Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Aspetti e problemi del naturismo e del nudismo
 Perche` iscriversi a un'Associazione Naturista?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
capitan1cino Inserito il - 02/07/2007 : 22:19:14
Ciao a tutti, sono un neofita del nautrismo e mi sto chiedendo se iscrivermi a meno a un'Associazione Naturista. Se si` a quale ?

Nei giorni scorsi ho avuto modo di scambiare qualche battuta con l'onnipresente Emanuele (qui: http://www.inudisti.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1510 e qui: http://www.inudisti.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1598) e mi e' parso opportuno inserire questo topic per avere un'opinione anche da altre persone.

Chi si e' iscritto a un'Associazione perche` l'ha fatto? Mi interessa sapere anche cosa ne pensa chi ha scelto di non farlo!
30   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fbartolom Inserito il - 31/07/2007 : 09:19:18
Messaggio inserito da a_fenice

AIUTOOOOOO Dopo gli ultimi 3 interventi bisogna credere di essersi associati a Mafia, 'Ndrangheta, Camorra, Cupola, e chi pi? ne ha pi? ne metta, tutte associate assieme. In verit? quest'estate ho parlato molto di questi problemi con uno che ? molto vicino a Fenait. Credo si che ci siano problemi e che non tutto sia candido, regolare, lineare, ma da qui a sentire situazioni cos? burrascose, se son vere, vien la voglia di "ritornare single". In spiaggia ? sempre pi? un porcaio a cielo aperto, i club priv?? reclamizzano i nostri luoghi come il massimo della perversione possibile, le associazioni fanno i ..zzi loro, il nostro sito, mai come in questi giorni ? invaso da scambisti e cercaf....,... dunque? Meglio lasciar perdere tutto e ritornare in solitario lungo i fiumi come facevo una volta? O ci facciamo sentire dappertutto ovunque possibile, per un ritorno ad uno status pi? umano, normale? Il dubbio e l'inquietudine aumenta.

Putroppo ? proprio un comportamento come quello che hai tratteggiato a rafforzare una simile situazione. Cosa faresti se fossi un mafioso - ovviamente si usa questo termine a solo titolo di esempio senza alcun riferimento a fatti o persone reali - e volessi mantenere il controllo della Cupola? Ma naturalmente indurresti a rimanere coloro che ti appoggiano e ad allontanarsi coloro che invece ti si oppongono! In tutte le situazioni dove non si rischia la vita, tuttavia, il mio biasimo ? pi? per coloro che si piegano alla seconda sollecitazione che di quelli che assecondano la prima. Allo stesso modo attribuisco la responsabilit? della disfatta della seconda guerra mondiale maggiormente ai Socialisti che sono saliti in Aventino che alle Camicie Nere.
a_fenice Inserito il - 20/07/2007 : 18:17:07
AIUTOOOOOO Dopo gli ultimi 3 interventi bisogna credere di essersi associati a Mafia, 'Ndrangheta, Camorra, Cupola, e chi pi? ne ha pi? ne metta, tutte associate assieme. In verit? quest'estate ho parlato molto di questi problemi con uno che ? molto vicino a Fenait. Credo si che ci siano problemi e che non tutto sia candido, regolare, lineare, ma da qui a sentire situazioni cos? burrascose, se son vere, vien la voglia di "ritornare single". In spiaggia ? sempre pi? un porcaio a cielo aperto, i club priv?? reclamizzano i nostri luoghi come il massimo della perversione possibile, le associazioni fanno i ..zzi loro, il nostro sito, mai come in questi giorni ? invaso da scambisti e cercaf....,... dunque? Meglio lasciar perdere tutto e ritornare in solitario lungo i fiumi come facevo una volta? O ci facciamo sentire dappertutto ovunque possibile, per un ritorno ad uno status pi? umano, normale? Il dubbio e l'inquietudine aumenta.
fbartolom Inserito il - 20/07/2007 : 09:42:58
Messaggio inserito da Eroe
Resta il fatto che mi risulta (spero non sia vero) che nelle assemblee delle associazioni sono ammesse le deleghe illimitate. Per cui chi ha interessi va con cento deleghe e si elegge.
Non ? che i titolari delle strutture si facciano firmare deleghe da coloro che le frequentano?

Almeno nella nostra associazione possono essere presentate solo due deleghe, ma temo non sia questo il punto. Il fatto ? che a titolo nazionale quello che conta sono gli iscritti. Quindi se un'associazione riesce a iscrivere 3000 soci magari scontando il costo dell'iscrizione o addirittura finanziandolo - forse persino a non naturisti -, o, nel migliore dei casi, come requisito per accedere ad una struttura, ecco che si trova ad essere 100 volte pi? rappresentativa di un'altra che ha 30 soci naturisti super-attivi che partecipano e votano ad assemblee e si battono giorno per giorno per la causa del naturismo.

Ciao, Fabrizio
fbartolom Inserito il - 20/07/2007 : 09:32:26
Messaggio inserito da a_fenice
quello che discute coi politici e parla a nome di tutti, ? INF-FNI attraverso Fenait, e spero che alemno a quei livelli non ci siano lotte di potere o orticelli da coltivare (e qui anch'io alzo le mani, perch? oggi come oggi non giuro pi? nemmeno su me stesso, figuriamoci se lo faccio su altri).

