Autore |
Discussione  |
PaoloBolsena
iNudistaffezionato
  

Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: viterbo
288 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 08:22:25
|
Caro Max un forum come questo è una delle cose migliori di cui godere in Internet, persino io che sono lontano e che ho conosciuto solo uno di voi finora avverto la sostanza di una piccola comunità e mi ci appoggio volentieri da scroccone di umanità quale sto diventando :-) Tornando al topic sono convinto come te che la presenza della Chiesa nella nostra società in tutte le sue declinazioni sia spesso una scusa facile a cui ricorrere quando le cose non vanno. Non sono convintissimo che la nostra cultura religiosa possa aiutare il nudismo, nonostante la tua lunga elaborata ricostruzione: il modo in cui questa cultura viene percepita ma direi anche usata pervertita e strumentalizzata fa sì che non il clero ma molti di coloro che si professano cattolici siano più realisti del re (Casini al family day era un ottimo esempio). Non credo che Francesco si sia scandalizzato per il barbone che si è denudato in basilica l'altro giorno ma sono stati registrati svenimenti nel pubblico. Ma questo - se sia cioè colpa o merito - non è forse molto importante. Sull'altro lato della barricata è infatti troppo facile accusare la Chiesa e la sua "gestione" della cultura cattolica. Una delle cause della percezione del nudismo è senz'altro quella che indichi bene nella tua sintesi. Ma sento che ci sono cause esistenziali a monte. Nella mia stessa famiglia (e bada che siamo cresciuti nudi) c'è chi oggi non si spoglierebbe manco morto. Tra i miei amici chi non si spoglia adduce ragioni di pudore e vergogna più che di timore di essere associato a comportamenti dissoluti. A volte mi cadono le braccia, ma è ovvio che ognuno debba stare come preferisce. L'unica "soluzione" che ho trovato è l'esempio. Un caso emblematico in Croazia qualche anno fa. Partiti in 4 per un soggiorno in un'isola piccola e romantica, ero l'unico nidista. Dopo tre giorni eravamo in tre. Una di noi si è limitata al topless qualche giorno dopo. Credo che sarebbe una gran cosa se ci adoperassimo nel creare eventi di "orgoglio nudista", se dessimo una qualche valenza politica ad almeno alcune delle nostre iniziative, se partissimo dal rivendicare - appunto - la nostra cultura nudista. |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24248 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 09:31:37
|
Ovvio Paolo che il mio ragionamento è totalmente mio, e che la gente comune, tra perversione, vergogna, pudore, gelosia e sbagliate convinzioni religiose ce ne mette di suo in ogni campo per combatterci. Basta vedere cosa risponde la gente nei vari commenti ad articoli di nudismo o simili. Non mi nascondo dietro un dito.
Ma se il nudismo dilaga, se da fonte (odio non ricordo bene, mi pare censis) afferma che l'80% degli italiani non hanno nulla contro il nudo degli altri, allora la colpa di chi è? Più nostra che di altri, direi.
Fare proselitismo con esempi sul campo? Io ne faccio da sempre, ho sempre portato con me amici e amiche. Con parecchi ci sono riuscito, con pochi no. Molti son diventati nudisti, altri anche se non si spogliano, almeno non rompono. Quanti siamo? Un milione, due? Chissà. A 30/60 persone per uno, convinciamo tutti. Quanti ne abbiamo portati con noi? |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24248 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 11:21:56
|
Tanto per essere corretti e completi. Non è corretto al 100% dire che la religione non influisca, non vorrei dare adito a questo pensiero. Abbiamo chiara la visione sul nudo avuto da molti popoli prima di venire a contatto con religioni nudoscurantiste, così come però abbiamo visione di quelle tribù africane o dell'amazzonia, che essendo vissute ben lontane, non solo da religioni varie, ma anche dalle società moderne (diciamo chiesa e stato), siano riamasti normalmente e piacevolmente nudi, adornandosi solo di pitture e piume.
