V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
toio56 |
Inserito il - 28/10/2012 : 11:09:07 al mio secondo figlio che sta studiando dietistica, spiegano che un'alimentazione corretta deve essere onnivora. Sto cercando di informarmi su siti vegani e quello che leggo mi sconcerta: la carne che deriva da un certo tipo di allevamento (praticamente la maggioranza) non può far bene alla salute ne tanto meno le uova di galline allevate in gabbie ristrettissime e che della vita conoscono solo le sbarre ...
Vorrei sapere chi di voi è vegetariano o vegano da tempo e sapere questo cosa ha determinato nella vostra vita. Sono un assassino (anche se non sono io che ammazzo) nel senso che appena sento parlare di carne mi partono le papille gustative. Non so però quanto questo possa farmi bene. Sicuramente mangio ancora troppa carne e devo incominciare a diminuirne il consumo.
Spero che qualcuno parli della propria esperienza |
30 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Eroe |
Inserito il - 21/07/2013 : 16:52:38 | xerse ha scritto:
... È ovviamente solo una mia opinione. ...
|
Trovo normale che ognuno abbia una sua opinione però, su un argomento di questo tipo che influisce sia sulla nostra salute che su quella dell'intero pianeta, troverei più normale che ognuno prima faccia una ricerca sulle varie opinioni espresse da esperti pro e contro. Hai dato un'occhiata ai vari articoli e video che ho inserito nella discussione? Per quanto riguarda il pollo allevato all'aperto sei sicuro di quello che gli danno da mangiare? Per i veleni in agricoltura per me bisognerebbe smettere di usarli ed in ogni caso per far crescere 1 kg di carne servono diversi chili di cereali o verdure per cui bisogna coltivare molti più terreni (con relativi pesticidi e concimi chimici) per la carne che mangiando direttamente frutta, funghi, cereali ed altre verdure. |
xerse |
Inserito il - 21/07/2013 : 14:12:28 Ciao Eroe, scusa ma non riesco ad essere del tuo stesso parere. Non me ne volere, ma tu confondi chi uccideva per proprio piacere sadico con un ragionamento decisamente diverso.
Io proponevo di mettere il rqgionamento sul un piano più accettabile da chiunque: cercare di diffondere una cultura alimentare dove non uccidi animali per gioco o non li uccidi per fare scorta alimentare, riempire supermercati e pattumiere.
Personalmente credo che a questo si dovrebbe aiutare chi alleva e macella nel modo migliore possibile solo ciò che viene veramente mangiato.
Ma vorrei aggiungere una cosa. Essere vegetariani o vegani siamo sicuri che rispetti l'ecosistema? Quanti consumano vegetali non curandosi del modo invasivo e catastrofico con cui vengono coltivati?
Credo che estremizzando, mangiare un pollo cresciuto all'aperto per 8mesi sia meglio a consumare verdure coltivate riempiendo i terreni di sostanze chimiche per aumentare la produzione.
È ovviamente solo una mia opinione.
Ciao a tutti |
Eroe |
Inserito il - 21/07/2013 : 13:29:06 Date un'occhiata anche a questi video. http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=cnbbJzyz9Zg&fb_source=message * http://www.youtube.com/watch?v=ONLg_x6TZWo&feature=player_embedded |
Eroe |
Inserito il - 21/07/2013 : 12:20:27 http://www.tvanimalista.info/video/ecologia-della-nutrizione/meat-the-truth-carne-la-verita/ * http://www.lamentemente.com/2012/10/11/mantenersi-giovani-e-sani-con-succhi-e-centrifugati-di-frutta-e-verdura-cruda/ * Due articoli che consiglio. Parlare di eticità nell'allevare animali e nell'ucciderli è come criticare i lager nazisti perché uccidevano in modo brutale gli ebrei e gli altri internati delle varie categorie umane che a loro non piacevano. Certo c'è un modo migliore di allevare animali e meno crudele nell'ucciderli ma la sostanza resta la stessa. |
elo |
Inserito il - 18/07/2013 : 11:56:03 Al 90% (novantapercento) sono d'accordo con quanto scrive XSERSE, il rimanente 10% (diecipercento) è formato da una quota di precisazioni ed eventuali approfondimenti ( allevamenti, biologico, riduzione dei consumi) e da una piccolissima quota- fisiologica- di diversità: es. io mangio veramente pochissima carne di qualunque tipo, massimo una decina di volte all'anno.
