Autore |
Discussione  |
|
NudistiBG
Vice presidente Anita
   
674 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 11:36:29
|
dal Corriere della Sera del 2 giugno 2011
Ergastolo per la patente (ovvero ritiro a vita con divieto assoluto di guida)
Il sindaco di Firenze, Renzi, lancia la raccolta firme per inserire nel codice penale il reato di «omicidio stradale»
FIRENZE – Ergastolo per la patente (ovvero ritiro a vita con divieto assoluto di guida), pene aumentate sino a 18 anni di carcere (oggi la pena massima arriva difficilmente a 13) e ancora arresto se il «pirata della strada» è sorpreso in flagranza di reato. «Perché è una cosa assurda e ingiusta che un borseggiatore finisca in carcere se sorpreso a rubare in autobus e chi, drogato o ubriaco, uccide qualcuno con la sua auto non debba fare neppure un giorno di galera e magari riesca poi a riottenere la patente», dice indignato il sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Che ha presentato ufficialmente durante una conferenza stampa in Palazzo Vecchio la prima legge di iniziativa popolare per inserire nel codice penale il reato di «omicidio stradale» e ha dato il via alla raccolta di firme.
TRASVERSALE - Un’idea che ha immediatamente riscosso appoggi politici trasversali. Come il «sì» del presidente della Commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci (Pdl). «Perché chi guida ubriaco o drogato è come se avesse un'arma carica in mano – dice – e dunque è necessario fare qualcosa per disarmarlo. Appoggerò l’iniziativa fiorentina dando la disponibilità della Commissione Trasporti a coordinare le proposte presenti nella legge di iniziativa popolare con quelle del Parlamento». La proposta di legge è stata promossa da Stefano, Stefania e Valentina, familiari di Lorenzo Guarnieri, 17 anni morto un anno fa (il 2 giugno) in un incidente stradale davanti al parco delle Cascine causato da un uomo drogato e alcolizzato, alla guida di uno scooter. «Quell'uomo - ha detto il padre di Lorenzo, Stefano Guarnieri - non ha fatto un giorno di galera e domani riprenderà la patente».
50MILA FIRME - Durante la conferenza stampa, il sindaco Renzi ha spiegato che per formalizzare la proposta di legge sono necessarie 50 mila firme. «Se però ci saranno parlamentare che vorranno presentarla – ha sottolineato Renzi – noi saremo ugualmente soddisfatti». Il sindaco ha poi aggiunto di voler portare la problematica della prevenzione degli incidenti stradali all’attenzione dell’Anci (l’associazione dei comuni d’Italia) «perché quella della prevenzione degli incidenti stradali deve essere una delle priorità di azione per le amministrazioni locali e le istituzioni a ogni livello». La raccolta di firme è stata anche attivata su Internet a questo indirizzo: www.occhioallastrada.it
Marco Gasperetti 01 giugno 2011
|
Modificato da - NudistiBG in Data 14/06/2011 11:38:31
|
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12880 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 12:02:47
|
Complimenti per la notizia. Firmato immediatamente. |
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
 |
|
asterix
iNudistfedelissimo
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
2055 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 12:09:57
|
Chissà se una proposta di legge come questa sarà pubblicizzata quanto l'ultimo referendum  Il problema delle leggi italiane non è tanto gli anni di carcere, spesso ci sono pene severe per reati lievi e pene lievi per reati pesanti, ma quanto l'interpretazione delle leggi, perchè purtroppo finisce che ogni giudice interpreta la legge a modo proprio e questo spesso dipende dal legislatore che lascia sempre qualche zona d'ombra affinchè non vi sia il bianco ed il nero, ma sempre sfumature di grigio. |
Free your mind and find your way, the world is in your hands. |
 |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12880 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 12:16:31
|
| asterix ha scritto:
Chissà se una proposta di legge come questa sarà pubblicizzata quanto l'ultimo referendum  Il problema delle leggi italiane non è tanto gli anni di carcere, spesso ci sono pene severe per reati lievi e pene lievi per reati pesanti, ma quanto l'interpretazione delle leggi, perchè purtroppo finisce che ogni giudice interpreta la legge a modo proprio e questo spesso dipende dal legislatore che lascia sempre qualche zona d'ombra affinchè non vi sia il bianco ed il nero, ma sempre sfumature di grigio.
|
...e sennò come farebbero gli avvocati a spennarci? |
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
 |
|
NudistiBG
Vice presidente Anita
   
674 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 12:23:13
|
grazie Siman, nel forum per ora siamo già in due ad aver aderito. |
 |
|
ConteMax
iNudistfedelissimo
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre
2979 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 14:58:10
|
Se poi si tiene conto che la momentanea incapacità d'intendere e volere causa droga o alcol è oggi una attenuante.....
Firmato. |
la vita è come il caffè. Puoi metterci tutto lo zucchero che vuoi ma se non mescoli rimane amaro. A. Zanardi |
 |
|
Eroe
iNudistfedelissimo
    

