V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Gonzo |
Inserito il - 20/04/2009 : 18:31:45
| marcodany ha scritto:
http://centrobenessere.blogspot.com/2007/05/sauna-e-naturismo.html " In sauna nudi o in costume ? " questa è la domanda che più spesso risuona in buona parte della nostra penisola.
Iniziamo con il dire che secondo i Finlandesi, gli "inventori" della moderna sauna, si fa nudi! ( un detto finlandese recita letteralmente: "si entra in sauna come mamma vi ha fatti" ). Il principio alla base della sauna e più in generale di tutti i bagni di calore, consiste nell'esposizione della superficie corporea al calore ed al vapore. Appare quindi evidente che, entrare in una sauna coperti da accappatoio o asciugamano ne riduce l'efficacia in misura direttamente proporzionale alla percentuale di superficie corporea coperta. E' paradossale vedere, tipicamente ragazze, avvolte in ampi asciugamani dalle ascelle ai polpacci, che si ostinano ad entrare in sauna senza probabilmente rendersi conto della completa inutilità della loro permanenza in questo ambiente anzi, ne subiscono solamente gli aspetti sgradevoli legati all'elevato calore. Forzando un po', un comportamento del genere potrebbe essere assimilato al distendersi al sole, magari in spiggia, indossando un soprabito: semplicemente privo di senso! Discorso a parte invece è legato all'utilizzo del "costume da bagno". Partiamo dal principio fondamentale che oggetti in plastica e metallo come ciabatte, libri e riviste, tutto deve essere lasciato rigorosamente FUORI ! Indossare costumi sintetici è un comportamento assolutamente da evitare, in quanto questi indumenti, esposti all'elevato calore dell'ambiente, rilasciano sostanze tossiche oltre a generare fastidiose concentrazioni di calore e sudore favorendo la formazione di eczemi. Usare il costume all'interno della sauna, così come portare qualsiasi oggetto in plastica o nylon, equivale ad una violenza verso se stessi e gli altri occupanti. Al limite ci si può coprire con un piccolo asciugamano o con un leggero telo di cotone oppure, per i più pudici e comunque solo dove espressamente consentito dal regolamento, indossare biancheria di cotone. Lasciare le parti intime scoperte è senza dubbio più salutare che costringerle in indumenti, magari stretti e potenzialmente irritanti, o peggio ancora tossici alle alte temperature! Da non tralasciare, per concludere, anche un aspetto raramente considerato: in un centro benessere un costume bagnato resta umido ( alle frequentatrici, ricordo che indossare per ore un indumento umido rischia di causare un'alterazione delle difese naturali ed esporre a un maggior rischio di irritazioni da candida ). Dopo la prima doccia, la prima secchiata d'acqua o immersione nella vasca, il costume indossato rimane praticamente bagnato durante tutti i successivi ingressi in sauna; provate ad immaginare l'effetto che può avere sull'umidità dell'aria (ricordo che la sauna dovrebbe essere un ambiente SECCO per definizione) di decine di costumi bagnati che entrano ed escono per ore, bagnando, e quindi rovinando, le tipiche panche in legno non trattato.
Va però ricordato che alla base di tutto, c'è la responsabilità di ciascuno di noi, che riguarda sia la fondamentale cura dell'igiene personale che il proprio stato di salute.
Alla luce di quanto detto, a tutti coloro che ancora vivono con "timore e repulsione" la nudità in questi contesti, non posso che accennare brevemente allo spirito con cui ci si dovrebbe avvicinare alla sauna e, più in generale, ai "bagni caldi": e cioè la rinnovata attenzione e cura dedicata al proprio corpo, alle proprie personali sensazioni; la ricerca di momenti di relax e tranquillità; di un senso di libertà che fin troppo spesso siamo costretti a ritagliarci faticosamente dalla vita quotidiana... Quale luogo e momento, quale migliore occasione quindi per "staccare" un breve istante dalle regole, i vincoli, le costrizioni e le omologazioni quotidiane... non fosse altro per la curiosità di provare in prima persona l' "effetto che fa"!