Purtroppo su questo punto sono costretto a farti scoppiare il palloncino in mano. E' proprio in ambito federale che con una struttura a scatole cinesi (Le Betulle hanno la maggioranza sull'Uni, L'UNI ha il 54% sulla Fenait) che con una sparuta minoranza c'? chi controlla la Federazione in modo assoluto. E' proprio su ci? che si alimenta la protesta di alcune associazioni che hanno fondato la Conait - in ci?, secondo me, errando in quanto cos? si sono tolti dalla federazione internazionale - e la recente opera di protesta dell'Anita che ha rifiutato si ricevere le copie di InfoNaturista - secondo me mancando anch'essi il bersaglio in quanto si tratta di una buona pubblicazione, e pure unica in ambito nazionale - ed ha ritirato dal consiglio direttivo il suo rappresentante Guiggiani. Tanto per toglierti le residue speranze, a livello internazionale va pure peggio.
Quindi non posso far altro che suggerire agli "uomini di buona volont?" di dare il loro contributo qualora non stia loro bene la situazione attuale. Da parte mia non mi lamento poi troppo: con il fatto che il castello sta "cadendo a pezzi", sento la nostra associazione particolamente coccolata - vedi vice presidenza di Simona Carletti, finaziamento della partecipazione al Plen Air e pubblicazione di numerosi nostri contenuti sulla rivista.

Saluti, Fabrizio
Eroe Inserito il - 20/07/2007 : 00:30:28
Messaggio inserito da a_fenice

.... Rimane un dato di fatto comunque. Al di la della singola associazione, che magari tira l'acqua al suo mulino, poi il referente nazionale, quello che discute coi politici e parla a nome di tutti, ? INF-FNI attraverso Fenait, e spero che alemno a quei livelli non ci siano lotte di potere o orticelli da coltivare (e qui anch'io alzo le mani, perch? oggi come oggi non giuro pi? nemmeno su me stesso, figuriamoci se lo faccio su altri). .........

Resta il fatto che mi risulta (spero non sia vero) che nelle assemblee delle associazioni sono ammesse le deleghe illimitate. Per cui chi ha interessi va con cento deleghe e si elegge.

Non ? che i titolari delle strutture si facciano firmare deleghe da coloro che le frequentano?
Eroe Inserito il - 20/07/2007 : 00:08:56
Messaggio inserito da alex71no

......
Mi spiego meglio. Saro` forse malizioso, ma qualche dubbio mi sovviene ... Non e` che qualche associazione non si prodiga piu` di tanto ad aprire il naturismo alla 'massa' di 'simpatizzanti' perche` cosi` facendo tutela il proprio orticello ? In altri termini ... se in Italia ci sono e continueranno ad esserci pochissime strutture naturiste o possibilita` di praticare ... forse chi detiene tali strutture potrebbe avere interesse a non far evolvere piu' di tanto tale situazione: se vuoi praticare la` ti tocca andare. Ripeto. Il mio e` solo un dubbio.
...........

