Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti - Riflessioni naturiste sul Vangelo
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Aspetti e problemi del naturismo e del nudismo
 Riflessioni naturiste sul Vangelo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 21

n/a
deleted

mare

Prov.: Vicenza


3136 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 21:36:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo 11 agosto se tutto va bene

operaio del nudismo
Socio ANITA
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 18:45:27  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cordom ha scritto:

Spiritualità in nudità
Chi di voi vorrebbe passare con me qualche giorno insieme tipo campeggio per approfondire e pregare e confrontarci sulla nudità evangelica?
Se vi fosse un gruppetto anche piccolo si può fare e le tematiche già pronte.
Perchè noi cristiani non possiamo passare qualche giorno di spiritualità e approfondimento in nudità?
Vediamo cosa vien fuori con questa proposta...ciao


Io credo che lo spirito sia già nudo.
Quindi parlare di spiritualità in sincerità, sia già mettersi a nudo.
Questa discussione è interessante.
Io leggo la bibbia e i vangeli.
Mi faccio le mie idee.
Non mi reputo cattolico ma un bravo Cristiano..
La mia impressione è che il messaggio originario delle scritture, sia stato appesantito e, permettentemi, strumentalizzato dalla Santa Romana Chiesa.
Per un buon Cristiano è meglio leggere e studiare di proprio intento le scritture e tirare le somme. Dopo tutto i testi sacri sono stati scritti per persone normali, non per iniziati, soprattutto i vangeli.

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

jarod73
ilNudistBrianzolo

LidodiDante


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Desio


2399 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 18:58:39  Mostra Profilo Invia a jarod73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono d' accordo: Anche Gesù doveva usare le parabole per far comprendere meglio alle persone normali le sacre scritture e le profezie.Quindi ritengo che sia giusto allo stesso modo che la Chiesa cerchi di trasmettere il vero senso di tutti i vangeli e le sacre scritture.Purtroppo è fatta da uomini che possono sbagliare, mentre gesù era il Figlio di Dio.Sarebbe troppo comodo che ognuno prenda solo so che gli serve e gli fa comodo da estrapolare ed usare a suo piacimento.Detto ciò per quanto mi riguarda se uno è cristiano, deve anche essere cattolico, altrimenti non ha capito nulla del messaggio di Gesù.
Torna all'inizio della Pagina

giannige
iNudistaffezionato


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


439 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 19:35:05  Mostra Profilo Invia a giannige un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jarod73 ha scritto:

Non sono d'accordo: … se uno è cristiano, deve anche essere cattolico, altrimenti non ha capito nulla del messaggio di Gesù.

Scusa Jarod, ma qui non sono d’accordo io. Io trovo una profonda dicotomia tra l’insegnamento di Gesù e quello della Chiesa.
Se leggi il capitolo di Matteo 23, riconoscerai punto per punto la Chiesa cattolica come oggetto delle sue accuse, in cui, pur riconoscendone l’autorità (ciò che dicono fatelo ed ascoltatelo), ci rende chiaro il loro errore (dicono ma non fanno, impongono grandi pesi che loro non toccano neanche con un dito… scusa, vado a memoria, ma il senso è quello).
Certo la maggior parte degli insegnamenti dottrinali sono giusti, ma su tante cose ci aggiungono di loro, cose senza alcun fondamento scritturale. Rendono la vita del cristiano veramente dura e quasi insopportabile, e in molte cose irrealizzabile.
Io ho scritto in libro sulle cause dell’ateismo, e molte responsabilità le ho trovate proprio nell’operato e nell’insegnamento (sia nel metodo, che nella sostanza) della Chiesa cattolica.
D’altronde quando è scritto “per colpa vostra il mio nome è bestemmiato fra le genti”, o “per colpa del pastore il gregge è andato disperso”, a chi credi che sia rivolto?


Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12875 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 19:37:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
jarod73 ha scritto:

Non sono d' accordo: Anche Gesù doveva usare le parabole per far comprendere meglio alle persone normali le sacre scritture e le profezie.Quindi ritengo che sia giusto allo stesso modo che la Chiesa cerchi di trasmettere il vero senso di tutti i vangeli e le sacre scritture.Purtroppo è fatta da uomini che possono sbagliare, mentre gesù era il Figlio di Dio.Sarebbe troppo comodo che ognuno prenda solo so che gli serve e gli fa comodo da estrapolare ed usare a suo piacimento.Detto ciò per quanto mi riguarda se uno è cristiano, deve anche essere cattolico, altrimenti non ha capito nulla del messaggio di Gesù.


Che la Bibbia vada "interpretata" è indubbio. Che la Stessa possa essere stata "adattata", a volte, ad uso e consumo di alcune....convenienze, potrebbe anche essere (almeno, per me, è così) anche se, ammetto, di non essere ferratissimo in materia.
Certo è che il "crescete e moltiplicatevi" più la totale negazione di un aborto (anche se fisiologico alla sopravvivenza della puerpera) mal si concilia con (sempre per me ovviamente) il celibato per Frati e Preti.

Tuttavia mi pare di aver letto anche un'incongruenza nell'ultima parte: (cito) "Detto ciò per quanto mi riguarda se uno è cristiano, deve anche essere cattolico, altrimenti non ha capito nulla del messaggio di Gesù."

Semmai è il contrario:

Il Cristianesimo è una RELIGIONE, che comprende diverse CONFESSIONI al suo interno. Il CATTOLICESIMO è una di queste confessioni, probabilmente quella con il maggior numero di fedeli. Le altre confessioni sono quelle ortodosse e protestanti.
In poche parole, il cattolicesimo è una parte del cristianesimo: puoi essere cristiano senza essere cattolico ma non viceversa.



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire




Modificato da - siman in data 22/06/2012 19:50:16
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 09:36:41  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giannige ha scritto:

jarod73 ha scritto:

Non sono d'accordo: … se uno è cristiano, deve anche essere cattolico, altrimenti non ha capito nulla del messaggio di Gesù.

Scusa Jarod, ma qui non sono d’accordo io. Io trovo una profonda dicotomia tra l’insegnamento di Gesù e quello della Chiesa.
Se leggi il capitolo di Matteo 23, riconoscerai punto per punto la Chiesa cattolica come oggetto delle sue accuse, in cui, pur riconoscendone l’autorità (ciò che dicono fatelo ed ascoltatelo), ci rende chiaro il loro errore (dicono ma non fanno, impongono grandi pesi che loro non toccano neanche con un dito… scusa, vado a memoria, ma il senso è quello).
Certo la maggior parte degli insegnamenti dottrinali sono giusti, ma su tante cose ci aggiungono di loro, cose senza alcun fondamento scritturale. Rendono la vita del cristiano veramente dura e quasi insopportabile, e in molte cose irrealizzabile.
Io ho scritto in libro sulle cause dell’ateismo, e molte responsabilità le ho trovate proprio nell’operato e nell’insegnamento (sia nel metodo, che nella sostanza) della Chiesa cattolica.
D’altronde quando è scritto “per colpa vostra il mio nome è bestemmiato fra le genti”, o “per colpa del pastore il gregge è andato disperso”, a chi credi che sia rivolto?