Come si fa nel resto d'Europa In Islanda (ma ho notizie contrastanti in merito a questa isola), così come in tutti i paesi europei di lingua tedesca (Trentino Altoadige incluso) e dalla Lituania fino alla Slovenia (leggi la recensione su Terme Olimia), è semplicemente normale fare la sauna nudi in ambienti misti. Famiglie al completo, per abitudine diffusa, fruiscono delle saune e, più generale, frequentano i centri benessere in comune e privi di indumenti, senza particolari imbarazzi, retaggio delle convenzioni e di sistemi educativi cui si è stati sottoposti da secoli, specie qui in Italia. Si deve tener presente che la nudità, in questo contesto, non ha nulla a che vedere con il naturismo in senso stretto, si tratta semplicemente della condizione necessaria alla corretta fruizione del trattamento e non dovrebbe essere legata volontà o al capriccio dei chi usufruisce della struttura.
In Finlandia invece, e più in generale in Scandinavia, solo le famiglie usufruiscono della sauna in comune, mentre nelle saune pubbliche vige spesso una più o meno rigida divisione fra i sessi, per zone oppure tramite orari di accesso diversi.
ed in Italia?
La situazione italiana risente ancora della fortissima influenza del Cristianesimo fin dal lontano 320 d.C., quando i Cristiani, ormai predominanti ai livelli più elevati dell'Impero Romano, riuscirono far proibire definitivamente l'accesso delle donne alle Terme, a seguito di più di un secolo di tentativi di far imporre divieti alla promiscuità all'interno di questi stabilimenti. Per quanto riguarda l'odierna situazione Italiana, tipicamente solo in Trentino Alto Adige, ed in qualche raro caso nelle regioni confinanti, la nudità è obbligatoria all'interno delle diverse tipologie di Saune e Bagni, ed ampiamente praticata nelle zone immediatamente circostanti (in genere all'interno di una ben delimitata "Zona Wellness"; "Zona Relax" o ancora "Zona Saune" che dir si voglia). Nelle restanti regioni italiane purtroppo, l'obbligo di indossare il costume regna incontrastato, con buona pace per i rischi alla salute che questo comporta. Molto rari infine, sono i casi in cui viene lasciata sostanziale libertà di scelta alla clientela.
Sta quindi ad ognuno di noi adottare la propria personale attitudine nei confronti della nudità nei diversi contesti, informandosi preventivamente delle abitudini e del regolamento in vigore nelle strutture che intendiamo frequentare.
Una valutazione a parte invece, se non altro per la delicatezza del tema, merita la situazione delle famiglie ( compresi quindi i bambini ) che vogliono frequentare insieme i centri benessere. L'ingresso ai minori è regolamentato in maniera decisamente varia e bizzarra a seconda del "territorio" preso in considerazione: Si passa dal diffusissimo: "Divieto di accesso ai minori di anni 18"; regolamento vigente nella quasi totalità degli impianti in Veneto (unica eccezione a mia conoscenza è "Sauna e "Bagni Turchi" di Verona ); al sostanziale "Libero Accesso" delle strutture pubbliche Altoatesine, in primis l'Acquarena di Bressanone ma anche l'Aquaforum di Laces e le altrettanto famose strutture di Acquavventura di Naturno, Cron4 di Brunico, Mardolomit di Ortisei e così via; passando per i vari "Divieto di accesso ai minori di 12/14 o 16 anni se non accompagnati da un adulto", presente in molti Wellness Hotel e nei centri Benessere Trentini ed arrivando fino alla "prenotazione della sauna" per una singola famiglia in determinati orari (a mio modesto avviso solo un espediente volto ad incrementare il guadagno della struttura che lo propone). A ben vedere quindi, i divieti rispettano sostanzialmente le diverse sensibilità culturali che già abbiamo riscontrato relativamente all'attitudine nei confronti della nudità. Il consiglio alle Famiglie quindi non può essere, ancora una volta, che quello di informarsi preventivamente, per evitare di doversi fastidiosamente "turnare e scambiare" tra cura del corpo e cura dei figli. In questo Blog, per facilitare la ricerca, sto applicando l'etichetta "Wellness: per le Famiglie" alle strutture, pubbliche e private, che più o meno esplicitamente consentono la libera frequentazione alle famiglie.
