| Autore |
Discussione  |
|
|
alepina
iNudistfedele
   

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Pesaro
909 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 22:38:40
|
Medi therme Bochum...e chi c'era mai stato. Leggendo qua e là nei vari report scritti in Tedesco che ne esaltavano le caratteristiche, alla fine ci siamo decisi di esplorare questo incredibile e maestoso therme di trentamila metri quadri, situato nella zona della Ruhr Park a Bochum. Appena arrivati, il sabato, dopo un'ora di Macchina da Colonia, con un cielo plumbeo che invitava a tutti costi di entrare e di godere di tutti i divertimenti e trattamenti che questo centro offre ai visitatori, siamo entrati alla reception, che apriva alle undici e mancava ancora una mezz'oretta. Nel frattempo, ho scattato alcune foto alle svariate dimensioni paesaggistiche che raffiguravano perfettamente un ambiente mediterraneo, con palme e vegetazione tropicale ed una vasca, dove enormi pesci sguazzavano a fatica. Fatto il check in, ci hanno consegnato un gettone da inserire in un pass girevole, un braccialetto numerato con attaccata la chiave per l'armadietto e uno scontrino da dieci consumazioni che doveva essere presentato al ristorante situato al piano terra o al bar di sopra. Era in duplice copia dove il dipendente staccava l'originale. La copia delle consumazioni, deve essere presentata al momento dell'uscita dal centro, alla cassa della reception, e si paga tutto alla fine, compreso il prezzo dell'ingresso che è di 26 euro il sabato dalle ore 11 alle ore 23. Ovviamente bisogna consegnare anche il braccialetto. Accettano solo contanti. Ho voluto segnalarvi ciò, perchè non è facilissimo capire il loro tedesco molto speed, e non parlano l'inglese.(reception). Descrizione. Gli spogliatoi sono in comune tra i due sessi, e superano numericamente gli ottocento armadietti. Sono dotati anche di asciugacapelli molto funzionali, per chi non vuole portarsi il fon. Spogliati di tutto, con un accappatoio, un asciugamano e ciabatte personali anche se li noleggiano, attraversato un corridoietto con ai lati due stanze di docce divise tra uomini e donne entriamo nella prima cupola..... Non riuscivo lì per lì a rendermi conto di dove mi trovavo per quanto magnifico era lo scenario. Sembrava il paese delle favole. Lo spazio era immenso. Lungo le pareti circolari ho cominciato a contare di quante saune vi fossero: La tv sauna, la sauna infrarossi, la sauna mediterranea all'acqua di rose, una finlandese da 100 posti credo, per gli aufguss che organizzavano a cadenza oraria, un'altra sauna finlandese dove facevano il peeling al sale, alla mezza di ogni ora, un bagno turco, una stanza semicircolare con docce calde e fredde, un'altra grande sauna con all'interno un calderone di acqua che automaticamente cadeva sulle pietre roventi. In mezzo, all'atrio, cerano vasche di percorso kneipp, una vasca a forma di cuore con un fondale ghiaioso, un idromassggio, un carretto colorato dove a fianco c'era una lavagna dove stavano scritti tutti gli orari degli aufguss della sauna Sarah, sauna aufguss 90 e sauna finlandese per il peeling al sale. Ci sono anche delle lunghe