Autore |
Discussione  |
|
nudistarm
iNudistaffezionato
  

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
222 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 18:12:31
|
Eccomi qui appena tornato ma ancora deluso da tanti messaggi che elogiavano questo enorme centro acquativo nelle vicinanze di Monaco di Baviera, Notate bene, ho usato la parola “acquatico” e non “benessere” perchè questa struttura mi è sembrata un enorme acquafan al chiuso, pieno di bambini che schiamazzavano in quasi tutte le aree tranne una (per fortuna), scivoli, musiaca house e bar nelle piscine. Tutto quello che mi aspettavo è svanito nel nulla non appenna ho messo piede fuori dallo spogliatoio: decine e decine di persone, odori di cucinato, strilli,,,,,ma dove è sto centro termale??????? Mi incammino quindi alla ricerca dell'area naturista, per fortuna un po' meno frequentata (ma di poco, forse perchè era sabato?) e scopro che tutti indossano un asciugamano alla vita, da togliere rigorosamente sono quando si entra in vasca o ci si siede all'interno delle saune. Tutto cio' se non sbaglio non era indicato da nessuna parte – e di siti per info me ne sono girati in questi mesi prima di partire – anzi, veniva elogiata proprio la tranquillita', il fatto che se anche ci fossero molte persone non era mai cmq presente una sensazione di “affollamento” e soprattutto decantata la nudita' libera all'interno dell'area naturista. Mah, io non ho visto niente di niente, sono dovuto scappare alla piscina esterna dove c'era poca gente (abbastanza calda per fotuna vista la temperatura dell'aria di 7/8 gradi) e stare a mollo per ore per non indossare l'asciugamano, Forse sono rimasto cosi' dejluso perchè ho potuto fare un paragone con Baden-Baden, dove almeno nelle terme romane la nudista' è obbligatoria, c'è un percorso termale sensato, la gente non strilla e canta a squarciagola e beve identro la piscina ed è molto nmeno affollato e costa esattamente la meta' per la stessa durata: Erding miei cari costa solamente 37 euro per tutto il giorno (e tutto il resto si paga a parte alla fine).
Non so', al momento sto ancora sbollentando la delusione per tante benne aspettative svanite nei fumi del'acqua della piscina scoperta, ripensando alla gente che chiacchiera ad alta voce nelle saune, ai bimbi che corrono e molto altro ancora. Mi spiace ma io qui non ci torno piu', sono contento di aver visto Monaco che è una bellissima citta' e molto funzionale ma per le terme me ne rivado a Baden e mi costa tutto' a meta', volo compreso.
p.s. non esitate a contattarmi per info, meglio se via email o qui in risposta
|
Il mio profilo in Amici: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=1202 |
|
Algol
iNudistfedele
   

Regione: Toscana
1013 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 18:23:03
|
Prendo spunto da quanto dici proprio per spiegare il perchè delle mie continue perplessità su alcuni posti tanto acclamati e poi altrettanto deludenti...non voglio essere quello che critica sempre e comunque ma piuttosto quello che mette le mani avanti e cioè meglio avere dei dubbi per poi trovarsi bene...che accettare tutto quello che viene con le varie sorprese finali però!!  |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24280 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2009 : 19:22:51
|
mi dispiace che ti sia andata male la vacanza carissimo. E dire che erano mesi che ci stavi studiando sopra. Mi vien da dire....per fortuna che non potevo più venire........ |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
nudistarm
iNudistaffezionato
  

