Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti - alimentazione vegetariana e vegana
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Ecologia & ambiente
 alimentazione vegetariana e vegana
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

toio56
iNudistfedele

toio

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno


1054 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 11:09:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di toio56  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di toio56 Invia a toio56 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
al mio secondo figlio che sta studiando dietistica, spiegano che un'alimentazione corretta deve essere onnivora.
Sto cercando di informarmi su siti vegani e quello che leggo mi sconcerta: la carne che deriva da un certo tipo di allevamento (praticamente la maggioranza) non può far bene alla salute ne tanto meno le uova di galline allevate in gabbie ristrettissime e che della vita conoscono solo le sbarre ...

Vorrei sapere chi di voi è vegetariano o vegano da tempo e sapere questo cosa ha determinato nella vostra vita.
Sono un assassino (anche se non sono io che ammazzo) nel senso che appena sento parlare di carne mi partono le papille gustative.
Non so però quanto questo possa farmi bene.
Sicuramente mangio ancora troppa carne e devo incominciare a diminuirne il consumo.

Spero che qualcuno parli della propria esperienza

Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA

blatore
iNudistfedelissimo

AvPollic


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia


2472 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 12:40:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
In qualsiasi ambito, alimentare, culturale, religioso, politico, sessuale etc etc .... Gli eccessi sono deleteri. Quindi ve sempre usata la ..... moderazione . Prendere un po' di a_fenice mescolare con Cordom e berne un po' prima e dopo i pasti.

Modificato da - blatore in data 28/10/2012 12:41:07
Torna all'inizio della Pagina

toio56
iNudistfedele

toio


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno


1054 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 15:24:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di toio56  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di toio56 Invia a toio56 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blatore ha scritto:
Gli eccessi sono deleteri. Quindi ve sempre usata la ..... moderazione


... quindi si può essere assassini a patto che si ammazzi ... senza eccedere?

Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA

Torna all'inizio della Pagina

Roby75
iNudistfedele

Leggo


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano


1138 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 18:52:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sempre mangiato carne e sempre la mangierò. Mi han sempre detto che fa bene mangiarne.

Io sono naturista, non pratico il naturismo.
Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 19:18:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
toio, tocchi un tasto dolente. La questione vegetariani vegani è e sarà il cruccio alimentare della vita, da quando son nati e chissà fino a quando.
E gli argomenti che tocchi e hai evidenziato son tanti, e tutti ben confusi assieme.
A me piacerebbe che fossero ben divisi in:
- alimentazione umana: cosi si, cosa no, cosa con moderazione
- medicina e falsi miti: avere un'alimentazione esclusivamente vegetale è possibile, è naturale o...
- medicina e falsi miti: avere un'alimnetazione fortemente spinta alla carne è possibile, è naturale o....
- problema etico: nutrirsi di animali è eticamente corretto?
- problema allevamenti: son corretti i metodi di allevamento attualmente messi in atto? Quali sostenere e quali no?


Il mio credo e sapere in pillole:

- l'uomo è onnivoro, al di la di diverse attribuzioni date con forma dei denti e lunghezze intestinali
- non si può vivere di soli vegetali, tanto che prima o poi devono integrare con amminoacidi e proteine non esistenti nel mondo vegetale, e non riproducibili chimicamente. I deficit nutrizionali prima o poi si fanno sentire e pesantemente.
- non si può vivere di sola carne, e tanto più è l'apporto proteico, tanto più soffrono molti tessuti e distretti umani
- chi appartiene ad una delle tre grandi religioni ammette l'uccisione di un animale per nustrirsi, mentre non lo ammette per sport o per cattivaria. Chi è ateo, si comporta secondo scienza e coscienza
- allevare animali come...."animali", e non nel modo più naturale possibile, è contrario ad ogni principio etico, sociale e umano possibile. Inoltre è sicuramente meno salutare di altri metodi (vedi antibiotici e ormoni della crescita dati aimedesimi, che poi si tramettono agli umani, per cui duplice attentato all'umanità etc etc)

In ultimo ci sono quelle che io definisco aberrazioni estreme, tipo: non mangio uova di gallinia perchè sono il mestruo della gallina. Non mangio latte perchè l'umano è l'unico mammifero che si nutre di latte post svezzamento, e perchè lo stesso viene negato ai vitelli, mentre vengono allattati con pastoni chimici. (so che i 40 litri medi giornalieri di latte prodotti potrebbero bastare sia per il vitello che per la distribuzione, semmai da condannare è l'esclusione del vitello dalla tetta della mamma per avere più latte da vendere, e la relativa sostituzione con quelle porcherie artefatte)

Basta cosi. Forse devi distinguere la tua domanda in canali diversi.


Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

matteone
iNudistfedelissimo

Città: -


6895 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 19:21:42  Mostra Profilo Invia a matteone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di toio56
Spero che qualcuno parli della propria esperienza


Una cattiva alimentazione è la causa o comunque contribuisce all'insorgenza di alcune malattie da quelle cardiovascolari al cancro. Su questo la comunità scientifica è concorde tranne alcuni casi estremi di pensatori folli.
Che le uova delle galline allevate in batteria facciano male rispetto a quelle provenienti dalle galline allevate a terra mi sembra un eccesso, semmai a soffrirne sono solo gli animali.
Sul non mangiare carni, sia per una motivazione etica che salutistica, vorrei esserne più convinto ma l'istinto carnivoro che mi porto appresso da quando ero solo un homo sapiens, mi fa ancora preferire un arrosto o una salsiccia a una semplice zuppa di rape. Sicuramente cerco di ridurne il consumo settimanale, aumentando il consumo di verdure e ortofrutta. Ma per una completezza di nutrienti sarebbe utile non rinunciare totalmente alle carni.
La migliore indicazione che mi sento di seguire e consigliare è quella di un'alimentazione quanto più varia possibile.


Torna all'inizio della Pagina

toio56
iNudistfedele

toio


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno


1054 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 01:37:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di toio56  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di toio56 Invia a toio56 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a_fenice ha scritto:
Forse devi distinguere la tua domanda in canali diversi.


evidentemente non sono stato chiaro perchè ho mischiato la domanda ad altri pensieri che avevo in testa ... e li ho scritti!

Ho una mia idea, una mia etica ma in questo caso non volevo confrontarla con altri: volevo sapere da chi è vegetariano o meglio ancora vegano se questa dieta gli ha comportato qualche squilibrio come quelli che tu hai accennato.
Mi è parso di capire che qui (sul forum) ci siano persone vegetariane o vegane da parecchi anni.

Per conto mio prendo atto di due cose:
1.la carne mi piace troppo (e questo a prescindere dalla mia volontà)
2.dovrei iniziare ad ingurgitarne meno (se non farla sparire anche per motivazioni etiche)

Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA

Torna all'inizio della Pagina

Eroe
iNudistfedelissimo

Puma 4


Regione: Abruzzo


3568 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 02:14:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eroe Invia a Eroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vegetariano ... Non mangio carne dall'1988, già da alcuni anni prima ne mangiavo poca, e non ho avuto nessun problema di salute e non ho riscontrato problemi neanche andando in palestra ... ultimamente sto riducendo anche formaggio e uova, il latte a merenda l'ho eliminato da diversi anni, e per ora va ancora tutto bene e, col tempo, il desiderio di mangiare la carne è scomparso anzi l'idea di mangiarne mi fa senso.
Per quello che so l'uso della carne produce una certa dipendenza per cui, per chi vuole smettere, consiglio di ridurre gradualmente sino a disintossicazione avvenuta.

Per quanto riguarda l’energia è necessario investire nella ricerca sulle fonti alternative.
Per la spazzatura 2 esempi: http://www.youtube.com/watch?v=BUeVCjVn9ds
http://www.lastampa.it/2010/10/28/cultura/opinioni/buongiorno/virtuoso-fuori-luogo-34c41OaxKdIyzlqwhUrHDP/pagina.html
Iscritto A.N.AB. https://www.abruzzonaturista.it

Modificato da - Eroe in data 29/10/2012 02:18:38
Torna all'inizio della Pagina

Eroe
iNudistfedelissimo

Puma 4


Regione: Abruzzo


3568 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 02:18:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eroe Invia a Eroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
matteone ha scritto:

... Che le uova delle galline allevate in batteria facciano male rispetto a quelle provenienti dalle galline allevate a terra mi sembra un eccesso, semmai a soffrirne sono solo gli animali.
...

Gli animali più sono allevati in spazi ristretti più mangiano cose innaturali e vengono imbottiti di farmaci ... fai te.

