V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
orsotoscano |
Inserito il - 06/02/2018 : 19:34:01 UNA BRUTTA NOTIZIA.... voglio segnalare a tutti gli amici della spiaggia di Alberese che la direzione del parco della Maremma ha deliberato ed eseguito la distruzione di tutti i capanni presenti sulla spiaggia e sul limitare delle dune. Una vera devastazione che ha lasciato la legna sparsa dovunque in orribile disordine e i profondi solchi lasciati dalle ruote dei trattori usati per questa...bonifica. Dicono che è per arginare l'antropizzazione del parco e scongiurare pericoli che nuocerebbero ai delicati equilibri della natura... Credetemi uno spettacolo tristissimo, alcuni capanni erano dei veri capolavori. Invito chi ama la spiaggia di Alberese a scrivere una mail di protesta per questo scempio al direttore del Parco giunta@parco-maremma.it oppure info@parco-maremma.it siamo sicuri che questa manovra non ne vuole nascondere un altra? quella di scoraggiare la frequenza nudista che benchè non autorizzata, ad Alberese, è storicamente accolta? |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dingopino |
Inserito il - 14/02/2018 : 00:38:03 Il legnio sulla spiaggia e importante contro la erosione che si trova su quasi tutte le spiagge dove legnia in inverno non arriva Fare delle capanne non aiuta la spiaggia ma la mette in pericolo |
Fede |
Inserito il - 08/02/2018 : 20:40:20 Certo, mi dispiace che il lavoro di molti buoni volenterosi sia stato distrutto. Non credo comunque, che questo possa essere definito come un attacco contro i nudisti. |
maurob |
Inserito il - 08/02/2018 : 05:38:29 | orsotoscano ha scritto: Macchè abusi...macchè chiodi e martelli...
|
Mi riferivo al MORT, ho sbagliato io a non precisarlo.
|
maurob |
Inserito il - 08/02/2018 : 05:34:21 | imperatore ha scritto:
Ciao, i gradoni in cemento sono stati creati per salvaguardare e preservare la laguna interna; le mareggiate invernali potrebbero rovinare l'intero ecosistema.
|
Grazie, era un dubbio rimasto in sospeso fino ad'ora.
Max, sto giro hai sbagliato risposta, devi tornare a studiare   
L'ombrellone che sta usando Imperatore per proteggersi dal sole, è l'unica cosa da portare in spiaggia per proteggersi,per poi, finita la giornata di relax, portarsi via tutto, e far tornare la spiaggia nel suo splendore. |
orsotoscano |
Inserito il - 07/02/2018 : 23:07:34 Macchè abusi...macchè chiodi e martelli...macchè deturpazione delle dune... fatevi una giro su internet e vedete che cosa erano i capanni ad Alberese...sculture, opere d'arte costruite raccogliendo i rami d'albero portati in abbondanza su quel tratto di costa vicino alla foce del fiume Ombrone. Le costruzioni erano del tutto ecocompatibili, la maggior parte di esse durante l'inverno venivano distrutte o danneggiate dai venti e dal mare...ma in estate per molti sostituivano i molto meno estetici ombrelloni... guardatevi qualche foto di alberese e poi giudicate Un saluto a tutti |
a_fenice |
Inserito il - 07/02/2018 : 22:27:36 | maurobuio ha scritto:
Tornando al Mort, e alle loro baracche abusive, qualcuno mi sa dire a che cosa serve la colata di cemento(scalinate) che c'è in zona maschile? Chi frequenta la spiaggia sa di cosa parlo......
|
A farti arrivare comodo in spiaggia    
|
maurob |
Inserito il - 07/02/2018 : 19:13:55 Tornando al Mort, e alle loro baracche abusive, qualcuno mi sa dire a che cosa serve la colata di cemento(scalinate) che c'è in zona maschile? Chi frequenta la spiaggia sa di cosa parlo...... |
maurob |
Inserito il - 07/02/2018 : 19:07:37 | siman ha scritto:
| maurobuio ha scritto:
C'è un però, i comuni non hanno costruito nulla di abusivo nelle spiagge?
|
Con l'equazione "TANTO LO FANNO TUTTI", non si va da nessuna parte...
|
In effetti anch'io avevo pensato a questo. Qui c'è una differenza, le baracche son fatte di tronchi portati a riva dalle mareggiate,(mal che vada con una burrasca di quelle giuste, spazza via tutto), i privati con il consenso dei comuni costruiscono, ben che vada con cemento armato,chi lo toglie più questo, se non con una demolizione forzata. |
maurob |
Inserito il - 07/02/2018 : 18:58:08 | asterix ha scritto:
| maurobuio ha scritto: C'è un però, i comuni non hanno costruito nulla di abusivo nelle spiagge?
|
Difficile che i comuni costruiscano abusivamente. Semmai sono i privati che costruiscono abusivamente con una sorta di "silenzio/assenso" dei comuni o per meglio dire del politico di turno che promette di non vedere, condonare o sanare in cambio di voti.
|
Si in effetti volevo dire questo Grazie per la precisazione. Come al solito non ho fatto i compiti  |
bayron |
Inserito il - 07/02/2018 : 18:15:01 Credo che oltre al problema che una riserva naturale debba essere appunto il più naturale possibile, quindi nessuna costruzione artificiale, ci sia un problema anche di sicurezza. Facciamo un esempio una persona cammina sulla spiaggia un capanno crolla proprio al suo passaggio e la persona rimane ferita il comune potrebbe essere citato in causa per danni. Trovo che certe costruzioni pur "artistiche" che siano non possano essere sicure, i segni delle ruote dei trattori poi spariranno presto con una mareggiata, qualche pioggia più intensa e con l'aiuto del vento.
|
nick54 |
Inserito il - 07/02/2018 : 18:13:40 | a_fenice ha scritto:
Le norme dei parchi prevedono che non puoi nemmeno uccidere una zanzara, figuriamoci costruire capanni. Capisco la delusione, la “bassa” motivazione che porta a queste azioni, ma se li puoi solo andare, senza portare ne riportare nulla, se non devi toccare nulla, costruire capanni è minimo abuso edilizio. In un parco è deturpazione ai massimi livelli, perché impedisci la naturale formazione dunesca, dovuta all’accumulo di Sabbia sopra i detriti naturali.
