Autore |
Discussione  |
virgola
iNudistamico
 
146 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 14:20:36
|
premetto che non mi sono letta attentamente tutta la discussione, ma vorrei dire anche io la mia: 1) io toglierei gli album privati in quanto penso che se si vogliono scambiare le foto lo si può fare in altro modo e si toglierebbe una cosa che attira (solo per la sua esistenza) chi è in cerca di determinate cose. 2)sonia ha sollevato il problema della permalosità in effetti un po' c'è, lo so che è noioso ricevere sempre le stesse critiche Emanuele ma chi si iscrive al sito non si va a rileggere le centinaia di post che ci sono e può scappare che un argomento sia stato già trattato e, magari armato delle più buone intenzioni, dice la sua. E smettiamo con sempre le solite critiche perchè i commenti sono fatti da persone diverse in tempi diversi, ti ricordo che hai avuto lo stesso atteggiamento con me, io avevo detto la mia e sinceramente che a te avessero fatto la stessa critica xx volte non lo sapevo. A_fenice ultima cosa per te (Tu la sai già, ma è giusto per coinvolgere gli altri sul mio pensiero) è vero che nella chat si sono formati gruppi di amici ma un conto è la chat un altro è il sito e ribadisco spesso entrando la prima impressione allontana i ben intenzionati, ma non gli altri.
|
 |
 |
|
capitan1cino
iNudistfedele
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Novara
814 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 14:32:55
|
| a_fenice ha scritto:
(...) Come andare in piazza e stare in mezzo a gente sana e spacciatori etc. Sto con gli uni ed evito gli altri, visto che non posso mettere cancelli alla piazza
|
Teniamo bene in mente che in questo caso la piazza è NOSTRA (mi ci metto in mezzo, come naturista) ... ed è in qualche misura visibile anche dall'esterno. Sarebbe bello farci una bella figura allontanando gli spacciatori. Infine altra cosa su cui riflettere: nella nostra piazza le siringhe (leggi album privati) sono fornite da noi. E' vero che possono essere utili a curare i malati, ma SAPENDO che gli spacciatori ci sono, non sarebbe preferibile evitare di fornirle?
Un ringraziamento a tutti quelli che stanno intervendo a questa bella discussione. Sto comprendendo sempre più a che serve la sezione Amici e le differenti scelte sulle modalità di moderazione (che non condivido, ma rispetto). |
Alessandro - Direttivo A.N.ITA.
|
Modificato da - capitan1cino in data 31/03/2008 22:19:35 |
 |
|
Bebeto
Amministratore
    

Regione: Veneto
1446 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 23:29:27
|
La discussione sta andando OT.
Vi prego di esprimere liberamente le vostre opinioni circa gli album privati del sito, ma di limitarvi a questo. Le discussioni su proprieta' o permalosita' delle persone non riguardano questa discussione.
|
Il mio profilo in Amici: https://www.inudisti.it/amico.aspx?id2=1&l=it |
 |
|
michy
iNudistaffezionato
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
386 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 13:36:55
|
| virgola ha scritto:
... 1) io toglierei gli album privati in quanto penso che se si vogliono scambiare le foto lo si può fare in altro modo e si toglierebbe una cosa che attira (solo per la sua esistenza) chi è in cerca di determinate cose. 2)sonia ha sollevato il problema della permalosità in effetti un po' c'è, lo so che è noioso ricevere sempre le stesse critiche Emanuele ma chi si iscrive al sito non si va a rileggere le centinaia di post che ci sono e può scappare che un argomento sia stato già trattato e, magari armato delle più buone intenzioni, dice la sua. E smettiamo con sempre le solite critiche perchè i commenti sono fatti da persone diverse in tempi diversi, ti ricordo che hai avuto lo stesso atteggiamento con me, io avevo detto la mia e sinceramente che a te avessero fatto la stessa critica xx volte non lo sapevo. ...