Per quanto riguarda l’energia è necessario investire nella ricerca sulle fonti alternative.
Per la spazzatura 2 esempi: http://www.youtube.com/watch?v=BUeVCjVn9ds
http://www.lastampa.it/2010/10/28/cultura/opinioni/buongiorno/virtuoso-fuori-luogo-34c41OaxKdIyzlqwhUrHDP/pagina.html
Iscritto A.N.AB. https://www.abruzzonaturista.it
Torna all'inizio della Pagina

pieros_it
iNudisti Staff - Admin pieros_it@inudisti.it

limoncello


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


8435 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 08:00:23  Mostra Profilo  Invia a pieros_it un messaggio AOL  Rispondi Quotando
non entro nel merito delle scelte personali di ognuno di noi, ma come già detto da qualcuno la cosa migliore secondo me è un regime alimentare il più vario possibile....quindi senza escludere totalmente alcuni tipi di cibi
anche io non riuscirei mai a fare a meno della carne....o di uova e latticini, ma conosco persone che hanno fatto questa scelta, e quando andiamo fuori a cena mi siedo vicino a loro cosi quando girano gli antipasti prendo doppia porzione di salumi e latticini

scherzi a parte......non è certo un caso se la Dieta Mediterranea è stata proclamata Patrimonio dell'umanità!!!!!




Hai bisogno di aiuto? Scrivimi alla seguente mail: pieros_it@inudisti.it

Stare nudi crea dipendenza....una volta che provi non ne sai più fare a meno...

Torna all'inizio della Pagina

CLAUDIO_AT
iNudistamico

io


Regione: Piemonte
Prov.: Asti
Città: Asti


116 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 08:45:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
credo che sia giusto considerare anche l'aspetto "ecologista"
i carnivori hanno bisogno per vivere mangiando carne di 9 volte + suolo dei vegetariani
non dimentichiamoci che il disboscamento si effettua primcipalmente per avere nuovo terreno da mettere a foraggio per i bovini...quindi per i ns hamburger...o per il biodiesel
forse è + ecologista un aumobilista vegetariano di un ciclista carnivoro...o perlomeno la differenza è molto poca

detto ciò
da anni niente latte, pochissimo formaggio...uova si ma sono quelle delle galline ruspanti...pochissima carne
e mi sento molto meglio di quando anni fà ero molto + carnivoro
Torna all'inizio della Pagina

cordom
iNudistfedelissimo

bacio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza


5034 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 09:08:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Secondo me il buon senso fa da maestro.Nel mio caso la carne la mangio al massimo 2 volte alla settimana,al massimo 3 proprio per l'apporto di proteine necessarie che sulla carne sono assimilabili velocemente e quando le mie figlie erano piccole non potevo certo farle mancare.Poi con gli anni si è diminuito appunto perchè proteine si,ma l'eccesso no.Qui non parlo ovviamente di allevamenti,ecologia ed altro che sono pensieri condivisibili.Ho cercato anche dei integratori di proteine ma i dietisti me lo hanno scosigliato,sia per i costi,sia perchè da dove vengono le proteine degli integratori?e perchè usare quelli se le abbiamo semplicemente sulla carne?
Mi raccomando non metto in discussione la bontà di una scelta personale di ognuno anzi.
Nel mio caso quando faccio attività fisica (parlo di sforzi fisici tipo maratona ecc dove 4000-5000 kalorie se ne vanno,ma sopratutto le fibre muscolari si riducono della metà o quasi dovuto al mancato carburante (carboidrati)e quindi l'organismo li trova nei muscoli,ultima risorsa.Ti ritrovi alla fine che ad occhio nudo i muscoli sono ridotti del 50% e devi integrarli prestissimo salvo danni permanenti alla struttura muscolare.Per questo dopo questi sforzi la carne la vedo come un miraggio,ne senti un bisogno urgente,perchè l'organismo ne ha bisogno.
Ho detto questo come caso limite ovviamente e penso che come regola che in famiglia abbiamo adottato (2 pasti di carne alla settimana)vada bene ed è equilibrata.



Volontario associazione "La Tenda Aperta"

Torna all'inizio della Pagina

papero77
iNudistaffezionato

papero77



532 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 10:22:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Anche io ho studiato alimentazione, solo a livello di diploma e haimé da privatista quindi in modo ridotto. Rispetto le scelte alimentari di ognuno, mi auguro però che la gente si informi bene prima di intraprendere scelte alimentari drastiche. Trovo un grosso problema le persone che di punto in bianco decidono di abbandonare la carne senza informasi in che modo sostituirla, e magari trascinano in questa avventura i propri figli nell'età dello sviluppo. Vegetariani o vegani ok ma con la testa, ovvio anche i carnivori dovrebbero usarla e informasi sui quantitativi che non si dovrebbero superare...

