Autore |
Discussione  |
massimo
iNudistaffezionato
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia/canarie
288 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 11:32:46
|
Prendendo spunto da "Fiumidia" in un altra discussione, non potrebbe essere invece un idea creare una cooperativa per comperare, gestire o trattare un campeggio già esistente, e trasformarlo in nudista/naturista ? Chiaramente noi non siamo molto informati su legislazioni ed eventuali permessi,però in effetti è solo un idea,se qualcuno ne sa di più,noi saremmo disposti a partecipare alla coop. e alla gestione.
|
|
ligo
iNudistfedele
   
Regione: Piemonte
815 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 14:05:28
|
Non me ne intendo ma mi pare una bella iniziativa, coraggio!
 |
 |
 |
|
maro58
iNudistfedelissimo
    

Regione: Lombardia
Città: milano
3214 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 19:51:52
|
Interessante, per avere notizie si può sempre chiedere a quelli esistenti o ai boss del sito che sicuramente ne sanno qualcosa. Certo che parlandone magari si riesce a far partiire qualcosa |
 |
|
trionat
iNudistfedelissimo
    
Regione: Puglia
Prov.: Italia
Città: Puglia
5648 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 21:17:18
|
L'idea non sarebbe male. Occorre in primis che ci siano le persone motivate a portare a termine il progetto il che non è semplice ma si potrebbe fare. |
Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo. Che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo. |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24279 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 00:07:10
|
si che si può fare. Anche le esenzioni fiscali e gli aiuti a fondo perduto ce ne sono. I veri problemi son altri.
A) un bel ciuffetto di soldi da investire all'inizio B) se non si vuol spenderci, a ma almeno farla para, bisogna lavorarci di persona come soci, e non mettere lavoranti esterni, a stipendio insomma. C) il costo di affitto per gestione (acquisto è impensabile, roba da milioni di euro) D) il costo di spese vive per le forniture E) un contratto che abbia un senso deve prevedere almeno 10 anni di durata.
lavoraci da soci significa: A) massima disponibilità di tempo da dedicare. B) rischio di poco o nullo introito nei primi tempi, e doversi mantenere con i guadagni o altro d'inverno c) creare compatibilità col proprio lavoro effettivo, che non so quanti siano disposti a rischiare di lasciarlo o prendere eventuale aspettativa
Queste solo due info alla rapida |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
Ottero
iNudistaffezionato
  

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Avola
369 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 08:48:52
|
L'idea è bella, potrebbe essere fattibile dopo aver studiato bene la fattiblità economica per evitare dei Flop.
| a_fenice ha scritto:
A) un bel ciuffetto di soldi da investire all'inizio
|
Si l'indagine da esito positivo i rischi si riducono notevolmente ed attira anche investitori.
| a_fenice ha scritto:
c) creare compatibilità col proprio lavoro effettivo, che non so quanti siano disposti a rischiare di lasciarlo o prendere eventuale aspettativa
|
Considerato che è un'attività che impegna principalmente 3/4 o al massimo 5 mesi all'anno nel periodo estivo, molti lavori possono essere compatibili.
Candido già da adesso la mia disponibilità.