Concludendo, applicando il "Principio di Precauzione", personalmente rifuggo da Saune e Bagni Turchi in cui sia obbligatorio o anche solo tollerato l'utilizzo dei costumi sintetici!!!
Ricordo peraltro che già Galeno, il famoso medico imperiale di Marco Aurelio, circa 2000 anni fa nei suoi trattati prescriveva di: " ...entrare nelle terme lasciando il corpo nudo ai vapori e ai calori ".
|
|
30 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Micho |
Inserito il - 03/05/2009 : 13:50:49 | cpnew ha scritto:
secondo me la sauna ognuno la fa come gli pare....
(ihihihhihihi....!!!!)
:-))
A.
|
Che simpatico umorista!  Però se lo pensi veramente, significa che conosci superficialmente il mondo delle saune. Non è grave, basta informarsi e visitare qualche buon centro benessere. Poi facci sapere.
ciao ciao |
matteone |
Inserito il - 30/04/2009 : 07:47:14 | a_fenice ha scritto:
leggiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii       
|
era una battuta per far ricominciare il giro... |
Emanuele Cinelli |
Inserito il - 30/04/2009 : 07:02:16 Nessuno nasce imparato e c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare, la cultura non è una cosa che ci si fa e poi resta li, la cultura è qualcosa che va costantemente tenuto aggiornato, ben ha fatto Max a pubblicare quel link, anzi invito tutti a pubblicare link (non solo riguardanti le saune e ovviamente nell'ambito delle discussioni opportune) a siti che parlino di argomenti interessanti: in futuro non è da escludere si faccia a livello di sito una raccolta degli stessi.
Se anche una sola persona utilizzasse il link (ma credo che saranno decisamente di più) abbiamo reso un utile e imortante servizio e lo scopo primario del sito non è permettere le chiacchiere tra nudisti grazie al forum ma dare servizi specie a chi ancora nudista non è. |
a_fenice |
Inserito il - 30/04/2009 : 00:23:58 leggiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii        |
matteone |
Inserito il - 30/04/2009 : 00:22:34 ma insomma, come si fa 'sta sauna? |
a_fenice |
Inserito il - 30/04/2009 : 00:11:29 si vero, ma bisogna sempre considerare l'ultimo arrivato, insomma qualcuno che chiede cosa e come andrebbe fatto c'è sempre, e se a noi non serve, io penso anche ai novellini   E insomma, spero che qualche link sia d'interesse per alcuni, anch'io ho imparato cosi, girellando e cercando le varie info, poi, pin piano mi son fatto le ossa... magari avvessi avuto allora i siti che ci sono adesso |
Micho |
Inserito il - 29/04/2009 : 23:42:02
A_fenice ... con tutto il rispetto. Chi ha voglia di capire e di imparare ha già approfondito. Chi invece è "nato imparato" non perde certo il suo prezioso tempo a cliccare sui nostri link (che infatti non legge). Quando io ho iniziato a scrivere di saune su internet, dovevo tradurmi le cose dal tedesco e dall'inglese perché non c'era altro, potrei farti l'elenco dei siti italiani che si sono ispirati ai miei interventi. Comunque sono molto soddisfatto che anche in Italia si stia diffondendo un po' di cultura e ogni anno vengano aperti nuovi centri dove far la sauna secondo le regole. E se qualcuno non capisce (o fa finta di non capire), liberissimo di andare altrove.