Ma va come ti vengono in mente queste cose?
Per caso hai fatto 2+2=4 ...?
a_fenice Inserito il - 19/07/2007 : 17:20:34
caro Alex71no. non devi demordere. Si in alcuni punti hai toccato tasti che forse sono veri. Come in tutte le cose, forse un po di "mafia" c'?. Ma se nella lobby non entra nuova gente, e che magari si d? da fare, lobby, se ?, rimane. Non tutte le associazioni non accolgono single, vedi Anita, Unilombardia, Aner etc. Alcune vogliono ancora la conoscenza personale, ma per fortuna ne esistono altre, come le suddette. Rimane un dato di fatto comunque. Al di la della singola associazione, che magari tira l'acqua al suo mulino, poi il referente nazionale, quello che discute coi politici e parla a nome di tutti, ? INF-FNI attraverso Fenait, e spero che alemno a quei livelli non ci siano lotte di potere o orticelli da coltivare (e qui anch'io alzo le mani, perch? oggi come oggi non giuro pi? nemmeno su me stesso, figuriamoci se lo faccio su altri). Nelle strutture ci si v? perch? ? troppo bello poter far tutto stando sempre nello stesso status (es se vieni a Lido di Dante e vai in un appartamento, puoi star nudo o solo dentro casa o solo in spiaggia, per il resto stai sempre vestito). Pensa che quest'anno ho avuto la fortuna di fare un mese di ferie e ho "sporcato" solo un jeans e due magliette, e solo per quando ho fatto due passi in paese, troppo bello: Nelle strutture fai amicizie con altri naturisti, parli, ti confronti, leghi, mangi, giochi e fai attivit? assieme e di solito ci? piace a tutti. Le spiagge non sono poi cos? ghetto, a meno che consideri qualche stato estero in cui le spiagge son riservate, ma qui entra in gioco qualche altro fattore: 1) non tutti accettano di star vicino a un nudista e cercano di scacciarlo in tutti i modi possibili, complici le forze dell'ordine, per cui avere una spiaggia in cui ci? ? legale ti mette al sicuro dal professare il tuo modo d'essere. 2) Se io non posso andar nudo in mezzo ai tessili, perch? porto "rogne", porto ribrezzo, perversione etc etc altrettanto mi da lo stesso effetto quando un tessile viene nella "mia" zona. Mi sembra di essere guardato, giudicato, maliziato (pensa poi a quelle poracce delle donne che devono difendersi da tutti i guardoni del caso). A me piacerebbero situazioni come la Spagna, in cui in una spiaggia puoi star nudo o vestito semplicemente misurandoti col tuo livello di pudore, non certo con quello degli altri, che accettano benvolentieri il tuo e il loro stato d'essere. Purtroppo in molti altri luoghi il nudo da scandalo, e credo che passeranno ancora molti anni prima che sia accettato come stato naturale, non sessista. Nel frattempo l'unico modo di praticare naturismo ? quello di avere dei tratti di spiaggia che siano riservati. Si, ci? appare ocme un ghetto, ma se non accetti ci? ti rimane solo di spogliarti in luoghi impervi e di nascosto e sempre attento a chi pu? arrivare. Detto ci?, inmezzo ad un casino che non ha fine, in mezzo a mille sfumature diverse, moltissime delle quali tra noi stessi naturisti, non demordere. La prima ? che tu sia un naturista tranquillo di te stesso, e ci? ? gi? bello in se, secondo quando puoi trova una asosciazione che ti si conf?, e aiutaci a darci forza, che nel nostro futuro ci possano essere libert? d'essere senza sporcaccerie varie, sia mentali che fisiche. Ciao
capitan1cino Inserito il - 19/07/2007 : 00:26:50
Grazie a tutti per gli utili interventi. Ho scoperto alcune cose interessanti che provo a riassumere di seguito.
1. pare che per iscriversi a una Associazione, specie se sei single, sia necessario essere conosciuti di persona ... questo mi squalifica gia` in partenza.
2. pare che una delle funzioni principali della tessera sia accedere alle strutture naturiste ... peccato pero` che essendo single potrei avere anche rogne in tal senso
3. ci sono differenze di pensiero e qualche scaramuccia tra le varie associazioni (ho letto il topic proposto da cri - sondaggio riguardo all'associazione a cui si e' deciso di aderire) e la situazione non e' molto limpida in tal senso

Visto che per il momento sono single (spero non a vita! :) ), ancora abbastanza neofita dell'universo naturista (non semplicemente nudista - a questo punto mi e` chiara la differenza), e che non sono troppo interessato a entrare nelle strutture naturiste perche` mi piace praticare quasi esclusivamente in spiaggia o a mollo (e questo nei posti giusti e` cmq possibile), desisto.
Sarei pronto a dare il mio contributo alla causa, facendo 'numero' ... ma vorrei essere sicuro di contribuire alla causa giusta!
Mi spiego meglio. Saro` forse malizioso, ma qualche dubbio mi sovviene ... Non e` che qualche associazione non si prodiga piu` di tanto ad aprire il naturismo alla 'massa' di 'simpatizzanti' perche` cosi` facendo tutela il proprio orticello ? In altri termini ... se in Italia ci sono e continueranno ad esserci pochissime strutture naturiste o possibilita` di praticare ... forse chi detiene tali strutture potrebbe avere interesse a non far evolvere piu' di tanto tale situazione: se vuoi praticare la` ti tocca andare. Ripeto. Il mio e` solo un dubbio.
In ogni caso, anche se non ci fosse la malafede sopra delineata. Esiste il rischio CONCRETO che promuovendo il naturismo come qualcosa da praticare esclusivamente in luoghi ben precisi, ad accesso limitato/esclusivo (solo per i soci), passi il messaggio che la pratica naturista sia cosa 'accettabile' ma solo se fatta da alcune persone e in alcuni posti (ovvero un ghetto). Inoltre il retropensiero che in tali ghetti avvengano cose 'strane' difficilmente lo levi dalla testa della gente se non gli dai la possibilita` di toccare con mano (la PRORPIA mano) cio` che significa essere naturisti.

Giudico ad esempio coraggioso e di grande valore l'esitenza di questo Forum e soprattutto il fatto che sia >>pubblico<<: chiunque interessato all'argomento puo` entrare, leggere, documentarsi e capire CON LA PROPRIA TESTA (e non perche` qualcuno glielo racconta) che essere naturisti e` una qualita` e non qualcosa di cui ci si debba vergognare. Al contrario, i forum di alcune associazioni sono riservati agli iscritti ... Mi pare la perpretazione dello stesso errore fatto per il tesseramento, l'ingresso nelle strutture, ecc. ecc. .

Boh ... spero di essere stato chiaro, e che questa mia visione della cosa possa fungere da spunto di discussione all'interno di qualche associazione.

Per quanto riguarda la tessera ho deciso per ora, con pizzico di rassegnazione, di stare alla finestra a guardare.

