V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
elo |
Inserito il - 14/05/2013 : 09:41:14 In questi giorni si parla molto, forse perchè i casi sono diventati molto numerosi o forse perchè il livello della violenza si è molto alzato, di un problema endemico: la violenza sulle donne. Forse,per dirla schematicamente, si è squarciato il velo del perbenismo e del "laviamo i panni in famiglia". Parlo della violenza sulle donne, appunto spesso pepetrato fra le mura domestiche o in famiglia. Qualcuno potrebbe dire, "ma cosa c'entra la violenza sulle donne con il naturismo?" Credo invece che come il naturismo voglia essere una sintesi di tolleranza, rispetto, consapevolezza per sè e verso gli altri, uomini o donne che siano, così la violenza fisica o psicologica ne sono la somma negazione. Non vorrei apparire superficiale, profonde sono le cause: economiche, sociali, culturali, che spingono a comportamenti violenti, ma non pensate che, forse ( lo voglio ardentemente sperare) la filosofia naturista e la sua pratica siano un buon metodo per stemperare alcune tensioni latenti che spesso sfociano in violenze.Non solo, mi riferisco a quelle concezioni "culturali" che vedono nella donna una, "macchina da sesso",un essere "che mette in discussione il potere",uno "strumento pubblicitario", una colf a tempo pieno senza diritti. Il Naturismo a Nudità ci mette in discussine; "indifesi" non solo fisicamente al confronto con gli altri. Nudi, senza vestiti siamo,livellati senza differenza sociali e di grado. Mi piacerebbe discuterne, sarebbe un bel modo per dare il nostro piccolo contributo per combattre la violenza.
A presto |
30 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
nudinmoto |
Inserito il - 27/06/2013 : 14:46:24 ... che le donne dovrebbero farsi un esame di coscienza per come si vestono, o svestono, quando escono. Equivale a dire che anche una donna nuda al mare, se viene violentata, se l'è voluta. Questo è ciò che pensa una persona che, per la stessa missione alla quale si è votato, dovrebbe predicare tolleranza e pace in qualsiasi situazione. Ogni commento sull'intelligenza di questa persona credo possa ritenersi superfluo. Così come dubito fortemente delle facoltà intellettive di quegli uomini che ritengono che la propria donna sia un loro diritto aquisito e tendono, nei momenti di difficoltà, a spersonalizzarla e a ritenerla funzionale unicamente ai propri bisogni e al proprio benessere.. purtroppo questa è la base per le innumerevoli tragedie che ascoltiamo ogni giorno .
|
nudinmoto |
Inserito il - 27/06/2013 : 12:11:24 sono Alessandra, mio marito , che legge il forum con maggior frequenza di me, mi ha segnalato questo argomento: quindi vorrei dire la mia. come già hanno detto molti di voi , credo che i tempi difficili in cui viviamo accrescono ildisagio sociale e rendono difficili i rapporti umani, non solo quelli tra uomo e donna. il quadro che ha fatto A-Fenice è sconfortante , ma è purtroppo lo spaccato di una triste realtà. Su una cosa non sono d'accordo: dobbiamo usare il termine femminicidio, per rimarcare un fenomeno che è purtroppo diventato un'emergenza sociale e che dovrebbe essere affrontato con maggiore determinazione e severità dalle istituzioni, cosa che purtroppo non avviene. La televisione non và demonizzata, ma in questo caso è una pericolosa cassa di risonanza per le persone più deboli e certi temi andrebbero trattati con maggiore professionalità e senza spettacolarizzazione degli eventi. Il collegamento tra tutto questo e il nudismo io lo vedo , eccome.. Ricordate il parroco , non ricordo di quale località, che disse , parlando degli episodi di femminicidio, che le donne dovrebbero farsi un esame di coscienza per ... continuo dopo |
starless |
Inserito il - 20/05/2013 : 18:37:34 Oltre al caso singolo, citato da asterix, che non deve neanche turbarci piu' di tanto (ognuno fa il proprio male come crede), questa dinamica di pseudo-perdono e' un classico del rapporto morboso vittima-carnefice, che quasi sempre accompagna la violenza sulle donne da parte dei propri partner uomini. E' una triste realta! Non ho statistiche da tirare fuori, ma nella gran parte dei casi le donne non staccano la spina in modo devinitivo col violento, ne' prima (quando se ne hanno le avvisaglie), ne' dopo le violenze! |
asterix |
Inserito il - 20/05/2013 : 18:28:13 Avete sentito la notizia della "Miss di Caserta" così era stata rinominata su giornali e TG la ragazza picchiata dal compagno geloso e violento per la seconda volta per aver deciso "forse" di partecipare ad un concorso di bellezza. Appena successo il fattaccio aveva giurato e spergiurato di lasciarlo perchè ferita si nel corpo (asportazione della milza fra i vari danni arrecati) ma soprattutto nella dignità, ora invece addirittura a mezzo stampa dichiara di amare il suo compagno picchiatore, di volere tornare con lui e di ritirare la denuncia. Ora o questa cerca pubblicità o se le va a cercare... |
siman |
Inserito il - 18/05/2013 : 10:53:04 | Fede ha scritto:
Che bella notizia! Anche noi senza TV da diversi anni.