Bravo hai detto ciò che in passato, circa questi temi, ho cercato di scrivere, forse con scarso successo, su questo medesimo forum. Credo proprio che si tratti di acquisire maggiore consapevolezza. |
xerse |
Inserito il - 18/07/2013 : 09:56:06 Ciao,
Ho letto un po' di risposte e vorrei esprimere una mia opinione e confrontarla:
Sono decisamente onnivoro e mangio con molto piacere la carne, negli anni ho però iniziato a maturare una coscienza alimentare, se così la posso chiamare, e di cui vorrei rendervi partecipi.
Normalmente un pulcino veniva fatto crescere per 6/8 mesi prima di ucciderlo per alimentazione, oggi un pulcino è "pronto" in 20 giorni.
Una mucca, produceva anni fa 40 litri o meno di latte, oggi ne produce tra 60 e 80 litri e dopo soli tre anni circa viene uccisa perchè le sue mammelle sono talmente infiammate (mastite) da non poter più produrre.
Di questi esempi ce ne sono per ogni tipo di alimento, del resto la pratica di dare acqua fognaria alle angurie è una cosa che ricordo mi dicevano da bambino (ovvio non ovunque)
Tutte queste cose mi hanno portato a riflettere sul pensare non allo smettere di mangiare un determinato cibo, ma a fare il possibile per acquistare cibo da coltivatori e allevatori che producono in modo rispettoso.
Non parlo di bio, per esperienza mi fido poco e credo che sia spesso solo un business. A milano e in tanti altri territori, SlowFood organizza dei mercati con produttori della zona, dove, alcuni prodotti sono più cari dei prezzi medi in commercio, ma la cosa sorprendente che altri (es carne, pane, ortaggi) costano meno del prezzo da ipermercato.
Altro aspetto essenziale è il cercare quanto più possibile di non buttare cibo, di non farlo scadere nel frigo.
Dopo tutto questo quello che vi ipotizzo (e che sto cercando di fare) è questo: Invece di arrivare a diventare vegetariani o vegani, non si potrebbe iniziare a creare una sensibilizzazione alla alimentazione etica?
Voglio dire, se ti costa forse anche meno (ultimamente direi che spendo meno di prima), se mangi meglio (è tutto decisamente più buono) e se aiuti i piccoli allevatori a sopravvivere, perchè nessuno parla mai di mangiare eticamente ? Non lo sento mai, si va dall'onnivoro al vegetariano e vegano (o fruttariano come nel film Notting Hill )
Ciao a tutti
|
Eroe |
Inserito il - 14/07/2013 : 22:20:11 http://youtu.be/orKLbYAxJ0Y se non funziona prova quest'altro link http://www.youtube.com/watch?v=orKLbYAxJ0Y |
siman |
Inserito il - 15/05/2013 : 10:48:08 | Fede ha scritto:
Se mangiassimo gli insetti, forse la B12 non sarebbe un problema.
|
Ma se non si vuole mangiare carne per uccidere, perchè mai allora nutrirsi di insetti?
P.S. comunque molti di noi si son già mangiati degli insetti e soprattutto vorrebbero mangiarseli un po' più spesso. Vero Max?
Immagine:
 83,25 KB
Immagine:
 49,75 KB
Immagine:
 7,13 KB |
Eroe |
Inserito il - 15/05/2013 : 02:11:10 LA CARNE È INCOMPATIBILE CON LA NATURA UMANA?
http://ambientebio.it/la-carne-e-incompatibile-con-la-natura-umana/ |
pieros_it |
Inserito il - 01/03/2013 : 21:51:09 | a_fenice ha scritto:
Ok ok abbiamo compensato abbuffandoci di pasta e patate uhauhauha (per modo di dire   )
|
infatti è un modo di dire, ma in realtà le patate c'erano....nel gatto al forno....opsssssss nel gattò!     |
a_fenice |
Inserito il - 01/03/2013 : 19:33:05 Per cui laggiù abbiamo mangiato così tanto perché di pesce c'era solo l'insalata e il caviale e di carne solo la pizza pazza di Piero? Vabbè i miei assaggini, i salami di Biot. Ok ok abbiamo compensato abbuffandoci di pasta e patate uhauhauha (per modo di dire   ) |
newentry |
Inserito il - 01/03/2013 : 09:52:03 Secondo me un'alimentazione bilanciata: carne, pesce, frutta e verdura è il meglio per l'organismo (adulterazioni chimiche tipo ogm, pesticidi ecc escluse). E' anche vero che spesso e a torto si tende ad escludere i vegetali dalle nostre tavole, forse complice è il caro prezzo. E' un peccato, rappresentano una preziosa risorsa energetica per l'organismo oltre che di sali minerali, vitamine e tutto ciò che serve e che da sola la cerne non può dare. |
pieros_it |
Inserito il - 28/02/2013 : 22:18:24 http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2013/28-febbraio-2013/bimbo-pezzi-campagna-choc-2114257922382.shtml |
Fede |
Inserito il - 13/01/2013 : 10:34:13 Secondo me la carne serve per chi deve crescere. Se un bambino te chiede, glie la devi dare.
