Autore |
Discussione  |
|
Berik
iNudistaffezionato
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano
219 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 12:12:23
|
Alla luce di alcuni ultimi post ho fatto una riflessione immaginando di essere un deputato che deve legiferare in merito alla pratica del nudismo. Per fare una buona legge dovrei documentarmi, quindi per prima cosa contatterei le associazioni di categoria. Scoprirei che i tesserati sono 4 gatti. Tanti o pochi, in proporzione ai 60.000.000 di popolazione sono 4 gatti! Poi andrei su internet per avere una fotografia virtuale del fenomeno. Quindi, da ultimo, andrei con mia moglie nelle principali spiagge note per essere frequentati dai nudisti. Resterei sicuramente disorientato. Non mi dilungo in inutili descrizioni. A questo punto, in tutta onestà, secondo voi, avrei una idea positiva o negativa del fenomeno? Tralasciando i casi particolari e i singoli episodi, secondo me l'immagine reale del nudismo italiano è molto negativa.
|
Ciò che attendiamo capita di rado, generalmente capita ciò che non ci aspettiamo. http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=1259 |
|
cpnewesperience
iNudistamico
 
188 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 13:45:31
|
Più che negativa direi desolante. Concordo col tuo intervento, con una parentesi: non credo affatto che un deputato andrebbe con la propria moglie nelle principali spiagge naturiste: non fosse altro che per evitare di esporsi alle frecciate e non perdere voti. Ho già scritto in altri interventi che non credo possa arrivare qualcosa di regalato dall'alto: in passato per accalappiare voti dai naturisti ci sono stati alcuni deputati che si sono "interessati" all'argomento (vedi Grillini - ArciGay) ma poi hanno pensato bene di lasciar cadere l'argomento.
Una legge che regolamenti la possibilità di pratricare il naturismo in luoghi pubblichi è auspicabile, ma quando la gente va a votare di solito vota il programma di un partito o di una coalizione, non una singola legge. Mi spiego meglio: se il partito o la coalizione "AAA" ha un programma elettorale da cui palesemente scaturirà un governo che varerà una serie di norme che io ritengo sbagliate, non utili al Paese e inadeguate ma farà passare una legge che liberalizza il naturismo, io dovrei votare per questo partito? E per contro, se il partito o la coalizione "BBB" ha un programma elettorale che ritengo buono e che farà progredire il Paese, aumenterà i servizi sociali e farà stare meglio tutti ma non prevede una legge di regolamentazione del naturismo, non dovrei votarlo solo perchè non mi consentirà di andare in giro nudo? Santocielo, del naturismo posso anche fare a meno ma delle pensioni, della garanzia di lavoro, dell'istruzione e della sanità proprio no. saluti
A. & R.
|
 |
|
Koala
iNudistfedelissimo
    
1668 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 13:49:05
|
Caro Berik,l'idea che ti faresti in questo momento,e' senza dubbio negativa,purtroppo. A cio',contribuisce la scarsa informazione del fenomeno e il giudizio non accondiscendente della maggior parte dell'opinione pubblica. Toccare il nudismo in Italia,e' un tasto scomodo e antiproducente. Il moralismo di facciata imperversa ancora in Italia(grazie al Vaticano). Penso che una serie di elementi,strutture,aree,mentalita'etc,(tutti italiani),contribuiscano a relegare in una specie di nicchia tale fenomeno,ahime'. |
 |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24259 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 17:53:29
|
infatti è per questo che una delle proposte passate era quella di provare ad invitare dei politici amici a qualche congresso meeting nostro, per fargli vivere il vero naturismo, per fargli capire le differenze e la sostanza della cosa. Non è detto che non si riesca, ma tentar non nuoce. E l'anno prossimo, a pizzo greco, abbiamo il congresso mondiale di INF, e potrebbe essere una buona occasione, non credete? |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
gold286
iNudistamico
 