|
a_fenice |
Inserito il - 29/04/2009 : 21:46:59 sito con moltissime info su tutto ciò che si può fare in un centro benessere, con molte informazioni tecniche a corredo
http://www.beness.it/index.php?tpl=glossario |
fambros |
Inserito il - 27/04/2009 : 11:05:14 | cpnewesperience ha scritto:
| MassiePigal ha scritto:
Da questa discussione abbiamo capito una cosa: la sauna va fatta un po' come si vuole... io, Massi, che sono un grande appassionato di pesca, la prossima volta, invece di preoccuparmi di andare a casa a cambiarmi, andrò direttamente in sauna con gli stivaloni da pescatore, quelli, per intenderci, alti fino alla coscia, e non mi libererò sicuramente della mantellina in telacerata che tanto mi aiuta a tenere lontano i reumi...
   Mah... rimaniamo perplessi veramente. Saluti naturisti...
|
evviva, ci siamo arrivati! W la libertà di espressione w la libertà di sauna!
p.s. invece degli stivaloni cosciali potresti provare con lo scafandro con bretelle, quello che usa per pescaer da dentro il fiume. la parte superiore è in neoprene come le mute da sub. vedi che una attinenza c'è sempre e non si esce dal seminato?
|
non capisco perche' questo sarcasmo di cpnewesperience, MassiPigal ha espresso un sua alternativa di fare la sauna e adesso cpnewesperience, che fino a un post prima difendeva l'apertura mentale e la possibilita' di fare la sauna come si vuole, lo critica: ma se regole per la sauna non ve ne sono perche' cpnewesperience critica MassiePigal?
forse ci sono si' regole per la sauna? ma allora la tanta declamata liberta' dove va a finire? |
fambros |
Inserito il - 27/04/2009 : 11:01:02 Quando si va in palestra, gli istruttori ti consigliano di indossare abiti adatti (pantaloncini, tute), se ti presenti agli attrezzi coi jeans tutti gli assistenti ti consigliano appunto di cambiarti Quando si gioca a calcetto tutti indossano almeno delle scarpe da ginnastica: chi si presentasse in scarpe nere di vernice non verrebbe fatto giocare alla partita Cosi’ pure il gestore corretto (non onesto ma corretto, si parla di correttezza che e’ ben diversa dalla onesta’ ) di saune deve imporre che la sauna la si faccia o nudi o al massimo con una mutandina di cotone non colorata. Chi gestisce un centro benessere deve puntare al benessere dei suoi clienti e non solo al suo (e alle sue tasche)
|
Gonzo |
Inserito il - 27/04/2009 : 09:58:03 | Micho ha scritto: ... anche se qui sono ospite e cercherò di fare il bravino qualcosa potrebbe scapparmi lo stesso  
|
grande Micho
 |
cpnewesperience |
Inserito il - 27/04/2009 : 01:57:09 | Micho ha scritto:
Vabbè ... se questo è il livello delle tue argomentazioni ti saluto e mi dedico ad altro.
|
de gustibus non est disputandum. Vedi tu. ma un po' di ironia nella vita... proprio no? del resto alla tua domanda seria ho risposto in tono serio. se vogliamo parlare seriamente di cose serie è un conto, ma sui gusti personali mi pare ognuno possa esprimere l'opinione che ha ed è legittimo avere opinioni diverese da altre persone.
ciao |
Micho |
Inserito il - 27/04/2009 : 00:51:59 Vabbè ... se questo è il livello delle tue argomentazioni ti saluto e mi dedico ad altro. |
cpnewesperience |
Inserito il - 25/04/2009 : 16:26:20 | MassiePigal ha scritto:
Da questa discussione abbiamo capito una cosa: la sauna va fatta un po' come si vuole... io, Massi, che sono un grande appassionato di pesca, la prossima volta, invece di preoccuparmi di andare a casa a cambiarmi, andrò direttamente in sauna con gli stivaloni da pescatore, quelli, per intenderci, alti fino alla coscia, e non mi libererò sicuramente della mantellina in telacerata che tanto mi aiuta a tenere lontano i reumi...