Questi sono i famosi "farisei".
Gli uomini che parlano delle scritture e non le vivono.
Il mio discorso comunque verte sul fatto che il cammino del cristiano è un cammino di conoscenza. Non voglio dire di parcellizzare la conoscenza biblica, anzi tutt'altro.
Il mio messaggio voleva intendere di trascendere le dottrine eterodosse, cosa di cui avevano già messo in guardia gli apostoli parlando delle apostasie.
Quindi il cristianesimo è una cosa sola: il messaggio di Cristo.
Il messaggio di Cristo è racchiuso nei Vangeli.
Chi segue il Cristo (Cristiano), non segue le apostasie, ma si legge il vangelo.
Dopo tutto Gesù non parlava forse a pescatori?
Se leggete la storia della chiesa cattolica, dal primo concilio di Nicea:del 325 d.C.:

http://it.wikipedia.org/wiki/Concilio_di_Nicea_I

L'imperatore Costantino sceglie la religione cristiana come strumento di consenso popolare a fini puramente politici.
La chiesa Cattolica (Universale), in questo caso è fondata da Costantino, non da Cristo. Questo mi ha fatto riflettere molto sul significato delle scritture e sull'utilizzo che la chiesa "universale o Cattolica" ha aggiunto col passare del tempo.
In qualità di bravi Cristiani, quali penso che cerchiamo di essere, abbiamo il dovere di leggere e comprendere il diretto insegnamento di Cristo. In più leggere la storia della chiesa e dei suoi vari concili, per apprendere ciò che è stato aggiunto al "vero insegnamento".
Io vi dico questo con rispetto per la vostra fede.
Io non scrivo qui per portare nessuna verità.
Sono piuttosto in questa sede per invogliarvi a conoscere di più.
E così anche io posso imparare.


nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 09:41:00  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

jarod73 ha scritto:

Non sono d' accordo: Anche Gesù doveva usare le parabole per far comprendere meglio alle persone normali le sacre scritture e le profezie.Quindi ritengo che sia giusto allo stesso modo che la Chiesa cerchi di trasmettere il vero senso di tutti i vangeli e le sacre scritture.Purtroppo è fatta da uomini che possono sbagliare, mentre gesù era il Figlio di Dio.Sarebbe troppo comodo che ognuno prenda solo so che gli serve e gli fa comodo da estrapolare ed usare a suo piacimento.Detto ciò per quanto mi riguarda se uno è cristiano, deve anche essere cattolico, altrimenti non ha capito nulla del messaggio di Gesù.


Che la Bibbia vada "interpretata" è indubbio. Che la Stessa possa essere stata "adattata", a volte, ad uso e consumo di alcune....convenienze, potrebbe anche essere (almeno, per me, è così) anche se, ammetto, di non essere ferratissimo in materia.
Certo è che il "crescete e moltiplicatevi" più la totale negazione di un aborto (anche se fisiologico alla sopravvivenza della puerpera) mal si concilia con (sempre per me ovviamente) il celibato per Frati e Preti.

Tuttavia mi pare di aver letto anche un'incongruenza nell'ultima parte: (cito) "Detto ciò per quanto mi riguarda se uno è cristiano, deve anche essere cattolico, altrimenti non ha capito nulla del messaggio di Gesù."

Semmai è il contrario:

Il Cristianesimo è una RELIGIONE, che comprende diverse CONFESSIONI al suo interno. Il CATTOLICESIMO è una di queste confessioni, probabilmente quella con il maggior numero di fedeli. Le altre confessioni sono quelle ortodosse e protestanti.
In poche parole, il cattolicesimo è una parte del cristianesimo: puoi essere cristiano senza essere cattolico ma non viceversa.



Concordo con te Siman.
Sto cercando un articolo da inserire qui e credo che vi interesserà.

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 09:53:15  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spero che abbiate la pazienza di leggere questo lungo articolo che ho copiato qui.
Mi scuso in anticipo se urterà la suscettibilità di qualche lettore.
Io credo che comunque la Fede sia conoscenza.
Quindi conoscete la verità e la verità vi renderà liberi.
Col termine verità si intende ciò che noi crediamo sia reale.



Se si dimostrasse che la Terra è rotonda, tutto il cattolicesimo cadrebbe in errore.
Sant'Agostino

375 - Mentre i primi cristiani veneravano solo Dio (Gesù stesso rifiutò di essere considerato oggetto di Culto) la Chiesa introdusse il culto dei santi e degli angeli per compiacere le tendenze pagane del popolo.

431 - Il Concilio di Efeso, sulla base di forti pressioni popolari che reclamavano per l'assenza di "divinità femminili" nel Cristianesimo, proclamò Maria Madre di Dio. Tale rassicurante e superstiziosa venerazione colmava il vuoto lasciato dalle dee della religione pagana. Maria prese dunque il posto, nella devozione popolare, di Diana, Iside, Artemide, e varie altre dee.

Molti elementi del culto della Madonna risalgono a divinità femminili precristiane. L'iconografia della Vergine con in braccio il bambino, è ispirata al culto di Iside (ivi comprese le "grotte" come tipico luogo di "apparizioni"). Lo stesso racconto della verginità di Maria e della nascita "miracolosa" di Gesù fu aggiunto ai Vangeli posteriormente, per facilitare la diffusione del Cristianesimo fra i pagani che già erano "abituati" ai racconti riguardanti esseri "semidivini" figli di un dio e di una donna vergine (Eracle, Mithra, Horus, ecc.)

593 - Il vescovo di Roma Gregorio Magno inventa il Purgatorio. Questa leggenda permetterà alla Chiesa per molti secoli fino a tutt'oggi di vendere suffragi, indulgenze, promozioni in paradiso, per inculcare nella mentalità della gente che il potere della chiesa arriva fino ... all'aldilà!


610 - Per la prima volta un vescovo di Roma viene chiamato "papa."
L'idea fu dell'imperatore Foca, che prese il potere facendo assassinare il predecessore. Per tale atto criminale, il vescovo Ciriaco di Costantinopoli lo scomunicò, ma Foca, per ritorsione, proclamò "papa" (ossia capo di tutti i vescovi) il vescovo di Roma, ossia Gregorio I, il quale, bontà sua, rifiutò un simile titolo, fedele alla tradizione episcopale della chiesa cristiana dell'epoca.
Tuttavia, il vescovo di Roma successivo, cioè Bonifacio III, accettò di avvalersi del titolo di "papa".

