Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Ecologia & ambiente
 Naturismo paleolitico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alex65 Inserito il - 19/01/2013 : 09:10:47
Se oggi andassimo in giro senza vestiti (magari si potesse )
è indubbio che sentiremmo freddo la maggior parte dell'anno.
E se non ci si copre ci si ammala addirittura.

E dire che abitiamo in un paese mediterraneo relativamente caldo!

Ma una volta, tanto tempo fa, i vestiti non esistevano, come facevano?

E' questione di abitudine?
Se si abitua il corpo fin da piccoli la "termoregolazione" funziona diversamente?

C'è un antropologo in sala?



30   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
linx Inserito il - 25/01/2013 : 08:24:18
Io vado nudo da marzo a novembre,in primavera e in autunno nelle ore più calde.In estate,se non si è al mare c'è assalto di insetti.Non mi sembra che ci si debba vestire la maggior parte dell'anno
gomper Inserito il - 24/01/2013 : 00:35:33
sergio.pittore ha scritto:

alex65 ha scritto:

c'hanno avuto le glaciazioni.
L'uomo di Similaun era sul ghiacciato vestito... con qualche pelle addosso
più nudo che vestito.



Ricerche approfondite hanno scoperto le cause della sua morte....in una tasca della pelliccia gli hanno ritrovato un pacchetto di sigarette....non sapendo ancora leggere non aveva potuto essere tutelato dalla scritta "IL FUMO UCCIDE".



E povero Otzi! Chi gli dà dell'incoscente e chi perfino gli attribuisce tabagismo ante litteram. Sarebbe ora che, dopo oltre 20 anni da quando lo si è buttato giù dal lett..., pardon, dal ghiacciaio, lo si lasci di nuovo riposare in pace. Che poi, anche se si fosse messo un montone sotto le pelli che aveva, probabilmente sarebbe morto lo stesso.
sergio.pittore Inserito il - 24/01/2013 : 00:20:39
alex65 ha scritto:

c'hanno avuto le glaciazioni.
L'uomo di Similaun era sul ghiacciato vestito... con qualche pelle addosso
più nudo che vestito.



Ricerche approfondite hanno scoperto le cause della sua morte....in una tasca della pelliccia gli hanno ritrovato un pacchetto di sigarette....non sapendo ancora leggere non aveva potuto essere tutelato dalla scritta "IL FUMO UCCIDE".
sergio.pittore Inserito il - 24/01/2013 : 00:11:06
La risposta è davanti ai nostri occhi tutti i giorni....:gli animali selvatici,gli uccelli,cani,gatti.....tranne nel caso di buffi (e forse inutili) cappottini per i cani,loro di vestiti ne fanno a meno grazie alle pellicce (o piume) e al loro metabolismo che si adatta al clima.
Ovviamente,quando sono eccessivi,soffrono il caldo d'estate e il freddo d'inverno e accettano per natura che questi causino dei decessi,che comunque favoriscono il rafforzamento della specie.
La razza umana ha iniziato a usare i vestiti (e l'aria condizionata) quando da animale si è evoluto ed è diventato.... bestia!
alex65 Inserito il - 23/01/2013 : 22:57:19
siman ha scritto:
....e infatti, sul ghiacciaio, più nudo che vestito....c'è morto...

Meno male che no era l'uomo di Siman

n/a Inserito il - 23/01/2013 : 12:07:28
siman ha scritto:

alex65 ha scritto:

c'hanno avuto le glaciazioni.
L'uomo di Similaun era sul ghiacciato vestito... con qualche pelle addosso
più nudo che vestito.





....e infatti, sul ghiacciaio, più nudo che vestito....c'è morto...
siman Inserito il - 23/01/2013 : 11:24:42
alex65 ha scritto:

c'hanno avuto le glaciazioni.
L'uomo di Similaun era sul ghiacciato vestito... con qualche pelle addosso
più nudo che vestito.





....e infatti, sul ghiacciaio, più nudo che vestito....c'è morto...
alex65 Inserito il - 22/01/2013 : 22:14:45
c'hanno avuto le glaciazioni.
L'uomo di Similaun era sul ghiacciato vestito... con qualche pelle addosso
più nudo che vestito.

n/a Inserito il - 22/01/2013 : 17:18:32
siman ha scritto:

Anch'io ho letto che, anticamente, non c'era poi tutta quell'aria salubre: sembra che la qualità dell'aria nella Londra Vittoriana fosse peggiore per miasmi e gas nocivi di quella odierna pur con i gas di scarico del traffico e il riscaldamento delle abitazioni.