Socio ANITA
Torna all'inizio della Pagina

papero77
iNudistaffezionato

papero77



532 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 10:30:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
matteone ha scritto:



Che le uova delle galline allevate in batteria facciano male rispetto a quelle provenienti dalle galline allevate a terra mi sembra un eccesso, semmai a soffrirne sono solo gli animali.


Bhe ci sono studi sul latte delle mucche che sottoposte a stimoli rilassanti ne migliorano la qualità, potresti portare avanti uno studio sulle galline felici di correre all'aperto e la qualità delle uova. Se vinci un nobel poi ricordati di noi

Socio ANITA
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 16:45:39  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me, senza essere troppo generalisti, bisognerebbe fare delle distinzioni.
Se siamo un bambino, un atleta o facciamo un lavoro eccessivamente faticoso, l'apporto delle proteine animali è indispensabile. Questo non vuol dire mangiare carne e pesce a pranzo e a cena tutti i giorni, ma è sufficente mangiarli una o due volte alla settimana, avendo cura di cucinare la carne nella maniera più soft possibile.
Se facciamo una vita sedentaria, necessitiamo di meno proteine animali. Chi lo desidera può astenersi dalla carne e dal pesce per lungi periodi. Noi spesso dimentichiamo che la nostra alimentazione è sterilizzata, raffinata, adulterata, conservata, ecc. Sono questi gli elementi che cambiano i fattori in gioco.
L'ideale è non essere estremisti e saper osservare.
Io non mangio carne perchè non mi piace, ma ogni tanto mangio del pesce, escludendo gli "sapzzini del mare", come le cozze, e i gamberi che sono fortemente allergizzanti.
Sarebbe bene mangiare pesce alla base della catena alimentare, quindi pesce azzurro.
Anche per gli animali varrebbo lo stesso discorso. Quindi animali di piccola taglia, preferibilmente erbivori.
Tutti gli allevamenti industriali sono altamente inquinanti e producono carni di pessima qualità.
Io ti consiglio di vedere il film:

http://www.youtube.com/watch?v=iXF0Fas2hGs è un discorso complesso per affrontarlo sul forum.

Fatti le tue idee e diventa osservatore delle tue esigenze.


nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

pieros_it
iNudisti Staff - Admin pieros_it@inudisti.it

limoncello


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


8435 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 16:52:52  Mostra Profilo  Invia a pieros_it un messaggio AOL  Rispondi Quotando
Federico ha scritto:


Fatti le tue idee e diventa osservatore delle tue esigenze.




questa si che mi piace!!!!




Hai bisogno di aiuto? Scrivimi alla seguente mail: pieros_it@inudisti.it

Stare nudi crea dipendenza....una volta che provi non ne sai più fare a meno...

Torna all'inizio della Pagina

matteone
iNudistfedelissimo

Città: -


6895 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 18:33:23  Mostra Profilo Invia a matteone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eroe ha scritto:

matteone ha scritto:

... Che le uova delle galline allevate in batteria facciano male rispetto a quelle provenienti dalle galline allevate a terra mi sembra un eccesso, semmai a soffrirne sono solo gli animali.
...

Gli animali più sono allevati in spazi ristretti più mangiano cose innaturali e vengono imbottiti di farmaci ... fai te.


Riporto un estratto del Report EFSA sulla contaminazione da diossine:
http://www.efsa.europa.eu/it/press/news/120718.htm

"Le uova da allevamenti di galline ovaiole in batteria contenevano diossine e PCB in quantità significativamente inferiori rispetto a quelle provenienti da allevamenti all’aperto, biologici oppure a terra".



Torna all'inizio della Pagina

toio56
iNudistfedele

toio


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno


1054 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 18:45:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di toio56  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di toio56 Invia a toio56 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Federico ha scritto:
Fatti le tue idee e diventa osservatore delle tue esigenze.


grazie Fede!
sapevo che da te sarebbe uscito qualcosa di interessante.
Ottimo il link del video!

Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA

Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 21:12:53  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'ho rivisto oggi e, posso dire che i produttori del documentario sono troppo accondiscendenti con la dieta vegana.
A me piacerebbe fosse così come dicono, ma ci sono delle cose che rimangono in ombra, come le carenze nutritive della dieta vegana.
In effetti chi sceglie la dieta vegan deve fare attenzione con il bilancino a ciò che mangia, per introdurre tutti i nutrienti.
Fra l'altro il video non parla del fatto che i popoli che non si cibano di carne, spesso mangiano insetti e alghe.
Fino alle alghe ci arriviamo anche noi, ma gli insetti...
Se ti piace leggere e approfondire questo video, c'è il libro "the cina study", ovviamente in italiano!

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

matteone
iNudistfedelissimo

Città: -


6895 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 21:45:30  Mostra Profilo Invia a matteone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
papero77 ha scritto:
....Se vinci un nobel poi ricordati di noi


Ti ringrazio dell'augurio, un po' troppo ambizioso per me, ma dai commenti deduco che fanno più presa le informazioni di fonte giornalistica o di un certo tipo di documentarismo da denuncia piuttosto che dati provenienti dall'attività scientifica.


Torna all'inizio della Pagina

toio56
iNudistfedele

toio


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno


1054 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 23:05:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di toio56  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di toio56 Invia a toio56 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
matteone ha scritto:
Ti ringrazio dell'augurio, un po' troppo ambizioso per me, ma dai commenti deduco che fanno più presa le informazioni di fonte giornalistica o di un certo tipo di documentarismo da denuncia piuttosto che dati provenienti dall'attività scientifica.


Matteone non essere permaloso!
Il mio obiettivo è quello di ridurre all'indispensabile il consumo della carne e per arrivare alla meta può servire sia l'uno che l'altro
Al momento mangio carne o pesce praticamente ogni giorno; lo stesso vale per il formaggio e penso che il mio consumo sia eccessivo.
Purtroppo ho un appetito incontenibile e dato che questo non mi ha ancora comportato squilibri, non riesco ad essere motivato e mangiare meno

Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA

Torna all'inizio della Pagina

matteone
iNudistfedelissimo

Città: -


6895 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 23:40:56  Mostra Profilo Invia a matteone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
toio56 ha scritto:
Il mio obiettivo è quello di ridurre all'indispensabile il consumo della carne e per arrivare alla meta può servire sia l'uno che l'altro Al momento mangio carne o pesce praticamente ogni giorno; lo stesso vale per il formaggio e penso che il mio consumo sia eccessivo.
Purtroppo ho un appetito incontenibile e dato che questo non mi ha ancora comportato squilibri, non riesco ad essere motivato e mangiare meno


Il tuo fisico è asciutto e scattante quindi per ora sembra che l'alimentazione sia giusta.
Che tu voglia ridurre il consumo delle carni e degli alimenti di orgine animale fa parte dei buoni propositi per un'alimentazione corretta e sana. Per quanto riguarda il discorso sicurezza alimentare ci sono pro e contro in tutte le situazioni.

Buon appetito.


Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 06:52:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una famosa e vecchia dieta, mi pare si chiami dukan o qualcosa di simile, propone nei casi di obesità eccessiva, un regime alimentare esclusivamente proteico, appunto perché con le sole proteine si sposta il metabolismo e si diventa magri alla svelta. Sempre se non ci sono squilibri ormonali in mezzo. Peccato che se si superano periodi non lunghi di sicurezza, poi i reni e altro vadano a farsi fottere, fino a finire in dialisi, nel peggiore dei casi. Chi ha più fortuna, si ferma a problemi articolari e gotta. Vero però anche il contrario, che una magrezza così acquisita rimane nel tempo.

I vegani invece al contrario soffrono di carenze del circuito del ferro, mancanze di acido folico, e mancanza di apporto di particolari proteine e amminoacidi, con patologie ematiche e strutturali, lente ad insorgere, ma dure a combattere.
Quando poi non si diventa … e come fanno in Inghilterra, si mangiano integratori con questi elementi, ma che sono di origine animale. Dunque non bistecche, ma ciccia in pillole. Direi a questo punto meglio una bistecca.