Il Cristianesimo antico era nettamente contrario ai capi spirituali.
La Autorità era esercitata più o meno democraticamente per mezzo di concili. Ma il messaggio originale di Gesù era ben più radicale:

Ma voi non vi fate chiamare 'Maestro'; perché uno solo è il vostro Maestro, e voi siete tutti fratelli. Non chiamate nessuno sulla terra vostro padre, perché uno solo è il Padre vostro, quello che è nei cieli. Non vi fate chiamare guide, perché una sola è la vostra Guida, il Cristo…
Matteo 23:8-10


788 - La Chiesa Cattolica adotta ufficialmente l'adorazione della croce, delle immagini e delle reliquie dei santi.
Ovviamente si tratta di pratiche superstiziose, adatte a sottomettere psicologicamente il popolo e a mantenerlo in una suggestionabile ignoranza.

I primi cristiani, come gli ebrei, consideravano idolatria ogni pratica di questo tipo.
Poiché il secondo dei Dieci Comandamenti di Mosè proibiva il culto delle immagini, e ciò poteva turbare i sinceri devoti, la chiesa modificò addirittura la lista dei Dieci Comandamenti, censurando il secondo e dividendo in due l'ultimo.

A tutt'oggi nelle Bibbie cattoliche la lista dei comandamenti è riportata fedelmente, mentre il catechismo cattolico continua ad alterare la lista. Una contraddizione evidente che non suscita scandalo solo perché la stragrande maggioranza dei cattolici sono pressoché indifferenti nei confronti delle questioni spirituali.

Ma ecco la lista dei Dieci Comandamenti di Mosé come è riportata nel libro dello Esodo, al capitolo 20:

I "VERI" 10 COMANDAMENTI DELLA BIBBIA

Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dalla terra d'Egitto, in schiavitù:

1. Non avrai altri dèi all'infuori di me.
2. Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù nel cielo né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra. Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai.
3. Non pronuncerai invano il nome del Signore, tuo Dio, perché il Signore non lascerà impunito chi pronuncia il suo nome invano.
4. Ricordati del giorno di sabato per santificarlo: sei giorni faticherai e farai ogni tuo lavoro; ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo Dio: tu non farai alcun lavoro, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo schiavo, né la tua schiava, né il tuo bestiame, né il forestiero che dimora presso di te.
5. Onora tuo padre e tua madre, perché si prolunghino i tuoi giorni nel paese che ti dà il Signore, tuo Dio.
6. Non uccidere.
7. Non commettere adulterio.
8. Non rubare.
9. Non pronunciare falsa testimonianza contro il tuo prossimo.
10. Non desiderare la casa del tuo prossimo. Non desiderare la moglie del tuo prossimo, né il suo schiavo, né la sua schiava, né il suo bue, né il suo asino, né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo.

Si noti anche la sostituzione del comandamento "non commettere adulterio" diventato nel Catechismo cattolico "non fornicare" oppure "non commettere atti impuri".

995 - Giovanni XIV introduce la "canonizzazione dei santi".
Nel Nuovo Testamento il termine "santi" si riferisce a tutti i membri della comunità. Paolo conclude le sue lettere con la tipica espressione "un saluto a tutti i santi".
Si potrebbero fare molti altri esempi.
L'idea che essere "santo" sia una condizione pressoché irraggiungibile per le persone comuni ha una precisa funzione politica, in quanto avvalora l'idea di una società gerarchica dove i poveri, i semplici e gli umili possono soltanto sottomettersi ai "potenti" (sia del Cielo che della ... Terra!) ed invocare la loro misericordia piuttosto che reclamare giustizia!

1079 - Gregorio VII introduce il celibato dei preti.
Nel Nuovo Testamento si dice l'esatto contrario, ovvero secondo Paolo il "vescovo" deve avere famiglia, in quanto:
...bisogna che il vescovo sia irreprensibile, marito di una sola moglie, sobrio, prudente, dignitoso, ospitale, capace di insegnare, non dedito al vino, non violento ma benevolo, non litigioso, non attaccato al denaro. Sappia dirigere bene la propria famiglia e abbia figli sottomessi con ogni dignità, perché se uno non sa dirigere la propria famiglia, come potrà aver cura della Chiesa di Dio?
1a Epistola a Timoteo, cap. 3

1090 - Viene introdotto il rosario.
Ciò costituisce l'ennesimo capovolgimento dell'insegnamento di Gesù, che disse:

E nel pregare non usate inutili dicerie come fanno i pagani, i quali pensano di essere esauditi per la moltitudine delle loro parole... Ma tu, quando preghi, entra nella tua cameretta, e serratone l'uscio fai orazione al Padre tuo che è nel segreto...
Matteo 6:5-8


1184 - Il Concilio di Verona istituisce la inquisizione per gli eretici. Di tutte le invenzioni della Chiesa Cattolica, questa è quella più immensamente lontana sia dallo spirito e dalla lettera del vangelo sia da ogni minimo spirito umanitario.

Da questa data per oltre cinque secoli la storia della Chiesa Cattolica sarà una storia criminale, fatta di ossessiva ricerca di potere, intrighi politici ed economici, stermini, torture, roghi, repressione di ogni atteggiamento di pur vaga opposizione. Ma soprattutto, la religione sarà usata per sfruttare le istintive paure dell'uomo e sottomettere la gente semplice ed umile.

1190 - Inizia la "vendita di indulgenze". Che il denaro possa far acquisire meriti spirituali, oltre ad essere un concetto del tutto opposto allo spirito del Cristianesimo primitivo, rappresenta una notevole degenerazione morale sia per la chiesa che per la gente comune.

Che Dio stesso si lasci "corrompere" dal denaro rappresenterà uno "schema mentale" che avrà delle conseguenza catastrofiche sull'etica dominante dei paesi cattolici.

1215 - Papa Innocenzo III proclama il "dogma" della transustanzazione. Ovvero, il pane dell'eucarestia (in seguito ostia) cessa di essere un semplice simbolo della comunione per diventare "vero corpo e vero sangue" di Gesù.
Dopo aver rinnegato in mille modi lo spirito dell'insegnamento di Gesù, fondato sull'amore, sull'interiorità e sulla libertà, ora la chiesa riduce il povero Nazareno a una piccola particella farinacea da far mangiare ai fedeli! Una aberrante cerimonia pagana, un "pasto sacro" sanguinario e cannibalesco!

Anche in questo la chiesa ha sapientemente manipolato la psicologia dei fedeli: se i preti hanno il potere di trasformare particelle di pane nel "vero" corpo (e sangue) di Gesù, evidentemente occorre sottomettersi a loro con timore.

