Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti - Riflessioni naturiste sul Vangelo
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Aspetti e problemi del naturismo e del nudismo
 Riflessioni naturiste sul Vangelo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 21

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12875 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 09:00:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Federico ha scritto:

siman ha scritto:

Il post di Federico fa riflettere.

Purtoppo come in ogni articolo letto (come su insegnamenti tratti dalla Bibbia e Vangelo) c'è sempre una remota paura che qualcosa possa essere stato omesso, corretto, tradotto in modo "pro domo mea" a seconda di chi lo scrive.

Sicuramente penso che la Chiesa, nel corso dei secoli, molto abbia rovinato come, son sicuro, che varie festività e santi siano stati istiuiti apposta per somigliare alle feste pagane e rendere meno traumatico il passaggio all'allora nuova religione cristiana.

Anche la stessa figura di Gesù Cristo (non il suo insegnamento sia ben chiaro) potrebbe essere stato "manipolato" perchè nella Roma Imperiale, prima dell'arrivo degli apostoli si venerava già la figura di Mithra con riti che saranno poi assorbiti dal cristianesimo: dal battesimo alla comunione alla stretta di mano. A venerarlo furono intere legioni di soldati, ai quali prometteva la vita eterna. Ma alla fine i fedeli vennero perseguitati e le loro cripte sepolte sotto le chiese cristiane.
Lo stesso Mithra, pur nato 14 secoli prima di Cristo, è nato in una grotta nella notte tra il 24 e 25 dicembre (nessun vangelo parla di nascita in grotte). Anche Mithra muore a 33 anni, anche lui nasce dalla vergine Anahita fecondata dal dio Ariman.
Non mi dilungo oltre per non tediare (nella gioventù di Mithra c'è comunque una strage degli innocenti.)
A me personalmente non interessa come si chiamasse Gesù Cristo neppure dove è esattamente nato ma mi ispirano i Suoi insegnamenti....certo che mi rimane un dubbio: come farò mai a sapere cosa effettivamente disse Gesù? Sicuramente molto è stato manipolato, aggiunto e limato.

Adesso però il pallino spetta a Cordom... mi piacerebbe sapere il suo punto di vista in merito.


Conosco queste cose, grazie!
Creeremo un altro topic.


Hei Ciccio, giù la cresta. Il mio post non era rivolto specificatamente a te, ma in generale. Le conosci? Bene, bravo ma zittire così, col punto esclamativo, è arroganza.

Quanto al "creeremo un altro topic"...mi auguro non si tratti di plurale majestatis...



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 15:27:24  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

Federico ha scritto:

siman ha scritto:

Il post di Federico fa riflettere.

Purtoppo come in ogni articolo letto (come su insegnamenti tratti dalla Bibbia e Vangelo) c'è sempre una remota paura che qualcosa possa essere stato omesso, corretto, tradotto in modo "pro domo mea" a seconda di chi lo scrive.

Sicuramente penso che la Chiesa, nel corso dei secoli, molto abbia rovinato come, son sicuro, che varie festività e santi siano stati istiuiti apposta per somigliare alle feste pagane e rendere meno traumatico il passaggio all'allora nuova religione cristiana.

Anche la stessa figura di Gesù Cristo (non il suo insegnamento sia ben chiaro) potrebbe essere stato "manipolato" perchè nella Roma Imperiale, prima dell'arrivo degli apostoli si venerava già la figura di Mithra con riti che saranno poi assorbiti dal cristianesimo: dal battesimo alla comunione alla stretta di mano. A venerarlo furono intere legioni di soldati, ai quali prometteva la vita eterna. Ma alla fine i fedeli vennero perseguitati e le loro cripte sepolte sotto le chiese cristiane.
Lo stesso Mithra, pur nato 14 secoli prima di Cristo, è nato in una grotta nella notte tra il 24 e 25 dicembre (nessun vangelo parla di nascita in grotte). Anche Mithra muore a 33 anni, anche lui nasce dalla vergine Anahita fecondata dal dio Ariman.
Non mi dilungo oltre per non tediare (nella gioventù di Mithra c'è comunque una strage degli innocenti.)
A me personalmente non interessa come si chiamasse Gesù Cristo neppure dove è esattamente nato ma mi ispirano i Suoi insegnamenti....certo che mi rimane un dubbio: come farò mai a sapere cosa effettivamente disse Gesù? Sicuramente molto è stato manipolato, aggiunto e limato.

Adesso però il pallino spetta a Cordom... mi piacerebbe sapere il suo punto di vista in merito.


Conosco queste cose, grazie!
Creeremo un altro topic.


Hei Ciccio, giù la cresta. Il mio post non era rivolto specificatamente a te, ma in generale. Le conosci? Bene, bravo ma zittire così, col punto esclamativo, è arroganza.

Quanto al "creeremo un altro topic"...mi auguro non si tratti di plurale majestatis...


Siman, ti chiedo "umilmente " scusa.
Non era mia intenzione fare il saccente.
Rettificherò il post.
Purtroppo ho avuto un'invasione di vespe nella satana del PC, mentre stavo scrivendo questi miei "deliri", e non ho potuto ne concludere, ne rileggere. Ho solo inviato la risposta.
Io non credo di essere arrogante e n on voglio esserlo.
Per cui ti riporgo le mie scuse.

