V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Nudomark |
Inserito il - 15/01/2014 : 21:45:38 Ciao a tutti! Mi piacerebbe avere una vostra opinione sul termine "praticare" che leggo spesso sul forum e sul sito (anche altrove ovviamente) riferito al naturismo. Devo confessare che, non so perchè, mi infastidisce. Lo trovo strano! Io sono naturista, non pratico il naturismo... Mah, sarò ipercritico o invecchiando non sopporto troppe cose! |
30 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
siman |
Inserito il - 29/01/2014 : 19:30:20 | jarod73 ha scritto:
Finchè siam qui a mettere i puntini sulle "i", per il modesto parere al momento non essendo una priorità, è solo una perdita di tempo e spazio sul sito.
|
Per conto mio mi scuso profondamente: non pensavo che questo tread (scusami soprattutto tu Nudomark ) fosse per te di vitale importanza.
Di solito e per quel che mi riguarda l'importante è la parola nudismo....il verbo o la frase che gli sta davanti (pratico, faccio, spero di riuscire più spesso, non vedo l'ora di poter nuovamente... ecc ecc) hanno un'importanza o valenza relativa.  |
jarod73 |
Inserito il - 29/01/2014 : 19:10:54 Finchè siam qui a mettere i puntini sulle "i", per il mio modesto parere al momento non essendo una priorità, è solo una perdita di tempo e spazio sul sito. |
maro58 |
Inserito il - 29/01/2014 : 19:03:50 Assolutamente si ! Io ho fatto le vacanze dello scorso anno in uno stupendo villaggio in Sardegna e pur essendo naturista ho "praticato" mimetizzato da tessile  |
siman |
Inserito il - 29/01/2014 : 18:29:50 | asterix ha scritto:
...la mia opinione invece è che un naturista è naturista sempre, anche quando va al mare col costume.
|
In questo caso come si dice? "Dove "pratichi" sotto sotto?"  |
Fede |
Inserito il - 29/01/2014 : 17:56:49 | asterix ha scritto:
| Messaggio di Nudomark
Ciao a tutti! Mi piacerebbe avere una vostra opinione sul termine "praticare" che leggo spesso sul forum e sul sito (anche altrove ovviamente) riferito al naturismo. Devo confessare che, non so perchè, mi infastidisce. Lo trovo strano! Io sono naturista, non pratico il naturismo... Mah, sarò ipercritico o invecchiando non sopporto troppe cose!
|
Ti quoto alla grande... Anch'io trovo che spesso la parola "praticare" venga usata un po' a sproposito. "Pratico in sauna" ad esempio, lo trovo sbagliato, la sauna col naturismo non ha nulla a che fare, in sauna si sta nudi perchè è la regola fondamentale dell' uso corretto della sauna. Ma probabilmente per molti la sauna più che un luogo di relax è un luogo dove poter stare nudi. "Pratico in casa", che senso ha? Ognuno in casa è libero di vestirsi o meno come preferisce, a questo punto c'è anche chi in casa pratica il "pigiamismo"... Chiedere ad un naturista "In quali spiagge pratichi?" è un po' un controsenso, è abbastanza normale che se chiedo ad un naturista quali spiagge frequenta, mi riferisco a quelle naturiste. Senz' offesa per nessuno, ma mi pare che certe persone, "diventino" naturisti solo in certi luoghi (saune e spiagge apposite) solo quando li frequentano, la mia opinione invece è che un naturista è naturista sempre, anche quando va al mare col costume.
|
Asterix sei troppo forte!!! Sono d'accordo con te.
|
Eroe |
Inserito il - 29/01/2014 : 13:21:48 | quagliozzi ha scritto:
... amo decidere autonomamente quali parti del corpo esporre al sole.
Verrò bannato?
|
Certo se esponi parti medio basse aprendo un impermeabile è possibile. |
quagliozzi |
Inserito il - 29/01/2014 : 11:04:37 Io non "pratico" nudismo e nè naturismo. Semplicemente amo decidere autonomamente quali parti del corpo esporre al sole.
Verrò bannato? |
nudinmoto |
Inserito il - 28/01/2014 : 15:54:30 [quote]Emanuele Cinelli ha scritto:
Beh, se vogliamo proprio mettere i puntini sulle i a me non piace, anzi infastidisce proprio, che si usi la parola naturismo per parlare del nudismo  
giusto.. però credo che la parola "naturismo" sia proprio la più usata dai nudisti per difendersi dagli equivoci . ci è capitato, parlando con una coppia di amici, di dire che siamo nudisti: cioè che saltuariamente frequentiamo una spiaggia nudista. la risposta:" ma veramente ? andate in una spiaggia dove ci si spoglia tutti nudi e si fanno cose davanti agli altri ? ". se invece si parla di naturismo, le persone (tessili) captano più facilmente il binomio natura=nudità senza altre implicazioni: lo stare nudi rispettando gli altri come si rispetta la natura
|
Emanuele Cinelli |
Inserito il - 28/01/2014 : 07:45:12 | Eroe ha scritto:
Insomma se devo chiedere "mi dici un luogo ove si può praticare nudismo" come lo devo chiedere? "Mi dici un luogo ove si può stare nudi?" ma mi potrebbe rispondere "certo sotto la doccia a casa tua". Allora come devo formulare questa domanda?