1215 - Nello stesso anno Innocenzo III rende obbligatoria la cosiddetta "confessione auricolare" ovvero quella fatta all'orecchio del prete. I primi cristiani offrivano solo a Dio il loro pentimento, nella loro interiorità.

1229 - La Chiesa Cattolica, ormai abissalmente lontana dal Cristianesimo delle origini, per prudenza e per evitare contestazioni, decide di mettere la Bibbia (compresi i Vangeli) nell'indice dei libri proibiti.
Un fedele che avesse "osato" leggere il Vangelo, rischiava dunque la pena di morte come sospetto eretico!

Evidentemente sono provvedimenti che "lasciano il segno" anche nel dna, perché a tutt'oggi la maggioranza dei cattolici ignora che il contenuto dei Vangeli e della Bibbia è in aperto contrasto con la chiesa cattolica e non sospetta minimamente che esistano punti di vista diversida quelli che sono stati loro inculcati sin dalla primissima infanzia.

1311 - Anno in cui il battesimo per aspersione dei fanciulli viene reso legale dal Concilio di Ravenna. I primi cristiani battezzavano solo gli adulti, in quanto il battesimo rappresentava un semplice rito simbolico di rinascita, adatto a sottolineare la "iniziazione" dei convertiti.
Gesù non invitava le persone a compiere riti religiosi, ma a cambiare vita, a scoprire il Regno di Dio nel proprio cuore, non nelle cerimonie o nei formalismi.

1439 - Il Concilio di Firenze trasforma in "dogma" di fede la leggenda popolare del Purgatorio. Non c'è assolutamente nulla nelle scritture cristiane che alluda ad un simile "luogo" metafisico. Tale credenza viene incoraggiata dalla chiesa cattolica con il solo scopo di spaventare i fedeli e, al tempo stesso, per renderli più dipendenti dalle interessate indulgenze della Chiesa.

1854 - Pio IX proclama il nuovo dogma della cosiddetta Immacolata Concezione. Prosegue dunque il processo di "divinizzazione" di Maria, perché la Chiesa Cattolica, abile manipolatrice di menti e di popoli, sa molto bene che più si accentua il ruolo delle divinità "materne" e più la gente regredisce a livello infantile, diventando così ancora più sottomessa all'autorità della Chiesa (che guarda caso, anch'essa si autodefinisce come "santa madre").

Il concetto di "concezione immacolata" non ha alcun senso rispetto all'insegnamento di Gesù, bensì deriva dalla metafisica greca e dal paganesimo.


1870 - Pio IX impone un assurdo privilegio che nessun papa aveva osato mai reclamare: quello della infallibilità del Papa. Guarda caso, ciò accade nello stesso anno in cui la Chiesa, con la presa di Roma, perde definitivamente il potere temporale. Una pretesa che è quasi una "rivincita" dunque.

Che un uomo possa considerarsi una "autorità religiosa" oltretutto "infallibile" è uno dei massimi stravolgimenti della antica fede cristiana e dello insegnamento di Gesù.

1950 - Pio XII proclama che il corpo di Maria sia "volato via", in cielo (dogma della assunzione). Dove si troverebbe ora? In orbita intorno alla Terra? I fedeli cattolici, ormai immunizzati ad ogni senso del ridicolo, privi di ogni capacità critica, si accontentano del fatto che nel calendario ci sarà un giorno festivo in più, ovvero il 15 agosto, ripristinando un'antica festa in onore della dèa Diana.

Perché la Chiesa Cattolica impone come "verità" queste leggende pagane? Perchè sa benissimo che così facendo, la gente si "abitua" ad obbedire passivamente.
Più sono assurdi i dogmi da credere, più sottomesso e servile sarà l'atteggiamento mentale del fedele. E' una tecnica ben conosciuta anche dai capi militari, che a volte impongono comandi illogici proprio per "addestrare" ad una cieca obbedienza.

Articolo pubblicato sul sito Cristianesimo.it

Link diretto:
http://www.cristianesimo.it/lista.htm






nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

giannige
iNudistaffezionato


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


439 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 11:03:06  Mostra Profilo Invia a giannige un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ringrazio Fede, perché mi dai molto materiale prezioso per aggiornare una eventuale nuova edizione del mio libro “Ricerca intorno all’ateismo”. Per quanto non sia d’accordo in tutto, perché per molte cose che hai scritto ci sono fondamenti scritturali (transustanziazione, purgatorio…), e su alcune cose ci siano possibili spiegazioni razionali (assunzione, celibato, numerazione del decalogo…), ma ci sarebbe troppo da parlare, e questa sede (non dimentichiamo che siamo in un sito di nudisti) e questo topic (“riflessioni naturiste sul Vangelo") non mi sembrano il luogo adatto. Io ne ho parlato nel mio libro, ma si può continuare il discorso sul mio blog relativo o sulla pagina Facebook del libro stesso.
Ciao e grazie.


Modificato da - giannige in data 23/06/2012 11:05:23
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12875 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 13:34:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Il post di Federico fa riflettere.

Purtoppo come in ogni articolo letto (come su insegnamenti tratti dalla Bibbia e Vangelo) c'è sempre una remota paura che qualcosa possa essere stato omesso, corretto, tradotto in modo "pro domo mea" a seconda di chi lo scrive.

Sicuramente penso che la Chiesa, nel corso dei secoli, molto abbia rovinato come, son sicuro, che varie festività e santi siano stati istiuiti apposta per somigliare alle feste pagane e rendere meno traumatico il passaggio all'allora nuova religione cristiana.

Anche la stessa figura di Gesù Cristo (non il suo insegnamento sia ben chiaro) potrebbe essere stato "manipolato" perchè nella Roma Imperiale, prima dell'arrivo degli apostoli si venerava già la figura di Mithra con riti che saranno poi assorbiti dal cristianesimo: dal battesimo alla comunione alla stretta di mano. A venerarlo furono intere legioni di soldati, ai quali prometteva la vita eterna. Ma alla fine i fedeli vennero perseguitati e le loro cripte sepolte sotto le chiese cristiane.
Lo stesso Mithra, pur nato 14 secoli prima di Cristo, è nato in una grotta nella notte tra il 24 e 25 dicembre (nessun vangelo parla di nascita in grotte). Anche Mithra muore a 33 anni, anche lui nasce dalla vergine Anahita fecondata dal dio Ariman.
Non mi dilungo oltre per non tediare (nella gioventù di Mithra c'è comunque una strage degli innocenti.)
A me personalmente non interessa come si chiamasse Gesù Cristo neppure dove è esattamente nato ma mi ispirano i Suoi insegnamenti....certo che mi rimane un dubbio: come farò mai a sapere cosa effettivamente disse Gesù? Sicuramente molto è stato manipolato, aggiunto e limato.