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
222 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 09:50:34
|
...almeno hai risparmiato un po' di soldi! Sono sicuro che con te ci saremmo divertiti caro Max, se non altro ci facevamo ore ed ore di chiacchierate sui lettini idromassaggio, una delle cose piu' interessanti che ho visto e provato a lungo (peccato non ci fosse un poggia-testa). Eh gia', mi ricordo che te ne avevo gia' parlato ad Agosto a Lido di Dante; caspita come passa il tempo!!! |
Il mio profilo in Amici: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=1202 |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24280 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2009 : 23:37:05
|
| nudistarm ha scritto:
..........Sono sicuro che con te ci saremmo divertiti caro Max, se non altro ci facevamo ore ed ore di chiacchierate sui lettini idromassaggio, ............
|
questo sicuramente, ma dai, rimedieremo quest'estate |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
marcopolo56
iNudistfedele
   
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1123 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2009 : 22:13:31
|
Posso dire di aver frequentato Erding durante la settimana e da mezzo pomeriggio in poi, nei ritagli di tempo nei miei giri per lavoro. Questo significa assolutamente non di sabato e domenica. Posso ben immaginare che nei giorni non feriali ci possa essere più confusione, ma forse da noi non può venire un gran rilievo su questo punto.
Il secondo punto mi sembra più caratteristico, almeno rispetto al tema del forum. E' noto che in tutto il nordeuropa le saune non sono luogo dedito al nudismo in quanto tale, ma il nudo è il vestito adatto a frequentare ambienti caldi e umidi come quelli. Chi non frequenta abitualmente non coglie... Il nudo è una forma di riguardo igienico verso il proossimo accanto a noi. Ci sono molti che pensano in certi casi ad un nudismo da misurare a tempo e non con una sorta del piacere da gustare individualmente e collettivamente, insieme agli altri partecipanti. Questo si impara senza fretta con il tempo e le persone. Un po' come il vino...
Altro discorso è che anche i tedeschi, come noi e tutti gli altri, hanno i loro cattivi esempi. Penso a situazioni di chiasso e a tutto il resto come riportato nel prezioso reportdel nostro Nudistarm.
Osserrvo di essere stato anche a Bad Worishofen, dall'altra parte di Monaco. Lì la sauna è un po' più piccola che a Erding. Il sabato fa le famiglie fino alle 18. Dalle 19 fino alle 24 tutto il complesso è dedicato ai nudisti, sauna e tutta la zona ex tessile, dentro e fuori, complesso intero. Il sabato ci sono 300/500 ingresso alle 19 in fila nell'atrio fin fuori dalla porta. Sono per lo più coppie e gente che esce di casa alle 18 per andare in piscina. Non ho mai trovato situazioni notevoli. Stessa storia ad Augusta venerdì sera e domenica sera. C'è sempre gente, ma io non mi sono mai imbattuto in situazioni da carnevale.
Io continuerò a frequentare Erding, Bad Woersihofen, piuttosto che Miramar (Weinheim), Bad Klosterlausnitz (Jena) o Ludwigsfelde (Berlino) e gli altri posti, sapendo che questi non sono posti riservati a noi soltanto.
Grazie per il report e per le preziose osservazioni.
Marcopolo |
" Il naturismo è un modo di vivere in armonia con la natura, caratterizzato dalla pratica della nudità in comune, allo scopo di favorire il rispetto di se stessi, degli altri e dell'ambiente. " XIV Congresso FNI, Agde, 1974 |
 |
|
nudistarm
iNudistaffezionato
  

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
222 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2009 : 16:58:52
|
Grazie a te MarcoPolo, sei stato preziosissimo per il mio prossimo viaggi a Monaco, in estate magari stavolta cosi' da provare anche i parchi e le le altre aree naturiste all'aperto nel mezzo della citta'.
Ciao! |
Il mio profilo in Amici: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=1202 |
 |
|
ArturoBandini
iNudistaffezionato
  

Città: Padova
451 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2009 : 19:22:51
|
perdonami nudistarm, certo però che andare in sauna per voler star nudi... Il sauna paradise è considerato uno dei migliori centri europei quanto a qualità e varietà di servizi.. che mi sa che semplicemente hai sbagliato posto, forse un centro naturista potrebbe fare al caso tuo, che dici? |
THERE ARE ONLY TWO KINDS OF MUSIC.. Rock and Roll Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore... [Friedrich Nietzsche]
Profilo su AMICI |
 |
|
mxmy
iNudistamico
 