|
Decrescita felice?  [/quote]
No, crescita felice... della consapevolezza! Ho due bambine e reputo la TV uno strumento molto potente che forma la mente. Come genitore sono tutore della loro educazione. Non sono un despota e comunque guardano cartoni animati e film su PC.
[/quote]
Non voleva essere una critica è solo che avevo letto qualcosa al riguardo e mi chiedevo se la mancanza della tv fosse in relazione a quella scuola di pensiero. [/quote]
Si, avevo capito  ! Io credo che Latouche non demonizzi la TV, Sicuramente la nostra vita è cambiata quando abbiamo deciso di informarci con altri mezzi.
Rifletto spesso sul termine decrescita felice, che è chiaramente un ossimoro. L'idea non è essere poveri e felici. L'idea è avere in abbondanza ciò che ci serve per vivere, attraverso una maggiore equità nella distribuzione delle risorse. Troppe cose che abbiamo anziché migliorare la vita, la peggiorano. Ad esempio un'auto in famiglia è indispensabile. Ma se ci sono troppe auto si creano ingorghi e inquinamento. [/quote]
Meglio non andare O.T. con questo argomento sennò rischia di diventare l'argomento principale di questo tread. Ovvio ci siano persone che condividono e altre contrarie (specialmente quelli che non avendo un appezzamento di terra da coltivare, e i lavoratori di industrie meccaniche, morirebbero di fame). |
Fede |
Inserito il - 18/05/2013 : 10:09:09 | siman ha scritto:
| Fede ha scritto:
| siman ha scritto:
| Fede ha scritto:
| starless ha scritto:
| elo ha scritto:
Piccola precisazione: io non quardo nessun tipo di televione nè pubblica nè privata e questo da circa undici anni. Non posseggo l'elettrodomestico in questione
|
Anche noi senza televisione da quattro anni! Nessun rimpianto. Qualche piccola sbirciatina solo a casa di mia madre! Tornando in tema, credo che la violenza nelle contrapposizioni di tutti i tipi sia aumentata in Italia. Anzi, per meglio dire, "essere un tipo violento o manesco" 20/30 anni fa significava avere una etichettatura precisa, che era caratteristica di una minoranza di persone, magari (ingiustamente) identificate con alcune caratteristiche sociale! La sensazione che io ho, oggi, è che l' "opzione violenza" faccia parte del linguaggio e della cultura di tutti, senza distinzioni di età e di reddito! Anzi si scoprono mariti violenti anche tra gli insospettabili, e benestanti, professionisti! La violenza sulle donne è una frazione di questa violenza generalizzata. Quando si sente gridare da un genitore, in auto con i figli "io ti spacco la faccia", ad un altro automobilista, non è forse il primo segnale diseducativo che si da?
|
Che bella notizia! Anche noi senza TV da diversi anni.
|
Decrescita felice? 
|
No, crescita felice... della consapevolezza! Ho due bambine e reputo la TV uno strumento molto potente che forma la mente. Come genitore sono tutore della loro educazione. Non sono un despota e comunque guardano cartoni animati e film su PC.
|
Non voleva essere una critica è solo che avevo letto qualcosa al riguardo e mi chiedevo se la mancanza della tv fosse in relazione a quella scuola di pensiero.
|
Si, avevo capito  ! Io credo che Latouche non demonizzi la TV, Sicuramente la nostra vita è cambiata quando abbiamo deciso di informarci con altri mezzi.
