Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti - Amore... forse abbiamo sbagliato strada...
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Servizi e Informazioni
 Bacheca
 Amore... forse abbiamo sbagliato strada...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Emidio.B.
iNudistaffezionato


Regione: Estero
Prov.: Estero


253 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 08:18:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il mio navigatore personale, armato di cartine, ogni tanto mi dà questo avviso e dopo tanti tentennamenti e rinvii ho deciso di passare a un navigatore gps.
Le vostre esperienze e i consigli per l'acquisto sono graditi. Utilizzo prevalente saranno Italia, Croazia zone istriane e dalmatine, sud della Francia. Tomtom, Garmin, cellulare Nokia con OviMaps incorporata, o altro?

Modificato da - Emidio.B. in Data 01/07/2010 08:26:24

Rombaus
iNudistaffezionato

gif


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara


273 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 08:44:32  Mostra Profilo Invia a Rombaus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla fine sono tutti buoni uguale, anche perchè usano le stesse cartografie, dipende se te ne serve uno da tenere in auto, allora sarebbe preferibile che fosse un po' grande, se invece vuoi portarlo anche a mano per i sentieri di montagna o robe del genere, magari è meglio che sia più piccolino. I più venduti sono i tomtom, ma non sono i migliori secondo me, hanno però il vantaggio che per loro si trovano in rete centinaia di applicazioni da installare e spesso pure aggiornamenti di mappe scaricabili (in maniera più o meno legale) un ottimo prodotto è il garmin, secondo me ti conviene fare un salto in un negozio tipo mediaworld o simili e guardali un po' tutti, ma soprattutto provarli per capire chi ha il funzionamento che più ti aggrada.

Il mio profilo è qua: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=13728
Torna all'inizio della Pagina

jarod73
ilNudistBrianzolo

LidodiDante


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Desio


2399 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 10:05:22  Mostra Profilo Invia a jarod73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia ditta produce chip x Garmin, io ho il Tom Tom e funzione benissimo, si possono anche inviare le correzioni delle strade in modo che possano essere subito aggiornate e condivise, ora anche le indicazioni di corsia dove svoltare, pratico ed intuitivo.
Scegli quelli con memory card e non quelli come tom tom one che una volta piena la memoria, che si fa?
L'altra versione invece puoi ampliale la card ed inserirvi le mappe che vuoi,aggiornamenti online fino a 4 all'anno ( a pagamento ), autovelox, ecc.
Non so le altre marche, ma io mi sono trovato bene.
Si possono scegliere percorsi a piedi, in auto ed in bicicletta.
Ed il mio ha già 3 anni, gli ultimi modelli saranno pure meglio!

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Emidio.B.
iNudistaffezionato


Regione: Estero
Prov.: Estero


253 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 10:48:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
...interessante jarod73. Grazie.
Ho sentito che ci sono due tipi di mappe, rasterizzate e vettoriali, in qualche modo influiscono sulla qualità del navigatore?

Modificato da - Emidio.B. in data 01/07/2010 10:48:56
Torna all'inizio della Pagina

lucabrandani1
iNudistfedelissimo

il grano

Città: Firenze


1315 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 13:18:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucabrandani1  Rispondi Quotando


Non ne ho esperienza di quella roba..
comunque comprare un oggetto molto standard
spesso i software vanno aggiornati e bisogna pagare
per la roba standard si trova in internet

Squaqquere
Torna all'inizio della Pagina

Rombaus
iNudistaffezionato

gif


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara


273 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 15:04:28  Mostra Profilo Invia a Rombaus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gli aggiornamenti software di solito sono gratis, almeno per il mio geosat è così, quello che si paga è l'aggiornamento cartografico che spesso costa di più che un navigatore nuovo con mappa aggiornata...

Il mio profilo è qua: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=13728
Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 23:18:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rombaus ha scritto:

gli aggiornamenti software di solito sono gratis, almeno per il mio geosat è così, quello che si paga è l'aggiornamento cartografico che spesso costa di più che un navigatore nuovo con mappa aggiornata...
all'anno prima........

purtroppo da quando lo producono, e poi lo mettono in commercio, passano mesi, e le cartine presenti son sempre vecchie. Se poi le scarichi di nuove, costo medio 80 euro, comunque sono aggiornate a mesi e mesi prima. MI son reso sonto che l'ultima strada la troverai sempre, forse, solo dopo qualche annetto. Senza parlare dei giri assurdi che ti fanno fare (all'andata una strada, al ritorno un'altra), non conoscono divieti, percorsi riservati (ultima multa di un 40 € perchè mi ha cacciato di notte nella corsia dei tram.)

Però, se gli dai retta, non si sa per quali assurde strade, ma alla fine a casa ti ci portano sempre, anche se per andare a roma da milano ti fanno passare per napoli

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

Rombaus
iNudistaffezionato

gif


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara


273 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 10:16:39  Mostra Profilo Invia a Rombaus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in effetti non è che siano strumenti tanto intelligenti, hanno 3/4 parametri da seguire e bona lì
se gli dici "percorso più corto" ti fanno fare strade di campagna e attraversare cortili (esperienza già vissuta) se gli dici "più veloce" ti fanno fare 50km di autostrada in più e magare passare per gli autodromi (forse pensano alla velocità di punta e non alla media oraria)
però bene o male ti portano a destinazione...

Il mio profilo è qua: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=13728
Torna all'inizio della Pagina

lucabrandani1
iNudistfedelissimo

il grano

Città: Firenze


1315 Messaggi

Inserito il - 03/07/2010 : 12:49:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucabrandani1  Rispondi Quotando
Emule?