93 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2009 : 20:54:35
|
 ....con tutto rispetto.....x noi il saunaparadise è uno dei migliori centri benessere in Europa...ne abbiamo visitati veramente tanti...diversamente nn ci saremmo mai eespressi.....durante la ns. visita solo persone educate e rispettose ...visitatelo e poi giudicatelo in modo oggettivo considerando l'afflusso e l'ampiezza del luogo.....un saluto naturista da milly e max.... |
 |
 |
|
Micho
iNudistamico
 
79 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2009 : 00:43:30
|
| Messaggio di nudistarm
... pieno di bambini che schiamazzavano in quasi tutte le aree tranne una ... scopro che tutti indossano un asciugamano alla vita ...
|
Alcune doverose precisazioni. Nella VitalOase e in Saunaparadies è vietato l'ingresso ai minori di 16 anni. I ragazzini rumorosi sono confinati agli scivoli del Galaxy.
Al Saunaparadies ci sono 25 (venticinque) saune e la stragrande maggioranza sono silenziose e rilassanti. Esperienza diretta di numerose visite e resoconti di vari amici.
Nei centri benessere austriaci e tedeschi la regola è coprirsi quando non è necessario stare nudi. Hanno un modo molto naturale e rispettoso di vivere la nudità, lontano da forzature ed esibizionismi. Ribadisco fino alla noia che le saune non sono né naturiste né nudiste: ci si va per far la sauna e rilassarsi e non per girare nudi.  |
 |
 |
|
mark66
iNudistfedelissimo
    

Regione: Veneto
Città: Padova
1949 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2009 : 17:54:46
|
| Micho ha scritto:
Nei centri benessere austriaci e tedeschi la regola è coprirsi quando non è necessario stare nudi. Hanno un modo molto naturale e rispettoso di vivere la nudità, lontano da forzature ed esibizionismi. Ribadisco fino alla noia che le saune non sono né naturiste né nudiste: ci si va per far la sauna e rilassarsi e non per girare nudi. 
|
Quoto al 100% quello che ai scritto è aggiungo di informarsi nello svolgimento del percorso sauna.    |
Socio ANER/ANAA Delegazione del Veneto
VIVI E LASCIA VIVERE
|
 |
|
nudistarm
iNudistaffezionato
  

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
222 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2009 : 20:07:15
|
...è bello leggere tutto questo, tantissime informazioni su esperienze personali...tutte ovviamente a posteriori. Sembra che tutti sappiano tutto e siano ultra-esperti ma ce ne fosse stato 1 che abbia fornito indicazioni prima della mia partenza per Monaco. E dire che avevo messo un post proprio su questo lo scorso settembre!!!!
Confermo che sono stato ad Erding (se vi fidate della mia parola ovviamente) e di aver trovato principalmente un ambiente rumoroso, un grande centro acquatico, gente che chiacchierava ad alta voce nelle saune (ma perchè in quella solo maschile cìerano donne???).
Certo che ci sono andato anche per stare nudo, altrimenti perchè sarei iscritto a Inudisti?
Io ritconfermo le mie sensazioni e vi consiglio di andare alle Terme Romane di Baden se cercate un centro benessere dove rilassarsie fare un perscorso termale completo...e poi fatemi sapere.
Ah dimenticavo: visto che di tutti gli esperti nessuno ha nominato un dato fondamentale lo faccio io adesso, Se andate col treno S-Bahn da Monaco scendere a Alten Erding (penultima fermata) e non a Erding (capolinea).
….e portatevi un asciugamano da mettere in vita quando non siete in acqua! |
Il mio profilo in Amici: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=1202 |
 |
|
Micho
iNudistamico
 