Rifletto spesso sul termine decrescita felice, che è chiaramente un ossimoro. L'idea non è essere poveri e felici. L'idea è avere in abbondanza ciò che ci serve per vivere, attraverso una maggiore equità nella distribuzione delle risorse. Troppe cose che abbiamo anziché migliorare la vita, la peggiorano. Ad esempio un'auto in famiglia è indispensabile. Ma se ci sono troppe auto si creano ingorghi e inquinamento. |
matteone |
Inserito il - 17/05/2013 : 22:26:01 | Fede ha scritto: reputo la TV uno strumento molto potente che forma la mente. Come genitore sono tutore della loro educazione. Non sono un despota e comunque guardano cartoni animati e film su PC.
|
Sono pienamente d'accordo, la TV è maestra, checché se ne dica!
|
siman |
Inserito il - 17/05/2013 : 18:31:44 | Fede ha scritto:
| siman ha scritto:
| Fede ha scritto:
| starless ha scritto:
| elo ha scritto:
Piccola precisazione: io non quardo nessun tipo di televione nè pubblica nè privata e questo da circa undici anni. Non posseggo l'elettrodomestico in questione
|
Anche noi senza televisione da quattro anni! Nessun rimpianto. Qualche piccola sbirciatina solo a casa di mia madre! Tornando in tema, credo che la violenza nelle contrapposizioni di tutti i tipi sia aumentata in Italia. Anzi, per meglio dire, "essere un tipo violento o manesco" 20/30 anni fa significava avere una etichettatura precisa, che era caratteristica di una minoranza di persone, magari (ingiustamente) identificate con alcune caratteristiche sociale! La sensazione che io ho, oggi, è che l' "opzione violenza" faccia parte del linguaggio e della cultura di tutti, senza distinzioni di età e di reddito! Anzi si scoprono mariti violenti anche tra gli insospettabili, e benestanti, professionisti! La violenza sulle donne è una frazione di questa violenza generalizzata. Quando si sente gridare da un genitore, in auto con i figli "io ti spacco la faccia", ad un altro automobilista, non è forse il primo segnale diseducativo che si da?
|
Che bella notizia! Anche noi senza TV da diversi anni.
|
Decrescita felice? 
|
No, crescita felice... della consapevolezza! Ho due bambine e reputo la TV uno strumento molto potente che forma la mente. Come genitore sono tutore della loro educazione. Non sono un despota e comunque guardano cartoni animati e film su PC.
|
Non voleva essere una critica è solo che avevo letto qualcosa al riguardo e mi chiedevo se la mancanza della tv fosse in relazione a quella scuola di pensiero. |
Fede |
Inserito il - 17/05/2013 : 18:09:23 | matteone ha scritto:
| starless ha scritto: Anche noi senza televisione da quattro anni! Nessun rimpianto.
La sensazione che io ho, oggi, è che l' "opzione violenza" faccia parte del linguaggio e della cultura di tutti, senza distinzioni di età e di reddito! Anzi si scoprono mariti violenti anche tra gli insospettabili, e benestanti, professionisti! La violenza sulle donne è una frazione di questa violenza generalizzata.
|
il mio sospetto è che ci sia sempre stata la violenza in famiglia solo che prima queste cose non uscivano fuori, per vergogna, timore, perbenismo, ecc.
ps: dalla televisione è in atto un graduale, inesorabile allontanamento.
