Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti - Foto naturiste nudiste e luoghi naturisti nudisti
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Aspetti e problemi del naturismo e del nudismo
 Foto naturiste nudiste e luoghi naturisti nudisti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 15/01/2011 : 04:55:41  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tributo ad Andy Warhol

Immagine:

78,89 KB



Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.
Torna all'inizio della Pagina

matteone
iNudistfedelissimo

Città: -


6895 Messaggi

Inserito il - 15/01/2011 : 11:23:49  Mostra Profilo Invia a matteone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Biotto ha scritto:

Tributo ad Andy Warhol






Suggestivo!
(ce ne sono due di troppo)


Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 01:32:28  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
robi nood ha scritto:
...
I sanitari multipli, allineati contro una parete, identificano certamente la dimensione sociale del naturismo nudismo, differenziandosi in questo dagli ambienti privati - altresì naturisti nudisti - ma destinati all'espletamento individuale delle funzioni biologiche.
Tuttavia la presenza di elementi di separazione tra i singoli servizi igienici rivela una indiscussa concessione alla pudicizia, caratteristica di ambienti a forte vocazione... TESSILE.
...


Mi fa piacere che si sia acceso il dibattito.
Ovviamente non posso non replicare in difesa della mia opera.
Gli elementi di separazione infatti sono proprio ciò che distingue la mia foto nudonaturista da una pornografica.
Infatti i naturisti vanno in giro senza niente addosso, come gli animali, ma a differenza di questi ultimi non si accoppiano anche in presenza di terzi.
Nel naturista il pudore non scompare, è semplicemente confinato entro limiti più ristretti.
Le separazioni tra gli orinatoi, ben più ridotte rispetto alle pareti ed alla porta di un tradizionale WC pubblico, simboleggiano appunto questo pudore e costituiscono pertanto certificazione di una rappresentazione genuinamente naturista.




Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.
Torna all'inizio della Pagina

robi nood
Istrione

robi.nood

Città: Roma


2057 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 07:56:16  Mostra Profilo Invia a robi nood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Biotto ha scritto:


...
Gli elementi di separazione infatti sono proprio ciò che distingue la mia foto nudonaturista da una pornografica...

Distinguere una foto nudonaturistica da una pornografica è questione di lana caprina, come voler individuare tutte le foto scaricate da internet finite in home page: lascerei l'attività agli esegeti che passano il loro tempo a scorrerle lentamente e a soffermarsi pazientemente su quelle di maggior interesse.
Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 19/01/2011 : 14:16:57  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In attesa di mettere ancora qualche foto, vi aggiorno sulla situazione.
Con questo topic ho in realtà riprodotto il mio album privato della sezione Amici.
L'idea alla base è la stessa: se c'è qualcuno che cerca un po' di conversazione, magari spiritosa, ne esce soddisfatto, se invece cerca foto morbose se ne va scornato.
Credo qui ci sia anche la possibilità di essere indicizzati sui motori di ricerca e quindi ho cercato di farcire il titolo del topic di più parole 'appetibili'.
Ebbene, da quando ho anch'io un album privato, a dispetto di un periodo di silenzio praticamente totale, ho ricevuto in pochi giorni già due richieste di amicizia.
Uno ha avuto almeno un briciolo di pudore: dopo la richiesta mi ha mandato anche un saluto, l'altro nemmeno quello.

Chissà se saranno rimasti soddisfatti dalla mia galleria di foto nudiste e naturiste in luoghi nudisti e naturisti di soggetti inerenti il nudismo e il naturismo ma non relativi allo scambismo o all'esibizionismo e quindi non interessanti per gli esibizionisti o gli scambisti.




Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.

Modificato da - Biotto in data 19/01/2011 14:20:03
Torna all'inizio della Pagina

Onset
iNudistaffezionato

fire


Regione: Toscana
Città: Firenze


266 Messaggi

Inserito il - 19/01/2011 : 15:20:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
trovo che questa carrellata di foto naturiste non sia completa, tutte foto impeccabili non c'è che dire ma sempre di naturismo indoor si tratta, ma il vero naturismo è altro.....


Immagine:

73,85 KB



Immagine:

24,14 KB

Il vero naturismo è vivere l'esperienza di un campeggio naturista...

Immagine:

47,78 KB


Il vero naturismo è quello per cui molti di noi si battono, cioe la possibiltà di poter praticare liberamente dove si vuole....