|
http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=6178
Gruppo Aretuseo http://www.inudisti.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6287
E-mail: gruppoaretuseo@gmail.com |
Modificato da - Ottero in data 22/01/2012 08:49:34 |
 |
|
massimo
iNudistaffezionato
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia/canarie
288 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 11:27:53
|
Visto che la cosa a quanto sembra può essere interessante,la nostra idea di coop.era infatti legata al fatto di abbattere i costi... Premetto che noi non abbiamo esperienza da campeggiatori a parte un paio di volte al Koversada in appartamento. Innanzi tutto bisognerebbe trovare un camping di basso livello,che vada sul mercato a pochi soldi o per la posizione non superottimale o mala gestione precedente o cose simili. Poi il discorso coop. serve proprio per frazionare i costi,una specie di S.P.A..Per l'assurdo, 100 di noi che sborsano per quota 10000€ iniziali(è solo un esempio per facilitare i conti),accantonano un milioncino,e già con questo si può ragionare(e chiaramente la quota avrà un valore di mercato futuro,quindi vendibile)...Poi al limite tutti gli anni si caccierà una quota come spesa condominiale. Per il discorso gestione parziale,noi stiamo cedendo la nostra attività alle Canarie e siamo di ritorno in patria, quindi un poco di tempo da dedicare ne avremmo,o per lo meno ne potremmo parlare. Crediamo che comunque la cosa interessante sarebbe avere un punto di riferimento di proprietà cioè una piazzola dove cada uno possa piazzarci ciò che vuole (camper,casa mobile,roulotte,tenda,amaca...) Noi partiamo per le Canarie il giorno 2 febbraio e ci resteremo per un paio di mesi,nel frattempo se qualcheduno fosse dell'idea,disponibili a trovarci per parlarne a 4/10/100 occhi. |
Modificato da - massimo in data 22/01/2012 11:29:04 |
 |
|
Marcolino
iNudistfedelissimo
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Muggio'
6285 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 11:34:12
|
Seppur sarebbe un'ottima idea a livello teorico, nella pratica le vedo estremamente difficile ad attuarsi per vari motivi..
- per mettere insieme tutti i soldi necessari dovrebbero mettersi insieme almeno 30 o 40 persone a portare avanti un investimento del genere, la progettazione, la gestione ecc...far andare d'accordo tante teste la vedo molto dura
- trovare tante persone disposte, in un periodo di crisi come quello che si sta attraversando (soprattutto in ambito lavorativo), a lasciare la propria occupazione per lanciarsi in questo rischio lo trovo alquanto imprudente
- ammesso che queste persone si riuscissero a trovare, che riuscissero ad essere d'accordo sulle scelte da operare ecc... pensate che gli introiti del campeggio permetterebbero (almeno per i primi anni) di dar da vivere dignitosamente a tutti?
Dal mio punto di vista meglio che un unico imprenditore con competenza nel settore (o tuttalpiu' 2 o 3 al massimo che uniscono le forze), con buona disponibillita' economica e coraggio si assuma oneri, rischi, onori e introiti... e a tutti noi il compito di sostenerlo frequentando il suo campeggio, prestando manodopera occasionale a titolo gratuito, fornendo consulenze in base alle proprie competenze a titolo gratuito, e cercando di aiutarlo ad aumentare sempre piu' il bacino della propria clientela pubblicizzando al massimo la struttura.
Salutoni, Marcolino |
Volemose bene, damose de fa'.. semo nudisti.
|
 |
|
jarod73
ilNudistBrianzolo
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Desio
2399 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 13:58:22
|
Concordo in pieno con Marcolino. Si potrebbe barattare anche con i proprietari, un campeggio stagionale gratis a chi si renda dispnibile nella minima frazione di 3 settimane a prestare servizio gratuito alla struttura, o con sconti alti, in modo da diminuirne i costi di gestione.Si piò partire anche da una cosa piccola e poi magari man mano migliorarla ed ampliarla.Ovviamente i soci e eventualmente le associacioni faranno la loro parte di sponsorizzazioni e pubblicità. Importante: singles accesso senza limiti, nudo obbligatorio per tutti,senza eccezioni.Non sarebbe male una piscina o meglio un megalago, ma dove poter anche nuotare e non come si trova sepsso solo uno stagnetto dove bagnarsi i piedi o stare tutti accalcati uno sull'altro. |
 |
|
jarod73
ilNudistBrianzolo
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Desio
2399 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 14:00:12
|
Di questi tempi comunque gli unici a non aver problemi di liquidi sono i cinesi. Che dite di contattare qualche imprenditore se li conoscete? Non so poi in Cina come venga visto il naturismo, dal punto di vista sociale, tralasciando le limitazione imposte politicamente dal PARTITO: |
 |
|
Marcolino
iNudistfedelissimo
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Muggio'
6285 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 16:38:44
|
[quote]jarod73 ha scritto: Importante: singles accesso senza limiti, nudo obbligatorio per tutti,senza eccezioni. [quote]
Ecco, come volevasi dimostrare... gia' se fossimo soltanto tu ed io a metterci in societa' non potremmo andare d'accordo in partenza ... |
Volemose bene, damose de fa'.. semo nudisti.