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12875 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 15:32:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Nulla di che Federico; se non era tua intenzione dire ciò che ho interpretato...per me la questione non è finita: non è mai iniziata



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 15:43:43  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

Nulla di che Federico; se non era tua intenzione dire ciò che ho interpretato...per me la questione non è finita: non è mai iniziata

Spero di riuscire a scrivere con tatto e con rispetto per tutti gli amici del forum e a maggior ragione qui, dove parliamo di Fede, dove ognuno ha la sua, ognuno ha il suo personale Credo. Per me è un occasione per conoscere meglio anche il punto di vista di altre persone, e soprattutto di pratica il nudismo. Fino a un poì di tempo fa credevo che i nudisti non fossero persone vicine alla spiritualità, ma per fortuna mi sono ricreduto e sono felice di leggere quanto scrivete tutti.

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12875 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 15:47:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Bè....un nudista è "solo" un uomo senza nulla addosso....il suo "di dentro" è come quello di tutti gli altri con speranze, debolezze, pregi, difetti, esperienze e modi di pensare.



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire




Modificato da - siman in data 24/06/2012 15:48:20
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 15:50:18  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giannige ha scritto:

Federico ha scritto:

Piuttosto penso ad alcune confessioni che hanno una bibbia più lunga o più corta di quella CEI, che abitualmente abbiamo in casa, che è composta da 72 libri.

Sono principalmente le chiese “riformate” che negano la canonicità dei libri cosiddetti “deuterocanonici”, perché riconosciuti solo in un secondo tempo (ora non me li ricordo, ma per es. i libri dei Maccabei), e che loro non trovano in linea con l’interpretazione che danno al resto della Bibbia


Gianni, sei veramente informato!
Ora mi vengono riflessioni sul fatto che la stragrande maggioranza dei fedeli, ha l'idea che il libro "ispirato da Dio", si sia redatto senza indugi. Tu mi fai capire che la stesura della bibbia è costellata di libri falsi, di traduzioni addomesticate e addirittura censura.
Ora spero che Cordom mi perdoni pechè sto portando la discussione fuori strada!

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 15:53:14  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

Bè....un nudista è "solo" un uomo senza nulla addosso....il suo "di dentro" è come quello di tutti gli altri con speranze, debolezze, pregi, difetti, esperienze e modi di pensare.


Hai ragione!
Un paio di mutande fanno poca differenza tra gli uomini.

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 15:57:46  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Federico ha scritto:

siman ha scritto:

Federico ha scritto:

siman ha scritto:

Il post di Federico fa riflettere.

Purtoppo come in ogni articolo letto (come su insegnamenti tratti dalla Bibbia e Vangelo) c'è sempre una remota paura che qualcosa possa essere stato omesso, corretto, tradotto in modo "pro domo mea" a seconda di chi lo scrive.

Sicuramente penso che la Chiesa, nel corso dei secoli, molto abbia rovinato come, son sicuro, che varie festività e santi siano stati istiuiti apposta per somigliare alle feste pagane e rendere meno traumatico il passaggio all'allora nuova religione cristiana.

Anche la stessa figura di Gesù Cristo (non il suo insegnamento sia ben chiaro) potrebbe essere stato "manipolato" perchè nella Roma Imperiale, prima dell'arrivo degli apostoli si venerava già la figura di Mithra con riti che saranno poi assorbiti dal cristianesimo: dal battesimo alla comunione alla stretta di mano. A venerarlo furono intere legioni di soldati, ai quali prometteva la vita eterna. Ma alla fine i fedeli vennero perseguitati e le loro cripte sepolte sotto le chiese cristiane.
Lo stesso Mithra, pur nato 14 secoli prima di Cristo, è nato in una grotta nella notte tra il 24 e 25 dicembre (nessun vangelo parla di nascita in grotte). Anche Mithra muore a 33 anni, anche lui nasce dalla vergine Anahita fecondata dal dio Ariman.
Non mi dilungo oltre per non tediare (nella gioventù di Mithra c'è comunque una strage degli innocenti.)
A me personalmente non interessa come si chiamasse Gesù Cristo neppure dove è esattamente nato ma mi ispirano i Suoi insegnamenti....certo che mi rimane un dubbio: come farò mai a sapere cosa effettivamente disse Gesù? Sicuramente molto è stato manipolato, aggiunto e limato.

Adesso però il pallino spetta a Cordom... mi piacerebbe sapere il suo punto di vista in merito.


Conosco queste cose, grazie!
Creeremo un altro topic.


Hei Ciccio, giù la cresta. Il mio post non era rivolto specificatamente a te, ma in generale. Le conosci? Bene, bravo ma zittire così, col punto esclamativo, è arroganza.

Quanto al "creeremo un altro topic"...mi auguro non si tratti di plurale majestatis...


Siman, ti chiedo "umilmente " scusa.
Non era mia intenzione fare il saccente.
Rettificherò il post.
Purtroppo ho avuto un'invasione di vespe nella satana del PC, mentre stavo scrivendo questi miei "deliri", e non ho potuto ne concludere, ne rileggere. Ho solo inviato la risposta.
Io non credo di essere arrogante e n on voglio esserlo.
Per cui ti riporgo le mie scuse.


Siman, ho fatto una gaf!
L'ingasione delle vespe l'ho avuta stamattina!
Il post incriminato era di ieri!
Non ho proprio scusanti!
Rileggendolo mi sono sentito un po'... un verme!