   Mah... rimaniamo perplessi veramente. Saluti naturisti...
|
evviva, ci siamo arrivati! W la libertà di espressione w la libertà di sauna!
p.s. invece degli stivaloni cosciali potresti provare con lo scafandro con bretelle, quello che usa per pescaer da dentro il fiume. la parte superiore è in neoprene come le mute da sub. vedi che una attinenza c'è sempre e non si esce dal seminato? |
a_fenice |
Inserito il - 25/04/2009 : 11:55:59 http://www.medicinalive.com/cura-del-corpo/fitness-e-allenamento/la-sauna-istruzioni-per-luso/ http://www.edil-legno.com/sauna_uso.htm http://www.fuoridalpalazzo.it/2006/02/limbarazzo-della-sauna.html http://www.albanesi.it/Salute/cosafare/sauna.htm http://www.sauna.ilbello.com/saunadopopiscina.htm http://www.sauna.ilbello.com/insauna.htm http://www.triestetourism.altervista.org/piscinasaunatrieste.htm |
MassiePigal |
Inserito il - 25/04/2009 : 10:07:25 Da questa discussione abbiamo capito una cosa: la sauna va fatta un po' come si vuole... io, Massi, che sono un grande appassionato di pesca, la prossima volta, invece di preoccuparmi di andare a casa a cambiarmi, andrò direttamente in sauna con gli stivaloni da pescatore, quelli, per intenderci, alti fino alla coscia, e non mi libererò sicuramente della mantellina in telacerata che tanto mi aiuta a tenere lontano i reumi...
   Mah... rimaniamo perplessi veramente. Saluti naturisti... |
matteone |
Inserito il - 25/04/2009 : 09:52:41 questa discussione sta andando verso una deriva decisamente scatologica |
cpnewesperience |
Inserito il - 24/04/2009 : 23:08:25 | Micho ha scritto:
| cpnewesperience ha scritto:
Bene, almeno parliamo entrambi da addetti ai lavori ...
|
Io parlo da appassionato con una buona esperienza e cultura della sauna. Tu che fai? Scusa ma non letto tutto il forum: progetti, vendi, installi o cos'altro?
Riguardo al costume, scelgo solo posti dove si fa correttamente la sauna. E tengo a precisare che non sono naturista.
|
seguo due "rami d'azienda": lavoro in ambito sanitario-massoterapico e mi occupo di consulenze aziendali in vari ambito. se vuoi ne parliamo in privato. ciao A. |
e7b2 |
Inserito il - 24/04/2009 : 22:54:16 Non ho ancora letto nulla sui siti che finalmente avete segnalato, ma una cosa ve la posso menzionare: un anno fa sono stato in una sauna in Bulgaria molto carina (tuttoi i locali erano molto carini), proprio vicino alla porta della sauna c'era la doccia con il secchio d'acqua e la catenella .... Morale ,credo di aver abusato un po' troppo ,un mese di torcicollo.. Ho trovato strano in quel caso che le persone stavano in sauna con gli asciugamani e poi facevano la doccia (aperte/ comuni /a vista intendo) nudi. Non erano ne bulgari ne tanto meno itagliani, forse ungheresi. Non son sicuro avevo già il collo bloccato. Devo fere * esperienza ,mentre a novembre sono stato in Scozia e li erano tutti in costume,strano. |
Micho |
Inserito il - 24/04/2009 : 22:51:26 | cpnewesperience ha scritto:
Bene, almeno parliamo entrambi da addetti ai lavori ...
|
Io parlo da appassionato con una buona esperienza e cultura della sauna. Tu che fai? Scusa ma non letto tutto il forum: progetti, vendi, installi o cos'altro?
