V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
massimo |
Inserito il - 21/01/2012 : 11:32:46 Prendendo spunto da "Fiumidia" in un altra discussione, non potrebbe essere invece un idea creare una cooperativa per comperare, gestire o trattare un campeggio già esistente, e trasformarlo in nudista/naturista ? Chiaramente noi non siamo molto informati su legislazioni ed eventuali permessi,però in effetti è solo un idea,se qualcuno ne sa di più,noi saremmo disposti a partecipare alla coop. e alla gestione. |
30 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
massimo |
Inserito il - 20/04/2012 : 20:25:25 | blatore ha scritto:
È evidente che a Massimo manca qualche info. 1- un capannone con un po' di terreno ha un costo di gran lunga inferiore di un campeggio. 2- non capisco dove trovi un capannone industriale in città 3- l'uso del capannone, a parte quanto già detto da N77, avrebbe la principlale funzione di ritrovo. 4- a differenza di un campeggio , un capannone non ha bisogno di gestione, se non una guardia . 5- i costi per eventuali allestimenti vengono sostenuti alla bisogna, mentre per un campeggio non puoi non realizzare un minimo di strutture. Se poi lo compri già avviato costa una cifra perchè devi pagare un avviamento. 6- per un'attività quale quella di un campeggio devi sostenere oneri e tributi ( imu compresa) oltre a licenze e b alle varie. Tra l'altro con cadenza annuale e non una tantum.
Queste solo alcune indicazioni , ovviamente ve ne sono altre. Se il discorso è avere un luog dive ritrovarsi non serve certo un campeggio. Se invece si vuole aprire una attiività della quale possiamo usufruire anche noi , ma non solo noi, allora è un'altra cosa. Se non ricordo male flumidia aveva trovato un terreno che solo lui si aggirava sui 200 mila. Un capannone non nuovo con acqua e luce intorno ai 2000 mq ha un costo inferiore. Non è grande, ma penso che per eguagliare il terreno ce ne vogliono di mq.
|
Visto che vengo tirato in ballo proverò rispondere. 1-penso che questo sia tutto da vedere,se lo è non è sicuramente uguale il fine 2-vieni a Brescia e ti faccio vedere quanti ne vuoi di capannoni nella cerchia cittadina 3-il fatto della funzione di ritrovo,nulla da dire, noi personalmente non intendevamo questo,pensavamo a vacanze e sole 4-anche un grande condominio ha sufficienza di un amministratore,al limite di un portinaio 5-se per te poi è sufficiente entrare in un capannone vuoto,l'importante è solo il mettersi nudo...buon per te. 6-su questa questione mi trovo un poco spiazzato,non so se come formula club privato servano licenze,per l'IMU non non so pure nulla,visto che tuttora non so cosa devo pagare delle cose che ho già,comunque un capannone paga e come se paga... Anche se non segnato 7-capannoni a meno di 100€ al Mq.?Con poi un poco di area privata esterna?Non sono ricco,però a questo prezzo uno me lo compero pure io personalmente...Ma stai parlando di Italia o Borundi... E questo ce lo aggiungo io 8-avevo un idea,pensavo di trovare nel forum fra le centinaia di partecipanti qualcheduno che potesse condividerla seriamente con me,se ora mi dici che qua tutto e tutti sono fasulli,allora non parlo più...
Spero che questa mia risposta non possa creare nessun rancore da parte di nessuno,altrimenti me ne scuso. Ciao a tutti |
blatore |
Inserito il - 20/04/2012 : 18:50:40 Un'ultima cosa. Qui sul forum si fanno discussioni ipotetiche, che possono anche essere serie, ma ció non significa che basta avere un'idea e che questa sia fattibile riguardo alla partecipazione prr finalizzare un progetto . Si parla, si fanno ipotesi e supposizioni, ma pensare che ci possa essere un realizzazione mi sembra un po' ingenuo. Neppure attraverso l'impegno di un'associazione che non è certo un forum risulta difficile e oneroso per fine organizzare la partecipazione a una fiera. Figuriamoci immaginare di realizzare qualcosa di molto piu impegnativo. Dire quindi che un mese fa sembravano tanti 10.000 euro e adesso possiamo pensare a 100.000 mi sembra che si sia nel mondo dei sogni. Restiamo con i piedi per terra, senza smettere di sognare. In fondo non è da escludere che qualche milionario naturista ce lo faccia gratis il campeggio . |
blatore |
Inserito il - 20/04/2012 : 18:39:54 È evidente che a Massimo manca qualche info. 1- un capannone con un po' di terreno ha un costo di gran lunga inferiore di un campeggio. 2- non capisco dove trovi un capannone industriale in città 3- l'uso del capannone, a parte quanto già detto da N77, avrebbe la principlale funzione di ritrovo. 4- a differenza di un campeggio , un capannone non ha bisogno di gestione, se non una guardia . 5- i costi per eventuali allestimenti vengono sostenuti alla bisogna, mentre per un campeggio non puoi non realizzare un minimo di strutture. Se poi lo compri già avviato costa una cifra perchè devi pagare un avviamento. 6- per un'attività quale quella di un campeggio devi sostenere oneri e tributi ( imu compresa) oltre a licenze e b alle varie. Tra l'altro con cadenza annuale e non una tantum.