mensole per depositare ognuno il proprio zaino in modo da non parcheggiarlo altrove. Dal basso, osservando il piano superiore, si gode di una vista magnifica, in quanto è addobbato da casine colorate in stile Mirabilandia o Gardaland...tanto per intenderci. Si sale di sopra e troviamo un lungo corridoio circolare dove c'è il bar drink per tisane spremute varie, e un accesso all'esterno con uno stupendo percorso acquatico salino a 38-40 gradi, con lettini idromassaggio, abbastanza grande e lungo l'immenso manto erboso, tre casettine che non erano altro che saune finlandesi. Una alimentata a legna ,un' altra chiamata sarah dotata al centro di un grande e lungo cilindro a rete farcito di pietre laviche. Nell'ultima casetta ce n'erano due. Ritornando all'interno del cupolone, costruito interamente in legno, attraverso un corridoio stretto in stile grotta, e udite udite...mi trovo di fronte un altro cupolone invaso di luce rispetto al primo dove abbiamo deciso di posizionare i nostri asciugamani nelle sdraie. Anche qui ho contato un paio di bagni turchi e sopra, una sauna in marmo a 45 gradi e una sauna con il sale dell'Himalaya. Mi sembra in tutto una quindicina. Presenta più o meno le stesse caratteristiche, con piante mediterranee e varie sdraie per riposarsi. É una vera riproduzione di una spiaggia marina, anche se l'acqua era clorata, da piscina, con temperature identiche, adatte al nuoto. Adattissima per stupende nuotate in costume adamitico...eh...si, perchè in tutto il centro è vietato l'uso del costume. Una goduria per chi da noi non è abituato a trovare posti del genere e li cerca con il lanternino. In tutti gli ambienti tranne che al ristorante, dove tutti erano con l'accappatoio. Generalmente l'asciugamano si utilizzava ogni volta che avevi fatto la doccia, ossia quando ci spostava da un ambiente ad un altro. Pranzo e cena al ristorante a prezzi buoni e cucina più che apprezzabile con gastronomia mediterranea a base di insalate e pasta,ecc. Abbiamo scelto insalata greca e caprese a pranzo; spaghetti Bolognese e altri con gamberetti e verdure. Veramente ottimi. Aufguss. Ho assistito solo all'aufguss 90. Niente di straordinario. Il maestro usava solo dell'acqua fredda e duravano credo meno di dieci minuti. Erano poco odorosi ma comunque gradevoli. Il piatto forte era la distribuzione di mini calippi alla frutta, e dovevamo servirci prendendoli da un contenitore metallico allietando ancora di più l'inizio dell'evento. Poi è successo che erano già quasi le dieci, e come tutte le cose belle che non vorresti che finissero mai, ci siamo riavvicinati agli spogliatoi con una certa tristezza ma con dentro una grande gioia nel cuore per aver conosciuto e visto tantissime persone educate e gentili, come del resto ci sono anche da noi, anche se qualcuno ogni tanto fa finta di non capire come ci si deve comportare in un centro con determinate regole. Ovviamente parlo dell'Italia. Ma va bene così. Scusatela romanzata o la romanzina... Ma ne è valsa la pena.
|
Alessandro CD ANER Socio A.N.AB. http://alessandronagni.blogspot.com/ |
Modificato da - alepina in Data 08/01/2012 22:42:23
|
|
|
blatore
iNudistfedelissimo
    