|
 |
|
trionat
iNudistfedelissimo
    
Regione: Puglia
Prov.: Italia
Città: Puglia
5648 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 17:13:01
|
Come già detto l'idea non è male. Necessita trovare persone motivate ad organizzare la coop e/o altro. Il camping è solo un'idea ma un B&B o una spiaggia è anche un'idea da valutare. Anzi a ns parere una volta avuta l'autorizzazione a gestire una spiaggia i costi da sopportare sarebbero inferiori rispetto quelli di un camping. Ci risulta che in altra discussione un utente sta sviluppando uno stesso progetto o simile. Chissà se unendo le medesime energie in idee ed economiche non si arrivi prima alla sua realizzazione. |
Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo. Che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo. |
 |
|
massimo
iNudistaffezionato
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia/canarie
288 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 17:13:30
|
Forse noi partiamo dal fatto che , o per fortuna o per nostro modo di pensare ,i 10000€ potrebbero essere un alternativa ad avere la passione alla moto, al camper, alla vacanza alle Maldive o alle settimane bianche,abbiamo la passione del prender il sole nudi,investiamo in quello.L'idea sarebbe d'avere una comunità dove poter stare come pare e piace,senza scopo di lucro,chiaro che chi gestirà non lo dovrà fare per il 2 di coppe, basta che si spesi con l'entrata del condominio annuo e ci guadagni un qualche cosa con un eventuale bar,ristorantino o supermercato. L'idea è che chi prende la quota,è proprietario e se la usa,la affitta,insomma se la gestisce e se puoi vorrà invitare degli amici,pagheranno un minimo a persona per le spese vive che potranno procurare,e non i 15€ cada uno come in certi campeggi,dove ovviamente a fine stagione devono fare cassa. Forse siamo stati fraintesi noi,non un investimento per guadagnare,ma per usare |
 |
|
massimo
iNudistaffezionato
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia/canarie
288 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 17:18:37
|
| trionat ha scritto:
Come già detto l'idea non è male. Necessita trovare persone motivate ad organizzare la coop e/o altro. Il camping è solo un'idea ma un B&B o una spiaggia è anche un'idea da valutare. Anzi a ns parere una volta avuta l'autorizzazione a gestire una spiaggia i costi da sopportare sarebbero inferiori rispetto quelli di un camping. Ci risulta che in altra discussione un utente sta sviluppando uno stesso progetto o simile. Chissà se unendo le medesime energie in idee ed economiche non si arrivi prima alla sua realizzazione.
|
Chiaramente sarebbe più economico,però una spiaggia è un luogo pubblico e comporta permessi,e in Italia lo sapiamo come siamo messi in questo campo...Il campeggio,una volta chiuso e messo sotto forma di clubs privato ,te lo gestisci a tuo piacimento,insomma ti fai i c..zi tuoi. |
 |
|
trionat
iNudistfedelissimo
    
Regione: Puglia
Prov.: Italia
Città: Puglia
5648 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 18:00:18
|
Spiaggia intesa come lido con tanto di cabine, docce e tutto ciò che necessita. L'autorizzazione alla pratica nudo-naturista sarebbe molto + facilitata.