Queste solo alcune indicazioni , ovviamente ve ne sono altre. Se il discorso è avere un luog dive ritrovarsi non serve certo un campeggio. Se invece si vuole aprire una attiività della quale possiamo usufruire anche noi , ma non solo noi, allora è un'altra cosa. Se non ricordo male flumidia aveva trovato un terreno che solo lui si aggirava sui 200 mila. Un capannone non nuovo con acqua e luce intorno ai 2000 mq ha un costo inferiore. Non è grande, ma penso che per eguagliare il terreno ce ne vogliono di mq. |
massimo |
Inserito il - 20/04/2012 : 15:27:25 | Nathanaele77 ha scritto:
| massimo ha scritto:
Chiediamo scusa per non aver capito lo scopo,ma che significato e scopo avrebbe un capannone possibilmente in città? A cosa servirebbe?Per potersi spogliare nudi in comunità e poi che? Noi non avevamo considerato una cosa del genere,però se a qualcuno potrà interessare felici di aver mosso le acque...
|
E' un'idea imprenditoriale che sta prendendo piede anche qua da noi al sud, a Ragusa. Qualche imprenditore lungimirante ha pensato bene di rilevare uno di questi capannoni ad ex uso industriale e trasformarlo in centro benessere con piscina e scuola di nuoto. L'idea non è male e sta prendendo piede. In questo senso, rileggendo il tutto in ottica naturista, non vedo eccessivi problemi, poi chiaramente siamo assai lontani dal tradizionale agriturismo con coltivazioni autosufficienti di agricoltura biologica a km zero, che secondo me è un altro dei settori in cui il naturismo si potrebbe espandere creando nel contempo posti di lavoro. Un caro saluto.
|
Ci riscusiamo per non aver capito,fino a qualche mese fa sembrava esagerato investire 10000€ per una specie di seconda casa (oltretutto senza botta IMU)che si poteva sfruttare poi quasi gratuitamente per tutto l'anno,ora si parla di capannone con piscine ,saune etc.per passarci alla fine qualche ora al giorno,oltretutto solo per chi sta nelle vicinanze,con un investimento di gran lunga molto più alto di un campeggio e con spese di mantenimento esageratamente care,che potrebbero essere assunte solo se il tutto fosse a scopo di lucro.... Qua noi ci tiriamo fuori,per questo noi andiamo già una volta a settimana in un centro benessere vicino a noi,quando vogliamo esagerare andiamo a Portorose e ci leviamo tutti gli sfizi. Ciao |
massal |
Inserito il - 19/04/2012 : 11:08:20 | massimo ha scritto:
Chiediamo scusa per non aver capito lo scopo,ma che significato e scopo avrebbe un capannone possibilmente in città? A cosa servirebbe?Per potersi spogliare nudi in comunità e poi che? Noi non avevamo considerato una cosa del genere,però se a qualcuno potrà interessare felici di aver mosso le acque...
|
E' un'idea imprenditoriale che sta prendendo piede anche qua da noi al sud, a Ragusa. Qualche imprenditore lungimirante ha pensato bene di rilevare uno di questi capannoni ad ex uso industriale e trasformarlo in centro benessere con piscina e scuola di nuoto. L'idea non è male e sta prendendo piede. In questo senso, rileggendo il tutto in ottica naturista, non vedo eccessivi problemi, poi chiaramente siamo assai lontani dal tradizionale agriturismo con coltivazioni autosufficienti di agricoltura biologica a km zero, che secondo me è un altro dei settori in cui il naturismo si potrebbe espandere creando nel contempo posti di lavoro. Un caro saluto.
|
massimo |
Inserito il - 18/04/2012 : 23:55:49 | blatore ha scritto:
Premetto che non ho letto tutto e quindi potrebbe essere una cosa già indicata. Essendo la cosa molto difficile da attuare si potrebbbe scendere di livello e pensare ad un capannone magari con un po' di spazio esterno. Oggi ve ne sono a iosa con tutte le aziende che chiudono . Il problema è il luogo. Non possiamo certo pensare che vi partecipi ad una iniziativa di questo genere chi sta a 300 km dal capannone. E poi si potrebbbe anche coinvolgere qualche associazione, non tanto a livello economico, quanto come sede operativa.