|
E' vero. basta pensare che fino agli anni '60 il delitto passionale aveva un'attenuante giuridica. Poi bisogna dire che i media, prima dell'avvento della TV commerciale, erano poco propensi alle notizie di degrado morale e di gesti di inciviltà. Oggi il comandamento è far clamore, troppo spesso sulle spalle delle vittime e dei carnefici che diventano, loro malgrado, attori di una fiction reale che aumenta il languore della curiosità del popolino giustizialista. La frase più comune che si sente: "ai mieni tempi queste cose non accadevano", sarebbe più congrua con "ai miei tempi queste cose non si raccontavano in giro". |
Fede |
Inserito il - 17/05/2013 : 17:58:19 | siman ha scritto:
| Fede ha scritto:
| starless ha scritto:
| elo ha scritto:
Piccola precisazione: io non quardo nessun tipo di televione nè pubblica nè privata e questo da circa undici anni. Non posseggo l'elettrodomestico in questione
|
Anche noi senza televisione da quattro anni! Nessun rimpianto. Qualche piccola sbirciatina solo a casa di mia madre! Tornando in tema, credo che la violenza nelle contrapposizioni di tutti i tipi sia aumentata in Italia. Anzi, per meglio dire, "essere un tipo violento o manesco" 20/30 anni fa significava avere una etichettatura precisa, che era caratteristica di una minoranza di persone, magari (ingiustamente) identificate con alcune caratteristiche sociale! La sensazione che io ho, oggi, è che l' "opzione violenza" faccia parte del linguaggio e della cultura di tutti, senza distinzioni di età e di reddito! Anzi si scoprono mariti violenti anche tra gli insospettabili, e benestanti, professionisti! La violenza sulle donne è una frazione di questa violenza generalizzata. Quando si sente gridare da un genitore, in auto con i figli "io ti spacco la faccia", ad un altro automobilista, non è forse il primo segnale diseducativo che si da?
|
Che bella notizia! Anche noi senza TV da diversi anni.
|
Decrescita felice? 
|
No, crescita felice... della consapevolezza! Ho due bambine e reputo la TV uno strumento molto potente che forma la mente. Come genitore sono tutore della loro educazione. Non sono un despota e comunque guardano cartoni animati e film su PC.
|
siman |
Inserito il - 16/05/2013 : 21:35:50 | fureant ha scritto:
xsiman: invidioso...   ciaooElena e Antonio
|
      |
fureant |
Inserito il - 16/05/2013 : 20:14:31 xsiman: invidioso...   ciaooElena e Antonio |
matteone |
Inserito il - 16/05/2013 : 19:21:18 | starless ha scritto: Anche noi senza televisione da quattro anni! Nessun rimpianto.
La sensazione che io ho, oggi, è che l' "opzione violenza" faccia parte del linguaggio e della cultura di tutti, senza distinzioni di età e di reddito! Anzi si scoprono mariti violenti anche tra gli insospettabili, e benestanti, professionisti! La violenza sulle donne è una frazione di questa violenza generalizzata.
|
il mio sospetto è che ci sia sempre stata la violenza in famiglia solo che prima queste cose non uscivano fuori, per vergogna, timore, perbenismo, ecc.
ps: dalla televisione è in atto un graduale, inesorabile allontanamento. |
siman |
Inserito il - 16/05/2013 : 16:07:47 | Fede ha scritto:
| starless ha scritto:
| elo ha scritto:
Piccola precisazione: io non quardo nessun tipo di televione nè pubblica nè privata e questo da circa undici anni. Non posseggo l'elettrodomestico in questione
|
Anche noi senza televisione da quattro anni! Nessun rimpianto. Qualche piccola sbirciatina solo a casa di mia madre! Tornando in tema, credo che la violenza nelle contrapposizioni di tutti i tipi sia aumentata in Italia. Anzi, per meglio dire, "essere un tipo violento o manesco" 20/30 anni fa significava avere una etichettatura precisa, che era caratteristica di una minoranza di persone, magari (ingiustamente) identificate con alcune caratteristiche sociale! La sensazione che io ho, oggi, è che l' "opzione violenza" faccia parte del linguaggio e della cultura di tutti, senza distinzioni di età e di reddito! Anzi si scoprono mariti violenti anche tra gli insospettabili, e benestanti, professionisti! La violenza sulle donne è una frazione di questa violenza generalizzata. Quando si sente gridare da un genitore, in auto con i figli "io ti spacco la faccia", ad un altro automobilista, non è forse il primo segnale diseducativo che si da?