Per contro però, pare che nei 500 anni anni della Roma imperiale, le temperature fossero molto più alte di quelle odierne. (per quanto riguarda invece la qualità dell'aria...si dice che sarebbe stata irrespirabile per noi contemporanei).

Poi, quando le temperature calarono molto, si ebbe.....
...ma questa è un'altra storia.

certo che fra la Londra vittoriana e la Roma imperiale una differenza d'aria c'era , poi i romani eran molto piu' puliti , le terme c'erano anche per i poveretti, certo che le fogne a cielo aperto hanno un cattivo odore , ma erano piu' respirabili dell'aria che abbiamo noi in citta, poi dopo l'impero romano , hanno smesso di andare alle terme , lavarsi e a coprirsi, e col dire che star nudi è peccato e cosi via per parecchi secoli,
siman Inserito il - 22/01/2013 : 13:17:58
Anch'io ho letto che, anticamente, non c'era poi tutta quell'aria salubre: sembra che la qualità dell'aria nella Londra Vittoriana fosse peggiore per miasmi e gas nocivi di quella odierna pur con i gas di scarico del traffico e il riscaldamento delle abitazioni.

Per contro però, pare che nei 500 anni anni della Roma imperiale, le temperature fossero molto più alte di quelle odierne. (per quanto riguarda invece la qualità dell'aria...si dice che sarebbe stata irrespirabile per noi contemporanei).

Poi, quando le temperature calarono molto, si ebbe.....
...ma questa è un'altra storia.
gomper Inserito il - 22/01/2013 : 13:07:50
alex65 ha scritto:

Io credo che i vestiti di qualche secolo fa (diciamo qualche millennio) erano ben poca cosa rispetto quelli che abbiamo oggi.
Ed un neonato me lo vedo scalzo e nudo per i primi hanno di vita.

La mia impressione è che abituati fin da piccoli avevano una sensibilità al freddo completamente diversa dalla nostra.



Sicuramente, come pure un naso molto più resistente, dato che pure in città c'erano piccole fattorie, fogne a cielo aperto, escrementi di cavalli ovunque. E tornando al clima, era normale che d'inverno la mattina presto il recipiente d'acqua che si era riempito per lavarsi la faccia presentasse un bello strato di ghiaccio in superficie. Come detto da un documentarista che descriveva la vita cittadina di 150 anni fa (nemmeno quindi archeologia), se piombassimo lì con una macchina del tempo, d'inverno dovremmo coprirci di più e d'estate metterci come minimo una molletta sul naso.
alex65 Inserito il - 22/01/2013 : 00:27:04
Io credo che i vestiti di qualche secolo fa (diciamo qualche millennio) erano ben poca cosa rispetto quelli che abbiamo oggi.
Ed un neonato me lo vedo scalzo e nudo per i primi hanno di vita.

La mia impressione è che abituati fin da piccoli avevano una sensibilità al freddo completamente diversa dalla nostra.
gomper Inserito il - 21/01/2013 : 23:55:37
Federico ha scritto:

Comunque esistono persone che hanno una termoregolazione incredibile e possono stare in magliettina sulla neve senza sentire freddo.
Io ho conosciuto una persona così, ma non era un nudista.


Mi viene in mente la canzone "Roma spogliata" di Barbarossa, che comincia con "Quell'inverno..." e la frase che più si nota è "I tedeschi, vestiti come al mare, fanno tremare."
A me 'sti scafandri umani fanno più che altro in****are!
a_fenice Inserito il - 20/01/2013 : 09:53:32
siman Inserito il - 19/01/2013 : 23:23:49
a_fenice ha scritto:

quante supposizioni....... peli e vesti di pellame a parte, vi siete scordati che a quei tempi era tutto un caminetto in giro? Vulcani a gogò, altro che termosifoni



Scusaci Fenix è che.....
....nessuno qui dentro ha la tua età e non possiamo sapere com'era il mondo ai tuoi tempi....!
a_fenice Inserito il - 19/01/2013 : 23:21:42
quante supposizioni....... peli e vesti di pellame a parte, vi siete scordati che a quei tempi era tutto un caminetto in giro? Vulcani a gogò, altro che termosifoni
n/a Inserito il - 19/01/2013 : 19:39:53
siman ha scritto:

Goldchair60 ha scritto:

non per cercare il solito pelo, ma caso mai il contrario l'uomo ha cominciato a coprirsi quando si è incamminato verso le zone fredde, vorrei vedere oggi te nudo che vai in centro a prendere l'aperitivo



Non mi sono spiegato bene e me ne scuso:
mi riferivo ai nativi delle Antille e/o Caraibi citati da te nell'esempio con Colombo. I loro antenati migrarono nelle Americhe durante la glaciazione attraversando lo stretto di Bering e perciò dubito che i loro antenati fossero stati nudi nel periodo in cui abitavano la siberia prima e il canada dopo.
Arrivando poi, dopo innumerevoli generazioni,a stanziarsi nei luoghi caldi, giocoforza abbandonarono i pelliccioni.