|
Sono d'accordissimo!! Perché non aprire un post in cui chiedere "Sei favorevole o contrario ell'eliminazione degli album privati delle foto poco naturiste?" così sentiamo il parere di tutti!! |
 |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24279 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 14:45:35
|
c'è già questo topic per parlare delle proprie idee in merito agli album privati, se è giusto che siano o diventino ancora più privati, o che ci siano altre norme che li regolano. Di sicuro c'è che gli album rimarranno, perchè il 90/95% degli utenti li usa in maniera corretta e razionale, forse si, qualche foto non proprio naturista, ma nulla di così scandaloso, al massimo solo forse un pochetto più "trasgressiva". E non è giusto distruggere una cosa carina, perchè un forse 10/20 utenti lo stanno usando in modo stupido. Bisogna solo decidere in fondo se ci assumiamo tutti l'onere di autocensurare questi pochi quando ci capitano tra le mani, o se ciò dev'essere fatto dalla moderazione. Di base ripeto, per ora, il vedere certe foto, ci fa chiaramente capire da subito gli intenti dell'utente in questione, e ci fa decidere al volo se con l'utente vogliamo avere ancora rapporti o meno. In fondo la stessa cosa che succede in chat. Per quanta moderazione ci sia, c'è sempre quello che viene per "altro" e di solito agisce in pvt, visto che pubblicamente si astiene. Forse che chiudiamo la chat per questi pochi? No, molto tranquillamente quando ci capitano, chiudiamo la conversazione e blocchiamo l'utente. Se facessimo cosi anche con gli album penso che ci sarebbero meno problemi di quanti non ne vediamo. E' impossibile eliminare tutti gli utenti indesiderati, non è solo questione di qualche foto zozza, c'è anche chi ce l'ha pulite e poi sotto sotto cerca altro, ma credo che siamo tutti abbastanza adulti e vaccinati per saper discernere e autodifenderci, se la cosa ci offende o non ci piace. Non si può chiedere un certificato di "vaccinazione" a tutti quelli che entrano, nè esiste. Magari ci fosse. |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
bios
iNudistaffezionato
  

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: verbania
528 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 17:53:10
|
| a_fenice ha scritto:
c'è già questo topic per parlare delle proprie idee in merito agli album privati, se è giusto che siano o diventino ancora più privati, o che ci siano altre norme che li regolano. Di sicuro c'è che gli album rimarranno, perchè il 90/95% degli utenti li usa in maniera corretta e razionale, forse si, qualche foto non proprio naturista, ma nulla di così scandaloso, al massimo solo forse un pochetto più "trasgressiva". E non è giusto distruggere una cosa carina, perchè un forse 10/20 utenti lo stanno usando in modo stupido. Bisogna solo decidere in fondo se ci assumiamo tutti l'onere di autocensurare questi pochi quando ci capitano tra le mani, o se ciò dev'essere fatto dalla moderazione. Di base ripeto, per ora, il vedere certe foto, ci fa chiaramente capire da subito gli intenti dell'utente in questione, e ci fa decidere al volo se con l'utente vogliamo avere ancora rapporti o meno. In fondo la stessa cosa che succede in chat. Per quanta moderazione ci sia, c'è sempre quello che viene per "altro" e di solito agisce in pvt, visto che pubblicamente si astiene. Forse che chiudiamo la chat per questi pochi? No, molto tranquillamente quando ci capitano, chiudiamo la conversazione e blocchiamo l'utente. Se facessimo cosi anche con gli album penso che ci sarebbero meno problemi di quanti non ne vediamo. E' impossibile eliminare tutti gli utenti indesiderati, non è solo questione di qualche foto zozza, c'è anche chi ce l'ha pulite e poi sotto sotto cerca altro, ma credo che siamo tutti abbastanza adulti e vaccinati per saper discernere e autodifenderci, se la cosa ci offende o non ci piace. Non si può chiedere un certificato di "vaccinazione" a tutti quelli che entrano, nè esiste. Magari ci fosse.
|
Caro Fenix, concordo pienamente con quanto hai scritto |
non faccio mai due volte di seguito il bagno nello stesso fiume..... ma adoro vedere che tutto scorre innanzi a me |
 |
|
marte_venere
iNudistamico
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano
84 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 23:11:08
|
Bebeto, ho chiesto, qualche post indietro, che gentilmente un amministratore mi desse delle risposte in merito a quanto ho segnalato sulla problematica album privati\legge privacy. Attendo quindi una risposta da te o da Emanuele . Grazie |
 |
|
marte_venere
iNudistamico
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano
84 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 23:59:16
|
Album privati
Ci sono 2 modi per affrontare questioni complesse come questa: uno è distruttivo l’altro è costruttivo. Il metodo distruttivo può passare dall’invio di una lettera da parte di un avvocato. Il metodo costruttivo è quello di pensare che c’è un problema reale e che occorre cercare un modo che possa garantire a tutti di proseguire serenamente. E’ facile dedurre che io sono per il secondo metodo. Partendo però da una costatazione: nel sito ci sono migliaia di iscritti, con culture, istruzioni estrazioni sociali, idee diversissime, anche se accomunati da un interesse comune. Non si può gestire una realtà così complessa come se si fosse con 4 amici a fare una partita di carte. E soprattutto facendo finta che le leggi vigenti siano non interessino un gruppo di naturisti o di persone che gestiscono un sito da casa propria senza scopi di lucro. La legge dello stato riguarda tutti per definizione.
