Autore |
Discussione  |
|
Emanuele Cinelli
iNudisti Staff - Caporedattore e-Zine
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Prevalle
7613 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2009 : 12:43:34
|
Segnalo questa cosa affinchè se capitasse a qualcun altro sa di cosa si tratta e come comportarsi.
Ieri mattina sono andato con mia moglie in quel di Pisenze e ci siamo fatti un bel giro a snorkeling, senza muta vista che la temperatura dell'acqua è più che accettabile. Non è la prima volta che lo facciamo ma stavolta, per qualche strana coincidenza, sono incappato nel problema che oggi il medico dell'ASL di Salò, rispondendo telefonicamente alla mia segnalazione mail, mi ha spiegato.
Cosa mi è successo? Presto detto. Mentre nuotavo ad un certo punto ho iniziato a sentirmi pungere in varie parti del corpo, all'inzio era una cosa leggera e localizzata ma con il passare dei minuti la sensazione diventava più intensa e si distribuiva sull'intero corpo. Uscito dall'acqua nel giro di una decina di secondi sono apparse delle macchie rosse in varie zone del corpo, poco dopo sulle macchie rosse si formava un'eruzione cutanea pruriginosa che durava una decina di minuti e poi svaniva quasi completamente. Il processo ciclicamente si ripeteva in altri punti del corpo, andando avanti per circa due ore, dopo di che sembrava tutto svanito. Senonchè ieri sera è tornato il prurito, insieme alle macchie rosse e alle eruzioni cutanee, che oggi impestano buona parte del corpo, sebbene con meno prurito.
Come detto ho mandato una mail all'ASL di Brescia e questa ha girato la mia segnalazione all'ASL di Salò, dalla quale mi chiamano telefonicamente per comunicarmi che:
1) conoscono il problema da tempo e non è specifico di Pisenze ma presente in tutto il lago; 2) il problema è dovuto ad un parassita degli uccelli acquatici e delle chiocciole di lago, durante la trasmigrazione da uccelli a chiocciole (o al contrario, non ho ben capito) il parassita si disperde nell'acqua e può così entrare in contatto con il bagnante, provocando in questi delle reazioni allergiche più o meno intense; 3) non è nulla di preoccupante, si tratta solo di prendere, se necessario, degli antistaminici per contenere il prurito ed evitare l'insorgere di lesioni da grattamento; 4) il tutto si risolve generalmente nel giro di un paio di giorni.
|
Emanuele - Vivere in Natura, per la Natura, con la Natura e di Natura! Ideatore e amministratore di "Mondo Nudo, il blog che mette a nudo il mondo!" Organizzatore di "VivAlpe: escursioni inclusive per educare a una vita sostenibile, ecologica e salutare". Vestiti è bello, nudi è meglio: #rinormalizzailmondo
|
|
alan_rider
iNudistamico
 
94 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2009 : 12:55:36
|
Ciao, successe anche a me nel lontano 1992 a Lazise... Io ed amici facemmo il bagno nella spiaggia di un campeggio (non cito il nome per correttezza) e medesima reazione tua... Noi evitammo farmaci, il prurito passò entro la giornata successiva (Ai tempi non esisteva Internet, per cui ci recammo al pronto soccorso più vicino e ci dissero qualche cosa di simile, che non era nulla di grave e che se volevamo evitare di grattarci ci avrebbero somministrato del cortisone, altrimenti buon divertimento!!!). |
 |
|
Emanuele Cinelli
iNudisti Staff - Caporedattore e-Zine
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Prevalle
7613 Messaggi |
|
alan_rider
iNudistamico
 
94 Messaggi |
|
matteone
iNudistfedelissimo
    
Città: -
6895 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2009 : 17:45:03
|
Da quello che mi pare di capire che il solo antistaminico può essere insufficiente, se il microrganismo è penetrato attraverso la pelle, potrebbe continuare il suo ciclo vitale all'interno del corpo, non sarebbe il caso di prendere anche un cortisonico o un antiparassitario?
Matteone il farmacista |
|
 |
|
Emanuele Cinelli
iNudisti Staff - Caporedattore e-Zine
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Prevalle
7613 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2009 : 18:19:42
|
Dal testo in inglese rilevo che il parassita si infiltra nella nostra pelle ma non può viverci e muore. Però stanno ancora studiando la cosa, si temono infezioni polmonari anche per l'uomo.
In ogni caso rilevo anch'io delle forti discrepanze tra quello che mi ha detto il medico dell'ASL (molto ottimista) e quello che leggo nella pagina che ho linkato (le altre vado a guardarle ora).
Per me è almeno la seconda volta in tre anni (solo che la prima volta avevo pensato a punture di moscerini, visto che in spiaggia ne ero stato assalito), ora sapendo questa cosa mi sa che le eruzioni cutanee che imputavo sempre a punture di insetti in realtà erano questa dermatite, infatti le rilevavo dopo qualche ora dalle pescate, li ho la muta e mi salvo in buona parte, ma polsi e caviglie sono punti in cui l'acqua arriva comunque. |
Emanuele - Vivere in Natura, per la Natura, con la Natura e di Natura! Ideatore e amministratore di "Mondo Nudo, il blog che mette a nudo il mondo!" Organizzatore di "VivAlpe: escursioni inclusive per educare a una vita sostenibile, ecologica e salutare". Vestiti è bello, nudi è meglio: #rinormalizzailmondo
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|