Autore |
Discussione  |
lucabrandani1
iNudistfedelissimo
    

Città: Firenze
1315 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2010 : 14:47:31
|
| Koala ha scritto:
| Micho ha scritto: La "paura del nudo" è storicamente successiva e risente della morale della comunità e dell'epoca in cui vivi. A chi fa paura il nudo?
|
Quesito da porre ai "costumati"! 
|
al 90% della popolazione |
Squaqquere |
 |
|
gold286
iNudistamico
 
116 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2010 : 01:17:46
|
Scusate ma mi sono perso, stiamo discutendo del "perche" l'uomo (inteso come razza umana) si veste ? Mi sembra un po' come chiedersi perche' quando sono 50 gradi e' preferibile stare all'ombra.
I vestiti, ovviamente, sono nati per proteggersi da avverse condizioni ambientali (provate a camminare su dei sassi appuntiti senza le scarpe... ). Quindi mettere in dubbio l'utilita' del vestiario credo sia un po' senza senso. Per quanto mi riguarda (parlo per me) la necessita' di vestirsi deriva SEMPLICEMENTE da un fatto utilitaristico. I vestiti ci riparano dal caldo, dal freddo, evitano che ci si tagli in continuazione (forse non ci pensate perche' siete sempre vestiti ma per tagliarsi ginocchia o gambe e' sufficiente strisciare leggermente contro un muro), assolvono a funzioni igieniche, ecc... ecc.... Esistono tuttavia dei posti dove il vestito perde la sua necessita', in sauna io sto nudo non per chissa' quale superiore ideale, ma semplicemente perche' in un posto lindo e pulito con temperatura a 90 gradi il vestito cessa la sua funzione diventando non solo inutile ma fastidioso se non adirittura nocivo. Al mare sto nudo perche sono sdraiato sul mio telo che e' pulito, e' caldo, non c'e' pericolo che mi possa fare male, quindi il vestito non e' necessario e smetto di usarlo. Cosi' come quando ho finito di usare un cacciavite per stringere una vite lo rimetto nella cassetta degli attrezzi :-) E' lo stesso motivo per il quale quando vado a sciare in Trentino a Gennaio a -20 ci vado in tutta da sci e non nudo :-) Il problema sta nel fatto che il vestito per la stragrande maggioranza della popolazione non ha una semplice funzione utilitaristica, ma assume significati ed archetipi che trascendono la sua funzione, per molti l'abito fa il monaco, per altri e' uno scudo (molti privati del vestito si sentono indifesi), per altri ancora ha altri significati. Il punto e' che tanti, molti, sono cosi' prigionieri di questi schemi mentali da non riuscire a liberarnese nemmeno di fronte ad una stanza a 90 gradi di temperatura all'interno della quale semplicemente NON HA SENSO stare vestiti, cosi' come non avrebbe senso togliersi le scalze prima di camminare su dei vetri rotti.
Byez
Alex |
 |
|
lucabrandani1
iNudistfedelissimo
    

Città: Firenze
1315 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2010 : 14:00:49
|
| gold286 ha scritto:
Scusate ma mi sono perso, stiamo discutendo del "perche" l'uomo (inteso come razza umana) si veste ?
|
Stiamo parlando il perchè vi è la paura del nudo. Avevo proposto la domanda perchè l uomo l uomo si veste al fine di risolvere il perchè poi vi è la paura del nudo.
Provo un pò a riassumere il tutto Si inizia con un uomo che si trova un pò a dovere vivere nel pianeta terra e che prova a proteggersi da eventi atmosferici , batteri ecc..
Poi inizia a trovare i suoi simili , trasforma i vestiti: utilizza i vestiti per evitare eventuali distrazioni sessuali "diciamo cosi" poi li usa per differenziarsi da altri.
I vestititi parlano un pò della conservazione della specie hanno un pò il concetto della "razza" inteso nel senso la voglia di sentirsi o dentro un gruppo, o solo se stessi. Senza ombra di dubbio i vestiti rendano più forte l individuo. Una società ci ha abituato a vivere sopra le nostre reali possibilità umane.
Paura del nudo = diffidenza dell ambiente circostante?
|
Squaqquere |
Modificato da - lucabrandani1 in data 09/05/2010 16:35:01 |
 |
|
lucabrandani1
iNudistfedelissimo
    

Città: Firenze
1315 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2010 : 22:06:46
|
ho tentato di riassumere tutti gli aspetti introdotti da tutti al fine di riuscire a analizzare nel modo miglior possibile. la paura del nudo non sono bravo a scrivere peggio ancora e esprimere concetti in forma letteraria a me sembrava ne fosse venuto fuori qualcosa di interessante. Ci terrei molto a spigartelo.
@Micho se ti sto antipatico puoi dirlo ma assolutamente non voglio che tu mi dica cosa devo fare o non fare
|
Squaqquere |
 |
|
matteone
iNudistfedelissimo
    
Città: -
6895 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2010 : 22:35:11
|
| Micho ha scritto:
Solo per chiarire e poi andiamo avanti:
|
Fermati, sei ancora in tempo.
|
|
 |
|
lucabrandani1
iNudistfedelissimo
    

Città: Firenze
1315 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2010 : 01:27:55
|
:) opps ma l argomento ha lo scopo di chiarire gli aspetti generici, e quindi necessita tutti
|
Squaqquere |
 |
|
ricuzz
iNudistamico
 
Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
75 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2010 : 15:38:23
|
Voglio dare il mio contributo alla discussione, raccontando un fatto successo ieri. Eravamo al mare, io e la famigliola. All'arrivo in spiaggia c'erano già alcune donne, ben costumate come "da regolamento". Mia moglie si è subito messa in topless, come abitualmente fa, sia per il sole che per i bagni in mare. Dopo un'ora una buona metà delle presenti si era tolta il reggiseno e prendeva il sole e faceva il bagno senza.
Secondo me c'è tanta voglia di libertà dal conformismo e la paura del nudo è paura di non essere "in regola". Ovviamente il discorso prevede che non esista una Legge che vieta il nudo. Vediamo corpi nudi rappresentati ovunque, TV, giornali, ... farmacie!! Davvero, chi ormai si scandalizza davvero, di un corpo nudo? Molto probabilmente se la prima a spogliarsi si fosse messa tutta nuda, "l'altra metà" di donne avrebbe chiamato i vigili per farla multare (I bambini, qualcuno pensi ai bambini!), ma la prima metà l'avrebbe imitata, seguita dai mariti. Però finché sarà vietato, nessuno può fare da apripista.
|
At'salùt! |
 |
|
lucabrandani1
iNudistfedelissimo
    

Città: Firenze
1315 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2010 : 16:34:23
|
un pò come i limiti di velocità.... sono rimasti i soliti da 50 anni ma le macchine sono molto migliorate |
Squaqquere |
 |
|
naturismosempre
iNudistospite

Regione: Veneto
Prov.: Verona
32 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2010 : 20:30:02
|
Concordo anch'io con Ricuzz.
Secondo il mio modesto parere, però, c'è ancora troppa poca informazione su cosa sia il naturismo/nudismo. Solo raramente anche nei media se ne sente parlare. Credo, che se ci fosse più informazione, probabilmente anche l'Italia arriverrebbe a emettere una legge che lo regolamenti. |
Giovanni Socio Anita |
 |
|
Discussione  |
|