|
Che bella notizia! Anche noi senza TV da diversi anni.
|
Decrescita felice?  |
Fede |
Inserito il - 16/05/2013 : 15:49:47 | starless ha scritto:
| elo ha scritto:
Piccola precisazione: io non quardo nessun tipo di televione nè pubblica nè privata e questo da circa undici anni. Non posseggo l'elettrodomestico in questione
|
Anche noi senza televisione da quattro anni! Nessun rimpianto. Qualche piccola sbirciatina solo a casa di mia madre! Tornando in tema, credo che la violenza nelle contrapposizioni di tutti i tipi sia aumentata in Italia. Anzi, per meglio dire, "essere un tipo violento o manesco" 20/30 anni fa significava avere una etichettatura precisa, che era caratteristica di una minoranza di persone, magari (ingiustamente) identificate con alcune caratteristiche sociale! La sensazione che io ho, oggi, è che l' "opzione violenza" faccia parte del linguaggio e della cultura di tutti, senza distinzioni di età e di reddito! Anzi si scoprono mariti violenti anche tra gli insospettabili, e benestanti, professionisti! La violenza sulle donne è una frazione di questa violenza generalizzata. Quando si sente gridare da un genitore, in auto con i figli "io ti spacco la faccia", ad un altro automobilista, non è forse il primo segnale diseducativo che si da?
|
Che bella notizia! Anche noi senza TV da diversi anni.
|
starless |
Inserito il - 16/05/2013 : 12:35:23 | elo ha scritto:
Piccola precisazione: io non quardo nessun tipo di televione nè pubblica nè privata e questo da circa undici anni. Non posseggo l'elettrodomestico in questione
|
Anche noi senza televisione da quattro anni! Nessun rimpianto. Qualche piccola sbirciatina solo a casa di mia madre! Tornando in tema, credo che la violenza nelle contrapposizioni di tutti i tipi sia aumentata in Italia. Anzi, per meglio dire, "essere un tipo violento o manesco" 20/30 anni fa significava avere una etichettatura precisa, che era caratteristica di una minoranza di persone, magari (ingiustamente) identificate con alcune caratteristiche sociale! La sensazione che io ho, oggi, è che l' "opzione violenza" faccia parte del linguaggio e della cultura di tutti, senza distinzioni di età e di reddito! Anzi si scoprono mariti violenti anche tra gli insospettabili, e benestanti, professionisti! La violenza sulle donne è una frazione di questa violenza generalizzata. Quando si sente gridare da un genitore, in auto con i figli "io ti spacco la faccia", ad un altro automobilista, non è forse il primo segnale diseducativo che si da? |
n/a |
Inserito il - 16/05/2013 : 12:16:31 .

|
siman |
Inserito il - 16/05/2013 : 11:59:39 | Goldchair60 ha scritto:
parle por tua
|
"parle pour toi"
Immagine:
 58,7 KB
P.S. Ma possibile che tu, da giovane e in discoteca, non abbia mai voluto approfondire il francese? 
http://www.youtube.com/watch?v=t4LWIP7SAjY
http://www.youtube.com/watch?v=iXl5G91qvhc |
n/a |
Inserito il - 16/05/2013 : 11:47:10 | siman ha scritto:
| a_fenice ha scritto:
@ elo, siman, asterix, gold...avrei voglia di mettervi il grembiulino da asilo, un pannolino, e maragi un ciuccio in bocca.
Possibile che si sia sempre pronti a criticare anche quando si è daccordo, quando magari bastano due parole in più. senza esser polemici, e si risolve e ci si capisce senza darci dentro con i termini?