Immagine:

78,97 KB


Onset
Socio E.S.N.A Ente sviluppo Nido dell'Aquila http://www.esna.it
Torna all'inizio della Pagina

robi nood
Istrione

robi.nood

Città: Roma


2057 Messaggi

Inserito il - 19/01/2011 : 16:51:27  Mostra Profilo Invia a robi nood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spencer Tunick:








Immagini meno edulcorate del nudismo sulle nostre spiagge:









e nei centri benessere:





Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 01:10:40  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ehi, che velocità.
Uno di quelli che mi ha chiesto l'amicizia si è cancellato: è durato meno di 24 ore...
Dite che ha visto le mie foto?


Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.

Modificato da - Biotto in data 20/01/2011 02:48:39
Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 01:53:42  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma è incredibile: un'altra richiesta, proprio poco fa...
Chi l'ha detto che i cessi non hanno speranza?


Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.

Modificato da - Biotto in data 20/01/2011 02:50:41
Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 20/01/2011 : 02:29:18  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E adesso una nuova immagine.
Chi vi vede solo un cesso rotto s'inganna.
Con quest'opera l'artista intende raffigurare la transitorietà della componente biologica dell'essere umano.
L'assenza di colore vuole sottolineare proprio ciò: siamo di fronte ad una natura morta, sebbene manchino tutti i parametri per individuarla tramite la vista: è la sensibilità dell'osservatore che dovrebbe condurlo verso questa conclusione.
In ciò si è aiutati anche dal formato: leggermente più grande del normale, la foto dovrebbe riempire la vista così come il sentimento di desolazione dovrebbe riempire l'animo di chi la guarda.
Lo sfondo, un capannone industriale, è il perfetto completamento di un'immagine tanto suggestiva, esattamente come lo sfondo che si intravede alla spalle della Gioconda di Leonardo.


99,69 KB



Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.

Modificato da - Biotto in data 20/01/2011 02:53:49
Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 01:19:06  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
riporto in auge questo cesso di topic per segnalare che anche Tiscali sta seguendo il trend.
http://tecnologia.tiscali.it/photogallery/gallerie-fotografiche/I-bagni-pubblici-piu-originali-e-divertenti/21746/327070/
Come tutti i grandi artisti sono stato un presursore.
Riporto una delle varie foto, per chi non avesse voglia di seguire il link.

Matrimoniale.





Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.
Torna all'inizio della Pagina

ghiro
iNudistfedelissimo

ghiro


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Gallarate


1711 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 09:21:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Biotto ha scritto:

E adesso una nuova immagine.
Chi vi vede solo un cesso rotto s'inganna.
Con quest'opera l'artista intende raffigurare la transitorietà della componente biologica dell'essere umano.
L'assenza di colore vuole sottolineare proprio ciò: siamo di fronte ad una natura morta, sebbene manchino tutti i parametri per individuarla tramite la vista: è la sensibilità dell'osservatore che dovrebbe condurlo verso questa conclusione.
In ciò si è aiutati anche dal formato: leggermente più grande del normale, la foto dovrebbe riempire la vista così come il sentimento di desolazione dovrebbe riempire l'animo di chi la guarda.
Lo sfondo, un capannone industriale, è il perfetto completamento di un'immagine tanto suggestiva, esattamente come lo sfondo che si intravede alla spalle della Gioconda di Leonardo.


99,69 KB




mo vè a cagher..

Daniele
"Por qué no te callas?"

Torna all'inizio della Pagina

ConteMax
iNudistfedelissimo

conte


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre


2979 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 10:10:59  Mostra Profilo Invia a ConteMax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io resto sempre dell'idea che il naturismo va fatto all'aperto. Non ho mai capito i naturisti "indoor"..


la vita è come il caffè. Puoi metterci tutto lo zucchero che vuoi ma se non mescoli rimane amaro. A. Zanardi
Torna all'inizio della Pagina

matteone
iNudistfedelissimo

Città: -


6895 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 18:03:00  Mostra Profilo Invia a matteone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando




mumble mumble....


Torna all'inizio della Pagina

jarod73
ilNudistBrianzolo

LidodiDante


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Desio


2399 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 18:03:28  Mostra Profilo Invia a jarod73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma questo è un tessile, i vestiti li ha, abbassati, ma li ha.
Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 05/02/2011 : 03:37:42  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tiscali ha fatto la seconda puntata:

http://tecnologia.tiscali.it/photogallery/gallerie-fotografiche/Le-toilette-piu-strane-del-mondo/22151/333354/

qui un piccolo esempio


69,99 KB


Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.
Torna all'inizio della Pagina

valeriopaola
iNudistaffezionato

valeriopaola


Regione: Lombardia
Prov.: Milano


286 Messaggi

Inserito il - 05/02/2011 : 18:38:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando

questo è bellissimo






Biotto ha scritto:

Tiscali ha fatto la seconda puntata:

http://tecnologia.tiscali.it/photogallery/gallerie-fotografiche/Le-toilette-piu-strane-del-mondo/22151/333354/

qui un piccolo esempio


69,99 KB

valeriopaola
Torna all'inizio della Pagina

alex65
iNudistfedelissimo

104


Regione: Veneto
Prov.: Padova


2088 Messaggi

Inserito il - 05/02/2011 : 19:24:56  Mostra Profilo Invia a alex65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Permettetemi di citare il grande "Bellavista"

http://www.youtube.com/watch?v=0jTuMzlL_pY

Alessandro Socio 3VeNat / A.N.ITA.
Torna all'inizio della Pagina

lucabrandani1
iNudistfedelissimo

il grano

Città: Firenze


1315 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 21:28:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucabrandani1  Rispondi Quotando


Caro Biotto ....
Come si dice in toscana .. non ti sembra di Fare troppo il ganzo ??
Per due foto di mm mio cugino Stefano ha rischiato il linciaggio http://www.migliorforum.com/pcnat/mi-piace-l-orrore-vt1740.html


Facciamo un pulman da 54 persone arriviamo nel trebbia e facciamo un polverone


Squaqquere
Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 00:21:50  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono un artista, le mie opere discendono da quelle di Piero Manzoni...


Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.
Torna all'inizio della Pagina

robi nood
Istrione

robi.nood

Città: Roma


2057 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 09:28:12  Mostra Profilo Invia a robi nood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Biotto ha scritto:

Sono un artista, le mie opere discendono da quelle di Piero Manzoni...


Direi più propriamente che le opere di Piero Manzoni discendono sulle tue.
Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 01:49:34  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi vorrei proporvi un'altra opera.
Si tratta di un trittico, una raffigurazione composta da tre parti.
ma dal punto di vista ideativo è in realtà un percorso che si compie in tre passi, una meditazione suddivisa in tre stadi che sembra pervenire ad un paradosso.
In realtà il meccanismo è lo stesso dei koan della tradizione Zen giapponese: il paradosso esiste solo se si cerca una risposta razionale, ma se si amplia la coscienza l'apparente antinomia scompare per lasciare posto ad una comprensione più profonda di sè e dell'Universo.
Ecco allora la prima immagine:



Balza subito all'occhio che la presenza del sanitario è qui in netto contrasto con l'ambiente circostante: le sue condizioni e gli altri oggetti sullo sfondo lo farebbero classificare come un rifiuto abbandonato nella natura da un individuo incivile.
C'è da scommetere che qualche scellerato ora proporrebbe di ripulire il posto e portare i cosiddetti rifiuti in una discarica.
Il primo passo è quindi l'accorgersi di una dissonanza, di qualcosa che si impone alla nostra attenzione e mette in crisi la normalità dell'esistenza quotidiana.
Questo scenario cambia però radicalmente nella seconda fotografia:



Una volta ricollocato, posizionato al centro dell'inquadratura e ben illuminato, il sanitario (ricordiamoci che è una rappresentazione dell'Uomo) riprende tutta la propria dignità.
Ora è l'ambiente circostante a sembrare fuori posto; un animo sensibile non potrebbe che desiderare che erba ed alberi sparissero ed al loro posto comparissero le piastrelle e gli impianti necessari al corretto svolgimento della funzione per cui il water è stato progettato.
Ecco quindi il secondo passo del percorso interiore: cosa è fuori posto adesso?
Chi ha già dimestichezza coi percorsi della mente non potrà che concludere che vana è la pretesa di giungere a verità assolute; ciò che è valido in un contesto può non essere più corretto in un contesto differente.
Ma questo è soltanto il secondo passo; ora arriva il terzo:



Come in ogni percorso zen, apparentemente si è tornati al punto di partenza; nuovamente viene proposta una dissonanza.
È fuori luogo il contesto bucolico e silvestre (in contrasto con l'installazione già esaminata di un sanitario)?
O è innaturale la presenza di un uomo che pur compiendo un gesto assolutamente naturale (compiuto quotidianamente per millenni dai nostri antenati), lo effettua (ben rappresentato dai vestiti e dalla lettura di un quotidiano) da moderno individuo civilizzato?
Nuovamente le certezze a cui si credeva di essere giunti nel passaggio precedente vengono ribaltate e messe in discussione, ma in questo stadio si aggiunge uno spunto di rflessione in più.
Sappiamo infattti che il WC è la rappresentazione della dimensione somatica dell'essere umano, ma qui figurativamente, la rappresentazione è s-cavalcata e superata da ciò che vorrebbe rappresentare.
Si dovrebbe quindi giungere ad un rafforzamento delle conclusioni a cui si era pervenuti nel passo precedente ed invece ci si ritrova a metterle in discussione ancora una volta e con un dubbio in più: come può ciò da cui prende origine la raffigurazione (l'uomo, la sostanza), sovrapponendosi ad essa, stravolgere il senso della raffigurazione stessa (il cesso, l'idea)?