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mare

Prov.: Vicenza


3136 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 21:53:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono appena tornato e vedo qui molti punti di riflessione per tutti ,bello....mi piace.
Devo un po rileggermi tutto per raccogliere tutte le verità che ognuno porta in quello che dice,in fondo Dio si manifesta e si è manifestato solo attraverso gli uomini e solo attraverso la loro esperienza e perciò è sempre arduo riconoscere la parola di Dio perchè sempre mescolata con quella delle nostre espoerienze storiche.Dio non ha voce ne lingua e non sa scrivere e il suo pensiero è semplice ,semplicissimo perchè la verità è semplice per sua natura e noi complichiamo tutto dai non credenti ai credenti.
Ritornero domani con calma...però grazie,c'è molto da studiare in quello che dite....

operaio del nudismo
Socio ANITA

Modificato da - n/a in data 24/06/2012 21:55:14
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12875 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 00:06:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Federico ha scritto:

[


[/quote]

Siman, ho fatto una gaf!
L'ingasione delle vespe l'ho avuta stamattina!
Il post incriminato era di ieri!
Non ho proprio scusanti!
Rileggendolo mi sono sentito un po'... un verme!
[/quote]

Come ho detto prima...dopo il chiarimento, la polemica non è neppure iniziata.

Se posso darti un consiglio: scusarsi (se si pensa di essere in torto o in errore)va bene e denota intelligenza, rispetto ed educazione verso il prossimo.
Scusarsi due volte non serve a nulla perchè o l'interlocutore ti ha scusato o capito (se è intelligente)alla prima, oppure non ti scuserà neppure la seconda-terza-quarta ecc ecc volta (se è un idiota).



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire




Modificato da - siman in data 25/06/2012 00:38:07
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mare

Prov.: Vicenza


3136 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 10:16:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse dovremo avere una visione più ampia di questa cosa.Noi,tutta lumanita dal suo apparire ,siamo la storia della salvezza,noi siamo la parola di Dio e meglio ancora tutto luniverso dal suo big ben ad oggi è la storia di Dio,dalla preistoria,dagli egizzi,dagli ebrei,romani ecc,fanno parte di questa storia in una natura,il creato,che fa parte anchessa di questa storia.La vicenda ebrea,la storia della chiesa e perfino la vicenda di Gesù sono solo particolari di questa immensa storia.Non dobbiamo perdere il punto di vista cosmologico di Dio.
Noi siamo la parola di un Dio che non ha voce,parola incarnata,ma umana con le sue debolezze,ma con la sua ricchezza.
Perchè non pensare che idea avevamo di Dio negli arbori delluomo e quella che abbiamo ora e quanta strada abbiamo fatto con la nostra capacità di pensiero perchè il dono più grande delluniverso è la mente,la capacità di ragionare e allora usiamo questa capacità di pensare che deriva da Dio.
Anche la Bibbia e lo stesso Vangelo sono particolari di questa storia,particolari importanti,ma non gli unici.
Un esempio:nel vangelo il giudiszio universale....avevo fame ecc,non lo ha detto Gesu in senso storico,questo scritto si trova nel libro dei morti già 1500 anni prima di Gesù.
Cosa vuol dire che non è vero,che Dio forse non si serva delle altre religioni,delle altre culture ecc per farsi comprendere.
Se guardassimo bene le cose dette storicamente da Gesù ci starebbero su una mano.
Tutto falso allora..no,Dio si serve della nostra storia ed i vangeli ,per esempio,non sono una cronaca della vita di Gesù,ma bensi un catechismo per le prime comunità cristiane e perciò evidente che si è scritto per uso e scopo esortativo per le varie comunità.
Grande fregatura si pensa,ma non è cosi.questa è la grande responsabilità umana e non esiste un vangelo con cui confrontarsi,intoccabile,perchè sempre mediato,non cè un messaggio evengelico originale da una parte e la sua interpretazione dall altra fatta di vescovi concili ,dividere messaggio evangelico e Chiesa e magistero non si può,perche tutto fa parte di quella storia detta sopra,anche le religioni pagane ed i grandi errori della chiesa.
Discernere e interpretare è il nostro lavoro come cristiani.
La chiesa è solo un puntino sulla storia delluomo che c era prima ancora di Gesù,e la storia delluomo è la storia di Dio con la piccola parte della storia della chiesa.
Non vorrei mai stare in una chiesa dove non ci sia incongruenza , ignoranza ,dove il magistero fosse perfetto,ligio e coerente con il messaggio evangelico:non sarebbe la storia delluomo e perciò storia di Dio,renderebbe questa chiesa "perfetta"non vera,reale e sopratutto non evangelica.
Certo che molti dogmi devono essere "rivisitati"non se ne fa un mistero:peccato originale,infallibilità del papa,verginità di Maria,creazione dell anima,il diavolo,la rissurezione dei corpi ed altri ancora,rimeditati alla luce dell intelligenza umana perchè Dio si esprime con la nostra intelligenza e pensiero.
Come vedete siamo ancora all inizio della storia di Dio e pensiamo di essere già arrivati,che tutto sia già scritto e stabile,ma non è cosi.
Pensiamo invece che tutti noi e dico tutti facciamo parte responsabilmente a costruire questa storia,che tutti hanno un piccolo lembo di verità da mettere insieme.
Ma alla fine ci sarà lamore che regnerà sovrano in ognuno di noi ed è questo il nostro esistere.
Direi poi che sarebbe utile parlare di teologia in altre sedi e qui piuttosto a darmi una mano ad esortare i cristiani che hanno dubbi sul nudismo che esso fa parte del disegno amoroso di Dio nei nostri confronti.Da qui è nata la discussione.
Il nudo fa parte della nostra umanità e quindi della storia di Dio.
ciao a tutti
Scusate se ho scritto in fretta e con alcuni errori .....colpa di una tastiera un po ammaccata.

