Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti - BOMBOLA PER CUCINARE corsica porto vecchio
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Località e strutture
 BOMBOLA PER CUCINARE corsica porto vecchio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

monia
iNudistospite


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


22 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 10:20:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di monia  Rispondi Quotando
ciao a tutti,
apro una nuova discussione avendo posto la domanda all'interno di un'altra e sperando che la mancanza di risposte sia dovuta al fatto che fosse "nascosta"
Qualcuno è andato MOLTO di recente in Corsica?
Noi partiamo la prossima settimana, destinazione La Chiappa, Porto Vecchio, ma non c'è verso di comunicare bene con la struttura...sono a dir poco ermetici!!!
Sapete se nelle vicinanze del campeggio c'è la possibilità di affittare una bombola del gas per cucinare? Noi potremmo anche portare la nostra per ricaricarla, ma temo che gli attacchi siano diversi...ed in caso, c'è nelle vicinanze qualcuno che le ricarica?
Grazie fin d'ora per l'aiuto

Monia D'Ambrosio

Gonzo
iNudistaffezionato

Gonz


Regione: Italy
Città: Bologna


260 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 11:11:28  Mostra Profilo Invia a Gonzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Monia, giusto per capire che cosa intendi per "attacchi diversi"...se siete in tenda/roulotte/camper immagino avrete il vs fornello e la vs bombola, e quindi non capisco che problemi ci possano essere di attacchi...è tutta roba vostra che avrete già usato altre volte! Quindi secondo me voi partite pure con la vs bombola bella carica; il campeggio ha il servizio cambio bombole ( http://www.eurocampings.it/it/europa/francia/corsica/campeggio-la-chiappa-104474/). Se per assurdo (ma a me non è mai capitato nè in Corsica nè altrove) quando finite la vostra e la andate a sostituire ve ne danno una con attacco diverso non fate altro che chiedere al tipo delle bombole un attacco che ci vada bene, svitate la fascetta dal tubo e mettete l'attacco che vi ha dato il tipo nel vs tubo di gomma, stringendo poi nuovamente la fascetta di metallo.
Ma ripeto, mai mi è capitata una cosa del genere.
Se non ho capito qualcosa fammi sapere!
Ciao
F.

"Though much is taken, much abides; and though we are not now that strength which in old days moved earth and heaven, that which we are, we are: One equal temper of heroic hearts, made weak by time and fate, but strong in will, To strive, to seek, to find and not to yield."
Torna all'inizio della Pagina

monia
iNudistospite


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


22 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 11:21:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di monia  Rispondi Quotando
Ciao "Gonzo", ti spiego:
tutto quasi ok se parto con la bombola piena, cosa peraltro vietata dalla Mobyline, comunque "quasi bene" perché lo scorso anno la bombola ci è finita 5 giorni prima della fine delle ferie e da quel che so (smentiscimi tranquillamente) per la ricarica, l'attacco deve essere compatibile.
Riguardo al servizio "cambio bombole" è vero che la scheda di eurocamping lo menziona, ma queste sono le risposte del villaggio alle mie continue richieste:
vous pouvez acheter des petites bouteilles au libre service
2,20 Euros et 2,80 Euros
Meilleures salutations
Votre Village La Chiappa
quelle marque ?
Meilleures salutations
Votre Village La Chiappa
ils font des bouteilles max. 900 g
Meilleures salutations
Votre Village La Chiappa
...tu capisci che ho bisogno di qualche info...vero???
Grazie e ciao

Monia D'Ambrosio
Torna all'inizio della Pagina

valeriopaola
iNudistaffezionato

valeriopaola


Regione: Lombardia
Prov.: Milano


286 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 13:17:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ciao monia, non so' come sia in corsica ma presumo che sia come il resto della francia e cioè hanno un attacco completamente diverso noi abbiamo il camper e ci è successo di rimanere senza gas(ci avevano venduto una bombola maezza piena) non c'è stato possibile ricaricarla un'alternativa era comprare sia la loro bombola che i loro attacchi morale siamo tornati indietro.se sei di milano devi andare da cusmai a monza, è un negozio di accessori li mi sono procurato un attacco per poter riempire la bombola dai benzinai(è successo di farlo e nessuno a detto niente)con pochi euro abbiamo risolto il problema
ciao valerio paola

valeriopaola
Torna all'inizio della Pagina

valeriopaola
iNudistaffezionato

valeriopaola


Regione: Lombardia
Prov.: Milano


286 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 13:20:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
azz ho letto adesso che sei del lazio, ma non credo troverai difficolta' a trovare il pezzo che ti dicevo
ciao

valeriopaola
Torna all'inizio della Pagina

monia
iNudistospite


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


22 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 13:43:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di monia  Rispondi Quotando
ciao Valeriopaola,
ma lo sai che è proprio buona l'idea per riempire la bombola dai benzinai?
Domanda sicuramente sciocca.....
i fornelli da campeggio non richiedono un gas particolare? Tipo butano? quello per l'auto va bene? Te lo chiedo perché proprio dove abbiamo comprato il nostro fornello nuovo (lo storico è durato ben 20 anni!) c'era un altro fornelletto con tanto di cartello AVVERTENZE: questa macchina funziona con gas metano....
a dire il vero devo ancora aprire la confezione del mio nuovo e magari trovo le specifiche sulle istruzioni.
Questo cusmai di Monza vende accessori per auto o da campeggio? Giusto per cercare anche qui a Roma
Grazie comunque