|
Ottimo Eroe, hai colto il segno. Il senso unico pare non essere vizio solo dei tessili   |
Eroe |
Inserito il - 27/01/2014 : 20:38:52 Praticare nudismo (in effetti suona male) Esercitare nudismo (esercitare ricorda esercito e non va bene la nostra è un'attività non violenta e non paramilitare) Fare nudismo (in realtà non si fa nulla ci si spoglia e basta) Insomma se devo chiedere "mi dici un luogo ove si può praticare nudismo" come lo devo chiedere? "Mi dici un luogo ove si può stare nudi?" ma mi potrebbe rispondere "certo sotto la doccia a casa tua". Allora come devo formulare questa domanda? |
n/a |
Inserito il - 27/01/2014 : 17:34:58 Va bene che ogni giorno se ne impara sempre una nuova, siam riusciti a scrollarci di dosso la parola ,,praticare,, ed 'ora viene tirata in ballo la parola ,,passione,, che poi potrebbe essere simile all'altra, la passione e il praticare passano o possono perdurare nel tempo, mentre se sei nudo, lo sei per sempre 
|
Emanuele Cinelli |
Inserito il - 27/01/2014 : 15:59:22 Beh, se vogliamo proprio mettere i puntini sulle i a me non piace, anzi infastidisce proprio, che si usi la parola naturismo per parlare del nudismo  
E sorvoliamo su altre invenzioni, neologismi ancor più fastidiosi quali quello di nudo-naturismo   
Volendolo fare tutto è opinabile, resta comuqnue che il lessico ha una sola base fondante, che piaccia o meno: gli enciclopedisti! Poi è vero che il lessico è anche cosa in continua evoluzione e mutazione, ma pur sempre per aggiungere significanti, non per rimuoverli (alcuni cadono nel dimenticatoio e vengono così definiti arcaici o desueti nel vocabolari, ma mai scompaiono del tutto).
Detto questo, quando sarà possibile stare nudi ovunque è probabile che l'uso del verbo "praticare" e dei relativi derivati scompaia da solo, ad oggi risulta utile, se non propio indispensabile, per indicare, senza tortuosi e prolissi giri di parole, i luoghi e i momenti in cui è possibile stare nudi... ehn cosa vuol dire stare nudi? Difficile dirlo senza abbianrlo a un contesto specifico ed ecco che esce il "praticare": tutti possono stare nudi in casa, differente praticare nudismo in casa che significa essere nudi, cioè avere un certo stile di vita e non solo stare a volte nudi come momento specifico e limitato della giornata in casa. Tutti possono stare nudi in sauna (se permesso), differente praticare nudismo in sauna che vuol dire essere nudi in sauna non solo perchè la sauna corretta si fa così ma perchè la nudità è il proprio stile di vita (esiste la suana nudista, eccome se esite: è quella dove la nudità è permessa ovunque, non solo nella cabina sauna). E via dicendo.
Come già detto da Matteone: l'Italiano è una lingua ricca e significativa e non possiamo usarla solo in ragione di ciò che ci piace o che non ci piace. Da fastidio un certo termine, liberisismi di non usarlo o di usarlo secondo propria scienza e coscienza; senza precise motivazioni sintattiche, lessicali, grammaticali, scientifiche, comunicative è comunque scorretto imporre algi altri di non usarlo.
Sto giusto scrivendo un articolo su questione similare e parallela: il nudismo è una passione o è qualcosa di diverso, è ben più di una passione? Oops, ho già detto troppo    |
nudinmoto |
Inserito il - 27/01/2014 : 14:51:16 concordiamo.. il naturismo è un modo di essere, al più una scelta o una filosofia di vita.
però tolleriamo il termine, perchè viene usato sovente per semplificare un discorso |
Biotto |
Inserito il - 17/01/2014 : 20:31:50 Val più la 'pratica' della grammatica...
 |
quagliozzi |
Inserito il - 17/01/2014 : 12:12:22 Quante cose s'imparano "praticando" questo forum.... |
davide66 |
Inserito il - 16/01/2014 : 22:08:00 ...e pensare che non avevo mai usato il verbo praticare prima di iscrivermi al forum ! mi sembrava strano (molto strano ), poi riscontrandone l'utilizzo pensavo fosse normalmente accettato dal mondo nudonaturista e oggi scopro che a molti altri non piace ! beh allora lo potrei cancellare dal mio vocabolario |
maro58 |
Inserito il - 16/01/2014 : 21:37:25 | matteone ha scritto:
Come posso io confrontarmi con chi non tollera l'uso di un termine corretto e invece adopera costantemente parole desuete o peggio?
biòtto agg. [dal got. blauts «nudo»]: ant. o settentr.
|

|
nudista81 |
Inserito il - 16/01/2014 : 21:23:30 Concordo con Nudomark e molti altri, anche se a volte uso anche io questo modo di esprimere il mio fare nudismo, o essere naturista. |
matteone |
Inserito il - 16/01/2014 : 19:53:36 Come posso io confrontarmi con chi non tollera l'uso di un termine corretto e invece adopera costantemente parole desuete o peggio?