Un'altra prova la si ha dai resoconti dei primi coloni del nord america leggendo le differenze di abbigliamento tra le tribù indiane delle zone montuose e a nord con quelli delle pianure più a sud e calde.

quando si dice cercare il pelo nell'uovo......
siman Inserito il - 19/01/2013 : 19:13:59
Goldchair60 ha scritto:

non per cercare il solito pelo, ma caso mai il contrario l'uomo ha cominciato a coprirsi quando si è incamminato verso le zone fredde, vorrei vedere oggi te nudo che vai in centro a prendere l'aperitivo



Non mi sono spiegato bene e me ne scuso:
mi riferivo ai nativi delle Antille e/o Caraibi citati da te nell'esempio con Colombo. I loro antenati migrarono nelle Americhe durante la glaciazione attraversando lo stretto di Bering e perciò dubito che i loro antenati fossero stati nudi nel periodo in cui abitavano la siberia prima e il canada dopo.
Arrivando poi, dopo innumerevoli generazioni,a stanziarsi nei luoghi caldi, giocoforza abbandonarono i pelliccioni.

Un'altra prova la si ha dai resoconti dei primi coloni del nord america leggendo le differenze di abbigliamento tra le tribù indiane delle zone montuose e a nord con quelli delle pianure più a sud e calde.
pieros_it Inserito il - 19/01/2013 : 18:55:57
Goldchair60 ha scritto:

siman ha scritto:

Una scuola di pensiero è che l'uomo, una volta allontanato dalla natia savana, si sia coperto (con pelli animali o rudimentali coperture vegetali) e proprio queste coperture sistematiche e continuative hanno fatto si che il pelo diventasse sempre più fine (come peli o follicoli piliferi l'uomo pare sia tra gli animali più....pelosi).
Sicuramente l'Homo Sapiens, che è quello che ha invaso tutta la terra, non è mai stato nudo.

l'uomo non è mai stato nudo????????????????????

in estate era sicuramente nudo, in inverno sicuramente no.....probabilmente era nudo sotto le pelli degli animali, ma di certo non andava in giro nudo in inverno.....
n/a Inserito il - 19/01/2013 : 17:13:48
Federico ha scritto:

Comunque esistono persone che hanno una termoregolazione incredibile e possono stare in magliettina sulla neve senza sentire freddo.
Io ho conosciuto una persona così, ma non era un nudista.

io ne ho visto uno ieri, io completamente inbaccucato ,lui in bicicletta in mglietta maniche corte, 30anni, matto io o lui, boh
Fede Inserito il - 19/01/2013 : 17:04:02
Comunque esistono persone che hanno una termoregolazione incredibile e possono stare in magliettina sulla neve senza sentire freddo.
Io ho conosciuto una persona così, ma non era un nudista.
Andrea vi Inserito il - 19/01/2013 : 15:52:05
oddio gli yankees dalle mie parti anche in questa stagione vanno in giro con la t-shirt
Biotto Inserito il - 19/01/2013 : 15:09:46
Messaggio di alex65
...
E' questione di abitudine?
Se si abitua il corpo fin da piccoli la "termoregolazione" funziona diversamente?


Quesito interessante che mi ero posto anch'io un po' di tempo fa.
Se ci pensiamo, la pelle del viso è generalmente sottile e piuttosto sensibile, eppure è una parte del corpo che teniamo scoperta (tranne casi estremi) in inverno ed in estate.
Non è che sostengo che abituandosi si potrebbe andare in giro in T-shirt anche in inverno, però ogni tanto mi chiedo se davvero abbiamo bisogno di tutta quella protezione che in genere si utilizza.
maro58 Inserito il - 19/01/2013 : 13:51:52
Non sono un esperto in materia ma da quello che ho letto l'essere umano si è SEMPRE coperto dal freddo !
Vuoi con tessuti vegetali o pelli animali, ma si è sempre, ovviamente, protetto.

n/a Inserito il - 19/01/2013 : 13:04:15
siman ha scritto:

Goldchair60 ha scritto:

l'uomo non è mai stato nudo????????????????????
quarda che il sapiens era ancora un quasi gorillone peloso e se si copriva era perchè faceva freschino e in tempi piu' recenti non hai mai sentito parlare della Grecia antica e dell'impero romano? li alle terme e ai giochi stavano nudi e sotto il gonnellino niente, poi sono arrivati... loro(copriti peccatore),Cristoforo Colombo che scopriva l'America e con lui anche loro...(copriti peccatore) poi a fine 1700 le mutande e cosi' via



Ma dai, vediamo di non cercare il pelo nell'uovo:
- nelle terme c'era il riscaldamento
- i giochi venivano praticati nel periodo estivo e di giorno
- ovviamente le popolazioni che abitano luoghi caldi non sono contemplate in quanto non necessitavano di coprirsi; o meglio, una volta raggiunti questi luoghi, l'uomo preistorico o il suo discendente, ha abbandonato le coperture perchè non più indispensabili.

non per cercare il solito pelo, ma caso mai il contrario l'uomo ha cominciato a coprirsi quando si è incamminato verso le zone fredde, vorrei vedere oggi te nudo che vai in centro a prendere l'aperitivo
siman Inserito il - 19/01/2013 : 12:50:27
Goldchair60 ha scritto:

l'uomo non è mai stato nudo????????????????????
quarda che il sapiens era ancora un quasi gorillone peloso e se si copriva era perchè faceva freschino e in tempi piu' recenti non hai mai sentito parlare della Grecia antica e dell'impero romano? li alle terme e ai giochi stavano nudi e sotto il gonnellino niente, poi sono arrivati... loro(copriti peccatore),Cristoforo Colombo che scopriva l'America e con lui anche loro...(copriti peccatore) poi a fine 1700 le mutande e cosi' via



Ma dai, vediamo di non cercare il pelo nell'uovo:
- nelle terme c'era il riscaldamento
- i giochi venivano praticati nel periodo estivo e di giorno
- ovviamente le popolazioni che abitano luoghi caldi non sono contemplate in quanto non necessitavano di coprirsi; o meglio, una volta raggiunti questi luoghi, l'uomo preistorico o il suo discendente, ha abbandonato le coperture perchè non più indispensabili.
n/a Inserito il - 19/01/2013 : 12:40:42
siman ha scritto:

Una scuola di pensiero è che l'uomo, una volta allontanato dalla natia savana, si sia coperto (con pelli animali o rudimentali coperture vegetali) e proprio queste coperture sistematiche e continuative hanno fatto si che il pelo diventasse sempre più fine (come peli o follicoli piliferi l'uomo pare sia tra gli animali più....pelosi).
Sicuramente l'Homo Sapiens, che è quello che ha invaso tutta la terra, non è mai stato nudo.

l'uomo non è mai stato nudo????????????????????
quarda che il sapiens era ancora un quasi gorillone peloso e se si copriva era perchè faceva freschino e in tempi piu' recenti non hai mai sentito parlare della Grecia antica e dell'impero romano? li alle terme e ai giochi stavano nudi e sotto il gonnellino niente, poi sono arrivati... loro(copriti peccatore),Cristoforo Colombo che scopriva l'America e con lui anche loro...(copriti peccatore) poi a fine 1700 le mutande e cosi' via
siman Inserito il - 19/01/2013 : 12:00:07
Una scuola di pensiero è che l'uomo, una volta allontanato dalla natia savana, si sia coperto (con pelli animali o rudimentali coperture vegetali) e proprio queste coperture sistematiche e continuative hanno fatto si che il pelo diventasse sempre più fine (come peli o follicoli piliferi l'uomo pare sia tra gli animali più....pelosi).
Sicuramente l'Homo Sapiens, che è quello che ha invaso tutta la terra, non è mai stato nudo.
pieros_it Inserito il - 19/01/2013 : 10:37:43
Messaggio di alex65

Ma una volta, tanto tempo fa, i vestiti non esistevano, come facevano?

E' questione di abitudine?
Se si abitua il corpo fin da piccoli la "termoregolazione" funziona diversamente?


beh, oltre ad essere più pelosi di noi, credo comunque che in inverno non andassero in giro nudi....che io sappia si proteggevano dal freddo con le pelli di animali
Fede Inserito il - 19/01/2013 : 10:05:09
Secondo me i primi sapiens erano molto più pelosi di quanto lo siamo oggi, in più non si lavavano mai, quindi erano tutti unti e il grasso protegge dal freddo.
Probabilmente passavano molto tempo nelle grotte e si facevano caldo riunendosi insieme.

Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000