Se mangiassimo gli insetti, forse la B12 non sarebbe un problema. |
Abbronzatissimo |
Inserito il - 13/01/2013 : 00:41:19 DOMANDA: MA IL VEGETARIANISMO E IL VEGANISMO SONO ETICHE VIETATE AI MINORI???
Premessa: chi vi parla non ama la carne, né il pesce, né le uova, né il latte, che consuma in rare occasioni conviviali.
A me piacerebbe vivere senza essere complice dell'uccisione di animali (=mangiarli), ma poi si scopre che un bambino per crescerlo devi nutrirlo anche con i 4 alimenti di cui sopra (e non puoi certo mettergli la B12 nel biberon): E ALLORA CHE ETICA E'????
Le Etiche autentiche non prevedono eccezioni; diciamo la verità, i Vegetariani/Vegani son persone impressionabili, non sono degli Avanguardisti di ipotetiche Società Future.
Un Vegetariano a sua insaputa. |
Fede |
Inserito il - 12/01/2013 : 13:54:10 Credete che gli alimenti facciano o solo bene o solo male? Le monete hanno sempre due lati. |
Biotto |
Inserito il - 12/01/2013 : 12:42:40 | a_fenice ha scritto: ...Un trattato di parte...
|
A me sembra piuttosto una impareggiabile collezione di c@zzate.
 |
a_fenice |
Inserito il - 12/01/2013 : 06:44:07 Spero abbiate letto le ultime righe, dove c'è scritto da che fonte arrivano questi lumi di scienza. Un trattato di parte, terrorizzare per indurre al non consumo. In fondo in quella religione di diffonde il credo che il maiale sia una bestia impura, quindi qualcosa contro va detta, altrimenti come giustificare il divieto?
Viene terrore pensando a come una norma igenica emessa dal profeta (macellare il maiale in zone così climaticamente calde è pericoloso perché degenera facilmente, per cui era un avviso a stare attenti, più che altro) , possa diventare grazie agli integralismi così… pestifero. E pensare che i polli son molto più pericolosi in tal senso (pure da noi, forte pericolo di produzione del clostridium se si canna la catena del freddo), invece, poverelli, nemmeno un "mangiare li alla svelta", sigh |
gomper |
Inserito il - 12/01/2013 : 01:25:29 Fra la blasfemia del nudo (pagina web riportata da Jambo) e questo colorito pamphlet sul bistrattato suino, non so quale sia da considerare il più grottesco.   E comunque, bisogna che tal disgusto si estenda anche al vitello, al manzo e a tutte le altre carni, prima di vegetarianizzarci tutti!  |
matteone |
Inserito il - 12/01/2013 : 00:57:31 | a_fenice ha scritto:
Basta diffondere questi "lumi di scienza" che ho trovato per caso in rete.....
|
Stiamo scherzando vero?
 |
a_fenice |
Inserito il - 11/01/2013 : 23:45:58 travato il sistema per far smettere di mangiare la carne. Basta diffondere questi "lumi di scienza" che ho trovato per caso in rete.....