116 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2009 : 01:41:57
|
Io non smettero' mai di dire che secondo me affrontate il problema da una angolazione non corretta. I problemi adesso ci sono perche' siamo tutti fuorilegge !!!! E quindi ci tocca di appartarci in posti assurdi, frequentati da gente assurda, e' un cane che si morde la coda: senza una legge ci sono i problemi ma la legge non c'e' perche' i problemi ci sono. Prendete il proibizionismo, c'e' saltato fuori uno come Al Capone che ammazzava a mani basse. Chiunque anche il piu' onesto degli onesti se voleva farsi un bicchiere doveva andare clandestinamente in un posto gestito dalla mala sapendo cmq di commettere un reato con tutte le conseguenze del caso, venendo inoltre a contatto con un ambiente torbido. Come hanno risolto ?? Liberalizzando il consumo degli alcolici e regolamentandolo :-) Pensate se approvassero una legge che rendesse le spiagge luoghi "clothing optional" e uno potesse starsene nudo nella spiaggia libera in fondo a viale ceccarini senza doversi scalare 10 montagne... Penso che i problemi si risolverebbero istantaneamente. Ce lo vedo lo smanettatore di turno che lo fa a 10 metri dalla pattuglia dei Caramba, essi' lo voglio proprio vedere :-) Cosa succederebbe ?: Titoloni a 60 colonne sui giornali, Ferrara e Casini che si indignano a piu' non posso, cattolici contro laici al bar, i pretoni della curia vaticana che si strappano i capelli a piu' non posso profetizzando l'avvento dell'anticristo certo.... Il primo giorno..... Il secondo giorno meno... Passata na settimana avremmo di nuovo Corona nella pagina della Cronaca rosa, la nuova stella di amici in quella del varieta' e il Berlusca in quella di politica che ci dice come abbia pensato di candidare Belen Rodriguez alle prossime politiche e.... la gente nuda in spiaggia. Ditemi se non ho ragione :-) Basterebbe farlo, solo che ci sono politici che hanno il coraggio di approvare leggi per depenalizzare il reato di falso in bilancio ma nessuno che abbia il coraggio di approvare sta legge del kaiser che in realta' sancirebbe quello che alla fine e' quasi un dato di fatto (mi domando se frequentino le nostre spiagge ultimamente...). Il fatto e' che nessuno (e lasciatemi dire anche giustamente) ha voglia di cercare rogne anche se secondo me l'uomo della strada direbbe "e sti cazzi" :-) Aggiungo inoltre sinceramente che io vorrei che i nostri politici spendessero il loro tempo per discutere molto di argomenti seri, una cosa del genere nella mia assurda mente dovrebbe prendere non piu' di 10 minuti per essere dibattuta :-) Inoltre in questo modo potrebbe essere regolamentata la cosa. Proseguo con l'esempio di prima: in Italia non e' vietato ubriacarsi, tuttavia e' punita come reato l'ubriachezza molesta e la guida in stato di ebrezza. Viene riconosciuto il sacrosanto diritto di potersi ubriacare finche' cio' non arrechi disturbo o danno ad altri. Lo stesso si potrebbe dire per lo stare nudi, magari in spiaggia si ma per strada col rischio di distrarre gli autisti causando incidenti magari no (sto inventando). Credo che il problema stia tutto se si vuole dare piu' liberta' o meno, ma in un momento in cui anche alcune delle liberta' fondamentali (quali quelle di stampa, di espressione, di aggregazione ecc), almeno a mia modesta opinione, sono sotto quotidiano attacco credo che sia un po' utopistico pensare ad una apertura libertaria di questa portata ... |
Modificato da - gold286 in data 03/05/2009 02:01:01 |
 |
|
Marcolino
iNudistfedelissimo
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Muggio'
6264 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2009 : 12:55:21
|
Quanta verita' in quel che scrivi gold286.. quoto in pieno! Salutoni, Marcolino. |
Volemose bene, damose de fa'.. semo nudisti.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|