Ecco in sintesi il quesito proposto da qusto moderno koan figurativo occidentale: cosa è veramente fuori posto?




Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.

Modificato da - Biotto in data 23/03/2011 03:14:48
Torna all'inizio della Pagina

itaindo
iNudistfedelissimo

Ros2


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Rozzan(geles)


2631 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 11:29:48  Mostra Profilo Invia a itaindo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutta quella stoffa

Una persona su quattro e' squilibrata. Pensa a tre amici,se ti sembrano ok allora quello squilibrato sei tu.
Associata A.N.ITA
Torna all'inizio della Pagina

ghiro
iNudistfedelissimo

ghiro


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Gallarate


1711 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 12:45:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
nn dirmi che ti sei seduto nudo, nelle condizioni in cui lo hai trovato....!!!

Daniele
"Por qué no te callas?"

Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 13:16:51  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
itaindo ha scritto:

tutta quella stoffa


No, la stoffa è funzionale alla rappresentazione dell'uomo medio civilzzato, è parte integrante dell'opera.


Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.
Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 13:21:30  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ghiro ha scritto:

nn dirmi che ti sei seduto nudo, nelle condizioni in cui lo hai trovato....!!!


Nella posa non si vede, ma al giornale mancano parecchi fogli...

In effetti avevo fatto un lavoro piuttosto accurato, però poi ho pensato che, visti tutti gli anni in cui sarà rimasto là, probabilmente non doveva poi essere tanto diverso dal sedersi per terra.
In ogni caso era però una terra fredda e umida e quindi gli strati di cultura ci stavano proprio bene.


Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.

Modificato da - Biotto in data 23/03/2011 13:23:49
Torna all'inizio della Pagina

Eroe
iNudistfedelissimo

Puma 4


Regione: Abruzzo


3568 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 14:03:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eroe Invia a Eroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Biotto ha scritto:

Oggi vorrei proporvi un'altra opera.
...

...

Nell'immagine c'è anche da rilevare la sofferenza dell'abbandono ... il sanitario dopo aver servito fedelmente per anni viene abbandonato da solo in un luogo nascosto alla vista di chi potrebbe farne ancora uso e, se non fosse stato per la visione artistica e sensibilità di Biotto, questa sua sofferenza sarebbe rimasta sconosciuta. Ora non resta per lui che un atto di pietas finale che si tramuti in un'adozione del cuore, con un possibile riuso, o in una degna sepoltura salvo che una galleria artistica non lo noti ed esponga alla vista di un pubblico culturalmente elevato dandone giusta luce e pregio.
Torna all'inizio della Pagina

Biotto
iNudistfedelissimo

Avabiotto


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia


1997 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 15:53:18  Mostra Profilo Invia a Biotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OOhhh!!!
Finalmente qualcuno che capisce l'arte!


Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più.
Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.
Torna all'inizio della Pagina

robi nood
Istrione

robi.nood

Città: Roma


2057 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 16:06:48  Mostra Profilo Invia a robi nood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono anni che la critica d'arte rigetta i criteri espositivi ottocenteschi che fanno capo al "come era e dove era" mentre prendono sempre più piede i criteri museografici alla International style, con installazioni decontestualizzate, da esibirsi indifferentemente a Napoli come a New York, tra le dune sul Trebbia come nel cesso di Biotto.
Noi, amando poco la smell art, siamo lieti di non aver assistito alla vernice che ha visto coinvolto il nostro Biotto, pur avendo apprezzato visivamente l'esposizione del trittico.
Torna all'inizio della Pagina

lucabrandani1
iNudistfedelissimo

il grano

Città: Firenze


1315 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 01:45:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucabrandani1  Rispondi Quotando
Secondo me manca lo scarico
e il pulsante per la ritirata...

Il WC montato in quella posizione potrebbe essere usato al massimo una sola volta


Poi una curiosità, ci spieghi ce ci fai nei boschi di notte con il giornale?

Squaqquere

Modificato da - lucabrandani1 in data 28/03/2011 03:25:47
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000