| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| bobby |
Inserito il - 13/09/2008 : 20:16:29 Ciao a tutti !
Il prossimo anno vorrei se possibile, andare al Baldarin di Cres con la moglie. Ho letto qualcosa al riguardo per esempio della strada di 15 Km stretta e che il posto ripaga le difficoltà. Vorrei sapere che tipo di problemi comporti un soggiorno di due settimane al Baldarin e se i telefonini prendono anche laggiù (copertura GSM). Quale delle due linee di traghetti è meglio prendere ?
Grazie e tanti saluti a tutti:
Bobby. |
| 10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| joker_ |
Inserito il - 08/02/2009 : 10:55:06 Ha fatto freddo anche in agosto, figuriamoci a maggio.. Cmq ne vale davvero la pena, ve lo consiglio! |
| bobby |
Inserito il - 07/02/2009 : 21:49:32 Grazie per le notizie, ho visto il campeggio con Google Earth è fantastico ! belle anche le foto.
A maggio andremo per un primo sopralluogo speriamo il tempo sia clemente!
Bobby. |
| joker_ |
Inserito il - 07/02/2009 : 11:42:31 Ho passato con la mia ragazza una settimana al Bardarin nell'agosto del 2006. Sicuramente è il campeggio più bello in cui sono stato, forse perchè preferisco il contatto con la natura alle comodità. In effetti si trova in una zona molto isolata, raggiungibile solo con una strada che si snota per 10km tra due muretti a secco. Trovandosi in una riserva naturale, l'acqua è splendida e la natura intatta. La metà fkk è frequentata da molti giovani, anche italiani, soprattutto dalle province di modena, bologna e vicenza. |
| bobby |
Inserito il - 18/09/2008 : 23:17:59 ho letto appassionatamente le vostre risposte, sembra di esserci già !!!!!!!!! Grazie: Bobby |
| virgola |
Inserito il - 17/09/2008 : 10:10:03 il baldarin è un gioiellino sembra di far campeggio libero anche se poi è ben gestito i bagni sono sempre pulitissimi, l'acqua calda ecc. c'è uno spaccio abbastanza ben fornito e un ristorante. la strada per raggiungerlo è stretta ma ben tenuta e non ci sono certo problemi per raggiungere il campeggio. il clima che si respira è molto amichevole e simpatico e il campeggio ha la particolarità che ogni anno c'è un'"invasione" di animali: farfalle per lo più. problemi non ce ne sono soprattutto se hai la macchina perchè l'intera isola è da visitare.
|
| giopd |
Inserito il - 17/09/2008 : 00:34:08 | pantelis ha scritto:
Il 10 agosto ho passato il ponte di Krk e non ho pagato nulla, non so, forse perché era domenica... Poi consiglio anche la spiaggia naturista di Slatina, è al centro dell'isola di Cres dopo Martinscica Ciao Enrico
|
Il ponte è a pagamento solo in ingresso. Poi non so se esistano dei giorni (o ricorrenze) in cui sia gratuito, a me non è mai capitato. Forse c'era uno sciopero...  |
| giopd |
Inserito il - 17/09/2008 : 00:32:47 | bobby ha scritto:
molto gentile....non vedo l'ora di poter andarci ....ma non capisco cosa significhi "la più ricca Lussini" Vuoi dire che ci siano lussuose ville ?
Ciao e grazie millee!!!
Bobby
|
Non è che è piena di ville... solo storicamente Lussino (in particolare la bellissima Lussinpiccolo), è una delle principali mete turistiche dell'alto adriatico già al tempo del dominio asburgico.
Questo grazie alla conformazione geologica e anche al fatto di essere più protetta dai venti (da Cherso), il che ha favorito sin dai Romani lo sviluppo degli insediamenti. Per questo Lussino ha una infrastruttura turistica più sviluppata e tanti alberghi e strutture ricettive. Cherso invece è più "rustica" e incontaminata, ed è forse più indicata per una vacanza volta alla tranquilla ed al relax. |
| pantelis |
Inserito il - 16/09/2008 : 23:14:01 Il 10 agosto ho passato il ponte di Krk e non ho pagato nulla, non so, forse perché era domenica... Poi consiglio anche la spiaggia naturista di Slatina, è al centro dell'isola di Cres dopo Martinscica Ciao Enrico |
| bobby |
Inserito il - 14/09/2008 : 09:02:51 molto gentile....non vedo l'ora di poter andarci ....ma non capisco cosa significhi "la più ricca Lussini" Vuoi dire che ci siano lussuose ville ?
Ciao e grazie millee!!!
Bobby |
| giopd |
Inserito il - 14/09/2008 : 02:38:44 Il posto è bello e vale sicuramente la pena, Cherso è una bellissima isola tutta da scoprire. La posizione a sud del Baldarin consente di raggiungere in pochi minuti anche la più piccola (e ricca) Lussino.
La copertura GSM c'è come ovunque.
Per il traghetto... beh, dipende... A meno di attraversare l'istra per le strade normali ti conviene non andare verso Pola ma direttamente a Fiume. Da qui la strada più breve e comoda è sicuramente la costiera istriana fino a Porozina, dove hai il traghetto per Cherso (una ventina di minuti di traversata).
L'alternativa è da Valbiska (Krk). Da qui la traversata è poco più lunga ma ti porta più a sud (Merag), facendoti fare quindi meno strada sull'isola fino al campeggio: tuttavia è circa 30 minuti in più di strada rispetto a Porozina e va considerato il costo aggiuntivo del ponte di Krk (30 kune). |