Regione: Lombardia
Prov.: Lecco
Città: Paderno d'Adda
1016 Messaggi
Inserito il - 21/07/2013 : 10:22:34
Sull'Adda, fiume tra l'altro a cui sono abbastanza affezionata, alla spiaggetta di Porto d'Adda. Un posto delizioso.
La pelle è il naturale rivestimento del corpo, l’abito più morbido ed elegante che si possa desiderare di indossare. Delicata, sinuosa, dolce, la pelle esprime una serie di significati, la pelle seduce, comunica, tende a calamitare, esalta ricordi, magie, momenti. La pelle protegge, arricchisce, crea delle caratterizzazioni specifiche di senso. La pelle è bellezza, sensualità, erotismo, tenerezza. L’epidermide, risponde continuamente agli stimoli esterni ed interni, al caldo, al freddo, ai meccanismi interni ed esterni al corpo, alle emozioni, ai sentimenti. La pelle traspira ogni singola sensazione, la pelle cattura gli sguardi, esprime paura, dolore, gioia, commozione, emozione, tenerezza, dolcezza, sensualità. Come un foglio bianco, sul quale scrivere le emozioni, come la sabbia che cambia forma, colore, consistenza, se bagnata, riscaldata, calpestata, cosi la pelle, modifica la sua condizione in relazione a ciò che si sente, a ciò che vi vede, si ascolta, si tocca. (Cit.)
Koversada. Nel 1996 quando ho scoperto il naturismo, Koversada era gestita ancora dalla società Anita ed era un vero paradiso. Ora è gestita da Maistra ed è molto decaduta (qualcuno sostiene che è una strategia per farla diventare tessile).
Regione: Lombardia
Prov.: Lecco
Città: Paderno d'Adda
1016 Messaggi
Inserito il - 25/07/2013 : 12:27:46
Roby75 ha scritto:
.. Daniele e Carla.. vi aspettiamo per i raduni autunno-inverno indoor a Milano. Un occasione per conoscere molti di noi del sito.
Volentierissimo!
La pelle è il naturale rivestimento del corpo, l’abito più morbido ed elegante che si possa desiderare di indossare. Delicata, sinuosa, dolce, la pelle esprime una serie di significati, la pelle seduce, comunica, tende a calamitare, esalta ricordi, magie, momenti. La pelle protegge, arricchisce, crea delle caratterizzazioni specifiche di senso. La pelle è bellezza, sensualità, erotismo, tenerezza. L’epidermide, risponde continuamente agli stimoli esterni ed interni, al caldo, al freddo, ai meccanismi interni ed esterni al corpo, alle emozioni, ai sentimenti. La pelle traspira ogni singola sensazione, la pelle cattura gli sguardi, esprime paura, dolore, gioia, commozione, emozione, tenerezza, dolcezza, sensualità. Come un foglio bianco, sul quale scrivere le emozioni, come la sabbia che cambia forma, colore, consistenza, se bagnata, riscaldata, calpestata, cosi la pelle, modifica la sua condizione in relazione a ciò che si sente, a ciò che vi vede, si ascolta, si tocca. (Cit.)
La prima volta? onestamente non ricordo essendo passati tanti anni, tuttavia mi par di ricordare quando andammo per la prima volta in Croazia, nell'Isola di KRK. E' stata un esperienza semplicemente favolosa diventando, da allora, una piacevole ed entusiasmante abitudine.
In Sardegna nel giugno 2011: spiaggia is arenas vicino ad Oristano quel giorno deserta. Ufficialmente con tutta la famiglia al Valalta solo l'anno scorso: ma come abbiamo fatto a tenere il costume fino a quel momento?
Punta Skala,vicino Zara, in villaggio hotel con annessa zona naturista, nel lontano 1988 ( villaggio ormai super tessile).... Ma i primi assaggi furono nel 1987 a Capo Rizzuto, alloggiando nel vicino camping tessile San Paolo...andando giù al mare si sconfinava verso il Pizzo Greco e oltre c'era ancora il camping dei figli dei fiori, i cosidetti "fricchettoni" che poi, molti anni dopo, fu inglobato dal Pizzo Greco....All'epoca anche il topless era conquista di libertà.....
Nel 1990 in campagna,inconsapevolmente,non sapevo che si chiamasse naturismo. Consapevolmente invece,primo luogo di cui sono stato a conoscenza Torre Guaceto (Br)luglio 2006. Un po' tardino ma ho recuperato, in Italia e all'estero.
Nel lontano '96, quasi per gioco al lido delle sirene sul lago di garda Ho iniziato senza cosapevolezza nudista, e poi, di volta in volta, è affiorato il desiderio di continuare a vivere questa esperienza fino a diventare una quasi-necessità.
"fingo d' aver capito che vivere è incontrarsi, aver sonno, appetito, far dei figli, mangiare, bere, leggere, amare... grattarsi!"
A metà degli anni 90, poco più che ventenne, grazie ad un inserto di un settimanale scopri la spiaggia di Torre Guaceto. Allora ci si posizionava a nord della torre, arrivando dalla spiaggia di Penna Grossa, dopo quasi una mezz'oretta di cammino. La prima volta, la ricordo come se fosse ieri, arrivai alla quarta conca dove c'erano alcune famiglie, non tessili, e altri ragazzi e ragazze più o meno coetanei. Dopo qualche momento tipico iniziale, mi tuffai nello splendido mare dei Caraibi del sud adriatico. Esperienza indimenticabile!!! Ancora oggi, in compagnia della mia signora, mi tornano in mente quei momenti.
Osceni non sono più i corpi ma la gratuità della loro selvaggia ostentazione mediatica.
se non ricordo male era il 218 a.C. ,mi trovavo al seguito del mio capo Annibale e durante una battaglia perdemmo tutto il vestiario indi attraversammo le alpi "biotti" . Non vi dico che maledetta influenza che presi !
vivi come pensi o finirai col pensare a come hai vissuto - vivi come puoi, perchè come vuoi non puoi - marino
Io a Capocotta, credo intorno ai 25 anni, dopo una breve fase 'osservativa'... Però mi era capitato, in giro per l'Italia, di trovarmi in spiaggette del tutto deserte e di provare il piacere unico di tuffarmi e nuotare nudo... Senza perdere d'occhio il costume, per ogni evenienza! Tranchio
correva l'anno 1995 in una vacanza a Palma scopro la spiaggia di es trenc posto fantastico mare caraibico e tutti senza costumi una sensazione bellissima da allora mi sono reso conto quanto fosse scomodo portare quel pezzo di stoffa che una volta bagnato ti tiene per almeno un ora tutte l eparti basse umidicce. ahahahah da allora abbiamo sempre cercato posti dove senza problemi si potesse stare senza quel pezzo di stoffa..... e adesso da oltre 13 anni Formentera è diventata la nostra meta, debbo dire sta peggiornado un po' ma resta sempre un posto fantastico dove nessuno ti guarda con la faccia del falegname e la libertà è assoluta.
Un saludos a tuti nudisti de forum , y soy naturista da quando esere a ITALIA nel 1982 , abito a Verbania e fasso nudismo a Landiona sul Sesia , es un magnifico posto par vivere sensa obligo de vestiti . A presto