79 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2009 : 22:35:05
|
Per essere precisi, nel tuo post di settembre cercavi compagnia. Non hai chiesto informazioni sulle Terme di Erding, che comunque si trovano facilmente anche scrivendo "terme Erding" su Google.
E' il centro termale più grande d'Europa con 145.000 mq di attrazioni ed una capienza di quasi 10.000 persone ... bisogna arrivarci preparati, altrimenti si esce ubriachi ... e può anche non piacere! Ma se continui a frequentare saune solo per poter restare nudo, rassegnati ad altre delusioni. E non te la prendere con noi ... |
 |
 |
|
nudistarm
iNudistaffezionato
  

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
222 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2009 : 11:20:13
|
Caro Micho, non me la sto prendendo con voi, mi ha fatto solo molto pensare il fatto che tutti sapessero tutto solo dopo il mio post. E' vero che io cercavo qualcuno del sito ma questo era anche un modo per avere contatti da esperienze dirette, informazioni e indicaziooni cose tipo "ci sono stato e mi raccomando vai in quella sauna piuttosto che in un'altra, port la cuffia, non portare la cuffia...ecc.". Vedi anche il fatto che ci sia il richio di uscire ubriachi non è mai indicato da nessuna parte, né tantomento su Google - e guarda che di ricerche in 3 nesi ne ho fatte, sono andato su siti inglesi e altro. Personalmente io un aiuto cerco di darlo sempre, non è mai inutile dare info. Vedi, anche adesso nel tuo ultimo post hai riportato l'ampiezza e la capienza e solo quasi le uniche cose che si trovano sempre in utti gli aritcoli riferiti ad Erding.
In merito al nudismo, ma tutti voi d'inverno dove praticate??? Lo stare nudi nel caso di Erding e mio personale era un valore aggiunto e visto il tema centrale di questo forum mi sembrava logico focalizzarmi anche su questo..
In merito al sito delle terme, beato chi conosce il tedesco meglio di me! Le pagine tradotto sono veramente poche, nemmeno le informazioni stradali sono in altre lingue.
Ripeto che non sono arrabbiato ma solo un po' amareggiato per il tutto (trane Monaco che è bellissima e ci torno in estate). Se poi dovessi riandare ad Erding...finalmente avro' un bel bagaglio di iormazioni da portare nella mia testa.
Ciao! |
Il mio profilo in Amici: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=1202 |
 |
|
budo
iNudistospite