|
Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo. Che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo. |
 |
|
alessandro40
iNudistfedelissimo
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: reggio emilia
1273 Messaggi |
|
massimo
iNudistaffezionato
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia/canarie
288 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 22:37:01
|
Riferito all'eventuale campeggio. Forse bisognerebbe fare un indagine,sincera,di chi è veramente intenzionato a partecipare alla realizzazione di tutto ciò ( brutalmente parlando,anche economicamente )e quindi fissare una data per una incontro per valutare le varie possibilità. Comunque i vari problemi se non si affrontano non si risolveranno mai. Interessante sarebbe se nel sito qualcuno fosse a conoscenza pure di un qualche cosa pappabile sul mercato. |
Modificato da - massimo in data 22/01/2012 22:45:41 |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24279 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 23:04:08
|
allora proseguo con altre due info in merito agli studi fatti finora:
a) la cosa funziona se il campeggio da prelevare è di tipo marino, con spiaggia annessa. Quelli montanni funzionano solo se hanno già tutto dentro, all inclusive, dove i clienti non devono uscire fuori. b) quante sono le spiaggie dove si può stare più o meno nudi? c) se il campeggio è montano e organizzato, non costa SOLO un milione di affitto, visto che per un marino, e solo x circa 1000 md, han chiesto 300.000 euro. Anche strappando un cifra inferiore..... d) condizioni e accessibilità del posto: ci son lavori da fare? Chi affitta non sempre ha tutto a regola, cosa che è la normlaità, direte voi, ma come aprite la nuova gestione, arrivano subito i controlli che non han fatto finora, e son palanche per normalizzare il tutto. e) un posto funziona se non si da solo alloggio e spiaggia, ma anche servizi interni, altirmenti la gente devia. E servizi interni vuol dire piscina, sauna, ristorante etc f) una spesa fissa sin da subito è dividere le forniture, onde non dover subire ricatti (corrente, manutenzione, acqua, gas, etc), oltre a fare una nuova reception con relativo nuovo ingresso. Noi avevamo due proposte fino a quest'estate, un montano da 50.000 €, ma in cui non c'era nulla di nulla, e un marino a 300.000, in cui bisognava rifar tutto. Quali altri campeggi conoscete che hanno spiaggia nudista vicino, anche non autorizzata? Quanti sono cosi "coperti dall'esterno" per permettere nudità all'interno. g)se investi 10.000 euro, ti aspetti che alla fine dell'anno rendano almeno il 2 %, come valore di mercato o come introito. GIà si sa che i primi due anni son in perdita netta, in tutte le attività commerciali. Per cui il terzo deve rendere già molto, altrimenti è bancarotta. Una stagione deve coprire minimo 5 mesi, 6 o 7 ancora meglio, deve avere capacità ricettiva. In un campeggio una testa pensante a capo è già troppo, 100 sono da infarto solo in partenza. Se vuoi evitare le spese, non puoi fare UNO degli investitori, devi lavorarci dentro. Un semplice bar richiede almeno 4 persone al giorno, se poi fa ristorazione, altre due minimo ai pasti (3 volte al giorno per 3 ore ogni volta). Due per le pulizie (che son poche se le cose da riassettare son molte), due per le manutenzioni, due per il minimarket (e sto stretto), altre due tra piscina e appoggio vario. Più il personale di reception. Poi facciamo pure animazione? Quella costa se fatta da esterni, già un gruppo musicale può arrivare ai 150/sera (il costo di 10/15 piazzole per un giorno).
Mi rifermo
Alla prossima per le altre difficoltà/riflessioni
|
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
massimo
iNudistaffezionato
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia/canarie
288 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 00:08:03
|