NB. il mio non vuole essere un giudizio sul comportamento delle associazioni. Non penso di avere alcun diritto in tal senso (anche se credo di avere il dovere di farmene un'opinione). Sono sempre pronto a cambiare idea, ovviamente! ;-)
Eroe Inserito il - 19/07/2007 : 00:08:50
Messaggio inserito da fbartolom

Caro Eroe,

curiosamente ? stata proprio in linea con quanto hai detto la proposta che ho fatto all'ultima assemblea straordinaria Unilazio che non ha tuttavia raggiunto il quorum, forse per la scarsa presenza di associati alla stessa.

Te la riporto; essendo stata provvisoriamente ritirata non penso di rendere pubbliche informazioni riservate: dimmi pure cosa ne pensi, il testo cogente sta sul sito: http://www.unilazio.it/statuto.htm
...........................................
Messaggio inserito da Eroe

..........
Ribadisco che un'associazione, salvo riservarsi il diritto di sospendere o espellere un socio, dovrebbe far iscrivere chiunque. Poi sulla tessera si scrive in piccolo:
"la presente tessera ha solo valore di adesione e sostegno delle tematiche nudiste / naturiste. Non garantisce della seriet? del tesserato".
Per cui la tessera delle associazioni non dovrebbe essere il pass per poter accedere alle strutture private ... per quello ci dovrebbe essere un altro tesserino, valido per le convenzioni con le strutture private, da concedere solo a chi viene presentato.
Solo cos? le associazioni potranno crescere almeno di un 20% aumentando il loro potere contrattuale con le istituzioni.
E per coloro che non vogliono dichiarare iscrivendosi di essere nudisti ... una tessera simpatizzante.

Scusa ma non ho rilevato il nesso con la parte principale da me postata.
a_fenice Inserito il - 18/07/2007 : 17:48:22
Messaggio inserito da fbartolom

Messaggio inserito da a_fenice
[Un soggiorno di coppia o gruppo porta pi? soldi di un singolo, per cui non si fanno problemi di sorta. Insomma forse alla fine sarebbe meglio se la tessera servisse solo per "far numero" e non come passe partout. Quello che ci vorrebbe ? che tutte le strutture accettassero tutti i tesserati, sia single che in coppia, e poi se scoperti a far casino, allora cacciarli dal campeggio e dalla associazione.


Hai scritto tre frasi in reciproca mutua contraddizione.


Spiego. La prima ? una constatazione di fatto, ci? che realmente succede. La seconda ? come "forse" dovrebbe essere usata la tessera. La terza ? riferita allo stato di fatto ufficiale, in cui auspico che, dato che non ? possibile, credo, sapere come uno agisce o la pensa semplicemente con un colloquio, "forse" ? meglio demandare "la cacciata" alle strutture o a chi "potrebbe" fare servizio di vigilanza. Spiegando con un paragone: la patente di guida viene data a tutti, nessuno ha scritto in faccia se poi la user? come si deve, basta rispondere ai quiz e saper guidare. Se poi uno viene sorpreso a giudare ubriaco o a correre a 300 l'ora in strada, "poi" gli si toglie la patente.
fbartolom Inserito il - 18/07/2007 : 13:01:32
Messaggio inserito da a_fenice
[Un soggiorno di coppia o gruppo porta pi? soldi di un singolo, per cui non si fanno problemi di sorta. Insomma forse alla fine sarebbe meglio se la tessera servisse solo per "far numero" e non come passe partout. Quello che ci vorrebbe ? che tutte le strutture accettassero tutti i tesserati, sia single che in coppia, e poi se scoperti a far casino, allora cacciarli dal campeggio e dalla associazione.


