Autore |
Discussione  |
|
Jambo
iNudistfedelissimo
    

Città: Un po' qua, un po' là
1216 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2009 : 13:21:10
|
| Messaggio di a_fenice
ciao carissimo. Sarei molto felice se postassi questo report anche su inudisti. E' un resoconto che merita moltissimo, te ne sarei molto grato. Ciao a presto
|
Ciao Max, molto volentieri accolgo il tuo invito e ti riporto qui sotto la recensione che avevo preparato per ExtraVillage e ClubNaturismo. Un piccolo omaggio per un tuo felice compleanno e una gradita occasione per salutare tutti gli amici !!
Jambo
RECENSIONE
BELVEDERE SPA & BEAUTY - RICCIONE Hotel Belvedere - Viale Gramsci 95 - 47838 Riccione (RN)
Orari Centro Benessere: da lunedì a venerdì ore 16,00 - 19,30 sabato e domenica ore 11,00 - 20,30 + ingresso "solo donne" da lunedì a venerdì ore 15,00 - 16,00 + Piscina Idromassaggio tutti i giorni ore 9,00 - 20,30
E' obbligatoria la prenotazione.
Prezzi: L'ingresso è di 35,00 € comprendente Piscina Idromassaggio + Centro Benessere per 3 ore . Sono inclusi: accappatoio, telo spugna (entrambi in uso); ciabattine e costume monouso (entrambi in omaggio).
Presentazione: La Spa-Beauty-Centro Benessere fa parte dell'Hotel Belvedere di Riccione (quattro stelle). E' principalmente destinato ai clienti dell'Albergo ma, su prenotazione, viene offerto anche agli ospiti esterni. In posizione centralissima (400 metri da viale Ceccarini e 15 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria) e' facilmente raggiungibile in auto che e' possibile lasciare nelle vie adiacenti. Il Centro Benessere si sviluppa principalmente al piano inferiore dell'hotel, mentre al piano terreno vi e' la piscina idromassaggio. Complessivamente occupa una superficie di 350 mq. Di se' dicono: "grande, accogliente, rilassante. Realizzato con l'impiego di materiale di assoluto pregio, il nostro centro benessere e' un autentico goiello".
Ambienti e Servizi: - Percorso Kneipp - Sauna-BioSauna (80°, 30%) - Bagno turco con talassoterapia - Grotta blu con vasca ai sali del Mar Morto - Doccia emozionale alla maracuja - Grotta del freddo con neve, doccia gelata e nebulizzazione emozionale - Zona relax con otto lettini e tisaneria - Piscina idromassaggio - Inclusi: accappatoio, telo spugna (in uso). Ciabattine e costume monouso (in omaggio).
Regolamento (da controfirmare all'ingresso): - Ingresso ai maggiori di 16 anni - Rispetto del tempo massimo di 15 minuti di permanenza nella sauna, nel bagno turco, nella vasca del Mar Morto e nell'idromassaggio. E' possibile comunque ripetere i trattamenti successivamente. - In sauna e nel bagno turco non e' consentito l'uso del costume. Sono facoltativi i costumi monouso forniti dal centro benessere. - Nella piscina idromassaggio e' obbligatorio il costume (e' con vista all'esterno!). - Non e' consentito l'uso di ciabattine proprie. - Obbligo di doccia prima di accedere al centro e dopo la sauna e il bagno turco. - Rispetto della quiete e del silenzio. - Autocertificazione sul proprio stato di buona salute.
