Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti - Il primo tessile della storia
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Aspetti e problemi del naturismo e del nudismo
 Il primo tessile della storia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alex65
iNudistfedelissimo

104

Regione: Veneto
Prov.: Padova


2088 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 13:17:26  Mostra Profilo Invia a alex65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chi fu il primo tessile dell'umanita'?
C'e' chi dice Adamo ma solo dopo che fu cacciato dall'eden (che possiamo quindi considerare il primo villaggio naturista della storia).

Una ipotesi alternativa l'ho trovata qui:

http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/I_vestiti__Furono_inventati_170.000_anni_fa/1346234

I vestiti? Furono inventati 170.000 anni fa

Gli antenati dell'uomo avevano perso il pelo circa un milione di anni fa, ma solo con l'arrivo di un periodo glaciale hanno iniziato a coprirsi.

In quale momento della sua storia l'essere umano ha iniziato a utilizzare i vestiti? La risposta è venuta da uno studio condotto da ricercatori dell'Università della Florida, scoprendo che il primo vestito deve risalire a circa 170.000 anni fa.

Il ricorso a dati archeologici è impossibile per una simile ricerca, dato che è pressoché impossibile che tessuti, pellicce o simili si conservino in un ambiente naturale per tempi così lunghi. I ricercatori sono così ricorsi a un sistema davvero singolare: hanno analizzato i genoma dei pidocchi dei vestiti.

"Dato il loro estremo adattamento ai vestiti, possiamo dire quasi con certezza che i pidocchi degli indumenti non esistevano fino a che l'uomo non ha inventato gli indumenti", spiega David Reed, conservatore al Florida Museum of Natural History, che ha diretto lo studio pubblicato sulla rivista Molecular Biology and Evolution.

In realtà il metodo era già stato impiegato in una ricerca del 2003 condotta da Mark Stoneking, genetista al Max-Planck-Institut a Lipsia, che aveva portato a una stima di 107.000 anni fa, ma il nuovo studio include una maggiore quantità di dati e più raffinate tecniche di calcolo delle date.

I nuovi dati indicano che gli esseri umani iniziarono a utilizzare dei vestiti circa 70.000 anni prima delle migrazioni verso le più fredde alte latitudini, avvenute a partire da 100.000 anni fa circa.

Lo studio indica anche che l'uomo iniziò a coprirsi molto tempo dopo aver perso la propria copertura di peli, un evento che le ricerche sulla pigmentazione della pelle hanno collocato a circa un milione di anni fa. "E' interessante pensare che l'uomo sia stato in grado di sopravvivere in Africa per centinaia di migliaia di anni senza vestiti e senza pelo", ha commentato Reed.

"I nuovi risultati anticipano notevolmente la data dei primi vestiti, ma hanno senso" osserva Ian Gilligan. "Indicano che gli umani moderni iniziarono a indossare regolarmente vestiti per tenersi caldi quando si trovarono esposti per la prima volta alle condizioni dell'era glaciale."

L'ultima era glaciale risale a 120.000 anni fa, ma i nuovi dati indicano che l'uomo iniziò a coprirsi all'epoca della precedente era glaciale, avvenuta circa 180.000 anni fa. (gg)

Alessandro Socio 3VeNat / A.N.ITA.

Modificato da - alex65 in Data 10/01/2011 13:19:18
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000