Diciamo in soldoni che l'associazione cultura e religione, non è stata una combinazione fortunata per i nostri ideali. Ma è altrettanto vero che se vogliamo possiamo, non attaccando come tante beghine, ma scendendo in campo e far capire la nostra visione della vita nudista. |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
cordom
iNudistfedelissimo
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
5034 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 11:52:43
|
| a_fenice ha scritto:
Tanto per essere corretti e completi. Non è corretto al 100% dire che la religione non influisca, non vorrei dare adito a questo pensiero. Abbiamo chiara la visione sul nudo avuto da molti popoli prima di venire a contatto con religioni nudoscurantiste, così come però abbiamo visione di quelle tribù africane o dell'amazzonia, che essendo vissute ben lontane, non solo da religioni varie, ma anche dalle società moderne (diciamo chiesa e stato), siano riamasti normalmente e piacevolmente nudi, adornandosi solo di pitture e piume.
Diciamo in soldoni che l'associazione cultura e religione, non è stata una combinazione fortunata per i nostri ideali. Ma è altrettanto vero che se vogliamo possiamo, non attaccando come tante beghine, ma scendendo in campo e far capire la nostra visione della vita nudista.
|
Son piccole cose come per esempio la fruttuosa collaborazione tra il parroco del mio paese e questo sito dove lui non ha avuto nessun problema a scriverci e ringraziarci per quello che si è fatto ed informare la comunità di questa collaborazione.Son piccoli passi,ma ce ne sono tanti altri se tu max ne vuoi parlare. |
Volontario associazione "La Tenda Aperta"
  |
Modificato da - cordom in data 16/01/2016 11:53:37 |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24248 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2016 : 12:07:51
|
Certo cordom, ogni medaglia ha due facce. I vecchi del sito lo sanno. Parrocchia/Caritas di Nove con l'associazione Di volontariato Tenda Aperta, che si sono idealmente uniti senza tante remore al gruppo de iNudiati, e assieme hanno organizzato: 1 raccolta fondi per il Veneto allivionato, 1 raccolta viveri e vestiario per i disoccupati e i senzatetto di Nove , 1 raccolta fondi per la Liguria, 1 raccolta fondi per un'app attecchii per disabili per una casa di riposo disastrata dal terremoto di Mirandola, 1 raccolta fondi per il Tendone per i giovani campeggiatori di Tenda Aperta, a disposizione anche per i raduni del sito, 1 raccolta per una cucina da campo, sempre in comune tra Tenda Aperta e noi, e cos'ò dimenticato? Ad ogni collaborazione abbiamo ricevuto i ringraziamenti della parrocchia di Nove, nonché quelli della Curia Vicentina. Dunque nessun ostacolo da parte di una chiesa che ragiona, e che ci ha riconosciuto come sani, e nessuna vergogna di dire da dove venivano i soldi.
La chiesa che ci osteggia, o solo qualche latrato di qualche cojote solitario? Oppure l'opposizione mentale di partenza nostra, che non ci fa trovare i punti di contrasto per primi? |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
ompi
iNudistaffezionato
  

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
551 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2016 : 11:38:06
|
Scusate rispondo brevemente in o.t. e tralasciando alcune precisazioni su cos'è la satira.
Allora, il mio ragionamento base, non è decidere se le vignette di Hebdo erano "giuste" o "sbagliate". Sia in questo caso, che per gli eventi di un anno fa, la mia riflessione andava ancora più alla radice.
| a_fenice ha scritto:
Ci son rimasti pochi valori al mondo, valori come fede, sessualità, politica, amor di patria... e pochi altri. Questi valori coinvolgono tutti coloro che ci credono, buoni o cattivi. Se devi colpire un uomo che sbaglia, ruba, è pedofilo e quant'altro, colpisci lui e chi gli da appoggio, non chi ha malauguratamente la stessa fede. Se devi colpire un politico corrotto, colpisci lui, non chi ha fede in quella politica.
|
perchè di tutti questi valori si può parlare liberamente, tranne che per la fede?
mi spiego meglio: su tutti c'è (o ci può essere ) un dibattito fra pari. Sulla Fede no.