Adesso però il pallino spetta a Cordom... mi piacerebbe sapere il suo punto di vista in merito.



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

fureant
iNudistfedele



665 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 14:17:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
caro Federico, non siamo d'accordo l'Eucarestia è un fatto sacro! ricordati che a Dio tutto è possibile anche di trasformare la semplice pagnotta nel suo Corpo e nel suo Sangue! siamo contenti che sappiate le Sacre Sritture ma nel contempo sta anche sritto "non fidatevi dei falsi profeti" e "il demonio si può trasformare anche in un angelo di luce" e ancora "come può un cieco guidare un altro cieco, non andranno entrambi a finire in un burrone?" signori noi vi scongiuriamo di non interpretare a proprio piacimento, o meglio, perchè non sappiamo, le Sacre Sritture poichè bisogna studiare anni teologia! bisogna affidarsi a chi ne sa senz'altro più di noi (il nostro parroco o il vescovo)noi a volte pensiamo di essere nel giusto ma è proprio così? Padre Pio diceva: " io sono il più grande dei peccatori" sigh! proprio lui! e questo perchè? anche chi si atteggia di aver capito tutto delle Sacre Sritture e di voler insegnare pecca di presunzione! quindi siamo tutti più umili e affidiamoci alla misericordia di Dio nostro Padre! perchè per quanto siamo peccatori come diceva S.Rita "il peccato più grave che possiamo commettere è di non credere nel suo perdono"! siamo tutti peccatori e se entriamo nel Regno di Dio non é sicuramente per i ns meriti!
S.Pietro disse a Gesù: Signore na allora chi si salverà?"
e il Signore rispose: "impossibile per gli uomini! ma non per Dio! perchè per Dio tutto é possibile"
quindi siamo più umili signori ne abbiamo tanto bisogno!!
ciaoooElena e Antonio

Torna all'inizio della Pagina

giannige
iNudistaffezionato


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


439 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 14:46:01  Mostra Profilo Invia a giannige un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bisogna però riconoscere che ci sono incongruenze tra l’insegnamento della Bibbia (Vangelo, Atti, Lettere, ecc.) e il Magistero. È innegabile anche che la Chiesa, nella sua storia ha commesso innumerevoli errori, nonostante la sua “infallibilità”. La maggior parte di cose che ha detto Fede sono vere, ammesse anche dalla Chiesa stessa. E allora? Cosa devo ritenere giusto? Ciò che leggo sulla Bibbia? Ciò che insegna la Chiesa? Ciò a cui arrivo col mio ragionamento? Ciò che constato con la mia esperienza? Francamente io tendo a seguire ciò che trova la corresponsione tra due fonti, tra due modi di arrivare ad una stessa conclusione: se ciò che riscontro con la mia esperienza, con la mia constatazione, con la mia percezione, corrisponde con ciò che dice la Chiesa, seguirò il suo insegnamento; se corrisponde con ciò che dice la Bibbia, considererò vero quello; se ciò che dice la Chiesa corrisponde a ciò che dice la Bibbia, la seguirò, anche se non riesco a capire o a condividere. Io insomma non cerco di prendere tutto a scatola chiusa: seguo l’esempio dei Bereani (Atti), e l’esortazione di S. Pietro di “essere pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza” (Pt 3,15).


Modificato da - giannige in data 23/06/2012 14:48:54
Torna all'inizio della Pagina

fureant
iNudistfedele



665 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 15:11:54  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ma caro giannige come disse Gesù:"il buon albero si vede dai suoi frutti! si posssono cogliere fichi dalle ortiche? o uva dai rovi? il buon albero si vede dai suoi frutti" certo la chisa ha anche sbagliato ma forse per ignoranza non per malafede poichè se fosse per malafede ricordiamoci che possiamo nascondere o ingannare gli uomini ma non Dio! Egli infatti conosce il più piccolo dettaglio di ognuno di noi e sa leggere nel cuore di ognuno di noi! con Lui è impossibile barare!
la Chiesa la istituita Gesù stesso e le ha dato il potere"a chi rimetterete i peccati resteranno rimessi e a chi non li rimetterete resteranno non rimessi" e ancora " tu sei Pietro e su questa pietra fonderò la mia Chiesa e le forze degli inferi non prevarranno su di Essa!"
non dimentichiamelo!!! ciaooElena e Antonio

Torna all'inizio della Pagina

giannige
iNudistaffezionato


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


439 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 15:57:52  Mostra Profilo Invia a giannige un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fureant ha scritto:

… per ignoranza non per malafede …

Solo ignoranza, senza malafede? Mah, guarda, l’elenco sarebbe lungo: le crociate, l’inquisizione, le conversioni forzate, il potere temporale… fino ad arrivare ai più recenti, come lo IOR. Oppure insegnamenti che cambiano col girar del vento: il limbo, che a scuola mi insegnavano, ora pare non esista più, oppure il funerale per i suicidi… mi dici quella frase “a coloro che li rimetterete saranno rimessi”: i morti suicidi di qualche decennio fa non saranno perdonati, mentre i suicidi di oggi sì? A me sembra che se Dio dovesse davvero seguire quello che dice la Chiesa, a quest’ora gli gira la testa! Come anche certi precetti, come il digiuno prima della Comunione: mi ricordo che da bambino erano 8 ore (quanto pativo la fame per fare la Comunione!), ora non se ne parla più. D’altronde è uno di quei precetti che non ha nessun fondamento scritturale. O ancora: sempre quand’ero bambino, guai se una donna entrava in chiesa senza il capo coperto: ora ne vedi più donne col foulard per entrare in chiesa? Come ti dicevo, è troppo lunga la lista delle incoerenze per poterla esporre qui. Nonostante tutto (non mi crederai) credo comunque all’infallibilità del Papa, ma dandole un significato completamente diverso da quello a cui fai riferimento tu.

Torna all'inizio della Pagina

fureant
iNudistfedele



665 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 16:06:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
quella frase non lo detta io ma Gesù! perchè Gesù ha dato questo potere alla Chiesa sapendo la debolezza degli uomini (di tutti gli uomini) che la gestiscono? forse non ci è dato saperlo o forse il pensiero di Dio non lo conosce nessuno"i miei pensieri non sono i vostri pensieri i miei sentieri non sono i vostri sentiieri c'è forse qualcuno che può dire "io conosco i pensieri di Dio?" la mia giustizia non è la vostra giustizia infatti vi dò la pace la mia pace non la pace intesa dagli uomini ma la mia pace! a voi basta la mia grazia!"
ciaoooElena e Antonio

Torna all'inizio della Pagina

giannige
iNudistaffezionato


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


439 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 16:09:26  Mostra Profilo Invia a giannige un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fureant ha scritto:

ma caro giannige come disse Gesù: "il buon albero si vede dai suoi frutti! “…
.
È proprio quello che mi spaventa. È proprio quella frase che mi fa capire in che mani siamo. Secondo te, dalla Chiesa come la si vede oggi (come anche in altre epoche) raccogliamo fichi o ortiche? Giudica tu.