|
Chiediamo scusa per non aver capito lo scopo,ma che significato e scopo avrebbe un capannone possibilmente in città? A cosa servirebbe?Per potersi spogliare nudi in comunità e poi che? Noi non avevamo considerato una cosa del genere,però se a qualcuno potrà interessare felici di aver mosso le acque... |
blatore |
Inserito il - 18/04/2012 : 19:23:06 Premetto che non ho letto tutto e quindi potrebbe essere una cosa già indicata. Essendo la cosa molto difficile da attuare si potrebbbe scendere di livello e pensare ad un capannone magari con un po' di spazio esterno. Oggi ve ne sono a iosa con tutte le aziende che chiudono . Il problema è il luogo. Non possiamo certo pensare che vi partecipi ad una iniziativa di questo genere chi sta a 300 km dal capannone. E poi si potrebbbe anche coinvolgere qualche associazione, non tanto a livello economico, quanto come sede operativa. |
massimo |
Inserito il - 18/04/2012 : 18:10:37 Accidenti,l'idea si è impantanata ...poco male,pensandoci forse non era poi così bella...con tanto mondo da vedere in effetti è sprecato fermarsi in un posto solo. |
massimo |
Inserito il - 29/01/2012 : 18:35:13 | francesco72 ha scritto:
ciao Massimo,va bene io penso che adesso qualunche amico del forum trovi qlc di interessante può evidenziarlo, nel frattempo a aprile cioè al vostro ritorno sarebbe bello trovarsi tutti gli interessati che possono disporre di tempo o contributo economico, cosi intanto x conoscerti e scambiare idee e opinioni, poi appena avremmo qlc di concreto incominciamo a vedere gli potenziali interessati e mostrare il progetto, ovvio che adesso sono solo kiacchere, ma ogni cosa inizia cosi a un passo alla volta. buone vacanze a voi fatevi sentire appena tornate francesco72
|
Ok,speriamo in bene.Ciao |
francesco72 |
Inserito il - 29/01/2012 : 17:07:27 ciao Massimo,va bene io penso che adesso qualunche amico del forum trovi qlc di interessante può evidenziarlo, nel frattempo a aprile cioè al vostro ritorno sarebbe bello trovarsi tutti gli interessati che possono disporre di tempo o contributo economico, cosi intanto x conoscerti e scambiare idee e opinioni, poi appena avremmo qlc di concreto incominciamo a vedere gli potenziali interessati e mostrare il progetto, ovvio che adesso sono solo kiacchere, ma ogni cosa inizia cosi a un passo alla volta. buone vacanze a voi fatevi sentire appena tornate francesco72
|
massimo |
Inserito il - 29/01/2012 : 10:40:59 Carissimo Francesco 72,vedo che hai colto nel segno la nostra idea. Pure noi siamo da circa 25 anni nel settore ristorativo,in questi anni abbiamo rilevato e inventato 3 attività,tutte non eccezionali sulla carta,però portate sempre a ottimi livelli,forse per questo certe scommesse non ci fanno poi così paura. Giustamente come tu dici e come già detto da noi,ci vorrà comunque chi prenda in mano le redini,una sorte di "democratico" amministratore,anche retribuito,chiaramente senza pretese di amm.delegato ferrovie dello stato o banca d'Italia... Come dici pure tu,in questo grande gruppo,ci sarà poi un qualcheduno che abbia dimestichezza con leggi,leggine,precedenti o simili che possano aiutarci ad avviare pratiche o consigliarci perlomeno sul come fare,e magari pure gratis,come noi siamo disposti a dare il nostro sapere o conoscere creato nel tempo con la nostra esperienza lavorativa,il tutto in nome di una passione comune.Altrimenti è tutto inutile... Purtroppo (non è vero)noi partiamo martedì e saremo all'estero per 2 mesi,senza internet,quindi noi rimandiamo il tutto ad aprile,con questo speriamo comunque vivamente che se esiste un qualcheduno interessato all'idea porti avanti la discussione e non la faccia morire. Un saluto a tutti. |
francesco72 |
Inserito il - 28/01/2012 : 19:07:12 | massimo ha scritto:
Scusatemi se torno alla carica,avendomi sbollentato l'animo cerco di proporre la mia (nostra,considerando mia moglie,altrimenti mi mena)idea con numeri ed esempi correlati,di modo che chi vorrà potrà dibattere nello specifico. 1)Innanzi tutto,sondare seriamente chi può essere interessato alla cosa,altrimenti tutta aria fritta,in 2/3 persone non si va molto lontano,per me resterà un sogno come la Maserati cabrio o la Jaguar convertibile, belle ma irraggiungibili. 2)come già detto,trovarsi per discuterne a 4/30/100 occhi,scrivendo sono dell'idea che non si riesca ad esprimere fino in fondo la propria idea.(purtroppo o per fortuna noi saremo alle Canarie per tutto febbraio e marzo) 3)Trovare un sito dove creare stè benedetta struttura,Un campeggio già esistente,una ex colonia (basta che abbia abbondante areo esterna),un campo agricolo dove si possa per lo meno appoggiare delle strutture prefabbricate o qualsiasi altra situazione,l'importante che costi poco.A nostro gusto,come già detto, meglio vicino a mare o lago. 4)Creare,come si voglia chiamare,coop.,società per azioni o che sia,dove si ha un costo finale diviso per n° di quote,esempio costo totale 500000€,diviso in 100 quote sono 5000€,alla quale corrisponde un appezzamento o piazzola che sia,uno ci vede il business,ne prende di più e se le gestisce a piacimento.Un giorno la cosa funziona e diventa appetibile,la quotasi potrà esser rivenduta a prezzo di mercato.Chiaramente tutto questo in formula Club per potersi gestire senza obblighi esterni.L'anno dopo ci saranno(sempre per esempio) 50000/100000 € di spese generali,ogni quota avrà 500/1000€ da sborsare,non mi sembra molto,visto che se ne potrà usufruire per tutto l'anno. 5)Gli eventuali amici,visitatori,possibilmente da noi conosciuti ed invitati,dovranno sottoscrivere una quota/tessera con un prezzo da stabilire,per essere in regola col discorso Club e contribuire alle spese generali.