biòtto agg. [dal got. blauts «nudo»]: ant. o settentr.
|
maro58 |
Inserito il - 16/01/2014 : 19:23:39 Concordo in pieno con te nudomark ! Già in un altro caso è emersa una discussione simile ed alla domanda, rivolta a me, ma allora tu come lo definiresti ? Ho risposto: non lo so io pratico solo la professione di geometra però mi piace, appena posso e il luogo lo consente, andare in giro biotto. Se poi sono in un ambiente aperto ed in mezzo alla natura ancora meglio. Sarà naturismo ? Ai posteri l'ardua sentenza. Ribadisco lo stesso principio, molto personale, anche qui. |
maumin-pd |
Inserito il - 16/01/2014 : 18:45:16 « Il naturismo è un modo di vivere in armonia con la natura, caratterizzato dalla pratica della nudità in comune, allo scopo di favorire il rispetto di se stessi, degli altri e dell'ambiente » (Definizione dell'International Naturist Federation, presentata al 14º Congresso naturista mondiale (1974)
Questa definizione non è stata fatta a caso ...
|
ompi |
Inserito il - 16/01/2014 : 13:48:55 magari la usano come per la religione. In Italia quasi tutti si dicono Cattolici, pochi sono davvero praticanti. Comunque sì, è un verbo che anche alle mie orecchie suona male.. specialmente riferito a nudismo e naturismo |
matteone |
Inserito il - 16/01/2014 : 12:49:17 La lingua italiana è ricca, ricchissima! Sono contro l'abuso del verbo fare:
http://www.dizionario-italiano.it/linguamadre/articolo.php?art=444 http://www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/?p=63
|
starless |
Inserito il - 16/01/2014 : 12:38:25 Praticare, praticone, ho tante pratiche da sbrigare io ehm,.. praticamente io ... (bugiardo) rivolgiti a quello ... che è pratico (truffatore) ho sistemato la pratica ... (malavitoso)
|
n/a |
Inserito il - 16/01/2014 : 10:53:06 | pieros_it ha scritto:
....ti quoto in toto Nudomark....e pensa quando scrivono "mi piace praticare il naturalismo"....li devo mantenere la calma altrimenti è la fine     
|
idem qua   |
quagliozzi |
Inserito il - 16/01/2014 : 09:21:27 Dipende dal senso del discorso. La difficoltà nel trovare un altro termine si trova quando si passano informazioni su luoghi dove poter "praticare". Se devo segnalare una spiaggetta dove sono stato tranquillamente nudo, o dico "si può stare tranquillamente nudi" o più semplicemente "si può praticare". Di sicuro non posso dire "si può fare i naturisti"... |
pieros_it |
Inserito il - 16/01/2014 : 00:42:11 ....ti quoto in toto Nudomark....e pensa quando scrivono "mi piace praticare il naturalismo"....li devo mantenere la calma altrimenti è la fine      |
itaindo |
Inserito il - 16/01/2014 : 00:21:25 Si', a anche a me suona male;solitamente dico sono nudista/faccio nudismo, praticare e' un verbo che non sono abituata ad usare. |
a_fenice |
Inserito il - 15/01/2014 : 23:51:42 anche a me da fastidio la parola praticare, anche se purtroppo ormai è molto in uso, direi anzi esclusivamente l'unica usata.
MI piacerebbe sentire più: sono nudonaturista (se riferito a se stessi), o vivo/sto nudo a/in... se riferito a dove uno normalmente sta nudo.
I problemi secondo me hanno due origini: 1) è difficile per molti identificarsi in qualcosa, asserire di essere, meglio dire che praticano (lo dicono anche i cattolici: sono praticante....cacchio vuol dire? O sei cattolico o sei altro: nulla, ateo, buddista o che so io. Una fede non si pratica, o si ha o non si ha. Si praticalo lo sport, si pratica il sesso, si pratica un lavoro, non si pratica una fede o un modo di vita. Ma cosi è!!) 2) la paura di dichiarare di essere nudi. Se ne ha terrore. Dire pratico nudismo sembra quasi meno trasgressivo di dire: mi piace vivere nudo, sto nudo in spiaggia, in casa. E' più politically correct dire: pratico nudismo in spiaggia o in casa. Fa meno pervertito.
Ci sarà chi la pensa diversamente, ma cosi la penso io. Abbraccio il fastidio di Nudomark |
sixthelement |
Inserito il - 15/01/2014 : 23:17:10 "Praticare il nudismo" mi suona normale, in quanto lo vedo come un'attività (magari da fare insieme ad altro).
"Praticare il naturismo" mi suona più strano ma comunque accettabile. In questo caso è più uno stile di vita e un modo di vedere il mondo, e quindi principalmente un modo di essere piuttosto di qualcosa che si fa. Forse il verbo "applicare" sarebbe più preciso. Per i propugnatori dell'ortodossia naturista, può andar bene un più religioso "seguire" 
|