Torna all'inizio della Pagina

giannige
iNudistaffezionato


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


439 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 16:20:57  Mostra Profilo Invia a giannige un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fureant ha scritto:

…forse non ci è dato saperlo o forse il pensiero di Dio non lo conosce nessuno …
ciaoooElena e Antonioa

Be’ il pensiero e la volontà di Dio si possono capire dalla Bibbia, se la interpretiamo come parola di Dio, e dal senso di giustizia innato in noi, che è la voce con cui lo Spirito Santo ci guida. Se quello che fa o dice la Chiesa, cozza contro ciò che è scritto nella Bibbia (o addirittura contro i suoi stessi insegnamenti), cosa devo pensare, che sbaglia Dio? Se la Chiesa fa delle scelte palesemente ingiuste, devo ritenere che sono comandate da Dio? Scusa, ma non ci riesco…

Torna all'inizio della Pagina

fureant
iNudistfedele



665 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 16:38:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
sì è difficile! per te come per noi! fidati anche della Chiesa non è tutto errore e tutto sbaglio! ci sono ancora fior di preti e fior di santi fatti spiegare da loro i tuoi perchè! loro ne sanno senz'altro più di noi!
ciaoooElena e Antonio

Torna all'inizio della Pagina

fureant
iNudistfedele



665 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 16:51:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
anche Padre Pio prima di essere dichiarato Santo ebbe varie ripercussioni con la Chiesa fu accusato di procurarsi le ferite da solo(le sue famose stigmate) addirittura calunnie tipo si vedeva con alcune donne e gli fu tolto la possibilità di confessare e celebrere l'Eucarestia( il tutto perchè la Chiesa era anche prudente di fronte a certi fenomeni) e lui?
disse solo" la Chiesa è Madre anche quando percuote" è capitato che mia madre mi ha dato uno schiaffo o mi ha punito ingiustamente ma è sempre mia madre! ciaoooElena e Antonio

Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12875 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 17:36:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Fureant,
per quanto mi riguarda, e se ho dato questa impressione è perchè mi son espresso male, non ho studiato teologia nè mi ritengo possessore della verità: ci mancherebbe!!!
Solo che, son arciconvinto che in 2000 anni molto (o poco o qualcosa) possa essere stato cambiato rispetto agli anni 25-33 d.c.!!!!
Gli stessi vangeli sono stati redatti secoli dopo la vita degli apostoli e questo la dice lunga sul "pericolo" che nei vari passaggi dei racconti orali possa esser stato aggiunto o eliminato qualcosa.
Certo!! L'importante è credere e seguire ciò che è la coscienza cristiana: su questo sono d'accordissimo.
Però, su una cosa e proprio perchè come dici tu fureant, solo Dio è infallibile....lasciamo perdere il "crediamo ciecamente a quello che dice il nostro parroco ed il nostro vescovo": sono uomini e perciò passibili di sbagli (magari e certamente in buona fede ma fallibili quanto chiunque); non fosse così allora non avremmo un solo Dio ma migliaia di dei quanto il totale degli uomini e donne di Chiesa e questo....mi mette i brividi.



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire




Modificato da - siman in data 23/06/2012 17:37:56
Torna all'inizio della Pagina

rmngpp
iNudistnovello



1 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 17:53:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salve, e da pochissimo che sono entrato in questo sito, come iscritto, e nel mio piccolo vorrei dare il mio piccolissimo contributo.
Credo che il nudismo/naturismo era sin dall'inizio nella mente di Dio (anche perchè di fronte a Lui tutti siamo ancora più nudi dei vermi). Nella genesi infatti si legge che Dio creò l'uomo ( e la donna) nudi e li mise ad abitare nel "paradiso terrestre". Difatti si legge "Ora tutti e due erano nudi, l'uomo e sua moglie, ma non ne provavano vergogna"; questo perchè nel loro cuore albergava solo la purezza. Essi si accorsero di essere nudi, e ne provavano vergogna (intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture), solo dopo aver disobbedito al comando di Dio di non mangiare del frutto dell'albero della "conoscenza" del bene e del male. Da quel momento il loro cuore cessò di essere puro. E "Il Signore Dio fece all'uomo e alla donna tuniche di pelli e li vestì." Non è Dio che si vergogna dell'uomo nudo ma è l'impurità del cuore dell'uomo che fa vedere nella nudità qualcosa di sporco ma che sporco non è. Tutto è puro per i puri di cuore. Il problema stà nel vedere quanto veramente siamo puri.
Salutoni
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 18:39:25  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

Il post di Federico fa riflettere.

Purtoppo come in ogni articolo letto (come su insegnamenti tratti dalla Bibbia e Vangelo) c'è sempre una remota paura che qualcosa possa essere stato omesso, corretto, tradotto in modo "pro domo mea" a seconda di chi lo scrive.

Sicuramente penso che la Chiesa, nel corso dei secoli, molto abbia rovinato come, son sicuro, che varie festività e santi siano stati istiuiti apposta per somigliare alle feste pagane e rendere meno traumatico il passaggio all'allora nuova religione cristiana.

Anche la stessa figura di Gesù Cristo (non il suo insegnamento sia ben chiaro) potrebbe essere stato "manipolato" perchè nella Roma Imperiale, prima dell'arrivo degli apostoli si venerava già la figura di Mithra con riti che saranno poi assorbiti dal cristianesimo: dal battesimo alla comunione alla stretta di mano. A venerarlo furono intere legioni di soldati, ai quali prometteva la vita eterna. Ma alla fine i fedeli vennero perseguitati e le loro cripte sepolte sotto le chiese cristiane.
Lo stesso Mithra, pur nato 14 secoli prima di Cristo, è nato in una grotta nella notte tra il 24 e 25 dicembre (nessun vangelo parla di nascita in grotte). Anche Mithra muore a 33 anni, anche lui nasce dalla vergine Anahita fecondata dal dio Ariman.
Non mi dilungo oltre per non tediare (nella gioventù di Mithra c'è comunque una strage degli innocenti.)
A me personalmente non interessa come si chiamasse Gesù Cristo neppure dove è esattamente nato ma mi ispirano i Suoi insegnamenti....certo che mi rimane un dubbio: come farò mai a sapere cosa effettivamente disse Gesù? Sicuramente molto è stato manipolato, aggiunto e limato.