24 settembre 2006
EFFETTI NEGATIVI DEL CONSUMO DELLA CARNE DI MAIALE
La carne di maiale contiene molte tossine, vermi e malattie latenti. Sebbene alcune di queste infezioni si annidano negli altri animali, i veterinari moderni affermano che i maiali sono molto più predisposti a queste malattie rispetto agli altri animali. Forse ciò accade perché essi amano rovistare tra i rifiuti e mangiare qualsiasi tipo di cibo, inclusi insetti morti, vermi, carcasse in decomposizione, escrementi (inclusi i loro), immondizia, e altri maiali. L’influenza è una delle più famose malattie che i maiali condividono con gli esseri umani. Questa malattia si annida nei polmoni dei maiali durante l’estate e tende a infettare i maiali e gli esseri umani duranti i mesi freddi. La salsiccia contiene parte del polmone suino, quindi chi se ne nutre tende a soffrire di più durante le epidemia di influenza. La carne di maiale contiene quantità eccessive di istamina e di composti di imidazolo, che provocano prurito e infiammazione; ormoni della crescita che favoriscono le infiammazioni e la crescita; zolfo contenente muco mesenchimale, che produce un rigonfiamento e l’accumulo di muco nei tendini e nella cartilagine, provocando artrite, reumatismi, ecc. Lo zolfo fa in modo che i solidi tendini e i legamenti umani siano sostituiti dai morbidi tessuti mesenchimali dei maiali, e favorisce la degenerazione della cartilagine. Nutrirsi con carne di maiale può anche produrre calcoli biliari e favorire l’obesità, dovuti probabilmente all’alto tasso di colesterolo e al contenuto di grassi saturi. Il maiale e il principale portatore di tenia poiché essa cresce al suo interno. Questi vermi solitari si trovano soprattutto negli intestini di coloro che vivono in nazioni dove la carne di maiale è mangiata con maggior frequenza. La tenia può attraversare l’intestino e colpire molti organi, ed è incurabile una volta raggiunta una certa dimensione. Una persona su sei negli Stati Uniti e nel Canada è affetta da trichinosi per aver mangiato vermi di trichina contenuti nel maiale. In molte persone i sintomi non sono manifesti, e nel caso siano evidenti essi assomigliano ai sintomi di molte altre malattie. Questi vermi non sono visibili durante le ispezioni sulla carne, e non vengono uccisi durante la salatura o la cottura. Poche persone cuociono la carne a sufficienza in modo da uccidere le trichine. Anche nel topo (un altro animale saprofago) si annidano tali malattie. Vi sono dozzine di vermi, germi, malattie e batteri che vengono abitualmente trovati nei maiali, molti dei quali sono caratteristici di questi animali. I maiali sono biologicamente simili agli esseri umani, e si dice che la loro carne abbia lo stesso sapore di quella umana. Essi sono stati utilizzati per la dissezione nei laboratori biologici grazie alla somiglianza tra i loro organi e gli organi umani. I diabetici insulino-dipendenti di solito si iniettano insulina di maiale. Se si versa della cola (o della soda) su una fetta di maiale, dopo poco si notano dei vermi che strisciano.
Questo articolo è stato postato da un palestinese musulmano nel forum di Magdi Allam. Purtroppo non ha citato né l’autore, né la fonte; le notizie in esso contenute sono tuttavia di tale importanza e di tale utilità per l’umanità tutta che ho deciso di farne partecipi i frequentatori di questo blog, certa che non mancheranno di manifestarmi la loro eterna riconoscenza.
barbara
non aggiungo faccine di nessun tipo.... chi vuol intendere intenda!!! |
Fede |
Inserito il - 18/12/2012 : 13:10:43
| a_fenice ha scritto:
Non pretendere le Lodi tutte per voi, ci sono anche stuoli di ragazzine e modelle che mangiano solo insalatine per non ingrassare a cui siamo profondamente riconoscenti, sia per gli stessi motivi di cui sopra, sia perché a pranzo ci passano i loro piatti appena assaggiati, sia perché poi abbiamo a fianco scattanti puledre invece di molli balene.        
E ditemi che non è vero, e loro si che fanno veri sacrifici. Quanta gratitudine…
|
Povere ragazze! Con la crisi che arriva le converrà mangiare un po' di più per i tempi di magra. Certo che queste ragazze da insalatina sono più attratte da un fisico a "mandico di scopa", piuttosto che da questioni etiche o salutistiche. Il modello fisico dell'anoressica, aimè, impera. |
a_fenice |
Inserito il - 17/12/2012 : 09:48:24 Non pretendere le Lodi tutte per voi, ci sono anche stuoli di ragazzine e modelle che mangiano solo insalatine per non ingrassare a cui siamo profondamente riconoscenti, sia per gli stessi motivi di cui sopra, sia perché a pranzo ci passano i loro piatti appena assaggiati, sia perché poi abbiamo a fianco scattanti puledre invece di molli balene.        
E ditemi che non è vero, e loro si che fanno veri sacrifici. Quanta gratitudine… |
Fede |
Inserito il - 17/12/2012 : 08:57:17 | Eroe ha scritto:
| Federico ha scritto:
... Io ringrazierei i vegetariani per il loro sacrificio, perchè se tutti su questo pianeta dovessimo mangiare carne, costerebbre molto di più e avremmo più problemi ambientali. ...
|
Sacrificio? In che senso? Io sono vegetariano senza nessun sacrificio e francamente una volta che ti disabitui a certi sapori poi il solo odore della carne e del pesce ti da fastidio.