Adesso ho fame e quindi continuerò con la seconda puntata un altra volta.Ciao a tutti
|
Ciao a tutti , ho letto un po di vostre discussioni,allora io sono del settore ristorativo ,nel senso sono un cuoco,un food&beverage e economo, ho lavorato da tanti anni in ristoranti,hotel, villaggi, catering,e in barca. Ora, io sposo la vostra bella idea, quella di rilevare in gstione una spiaggia,un camping o residence, dove poter viverci e lavorarci x una serie di persone che hanno i requisiti e la voltà che il posto richiede.Ottima idea anche del volontariato in cambio del soggiorno, o delle quote x i soci che vogliono passare un perido come ospiti. Il progetto non lo vedo tanto difficile, se si riesce a formare un gruppo di lavoro di 3/4 persone dove viene affidato il direttivo e gestionale. Chiaramente bisogna costituire una coop,societa,associazione, ecc ma dovra avere tra di noi qlc che tiene in mano le redini, e il tutto democraticamente viene discusso con un gruppetto di lavoro. Vi voglio mostrare un esempio, a caprera c è una scuola di vela , la prima in italia ,centro velico caprera, la gestione credo che sia un bel esempio,è un bellissimo villaggiatto , sull'isola si dorme sulle capanne ,gli istuttori sono tutti volontari, il cuoco,i il manutentore che ripara le barche e le tiene sempre efficenti, e quelli che stanno in ufficio a milano sono dei dipendenti, x pulizie, aiuto cucina,e altri lavoretti, gli allievi del corso contribuiscono a dare una mano.Certo e pur vero che prenderanno anche dei contributi , ma io quello che volevo mostrarvi era solo come idea. Ora io suggerirei che ognono di noi possa fare una ricerca magari senza saperlo ci vive acanto a una vecchia villa che non è gestita, oppure il vostro vicino di casa è un gestore di un lido che x motivi vari non può + gestirlo, poi seconda cosa evidenziare se in questo magnifico gruppo c è della gente del settore che in varie forme possa dare una mano,x esempio anche un commercialista che può indicarci prospettarci la soluzione + consona a noi sotto il profilo legale, 3 cosa tra quelli interessati , vedere la propia disponibilita economica, e tempo a disposizione. Ultima cosa x le cose impossibili, io ho aperto un laboratorio di cucina e pasticceria dentro un carcere , dove nessun privato aveva messo mai piede, bene ho formato un gruppo di lavoro di 40 detenuti regolarmenti pagati ,con un risultato di migliai di panettoni artigianali prodotti ,dolci,prodotti di gastronomia,ecc il tutto premiati con il piatto d argentodall accademia della cucina italiana come uno dei miglior panettoni d'italia, quindi tutto e possibile , io posso mettere disponibilità e contributo economico, chiaro che ci vorrà il tempo dovuto x trovare location , fondi e organizzazione , ma come tutti sappiamo roma non si è fatta in 1 giorno. spero di entrare in punta di piedi senza stravolgere le vostre idee e filosofie di vita ciao a tutti |
massimo |
Inserito il - 27/01/2012 : 10:13:45 [quote]Ottero ha scritto:
Ciao Massimo. Anche se non scrivo sappi che sto seguendo con grande interesse questo Thread. Mi troviin sintonia su diverse idee.