Adesso però il pallino spetta a Cordom... mi piacerebbe sapere il suo punto di vista in merito.


Questo spazio è riservato alle mie scuse per Siman.

nosci te ipsum

Modificato da - Fede in data 24/06/2012 15:34:05
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 18:42:03  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giannige ha scritto:

Ti ringrazio Fede, perché mi dai molto materiale prezioso per aggiornare una eventuale nuova edizione del mio libro “Ricerca intorno all’ateismo”. Per quanto non sia d’accordo in tutto, perché per molte cose che hai scritto ci sono fondamenti scritturali (transustanziazione, purgatorio…), e su alcune cose ci siano possibili spiegazioni razionali (assunzione, celibato, numerazione del decalogo…), ma ci sarebbe troppo da parlare, e questa sede (non dimentichiamo che siamo in un sito di nudisti) e questo topic (“riflessioni naturiste sul Vangelo") non mi sembrano il luogo adatto. Io ne ho parlato nel mio libro, ma si può continuare il discorso sul mio blog relativo o sulla pagina Facebook del libro stesso.
Ciao e grazie.



Prego, so bene che non è la sede adatta.
Io non volevo fare polemiche sulla Fede.

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 18:49:10  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fureant ha scritto:

caro Federico, non siamo d'accordo l'Eucarestia è un fatto sacro! ricordati che a Dio tutto è possibile anche di trasformare la semplice pagnotta nel suo Corpo e nel suo Sangue! siamo contenti che sappiate le Sacre Sritture ma nel contempo sta anche sritto "non fidatevi dei falsi profeti" e "il demonio si può trasformare anche in un angelo di luce" e ancora "come può un cieco guidare un altro cieco, non andranno entrambi a finire in un burrone?" signori noi vi scongiuriamo di non interpretare a proprio piacimento, o meglio, perchè non sappiamo, le Sacre Sritture poichè bisogna studiare anni teologia! bisogna affidarsi a chi ne sa senz'altro più di noi (il nostro parroco o il vescovo)noi a volte pensiamo di essere nel giusto ma è proprio così? Padre Pio diceva: " io sono il più grande dei peccatori" sigh! proprio lui! e questo perchè? anche chi si atteggia di aver capito tutto delle Sacre Sritture e di voler insegnare pecca di presunzione! quindi siamo tutti più umili e affidiamoci alla misericordia di Dio nostro Padre! perchè per quanto siamo peccatori come diceva S.Rita "il peccato più grave che possiamo commettere è di non credere nel suo perdono"! siamo tutti peccatori e se entriamo nel Regno di Dio non é sicuramente per i ns meriti!
S.Pietro disse a Gesù: Signore na allora chi si salverà?"
e il Signore rispose: "impossibile per gli uomini! ma non per Dio! perchè per Dio tutto é possibile"
quindi siamo più umili signori ne abbiamo tanto bisogno!!
ciaoooElena e Antonio



Io non ho scritto l'articolo.
Queste sono comunque informazioni storiche.
La fede è un altro discorso.
Gli uomini credono in ciò che sentono "vero".
Io sono Cristiano, ero cattolico.
Ma tutta una serie di informazioni mi hanno fatto riflettere.
I falsi maestri, per me, possono essere persone o istituzioni, e in quanto all'angelo di luce, l'inganno può venire proprio da ciò che noi crediamo "giusto", solo perché siamo abituati a conoscerlo.
Io volevo solo esortare le coscienze a prendere atto della parola dil Cristo, senza un sentito dire, senza filtri. Avete mai letto i vangeli? Tutti interi?
Hanno una forza e un vigore impressonanti.
Risuona la voce del Cristo.
E' lui che ci guida verso il vero Dio, non le istituzioni, almeno questo è il mio pensiero.

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 19:05:05  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rmngpp ha scritto:

Salve, e da pochissimo che sono entrato in questo sito, come iscritto, e nel mio piccolo vorrei dare il mio piccolissimo contributo.
Credo che il nudismo/naturismo era sin dall'inizio nella mente di Dio (anche perchè di fronte a Lui tutti siamo ancora più nudi dei vermi). Nella genesi infatti si legge che Dio creò l'uomo ( e la donna) nudi e li mise ad abitare nel "paradiso terrestre". Difatti si legge "Ora tutti e due erano nudi, l'uomo e sua moglie, ma non ne provavano vergogna"; questo perchè nel loro cuore albergava solo la purezza. Essi si accorsero di essere nudi, e ne provavano vergogna (intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture), solo dopo aver disobbedito al comando di Dio di non mangiare del frutto dell'albero della "conoscenza" del bene e del male. Da quel momento il loro cuore cessò di essere puro. E "Il Signore Dio fece all'uomo e alla donna tuniche di pelli e li vestì." Non è Dio che si vergogna dell'uomo nudo ma è l'impurità del cuore dell'uomo che fa vedere nella nudità qualcosa di sporco ma che sporco non è. Tutto è puro per i puri di cuore. Il problema stà nel vedere quanto veramente siamo puri.
Salutoni



Questa "vergano", non riguarda solo la nudità.
La questione del coprirsi voleva anche dire nascondersi.
Questo è un bel discorso da affrontare.
Sarebbe buono parlare anche del peccato (sbaglio) originario.
Capire le implicazioni della presa di coscienza dello sbaglio.
Vedere perché questo ha cambiato il nostro modo di percepire il nostro corpo, quello altrui e il creato.
La repulsione per il nudo parte da lì.
Perché si rifiuta il nudo se fa parte del disegno di Dio?
C'è forse un comandamento che dice di non stare nudi?
Perché hanno strumentalizzato il corpo e hanno limitato la felicità degli uomini?
Io ho delle idee in merito.
Sono felice di aver vivacizzato il topic.

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

jarod73
ilNudistBrianzolo

LidodiDante


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Desio


2399 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 00:04:45  Mostra Profilo Invia a jarod73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fureant ha scritto:

caro Federico, non siamo d'accordo l'Eucarestia è un fatto sacro! ricordati che a Dio tutto è possibile anche di trasformare la semplice pagnotta nel suo Corpo e nel suo Sangue! .......