Ok,non siamo stati capiti e ce ne scusiamo. NON,ripeto NON ci interessa il lucro dell'attività. Potrebbe essere un residence in muratura,dove con 200000€ acquistavi un appartamento di 50 mt.e ora te ne danno 180000 a trovare chi te li dà,e comunque non hai ne ristorante ne animazione,ne chi ti pulisce la casa . Qui credo che arriveremmo in pochi. La nostra idea è di avere un 25mt quadrati di terreno dove ognuno possa fare quello che vuole,chiaramente nel rispetto degli altri,e magari spendendo inizialmente 10000€ e poi un 1000/1500/2000/2500 all'anno in base alle esigenze della gestione,come in tutti gli altri campeggi,solo che non avendo chi ci guadagna,le spese crediamo si abbassino sostanzialmente. Se qualcuno poi ci vuole fare un business e compera più quote,saranno cavolacci suoi ad affittare e gestire il suo. Chiaramente ,come già detto,con la cifra che saremmo disposti a spendere noi ,possiamo solo far ridere le capre,ma se moltiplichiamo il tutto per 30/40/50/100 le capre ce le mangiamo. Se si è tutti proprietari,non serve una reception,basta che ognuno abbia le sue chiavi. Un bar interno,può essere tranquillamente gestito a turno da tutti noi stessi,può essere addirittura divertente o alla meglio mettere dei distributori selfservice o se volete,noi per una modica cifra ci mettiamo a disposizione per luglio e agosto.. Forse noi saremo solo sognatori,ma la cosa sulla carta ci sembra tanto semplice,forse manca la volontà,la voglia e forse per qualcheduno pure i soldi,in effetti non sono dei bei momenti e per questi allora ce ne scusiamo. |
Modificato da - massimo in data 23/01/2012 00:12:32 |
 |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12880 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 11:04:47
|
Giustissime le eccezioni poste da Max. Sarebbe comunque, per chi partecipa, un lavoro assolutamente a tempo pieno; eventuali "volontari" giocoforza potrebbero essere solo dei (fortunati) già-pensionati. Una eventualità potrebbe essere quella di porre in gestione l'eventuale bar-tistorante ad esterni, con meno entrate ma meno carico di tempo e persone coinvolte. Nessun dipendente è impossibile: il bagnino è indispensabile per legge almeno per 10 ore giornaliere. Più facile aiutare un privato che investe, appoggiandolo con pubblicità passa-parola. |
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
 |
|
massimo
iNudistaffezionato
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia/canarie
288 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 14:23:17
|
Ma scusatemi,io quando vado nel residence (privato) dove ha casa un mio amico qui a Moniga del Garda,vado in piscina ma non ho mai visto un bagnino,il residence è formato da una cinquantina di appartamenti,quasi tutte seconde case,e la piscina è aperta ai proprietari ed ai propri ospiti. L'idea del dare in gestione un eventuale bar/risto è buona,visto che non se ne può fare a meno . Comunque per chi è di Brescia,potrei consigliare di fare una visita al camping.Rolle, a Moniga,è quasi tutto riservato a proprietari.Un altro nostro amico ha una roulotte montata fissa tutto l'anno,c'è una piscina ,non ce ne bar e ne risto,perchè non servirebbero...però vi posso garantire che l'atmosfera di familiarità che si vive,non li fa rimpiangere...il numero di grigliate e bottiglie di Franciacorta che vedo aprire lì,non li ho mai visti da nessun'altra parte(e in 52 anni posso dire di aver VISSUTO abbastanza ),senza bisogno ne di chi serve e ne di chi intrattiene.Però forse quelli come noi non hanno bisogno di chi ti faccia fare il PIRLA davanti a tutti per divertirsi,noi con un computer e un impiantino del cavolo da 1000€ ci facciamo una serata a base di gamberoni e caraoche e discoteca.... A questo punto,mi scuso per aver inserito questa discussione,credo che sia tutto tempo perso . |
 |
|
Marcolino
iNudistfedelissimo
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Muggio'
6285 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 14:30:01
|
Massimo scusa ma perche' ti offendi? una discussione in cui si propone un'idea contempla che ci siano commenti pro e contro, non necessariamente solo pro, altrimenti non ci sarebbe discussione... non capisco perche' debba essere considerato tempo perso.
Salutoni, Marcolino. |
Volemose bene, damose de fa'.. semo nudisti.
|
 |
|
massimo
iNudistaffezionato
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia/canarie
288 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 18:33:58
|
[quote]Marcolino ha scritto:
Massimo scusa ma perche' ti offendi? una discussione in cui si propone un'idea contempla che ci siano commenti pro e contro, non necessariamente solo pro, altrimenti non ci sarebbe discussione... non capisco perche' debba essere considerato tempo perso.