A presto. [/quote Ne sono ovviamente contento,poi se non fosse per la distanza ,la tua bella terra sarebbe l'ideale per un progetto simile,si potrebbero fare tranquillamente 3 mesi in più di stagione balneare... Ciao... |
Ottero |
Inserito il - 26/01/2012 : 15:25:31 Ciao Massimo. Anche se non scrivo sappi che sto seguendo con grande interesse questo Thread. Mi troviin sintonia su diverse idee.
A presto. |
crazybetty75 |
Inserito il - 25/01/2012 : 11:50:16 | massimo ha scritto:
|
roulotte fissa in croazia spendo per tutta la famiglia (5+2 miei genitori) 2650 euro per tutto l'anno, non ho costi iniziali e ho tutti i servizi di un campeggio (oramai quasi villaggio) a portata di mano e un sacco di conoscenti per fare grigliate a più non posso, fra l'altro a 3-4 ore di macchina.
|
Vorrà dire che se per un fortunato caso andasse in porto questa nostra idea e se riusciamo ad abbattere i costi a 650€,con i 2000€ che ti restano tutti gli anni offrirai una festa a base di birra e salamelle e tutti noi brinderemo alla tua salute.....In questo caso,ca..o,ma sai di quanti anni ti allunghiamo la vita!!! N.B. i puntini fra ca..o li ho messi perche il mio computer non ha il tasto Z...Un saluto
|
si può essere quando è stato raggiunto un livello di servizi tale da equiparare quello che ho a disposizione adesso con un terzo di costo, corro di sicuro e la grigliata la offro volentieri   
ciao
|
siman |
Inserito il - 25/01/2012 : 11:37:28 Massimo,avevo capito (non condiviso) il tuo primissimo sfogo ad alcune eccezioni sulla tua idea/proposta di questo post. Non desidero certo riattizzare tue o altrui discussioni ma solo rispondere alla tua ultima frase:
Nessuna idea è mai una cavolata. Può non piacere, sembrare irrealizzabile oppure apparire geniale ed entusiasmare. L'importante è condividerla con gli altri come hai fatto tu. |
massimo |
Inserito il - 25/01/2012 : 11:31:40 |
roulotte fissa in croazia spendo per tutta la famiglia (5+2 miei genitori) 2650 euro per tutto l'anno, non ho costi iniziali e ho tutti i servizi di un campeggio (oramai quasi villaggio) a portata di mano e un sacco di conoscenti per fare grigliate a più non posso, fra l'altro a 3-4 ore di macchina.
|
Vorrà dire che se per un fortunato caso andasse in porto questa nostra idea e se riusciamo ad abbattere i costi a 650€,con i 2000€ che ti restano tutti gli anni offrirai una festa a base di birra e salamelle e tutti noi brinderemo alla tua salute.....In questo caso,ca..o,ma sai di quanti anni ti allunghiamo la vita!!! N.B. i puntini fra ca..o li ho messi perche il mio computer non ha il tasto Z...Un saluto |
massimo |
Inserito il - 25/01/2012 : 11:22:44 | jarod73 ha scritto: [br. Ci vuole qualcuno che lo faccia, remunerativamente e per lavoro, in modo da dedicarvi il tempo necessario.Ripeto, a meno che qualcuno abbia in zone molto vicine terreni di proprietà o acquistabili.
|
Perfette tutte e due le cose,in questo momento di crisi appunto,se qualcuno avesse voglia di mettersi d'impegno come amministratore,quindi retribuito,considerando che questa non è ne una banca ne le ferrovie dello stato e quindi dovrà stare + + + che abbondantemente sotto i 5.000.000 € all'anno,potrebbe diventare pure una via per sbarcare lunario. Poi nel sito,ci sarà qualcuno che fa il contadino o possessore di un terreno,che stufo di piantare patate ci affitti l'appezzamento,magari per 20 anni. Forse sono tutte cavolate che scrivo,però idea su idea,non si sa mai.. |
jarod73 |
Inserito il - 25/01/2012 : 08:40:00 Si, infatti, ma In. rientrava nellla sezione gruppi.Ci vuole poi però chi si ipegna devvaero e a tempo quasi pieno alla cosa. E' già difficle seguire un sito virtuale , figuriamoci una cosa reale e grande come un campeggio, o altro. Ci vuole qualcuno che lo faccia, remunerativamente e per lavoro, in modo da dedicarvi il tempo necessario.Il Lombardia c'è anche l'Adda, ma nessuna area solo di spiaggia autorizzata,figuriamoci trovare un terreno adatto allo scopo o autorizzato o da far autorizzare.Ripeto, a meno che qualcuno abbia in zone molto vicine terreni di proprietà o acquistabili. |
massimo |
Inserito il - 25/01/2012 : 01:03:00 Parlandone ,i consigli ed idee escono.Come già detto in post anteriori,non ho esperienza di campeggio e quindi da profano sparo cifre su cifre senza sapere cosa dico...ho sparato 25/30 mt quadrati,misurando ad occhio una stanza in casa mia,però pensandoci,un camper di 8 mt ci starebbe ben stretto.Poi le altre cifre 500000/100000/10000/1000 sono tutte da esempio,fino che non si sa di che morte si va a finire,è dura farci un preventivo...Crazy...sono contento perchè se riusciremo ad abbattere i costi siamo già in 2... ...jarod...vedo che siamo abbastanza in sintonia,iniziando con il minimo necessario ed arrangiandoci almeno per i primi tempi e poi si potrebbe fare,ad esempio, un accordo con un super del centro più vicino ed aprire una succursale,gestito anche da esterni ,che con la loro locazione ci aiuterebbero ad abbattere notevolmente le nostre spese di gestione annue. Un altra zona che potrebbe essere simpatica e facilmente meno costosa potrebbe essere un appezzamento sulle rive di un fiume,chiaramente non il Po...Poi è vero,sarebbe meglio che fossero associazioni o gruppi vari a creare un progetto del genere,ma più gruppo interessato di quello de iNudisti ,credo che non ce ne sia... Forza che poco a poco ce la facciamo...