Detto questo però è anche giusto rilevare che dopo gli interventi anche appassionati, ci vuole anche il buon senso di affrontare il nocciolo della questione vera e non più per sentito dire. Quindi mi permetto di contribuire alla discussione facendo chiarezza riguardo a quanto norma e stabilisce la legge. Per chi volesse leggerla nella versione integrale e magari anche controllare che non sto dicendo fesserie basta andare qui.
http://www.privacy.it/codiceprivacy.html
Per tutti gli altri elenco i punti salienti, che ci interessano più da vicino, in una sorta di bigino
DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2003, n. 196
Molto brevemente e parzialmente: in questo sito vengono raccolte fotografie che vengono contrassegnate come “ Private” ovvero in teoria a disposizione solamente del proprietario che le ha inserite e visibili eventualmente alle persone alle quali il proprietario stesso decide di aprire l’album. Questo crea automaticamente all’interno di un server una raccolta di dati personali. Che, a quanto pare oltretutto, vengono visionate a insaputa del proprietario, da amministratori del sito e moderatori. La legge parla espressamente anche delle fotografie quando descrive cosa si intende per dato personale:
“Per dato personale si intende qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. Il Codice conferisce importanza a qualunque informazione che possa consentire l’individuazione – anche indiretta – del soggetto cui l’informazione stessa si riferisce, anche attraverso elementi di tipo diverso come fotografie, filmati, estremi di documenti di identità, PIN, indirizzo IP,….”
Abbiamo quindi stabilito, che la fotografia E’ UN DATO PERSONALE che rientra a pieno titolo nella legge.
“I dati sensibili costituiscono un sottoinsieme dei dati personali e sono quelli inerenti a: - convinzioni filosofiche o di altro genere, adesioni ad organizzazioni a carattere filosofico; -vita sessuale.”
Ho messo solo i 2 argomenti attinenti al nostro caso in quanto il naturismo può rientrare in una filosofia di vita e da alcune foto (che magari non saranno naturiste) possono anche identificare il tipo di vita sessuale. (come peraltro mi pare che sia accaduto)
La legge riguarda genericamente anche i dati particolari. Sono definiti dal legislatore come quei dati il cui trattamento presenti rischi specifici. In generale, si tratta di dati che, pur non essendo così “delicati” come quelli sensibili e giudiziari richiedono, per il loro trattamento, il rispetto delle misure e degli accorgimenti prescritti dal Garante a garanzia dei soggetti interessati.
Cosa si intende per trattamento dei dati raccolti (foto in questo caso) Per trattamento s’intende qualunque operazione o complesso di operazioni, che siano effettuate su dati (anche senza l'ausilio di strumenti elettronici ed anche senza registrazione in una banca di dati) con riferimento a: • raccolta, • registrazione, • organizzazione, • conservazione, • consultazione, • elaborazione, • modificazione, • selezione, • estrazione, • raffronto, • utilizzo, • interconnessione, • blocco, • comunicazione, • diffusione, • cancellazione, • distruzione.
In tutti questi verbi ce ne sono probabilmente la metà che riguardano il nostro caso. Sottolineo che basta la anche solo la CONSULTAZIONE.
Ci siamo fino a qui? Siamo convinti che parliamo proprio del caso degli album privati?
Vado più veloce perche poi ci sono gli obblighi del titolare, e i titolari di questo sito sapranno sicuramente già tutto. Il titolare quale DEVE informare l’ Autorità Garante, spiegare che ci fa, (e temo che dichiarare che vengono usate per cercare gli “zozi” non sia un motivo valido) chi sono le persone titolate all’uso, e soprattutto informare l’interessato ed ottenere il suo consenso al trattamento. Avete presente cosa succede quando andate in banca, in agenzia viaggi, in ospedale in certi siti internet ecc.? Prima di fare qualsiasi operazione vi mettono in mano un foglio da firmare per accettare il trattamento dei vostri dati.