Regione: Abruzzo
3568 Messaggi |
|
papero77
iNudistaffezionato
  

532 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 17:12:30
|
Fatto e girato... |
Socio ANITA |
 |
|
Rombaus
iNudistaffezionato
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
273 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 17:18:42
|
...e dopo che gli avranno ritirato la patente a vita, il tizio non guiderà più? siamo proprio sicuri? normalmente a questa gente non gliene frega una beata mazza di avere o meno la patente, non servono leggi nuove, servono giudici che facciano rispettare quelle vecchie. |
Il mio profilo è qua: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=13728 |
 |
|
Eroe
iNudistfedelissimo
    

Regione: Abruzzo
3568 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 22:12:35
|
| Rombaus ha scritto:
...e dopo che gli avranno ritirato la patente a vita, il tizio non guiderà più? siamo proprio sicuri? normalmente a questa gente non gliene frega una beata mazza di avere o meno la patente, non servono leggi nuove, servono giudici che facciano rispettare quelle vecchie.
|
Hanno ridotto, non riassumendo, il personale dei tribunali mandando tutto in prescrizione figuriamoci se i giudici si mettono a fare i vigili per controllare se chi guida ha o meno la patente. Intanto patente tolta e vettura sequestrata di chiunque sia perché l'auto o moto non la presti ad un tossico o alcolizzato. |
 |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12880 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 23:10:07
|
Io son uno di quelli che ha firmato.
Certo ci son da prendere in considerazioni due enormi pericoli: 1 quello che già accade nel caso dei disgraziati che scappano dopo aver causato l'incidente 2 eventuali dementi che potrebbero guidare anche con la patente azzerata o tolta E cioè che le assicurazioni non pagheranno mai i danni provocati: spesso, purtroppo, si assiste a famiglie distrutte per la perdita di un congiunto e che in più non possono ricevere, almeno in monetizzazione, ciò che hanno perduto (cosa tragica se chi è stato ammazzato era colui che, col lavoro, sosteneva il proprio nucleo familiare).
Si dovrebbe fare una legge per cui, per esempio, tutte le compagnie assicuratici operanti sul suolo nazionale provvedessero ad un risarcimento. Ma sarebbe come chiedere ad un funzionario statale di prendere l'autobus invece che la macchina blu...... |
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
 |
|
lucabrandani1
iNudistfedelissimo
    

Città: Firenze
1315 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 23:43:39
|
| Messaggio di NudistiBG
dal Corriere della Sera del 2 giugno 2011
Ergastolo per la patente (ovvero ritiro a vita con divieto assoluto di guida)
Il sindaco di Firenze, Renzi, lancia la raccolta firme per inserire nel codice penale il reato di «omicidio stradale»
FIRENZE – Ergastolo per la patente (ovvero ritiro a vita con divieto assoluto di guida), pene aumentate sino a 18 anni di carcere (oggi la pena massima arriva difficilmente a 13) e ancora arresto se il «pirata della strada» è sorpreso in flagranza di reato. «Perché è una cosa assurda e ingiusta che un borseggiatore finisca in carcere se sorpreso a rubare in autobus e chi, drogato o ubriaco, uccide qualcuno con la sua auto non debba fare neppure un giorno di galera e magari riesca poi a riottenere la patente», dice indignato il sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Che ha presentato ufficialmente durante una conferenza stampa in Palazzo Vecchio la prima legge di iniziativa popolare per inserire nel codice penale il reato di «omicidio stradale» e ha dato il via alla raccolta di firme.
|
Per i maliziosi intendo dire che non ero io....
|
Squaqquere |
 |
|
Rombaus
iNudistaffezionato
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
273 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 09:27:22
|
| siman ha scritto:
Io son uno di quelli che ha firmato.
Certo ci son da prendere in considerazioni due enormi pericoli: 1 quello che già accade nel caso dei disgraziati che scappano dopo aver causato l'incidente 2 eventuali dementi che potrebbero guidare anche con la patente azzerata o tolta E cioè che le assicurazioni non pagheranno mai i danni provocati: spesso, purtroppo, si assiste a famiglie distrutte per la perdita di un congiunto e che in più non possono ricevere, almeno in monetizzazione, ciò che hanno perduto (cosa tragica se chi è stato ammazzato era colui che, col lavoro, sosteneva il proprio nucleo familiare).
Si dovrebbe fare una legge per cui, per esempio, tutte le compagnie assicuratici operanti sul suolo nazionale provvedessero ad un risarcimento. Ma sarebbe come chiedere ad un funzionario statale di prendere l'autobus invece che la macchina blu......
|
tutto questo esiste già: è il fondo statale per le vittime della strada, viene finanziato con una piccola percentuale dei nostri premi assicurativi e garantisce un rimborso anche a chi è stato vittima di incidente senza che si trovi il colpevole. |
Il mio profilo è qua: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=13728 |
 |
|
Rombaus
iNudistaffezionato
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
273 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 09:35:18
|
| Eroe ha scritto: Hanno ridotto, non riassumendo, il personale dei tribunali mandando tutto in prescrizione figuriamoci se i giudici si mettono a fare i vigili per controllare se chi guida ha o meno la patente. Intanto patente tolta e vettura sequestrata di chiunque sia perché l'auto o moto non la presti ad un tossico o alcolizzato.
|
non ho detto che i giudici devono scendere in strada con la paletta, ho detto che devono fare il loro lavoro con chiarezza e senso di responsabilità
ps: la favola della penuria di organico la puoi raccontare ad altri, ho passato i quaranta e non mi diverte più, nei tribunali italiani ci sono migliaia di persone che lavorano 4/5 ore al giorno e neppure tutti i giorni della settimana, i giudici stessi mediamente lavorano due giorni alla settimana, quindi smettiamola con queste sciocchezze. |
Il mio profilo è qua: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=13728 |
 |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12880 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 09:57:00
|
Grazie della delucidazione Rombaus. Ammetto la mia ignoranza, non sapevo di questo fondo; meno male che c'è.
P.S. son d'accordo con te sull'altra questione: ultimamente i giudici pare vengano equiparati ai santi dimenticando alcuni privilegi di cui godono. |
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
 |
|
Eroe
iNudistfedelissimo
    