Io sono da meno di 2 anni Ministro Straordinario della distribuzione della comunione.Assicuro che sia il corso che ci ha preparato che tutto ciò che vivo nel distribuire e portare la comunione sia agli ammalati che in parrocchia, non si può spiegare, ci devi passare.
Un conto è preparare le particole per la consacrazione, un'altra aprire il tabernacolo, avvicinarsi al Santissimo e distribuire le ostie consacrate.Non posso per ovvi motivi entrare in dettagli, ma esiste anche una particolare procedura se le ostie consacrate cadono, si sporcano,ecc...La cosa assicuro è assolutamente presa sul serio, tanto che ci sono "compratori che offrono parecchi soldi, per psecie consacrate, e se non avrebbero senso, perchè pagare?
La celebrazione dell'Eucarestia è tutto il centro della fede, se ciò non fosse,tutto crollerebbe, e cito anche miracoli dove ad esempio specie consacrate si siano effettivamente trasformate anche fisicamente in sangue e carne umana reali.(miracolo di Lanciano ).
Ogni volta poi ritorno a casa sempre più carico,come se lo Spirito "operi" attraverso di me,strumento del Signore.
Anche alla celebrazione recente dell'incontro delle famiglie a Bresso ho partecipato e distribuito la comunione a centinaia di persone, ed i presenti erano c.ca 1 milione.Assicuro che erano chiamati da Qualcuno e certo non erano lì per esser ripresi o partecipare ad un bell'evento con musica e canti...
In ogni caso credimi, lo Spirito di Dio Opera e ci circonda, bisogna solo aprirgli i nostri cuori.
Poi un cattivo prete,vescovo, religioso,credente, non annulla il messaggio e la realtà,poichè anche se un cattivo sacerdote distribuisce un Sacramento, questo è comunque valido in tutto, poichè egli è solo un mezzo/tramite, autorizzato, ma chi effettivamente compie e lo distribuisce è sempre Dio,quindi valido.
Poi chiaro chi vuole e non crede può sempre leggere ed interpretare tutto ciò che vuole, ma la Verità è una.
Per il resto è noto e la Chiesa non lo nasconde che alcune festività come natale e Pasqua, ma non solo sono stati ripresi da altre feste già esistenti sia pagane che ebree, che romane.ripeto, ma il loro adattamento, non annulla il resto.

Torna all'inizio della Pagina

blatore
iNudistfedelissimo

AvPollic


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia


2472 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 06:59:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Non ce l'ho fatta a leggere tutti gli ultimi interventi. Tuttavia posso senz'altro affermare che sono tutti di grande interesse e sopratutto fatti con pregevole preparazione da un lato e con capacita di analisi e di riflessione che certo pongono questa discussione ad un livello che qualsiasi altro forum se lo sogna. E che ció avvenga su un sito che si rifà al nudismo non solo non deve meravigliare, ma guai se non ci fosse. Tutto ció a prescindere dal fatto che si sia credenti oppure no. E quando vi sono utenti o altre tipologie che offendono o denigrano questo sito o sedicenti intervistatrici che chiedono lumi sul naturismo li inviterei a scorrere le pagine di questa discussione , dove ben si spiega che cosa noi intendiamo per nudismo . Non tanto in riferimento a elevati concetti spirituali e religiosi, quanto in riferimento alla capacità degli astanti di avere un bagaglio culturale ( che non significa essere scolasticamente adeguati) che gli consente di discutere di quesitoni altamente filosofiche e al tempo stesso di frivole leggerezze a doppio senso sui costumi e le abitudini , fino ad arrivare all'autoironia.

E dopo la sviolinata di cui sopra vorrei introdurre una riflessione. Vi sono interventi e riferimenti ai vangeli . Ma i vangeli su cui si disquisisce e da cui si traggono spunti ed interpretazioni, sono i quattro che la Chiesa ha stabilito essere il riferimento evangelico religioso. Ma di vangeli ne sono stati riportati almeno dodici e alcuni di questi con contenuti talvolta discordanti o singolari rispetto ai quattro ufficiali. Inoltre i Vangeli hanno cominciato ad essere scritti solo 50 dopo la morte del Cristo. Non sono ferrato in materia e quindi potrei benissimo sbagliare , ma mi piacerebbe sapere qualcosa anche degli altri e come questi possono influenzare riflessioni e analisi.

Modificato da - blatore in data 24/06/2012 07:06:09
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 07:24:28  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carissimo Blatore,
i vangeli di cui parli sono i cosiddetti "apocrifi" cioè falsi.
Sono stati definiti così perché danno un'idea della vita del Cristo troppo diversificata fra loro.
Per cui sono stati scelti solo quei quattro che conosci e che dicono tutti le stesse cose sulla vita del Cristo.
Questo non mi scandalizza. Piuttosto penso ad alcune confessioni che hanno una bibbia più lunga o più corta di quella CEI, che abitualmente abbiamo in casa, che è composta da 72 libri.
Anche per quello che riguarda gli autori del vangelo si può solo dire che sono della attribuzioni. I vangeli non sono firmati. Compaiono circa 50 anni dopo gli eventi.


nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

giannige
iNudistaffezionato


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


439 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 07:36:41  Mostra Profilo Invia a giannige un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blatore ha scritto:

Ma i vangeli… sono i quattro che la Chiesa ha stabilito essere il riferimento evangelico religioso. Ma di vangeli ne sono stati riportati almeno dodici e alcuni di questi con contenuti talvolta discordanti o singolari rispetto ai quattro ufficiali. Inoltre i Vangeli hanno cominciato ad essere scritti solo 50 dopo la morte del Cristo. Non sono ferrato in materia e quindi potrei benissimo sbagliare, ma mi piacerebbe sapere qualcosa anche degli altri e come questi possono influenzare riflessioni e analisi.

Sì, parli dei Vangeli Apocrifi (come ci sono anche molti altri apocrifi della Bibbia, Antico Testamento compreso), e c’è un’ampia bibliografia in merito. Molte notizie vengono infatti da loro (es. i nomi dei Re Magi). Ma giustamente vengono anche notizie discordanti, a volte palesemente false e fuorvianti. Una volta nessuno aveva ancora stabilito quali fossero canonici e quali da ritenere apocrifi, per questo ad un certo punto hanno dovuto riservare la lettura della Bibbia ai soli “addetti ai lavori”. Da qui la messa al bando della Bibbia, menzionata da Fede relativa all’anno 1299. La definizione dei libri canonici avvenne molto tempo dopo.


Modificato da - giannige in data 24/06/2012 07:40:06
Torna all'inizio della Pagina

giannige
iNudistaffezionato


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


439 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 08:52:16  Mostra Profilo Invia a giannige un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Federico ha scritto:

Piuttosto penso ad alcune confessioni che hanno una bibbia più lunga o più corta di quella CEI, che abitualmente abbiamo in casa, che è composta da 72 libri.

Sono principalmente le chiese “riformate” che negano la canonicità dei libri cosiddetti “deuterocanonici”, perché riconosciuti solo in un secondo tempo (ora non me li ricordo, ma per es. i libri dei Maccabei), e che loro non trovano in linea con l’interpretazione che danno al resto della Bibbia

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 21 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000