operaio del nudismo
Socio ANITA
Torna all'inizio della Pagina

blatore
iNudistfedelissimo

AvPollic


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia


2472 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 10:41:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Come sempre Domenico suggerisce un ulteriore livello di riflessione . Riflessione che si spinge al di la dei costrutti e delle definizioni e riporta la nostra coscienza all'archetipo . Troppo fuori per noi tapini che tendiamo a materializzare la spiritualità . Un ossimoro che ci imprigiona piu della forza di gravita al terreno , solo perchè lo sentiamo, lo tocchiamo e ce ne sentiamo parte. Piu in là non ci addentriamo. Troppo peso troppa coscienza .
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mare

Prov.: Vicenza


3136 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 10:50:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedi Blatore,non è astruso quello che ho detto,ma semplicemente dire che tutto è divenire ed è molto più grande della nostra piccola storia,ma che la nostra vita nei suoi dettagli,in ogni cosa che facciamo,queste cose semplici di ogni giorno,hanno una connotazione divina,una loro dignità perchè rientrono nella grande storia.Perciò il vissuto nelle sue bellezze e contradinizioni,anche le cose insignificanti diremmo,pure quelle,fanno parte per diritto alla costruzione della nuova umanità che stiamo o scoprendo o costruendo....

operaio del nudismo
Socio ANITA
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12875 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 15:16:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Cristallino ciò che scrivi (e pensi) caro Domenico.
Ma è appunto la "costruzione della nuova società" che vede nella Chiesa (intesa come gli uomini che la guidano) una zavorra che si trascina dietro ad essa nella sua evoluzione e non, come dovrebbe essere a pare mio, un aiuto costante.
Non è il luogo per elencare i vari casi ma uno (o due)su tutti:
Un uomo (o una donna) sposato secondo Madre Chiesa, viene abbandonato dal conuige. Il coniuge che ha interrotto l'unione è in peccato...va bene. Ok. Ma chi è stato abbandonato non può più avere nessuna relazione sentimentale/carnale perchè, sennò, pecca anche lui. In pratica, secondo la Chiesa, chi abbandona il coniuge lo condanna all'astinenza sessuale senza che lo abbia deciso lui stesso!!!(secondo me, la cosa, è di un'ottusità siderale, dati i nostri tempi).
Altro esempio continuativo: i due ex coniugi vengono invitati a partecipare attivamente alla preparazione dell'eventuale figlio al catechismo per la Prima Comunione prima e per la Cresima poi: incontri, messe di avvicinamento e, finalmente, alla funzione religiosa dove, anche grazie a loro, il giovane viene accolto definitivamente nella fede e comunità cristiana. Tutto bello ed emozionante ma.....
...attenzione: i due genitori che sono separati, non possono ricevere la Santa Comunione!!!!
Ma allora, dico io, se la Chiesa abiura questo tipo di persone, perchè chiede loro di assisterla nell'educazione cristiana dei loro figli? Figli che invece di un abbraccio ricevono uno schiaffone dalla loro Chiesa che emargina i loro genitori.
Perciò, va bene credere, va bene seguire gli insegnamenti della morale cristiana però...mi piacerebbe che la Chiesa fosse guidata da persone che in primis seguano le parole di Cristo:
Il perdono è per tutti (o forse la frase: "chi non ha peccato scagli la pietra pietra" non vale per chi indossa un abito talare?)

A me pare di essere di fronte ad una bilancia: su un piatto, le parole di Gesù Cristo e, conseguentemente, quelle di Dio; sull'altro le decisioni e opinioni di Papi, Vescovi e Sacerdoti.
Chissà perchè il piatto dove c'è Gesù Cristo è sempre quello che pesa meno!!!



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire




Modificato da - siman in data 25/06/2012 15:33:15
Torna all'inizio della Pagina

blatore
iNudistfedelissimo

AvPollic


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia


2472 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 15:32:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Siman non penso che Cordom facesse riferimento alla Chiesa. Anzi ci esorta a non valutarla come fulcro della questione, così come ci esorta a non valutare i vangeli se non come parte (piccola) di un Tutto. Parlare o interpretare la chiesa, i vangeli , i testi sacri e tutta una serie di questioni ci riporta sul terreno. Lui sostiene di volare molto in alto e considerare tutte le cose ( religiose e no) come appartenenti ad un Tutto indistinto e impalpabile .
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12875 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 15:38:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
blatore ha scritto:

Siman non penso che Cordom facesse riferimento alla Chiesa. Anzi ci esorta a non valutarla come fulcro della questione, così come ci esorta a non valutare i vangeli se non come parte (piccola) di un Tutto. Parlare o interpretare la chiesa, i vangeli , i testi sacri e tutta una serie di questioni ci riporta sul terreno. Lui sostiene di volare molto in alto e considerare tutte le cose ( religiose e no) come appartenenti ad un Tutto indistinto e impalpabile .


Ah bè. Se è così allora significa di infischiarsene della Chiesa intesa come insieme degli uomini professori di fede (Papa, vescovi, sacerdoti, diaconi ecc ecc)? Quindi di conseguenza anche di tutti i riti postumi di Gesù Cristo (confessione/Eucarestia, Cresima, Sante Messe, ecc)?
Per me, nessun problema: basta saperlo.