Squaqquere
Torna all'inizio della Pagina

jarod73
ilNudistBrianzolo

LidodiDante


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Desio


2399 Messaggi

Inserito il - 15/07/2010 : 22:25:32  Mostra Profilo Invia a jarod73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, gli aggiornamenti cartografici si pagano, ma a parte i percorsi std "corto", "senza pedaggio", "più veloce", gli si può dire da dove andare tipo da A a B,ma passando da X,y,z ad esempio.Poi comunque i cartelli è sempre meglio guardarli, possono essere stati modificati anche il giorno prima, e questo il navigatore non lo saprà mai per tempo.
Insomma fidarsi si ma non al 100%, occhio.
Sempre meglio comunque che con vecchia cartina ed il navigatore umano al fianco che sbagliava anche peggio!
Torna all'inizio della Pagina

CERCOAMICI
iNudistfedelissimo

Francesco


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: BARI


1244 Messaggi

Inserito il - 16/07/2010 : 13:57:52  Mostra Profilo Invia a CERCOAMICI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho il TomTom da un pò di anni e mi ci trovo molto bene, è naturale che bisogna scremare quello che ti dice di fare, ad esempio, se ti dice di girare a dx o sn lo fa xchè, quando è stata aggiornata la mappa, quella era una strada percorribile o con il giusto senso di marcia. Un paio d'anni fa, un giornale annunciava che non ci si doveva fidare dei satellitari xchè un londinese era finito in un torrente solo xchè il TomTom gli aveva detto di girare (bisogna essere proprio rinco.... x non accorgersi che lì non c'è + una strada percorribile). Il bello, io parlo del TomTom xchè ho quello, è che se non vuoi seguire le istruzioni che ti dà, puoi proseguire e lui ti ricalcola il percorso. C'è anche il modo di poter andare da A a B passando da x y z. Si possono mettere in memoria determinati percorsi assegnandoli un nome, memorizzando i punti di passaggio, x poi ripercorrerlo quando si vuole. Si possono scegliere i tipi di percorso che si vuole fare, ad es. se si mette il + veloce, può farti fare l'Autostrada, ma puoi anche escluderla. Se si mette la strada + breve, capita che ti faccia passare x strade sterrate, ma puoi evitarele e lui ti ricalcola il percorso. Puoi fare ricerche mettendo le coordinate di un posto che, magari, hai trovato so Google. Mio padre si fissò x un Garmin che poi ha dovuto abbandonare x il TomTom ed ora ne ha 2 + 1 sul telefonino.
X essere breve, x me il TomTom è il migliore.

Meglio un cane come amico che non un amico cane
Francesco.
Iscritto a:
A.N.AB. - http://www.abruzzonaturista.it/
Torna all'inizio della Pagina

massal
iNudistfedele



847 Messaggi

Inserito il - 16/07/2010 : 20:07:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Rombaus ha scritto:

in effetti non è che siano strumenti tanto intelligenti, hanno 3/4 parametri da seguire e bona lì
se gli dici "percorso più corto" ti fanno fare strade di campagna e attraversare cortili (esperienza già vissuta) se gli dici "più veloce" ti fanno fare 50km di autostrada in più e magare passare per gli autodromi (forse pensano alla velocità di punta e non alla media oraria)
però bene o male ti portano a destinazione...


LOL, io ho fatto esperienze devastanti con il mio tomtom, non ho un fuoristrada e per me finire su strade non percorribili è davvero un problema, mette a repentaglio l'inculumità dei passeggeri e l'integrità della macchina, cmq dopo qualche amara esperienza ho deciso di escludere dai percorsi le strade sterrate e buonanotte, passare da un posto e chiedere al primo passante forse è il metodo migliore. Ciao a tutti.

Torna all'inizio della Pagina

CERCOAMICI
iNudistfedelissimo

Francesco


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: BARI


1244 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 09:30:14  Mostra Profilo Invia a CERCOAMICI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chi sà xchè, quando, quelle poche volte, che chiedo informazioni a qualcuno, mi sento rispondere "non sono del posto".

Meglio un cane come amico che non un amico cane
Francesco.
Iscritto a:
A.N.AB. - http://www.abruzzonaturista.it/
Torna all'inizio della Pagina

Emidio.B.
iNudistaffezionato


Regione: Estero
Prov.: Estero


253 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 11:01:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
jarod73 ha scritto:

Allora, gli aggiornamenti cartografici si pagano, ma a parte i percorsi std "corto", "senza pedaggio", "più veloce", gli si può dire da dove andare tipo da A a B,ma passando da X,y,z ad esempio.Poi comunque i cartelli è sempre meglio guardarli, possono essere stati modificati anche il giorno prima, e questo il navigatore non lo saprà mai per tempo.
Insomma fidarsi si ma non al 100%, occhio.
Sempre meglio comunque che con vecchia cartina ed il navigatore umano al fianco che sbagliava anche peggio!


Ho optato per il Tomtom go 750, incredibile giocattolo. Confermo che anche la cartina più aggiornata non è perfetta aggiornata, nella mia zona hanno aggiunto 5 rotonde che non sono state ancora aggiornate sull'ultima mappa disponibile, problema di poca importanza comunque. La buon vecchia cartina, e la mia navigatrice personale saranno però ancora con me....
Torna all'inizio della Pagina

Emidio.B.
iNudistaffezionato


Regione: Estero
Prov.: Estero


253 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 11:06:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
CERCOAMICI ha scritto:

Chi sà xchè, quando, quelle poche volte, che chiedo informazioni a qualcuno, mi sento rispondere "non sono del posto".


Anche a noi è capitato spesso, percontro è capitato anche a noi che qualcuno ci abbia chiesto informazioni in località che non conoscevamo. Nella zone di turismo è naturale che possa capitare...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000