Ora veniamo al fatto che, dopo avere preso atto di tutto questo, diventa molto difficile pensare di gestire in modo “amatoriale” una situazione così complessa. Il parere mio, del tutto personale è che Cri e Virgola, con il classico intuito femminile, hanno centrato nei post precedenti il cuore del problema: forse occorre prendere atto che gli album privati sono un lusso difficilmente gestibile e pertanto sarebbe meglio abolirli. Peraltro saranno poi le persone singolarmente a decidere le modalità di conoscenza, magari anche attraverso le foto, ma a questo punto sarà una loro precisa responsabilità.
Ora me ne vado a letto perché sono stanco, se c’è qualche punto poco chiaro o qualche altro dubbio sono qui. Spero che questo sforzo sia utile e compreso. Ciao
Marte
P.S. dimenticavo di dire che se a qualcuno venisse l’idea di fare il brillantone, e magari di pensare che sono tutte cazzate, sono previste sanzioni fino a 60000 E. e in alcuni casi anche il processo penale. (oltre naturalmente a rispondere a persone che si possono sentire in qualche modo danneggiate)
|
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24279 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 01:01:20
|
Vorrei rispondere solo dal punto di vista privacy, non ad altro, questo per chiarezza
“Per dato personale si intende qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. Il Codice conferisce importanza a qualunque informazione che possa consentire l’individuazione – anche indiretta – del soggetto cui l’informazione stessa si riferisce, anche attraverso elementi di tipo diverso come fotografie, filmati, estremi di documenti di identità, PIN, indirizzo IP,….”
A parte che rispondo solo per me, in quanto c'è chi e più titolato di me a farlo: 1) ogni ente che gestisce dati personali, lo fa per i suoi usi e scopi, ed è responsabile solo della non trasmissione e divulgazione ad altri, e non al trattamento degli stessi, ma alla ocnservazione degli stessi, oltretutto di dati non richiesti, ma volontariamente dati. 2) come giustamente dici, i dati non devono essere collegabili e persone, identità, variamente espresse, con nomi, ip o quant'altro. Per quello che ne so io, quando è stata fatta la revisione, questa è stata fatta in modo anonimo, senza alcun tipo di riferimento di alcun tipo, cioè è stata vista solo e unicamente la foto, se era legale o illegale e stop. Inoltre le foto più discutibili o incriminate, son tutte senza volto, e pertanto non hanno possibilità ne di identificazione ne altro, a meno che qualcuno non ci abbia messo il nome. Pertanto perdono per natura e per tipo di visione la caratteristica di dato privato, sensibile o riservato, come le foto sui giornali o come le riprese televisive senza volto o col volto oscurato, quelle non ricadono nella legge della privacy. Ciò sarebbe invece successo se fosse stato usato il database con i nick email o quantaltro del proprietario delle foto stesse. Solo nel caso che ne fossero state trovate di illegali, allora sarebbe partita la denuncia da parte del titolare per la loro natura, e solo nel caso che il giudice avesse richiesto i dati. 3) Comunque e a prescindere, e questo vale per tutti, l'ente possessore dei dati, usa e controlla i dati stessi per gli scopi istituzionali a chi è destinato, con l'unico divieto di divulgarli ad altri se non dietro e previa autorizzazione. E per far questo ha i propri funzionari, dal titolare, ai responsabili, ai gestori. Per esempio in ospedale te dai i tuoi dati più sensibili che ci siano, quelli riguardanti il tuo stato di salute, di genere sessuale e quant'altro, compresa la situazione AIDS, spesso e volentieri. C'è il titolare (direttore dell'azienda) che crea responsabili (di solito i primari), che abilita i gestori (medici , infermieri e tecnici), a gestire tutti i dati dei pazienti , al fine della loro cura, e tutti sanno tutto o possono vedere tutto per sapere tutto, e ciò ai fini istituzionali, cioè curare il paziente, in questo caso. Da li, nessuno, al di fuori di questi specifici, può dire o accennare ne hai difetti, ne alle malattie, ne ai gusti sessuali o qualsiasi altra cosa, dei pazienti che trattano. Ma tutti sono autorizzati, nel limite delle loro funzioni, a gestire i dati immessi nell'ente. La stessa cosa, in modalità diverse, succede per tutti gli enti gestori del dato. 4) gli istituti informatici (siti, gestori di email etc) sono soggetti alla Capo III art 24 lettera h, in cui non è nemmeno previsto il consenso. E' comunque previsto tutto il resto, cioè non diffusione, cancellazione, verifica dei dati presenti etc etc.