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire




Modificato da - siman in data 25/06/2012 15:45:22
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mare

Prov.: Vicenza


3136 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 16:22:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate ora scappo per volontariato,ma ritorno perchè tutti e due avete centrato la questione fondamentale:a cosa dare credito e perchè?
ritorno comunque

operaio del nudismo
Socio ANITA
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 18:04:49  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cordom ha scritto:

scusate ora scappo per volontariato,ma ritorno perchè tutti e due avete centrato la questione fondamentale:a cosa dare credito e perchè?
ritorno comunque


Giusto, a chi dare credito e perché? domanda da un miliardo di euro.
Chi è pronto per rispondere?

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

blatore
iNudistfedelissimo

AvPollic


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia


2472 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 20:11:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Per la verità io ho solo cercato di interpretare il pensiero di Cordom . Non ho fatto personalmente valutazioni . Non sono ferrato e non ho particolare scibile nei temi trattati.
Torna all'inizio della Pagina

giannige
iNudistaffezionato


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


439 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 21:03:46  Mostra Profilo Invia a giannige un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

…viene abbandonato dal conuige. Il coniuge che ha interrotto l'unione è in peccato...va bene. Ok. Ma chi è stato abbandonato non può più avere nessuna relazione sentimentale/carnale perchè, sennò, pecca anche lui. In pratica, secondo la Chiesa, chi abbandona il coniuge lo condanna all'astinenza sessuale senza che lo abbia deciso lui stesso!!!(secondo me, la cosa, è di un'ottusità siderale, dati i nostri tempi.

[Mt 2,31-32] “Fu pure detto: Chi ripudia la propria moglie, le dia l'atto di ripudio; ma io vi dico: chiunque ripudia sua moglie, la espone all'adulterio e chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio”. Cioè se la espone ad adulterio, vuol dire esattamente quello che dici tu. Se questa è ottusità, devi chiederlo a Gesù in persona.
siman ha scritto:

… se la Chiesa abiura questo tipo di persone, perchè chiede loro di assisterla nell'educazione cristiana dei loro figli? Figli che invece di un abbraccio ricevono uno schiaffone dalla loro Chiesa che emargina i loro genitori.

Veramente, anche pochi giorni fa, il Papa ha ribadito che la Chiesa non “abiura” queste persone, ma le è vicina, e anzi le chiama alla vita attiva della Chiesa. Solo non possono ricevere i sacramenti.
siman ha scritto:


Il perdono è per tutti (o forse la frase: "chi non ha peccato scagli la pietra pietra" non vale per chi indossa un abito talare?)

Attenzione: il peccato, anche il più grave, il più orribile può essere perdonato, ma una delle condizioni base è che ci sia il proposito a non commetterlo più. Ora come può esserci questo proposito per una persona che ha deciso di convivere con un’altra, e quindi ha programmato con lei atti sessuali fuori dal matrimonio, e non ha nessuna intenzione di smettere?

Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24248 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 22:18:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In quel tempo, si accostò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: “Qual è il primo di tutti i comandamenti?” Gesù rispose: “Il primo è: Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l’unico Signore; amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. E il secondo è questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c’è altro comandamento più importante di questi”. Allora lo scriba gli disse: “Hai detto bene, Maestro, e secondo verità che egli è unico e non v’è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore e con tutta la mente e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso val più di tutti gli olocausti e i sacrifici”.

Penso che nella vita uno debba domandarsi cosa vuol perseguire: capire ogni singolo anfratto di un antico scritto, indagare sulle malsanità di una gerarchia, o andare al succo vero della sostanza? Non si può fare di tutta l'erba un fascio!!!!

Se vogliamo fare i teologi, allora bisogna conoscere ogni singola scrittura, ogni singola parola nel significato di oltre 2000 anni fa, e non certo confrontandola con la lingua e il credo attuale. Altrimenti si dicono castronerie e si devia dal sucoc del messaggio originale.

Se vogliamo indagare sulla gerarchia, ci si trova di fronte ai muri del potere, e bisogna distinguere poi cosa è catechismo da ciò che è gestione di un potere.
Se vogliamo indagare sul perchè una dottrina ufficile dice certe cose, non si può volere che questa si assecondi ai tempi, ad usi e costumi diversi. Una cosa è l'attualizzazione, e una cosa sono i dettami base, che non muteranno mai. In sintesi ognuno ha le sue regole, possono piacere o meno, possono essere discusse, ma mai contestate. Semmai abbandonate per rivolgersi alla realtà, e facendo passi...oltre.

Se vogliamo andare al succo della sostanza, credo vada sempre portato avanti le parole di cui sopra, che esulano dalle regole e dai dettami. Quelel parole, che non sono esclusive di gesù, ma che vengono ritrovate sia in antichi profeti, sia in moltisisme altre religioni, riassumono ciò che è importante nella vita umana: amare gli altri come se stessi.

Se uno arriva a questo traguardo, poi il resto avviene da se, il discutere sui particolari diventa mera disquisizione, diventa solo un voler puntualizzare, solo perchè si ha tempo da perdere.

Cosa è peccato, cosa è bene, cosa è male: tutto ciò che porta a offendere gli altri, a non seguirli, e non curarli, a non pensare agli altri come a se stessi, è il male.

Inutili le preghiere, inutile il volontariato, inutile il rispetto di dogmi, inutile il santificare le feste, inutile seguire mille precetti, se poi non si ama, se poi si odia, se poi si fa razzismo, xenofobia, se poi non si aiuta, se poi si prevarica, se poi non si da a Cesare ciò che è di Cesare......

Ogni volta che mettiamo un paletto, creiamo una barriera (non contro i perversi, ma contro gente che non ha fatto nulla di male), qui si fa male.

MI ripeto ma.... tutto il resto è noia!!!!!