PS, gli odi, dai maschili ai femminili, cominciano anche da cose come queste: essere arroccati sulle proprie idee senza volersi confrontare, ma affermando senza appello.
|
Ma allora che servirebbe un forum se appena uno dice una cosa (qualunque cosa ) tutti applaudissimo entusiasti? 
P.S. il pannolino per gold non serve: indossa già il pannolone da tempo per evidenti limiti di età....
|
parle por tua

|
siman |
Inserito il - 16/05/2013 : 11:46:27 | fureant ha scritto:
ciao cordom!!sono Elena la moglie di Antonio(fureant) ma come??? a me non mi conti?? con tutte le foto che ti abbiamo inviato.....
|
Perchè a lui si e a noi no? Ah si, capisco: per la privacy. Hai fatto bene!!!!
Perchè a lui si e a me no? inconcepiiiiiiibile!    |
siman |
Inserito il - 16/05/2013 : 10:42:04 | a_fenice ha scritto:
@ elo, siman, asterix, gold...avrei voglia di mettervi il grembiulino da asilo, un pannolino, e maragi un ciuccio in bocca.
Possibile che si sia sempre pronti a criticare anche quando si è daccordo, quando magari bastano due parole in più. senza esser polemici, e si risolve e ci si capisce senza darci dentro con i termini?
PS, gli odi, dai maschili ai femminili, cominciano anche da cose come queste: essere arroccati sulle proprie idee senza volersi confrontare, ma affermando senza appello.
|
Ma allora che servirebbe un forum se appena uno dice una cosa (qualunque cosa ) tutti applaudissimo entusiasti? 
P.S. il pannolino per gold non serve: indossa già il pannolone da tempo per evidenti limiti di età.... |
n/a |
Inserito il - 16/05/2013 : 09:48:56

io???????????? ma se ho sempre detto di far pace, chiedilo a Domenico caso mai il
 lo dai a loro io pero' mi merito un

|
a_fenice |
Inserito il - 15/05/2013 : 23:30:32 @ elo, siman, asterix, gold...avrei voglia di mettervi il grembiulino da asilo, un pannolino, e maragi un ciuccio in bocca.
Possibile che si sia sempre pronti a criticare anche quando si è daccordo, quando magari bastano due parole in più. senza esser polemici, e si risolve e ci si capisce senza darci dentro con i termini?
Elo ha posto una questione, che abbiamo sviscerato in diversi modi. E' stato posto se un nudista può essere una persona che può capire meglio il problema, dovendo essere di natura (poi non è ne legge ne obbligo), più disposto agli altri e al rispetto reciproco (che non ho visto in qualche post, sucate amici, ma proprio per nulla).
Troppa polemica guasta inutilmente i rapporti, e non credo proprio sia il caso.
Una persona corretta, tessile o nudista, è normale e non anormale che difenda e protegga non solo la donna, ma tutti.
Un nudista dovrebbe essere ispirato in maggior misura, dato che applica questo principio in situazioni non comuni, dove tutto dell'altro/a è sottoposto alla piena luce del sole, coi suoi pregi e difetti. Ma non significa che sia migliore di altri, solo maggiormante favorito a rispettare le persone, per indole, credo e modi di fare.
Un naturista di base è prima di tutto un nudista, che applica il suo credo con metodologie più politicamente intricate, ma che col rispetto della persona non gli da vantaggi ne marce in più. Parlando talebanesimo, l'esser vegetariani, non tabagisti, senza tatuaggi, quasi solo familiari, non predispone verso gli altri in modo migliore di altri. Cioè la differenza dal suo essere nudista, o nudista naturista, non amplia il senso di condivisone e rispetto.
Tutti avete detto cose giuste e sbagliate, corrette e incorrette, ma se poi ci litigate sopra in questo modo...... E no daiiiiii, è già qualche mese che si sta procedendo nel RISPETTO delle idee altrui, non ricominciamo. Se la pensiamo in modo diverso, non è più semplice dire i motivi, senza aggiungere la polemichetta, senza per questo dire: non scrivo più?