A parte queste note che ho messo per risponderti cercando di usare la stessa cortesia che hai usate te (magari fosse sempre possible parlare e porsi dubbi e chiarimenti con la stessa pacatezza), ti pregherei, ma solo per la giusta gestione del sito, di spostare queste tue giustissime osservazioni in apposita email a webmaster@inudisti.it, in cui puoi porre domande, dubbi, o chiarimenti in merito.
Questo topic che io e te abbiamo abbondantemente inquinato di ot, (ma l'argomento è giusto che sia trattato e ampiamente, siam qui per crescere in pace ed armonia, nel rispetto delle leggi vigenti, ma non è questa la sede giusta), è giusto che ritorni alle sue origini, cioè che venga usato esclusivamente per giudicare il contenuto degli album e discutere sul loro uso e gestione. Pertato sulla questione privacy, vale, non vale, come gestirla e non gestirla o meno, che si abbia ragione o torto, è giusto per il rispetto delle norme del forum che termini con quest'ultimo mio Ot, che ho fatto più che volentieri per rispondere. Da ora, ripeto, ti prego di postare le tue osservazioni al gestore e di non metterle più qui, perchè entrambi abbiamo sgarrato sulle norme del forum. i prossimi messaggi fuori tema dovranno per forza essere cestinati, ma solo perchè entrambi abbiamo trasgredito di brutto le norme. Ciao e a presto |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
Modificato da - a_fenice in data 03/04/2008 01:31:54 |
 |
|
Biotto
iNudistfedelissimo
    
 80x80.gif)
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
1997 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 01:05:40
|
Effettivamente da un po' di anni a questa parte, con i dati personali non si può più scherzare; quando il buon senso scarseggia, abbondano le leggi. la faccenda degli album mi tocca poco, non ne ho uno e per ora non sento il bisogno di crearlo, nè di visionarne altri, ma alcuni neuroni si sono collegati nella mia scatola cranica e il risultato potrebbe essere utile... In sostanza si potrebbe andare a guardare come hanno risolto il problema quelli di Youtube o Imageshack, insomma i siti che mettono on-line foto o filmati degli utenti/navigatori. È tutto, ho detto. Ahugh! |
 Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più. Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.
|
 |
|
georg
iNudistospite

14 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 01:41:28
|
rientro in questa discussione per dare ancora una volta ragione a fenice, in merito agli album privati... non aggiungo altre argomentazioni, dato che su come la penso ne ho ampiamente dibattuto: secondo me gli album privati sono giusti, non li uso personalmente ma non condanno chi li usa... in merito a quello che uno ci mette dentro.. fatti suoi e di SCEGLIE di condividerli con lui. in merito alla questione di privacy (che peraltro secondo me poco c'entra con la discussione, la mia linea di pensiero, personale ovviamente è questa: partendo dalla mia personale convinzione che sia giusto che l'amministratore possa visionare tutto ciò che è nel suo sito, trovo inutili queste lunghe disquisizioni su leggi, normative, ecc. ecc. rendiamola più semplice e amichevole.... in primis, chiunque abbia dei dubbi o delle paure che la sua privacy sia violata, semplicemente, NON utilizzi gli album privati, se vuole condividere con amici trovati qui le proprie foto, ricordi di ferie... ecc.. ecc., semplicemente lo faccia in separata sede e non sul sito cavoli, ma la buona fede e la fiducia dove la abbiamo messa, ragazzi miei? e se qualcuno si sentisse defraudato dei propi diritti, ne parli con chi di dovere, in privato e non in pubblica sui forum. sperando di non avere ferito nei sentimenti nessuno e di non aver violato la privacy di alcuno , saluto tutti |
 |
|
georg
iNudistospite

14 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 02:16:14
|