Tutto il resto serve o dovrebbe servire solo a capire come fare per far meglio, nulla di più. Tutte le disquisizioni servono solo per discorsi...sindacali. intanto lavora, poi perdi tempo nei particolari.

Questo è il mio pensiero generale.

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12875 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 22:46:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
giannige ha scritto:

siman ha scritto:

[[quote]siman ha scritto:

… se la Chiesa abiura questo tipo di persone, perchè chiede loro di assisterla nell'educazione cristiana dei loro figli? Figli che invece di un abbraccio ricevono uno schiaffone dalla loro Chiesa che emargina i loro genitori.

Veramente, anche pochi giorni fa, il Papa ha ribadito che la Chiesa non “abiura” queste persone, ma le è vicina, e anzi le chiama alla vita attiva della Chiesa. Solo non possono ricevere i sacramenti.
[quote]siman ha scritto:





Bella questa!!!! La Chiesa mi chiama a partecipare ecc ecc però si rifiuta a farmi partecipare alla Comunione.

Allora il Sig PincoPallo che ha un'impresa commerciale e non condivide chi pratica nudismo, può permettersi di dirti:
"Caro giannige, son bel felice di farti lavorare nella mia ditta....solo che essendo TU un nudista....non ti dò lo stipendio che, invece, percepiscono gli altri tuoi colleghi che non sono nudisti".

No cara Chiesa, o mi accogli come tutti, oppure mi lasci fuori.

Sono convinto che Dio (il nostro, come Allah, Manitù ecc ecc) sia amore, ma se i sacerdoti dividono i propri fedeli in categorie di serie A, serie B, serie C e così via....no grazie! Preferisco starne fuori.

P.S. Francamente è da un pò che mi sto domandando seriamente perchè, anche quest'anno, dovrei devolvere il mio 8x1000 alla Chiesa Cattolica come tutti gli anni....



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire




Modificato da - siman in data 25/06/2012 23:02:37
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12875 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 23:16:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Vero Max un conto è l'attualizzazione ed un altro i dettami base.
Caro Max, forse sto x bestemmiare ma...

ritengo un eufemismo (per non dire peggio)voler proseguire a seguire dettami di millenni or sono scritti per un certo tipo di società, di cultura, analfabetismo e modi di vivere e pretendere che possano essere adattabili al tipo di cultura ed apertura mentale contemporanea.

La Chiesa non può attualizzarsi? Non è vero...invece si attualizza, solo che aspetta decenni (se và bene) prima di farlo.
Io sono nato nel 55 e mia sorella nel 51: dopo aver partorito mia sorella, mia Mamma prima di ritornare in Chiesa per la S.Messa e ricevere i Sacramenti, è dovuta andare dal parroco per una specie di purificazione....sai perchè?
Perchè pur essendo sposata davanti a Dio ed aver procreato come chiede (e comanda) la nostra religione, la Chiesa presupponeva che durante il coito in cui è rimasta fecondata, avesse goduto ed in più potesse avere avuto altri rapporti sessuali col coniuge, durante la maternità e perciò in contrasto con lo scopo unico del coito (generare figli) in quanto già gravida.
Pare una barzelletta forse agli occhi dei più giovani ma è così.

Perciò, senza polemica, lasciamo perdere il discorso della non attualizzazione della Chiesa sennò,allora, LA TERRA E' AL CENTRO DEL SISTEMA SOLARE e chi afferma il contrario, deve essere scomunicato.



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire




Modificato da - siman in data 25/06/2012 23:23:23
Torna all'inizio della Pagina

giannige
iNudistaffezionato


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


439 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 23:24:01  Mostra Profilo Invia a giannige un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh sì, Siman, ti posso anche dare ragione, anzi ti do ragione. Io ho solo riportato la posizione della Chiesa e ciò che ha detto. Però in altri punti (che ora non trovo, ma è tardi e non sto a rileggere tutto) ho citato anche il capitolo di Matteo 23, che dice chiaramente la posizione di Gesù nei confronti dell’autorità religiosa del tempo, ma che con la postilla “quanto dicono fatelo e osservatelo” ne riconosce l’autorità, e che in definitiva, ci fa capire che parla della Chiesa stessa.

Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24248 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 23:24:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
piccola deviazione in OT. Riporto:

Il significato dell’Eucaristia per la vita della Chiesa e del singolo fedele lo troviamo condensato in poche righe nel can. 897 del Codice di Diritto Canonico, avendo come fonte vari documenti del Concilio Ecumenico Vaticano II: «Augustissimo sacramento è la Santissima Eucaristia, nella quale lo stesso Cristo Signore è presente, viene offerto e assunto, e mediante la quale continuamente vive e cresce la Chiesa. Il Sacrificio eucaristico, memoriale della morte e della risurrezione del Signore, nel quale si perpetua nei secoli il Sacrificio della Croce, è culmine e fonte di tutto il culto e della vita cristiana, mediante il quale è significata e prodotta l’unità del popolo di Dio e si compie l’edificazione del Corpo di Cristo. Gli altri sacramenti, infatti, e tutte le opere ecclesiastiche di apostolato sono strettamente uniti alla santissima Eucaristia e a essa sono ordinati».