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
13 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2010 : 01:23:45
|
ERDING 2010 Nel capodanno 2009 eravamo ad Erding con coppia di amici e figli. Pensavamo di alternarci tra le zone degli scivoli e le saune, ma nonostante la rotazione tra chi guardava i bimbi e chi andava nelle saune per un oretta, è stato un tormento fare tutto di corsa ed in un periodo di grande afflusso che rendeva difficile accedere agli aufguss e godere delle zone relax. Eravamo come un bambino goloso davanti ad una bella torta. Così bella da non saper dove iniziarla a mangiare mentre il tempo passava..... Dunque questa volta siamo partiti dopo capodanno da soli sperando di trovare un minor intasamento e puntando sulla buona disponibilità di hotel che ci ha consentito di decidere il viaggio all'ultimo minuto. Per chi si muove come noi dalle Marche raggiungere Erding vuol dire farsi 750 Km, ma considerato che sono tutti di autostrada e che arrivare all'Acquarena di Bressanone comporta comunque un viaggio di 500 Km, alla fine si accetta volentieri il maggior tragitto perchè consente di visitare una struttura davvero notevole e mediamente con dei costi di soggiorno più contenuti (un 4 stelle sui 150 euro per 3 notti) rispetto alle zone trentine a parità di Hotel. Abbiamo preferito alloggiare a Monaco per poter visitare nelle due mattinate la città e poi spostarci in circa 20 minuti direttamente alle terme. Per 210 euro compresa abbondante colazione internazionale, abbiamo soggiornato nel 4 stelle HollidayInn lungo il fiume che costeggia il centro storico di Monaco. L'albergo non vale proprio le 4 stelle che vanta, ma è sostanzialmente pulito e consente di andare agevolmente in centro a piedi. La temperatura era abbondantemente sotto lo zero ma comunque sopportabile quando l'unico vero obiettivo era andare nel pomeriggio alle Sauna-Paradies! Il primo giorno siamo arrivati verso le 15, mentre il secondo alle 13, ma in entrambi i casi abbiamo dovuto fare circa 1 ora di fila perchè non c'erano posti disponibili. Alla cassa subito una spiacevole sorpresa: se paghi con la carta di credito vogliono la bellezza di 3 euro su 34 di biglietto come commissione. Lasciatemi dire che un centro che accoglie più di 5.000 persone al giorno e con ingressi che vanno dai 20 ai 35 euro a testa, può spuntare con le banche delle commissioni irrisorie, per cui mi sembra un po' un controsenso penalizzare chi non si porta dietro le banconote. Superata la cassa ci si può lasciare alle spalle tutti i problemi, perchè a cominciare dagli spogliatoi è tutto ordinato e pulito benchè molto ristretto. Pur essendo al completo la struttura regge bene il grande afflusso di pubblico che si distribuisce nelle diverse zone. Piacevole l'ambientazione generale con un palazzo in stile veneziano e la megapiscina circondata da piante maestose e fornita di due punti di ristoro. Uno nella zona interna ed uno nella zona esterna che si insinuano in forma circolare lungo il perimetro della vasca accentuandone e raccordandone le forme rotondeggianti. Altre piante, collocate direttamente sul bordo contribuiscono a creare diverse zone di conversazione con lettini idromassaggio e vasche con sedute in cui in maniera alternata si attivano getti d'acqua ed ulteriori effetti Jacuzzi. Al centro della vasca, che ha una profondità di circa 130 cm altri getti precedono il collegamento con la zona esterna suddivisa in tre zone di conversazione con idromassaggio tra di loro collegate da un circolo con acqua forzata che consente di muoversi lasciandosi trasportare dal vortice dei getti. Anche qui, come all'interno, il bar sempre pieno di tedeschi con il boccalone di birra in mano. La differenza la fa il povero barman che se ne deve stare quasi fermo a servire i clienti ad una temperatura esterna di circa -10 gradi!! Piacevole e romantico il tramonto, tant'è che alcune coppiette si scambiano intense effusioni che non fanno altro che surriscaldare ulteriormente l'acqua della piscina.... Ai bordi si individuano aree di relax che guardano verso i laghetti circostanti con dei lettini sicuramente utilizzati nei periodi estivi. Anche nella piscina interna il perimetro comprende delle zone di relax con sdraio tipo mare ed altri lettini più curati in finto vimini. Piacevoli quelli a forma di conchiglia in cui le coppiette