stavo per andare a nanna e chiudendo ho dato un occhiata ai miei messaggi nella sezione amici... ed ecco 2 messaggi magici che sono apparsi: il primo con oggetto: apriamoci l'album messaggio: vuoto il secondo con oggetto: album. messaggio: ci scambiamo l'autorizzazione agli album? ora scrivo questa mia per portare un esempio pratico... secondo voi, dato che sono persone con cui mai ho parlato prima, se avessi avuto un album privato mi dovrei poi scandalizzare se nel loro poi trovo immagini sconvenienti? (sicuramente non ne avranno, mi piace essere ottimista)... ma qualora accettassi lo scambio e ne trovassi, dovrei poi lamentarmi? semplicemente non risponderei più, oppure parlerei educatamente con loro di altre cose... questa mia a quest'ora non perchè sono impazzito, ma per riprendere il messaggio da cui ha avuto inizio questa discussione... se la richiesta in oggetto è avvenuta tramite un messaggio simile da persone che non si conoscono, perchè segnalarle? ugnoriamole e basta... e se vengono da una persona che si conosce, la si manda semplicemente aff....ulo. io sinceramente non segnalo i messaggi che mi sono arrivati all'amministratore (anche perchè probabilmente erano innocenti, almeno mi piace pensarlo), ho risposto semplicemente che non ho album privati, gli ho chiesto educatamente di parlarmi un pò di loro, e dato che probabilmente poi non si offriranno di aprire il loro album privato, tutto finirà li, senza polemiche e senza arrabbiature  |
 |
|
Moretto65
iNudistfedelissimo
    

Regione: Sicilia
Città: Palermo ma vivo a Biella (Piemonte)
1260 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 10:28:37
|
Due cose.... in relazione agli album privati e comunque alle foto che vengono inserite in un sito, chi lo fa è ben consapevole che quelle foto diventano automaticamente pubbliche apparendo in un ambiente in cui tutti possono accedere, e di questo si viene sempre avvisati al momento in cui si carica la foto, per cui.... il discorso privacy credo sia molto relativo dato che chi pubblica una o più foto è avvisato e si assume la sua responsabilità.
Per quel che riguarda gli album personali, come è già stato scritto, gli amministratori del sito possono solo intervenire sulle foto pubbliche, censurandole quando è opportuno, ma le foto che appaiono sugli album restano a discrezione del singolo utente, sia nel contenuto delle foto, sia nel concedere, richiedere e a chi consentire la visione dell'album. E' una libera scelta comunque e ovunque..... per questo non riesco a comprendere appieno tutta la problematica che è nata in merito agli album in questo topic.
Sottolineo ancora... siamo liberi di decidere a chi concedere la visione degli album come siamo liberi di approvare o disapprovare i contenuti di chi ci mostra i suoi!!! |

Socio U.N.S. |
 |
|
Bebeto
Amministratore
    

Regione: Veneto
1446 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 15:38:20
|
Gli album privati non vengono visti ne' da amminostratori, ne' da moderatori, ne' da utenti se non previo consenso da parte del proprietario. Chiunque guardi le foto con metodi "illeciti", dove con il termine illecito intendo qualsiasi modo che scavalca le funzioni messe a disposizione agli utenti dal sito (l'unico modo messo a disposizione e' richedere l'autorizzazione al proprietario attraverso le pagine del sito) commette probabilmente un reato. Non rispondo ad altre domande in questo post, sarebbero OT, saro' felice di farlo a chiunque ne ponesse scrivendo all'indirizzo webmaster@inudisti.it
| marte_venere ha scritto:
Album privati
Ci sono 2 modi per affrontare questioni complesse come questa: uno è distruttivo l’altro è costruttivo. Il metodo distruttivo può passare dall’invio di una lettera da parte di un avvocato. Il metodo costruttivo è quello di pensare che c’è un problema reale e che occorre cercare un modo che possa garantire a tutti di proseguire serenamente. E’ facile dedurre che io sono per il secondo metodo. Partendo però da una costatazione: nel sito ci sono migliaia di iscritti, con culture, istruzioni estrazioni sociali, idee diversissime, anche se accomunati da un interesse comune. Non si può gestire una realtà così complessa come se si fosse con 4 amici a fare una partita di carte. E soprattutto facendo finta che le leggi vigenti siano non interessino un gruppo di naturisti o di persone che gestiscono un sito da casa propria senza scopi di lucro. La legge dello stato riguarda tutti per definizione.