|
jarod73 |
Inserito il - 24/01/2012 : 20:21:20 Forse è più percorribile, formare campi da parte delle associacioni o gruppi vari, a cui man mano e col tempo si aggiungano i vari servizi. Premesso che per mangiare, ognuno penserebbe da se, quindi niente market, bar, ristorante, ecc. una volta installati dei servizi igienici e delle docce, una sauna e/o bagno turco ed una reception, penso basti qui. Del resto che senso ha essere in armonia con la natura, se poi ricerchiamo le comodità dei tessili???? Credo che i camperisti,e campeggiatori in genere, capiscano.Insomma riprendere il vero spirito dello stare in mezzo alla natura e e non ad un villaggio turistico con tutte le comodità, altrimenti si andrebbe lì direttamente,no? Chissà che si trovino terreni o ex conventi, o cose similari a basso prezzo e nel tempo facilmente trsformabili in siti associativi.Va bene anche se qualcuno ha già di proprietà dei terreni, basta solo recintarli con siepi o altro, per ovvi motivi. E' vero i tempi non son dei migliori, ma qualche nudista ricco, ci sarà pure,no??? Anche i castelli sono ben accetti,magari contribuendo alle spese alte della loro manutenzione, tramite i soggiorni, o le quote associative,che dite? |
crazybetty75 |
Inserito il - 24/01/2012 : 15:29:03 l'idea sarebbe anche interessante, i tempi però non sono dei migliori e per quanto mi riguarda io ho già la fortuna per ora di avere una opzione valida.
roulotte fissa in croazia spendo per tutta la famiglia (5+2 miei genitori) 2650 euro per tutto l'anno, non ho costi iniziali e ho tutti i servizi di un campeggio (oramai quasi villaggio) a portata di mano e un sacco di conoscenti per fare grigliate a più non posso, fra l'altro a 3-4 ore di macchina.
se i costi saranno più contenuti, con una location e servizi adeguati potrei anche pensarci. secondo me avere 25 mq (sono un po' pochi per roulotte e anche una po' di spazio vitale, noi ne abbiamo quasi 100 mq dove siamo ora e si sta tutti appiccicati) di un pezzo di campo senza "altri servizi" market, piscina, mare o lago, ristorazione e dover magari spendere 10000 euro di investimento più 1000 euro l'anno se tutto va bene per prendere un po' di sole nudo e magari dover rivestirmi per andare a fare la spesa su un market in città mi sembra un po' eccessivo.
cmq se si trova ripeto delle reali opportunità ci si può pensare.
saluti andrea
|
massimo |
Inserito il - 24/01/2012 : 12:24:30 Scusatemi se torno alla carica,avendomi sbollentato l'animo cerco di proporre la mia (nostra,considerando mia moglie,altrimenti mi mena)idea con numeri ed esempi correlati,di modo che chi vorrà potrà dibattere nello specifico. 1)Innanzi tutto,sondare seriamente chi può essere interessato alla cosa,altrimenti tutta aria fritta,in 2/3 persone non si va molto lontano,per me resterà un sogno come la Maserati cabrio o la Jaguar convertibile, belle ma irraggiungibili. 2)come già detto,trovarsi per discuterne a 4/30/100 occhi,scrivendo sono dell'idea che non si riesca ad esprimere fino in fondo la propria idea.(purtroppo o per fortuna noi saremo alle Canarie per tutto febbraio e marzo) 3)Trovare un sito dove creare stè benedetta struttura,Un campeggio già esistente,una ex colonia (basta che abbia abbondante areo esterna),un campo agricolo dove si possa per lo meno appoggiare delle strutture prefabbricate o qualsiasi altra situazione,l'importante che costi poco.A nostro gusto,come già detto, meglio vicino a mare o lago. 4)Creare,come si voglia chiamare,coop.,società per azioni o che sia,dove si ha un costo finale diviso per n° di quote,esempio costo totale 500000€,diviso in 100 quote sono 5000€,alla quale corrisponde un appezzamento o piazzola che sia,uno ci vede il business,ne prende di più e se le gestisce a piacimento.Un giorno la cosa funziona e diventa appetibile,la quotasi potrà esser rivenduta a prezzo di mercato.Chiaramente tutto questo in formula Club per potersi gestire senza obblighi esterni.L'anno dopo ci saranno(sempre per esempio) 50000/100000 € di spese generali,ogni quota avrà 500/1000€ da sborsare,non mi sembra molto,visto che se ne potrà usufruire per tutto l'anno. 5)Gli eventuali amici,visitatori,possibilmente da noi conosciuti ed invitati,dovranno sottoscrivere una quota/tessera con un prezzo da stabilire,per essere in regola col discorso Club e contribuire alle spese generali.