|
Mi spiego meglio: ho scritto sacrificio non per la rinuncia sofferta, che giustamente non c'è, ma per esprimere meglio che, in numeri, il fatto di avere più vegetariani avvantaggia i carnivori sui prezzi, mentre il pianeta ne benficia per l'impatto ambientale. |
Eroe |
Inserito il - 17/12/2012 : 04:17:45 | Federico ha scritto:
... Io ringrazierei i vegetariani per il loro sacrificio, perchè se tutti su questo pianeta dovessimo mangiare carne, costerebbre molto di più e avremmo più problemi ambientali. ...
|
Sacrificio? In che senso? Io sono vegetariano senza nessun sacrificio e francamente una volta che ti disabitui a certi sapori poi il solo odore della carne e del pesce ti da fastidio. |
effelello2009 |
Inserito il - 14/12/2012 : 14:57:29 | a_fenice ha scritto:
toio, tocchi un tasto dolente. La questione vegetariani vegani è e sarà il cruccio alimentare della vita, da quando son nati e chissà fino a quando. E gli argomenti che tocchi e hai evidenziato son tanti, e tutti ben confusi assieme. A me piacerebbe che fossero ben divisi in: - alimentazione umana: cosi si, cosa no, cosa con moderazione - medicina e falsi miti: avere un'alimentazione esclusivamente vegetale è possibile, è naturale o... - medicina e falsi miti: avere un'alimnetazione fortemente spinta alla carne è possibile, è naturale o.... - problema etico: nutrirsi di animali è eticamente corretto? - problema allevamenti: son corretti i metodi di allevamento attualmente messi in atto? Quali sostenere e quali no?
Il mio credo e sapere in pillole:
- l'uomo è onnivoro, al di la di diverse attribuzioni date con forma dei denti e lunghezze intestinali - non si può vivere di soli vegetali, tanto che prima o poi devono integrare con amminoacidi e proteine non esistenti nel mondo vegetale, e non riproducibili chimicamente. I deficit nutrizionali prima o poi si fanno sentire e pesantemente. - non si può vivere di sola carne, e tanto più è l'apporto proteico, tanto più soffrono molti tessuti e distretti umani - chi appartiene ad una delle tre grandi religioni ammette l'uccisione di un animale per nustrirsi, mentre non lo ammette per sport o per cattivaria. Chi è ateo, si comporta secondo scienza e coscienza - allevare animali come...."animali", e non nel modo più naturale possibile, è contrario ad ogni principio etico, sociale e umano possibile. Inoltre è sicuramente meno salutare di altri metodi (vedi antibiotici e ormoni della crescita dati aimedesimi, che poi si tramettono agli umani, per cui duplice attentato all'umanità etc etc)
In ultimo ci sono quelle che io definisco aberrazioni estreme, tipo: non mangio uova di gallinia perchè sono il mestruo della gallina. Non mangio latte perchè l'umano è l'unico mammifero che si nutre di latte post svezzamento, e perchè lo stesso viene negato ai vitelli, mentre vengono allattati con pastoni chimici. (so che i 40 litri medi giornalieri di latte prodotti potrebbero bastare sia per il vitello che per la distribuzione, semmai da condannare è l'esclusione del vitello dalla tetta della mamma per avere più latte da vendere, e la relativa sostituzione con quelle porcherie artefatte)
Basta cosi. Forse devi distinguere la tua domanda in canali diversi.
come sempre la tua saggezza e il tuo sapere sono la nostra guida!!! grazie per averci fatto un pò di chiarezza!!! 
|
|
siman |
Inserito il - 14/12/2012 : 13:11:27 | toio56 ha scritto:
sì ... devo scrivere un po' meno!   
|
Secondo me, invece, dovresti scrivere di più (ultimamente i tuttologhi imperano nel forum ). |
toio56 |
Inserito il - 13/12/2012 : 15:16:32 sì ... devo scrivere un po' meno!    |
toio56 |
Inserito il - 13/12/2012 : 15:15:20 urk !!!! era il mio settecentosettasettesimo post ...
significati reconditi??? |
toio56 |
Inserito il - 13/12/2012 : 15:11:52 | a_fenice ha scritto: ops, mi accorgo ora di aver perso un giorno, era ieri sera. CHiedo venia
|
infatti mi sono fiondato davanti alla tv ma mi volevano propinare le solite pa l l e  Se si parlasse un po' meno e si agisse di più forse qualcosa cambierebbe. Perchè non facciamo come i francesi? I nostri cugini, dopo aver parlato, si piazzano direttamente sotto l'Eliseo e aspettano che "loro" (the others) escano ... |
|
|