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia
2472 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 22:55:56
|
Interessante Ale. Ma per arrivarci quanti km sono ? |
 |
|
|
alepina
iNudistfedele
   

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Pesaro
909 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 23:03:18
|
| blatore ha scritto:
Interessante Ale. Ma per arrivarci quanti km sono ?
|
Giustissima osservazione. Tramite ryan air da Ancona fino a charleroi. Non è vicino. Quasi tre ore di macchina che ho noleggiato all'aeroporto. Soggiornato a Pulheim, vicino Colonia. Da lì meno di un'ora. L'aeroporto più vicino per le terme, credo sia Dusseldorf Weeze con compagnia ryan air(poco più di un'ora in macchina). Anche se era abbastanza distante(Charleroi), Con il navigatore è stata una passeggiata. Ci siamo trovati bene.
Immagine:
 393,31 KB
Immagine:
 430,22 KB
Immagine:
 366,85 KB
Immagine:
 326,7 KB
Immagine:
 415,06 KB
Immagine:
 455,36 KB |
Alessandro CD ANER Socio A.N.AB. http://alessandronagni.blogspot.com/ |
Modificato da - alepina in data 08/01/2012 23:32:58 |
 |
|
|
marcopolo56
iNudistfedele
   
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1123 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 01:21:43
|
GRAZIE infinite ad Alepina, coppia di grandi animatori abruzzesi. Non vi conosco personalmente, ma qui nel forum si vede tutto il bel lavoro che fate, che fate nel modo giusto.
Noi siamo di Trieste e vediamo la realtà wellness e piscina/saune con gli occhi di qui, che abbiamo avuto oltre mezzo millennio di Asburgo. Noi frequentiamo sempre Istria d'estate e Austria e slovenia d'inverno. Inoltre conosciamo Erding, Bad Woerishofen piuyyosto che altri posti. Vediamo sempre, conosciamo e riconosciamo la realtà della sauna tedesca come voi l'avete raccontata.
Quanto ho scritto sopra di voi è perchè, da ultimo avete vissuto e poi descritto quel posto perchè avete capito il modo bello di fruirne e lo spirito. Infatti gli italiani che vanno lì credono che quella sia una riserva per nudisti. Invece per i tedeschi il nudo è facoltà che tutti esercitano (lì è prevista dal regolamento della casa), ma quando vanno al bar l'abito giusto prevede un accappatoio, un asciugamano, un pareo, o qualcosa. Se vogliamo, di solito nessuno mette niente sotto.
Grazie davvero per questo report. |
" Il naturismo è un modo di vivere in armonia con la natura, caratterizzato dalla pratica della nudità in comune, allo scopo di favorire il rispetto di se stessi, degli altri e dell'ambiente. " XIV Congresso FNI, Agde, 1974 |
 |
|
|
blatore
iNudistfedelissimo
    

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia
2472 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 06:51:31
|
| Per andarci bisogna programmare una mini vacanza. Ció che conta è che adesso possiamo andare a colpo sicuro dopo le info dei nostri Ale e Pina che saluto cordialmente e che ho avuto il piacere di incontrare al raduno. |
 |
|
|
marcopolo56
iNudistfedele
   
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1123 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 20:49:38
|
Scusate info e commenti erano già disponibili in rete nei vari siti. C'è anche la classifica delle terme più belle secondo un sito tedesco. Per non dire del modo di analizzare. ...appunto una vera tedescata.
http://www.wo-tv.eu/index.php?redirect=rangliste.htm
Non potevo mettere proprio il collegamento ipertestuale ad un sito concorrente, ma aiutatevi con google. |
" Il naturismo è un modo di vivere in armonia con la natura, caratterizzato dalla pratica della nudità in comune, allo scopo di favorire il rispetto di se stessi, degli altri e dell'ambiente. " XIV Congresso FNI, Agde, 1974 |
 |
|
|
alepina
iNudistfedele
   

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Pesaro
909 Messaggi |
|
|
crazybetty75
iNudistaffezionato
  

Regione: Veneto
569 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2012 : 11:32:52
|
ma alla fine quanto avete speso per tutta la giornata? avete avuto sorprese alla fine?
ciao
|
 |
 |
|
|
alepina
iNudistfedele
   

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Pesaro
909 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2012 : 13:19:14
|
| crazybetty75 ha scritto:
ma alla fine quanto avete speso per tutta la giornata? avete avuto sorprese alla fine?
ciao
|
Nessuna sorpresa, perchè i contanti li avevamo, altrimenti avrei dovuto ritirarli in qualche sportello fuori dal centro.
Immagine:
 38,67 KB Il prezzo è diviso per due persone, compreso il pranzo e la cena. Ognuno può portarsi da bere dentro la propria borsa appoggiandola sopra le mensole di legno, considerando quelli che erano i prezzi delle bevande....saggia decisione. Ciao ciao. |
Alessandro CD ANER Socio A.N.AB. http://alessandronagni.blogspot.com/ |
Modificato da - alepina in data 11/01/2012 13:41:52 |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|