più mattiniere stabiliscono la loro residenza per tutta la giornata facendosi spesso delle profonde dormite.... Le zone relax continuano poi nel secondo piano che si affaccia sulla piscina: è attivo un altro piccolo bar a servizio dei lettini circostanti distribuiti anche attorno ad una struttura circolare rialzata con una base costituita completamente di materassi e prospiciente una zona riservata alla Royal Spa per i più coccoloni e spendaccioni.... Nella zona sottostante, al pianoterra è stata ricavata un'ampia sala circolare con materassi ad acqua di stile orientaleggiante e con poca luce idonea per il giusto riposo dopo una delle tante saune. Adiacente a questa zona ci sono due piscine con acqua bassissima in cui ci si lascia galleggiare aiutati da dei tubi di polistirolo. La particolarità è che immergendo completamente la testa è possibile udire della musica rilassante che consente di abbandonarsi ancor più al dolce far niente... Ai bordi di questa piscina si sviluppano diverse saune di stile romano caratterizzate da basse temperature e rivestimenti in pietra. Altre 3 saune sono ad alta quantità di umidità e benchè il vapore non concede di vedere appieno al loro interno, risultano comunque ben curate e funzionali. Per trovare saune sopra i 60 gradi occorre spostarsi nella zona che si sviluppa lungo il lato maggiore della grande piscina e che è caratterizzata da una grande doccia centrale con 6 calle giganti valorizzate anche da una particolare illuminazione . Da ciascuna esce in continuazione dell'acqua a mo' di cascata creando delle nubi di acqua fresca nebulizzata che è davvero piacevole attraversare dopo essere usciti dalle saune circostanti. Tutto intorno alle calle si trovano le saune con ambientazioni particolari e dalle diverse temperature. Particolari quella del forno del pane, quella del gaiser centrale e quella della stufa in maiolica. Per chi, in terra straniera, venisse colto da un attacco di nostalgia c'è la possibilità di rifugiarsi nella sauna Villa Toscana decorata con pietre in tufo, tralicci di vite e panorami agresti con sottofondo di melodiosa musica italiana (Bocelli, Ramazzotti, Pausini ecc) Per ogni sauna esistono ampie docce in cui potersi rinfrescare dopo i trattamenti. Nonostante il forte afflusso di persone non si sono creati ingorghi e tutti i servizi, sempre in costante ordine, potevano essere fruiti senza grosse attese. Da questo corpo centrale si passa poi ad un altro padiglione in cui sono ricavate 3 ampie saune, altre docce a mo' di caverna, ed una particolare sauna alle rose. Molto romantica e gradevole. Nella più grande delle tre saune venivano in particolar modo eseguiti degli aufguss “meditativi” con tutta una serie di preamboli e disquisizioni in tedesco che ovviamente noi capivamo benissimo e di cui facevamo tesoro mentre la temperatura della sauna aumentava...... Questo padiglione consentiva di uscire all'aperto e di immergersi di nuovo nella piscina esterna da dove si scorge un ulteriore reparto saune che si distacca dal corpo centrale del palazzo veneziano con un percorso ideale simile a quello dei pontili nei villaggi polinesiani che raggiungono una grossa capanna circolare sul mare. Qui è ricavata un'ampia zona relax con sedie a dondolo per una o due persone in legno ed un doppio semicerchio di lettini, alcuni doppi, ideali per un benefico e rilassante scambio di coccole. La struttura si completa con un'ampia sauna in cui vengono effettuati degli aufguss con delle bandiere ed in cui c'è un trono al terzo livello di seduta in cui siede chi desidera una particolare sventolata di aria calda! Adiacente alla sauna del trono c'è la sauna del firmamento in cui periodicamente vengono proiettate immagini sulla storia della terra, dei pianete e delle stelle. Si sta di norma totalmente stesi in modo da poter seguire comodamente la proiezione sulla volta della sauna. Tra queste due saune son state ricavati degli anfratti in pietra con dell'acqua che scende dall'alto a mo' di cascata. Tutto particolare e da provare! Uscendo da questa zona il camminamento conduce ad un laghetto in cui è ricavata una vasca di reazione con acqua fredda in cui ho visto coraggiosi immergersi totalmente fino a sopra la testa. Brrr!! Da qui, costeggiando una seconda piscina esterna si rientra nel palazzo veneziano che accoglie al suo interno un ristorante non