Non so se dietro questa azione ci sono altre motivazioni, ma andare contro le regole è darsi la zappa sui piedi.
È come se mettesti la macchina in divieto di sosta, ti fanno la multa, e dici : sono razzisti ce l’hanno coi bianchi!!!!
Intanto si rispettino le regole, poi si vede se fanno azioni contro il nudismo. Ma protestare perché applicano la legge dei parchi … …
|
Sono d'accordo con Fenice, le regole vanno rispettate, specie in un ecosistema naturale, dove gli equilibri, sono molto fragili.
Comunque, niente di nuovo, la stessa cosa, è stata fatta lo scorso anno a Torre Guaceto.
Cerchiamo, noi per primi, di rispettare le regole, senza guardare gli altri. |
vele |
Inserito il - 07/02/2018 : 18:06:45 | a_fenice ha scritto:
Le norme dei parchi prevedono che non puoi nemmeno uccidere una zanzara, figuriamoci costruire capanni. Capisco la delusione, la “bassa” motivazione che porta a queste azioni, ma se li puoi solo andare, senza portare ne riportare nulla, se non devi toccare nulla, costruire capanni è minimo abuso edilizio. In un parco è deturpazione ai massimi livelli, perché impedisci la naturale formazione dunesca, dovuta all’accumulo di Sabbia sopra i detriti naturali.
Intanto si rispettino le regole, poi si vede se fanno azioni contro il nudismo. Ma protestare perché applicano la legge dei parchi … …
|
Concordiamo con a fenice le regole vanno rispettate, non protestare su questa azione potrebbe giocare a favore dei nudisti che non sarebbero additati come deturpatori. |
a_fenice |
Inserito il - 07/02/2018 : 18:01:44 | siman ha scritto:
| maurobuio ha scritto:
C'è un però, i comuni non hanno costruito nulla di abusivo nelle spiagge?
|
Con l'equazione "TANTO LO FANNO TUTTI", non si va da nessuna parte...
|
E da cittadino hai due possibilità: denunciare e ripensarci ai tempi del voto
|
asterix |
Inserito il - 07/02/2018 : 13:21:20 | maurobuio ha scritto: C'è un però, i comuni non hanno costruito nulla di abusivo nelle spiagge?
|
Difficile che i comuni costruiscano abusivamente. Semmai sono i privati che costruiscono abusivamente con una sorta di "silenzio/assenso" dei comuni o per meglio dire del politico di turno che promette di non vedere, condonare o sanare in cambio di voti. |
siman |
Inserito il - 07/02/2018 : 11:58:56 | maurobuio ha scritto:
C'è un però, i comuni non hanno costruito nulla di abusivo nelle spiagge?
|
Con l'equazione "TANTO LO FANNO TUTTI", non si va da nessuna parte...
|
maurob |
Inserito il - 07/02/2018 : 06:59:43 Alla Laguna del Mort, ho visto persone che, per costruirsi una capanna a doc, si portano via da casa, martelli,chiodi,avvitatori,seghe e quant'altro. Non sò come sia la situazione tutt'ora(manco da un bel pò di tempo), ma credo che non sia cambiato nulla. Concordo con quello che ha scritto Max. C'è un però, i comuni non hanno costruito nulla di abusivo nelle spiagge? |
a_fenice |
Inserito il - 06/02/2018 : 22:05:48 Le norme dei parchi prevedono che non puoi nemmeno uccidere una zanzara, figuriamoci costruire capanni. Capisco la delusione, la “bassa” motivazione che porta a queste azioni, ma se li puoi solo andare, senza portare ne riportare nulla, se non devi toccare nulla, costruire capanni è minimo abuso edilizio. In un parco è deturpazione ai massimi livelli, perché impedisci la naturale formazione dunesca, dovuta all’accumulo di Sabbia sopra i detriti naturali.
Non so se dietro questa azione ci sono altre motivazioni, ma andare contro le regole è darsi la zappa sui piedi.
È come se mettesti la macchina in divieto di sosta, ti fanno la multa, e dici : sono razzisti ce l’hanno coi bianchi!!!!
Intanto si rispettino le regole, poi si vede se fanno azioni contro il nudismo. Ma protestare perché applicano la legge dei parchi … …
|
n/a |
Inserito il - 06/02/2018 : 21:10:18 Speriamo che questa manovra non ne nasconda altre, il "diritto" di usufruire quella spiaggia da nudi è stato conquistato negli anni con azioni esemplari da parte dei naturisti, denunce e sentenze, che alla fine hanno sancito il dato di fatto... Comunque che in una riserva naturale si decida di porre un limite alla presenza umana, non è del tutto negativo, del resto sono veramente pochi i km di litorale salvati dallo scempio delle attività umane. Comunque è sempre meglio mantenere sulla cosa gli occhi aperti, i tempi non sono certo favorevoli ed in caso di restrizioni allo star nudi, bisogna essere pronti a da risposte. |
|
|