V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Eroe |
Inserito il - 29/03/2011 : 17:13:00 Legambiente premia i Comuni rinnovabili Il Rapporto 2011 fa il punto sulla diffusione in Italia dell'energia proveniente da fonti rinnovabili. La sfida è ambiziosa: raggiungere gli obiettivi europei di sviluppo nel 2020 (anno nel quale dovremo aver coperto il 17% del nostro fabbisogno elettrico da fonti rinnovabili), per poi continuare in una direzione di progressiva uscita dalle fonti fossili. Per questo occorre ragionare in una prospettiva a medio-lungo termine. Come la Germania, dove si punta raggiungere già nel 2020 il 47% di contributo delle fonti rinnovabili rispetto ai consumi elettrici, per arrivare all’80% nel 2050 di MONICA RUBINO Clicca sui rettangoli e scopri la diffusione in Italia delle fonti rinnovabili ecc... http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/legambiente-premia-i-comuni-rinnovabili/ |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Eroe |
Inserito il - 16/04/2011 : 00:38:26 | Navy ha scritto:
Eroe, la penso esattamente come te.
|
Questo aumenta la mia depressione ... qualcuno mi dica che mi sbaglio e che sono troppo pessimista ... grazie. |
Navy |
Inserito il - 15/04/2011 : 09:49:37 Eroe, la penso esattamente come te. |
Eroe |
Inserito il - 14/04/2011 : 18:33:00 La realtà non è un film ove si cerca e c'è sempre una via d'uscita per la salvezza. Stiamo preparando un pianeta colmo di bombe a tempo (rifiuti tossici e nocivi sepolti ovunque, aumento di veleni e polveri nell'aria, bidoni tossici e radioattivi buttati in fondo al mare, migliaia di buchi per trivellare il petrolio in fondo al mare i cui tappi non sappiamo quando tempo resisteranno, centinaia di centrali nucleari e relative scorie, ecc.) per cui anche se entro quest'anno cambiassimo rotta ci vorrebbero alcune centinaia d'anni per riportare l'ambiente com'era agli inizi del secolo scorso. Ma siccome chi governa il pianeta pensa solo ad accumulare denaro fregandosene delle conseguenze non credo che riusciremo a cambiare rotta prima di aver superato il punto di non ritorno. |
abx49 |
Inserito il - 07/04/2011 : 18:12:31 | Andrea vi ha scritto:
posso rispondere solo a quello che vedo,non trovo il msg originale da cui è stato fatto quel quote
|
Infatti non c'è.
A parte questo mi piacerebbe conoscere la vostra opinione su alcune considerazioni.
Penso che molti abbiano avuto modo di vedere il fim "The day after tomorrow". Al di là della necessaria coreografia cinematografica, è indubitabile che vi sono spunti interessanti e di sostanziale denuncia. In particolare l'attore protagonista afferma che il genere umano si riprenderà e dovrà fare tesoro dei suoi errori. Evidentemente alludendo probabilmente a questione energetiche, ma non solo. Ma sono rimasto perplesso. Quali potrebbero essere le correzioni agli errori ?
Un altro quesito è: che ne pensate dell'auto elettrica ?
|
Andrea vi |
Inserito il - 07/04/2011 : 18:03:26 posso rispondere solo a quello che vedo,non trovo il msg originale da cui è stato fatto quel quote |
abx49 |
Inserito il - 07/04/2011 : 17:57:04
Stai rispondendo ad un pezzo,manca quello prima e sopratutto quello dopo. |
Andrea vi |
Inserito il - 07/04/2011 : 17:18:47
| abx49 ha scritto:
... Oppure, in ultima analisi, all'enerigia diversa, diciamo, un pò frou frou, insomma alternativa ?
   
|
datti un occhio a sto filmato che lo spiega meglio http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Flash&d_op=getit&id=11612 |
Eroe |
Inserito il - 02/04/2011 : 15:01:25 | abx49 ha scritto:
... Oppure, in ultima analisi, all'enerigia diversa, diciamo, un pò frou frou, insomma alternativa ?
   
|
Il topic delle barzellette mi sembra che sia un'altro.
|
alex65 |
Inserito il - 02/04/2011 : 10:26:23 Ieri me è stato installato un impianto sul tetto. Sono in attesa di fare il contratto con ENEL.
Speriamo non facciano scherzi... |
a_fenice |
Inserito il - 31/03/2011 : 22:21:22 | Rombaus ha scritto:
non è proprio così, ho parlato ieri con un installatore e stanno aspettando un decreto che diminuirà senz'altro gli importi dei contributi, ma dovrebbero rimanere ancora per qualche anno. di sicuro c'è che chi l'ha fatto qualche anno fa sta prendendo dei bei soldini (forse troppi...)
|
sabato scorso la ditta HE... di Grosseto, mi ha fatto preventivi in proposito, per entrambi le due installazioni. MI ha fatto vedere anche la legge, ma non ricordo il numero. Ma sotto sembra che ci sia anche altro, per chi l'ha già fatto. Parlano sia di forte abbassamento di tariffa Enel (che ora compra a 12 centesimi/ kw, e vende a 0.8/0.9, tariffa F2/F3, ed F1 per i residenziali, e tra 0.12 e 0.15 per non residenziali o wattaggi superiori, tipo 4.5/6/10 kw), e di ridimensionamento dei contributi già stipulati.... ma queste si che son voci. Inoltre l'ex socio del mio cartongessista si era lasciato dalla ditta, proprio per entrare in questo commercio, per loro più redditizio e con meno lavoro. In questi giorni ha ricontattato l'ex socio per ricomporre società, appunto perchè con questo decreto, tra un mese è senza lavoro.