proprio economico, ma comunque curato e con buoni pasti serviti al bordo di una piscina di acqua fredda a forma di mezza luna e circondata da fiori. Lateralmente al ristorante si accede ad una zona in cui oltre al percorso kneipp ci sono due postazioni con sedute con acqua per i piedi a diversa temperatura e delle poltrone in circolo attorno ad una specie di fungo riscaldato su cui appoggiare le piante dei piedi. Da questo angolo si accede ad una ulteriore struttura seminterrata in cui sono ricavate due ulteriori saune, delle docce ed una stanza tipo baita con luce soffusa e sedie a dondolo rivolte verso un camino sempre acceso. La stanza è arredata con suppellettili e mobili in stile e rappresenta un ulteriore angolo in cui rifugiarsi per godersi caldo e quiete d'animo. Direi che tutto questo ben di Dio merita comunque i 750 km fatti e sicuramente due giorni sono necessari per apprezzare appieno tutta la struttura. Per completezza, mi sento di riportare anche alcune note critiche per degli aspetti che non sono casuali visto che si sono verificati anche l'anno scorso, e che non sono di poco conto. Sicuramente la struttura colpisce per la sua maestosità e varietà di saune, ma comunque spinge ad una certa frenesia di provare tutto quello che si vede senza apprezzarlo con la giusta calma. Si corre da una sauna all'altra come tante formichine e quando si è in tanti si percepisce un certo “brulicare” senza che peraltro ci sia chiasso od eccessiva confusione. Le maggiori resse si riscontrano negli aufguss per i quali bisogna entrare in sauna circa 15/20 minuti prima per occupare il posto. Sicuramente una visita al centro in un periodo non festivo rende la permanenza più piacevole.... Un discorso a parte va riservato agli aufguss perchè costituiscono la più grossa delusione di questi tre giorni ad Erding. In una struttura così curata e variegata, peraltro in un Paese in cui c'è la cultura saunistica, uno si aspetta che gli aufguss siano quasi eventi “religiosi” ed invece sono fatti dagli addetti che entrano in sauna con vestiti sintetici e con le ciabatte. Tendono a fare battute continue per far ridere sia all'inizio che durante le sventolate vanificando sia l'atmosfera del momento che l'intensità del trattamento. Si limitano a rovesciare alla bene e meglio il secchio dell'acqua sul braciere senza usare un minimo di essenza. Più di una volta io ed altre persone siamo uscite dalla sauna senza un minimo di sudore..... Non ho visto aufguss strutturati in “cicli” di sventolate/essenze/unguenti ed al massimo prevedono dei peeling sbrigativi. Il massimo è stato quando in una sauna hanno messo alla porta il classico cartello di non disturbare per l'aufguss in corso, poi la ragazza ci ha dato una mestolata di sale da spalmarci sul corpo ed è uscita senza neanche avvicinarsi al braciere con l'asciugamano.... Addirittura quando una coppia è entrata e le ha chiesto del sale mentre lei usciva, ha sbuffato come se le avessero disturbato chissà quale rito. Quasi non gli voleva dare il mestolo di sale.... Mi astengo dal commentare un aufguss meditativo con l'incenso..... Dunque se dovessi consigliare Erding per un weekend all'insegna della varietà e della completezza della struttura direi che per una volta nella vita vale la pena fare qualche km in più e togliersi lo sfizio. Ma per godere delle vere saune, in ambienti più piccoli, ma altrettanto curati e suggestivi, con il vantaggio di disporre dei più bravi/e bademeister, dobbiamo rimanere in Trentino. Presto vedremo di recuperare il tempo perduto. Bye bye Erding!! |
 |
|
nudistarm
iNudistaffezionato
  

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
222 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2010 : 13:48:46
|
Wow Budo...caspita che sescrizione! Grazie davvero, utilissima e ho appena capito quante cose mi sono perso! Ora sono sicuro che ci tornero', probabilmente verso l'inizio/fine estate e mi stampo tutto il tuo dettagliatissimo post che mi portiero' dietro.
Certo da Roma sara' sempre meglio andare a Monaco in aereo, ma se qualcuno si volesse aggungere basta che me lo faccia sapere.
E stavolta mi portero' anche un bell'accappatoio o grande asciugamano: quale mi consigliate?
Ciao a tutti! |
Il mio profilo in Amici: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=1202 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|