastiditi, cmq dipende pure dai periodi giugno e settembre sn più tranquilli...cmq gli scogli nn sn il massimo della comodità opta per tordigliano |
 |
 |
|
genam
iNudistamico
 
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: SA
153 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2007 : 20:04:02
|
ciao anchio campano e sempre vado a tordigliano anche tu napo??? ciao genam |
 |
 |
|
naponudista
iNudistaffezionato
  

Regione: Campania
Città: napoli
480 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2007 : 20:34:17
|
si napoletano, a tordigliano ci sn andato una volta però l'ambiente mi sembra migliore rispetto a sorrento, anche se i bagni della regina giovanna sn facilmente raggiungibili, la costiera invece è sempre un casino |
 |
 |
|
genam
iNudistamico
 
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: SA
153 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2007 : 20:54:10
|
be ma vale la pena tordigliano!!ciao alla prossima
|
 |
 |
|
Oplontino
iNudistamico
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Oplonti
104 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2007 : 21:23:57
|
Risposta per naponudista non ho mai capito come si scende a quella spiaggia, potresti spiegarmelo? E' una spiaggia più tranquilla? |
 |
|
genam
iNudistamico
 
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: SA
153 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2007 : 22:16:44
|
ciao Lee la spiaggia si raggiunge lasciando laa macchina lungo la ss163 dopo colli di fontanella e direzione positano spesso ci sono parcheggiate delle autro lungo la strada |
 |
 |
|
naponudista
iNudistaffezionato
  

Regione: Campania
Città: napoli
480 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2007 : 22:52:25
|
lee ci sn andato una volta e mi ci hanno portato però ne sn rimasto colpito perchè nn è angusta cm a sorrento anzi si sta bene ed era un ambiente più naturista in pratica mi è sembrata molto ma molto più tranquilla di sorrento |
 |
 |
|
capitan1cino
iNudistfedele
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Novara
814 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2007 : 22:52:54
|
Un benvenuto anche dal capitano!  Info di servizio. Magari appena fa un po' piu' caldo, provate a riproporre le info per raggiungere il posto in uno dei topic qui http://www.inudisti.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=39 (provate a vedere se ne esiste gia` uno!) ... o meglio ancora, segnalatelo nella sezione Luoghi del sito! (se non esiste ancora, mail a bebeto). Puo` tornare utile a tutti, cosi` magari si fa un po' meno gli eremiti ...
Ciao |
Alessandro - Direttivo A.N.ITA.
|
 |
|
genam
iNudistamico
 
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: SA
153 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2007 : 23:04:46
|
capitano io sono il max frequentatore della spiaggia di tordiglianooo !! |
 |
 |
|
genam
iNudistamico
 
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: SA
153 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2007 : 23:12:22
|
ecco LEE leindicazione prese dal sito di punta campanella
Questa passeggiata ha origine da una interruzione del guard-rail della strada statale Amalfitana n° 163 (all’incirca verso il km 8) e conduce alla spiaggia di Tordigliano, una delle più estese dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Ne costituisce, infatti, il limite orientale, sul Golfo di Salerno, con una zonizzazione di tipo C. Il territorio rientra nella giurisdizione del Comune di Vico Equense, ed è precisamente denominato Tordigliano-Chiosse. La discesa, attraversando i tipici arbusti della macchia mediterranea (mirto, lentisco, euforbia), si presenta piacevole per il suo continuo alternarsi del panorama. Lasciando alle spalle i massicci di Vico Alvano (642 m) e Monte Comune (887 m) i maggiori riferimenti restano gli isolotti de Li Galli e Vetara, nonché la sfumata sagoma di Punta Campanella ad ovest. Man mano che si procede nella discesa si verrà delineando sempre più la protome umana dello scoglio del Germano, che da sempre stimola la fantasia dei pescatori sulla scelta del nome ("scoglio Garibaldi", ad esempio). Avvicinandosi al piccolo borgo marinaro, si può veramente apprezzare come, su questo versante, la costa sia frastagliata e ricoperta da una vegetazione orrendamente selvaggia. Agli escursionisti più attenti non sarà difficile scorgere la maestosa sagoma di rapaci quali, ad esempio, il corvo imperiale. Una volta giunti al livello del mare, è possibile, dopo aver osservato le tipiche imbarcazioni locali con gli antichi strumenti da pesca (coffe, nasse), proseguire verso la spiaggia vera e propria. Passando accanto ad un deposito si sale, tramite una piccola scala in ferro, sugli scogli che affiorano dal mare. Da qui, in breve, la passeggiata volge sui ciottoli dell’ampia e solitaria spiaggia di Tordigliano, dove la vegetazione sembra quasi protendere verso il mare ed inebria, con i suoi profumi, gli animi. E’ splendido il panorama che si gode da questo luogo, quasi uno zoom particolare proprio sugli isolotti de Li Galli, i quali sembrano magicamente avvolti dalla nube azzurra del mare.
|
 |
 |
|
adam
iNudistfedele
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
930 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2007 : 09:18:34
|
Ottima descrizione del luogo: la prox estate cercherò di farci visita! |
Osceni non sono più i corpi ma la gratuità della loro selvaggia ostentazione mediatica. |
 |
|
Oplontino
iNudistamico
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Oplonti
104 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2007 : 14:39:20
|
per genam Ho letto le tue indicazioni, io sono passato molte volte per tordigliano, non sono mai riuscito a capire dove fosse l'insenatura per scendere. Comunque ti ringrazio lo stesso |
 |
|
genam
iNudistamico
 
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: SA
153 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2007 : 15:31:48
|
ciao lee quando vuoi mandami un messaggio e organizziamo se ti fa piacere !!altrimenti devo trovare una mappa e farto capiredove sta esattamente ciao genam |
 |
 |
|
Gonzo
iNudistaffezionato
  

Regione: Italy
Città: Bologna
260 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2007 : 17:48:23
|
Nella sezione "mi presento" ci sta a dire poco, per cui spostiamo questa discussione in "Località e Strutture".
|
"Though much is taken, much abides; and though we are not now that strength which in old days moved earth and heaven, that which we are, we are: One equal temper of heroic hearts, made weak by time and fate, but strong in will, To strive, to seek, to find and not to yield." |
 |
|
|
Discussione  |
|