L’importanza dell’Eucaristia per la vita del fedele è nota a tutti anche soltanto attraverso il precetto dato dalla Chiesa di ricevere almeno una volta all’anno durante il tempo pasquale la sacra comunione. L’Eucaristia è segno di unità e di edificazione del popolo di Dio, azione efficace di crescita della Chiesa. Questo, pertanto, è il senso per cui il fedele ha il dovere di ricevere l’Eucaristia, non come partecipazione esteriore al Sacrificio, bensì come condivisione della sua stessa vita. Il fedele è realtà viva del Corpo di Cristo e partecipa con la propria esistenza alla sua edificazione. Con la sua vita il fedele diventa egli stesso segno di ciò che l’Eucaristia è. Con ciò, ci rendiamo conto della distanza infinita, e della presunzione dell’uomo se non fosse stato proprio il Signore a realizzare questa vicinanza rendendoci, Lui solo, idonei a ricevere questo dono significato nelle sue parole «rimanete in me e io in voi» (Gv 15, 4).

La partecipazione all’Eucaristia ha come termine la ricezione della sacra comunione, ma essa inizia con il dono della propria vita al Signore e ai fratelli nell’essere realmente segno visibile e concreto di que-sta permanenza in Lui che si realizza nel percorso sempre più autentico di un’esistenza cristiana che impegna tutta la durata della vita. La coscienza del peccato e di essere peccatore non può distoglierci né costituire un alibi, anzi deve convincerci ancor più della necessità di questo «Farmaco dell’immortalità», come definivano l’Eucaristia i Padri della Chiesa. L’Eucaristia è «la certezza di essere amati e aspettati da Dio, sempre», secondo le parole di Benedetto XVI.

Con questa premessa, il punto centrale della questione posta dalla lettrice è che alla comunione vi si accede portandoci ognuno il peso della propria storia fatta di peccato, di buoni propositi non realizzati, e, nel caso specifico, anche di matrimoni falliti. Al desiderio di ricevere la comunione deve corrispondere anche il desiderio e il fermo proposito di prendere le distanze dal peccato. La conversione consiste proprio nel cambiamento del cuore che da radice del peccato deve diventare esclusivamente «la sede della Carità, principio delle opere buone e pure che il peccato ferisce» (Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1853).

In questo contesto deve essere inquadrata e risolta la questione della comunione ai divorziati. Il divorzio è il segno di un progetto di Dio che la coppia non ha accolto. Non è il divorzio in sé, anche nel caso che ci sia stata una precisa responsabilità personale da parte di uno o di entrambi i coniugi, a precludere l’accesso alla comunione, bensì le loro eventuali scelte successive se vengono a collidere con la legge di Dio, mai dispensabile da qualsivoglia autorità umana, dell’indissolubilità del vincolo e della fedeltà. Inoltre, il coniuge, che oggettivamente o soggettivamente si ritiene responsabile del naufragio coniugale, è tenuto ad avere lo stesso atteggiamento di ogni fedele di fronte al peccato con il sincero pentimento, il proposito di non commetterlo più e la riparazione nella misura del possibile.

A questo proposito resta fondamentale la lettura dell’Esortazione Apostolica Familiaris Consortio di Giovanni Paolo II, di cui ho fatto precisi riferimenti nelle risposte delle precedenti Rubriche. Riguardo ai «separati e divorziati non sposati», scrive il Papa al n. 83: «Analogo è il caso del coniuge che ha subito divorzio, ma che - ben conoscendo l’indissolubilità del vincolo matrimoniale valido - non si lascia coinvolgere in una nuova unione, impegnandosi invece unicamente nell’adempimento dei suoi doveri di famiglia e delle responsabilità della vita cristiana. In tal caso il suo esempio di fedeltà e di coerenza cristiana assume un particolare valore di testimonianza di fronte al mondo e alla Chiesa, rendendo ancor più necessaria, da parte di questa, un’azione continua di amore e di aiuto, senza che vi sia alcun ostacolo per l’ammissione ai sacramenti». A proposito dei divorziati risposati invece, riguardo riguardo alla non idoneità ad accostarsi alla comunione, il Papa precisa al n. 84: «sono essi a non poter esservi ammessi, dal momento che il loro stato e la loro condizione di vita contraddicono oggettivamente a quell’unione di amore tra Cristo e la sua Chiesa, significata e attuata dall’Eucaristia». Nelle cosiddette unioni irregolari irreversibili, qualora non fosse possibile di decidersi per una scelta di continenza, il Papa nella stessa Esortazione Apostolica incoraggia comunque a partecipare alla vita della Chiesa con l’ascolto della Parola, la perseveranza nella preghiera, l’incremento delle opere di carità e di giustizia, l’educazione dei figli nella fede cristiana e le opere di penitenza. Infatti, l’impossibilità di acce-dere ai sacramenti non toglie valore al resto della vita cristiana.