Se dovevo offendermi per ogni volta che mi è stato detto: la penso diverso, sai da quanti anni avrei abbandonato tutto?
Su pace, stretta di mano, bacetto, e ora continuiamo, evitanto per cortesia il non rispetto reciproco.
Grazie.
PS, gli odi, dai maschili ai femminili, cominciano anche da cose come queste: essere arroccati sulle proprie idee senza volersi confrontare, ma affermando senza appello. |
maro58 |
Inserito il - 15/05/2013 : 20:59:04 | siman ha scritto: Conosco solo quattro donne qui: Cri, Itaindo, Serenalibera e Sonim ma non mi pare siano mai state oggetto di attacchi più o meno maschilisti ma, semmai, di scherzi e/o prese in giro estremamente amichevoli e non offensivi.
|
attenzione la ita conta per 100 e... se si adira picchia per 1000 indi offenderla non è d'uopo  |
fureant |
Inserito il - 15/05/2013 : 20:58:53 ciao cordom!!sono Elena la moglie di Antonio(fureant) ma come??? a me non mi conti?? con tutte le foto che ti abbiamo inviato ormai ci conosci quasi realmente e non virtualmente  e poi ti aspettiamo che un giorno veniate a trovarci!!un bacione anche a Sonia!! ciaooElena e Antonio |
siman |
Inserito il - 15/05/2013 : 19:32:22 | Goldchair60 ha scritto:
| starless ha scritto:
| Goldchair60 ha scritto:
allora incomincia tu a chiedere a tua moglie perchè non viene nel forum (vabbe' ogni tanto per un salutino veloce cè)? la stessa domanda la pongo a tutti gli altri mariti, chiedetelo alle vostre mogli o compagne e riferitelo, che pero' non sia il solito mal di testa
|
Molto ineressante! Allora facciamo cosi' Goldenchair60 io adesso ti do quì la mia risposta (al posto della mia lei), stasera lo chiedo proprio a lei, e domani scrivo la sua risposta (brevemente)! Beh inanzi tutto il rapporto maschietti/femminucce e' sbilanciato in rapporto 2/3 donne contro 8/7 uomini già in una media spiaggia nudista italiana (facendo riferimento alla "giornata secca" di mare, tornando alla sera in città a casa propria! Forse vi è una quasi parità nei luoghi di villeggiatura medio/lunga (dove si va in coppia). Le ragioni di questa "carenza" femminile, sono ampiamente discusse in questo ed altri siti, e credo che la voce "rischio di predazione" piuttosto che "maggiore pudore femminile" sia prevalente! Allora mi chiedo perchè in un Forum (serio come questo) dove non si rischia come in spiaggia (visto che il molestatore di turno è virtuale) le donne sono ancora meno? Nelle coppie è quasi sempre il "lui" che scrive, propone, discute con gli altri utenti/amici di forum. Ebbene io credo che sia un sostanziale "disinteresse" verso i destini dell nudismo in quanto movimento! Mi dispiace dirlo, alle care femminucce, ma in gran parte non sentono la necessità di impegnarsi per ottenere "domani" ciò che ancora oggi è vietato. E' come una visione "opzionale" ed "utilitaristica" del nudismo! Se posso lo faccio e sono contenta, ma non perdo il sonno se questa possibilità mi viene preclusa!
|
si pero', raccogliete i messaggi e non scrivete le vostre supposizioni , se no siam sempre allo stesso punto di prima.

|
Per quel che riguarda Simo, posso dire subito perchè rarissimamente si connette qui: conosce poche persone (forse una sola via telefono e due coppie de visu) per conoscenza diretta e moltissime per discorsi su vari utenti da parte mia. Perciò eventuali argomenti del forum li conosce dalle mie parole senza dover per forza collegarsi. In più lavora tutto il giorno al pc e quando è a casa preferisce leggere un libro, fare un giro fuori, guardare la tv o fare due chiacchiere tra noi o con amici senza usare il virtuale. |
siman |
Inserito il - 15/05/2013 : 19:25:51 | Goldchair60 ha scritto:
| siman ha scritto:
| Goldchair60 ha scritto:
@Siman esagerato, vedi sempre con gli occhi dell'amore tu
|
Affatto. Cerco di vedere sempre le cose con un minimo di autocritica e di imparzialità. In ogni caso, se i nudisti davvero si reputano così, preferisco ritenermi un tessile senza costume. 
|
.....se poi anche fra i nudisti ci sono dei polli che si dan l'aria da pavoni, gli st...tti ci son dappertutto, il mondo purtroppo è cosi'
|
Boh!!! 