Regione: Abruzzo
3568 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 10:17:59
|
| Rombaus ha scritto:
... ps: la favola della penuria di organico la puoi raccontare ad altri, ho passato i quaranta e non mi diverte più, nei tribunali italiani ci sono migliaia di persone che lavorano 4/5 ore al giorno e neppure tutti i giorni della settimana, i giudici stessi mediamente lavorano due giorni alla settimana, quindi smettiamola con queste sciocchezze.
|
Nell'ultima trasmissione di Ballarò hanno intervistato personale del tribunale di milano che ha illustrato la situazione del personale che si va riducendo sempre più ... il ministro Br. li presente non mi sembra che l'abbia negato ed ha solo detto che bisogna usare l'informatizzazione ed il personale del tribunale ha risposto che ancora non è attiva anche perché il poco personale addetto all'attivazione non arriva a fare tutto. Se poi quello che ho visto e sentito in quel programma è tutto una bugia hai del tutto ragione. |
 |
|
ConteMax
iNudistfedelissimo
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre
2979 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 11:11:57
|
| Rombaus ha scritto:
ps: la favola della penuria di organico la puoi raccontare ad altri, ho passato i quaranta e non mi diverte più, nei tribunali italiani ci sono migliaia di persone che lavorano 4/5 ore al giorno e neppure tutti i giorni della settimana, i giudici stessi mediamente lavorano due giorni alla settimana, quindi smettiamola con queste sciocchezze.
|
Quoto assolutamente. Oltre ad aver frequentato moltissimo vari tribunali, ho parenti avvocati ed un parente acquisito, magistrato.
Di personale inutile ce ne è tantissimo, i giudici lavorano "part time" per questioni di altri incarichi e come in molte altre srutture, le "mansioni" sono talmete limitative da creare dei vuoti temporali incredibili.
Fresca fresca un paio di settimane fa ero in tribunale a Venezia. L'ufficio che gestisce la varta della fotocopiatrice era chiuso per le ferie dell'addetto e nessuno si era premurato di prevedere un paio di risme in più di riserva. Mi sono offerto di pagare personalmente le fotocopie in una cartoleria li vicino, ma i documenti non possono uscire dal tribunale prima della firma e la firma doveva essere in originale su tutte le copie. Quindi....udienza rimandata ad Ottobre e tutti a casa.
Ci sono situazioni che si trascinano da sempre. CApisco e credo che in alcuni tribunali di grandi centri in cui si tengono sessioni su terrorismo o mafia siano oberate di lavoro ed effettivamente manchi personale...ma basterebbe gestire meglio quello che c'è già, magari spostandolo da tribunali in cui ci sono due udienze al giorno. |
la vita è come il caffè. Puoi metterci tutto lo zucchero che vuoi ma se non mescoli rimane amaro. A. Zanardi |
Modificato da - ConteMax in data 15/06/2011 11:14:05 |
 |
|
|
Discussione  |
|