Riguardo al costume, scelgo solo posti dove si fa correttamente la sauna. E tengo a precisare che non sono naturista.
|
cpnewesperience |
Inserito il - 24/04/2009 : 22:38:15 | Micho ha scritto:
| cpnewesperience ha scritto:
Ognuno la sauna la fa COME GLI PARE, con o senza costume, con o senza telo sulle pubeda, da soli o in compagnia. Non eistono (per fortuna) leggi su come si fa la sauna.
saluti
A. & R.
|
Ciao a tutti! Molti di voi già mi conoscono, alcuni di persona ed altri solo virtualmente. Un saluto particolare ad a_fenice ... eccomi qui! 
Per chi non mi conosce posso dire che, tra le altre cose, sono un appassionato di saune. In circa 20 anni di esperienza ho visitato le terme di Erding, Blumau, Bad Kleinkirchheim, Alpentherme Gastein, Montemare Golling, Portorose, Merano, Acquarena Bressanone, Cron4 Brunico, Caravan Park Sesto, Jutaspa Ravina, Acquafun S.Candido, Aquarius Magnano, Kosmic Pordenone, ecc ecc ecc oltre a vari centri benessere di hotel che frequento per lavoro. Con alcuni gestori ritengo di avere un buon rapporto. I primi libri sulle saune li ho acquistati una quindicina di anni fa e ne ho più di uno. Inoltre leggo da anni il sito di Insauna (e spero di incontrare il sig. Danter domani, al campionato europeo di aufguss), conosco il dott. Scrizzi di Saunamecum e il dott. Stradi che scrive qui http://www.acquades.it/index.php/saune/sauna-benefici-e-salute Pertanto ritengo di poter esprimere alcune considerazioni con cognizione di causa.
Le REGOLE DELLA SAUNA ESISTONO e sono dettate dall'esperienza millenaria, dalla fisiologia umana e dai consigli dei costruttori.
Un esempio si trova qui: http://www.miranisaune.it/it/saune/consigliutili/errori.html Mi spiace non aver trovato on line le regole consigliate dalla Hofer (leader nella realizzazione di centri benessere) che si trovano esposte fuori a molte saune. Cercherò meglio.
Purtroppo questo topic si è concentrato solo sulla questione costume-si-costume-no, importante per un sito nudista ma relativa per un cultore della sauna. Se si comprendono a fondo tutte le altre regole, il costume diventa fastidioso e spontaneamente se ne fa meno. Non c'entra nulla con il naturismo e il nudismo ...
Che poi in Italia ognuno faccia di testa sua è un altro discorso. Trovo interessante il paragone con la pizza: ci sono mille modi per farla e che sia fresca, surgelata o inscatolata va sempre bene. Ma se chiedete ad un pizzaiolo esperto vi dirà che qualche regoletta esiste e tra una pizza da discount e una appena sfornata da un forno a legna la differenza è piuttosto evidente. Se poi uno ha sempre mangiato pizze da discount e le trova ottime ... de gustibus non disputandum est
ps: se non vi rispondo subito, significa che sto assistendo al campionato di aufguss
ciao ciao
|
Bene, almeno parliamo entrambi da addetti ai lavori, allora ti propongo qualche domanda: di quante persone sai essere morte nelle saune per esserci entrate col costume, che fa tanto male, o ne hanno riportato danni permanenti? e quante persone sono morte o hanno riportato danni permanentiperchè altre persone in sauna con loro indossavano il costume? Infine, ci si è concentrati solo sui costumi in materiale sintetico, ma se il costume o altro indumento fosse in fibre naturali come lino o cotone, tu da addetto ritieni sia altrettanto dannoso? Se non è dannoso è quindi lecito che chi lo desidera lo indossi?
e poi se il titolo/argomento del topic è "Come si fa una sauna" mi pare evidente che, secondo la lingua italiana, il "come si fa" comprenda anche si fa CON o si fa SENZA costume. E' italiano che diamine! Poi è del tutto ovvio che chi vuole la fa come capperi gli pare.