Adesso ho fame e quindi continuerò con la seconda puntata un altra volta.Ciao a tutti |
massimo |
Inserito il - 24/01/2012 : 11:42:14 | jarod73 ha scritto:
Tempo fa l'avevo detto anch'io. Esistono diversi " paesi fantasma " perchè abbandonati per varie ragioni, soprattuttto in località collinari o montane, però e a volte difficilmente raggiungibili, a volte faticando solo a piedi ( ma porta la certezza di essere isolati da occhi indiscreti ).Figuratevi che spesso vanno all'asta anche nella laguna di venezia alcuni isolotti o isole, per cifre relativamente irrisorie. Essendo proprietà private, poi ognuno ci fa quel che vuole.
Es. http://islands.glo-con.com/it/
|
Chiaro che se fosse vero quello che dici degli isolotti in laguna,sarebbe il massimo della situazione.Per chi lo conosce,avete presente l'isolotto del Koversada....spettacolare. Il piccolo problema è che per poco che costi,il costruirvi,sempre se possibile,una qualche struttura,sarebbe un impresa non ardua,di più. E poi per arrivarci,traghetto ,nuoto,barca privata? Credo che questo si rimarrà un bel sogno..Ciao |
maro58 |
Inserito il - 24/01/2012 : 09:50:27 "...Un saluto e nuovamente tante scuse... " ma manco per niente ! Massimo tranquillizza la tua focosità da FORUM (parlo per me: da che pulpito viene la predica ) l'idea è decisamnente interessante ma sorge subito, come vedi, un problema: l'ubicazione. Sulle prealpi bresciane indi vicino vicino o verso il mare ? Comunque certamente se ne può parlare e vedere l'interesse che genera e magari in occasione delle serate ANITA che si svolgono qui a Milano parlarne di persona. |
jarod73 |
Inserito il - 24/01/2012 : 08:40:36 Tempo fa l'avevo detto anch'io. Esistono diversi " paesi fantasma " perchè abbandonati per varie ragioni, soprattuttto in località collinari o montane, però e a volte difficilmente raggiungibili, a volte faticando solo a piedi ( ma porta la certezza di essere isolati da occhi indiscreti ).Figuratevi che spesso vanno all'asta anche nella laguna di venezia alcuni isolotti o isole, per cifre relativamente irrisorie. Essendo proprietà private, poi ognuno ci fa quel che vuole.
Es. http://islands.glo-con.com/it/ |
massimo |
Inserito il - 24/01/2012 : 00:53:05 Un saluto a tutti,innanzi tutto voglio scusarmi per la "focosità" dei miei ultimi post. Come già detto in molti post ,il mio problema era il farci capire( plurale per conto di mè e moglie),finalmente,forse riscaldandomi un poco,forse pure eccessivamente,ci sono +/- riuscito.(grazie a_fenice) Come hai ben capito,la nostra idea rispecchia"circa"la tua seconda versione,non la chiamerei multiproprietà,ma proprietà multipla,sembra uguale,ma non lo è,e posso garantire perchè di multiproprietà abbiamo una settimana a Tenerife e la stiamo lasciando andare a picche. L'idea del campeggio come struttura è per l'avere costi accessibili un poco a tutti,perchè acquistare o affittare un terreno attrezzato con piazzole e servizi igenici già esistenti,ossia un campeggio base,piazzarci una roulotte o comunque una struttura prefabricata a piacimento e a possibilità economica,credo costi molto meno e abbia più spazzi abitativi di un paesino,dove ,sono di Brescia e so come funziona qui per esperienze vissute,anche se paghi 200€ al mt. un immobile da ristrutturare,poi hai circa un 80/90€ al mt. di oneri comunali per poter ristrutturare,se sei fortunato che non hai molto da fare te la cavi con 500/600€ mt. per sistemare, se sei sfortunato puoi arrivare tranquillamente a 1000 e più.Poi diventa seconda casa,quindi IMU alle stelle tutti gli anni.... Una cosa che noi non abbiamo chiarito,forse perchè innamorati di mare o lago,anche per una questione di clima che per stare nudi incide,opteremmo per queste destinazioni,questo noi,se altri preferiranno i monti chiaramente liberissimi... Per il problema riguardante la distanza,sono pienamente in accordo,chiaro,in questo sito c'è gente da tutta Italia,ovunque sia la struttura,qualcheduno sarebbe agevolato ma la maggior parte sicuramente no,però so che nel tuo caso( a_fenice) vai a Dante varie volte,quindi se fosse nella riviera veneto/romagnola/marchigiana lo spostamento non ti peserebbe più di tanto. Comunque favorevolissimo a ricevere consigli,idee e critiche. Un saluto e nuovamente tante scuse... |
a_fenice |
Inserito il - 23/01/2012 : 22:41:52 Caro massimo, da quello che hai scritto negli ultimi due post, hai cambiato radicalmente ciò che traspariva dal primo post. Ma basta chiarirsi, senza bisogno di offendersi. Se tutti abbiamo capito una cosa, evidentemente il messaggio era poco chiaro...per tutti.