Hai scritto tre frasi in reciproca mutua contraddizione.
a_fenice Inserito il - 17/07/2007 : 20:21:12
Fare la tessera, iscriversi ad una associazione qualunque, naturista, politica, club etc, significa non raccogliere i punti del supermercato, ma partecipare quanto pi? attivamente possibile agli scopi e alla vita associativa dell'assiciazione medesima. Non si dovrebbero far tessere se ci? che promulga l'associazione medesima non interessa. Io per anni ho praticato da solo lungo i fiumi, poi grazie alla tv e a internet ho scoperto le associazioni e il quanto si danno da fare per promuovere lo spirito naturista ( solo per specificarti , lince, il nudista ? pi? che altro colui a cui piace star nudo, il naturista ama la natura, l'ecologia e vive questo suo interesse abbinandolo ad una specie di ritorno alle origini, praticando anche il nudismo, cio? cerca di vivere senza orpelli modaioli, di convenzone etc etc, nell'assoluta uguaglianza tra gli esseri umani al di la di caste sociali, razze, religioni , sesso, politica, bellezza o quant'altro). Conosciuto ci? ho pensato di iscrivermi per partecipare e dar forza alle attivit? delle associazioni ( tutte facenti capo a Fenait e Conait in Italia e a INF-FNI nel mondo). Ho messo con piacere la mia foto nella tessera, e non ho paura o timore a dir a chi mi conosce che pratico il naturismo, spiegando anche nel contempo che non ? una pratica da maniaco sessuale o da guardone o scambista o quant'altro. Chiaramente tengo la mia tessra nel portafogli e non credo che ad alcuno di casa venga in mente di sfuticchiare all'interno per vedere a chi sono associato. Te la trovano altri se la perdi? E allora? Mica ti mangiano. Per quanto riguarda l'iscrizione, Cri, in ci? mi trovi in disaccordo con te. Le sedi associative sono quasi tutte al nord, e non sono facilmente raggiungibili. Lo stesso ufficio Fenait ? quasi sempre praticamente chiuso e comunque non tutti possono spostarsi x farsi conoscere. Conoscere personalmente.... S?, se ci passi dei buoni giorni assieme, se riesci a scavare nel segreto della persona, se no, te stessa mi raccontavi di come qualcuno abbia ingananto qualcun altro e l'hai capito solo dopo che ne abbiamo parlato assieme alla spiaggia. Per cui perch? costringere a viaggi, conoscenze, etc etc. Nessuno ha scritto in faccia il suo stato sessual/mentale. A suo tempo UNI LAZIO mi chiese di conoscermi per iscrivermi, altri mi rifiutarono di botto solo perch? single. Come cavolo faccio ad andare apposta a Roma per far ci?? Per me ? un modo di allontanare gente. Alla fin fine nei campeggi ti fanno entrare da single solo se ti conoscono personalmente, al di la del possesso di tessere, e sei coppia o in gruppo allora ingresso libero. Un soggiorno di coppia o gruppo porta pi? soldi di un singolo, per cui non si fanno problemi di sorta. Insomma forse alla fine sarebbe meglio se la tessera servisse solo per "far numero" e non come passe partout. Quello che ci vorrebbe ? che tutte le strutture accettassero tutti i tesserati, sia single che in coppia, e poi se scoperti a far casino, allora cacciarli dal campeggio e dalla associazione.
lince Inserito il - 16/07/2007 : 19:38:23
Ciao!! Forse sono stata infelice nell'esprimermi. Dunque, non mi riferivo al nome dell'Associazione, quello naturalmente ci deve essere e non vi e' alcun problema, poike' dai nomi tipo ANER,ANITA,UNI, ecc., non si intuisce che trattasi di gruppi per nudisti-Io piu' che altro accentravo la mia preoccupazione (si fa x dire), sulla dicitura "nudista" o "naturista" apposta eventualmente accanto alla sigla. Non tutti i componenti della nostra famiglia sanno che pratichiamo nudismo e non sappiamo come questi stessi familiari (conoscendo le loro idee, suppongo non positivamente), reagirebbero qualora dovessero scoprirlo, nel caso distrattamente dovessimo, io o mio marito, dimenticare la tessera su di un comodino o da qualche altra parte della casa. Una cosa e' lasciare distrattamente, smarrire o venirne derubati (in casa o in altri contesti sociali da noi frequentati), la tessera per esempio dell'iscrizione ad una videoteca, ad un teatro ecc. un'altra cosa e' perdere documenti "piu' delicati e personali" come appunto potrebbe essere una tessera naturista, oppure in altri casi la tessera dell'arciGay, di un sexy shop, di un club prive' x scambisti e simili. In questimultimi casi, se queste tessere dovessero capitare in mani sbagliate ed indiscrete, lo s****mento sarebbe dietro l'angolo.
In ogni caso, come abbiamo risposto al buon amico Trionat, anche se sulle tessere naturiste ci sarebbe scritto il proprio cognome e/o la dicitura "NUDISTA", alla fin fine cio' non rappresenterebbe un gran problema e non sarebbe d'ostacolo ad un nostra futura iscrizione - Ciao a tutti!!

Messaggio inserito da fbartolom

Messaggio inserito da lince

Grazie Trionat per le tue precisazioni. Sinceramente speravo che sulle tessere non fosse specificata la dicitura "naturista" o in alternativa, non fosse obbligatorio indicare anche il cognome, per comprensibili ragioni di maggiore riservatezza. Tuttavia puo' darsi che non tutte le associazioni adottino questo sistema e anche se cosi' fosse, alla cosa si puo' sopravvivere, ce ne faremmo una ragione una volta iscritti - Ciao Anna

Le tessere servono per autenticare i soci: sarebbe quindi assai bizzarro se fossero anonime. Se poi non riportassero nemmeno il nome dell'associazione mi domando cosa potrebbero mai essere.
fbartolom Inserito il - 16/07/2007 : 12:43:46
Messaggio inserito da lince

Grazie Trionat per le tue precisazioni. Sinceramente speravo che sulle tessere non fosse specificata la dicitura "naturista" o in alternativa, non fosse obbligatorio indicare anche il cognome, per comprensibili ragioni di maggiore riservatezza. Tuttavia puo' darsi che non tutte le associazioni adottino questo sistema e anche se cosi' fosse, alla cosa si puo' sopravvivere, ce ne faremmo una ragione una volta iscritti - Ciao Anna

Le tessere servono per autenticare i soci: sarebbe quindi assai bizzarro se fossero anonime. Se poi non riportassero nemmeno il nome dell'associazione mi domando cosa potrebbero mai essere.
fbartolom Inserito il - 16/07/2007 : 12:31:22
Caro Eroe,

curiosamente ? stata proprio in linea con quanto hai detto la proposta che ho fatto all'ultima assemblea straordinaria Unilazio che non ha tuttavia raggiunto il quorum, forse per la scarsa presenza di associati alla stessa.