Boh, il 14 maggio non è lontano, sicuramente ne sapremo presto di più. |
Rombaus |
Inserito il - 31/03/2011 : 08:50:03 non è proprio così, ho parlato ieri con un installatore e stanno aspettando un decreto che diminuirà senz'altro gli importi dei contributi, ma dovrebbero rimanere ancora per qualche anno. di sicuro c'è che chi l'ha fatto qualche anno fa sta prendendo dei bei soldini (forse troppi...) |
a_fenice |
Inserito il - 30/03/2011 : 21:23:39 | NudistiBG ha scritto:
Scusa Fenice a quali finanziamenti ti riferisci. Io ho installato un impianto fotovoltaico di 4,08 Kwp nel 2010 (totalmente a mio carico) ed il GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) ti riconosce per ogni Kw effettivamente prodotto un importo di 0,403 euro. Tutto questo per impianti installati e terminati entro il 2010 e tale contributo ti viene versato per i successivi 20 anni dal verbale di allacciamento che ti rilascia ENEL. So per certo che dal 2011 in avanti l'importo che il GSE ti riconosce è diminuito a 0,377 euro, ma non mi risulta tali contributi siano stati sospesi, basta entrare nel sito del GSE. Di altri finanziamente non avevo notizia.
|
al fatto che c'era la deduzione del 55 % (recuperabile in 5 anni prima, in 10 da quest'anno, come per tutte le iniziative tese al risparmio energetico, e alla produzione in proprio di energie alternative. Ma dato che si è raggiunto il quorm fissato, finiranno di finanziare solo quelli completati entro il 14 maggio, appunto, poi più nulla. Chi lo fa, sarà completamente a carico suo. |
Andrea vi |
Inserito il - 30/03/2011 : 18:18:43 http://www.youtube.com/watch?v=aOlDqKyXV6I non è uno scherzo,fino agli anni trenta la canapa ha fornito l'80% di olio combustibile,fibre tessili e carta di cui l'umanità abbia fatto uso,per quello rockfeller(petroliere)du pont (fibre tessili sintetiche)ed herbs(editore)hanno pressato l'fda per farla vietare |
NudistiBG |
Inserito il - 30/03/2011 : 17:33:51 Scusa Fenice a quali finanziamenti ti riferisci. Io ho installato un impianto fotovoltaico di 4,08 Kwp nel 2010 (totalmente a mio carico) ed il GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) ti riconosce per ogni Kw effettivamente prodotto un importo di 0,403 euro. Tutto questo per impianti installati e terminati entro il 2010 e tale contributo ti viene versato per i successivi 20 anni dal verbale di allacciamento che ti rilascia ENEL. So per certo che dal 2011 in avanti l'importo che il GSE ti riconosce è diminuito a 0,377 euro, ma non mi risulta tali contributi siano stati sospesi, basta entrare nel sito del GSE. Di altri finanziamente non avevo notizia. |
a_fenice |
Inserito il - 29/03/2011 : 21:10:06 chiusi da marzo i finanziamenti per i pannelli fotovoltaici. Rimarranno solo per gli impianti completabili entro il 14 maggio 2011. Dice che abbiamo raggiunto le quote previste di autosufficenza. Le ditte che ci avevano puntato, ora creeranno nuovi disoccupati. L'alternativa "produzione di acqua calda" non prende molto piede, perhè in effetti viene prodotta più che altro in estate, mentre in inverno prevedono una produzione di circa 200 l a 20/30 gradi di media (impianto tipo monofamiliare), al costo medio di 3.500/4.000 €.(anche se col 55% recuperabile in 10 anni) |
Eroe |
Inserito il - 29/03/2011 : 17:15:22 ANSA, Ultimo aggiornamento: 29/03/2011 Giappone:energia pulita in ricostruzione Atteso arrivo tecnici della francese Areva per consulenza
(ANSA) - OSAKA, 29 MAR - L'uso dell'energia pulita sara' alla base dei piani di ricostruzione delle aree devastate in Giappone dal sisma/tsunami dell'11 marzo. E' quanto ha annunciato il capo di gabinetto, Yukio Edano, nel corso della conferenza stampa del pomeriggio. Intanto e' atteso a breve l'arrivo dei due tecnici della Areva, il colosso francese dell'energia nucleare, per affrontare la crisi a Fukushima. Lo scopo e' di aiutare la Tepco a rimuovere il materiale radioattivo nell'acqua del reattore 2. http://notizie.it.msn.com/topnews/articolo.aspx?cp-documentid=156762641 Meglio tardi che mai e speriamo che con la loro perseveranza trovano una via, non inquinante e pericolosa, per tutti. |
|
|