Detto questo però è anche giusto rilevare che dopo gli interventi anche appassionati, ci vuole anche il buon senso di affrontare il nocciolo della questione vera e non più per sentito dire. Quindi mi permetto di contribuire alla discussione facendo chiarezza riguardo a quanto norma e stabilisce la legge. Per chi volesse leggerla nella versione integrale e magari anche controllare che non sto dicendo fesserie basta andare qui.
http://www.privacy.it/codiceprivacy.html
Per tutti gli altri elenco i punti salienti, che ci interessano più da vicino, in una sorta di bigino
DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2003, n. 196
Molto brevemente e parzialmente: in questo sito vengono raccolte fotografie che vengono contrassegnate come “ Private” ovvero in teoria a disposizione solamente del proprietario che le ha inserite e visibili eventualmente alle persone alle quali il proprietario stesso decide di aprire l’album. Questo crea automaticamente all’interno di un server una raccolta di dati personali. Che, a quanto pare oltretutto, vengono visionate a insaputa del proprietario, da amministratori del sito e moderatori. La legge parla espressamente anche delle fotografie quando descrive cosa si intende per dato personale:
“Per dato personale si intende qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. Il Codice conferisce importanza a qualunque informazione che possa consentire l’individuazione – anche indiretta – del soggetto cui l’informazione stessa si riferisce, anche attraverso elementi di tipo diverso come fotografie, filmati, estremi di documenti di identità, PIN, indirizzo IP,….”
Abbiamo quindi stabilito, che la fotografia E’ UN DATO PERSONALE che rientra a pieno titolo nella legge.
“I dati sensibili costituiscono un sottoinsieme dei dati personali e sono quelli inerenti a: - convinzioni filosofiche o di altro genere, adesioni ad organizzazioni a carattere filosofico; -vita sessuale.”
Ho messo solo i 2 argomenti attinenti al nostro caso in quanto il naturismo può rientrare in una filosofia di vita e da alcune foto (che magari non saranno naturiste) possono anche identificare il tipo di vita sessuale. (come peraltro mi pare che sia accaduto)
La legge riguarda genericamente anche i dati particolari. Sono definiti dal legislatore come quei dati il cui trattamento presenti rischi specifici. In generale, si tratta di dati che, pur non essendo così “delicati” come quelli sensibili e giudiziari richiedono, per il loro trattamento, il rispetto delle misure e degli accorgimenti prescritti dal Garante a garanzia dei soggetti interessati.
Cosa si intende per trattamento dei dati raccolti (foto in questo caso) Per trattamento s’intende qualunque operazione o complesso di operazioni, che siano effettuate su dati (anche senza l'ausilio di strumenti elettronici ed anche senza registrazione in una banca di dati) con riferimento a: • raccolta, • registrazione, • organizzazione, • conservazione, • consultazione, • elaborazione, • modificazione, • selezione, • estrazione, • raffronto, • utilizzo, • interconnessione, • blocco, • comunicazione, • diffusione, • cancellazione, • distruzione.
In tutti questi verbi ce ne sono probabilmente la metà che riguardano il nostro caso. Sottolineo che basta la anche solo la CONSULTAZIONE.
Ci siamo fino a qui? Siamo convinti che parliamo proprio del caso degli album privati?
Vado più veloce perche poi ci sono gli obblighi del titolare, e i titolari di questo sito sapranno sicuramente già tutto. Il titolare quale DEVE informare l’ Autorità Garante, spiegare che ci fa, (e temo che dichiarare che vengono usate per cercare gli “zozi” non sia un motivo valido) chi sono le persone titolate all’uso, e soprattutto informare l’interessato ed ottenere il suo consenso al trattamento. Avete presente cosa succede quando andate in banca, in agenzia viaggi, in ospedale in certi siti internet ecc.? Prima di fare qualsiasi operazione vi mettono in mano un foglio da firmare per accettare il trattamento dei vostri dati.
Ora veniamo al fatto che, dopo avere preso atto di tutto questo, diventa molto difficile pensare di gestire in modo “amatoriale” una situazione così complessa. Il parere mio, del tutto personale è che Cri e Virgola, con il classico intuito femminile, hanno centrato nei post precedenti il cuore del problema: forse occorre prendere atto che gli album privati sono un lusso difficilmente gestibile e pertanto sarebbe meglio abolirli. Peraltro saranno poi le persone singolarmente a decidere le modalità di conoscenza, magari anche attraverso le foto, ma a questo punto sarà una loro precisa responsabilità.