In conclusione: va premesso per chiarezza che il divorziato non è uno scomunicato e che, ancor meno, deve essere considerato come tale. Per poter ricevere la sacra comunione, il divorziato - che continua comunque a rimanere fedele al patto coniugale, ancorché responsabile del tracollo coniugale - se non può riparare alla ferita inferta al matrimonio, è almeno indispensabile che si penta per il peccato commesso e abbia il fermo proposito di tenersi lontano da tutto ciò che possa comportare il rischio di profanare il sacro vincolo, fermo restando che esso continua a durare quanto la reciproca sopravvivenza dei coniugi, benché separati o divorziati.
Il peccato è imperdonabile solo quando l’uomo non cerca il perdono di Dio ritenendo che Egli approvi i suoi peccati.
Il sunto è presto fatto. Non esiste un divieto specifico ai sacramenti per una separazione o divorzio, fino a che l'uno non intraprenda altra relazione. Dato che il matrimonio è indissolubile (NDR ricordo che i cosidetti divorzi della Sacra Rota, non sono divorzi, ma riconoscimento di matrimonio non valido, indi non esistente in partenza, mai dopo. Sono non annullamenti matrimoniali, ma riconoscimenti di NULLITA' matrimoniali, cioè di matrimonio non avvenuto per vizio di forma), se uno lascia il compagno/a, e si risposa, in effetti acquista il cosidetto adulterio, indi si pone in stato di Peccato, indi non può accedere ai sacramenti, cosi come se ha truffato, se ha rubato, se ha fatto qualcunque altro tipo di peccato. Ricevere l'Eucarestia significa ricevere il Corpo di Cristo, e farlo diventare parte della propria carne e del proprio Spirito. Anche se la cosa può non piacere, voi mettereste i vostri beni in mezzo al fango, o non so dove di non pienamente corretto? La stessa cosa è per i saramenti. Non si riceve Eucarestia se si è nel peccato. Prima ci si riconcilia (confessione), poi si fa atto di non ripetizione (mi riprometto di non commettere lo stesso errore [pccato]), indi, confidando nella misericordia, accedo ai sacramenti, ma con tutto un proposito dietro di non ricadere nello stesso errore. Se per un furto, ad esempio, ciò è possibile, se un separato divorziato si risposa, "l'errore" non è non ricommettibile, a meno che non si separi dai nuovi compagni.

E queste non son regole, è logica.

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12875 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 23:34:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Ok Max,
allora io, in quanto lasciato dalla moglie sposata in Chiesa, ma che "pretendo" (ovviamente se corrisposto) di vivere amando un'altra persona, mi ritengo, da adesso, svincolato da ogni dovere comandatomi dalla Chiesa Cattolica (intesa come insieme dei sacerdoti che interpretano le Sacre Scritture).



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12875 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 23:40:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
giannige ha scritto:

Eh sì, Siman, ti posso anche dare ragione, anzi ti do ragione. Io ho solo riportato la posizione della Chiesa e ciò che ha detto. Però in altri punti (che ora non trovo, ma è tardi e non sto a rileggere tutto) ho citato anche il capitolo di Matteo 23, che dice chiaramente la posizione di Gesù nei confronti dell’autorità religiosa del tempo, ma che con la postilla “quanto dicono fatelo e osservatelo” ne riconosce l’autorità, e che in definitiva, ci fa capire che parla della Chiesa stessa.


Avevo capito Giannige, ed ovviamente non polemizzavo con te.

Però non condivido, mi sforzo ma non riesco, l'ottusità di chi, dal 33 d.c. decide cosa è bene e cosa è male, interpretando le scritture che ha deciso di abbracciare, negandone altre e sfoltendo passi che mal si adattano a ciò che predicano.
Essere buoni cristiani non è "non scopare più se tua moglie/tuo marito ti ha lasciato" ma ben altre cose.
Almeno....io mi auguro, sono convinto, prego, perchè sia così.



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

giannige
iNudistaffezionato


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


439 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 23:52:11  Mostra Profilo Invia a giannige un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima spiegazione, Max, solo ci puoi dire dove l'hai scaricata?

Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24248 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 23:55:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:
****************
Almeno....io mi auguro, sono convinto, prego, perchè sia così.
purtroppo la logica è quella, nessuno dirà mai che son state dette cose diverse o diversamente interpretabili da quelle. Io confido nella misericordia di Dio.

Delal Chiesa gerarchica alcune cose mi stano bene, altre, pur capendole, non mi garbano, e non le seguo, perchè ritengo che ognuno sia artefice del suo male e del suo bene. Ma sempre rimanendo nel gerarchico, ogni organizzazione ha le sue regole. C'è libertà di seguirle o meno. E nello stesso modo di sentirsi dentro lo stesso o meno. Ma di fatto non sarà mai la stessa cosa. A tutti gli effetti uno che non segue le regole di un qualcosa, da quel qualcosa ne è fuori. Io sono nella stessa tua situazione, tranne che per una nuova relazione. E sinceramente sto aspettando alla finestra di capire, vedere e quando sarà, decidere. Per ora non condanno, anche perchè son succube, indi non ho deciso un cacchio, ma di certo, dottrinalmente parlando, è un problema. Boh, io credo che Qualcuno mi ami lo stesso, spero sia cosi. Male non ne faccio, le regole le rispetto, altre..me le faccio un po a comodo mio, ma non facendo male a nessuno. Si, purtroppo ne son fuori per forza di cose, ma non è un problema. Lui è un'altra cosa, e spero comprenda.

Altrimenti aspettatemi che poi... si mangia maialino arrosto......

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

giannige
iNudistaffezionato


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


439 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 00:01:40  Mostra Profilo Invia a giannige un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

Ok Max,
allora io, in quanto lasciato dalla moglie sposata in Chiesa, ma che "pretendo" (ovviamente se corrisposto) di vivere amando un'altra persona, mi ritengo, da adesso, svincolato da ogni dovere comandatomi dalla Chiesa Cattolica (intesa come insieme dei sacerdoti che interpretano le Sacre Scritture).

e chi l’ha detto? Io ci interpreto il senso opposto!….

siman ha scritto:

…Però non condivido, mi sforzo ma non riesco, l'ottusità di chi, dal 33 d.c. decide cosa è bene e cosa è male, interpretando le scritture che ha deciso di abbracciare, negandone altre e sfoltendo passi che mal si adattano a ciò che predicano.

E se ti dicessi che queste parole sono di Gesù stesso? Parli ancora di ottusità?

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 21 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000