Descrizione e commento personale: Domenica 11 ottobre, come richiesto effettuo la prenotazione. Telefono a mezzogiorno, con un anticipo di solo un paio d'ore prima dell'orario previsto per l'ingresso. Mi risponde con cortesia Elena che mi fornisce la semplice indicazione di presentarmi alla reception dell'hotel che poi mi indirizzano loro. Arrivo in auto che posso comodamente parcheggiare nei moltissimi stalli liberi nelle vie traversali di Viale Gramsci. Probabilmente d''estate, soprattutto luglio e agosto, bisognera' invece far i conti con la scarsita' di posti liberi. Entro alle 14,30 - si accede all'hotel passando su un pittoresco ponticello che sovrasta la piscina esterna - e ad accogliermi trovo Monica, e' polacca ma ha acquisito una perfetta dizione italiana. Mi sottopone il regolamento e l'autocertificazione di buona salute. Non si paga all'arrivo ma all'uscita. E' prodiga di informazioni mentre mi accompagna per i vari ambienti della Spa illustrandone le caratteristiche. Al pianterreno c'e' la piscina idromassaggio, con due grandi vetrate che danno sull'esterno. Si scende di un piano e si entra nella vera e propria zona wellness. Mi fornisce poi la chiave per l'armadietto (ahia, quanto e' piccolo) dello spogliatoio (che e' ancor piu' piccolo - meno male che son da solo, gia' in due non ci si starebbe) nel quale trovero' l'abbigliamento fornito dal Centro: l'accappatoio (decisamente stretto, ma mi viene sostituito poco dopo), telo spugna (anche questo un po' piccolo e, soprattutto, corto per la sauna), il costumino monouso (che non usero') e le ciabattine "taglia 42". Ma io porto il 45? No, di queste c'e' solo il 42 e piu' grandi non ci sono. Mi tocchera' praticamente camminare scalzo (cosa peraltro piacevole visto che il Centro e' pulitissimo). Il consiglio per chi ha una taglia molto diversa dal "42" di portarsi le ciabatte da casa (anche se il regolamento non lo consentirebbe, Monica rassicura che si puo' fare). Entriamo poi nel cuore della Spa che vede al centro una meravigliosa alta lampada-fontana ad acqua, attorno alla quale si sviluppa il percorso Kneipp formato da due vasche semicircolari di acqua calda (meglio dire tiepida) e gelida su un percorso di sassi e suddivise da due gradoni a salire-scendere. Le cabine-saune sono ai lati di questo spazio circolare. Sulla destra la sauna finlandese (l'etichetta dice pero' "Biosauna"), con le panche di tre metrì circa a due livelli, su due file contrapposte. Ci potranno stare, sedute, una 15-ventina di persone. Luce tenue e musica d'ambiente soffusa. "Fate degli aufguss?", chiedo. La risposta di Monica e' evasiva: "e' tutto automatico - spiega - ad intervalli regolari scende l'acqua sul braciere". Non ho ben capito il nesso. Comunque confermo che l'effetto scenografico e' molto particolare: ogni tanto si spegne la luce e nel buio della sauna si staglia un effetto di luci che illumina una leggera pioggerella che cade sul braciere. Bravi. Guardo la temperatura e l'igrometro: 80 gradi e 30% di umidita'. Il telo in dotazione e' decisamente troppo corto per coprire sia la seduta che il sottopiedi. Il regolamento sul divieto di costume e' regolarmente disatteso, pochi lo rispettano e la maggior parte entra costumata. Qualche ragazza inesperta indossa solo lo slip. Interrogata su questo punto Monica si dice rassegnata: "inizialmente eravamo rigorosi, poi abbiamo visto che molti non si sentivano a loro agio ... e conosciamo il problema dell'igiene, delle tosssine emesse dal tessuto sintetico con le alte temperature, ...". Ohibo', pazienza. A dire il vero non c'e' nessuna indicazione all'esterno che aiuti e consigli in tal senso e non ci vorrebbe molto per indicarlo. A fianco della sauna c'e il bagno turco con talassoterapia. Umidissimo (beh, naturale!) non si vede a un palmo dal naso. Di forma quadrangolare, quattro panche in ceramica (finto listo-legno) scura, quattro doccette d'acqua agli angoli per la comodissima pulizia delle sedute. Gia', ma chi pulisce ?? Nessuno. Ebbene non ho visto nessuno di quelli che si sono alternati farne l'uso per il quale sono state predisposte. Inoltre, anche qui, il discorso sul non rispetto della regola del costume e, mettiamoci pure, l'utilizzo del telo bagno ad inzupparsi sulle sedute. Decisamente piacevole l'effetto scenografico dell'effetto nebbia di vapore intensissimo programmata ad intervalli regolari. Musica in sottofondo coerente con l'atmosfera soffusa. Forse fin troppo basse le luci. Proseguendo il percorso circolare troviamo le due docce