Salutoni, Marcolino
Ciao a tutti. Ritengo che sia tempo perso per il fatto che NON riesco ad esprimere la mia idea e farla recepire per quel che è,tra i pochi positivi non trovo un riscontro di partecipazione,solo dei dai-bell'idea-forza ragazzi-avanti tutta-fatelo che poi veniamo pure noi- etc.,mentre di negatività ne vedo abbondare.... Noi è da 15 anni che lavoriamo dai 45 ai 50 giorni all'anno,ci siamo offerti ,se un progetto andasse in porto,di lavorare +/- gratis per 2 mesi,quindi più tempo di quello che abbiamo dedicato al lavoro guadagnando più che bene,e nonostante tutto,c'è sempre un qualche cosa che non va.... A questo punto,ritengo che un poco sia tempo perso,o no? Il campeggio in formula club resterà un sogno!?Noi 2 mesi d'inverno in spiaggia al caldo,il mese a Cap ad inizio estate,il mese in Croazia a fine agosto,i vari fine settima qua e la ce li facciamo ugualmente quindi,a malincuore pensiamo sia meglio metterci l'animo in pace e lasciare campo libero a voi... |
Modificato da - massimo in data 23/01/2012 18:38:18 |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24279 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 22:41:52
|
Caro massimo, da quello che hai scritto negli ultimi due post, hai cambiato radicalmente ciò che traspariva dal primo post. Ma basta chiarirsi, senza bisogno di offendersi. Se tutti abbiamo capito una cosa, evidentemente il messaggio era poco chiaro...per tutti.
Insomma, te hai lanciato l'idea di prendere e gestire uu campeggio..nudista, o sei in cerca di un luogo riservato da tenere tipo multiproprietà in cui i soci vanno liberamente, a solo loro?
Se la domanda era la prima, le altre e le mie risposte son dedicate ai problemi evidenziati durante le ricerche fatte nel tempo... troppo facile fare come la buonanima : armiamoci e partite...... Insomma sono i problemi di una struttura destinata ad ospitare gente, che deve rispondere a 1000 regole e offrire 1000 servizi diversi.
Se la domanda è la seconda...allora la questione diventa tutta diversa. Come lato negativo vedo solo due cose:
a) dovrebbe stare abbastanza vicino a chi entra in "società" (uno come me, mettere soldi per poter magari andare pochi giorni l'anno... non me la sentirei proprio)
b) Avere spazio sufficente per poter mettere in pratica la cosa (non credo basti un qualcosa tipo B&B)
Comunque sia, per avallare la seconda domanda.... Tempo fa Emanuele proponeva di rilevare un paesino di montangna...sembra che nel bresciano, (se non erro), ci siano paesi abbandonati, in cui vendono case per cosi poco, che se c'è chi ha voglia di investire, c'è da comprare veramente con poco tutto il paese (sperando che i lavori di ristrutturazione siano pochi), usufruire di posti incantevoli, ma senza nulla di nulla, ed eventualmente poter affittare per periodi, tanto per pareggiare le spese. In situazioni come queste c'è la possibilità di poter ospitare molti dei soci anche in contemporanea.
Ci chiarisci meglio la tua idea? Grazi |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
massimo
iNudistaffezionato
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia/canarie
288 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 00:53:05
|
Un saluto a tutti,innanzi tutto voglio scusarmi per la "focosità" dei miei ultimi post. Come già detto in molti post ,il mio problema era il farci capire( plurale per conto di mè e moglie),finalmente,forse riscaldandomi un poco,forse pure eccessivamente,ci sono +/- riuscito.(grazie a_fenice) Come hai ben capito,la nostra idea rispecchia"circa"la tua seconda versione,non la chiamerei multiproprietà,ma proprietà multipla,sembra uguale,ma non lo è,e posso garantire perchè di multiproprietà abbiamo una settimana a Tenerife e la stiamo lasciando andare a picche. L'idea del campeggio come struttura è per l'avere costi accessibili un poco a tutti,perchè acquistare o affittare un terreno attrezzato con piazzole e servizi igenici già esistenti,ossia un campeggio base,piazzarci una roulotte o comunque una struttura prefabricata a piacimento e a possibilità economica,credo costi molto meno e abbia più spazzi abitativi di un paesino,dove ,sono di Brescia e so come funziona qui per