Se si parla di sessualità, politica ecc... ognuno è libero di dire quello che vuole e anche di offendere. Ovviamente lo fa prendendosi la RESPONSABILITA' di ciò che dice e eventualmente ne paga le conseguenze. All'offesa magari si passa per vie legali, ma più o meno il trattamento è paritario per tutti gli orientamenti. Trattamento sia culturale che legale e dialettico. Se si parla di Fede invece no. è intoccabile. Non se ne può parlare come si fa per gli altri argomenti che hai citato. Ci sono dogmi, convinzioni e leggi che la differenziano e lo rendono un argomento "superiore e intoccabile". E, mediamente, un uomo di fede (cardianli, papi ecc... ) può dire quello che vuole senza mai alcuna responsabilità civile. Se invece accade il contrario, si viene tacciati delle peggio cose. La cosa peggiore è proprio la barriera dell'intoccabilità (esclusiva dell'argomento fede) che impedisce ogni dialogo serio e costruttivo al dialogo.
è vero o no che SOLO l'argomento fede è così intoccabile?
*****e ora alcune riflessioni e ulteriori spiegazioni per chi ha voglia di leggerle******
*Siman, sull'esempio calcistico, mi hai perso completamente. Il calcio è l'unica cosa che proprio non mi entra in testa... è una mia tara mentale. Ma hai ragione e ho sbagliato io nel definire la satira contro la maggioranza. per maggioranza non intendevo "maggioranza numerica", ma il potere dominante. Mea culpa. (esempio rapido, la satira colpisce sempre i ricchi (minoranza numerica, ma al potere) e mai i poveri (maggioranza numerica senza potere))
**personalmente trovo fondamentale anche la differenza lessicale e di significato fra satira e comicità. Hanno modi, regole e finalità molto molto diverse. Per definizione di "Satira", mi rifaccio a Daniele Luttazzi che scrisse (breve estratto): Cos’è la satira
La satira è un punto di vista divertente (quello dell’autore) unito a un po’ di memoria (dei fatti commentati). (2004)
La satira, per definizione, è contro il potere. Contro ogni potere. E’ una combinazione di ribellione e irriverenza e mancanza di rispetto per l’autorità. (…) La satira è esercizio di libertà. (…) La satira dev’essere contro ogni potere. Anche contro il potere della satira. (2006)
I temi della satira
La satira, dai tempi di Aristofane, si occupa di quattro temi principali: politica, sesso, religione, morte. Ed è dai tempi di Aristofane che questi temi incontrano le maggiori resistenze da parte del pubblico. (2004)
Satira e comicità
Ogni autore (comico o satirico) intende suscitare la risata più grande possibile. La comicità ha più a che fare col corpo (la meccanicità di Bergson), la satira con le idee (il Super io di Freud è all’origine dell’umorismo e della satira, in quanto espressione dell’istanza parentale). Mi spiego meglio: la satira si serve del corpo ridicolo come strumento per dire altro (cfr Rabelais), mentre la comicità è solamente un corpo ridicolo (cfr Mr. Bean).La liberazione maggiore viene dalla satira: la comicità non intacca i tuoi valori, la satira invece può convertirti all’ignoto. La satira esprime un giudizio, la comicità no. È il motivo per cui alcuni spettatori si rifiutano di ridere a battute su temi per loro sensibili, temi cioè che riguardano la struttura del loro mondo di valori. Lenny Bruce diceva: «La realtà è quello che è, non quello che dovrebbe essere». Le ideologie, gli -ismi, le religioni vertono su “quello che dovrebbe essere”. La satira si occupa di ciò che è. Dal contrasto fra i due punti di vista nasce la risata. O l’offesa.
per chi vuole leggere tutto Cosa che consiglio caldamente): https://luttazzifans.wordpress.com/2013/09/16/luttazzi-sulla-satira/
*** Sul fatto che la satira possa essere offensiva... è vero. Ma come ho detto sopra, chi la fa si prende le sue responsabilità. Mentre un Papa che osteggia la mia vita con dogmi di Fede e "comanda" la "morale"" di milioni di persone, sparato a mille dai media, non ha nessuna responsabilità... ecco, questo mi fa girare i cog***i a mille. La differenza di trattamento.
|
Lorenzo e Federico: PROFILO Tesserati A.N.I.T.A. per le mie foto : https://www.facebook.com/lorenzopassiniph |
Modificato da - ompi in data 18/01/2016 11:57:09 |
 |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12875 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2016 : 15:16:34
|
a Ompi (Lorenzo): è evidente che ognuno, ragionando secondo i propri punti di vista, ha ragione.