Insomma, te hai lanciato l'idea di prendere e gestire uu campeggio..nudista, o sei in cerca di un luogo riservato da tenere tipo multiproprietà in cui i soci vanno liberamente, a solo loro?
Se la domanda era la prima, le altre e le mie risposte son dedicate ai problemi evidenziati durante le ricerche fatte nel tempo... troppo facile fare come la buonanima : armiamoci e partite...... Insomma sono i problemi di una struttura destinata ad ospitare gente, che deve rispondere a 1000 regole e offrire 1000 servizi diversi.
Se la domanda è la seconda...allora la questione diventa tutta diversa. Come lato negativo vedo solo due cose:
a) dovrebbe stare abbastanza vicino a chi entra in "società" (uno come me, mettere soldi per poter magari andare pochi giorni l'anno... non me la sentirei proprio)
b) Avere spazio sufficente per poter mettere in pratica la cosa (non credo basti un qualcosa tipo B&B)
Comunque sia, per avallare la seconda domanda.... Tempo fa Emanuele proponeva di rilevare un paesino di montangna...sembra che nel bresciano, (se non erro), ci siano paesi abbandonati, in cui vendono case per cosi poco, che se c'è chi ha voglia di investire, c'è da comprare veramente con poco tutto il paese (sperando che i lavori di ristrutturazione siano pochi), usufruire di posti incantevoli, ma senza nulla di nulla, ed eventualmente poter affittare per periodi, tanto per pareggiare le spese. In situazioni come queste c'è la possibilità di poter ospitare molti dei soci anche in contemporanea.
Ci chiarisci meglio la tua idea? Grazi |
massimo |
Inserito il - 23/01/2012 : 18:33:58 [quote]Marcolino ha scritto:
Massimo scusa ma perche' ti offendi? una discussione in cui si propone un'idea contempla che ci siano commenti pro e contro, non necessariamente solo pro, altrimenti non ci sarebbe discussione... non capisco perche' debba essere considerato tempo perso.
Salutoni, Marcolino
Ciao a tutti. Ritengo che sia tempo perso per il fatto che NON riesco ad esprimere la mia idea e farla recepire per quel che è,tra i pochi positivi non trovo un riscontro di partecipazione,solo dei dai-bell'idea-forza ragazzi-avanti tutta-fatelo che poi veniamo pure noi- etc.,mentre di negatività ne vedo abbondare.... Noi è da 15 anni che lavoriamo dai 45 ai 50 giorni all'anno,ci siamo offerti ,se un progetto andasse in porto,di lavorare +/- gratis per 2 mesi,quindi più tempo di quello che abbiamo dedicato al lavoro guadagnando più che bene,e nonostante tutto,c'è sempre un qualche cosa che non va.... A questo punto,ritengo che un poco sia tempo perso,o no? Il campeggio in formula club resterà un sogno!?Noi 2 mesi d'inverno in spiaggia al caldo,il mese a Cap ad inizio estate,il mese in Croazia a fine agosto,i vari fine settima qua e la ce li facciamo ugualmente quindi,a malincuore pensiamo sia meglio metterci l'animo in pace e lasciare campo libero a voi... |
Marcolino |
Inserito il - 23/01/2012 : 14:30:01 Massimo scusa ma perche' ti offendi? una discussione in cui si propone un'idea contempla che ci siano commenti pro e contro, non necessariamente solo pro, altrimenti non ci sarebbe discussione... non capisco perche' debba essere considerato tempo perso.
Salutoni, Marcolino. |
|
|