ciao ciao anche a te
A. |
matteone |
Inserito il - 24/04/2009 : 22:03:26 | Micho ha scritto: .....sulla questione della nocività del costume per ora non ho trovato prove. Un amico laureato in chimica è tuttora perplesso.
|
ho espresso anche io profonde perplessità.... |
Micho |
Inserito il - 24/04/2009 : 21:57:22 @ a-fenice: su questo siamo d'accordo, ma non ti montare la testa ... anche se qui sono ospite e cercherò di fare il bravino qualcosa potrebbe scapparmi lo stesso  
Altra cosa: sulla questione della nocività del costume per ora non ho trovato prove. Un amico laureato in chimica è tuttora perplesso. |
a_fenice |
Inserito il - 24/04/2009 : 21:38:45 finalmente, è quello di cui si diceva. Costume si, costume no, quello che conta davvero, son tempi, doccie, e 1000 altre cosettine, che vedo, son ben dettate in questi due siti. E riportate da te, che a quanto so vivi più dentro la sauna che dentro casa tua, già da sole fan regola  Grazie micho.
PS. su queste ci troviamo daccordo vero?   |
a_fenice |
Inserito il - 24/04/2009 : 19:41:16 Venus: ho trovato solo delle deduzioni generiche in cui le plastiche (fibre sintetiche in genere, quasi tutte, chi più, chi meno) quando si disgregano possono in qualche modo inglobarsi nei pori della pelle e stanno studiando se le varie patologie legate in qualche modo ad esse, siano da attribuire ad una aspirazione delle medesime in fase areosol combinate con altri catalizzatori, o riescono ad essere assorbite tout court con semplice contatto, ma nulla di definitivo sembra stato trovato, per questo non ne ho parlato. In fondo si tratterebbe non di un semplice contatto, ma di contatti ripetuti che alla fine superano i valori soglia tollerabili. Un po come il fumo. Non basta una boccata di fumo passivo, ma anni e anni di fumo continuato perchè si possa sviluppare qualcosa. Il corpo di base ha delle autodifese. Il problema sorge però in particolare per le plastiche, perchè se il fumo (per esempio) viene metabolizzato, espulso con le urine, e il catrame con le ciglia espulsori di bronchi trachea etc, e solo un contatto continuato può dare tumori a polmoni e vescica (si parla di anni di contatti), per le plastiche appunto si parla di concentrazione nei tessuti adiposi (il grasso) profondi (quello che non se ne va con una semplice dieta), per cui la paura che hanno è di una progressiva concentrazione. Se ciò è già dimostrato per quelle che respiriamo (fumi di plastiche, tipo la famosa diossina), non lo è del tutto per quelle a contatto. Di certo c'è qualche consiglio latente di non usare i tessuti alo sfinimento, ma di sostituirli ai primi accenni di degenerazione.
Ma siccome ho detto che non ho trovato nulla di definitivo, a meno che qualcuno non ne trovi, lasciamo la questione tessile del fare la sauna al gestore di turno e ai suoi clienti. Per noi ciò che conta è farla in modo più salutare possibile, e il farla senza plastica lo è sicuramente di più a prescindere.
Per Ottero. Nessun problema per cose tipo UVA/B, non c'entra nulla. Cosi come pelle grassa o secca. Semmai, visto che una buona sauna fa perdere 0.5 0.7 l d'acqua corporea, e soprattutto a livello epidermico, chi ha la pelle secca può sempre mettersi un filo di crema idratante dopo la stessa. Un po come dopo una giornata di sole al mare. Per chi lo volesse sapere preciso che basta usarne pochissima, in quanto lo scopo della crema è tappare i pori della pelle, e al massimo trasmettere sostanze emollienti o oli essenziali, a secondo della composiaione della crema. Il poro tappato non continua a sudare, e l'acqua prodotta viene riassorbita dal derma tipo spugna, rigonfiandosi e tornando morbida ed elastica. Anche se sembra roba da alchimista tale applicazione non è da considerare roba da buttar via o troppo artificiale. Il caso contrario è pelle secca disidratata, allargamento dei pori, assorbimento di polveri e relativi eventuali microrganismi, esfoliazione forzata della stessa senza che sotto ci sia il nuovo strato protettivo pronto ad entrare in azione. Insomma quello che succede dopo una giornata di sole eccessivo senza protezione. La pelle si secca, si falda, viene via a pezzi, e se non c'è sotto la nuova, arrossamento o irritazione più o meno intensa e/o eccessiva e etc etc-.... E' anche vero che la pelle è uno di quei tessuti a ricambio molto rapido, ma comunque troppo lento per fare la sua azione, in questo caso.