Non ci sto capendo più niente: I nudisti (e i naturisti in particolar modo) sono migliori agli altri però, d'altro canto pare assodato, che gli scemi sono dappertutto. Ma allora se sono dappertutto ci saranno anche tra noi oppure no? O, invece, sono dappertutto ma tra noi no?  |
n/a |
Inserito il - 15/05/2013 : 19:02:13 | starless ha scritto:
Guarda Golden, che le donne (e anche gli uomini) non sempre dicono quello che pensano! Se vuoi fare una statistica senza analisi, poi vedremo i risultati. Il mondo e' pieno di persone che si "autodefiniscono" in un modo e poi fanno tutto il contrario. Basta pensare alle dichiarazioni di voto alle elezioni politiche. Grandi bugiardi!
|
non è che chiedevo una seduta dallo psicologo, qui basterebbe anche un ,,fate schifo,, e ci mettiamo col cuore in pace

|
starless |
Inserito il - 15/05/2013 : 18:54:47 Guarda Golden, che le donne (e anche gli uomini) non sempre dicono quello che pensano! Se vuoi fare una statistica senza analisi, poi vedremo i risultati. Il mondo e' pieno di persone che si "autodefiniscono" in un modo e poi fanno tutto il contrario. Basta pensare alle dichiarazioni di voto alle elezioni politiche. Grandi bugiardi! |
n/a |
Inserito il - 15/05/2013 : 18:29:08 | starless ha scritto:
| Goldchair60 ha scritto:
allora incomincia tu a chiedere a tua moglie perchè non viene nel forum (vabbe' ogni tanto per un salutino veloce cè)? la stessa domanda la pongo a tutti gli altri mariti, chiedetelo alle vostre mogli o compagne e riferitelo, che pero' non sia il solito mal di testa
|
Molto ineressante! Allora facciamo cosi' Goldenchair60 io adesso ti do quì la mia risposta (al posto della mia lei), stasera lo chiedo proprio a lei, e domani scrivo la sua risposta (brevemente)! Beh inanzi tutto il rapporto maschietti/femminucce e' sbilanciato in rapporto 2/3 donne contro 8/7 uomini già in una media spiaggia nudista italiana (facendo riferimento alla "giornata secca" di mare, tornando alla sera in città a casa propria! Forse vi è una quasi parità nei luoghi di villeggiatura medio/lunga (dove si va in coppia). Le ragioni di questa "carenza" femminile, sono ampiamente discusse in questo ed altri siti, e credo che la voce "rischio di predazione" piuttosto che "maggiore pudore femminile" sia prevalente! Allora mi chiedo perchè in un Forum (serio come questo) dove non si rischia come in spiaggia (visto che il molestatore di turno è virtuale) le donne sono ancora meno? Nelle coppie è quasi sempre il "lui" che scrive, propone, discute con gli altri utenti/amici di forum. Ebbene io credo che sia un sostanziale "disinteresse" verso i destini dell nudismo in quanto movimento! Mi dispiace dirlo, alle care femminucce, ma in gran parte non sentono la necessità di impegnarsi per ottenere "domani" ciò che ancora oggi è vietato. E' come una visione "opzionale" ed "utilitaristica" del nudismo! Se posso lo faccio e sono contenta, ma non perdo il sonno se questa possibilità mi viene preclusa!
|
si pero', raccogliete i messaggi e non scrivete le vostre supposizioni , se no siam sempre allo stesso punto di prima.

|
|
|