esperienze vissute,anche se paghi 200€ al mt. un immobile da ristrutturare,poi hai circa un 80/90€ al mt. di oneri comunali per poter ristrutturare,se sei fortunato che non hai molto da fare te la cavi con 500/600€ mt. per sistemare, se sei sfortunato puoi arrivare tranquillamente a 1000 e più.Poi diventa seconda casa,quindi IMU alle stelle tutti gli anni.... Una cosa che noi non abbiamo chiarito,forse perchè innamorati di mare o lago,anche per una questione di clima che per stare nudi incide,opteremmo per queste destinazioni,questo noi,se altri preferiranno i monti chiaramente liberissimi... Per il problema riguardante la distanza,sono pienamente in accordo,chiaro,in questo sito c'è gente da tutta Italia,ovunque sia la struttura,qualcheduno sarebbe agevolato ma la maggior parte sicuramente no,però so che nel tuo caso( a_fenice) vai a Dante varie volte,quindi se fosse nella riviera veneto/romagnola/marchigiana lo spostamento non ti peserebbe più di tanto. Comunque favorevolissimo a ricevere consigli,idee e critiche. Un saluto e nuovamente tante scuse... |
 |
|
jarod73
ilNudistBrianzolo
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Desio
2399 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 08:40:36
|
Tempo fa l'avevo detto anch'io. Esistono diversi " paesi fantasma " perchè abbandonati per varie ragioni, soprattuttto in località collinari o montane, però e a volte difficilmente raggiungibili, a volte faticando solo a piedi ( ma porta la certezza di essere isolati da occhi indiscreti ).Figuratevi che spesso vanno all'asta anche nella laguna di venezia alcuni isolotti o isole, per cifre relativamente irrisorie. Essendo proprietà private, poi ognuno ci fa quel che vuole.
Es. http://islands.glo-con.com/it/ |
Modificato da - jarod73 in data 24/01/2012 08:57:56 |
 |
|
maro58
iNudistfedelissimo
    

Regione: Lombardia
Città: milano
3214 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 09:50:27
|
"...Un saluto e nuovamente tante scuse... " ma manco per niente ! Massimo tranquillizza la tua focosità da FORUM (parlo per me: da che pulpito viene la predica ) l'idea è decisamnente interessante ma sorge subito, come vedi, un problema: l'ubicazione. Sulle prealpi bresciane indi vicino vicino o verso il mare ? Comunque certamente se ne può parlare e vedere l'interesse che genera e magari in occasione delle serate ANITA che si svolgono qui a Milano parlarne di persona. |
Modificato da - maro58 in data 24/01/2012 09:53:02 |
 |
|
massimo
iNudistaffezionato
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia/canarie
288 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 11:42:14
|
| jarod73 ha scritto:
Tempo fa l'avevo detto anch'io. Esistono diversi " paesi fantasma " perchè abbandonati per varie ragioni, soprattuttto in località collinari o montane, però e a volte difficilmente raggiungibili, a volte faticando solo a piedi ( ma porta la certezza di essere isolati da occhi indiscreti ).Figuratevi che spesso vanno all'asta anche nella laguna di venezia alcuni isolotti o isole, per cifre relativamente irrisorie. Essendo proprietà private, poi ognuno ci fa quel che vuole.
Es. http://islands.glo-con.com/it/
|
Chiaro che se fosse vero quello che dici degli isolotti in laguna,sarebbe il massimo della situazione.Per chi lo conosce,avete presente l'isolotto del Koversada....spettacolare. Il piccolo problema è che per poco che costi,il costruirvi,sempre se possibile,una qualche struttura,sarebbe un impresa non ardua,di più. E poi per arrivarci,traghetto ,nuoto,barca privata? Credo che questo si rimarrà un bel sogno..Ciao |
 |
|
massimo
iNudistaffezionato
  
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: brescia/canarie
288 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 12:24:30
|