per i tempi esistono moltissime versioni in merito, ogni centro ha i suoi consigli, ma di questo faccio parlare chi la fa di continuo e ha più esperienza in merito |
rik1717 |
Inserito il - 24/04/2009 : 18:22:30 La sauna si fa nudi, almeno qui da me è la normalità, queste discussioni da queste parti non vengono mai fuori, abitando vicino ad Austria e Slovenja è una cosa naturale fare le saune nudi e a parte qualche italiano di altre zone,non di qui, non ho mai visto nessuno con il costume in sauna. Il problema nemmeno si pone, si entra nudi e si sta nudi nella più totale spontaneità.
ciaooo Rik |
matteone |
Inserito il - 24/04/2009 : 17:57:57 non finirà mai questa discussione... |
venus |
Inserito il - 24/04/2009 : 17:33:00 C'è un dermatologo in sala? |
Ottero |
Inserito il - 24/04/2009 : 17:09:16 Forse è meglio che inizi a formulare delle domande.
Iniziamo con la pelle.
Pelle secca e pelle grassa vi sono effetti controindicazioni o precauzioni da prendere? La sudorazione è differente, la pelle grassa ne ottiene un maggiore beneficio o l'eccessiva sudorazione ne altera troppo la caratteristica? I tempi di esposizione cambiano con le diverse tipologie di pelle? Il colore, ovvero, chi ha la pelle chiara deve protegersi in qualche modo, come per l'esposizione ai raggi UVA?
. |
Ottero |
Inserito il - 24/04/2009 : 16:49:56 | MassiePigal ha scritto:
| Ottero ha scritto:
| a_fenice ha scritto: ..... dovremmo discutere su tempi, doccie o immersioni, su come insomma goderne al meglio, .....
|
Finalmente al dunque.
Come si fà la sauna?
|
La sauna la si fa NUDI. Questa è la regola basilare. Poi possiamo andare avanti con il discorso. Comunque la barzelletta che i costumi in sauna rilascino sostanze nocive a noi non fa proprio ridere. Fa riflettere. La sauna col costume la facciamo a casa nostra. Quando siamo in una sauna aperta al pubblico avremmo tutti il dovere di farla nudi per non intossicare gli altri. Saluti naturisti
|
| cpnewesperience ha scritto:
| Ottero ha scritto:
| a_fenice ha scritto: ..... dovremmo discutere su tempi, doccie o immersioni, su come insomma goderne al meglio, .....
|
Finalmente al dunque.
Come si fà la sauna?
|
Ognuno la sauna la fa COME GLI PARE, con o senza costume, con o senza telo sulle pubeda, da soli o in compagnia. Non eistono (per fortuna) leggi su come si fa la sauna.
saluti
A. & R.
|
Grazie MassiePigal e cpnewesperience ma nella domanda era insito il quote fatto su a_fenice che recita testualmente "dovremmo discutere su tempi, doccie o immersioni, su come insomma goderne al meglio" in nessun posto è quotato il vestiario.
Scusatemi ma sto seguendo questo thread da molto tempo credendo di ottenere delle informazioni serie.
Vogliamo discutere di come si fà una sauna e credo non sia il solo esibire il costumono firmato o l'uccellino al vento.
Grazie.
.
|
|
|