calde di cui una normale, a vista, e l'altra seminascosta dal muro a spirale con doccia emozionale " alla maracuja" e gettini laterali. Ai lati gli appendini per gli accappatoi, tutti occupati. Meno male che siamo in 7-8. Ma cosi' pochini potrebbero essere un problema nei giorni di afflusso normale. Troviamo poi la "Grotta blu con vasca ai sali del Mar Morto". Bellissima. Chi l'ha disegnata merita un vero plauso. Di pianta rotonda, direi quattro metri di diametro. Effetto stelline di colori cangianti sulla volta, ai lati tre nicchie profonde un'ottantina di centimetri per potervisi addentrare, galleggiando comodamente con il corpo in tutta lunghezza sostenuti dalla forte concentrazione salina. Attenzione: sono i sali del Mar Morto ("importati regolarmente e frequentemente", sottolinea Monica) e, ahime' non lo sapevo!, rendono amarissima l'acqua della vasca. Al di fuori delle nicchie due getti permettono l'idromassaggio. Per quanto mi riguarda e' stato l'ambiente che ho gradito maggiormente. Una coppia l'ha trovato particolarmente indicato per lasciarsi andare a qualche effusione. Vabbe', mi sento di troppo. Nulla di che ma meglio uscire e lasciarli tranquilli. Un breve corridoio conduce alla zona relax. Elegante la saletta, curatissimo l'arredamento. Da un lato otto solide poltrone-sdraio, cuffiette stereo a disposizione (in questa zona pero' il volume del sottofondo musicale e' troppo elevato. Meno male che il repertorio della musica offerta e' molto piacevole. Ma se uno volesse assopirsi o fare un sonnellino ? Di fronte il banco con, nell'ordine, la tisana alle bacche rosse, una bevanda dolce, acqua con limone, e boccione di acque gelida e tiepida. Meta' statnza e' occupata dalle candele e dai profumatori che sigillano quel tocco di accuratezza che viene riservata agli ospiti. Monica provvede incessantemente a mantenere tutto a posto. Le brocche acqua e tisane vengono costantemente controllate, i lumini spenti vengono prontamente sostituiti, uno sguardo vigile sugli ospiti e tanta disponibilita'. Ritorniamo per il breve corridoio e da ultimo troviamo la grotta del freddo con neve, doccia gelata e nebulizzazione emozionale. La produzione di neve e' abbondante, la temperatura del getto d'acqua e' decisamente gelida. Solo per chi ce la fa. Sopportabile la finissima pioggia nebulizzata "all'eucalipto" della doccia emozionale. Concludiamo il "giro" risalendo al piano superiore con la bellissima piscina-idromassaggio. Interna, ma con due ampie vetrate che occupano le due pareti rivolte a sud e che permettono di abbronzarsi naturalmente, anche d'inverno. Rettangolare, molto ampia (direi 6x3 mt.), ai quattro angoli i pulsanti per i diversi cicli di getti delle quattro zone in cui si possono scegliere idromassaggi morbidi, normali, forti e molto energici. Qui, visto che siamo in bella vista sull'esterno, il costume e' d'obbligo.
Nel frattempo le tre ore di permanenza sono largamente superate. "Forse avvertiranno chi si attarda", mi dico. Invece nessuna pressione in tale senso. Dal punto di vista delle presenze - dicono - si puo' parlare di una giornata tranquilla. In effetti piu' di otto-dieci persone in contemporanea non ci son mai state. Per un'oretta addirittura eravamo in tre, io e le due ragazze prima citate alla loro prima volta in un centro benessere. La composizione tra uomini e donne e' stata paritaria, forse con una prevalenza femminile. Alle 18,30 mi avvio verso lo spogliatoio che, se prima mi sembrava piccolo ora mi sembra infimo visto che da solo occupo i pochi centimetri di spazio a disposizione. La doccia moderna "e strana" e' in linea con la ricercatezza di chi ha progettato tutto il complesso. C'e' il sapone a disposizione (meno male, non l'avevo portato!). Mi rivesto e risalgo verso la reception dove faccio conoscenza di Elena (l'avevo sentita al telefono per la prenotazione). E' carina e gentile e mi permetto le ultime due domande. La prima e' sull'orario riservato "ladies only" che - mi risponde - e' un'oretta destinata esclusivamente alle clienti dell'albergo. Niente di particolare ma fa chic scriverlo. La seconda domanda e' la stessa gia' posta a Monica sugli aufguss. Purtroppo non sa cosa siano. Non cercate quindi gettate di calore alla latitudine di Riccione, un po' bassina, ma le buone abitudini nordiche arriveranno anche qui. Non resta che pagare. Sono 35,00 Euro, scontrino regolare. Un prezzo superiore alla media del Trentino Alto Adige, ma direi consono all'eleganza degli ambienti ed alla qualita' dei servizi.