Ora me ne vado a letto perché sono stanco, se c’è qualche punto poco chiaro o qualche altro dubbio sono qui. Spero che questo sforzo sia utile e compreso. Ciao
Marte
P.S. dimenticavo di dire che se a qualcuno venisse l’idea di fare il brillantone, e magari di pensare che sono tutte cazzate, sono previste sanzioni fino a 60000 E. e in alcuni casi anche il processo penale. (oltre naturalmente a rispondere a persone che si possono sentire in qualche modo danneggiate)
|
|
Il mio profilo in Amici: https://www.inudisti.it/amico.aspx?id2=1&l=it |
 |
|
marte_venere
iNudistamico
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano
84 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 21:36:41
|
Ringrazio pubblicamente Bebeto per la presa di posizione che dipana definitivamente la matassa e sopratutto è una base solida per rafforzare il futuro del sito. Ringrazio anche tutte le persone che sono intervenute in una discussione che è complessa, ma che aiuta a crescere, sia perchè si è riusciti a mantenerla nei termini di uno scambio di idee anche diverse, ma in modo assolutamente civile, sia per i contenuti. Ancora grazie a tutti.
Marte
|
 |
|
scuma71
iNudistospite

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: torino
10 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2008 : 10:53:21
|
alla luce di quanto deciso sugli album privati avete visto che allora avevo ragione! |
 |
|
Marcolino
iNudistfedelissimo
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Muggio'
6285 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2008 : 11:47:14
|
| scuma71 ha scritto:
alla luce di quanto deciso sugli album privati avete visto che allora avevo ragione!
|
....e son soddisfazioni!   |
Volemose bene, damose de fa'.. semo nudisti.
|
 |
|
tonino59
iNudistnovello
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
5 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 08:53:17
|
Perdonatemi....! se vogliamo che il nudismo sia riconosciuto a tutti gli effetti sia legislativamente che giuridicamente ma sopratutto accettato dalla popolazione tessile, è necessario eliminare tutto ciò che accumuna il nudismo all'esibizionismo, allo scambismo e alla perversione in genere. Il postare foto, anche se nell'album privato, di tipo erotico, non rientra sicuramente nella cultura nudista, al contrario fa parte di chi si vuole esibire o comunque, se accompagnate da scritti "particolari", è alla ricerca di sesso nel senso peggiore. Scusate la franchezza ma questa è la mia opinione.
Tony |
Tonino59bg |
 |
|
drwho1966
iNudistfedele
   

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme
987 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 15:20:46
|
| tonino59 ha scritto:
Perdonatemi....! se vogliamo che il nudismo sia riconosciuto a tutti gli effetti sia legislativamente che giuridicamente ma sopratutto accettato dalla popolazione tessile, è necessario eliminare tutto ciò che accumuna il nudismo all'esibizionismo, allo scambismo e alla perversione in genere. Il postare foto, anche se nell'album privato, di tipo erotico, non rientra sicuramente nella cultura nudista, al contrario fa parte di chi si vuole esibire o comunque, se accompagnate da scritti "particolari", è alla ricerca di sesso nel senso peggiore. Scusate la franchezza ma questa è la mia opinione.
Tony
|
in alcuni album privati, la maggior parte delle foto sembravano uscite da quelle riviste dozzinali per scambi culturali e commerciali..... insomma, per scambisti, sesso a tutto spiano etc etc etc |
drwho1996 - "I'm the Doctor. I'm a Time Lord. I'm from the planet Gallifrey in the constellation of Kasterborous. I'm 903 years old and I'm the man who's gonna save your lives and all six billion of the people on the planet below. You got a problem with that?"
|
 |
|
LoveForAll
iNudistaffezionato
  
Regione: Italy
Prov.: Italy
Città: VicenSa
207 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 18:27:32
|
io sono d'accordo con virgola di eliminare gli album privati, la sezione amici - messaggi - foto etc... la uso da quest'anno, e la maggior parte degli utenti che mi hanno contattato non sanno nemmeno dell'esistenza del forum!!!! Proposta: non si può mettere ai voti questa mozione? |
la verità è che sono cattivo, ma tanto tanto tanto cattivo!!! (fortuna che non lo è il mio grande amore) |
 |
|
Discussione  |
|
|
|