Te la riporto; essendo stata provvisoriamente ritirata non penso di rendere pubbliche informazioni riservate: dimmi pure cosa ne pensi, il testo cogente sta sul sito: http://www.unilazio.it/statuto.htm

Articolo 14 - Iscrizione, revoca e dimissioni dei soci.

14.1 - Ciascuno dei membri del Consiglio Direttivo o dei soci corrispondenti ha la facolt? di proporre la candidatura di nuovi soci raccogliendo i dati anagrafici, residenza e domicilio, due foto formato tessera, gli estremi di un documento d'identit? e la quota di iscrizione a titolo di garanzia e provvede a trasmettere la candidatura al Consiglio Direttivo. Il candidato riceve quindi a cura del referente una tessera provvisoria che gli consente di prendere parte all'eventuale evento o di soggiornare nel luogo dove tale tessera ? stata emessa.
14.2 - Il Consiglio Direttivo esamina le candidature nella successiva riunione ed ha la facolt? di chiedere le ulteriori informazioni che riterr? utili a valutare la candidatura e dispone l'ammissione con una votazione a maggioranza assoluta. In caso di voto positivo il candidato viene raggiunto a cura del Segretario per consegnargli la tessera dell'associazione completa di bollino, foto, dati anagrafici e nome del referente originale che ha raccolto la candidatura e che si fa garante per il nuovo socio. In caso di voto negativo il Consiglio Direttivo dispone una nuova votazione nella successiva riunione. In caso di voto negativo in entrambe le occasioni il candidato viene contattato per permettergli di avere indietro la quota versata e restituire la tessera provvisoria .
14.3 - I soci decadono per mancato pagamento della quota associativa annuale protrattosi per oltre tre mesi, e possono essere espulsi se assumono in pubblico un comportamento gravemente contrario allo statuto dell'Associazione o comunque pregiudizievole del suo buon nome o del miglior esito delle sue iniziative o attivit?.
14.4 - L'espulsione viene deliberata a maggioranza assoluta dal Consiglio Direttivo, previa consultazione del garante dell'associato, il cui giudizio ? insindacabile.

Messaggio inserito da Eroe

Conoscere di persona uno cosa garantisce?
Essere presentato da un iscritto potrebbe garantire che uno ? conosciuto da un iscritto e basta. Ma poi siete sicuri che chi presenta non sia un pervertito? Ed il presentato peggio? Ho conosciuto impeccabili nudisti che poi, chiacchierando, mi hanno detto: 1 di essere esibizionista; un altro di essere alla ricerca di avventure; ecc.

Ribadisco che un'associazione, salvo riservarsi il diritto di sospendere o espellere un socio, dovrebbe far iscrivere chiunque. Poi sulla tessera si scrive in piccolo:
"la presente tessera ha solo valore di adesione e sostegno delle tematiche nudiste / naturiste. Non garantisce della seriet? del tesserato".
Per cui la tessera delle associazioni non dovrebbe essere il pass per poter accedere alle strutture private ... per quello ci dovrebbe essere un altro tesserino, valido per le convenzioni con le strutture private, da concedere solo a chi viene presentato.
Solo cos? le associazioni potranno crescere almeno di un 20% aumentando il loro potere contrattuale con le istituzioni.
E per coloro che non vogliono dichiarare iscrivendosi di essere nudisti ... una tessera simpatizzante.
robi nood Inserito il - 16/07/2007 : 00:03:15
Si pu? anche ammettere che in casa Lince vi sia un po' di confusione.
Pertanto qualcuno di casa, divelgendo inavvertitamente con il piede di porco la cassaforte in cui Anna e consorte custodiscono la tessera naturista oppure frugando casualmente nel cassetto delle mutande per captare i PIN dei bancomat, scopra l'imprevedibile: la piccola grande donna e il marito sono in verit? due porcaccioni di notoria frequentazione nudista!
Ebbene? Chi dovrebbe vergognarsi di pi??
Del resto mi sembrano anacronistiche le due forme di tesseramento anonimo suggerite:
"questa tessera attesta che Anna L. ? autorizzata a esibirsi in totale nudit? in contesti publici";
oppure: "questa ? la tessera con fotografia di Anna Lince, che attesta la sua iscrizione alla nota associazione di n., che proclama il n. in contesti pubblici e la autorizza a frequentare luoghi n.".
Eroe Inserito il - 15/07/2007 : 23:02:52
Nascondila nella scatola dei profilattici li credo che i parenti non andranno a guardare ;)
lince Inserito il - 15/07/2007 : 13:20:28
Grazie Trionat per le tue precisazioni. Sinceramente speravo che sulle tessere non fosse specificata la dicitura "naturista" o in alternativa, non fosse obbligatorio indicare anche il cognome, per comprensibili ragioni di maggiore riservatezza. Tuttavia puo' darsi che non tutte le associazioni adottino questo sistema e anche se cosi' fosse, alla cosa si puo' sopravvivere, ce ne faremmo una ragione una volta iscritti - Ciao Anna