(Jambo)
|
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24279 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2009 : 00:02:03
|
grazie 10000.
Si è fatto tanto parlare di questo posto, che letto il tuo post cosi ben descrittivo ed esauriente, mi son detto: questo merita di essere letto da tutti coloro che possono fruire di questo centro.
Cercando però di fare la persona corretta, non ho messo i link (perchè è buona norma della netiquette non linkare discussioni, seppur di siti amici) ne ho copiato lo stesso. Potevo chiedere a Neoz o a Marco di riportatlo, e non avrei avuto problemi, ma preferivo aver il contributo direttamente dal mio amico, perchè difficilmente ho letto un resoconto cosi ben dettagliato ed esaustivo, ed era giusto che fosti te direttamente a postarlo.
Ti ringrazio del regalo, che apprezzo oltremodo.
Ps spero di rivederti e riparlarti quanto prima |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
asterix
iNudistfedelissimo
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
2055 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 13:22:59
|
Incuriosito dal post di Jambo, mi sono deciso a provare anch’io la zona benessere dell’Hotel Belvedere. A livello architettonico e di pulizia, devo assolutamente quotare quanto scritto da Jambo, la nota dolente sono stati i frequentatori del centro. Persone che con la sauna hanno ben poco da spartire e chi è un “purista” della sauna come lo sono io mi capirà bene quando dico che sono rimasto inorridito nel vedere tutti i frequentatori salvo quattro persone me compreso indossare il costumino usa e getta per fare la sauna, certo alle donne in sauna col costume, magari ci siamo anche abituati, ma gli uomini…o nel vedere gente che entra nella finlandese senza asciugamano e si siede direttamente nella panca inzuppandola di sudore, ma portandosi dentro le ciabatte. Ciabatte si molto belle ed eleganti, ma tutte uguali e facili da confondere alla faccia dell’igiene. Mi è capitato di scambiare due chiacchiere con una coppia nella finlandese, il lui addirittura si lamentava perché non poteva tenere il suo costume personale da spiaggia in sauna, così ho cercato di fargli capire che un costume sintetico alle alte temperature rilascia sostanze tossiche, ovviamente di questo non ne era a conoscenza, come ho spiegato alla sua lei quanto può essere poco igienico per una donna sudare con lo slip sintetico e non potersi lavare e almeno lei questo l’ha capito, nel frattempo li ho invitati a mettere un asciugamano fra la panca e il loro sedere… ma quello che più mi ha fatto riflettere sulla mentalità di quella zona d’ Italia è stato quando spiegando che la sauna si dovrebbe fare nudi lui mi ha detto: “Si ma bisogna preservare un po’ di pudore, altrimenti che gusto c’è”… storia simile con un’altra coppia alla quale spiegavo che nel bagno turco bisognerebbe entrare nudi al che lei mi ha risposto: “ si, ma io non mi siedo sui peli del culo lasciati qua dagli altri”. Alla fine uscendo dalla sauna e dirigendomi verso l’uscita la ragazza che mi aveva accolto, non italiana, mi ha chiesto come mi sono trovato, rispondendogli praticamente con i concetti riportati sopra mi ha risposto: “Gli italiani sono molto avanti rispetto altri paesi europei, ma sul nudo e sulla sauna sono molto indietro, facciamo molta fatica a far capire cosa vuol dire sauna qua, figuriamo ci se mi metto a dire la parola aufguss…”, rispondo: “In Italia purtroppo la parola nudo, non viene associata a benessere e ralax, ma solo alla parola sesso…” Saluto e me ne vado, nota molto dolente 35 euro che per 3 ore di sauna sono veramente tanti. In conclusione voto 9 alla bellezza dell’ ambiente, voto 3 alla frequentazione. |
Free your mind and find your way, the world is in your hands. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|