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

elo
iNudistamico

no tav



168 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 08:32:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buon giorno a tutte/i,
credo che questa sull'alimentazione e soprattutto sul consumo di carne sia una discussione interessante.
Io e la mia compagna un poco per scelta, un poco per tradizione familiare e anche per necessità di natura medica siamo moderatissimi consumatori di carne che consumiamo non più di una volta al mese e quasi sempre sono carni bianche.Inoltre, dalla nostra dieta, abbiamo eliminato il burro e i grassi di origine animale ad esclusione di modeste quantità di formaggio ( sic!!!!! quanto mi piacciono!!!!).
Forse esageriamo; pur ritenendo che la dieta umana debba essere variegata, ossia un poco di tutto, e non sbilanciata: tutta carne o solo vegetali, siamo orientati a privilegiarte il consumo di questi ultimi integrando, molto, con legumi, pasta,,pesce, ecc.
Insomma per farla breve riteniamo che il problema non sia carne si o carne no, quanto piuttosto limitarne il consumo.
Tale scelta non può prescindere dal considerare in quali condizioni gli animali vengono allevati, quali farmaci sono obbligati ad assumere (antibiotici), quale è l'alimentazione, senza considerare che i moderni allevamenti intensivi sono forse più inquinanti e richiedono più acqua di una fonderia e quali sono i danni che tali modalità di allevamento, hanno sul nostro fisico.
Credo di essermi dilungato troppo,la pianto lì, pero, prima vorrei "buttare un altro sassolino nello stagno". Visto che si parla di alimentazione siamo proprio sicuri che gli alimenti che si dicono biologici e i relativi marchi di certificazione non nascondano, talvolta, solenni truffe?
Non sarebbe male proseguire la chiacchierata.

Elo
Torna all'inizio della Pagina

elo
iNudistamico

no tav



168 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 08:35:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
....dimenticavo di dire che mangiare meglio non significa assolutamnente consumare razioni congiunturali, anzi spesso si mangia di più.

Elo
Torna all'inizio della Pagina

toio56
iNudistfedele

toio


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno


1054 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 12:31:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di toio56  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di toio56 Invia a toio56 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il problema oltretutto non è solo il consumo della carne ma quello dei salumi che, nell'immaginario di molti "sono un'altra cosa"
Se in un panino al posto di un hamburger ci infiliamo del prosciutto, ne trovano vantaggio probabilmente solo le nostre papille gustative.

La verità che la fantasia della nostra cucina ha elaborato nei secoli squisiti manicaretti

Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA

Torna all'inizio della Pagina

toio56
iNudistfedele

toio


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno


1054 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 12:39:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di toio56  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di toio56 Invia a toio56 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mentre sto scrivendo mi è venuto un attacco di fame e mi sto mangiando pane di grano duro con una bella manciata di nocciole
Poi pasta ... al ragù!
Mannaggia, ma sta carne ci sta proprio dappertutto!

Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA

Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 13:53:48  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Toio, se devi mangiare carne, almeno mangiatela fresca!
Io non sono molto favorevole agli insaccati. E' carne mummificata!
Una cosa è mettere la carne in congelatore, un'altra è mettere conservanti in un prodotto che tende a deperire molto infretta.
Anche il formaggio sarebbe meglio mangiarlo magro e giovane.
Certo le cose più saporite sono anche quelle più devastanti per il corpo.. è l'altra faccia della medaglia.

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 13:54:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro elo, pensa che l'ultima uccisione di massa, quella al cetriolo condito con escherichia, proveniva appunto da coltivazioni biologiche, dove invece di concimi chimici usavano letame. Ma da umani o bestie ammalate, senza relativa lavatura del prodotto. È son morte persone per della m... rda.

Non te ne dico altre.

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

elo
iNudistamico

no tav



168 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 14:19:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
....la mia domanda circa la sicurezza dei prodotti biologici era del tutto retorica.
Un marchio non può darci la sicurezza assoluta circa ciò che introduciamo nel nostro stomaco.
Credo che ragionare di questi argomenti ci porterebbe a mettere in discussione buona parte della struttura economica su cui si regge la nostra società. Addentrandoci in queti territori giungeremmo a mettere in discussione un certo tipo di agricoltura che, oramai, è simile ad una industria che,in grande serie, produce un qualunque altro prodotto.
Sarò ignorante, ma come si possono produrre nel corso del tempo, formaggi, olio, vino, marmellate,verdure e frutta sempe uguali per colori, sapori, consistenza?
Un modo per difenderci forse c'è e a mio parere consiste nell'informarsi e nel fare acquisti e scelte oculate. Sarebbe bello approfondire, ma...
Avrete capito che sono un poco- tanto- logorroico, per cui per non disturbare vi saluto e chiudo.
Elo
Torna all'inizio della Pagina

elo
iNudistamico

no tav



168 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 14:23:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
...come al solito ne dimenti cun pezzo:

Vorrei sapere perchè ciò che ci piace o fà ingrassare, è immorale o è illegale?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000