Messaggio inserito da trionat

Ciao lince, noi siamo tesserati da + di qlk anno c/o un' ass.ne naturista e volentieri provo a soddisfare qnt cerki. Si, sulla tessera o il proprio "passaporto naturista" ? riportato il nome e cognome del tesserato e anke l'indirizzo. Inoltre c'? uno spazio dove collocare la propria foto tessara e appena sotto in N? del passaporto naturista e la data d'iscrizione col timbro dell'ass.ne appartenente. Nn manca certamente la dicitura naturista con tanto di simbolo inf. Inoltre all'int. del passaporto vi sono degli appositi spazi dove incollare il bollino dell'anno in corso (verde 2007) ke si riceve dopo il rinnovo annuale. Nel caso in cui la tessera da te smarrita fosse trovata da altra persona nn so qnt intelligente possa essere qst'ultima da nn capire di cosa si tratta. Ciao e pensate a divertirvi. Solari saluti.
trionat Inserito il - 15/07/2007 : 10:02:01
Ciao lince, noi siamo tesserati da + di qlk anno c/o un' ass.ne naturista e volentieri provo a soddisfare qnt cerki. Si, sulla tessera o il proprio "passaporto naturista" ? riportato il nome e cognome del tesserato e anke l'indirizzo. Inoltre c'? uno spazio dove collocare la propria foto tessara e appena sotto in N? del passaporto naturista e la data d'iscrizione col timbro dell'ass.ne appartenente. Nn manca certamente la dicitura naturista con tanto di simbolo inf. Inoltre all'int. del passaporto vi sono degli appositi spazi dove incollare il bollino dell'anno in corso (verde 2007) ke si riceve dopo il rinnovo annuale. Nel caso in cui la tessera da te smarrita fosse trovata da altra persona nn so qnt intelligente possa essere qst'ultima da nn capire di cosa si tratta. Ciao e pensate a divertirvi. Solari saluti.
lince Inserito il - 15/07/2007 : 09:01:00
Buongiorno Cri e agli altri tesserati naturisti - Probabilmente le mie saranno domandine fine a se' stesse, tuttavia volevo chiedere a chiunque sia tesserato c/o qualche associazione naturista se sulla tessera c?? scritto nome e (soprattutto) il cognome del tesserato e se c'? la dicitura "NATURISTA" o "NUDISTA" sulla stessa tessera o vi e' scritto semplicmeente un numero di codice socio e la sigla dell'Associazione (UNI,ANITA,ANER, ecc.) - Lo domando in quanto vorremmo associarci anche noi (possibilmente all'UNI Lazio, in quanto risiediamo in questa regione), ma essendo il nudismo una pratica non da tutti ancora compresa e condivisa fino in fondo (inclusi i propri familiari, colleghi ed amici), facevo queste domande in quanto, qualora si dovesse dimenticare o perdere la tessera in casa (se la si condivide con altri parenti che non sanno che siamo nudisti), sul lavoro o in qls altro posto, chi trova la tessera potrebbe, da cio' che vi e' scritto, o no capire che si e' iscritti ad un'Associazione nudista - Spero d'aver illustrato chiaramente cio' che intendo - Buona giornata a tutti!! Anna e consorte

Messaggio inserito da cri

ciao Eroe la tua ? una domanda?
se s? rispondo che tutte le associazioni tesserano anche i single, unica richiesta, che peraltro personalmente la trovo giusta, ? conoscere personalmente la persona da tesserare oppure farsi presentare da un'associato.
associazioni: Unilazio, Aner, ANita, Anaa...insomma puoi scegliere..
ciao
Eroe Inserito il - 15/07/2007 : 01:27:13
La frammentazione delle associazioni, vedi quelle animaliste, ? inevitabile ed ? direttamente proporzionale al numero di persone che vogliono avere "voce in capitolo". Se poi ci sono anche "interessi" che non collimano esattamente con quel che le associazioni rappresentano o dovrebbero rappresentare ... il loro numero aumenta ulteriormente.
capitan1cino Inserito il - 14/07/2007 : 00:44:26
Anche se con toni molto piu` pacati, concordo con Eroe quando dice che una tessera non puo` e a mio avviso non deve fungere da garanzia della serieta` di una persona per dargli accesso a strutture private ... altrimenti staremmo parlando di tessere per accedere a club esclusivi (che a me ricordano un po' i ghetti - NB: non voglio offendere nessuno).

Purtroppo in alcuni dei siti delle associazioni tale funzione della tessera (ovvero accesso alle strutture naturiste) viene sbandierato come uno dei principali motivi per tesserarsi ... e la cosa mi lascia sinceramente perplesso.

Concordo con Cri e trionat, alex65, che dicono che bisogna iscriversi per dare forza alla nostra causa (anche se mi piacerebbe sapere bene quale: promozione di club esclusivi o riconoscimento del diritto di poter praticare, o quanto meno una depenalizzare ?)