Monia D'Ambrosio
Torna all'inizio della Pagina

Gonzo
iNudistaffezionato

Gonz


Regione: Italy
Città: Bologna


260 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 17:13:59  Mostra Profilo Invia a Gonzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah ora ok ho capito il problema, sorry!
Confermo comunque quanto detto da Valeriopaola, in qualunque buon negozio di accessori per camper trovi gli adattatori; per quanto riguarda la possibilità di ricarica dai distributori e nei supermarket è vero che in Francia c'è quasi ovunque ed è permesso: però teoricamente bisognerebbe cambiare gli ugelli dei fuochi... il gpl non è il butano. Comunque una volta che hai i due adattatori
(1 quello che va sopra alla bombola francese trasformandola in attacco italiano 2 quello che va nel tuo tubo del camper trasformandolo in attacco francese) puoi fare qualunque cosa: o ricaricare la tua italiana più o meno ovunque, o noleggiarne una con attacco francese in campeggio.
Io farei in quest'ultimo modo...il discorso del gpl non mi finisce del tutto.
Ciao

"Though much is taken, much abides; and though we are not now that strength which in old days moved earth and heaven, that which we are, we are: One equal temper of heroic hearts, made weak by time and fate, but strong in will, To strive, to seek, to find and not to yield."
Torna all'inizio della Pagina

monia
iNudistospite


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


22 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 17:33:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di monia  Rispondi Quotando
Grazie per i consigli....
ora giro il tutto a mio marito e sento cosa ne pensa.
saluti a tutti

Monia D'Ambrosio
Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 25/06/2009 : 22:23:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i fornelli per gas metano son quelli da casa, perchè il metano è solo quello cosidetto gas di città. Si usa anche per le auto, ovviamente, ma nulla a che vedere per la cucina in campeggio. Il gas di petrolio liquido (GPL) è l'unico tipo di gas con cui vengono riempite le bombole da cucina, e soprattutto quelle da campeggio. In Italia esistono gli adattatori per riempirle dai benzinai-gasati, ma è vietato farlo ormai da diversi anni. Il butano è di solito commercializzato solo a scopo industriale, per apperecchiature particolari, e non si trova , che sappia io, nelle normali bombole. Al market del campeggio mi pare avessero i classici Camping-Gaz, le bombolette celestine ad attacco universale (insomma mica tanto, puoi metterci solo adattatori di quella ditta), ma come dice Gonzo, basta avere dietro una fascetta di metallo, e cambi l'adattatore. Però, come ti ho già detto nell'altro topic, spero bene che ti porti dietro il fornello tuo, perchè nei bungalow della Chiappa, a meno che non ce ne siano di diverse tipologie, nella "cucina" c'è solo un frigo da 120 litri e un muretto di mattoni su cui appoggiare i fornelli. Unico lavandino quello del bagno.

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

valeriopaola
iNudistaffezionato

valeriopaola


Regione: Lombardia
Prov.: Milano


286 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 00:18:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
scusate non me ne intenndo molto, ma il gas propano liquido gpl è quello che si usa per le macchine e noi lo usiamo per il frigor e per cucinare, io personalmente non ho mai avuto problemi a riempire la bombola dai benzinai(la risposta era del tipo ,faccia quello che vuole)di sicuro in italia non credo ci sia qualche distributore disposto a riempire una bombola. per quanto riguarda la qualita' del gas non abbiamo mai avuto problemi
ciao valerio paola

valeriopaola
Torna all'inizio della Pagina

Gonzo
iNudistaffezionato

Gonz


Regione: Italy
Città: Bologna


260 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 11:56:07  Mostra Profilo Invia a Gonzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non per essere pignolo, ma di solito le bombole si caricano a propano mentre il gpl è una miscela di propano, butano e qualche altro idrocarburo. Poi magari va bene uguale e fa solo la fiamma di un colore diverso!

"Though much is taken, much abides; and though we are not now that strength which in old days moved earth and heaven, that which we are, we are: One equal temper of heroic hearts, made weak by time and fate, but strong in will, To strive, to seek, to find and not to yield."
Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 26/06/2009 : 22:28:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il propano è un idrocarburo alifatico appartenente alla serie degli alcani. Si ottiene per distillazione frazionata dal petrolio e dal gas naturale.

A temperatura e pressione ambiente è un gas incolore e inodore, essendo tuttavia facile da liquefare, viene usato come carburante per automobili e come combustibile, sia per usi domestici che industriali, nonché per alimentare fornelli e lampade da campeggio.

Usato come combustibile, è più noto come GPL (gas di petrolio liquefatto), il GPL è infatti una miscela di propano impuro di propene, butano e butene, spesso odorizzata con etantiolo per renderne facile il rilevamento in caso di fuga o di perdita.

Come carburante per autotrazione, è miscelato con butano ed altri idrocarburi (il cosiddetto "mix auto") e non viene odorizzato, per non sporcare il polmone dell'impianto GPL dell'automobile.

Trova impiego anche come propellente per spray e, identificato con la sigla R290, come fluido refrigerante, anche se il suo principale utilizzo industriale è la produzione di prodotti chimici di base.

-----------------------
Si, se vogliamo essere pignoli il propano è uno dei componenti maggiori del GPL, ma il fatto è che di solito si identifica come tale o forse è proprio lo stesso, perchè dicono che cosi rende meglio e costa meno.

Pignoleria a parte, in Italia han vietato la ricarica presso i distributori, perchè non ci viene aggiunta la sostanza puzzolente che fa rilevare le fughe di gas; è vero che alcuni ti fan riempire le bombole, ma se vi beccano son casini.

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000