Scusatemi se torno alla carica,avendomi sbollentato l'animo cerco di proporre la mia (nostra,considerando mia moglie,altrimenti mi mena)idea con numeri ed esempi correlati,di modo che chi vorrà potrà dibattere nello specifico. 1)Innanzi tutto,sondare seriamente chi può essere interessato alla cosa,altrimenti tutta aria fritta,in 2/3 persone non si va molto lontano,per me resterà un sogno come la Maserati cabrio o la Jaguar convertibile, belle ma irraggiungibili. 2)come già detto,trovarsi per discuterne a 4/30/100 occhi,scrivendo sono dell'idea che non si riesca ad esprimere fino in fondo la propria idea.(purtroppo o per fortuna noi saremo alle Canarie per tutto febbraio e marzo) 3)Trovare un sito dove creare stè benedetta struttura,Un campeggio già esistente,una ex colonia (basta che abbia abbondante areo esterna),un campo agricolo dove si possa per lo meno appoggiare delle strutture prefabbricate o qualsiasi altra situazione,l'importante che costi poco.A nostro gusto,come già detto, meglio vicino a mare o lago. 4)Creare,come si voglia chiamare,coop.,società per azioni o che sia,dove si ha un costo finale diviso per n° di quote,esempio costo totale 500000€,diviso in 100 quote sono 5000€,alla quale corrisponde un appezzamento o piazzola che sia,uno ci vede il business,ne prende di più e se le gestisce a piacimento.Un giorno la cosa funziona e diventa appetibile,la quotasi potrà esser rivenduta a prezzo di mercato.Chiaramente tutto questo in formula Club per potersi gestire senza obblighi esterni.L'anno dopo ci saranno(sempre per esempio) 50000/100000 € di spese generali,ogni quota avrà 500/1000€ da sborsare,non mi sembra molto,visto che se ne potrà usufruire per tutto l'anno. 5)Gli eventuali amici,visitatori,possibilmente da noi conosciuti ed invitati,dovranno sottoscrivere una quota/tessera con un prezzo da stabilire,per essere in regola col discorso Club e contribuire alle spese generali.
Adesso ho fame e quindi continuerò con la seconda puntata un altra volta.Ciao a tutti |
 |
|
crazybetty75
iNudistaffezionato
  

Regione: Veneto
569 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 15:29:03
|
l'idea sarebbe anche interessante, i tempi però non sono dei migliori e per quanto mi riguarda io ho già la fortuna per ora di avere una opzione valida.
roulotte fissa in croazia spendo per tutta la famiglia (5+2 miei genitori) 2650 euro per tutto l'anno, non ho costi iniziali e ho tutti i servizi di un campeggio (oramai quasi villaggio) a portata di mano e un sacco di conoscenti per fare grigliate a più non posso, fra l'altro a 3-4 ore di macchina.
se i costi saranno più contenuti, con una location e servizi adeguati potrei anche pensarci. secondo me avere 25 mq (sono un po' pochi per roulotte e anche una po' di spazio vitale, noi ne abbiamo quasi 100 mq dove siamo ora e si sta tutti appiccicati) di un pezzo di campo senza "altri servizi" market, piscina, mare o lago, ristorazione e dover magari spendere 10000 euro di investimento più 1000 euro l'anno se tutto va bene per prendere un po' di sole nudo e magari dover rivestirmi per andare a fare la spesa su un market in città mi sembra un po' eccessivo.
cmq se si trova ripeto delle reali opportunità ci si può pensare.
saluti andrea
|
 |
 |
|
jarod73
ilNudistBrianzolo
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Desio
2399 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 20:21:20
|
Forse è più percorribile, formare campi da parte delle associacioni o gruppi vari, a cui man mano e col tempo si aggiungano i vari servizi. Premesso che per mangiare, ognuno penserebbe da se, quindi niente market, bar, ristorante, ecc. una volta installati dei servizi igienici e delle docce, una sauna e/o bagno turco ed una reception, penso basti qui. Del resto che senso ha essere in armonia con la natura, se poi ricerchiamo le comodità dei tessili???? Credo che i camperisti,e campeggiatori in genere, capiscano.Insomma riprendere il vero spirito dello stare in mezzo alla natura e e non ad un villaggio turistico con tutte le comodità, altrimenti si andrebbe lì direttamente,no? Chissà che si trovino terreni o ex conventi, o cose similari a basso prezzo e nel tempo facilmente trsformabili in siti associativi.Va bene anche se qualcuno ha già di proprietà dei terreni, basta solo recintarli con siepi o altro, per ovvi motivi. E' vero i tempi non son dei migliori, ma qualche nudista ricco, ci sarà pure,no??? Anche i castelli sono ben accetti,magari contribuendo alle spese alte della loro manutenzione, tramite i soggiorni, o le quote associative,che dite? |
 |
|
Discussione  |
|
|
|