Se il 'far numero' e` l'obiettivo, perche` esistono una decina di associazioni ? Questa frammentazione non genera confusione togliendo autorevolezza alla nostra voce ?
Eroe Inserito il - 13/07/2007 : 23:38:46
Messaggio inserito da cri

Di solito l'associazione dove ti iscrivi ti conosce e si augura che la persona che porti per fare la tessera sia seria quanto te.
Ho sentito alcuni che : "mi sono recato alla sede e dopo un paio di volte mi hanno dato la tessera" ... come si fa a capire le reali intenzioni di uno che hai visto un paio di volte?
Messaggio inserito da cri

... Concordo sul fatto che un'associazione dovrebbe accettare tutti.
la tessera poi, dal mio punto di vista come mi sembra di capire anche dal tuo Eroe, non deve servire ad entrare nei camping o villaggi naturisti ma serve a NOI naturisti ad avere un pi? di voce in capitolo!
Questo ? o dovrebbe essere il nocciolo della questione.
cri Inserito il - 13/07/2007 : 15:07:31
Di solito l'associazione dove ti iscrivi ti conosce e si augura che la persona che porti per fare la tessera sia seria quanto te.
Di sicuro non mi permetterei mai di presentare all'associazione dove sono iscritta una persona appena conosciuta.
Concordo sul fatto che un'associazione dovrebbe accettare tutti.
la tessera poi, dal mio punto di vista come mi sembra di capire anche dal tuo Eroe, non deve servire ad entrare nei camping o villaggi naturisti ma serve a NOI naturisti ad avere un pi? di voce in capitolo!

Eroe Inserito il - 13/07/2007 : 12:25:21
Conoscere di persona uno cosa garantisce?
Essere presentato da un iscritto potrebbe garantire che uno ? conosciuto da un iscritto e basta. Ma poi siete sicuri che chi presenta non sia un pervertito? Ed il presentato peggio? Ho conosciuto impeccabili nudisti che poi, chiacchierando, mi hanno detto: 1 di essere esibizionista; un altro di essere alla ricerca di avventure; ecc.

Ribadisco che un'associazione, salvo riservarsi il diritto di sospendere o espellere un socio, dovrebbe far iscrivere chiunque. Poi sulla tessera si scrive in piccolo:
"la presente tessera ha solo valore di adesione e sostegno delle tematiche nudiste / naturiste. Non garantisce della seriet? del tesserato".
Per cui la tessera delle associazioni non dovrebbe essere il pass per poter accedere alle strutture private ... per quello ci dovrebbe essere un altro tesserino, valido per le convenzioni con le strutture private, da concedere solo a chi viene presentato.
Solo cos? le associazioni potranno crescere almeno di un 20% aumentando il loro potere contrattuale con le istituzioni.
E per coloro che non vogliono dichiarare iscrivendosi di essere nudisti ... una tessera simpatizzante.
cri Inserito il - 13/07/2007 : 09:43:44
ciao Eroe la tua ? una domanda?
se s? rispondo che tutte le associazioni tesserano anche i single, unica richiesta, che peraltro personalmente la trovo giusta, ? conoscere personalmente la persona da tesserare oppure farsi presentare da un'associato.
associazioni: Unilazio, Aner, ANita, Anaa...insomma puoi scegliere..
ciao
trionat Inserito il - 13/07/2007 : 09:28:48
Ciao, condivido pienamente qnt riportato da Cri. Noi siamo tesserati da alcuni anni e continueremo ad esserlo anke in futuro. Grazie alle ass.ni di settore se anke qui da noi (Italia) si parla di naturismo. Se in alcuni luoghi sono state autorizzate delle aree alla pratica naturista dobbiamo ringraziare l'operato di qlk ass.ne. Se vogliamo ke i ns diritti siano riconosciuti dobbiamo dar forza alle associazioni col tesseramento xk? solo cos? si potr? sperare in un giusto risultato.
Eroe Inserito il - 13/07/2007 : 01:22:14
Messaggio inserito da alex71no

Ciao a tutti, sono un neofita del nautrismo e mi sto chiedendo se iscrivermi a meno a un'Associazione Naturista. Se si` a quale ?
...
Se sei single devi chiedere "quale associazione accetta di darti la tessera?"
alex65 Inserito il - 12/07/2007 : 15:17:15
Io idem come Cri. Per i primi anni ho fatto a meno. Poi l'anno scorso ho tesserato
me e tutta la famiglia per "aiutare la nostra causa" tanto e' solo un piccolo contributo....

... che ho gia' recuperato

A Koversada (ma immagino sia lo stesso in altri posti) fanno uno sconto del 15% ai tesserati.
Essendo un camping costoso alla fine viene... recupero l'investimento.

cri Inserito il - 03/07/2007 : 08:48:31
ciao alex io ti rispondo da "tesserata".
Ad avere la tessera INF (internatiol Naturist Federation) non ci ho mai pensato fino all'anno scorso.
Poi ho avuto moto di parlare con il presidente di un'Associazione che mi ha fatto capire che anche questo pu? essere un modo per aiutare il naturismo a crescere.
Pi? tesserati ci sono pi? voce in capitolo abbiamo.
E' un piccolo contributo che poco o tanto a qualcosa serve sicuramente.
Ciao

Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000