I tuoi ragionamenti sono ineccepibili ma...solo se si ragiona seguendo le tue idee (che non affermo, sia ben chiaro, siano errate ma solo diverse da qualcun altro).
Per conto mio, sperando di non offendere nessuno, continuo a seguire una personalissima convinzione: "voglio essere libero di concordare o discordare su alcuni modi di fare satira". 
Forse, forse perché vestendo i panni dello scontento, ci son cose che mi lasciano più irritato di qualsiasi religione, tipo il dover pagare il canone Rai dopo che "ho vinto" nel referendum abrogativo, il prezzo della benzina che non cala pur essendo il prezzo del greggio sotto i 30 dollari al barile, i 2,60 € di rimborso pranzo per i Carabinieri durante i turni di servizio contro i 15 € per i pranzi per gli immigrati clandestini, la non licenziabilità per i dipendenti pubblici che saltano il lavoro (retribuito!!!) per i cavoli loro e altre cosucce del genere.
|
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
Modificato da - siman in data 18/01/2016 15:24:13 |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24248 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2016 : 21:08:21
|
Lory, non capisco cosa mi contesti: eppure mi hai quotato. Proviamo con un esempio fuori dai soliti? Amor di patria. Ti dà gusto quando, ed è successo anche non molto tempo fa, i giornalisti Esteri ci definiscono "Italia, spaghetti, mandolino e mafia". Io italiano posso parlare degli usi italioti, quelli che ci fanno fare brutta figura all'estero, e anche qui devo distinguere tra chi e non chi. La piena libertà di offendere e satirizzare non c'è l'ho nemmeno io. È giusto definire gli italiani come tutti mafiosi etc? C'è marcio, tanto, ma appartiene a poteri forti, non al popolo, non alla sua maggioranza almeno. Se dicono in Italia c'è la mafia, dico si, è vero, e posso rispondere "guardati bene attorno, si chiama diversa, ma anche te ce l'hai"
Te dici non si può parlare di cardinali e papi, insomma del potere e di chi lo rappresenta. Se ciò che si dice è verità è non offesa gratuita generalizzata, chi ti impedisce di farlo? Qui abbiamo messo come regola di non trascinare il offese con nomi persone di cui non si sa la verità Fino in fondo, ma non di fatti o di cose che riteniamo ingiuste. La cronaca fatta con raziocinio non è offendere, l'accusa senza prove lo è
Ma a prescindere, che c'entra papa e cardinali con la fede? Che c'entra ciò che dicono, se ci trovano in disaccordo, con la fede?
Vogliamo andare un attimo nel passato? Trovami una sola riga nel Vangelo dove sta scritto un avallo di crociate, inquisizioni e roghi alle streghe. Vogliamo accusare Torquemada e compagnia bella? I papati che erano dati solo per il potere della famiglia? Nessun problema. Ma la fede, ci sto discorso che c'entra? O vogliamo essere come quelli dell'isis che in nome di una fede non corretta (nel senso che anche la loro fede è ben diversa da quanto fanno), infibulano, ammazzano, mettono bombe, è tutto perché si lasciano abbindolare dai poteri né più né meno come ai tempi delle crociate? Ma allora uccidiamo ogni musulmano, ogni cristiano, solo perché hanno una fede in comune con gli assassini? O la fede è un cosa personale di un valore incoscignibile, e gli errori, gli ordini di uccidere, provengono da uomini?
Satira: c'è la satira per gli uomini che sbagliano, e la satira per i valori. Quella per gli uomini, se colpevoli, la accetta, se innocenti è un'offerta gratuita. Per i valori, no, non l'accetterò mai. Altrimenti mi troverei costretto a dare il Gatto a Colorado, per quanto son stati satirici, ma hanno attaccato ciò che non doveva essere attaccato, non in quel modo, e loro si che han fatto danni, altro che il Charlie con quella vignetta.
Ma vogliamo davvero licenziare tutto e tutti, ognuno può beatamente fare i cazzi suoi senza alcun limite di decenza e rispetto? |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
ompi
iNudistaffezionato
  

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
551 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2016 : 21:53:14
|
Sintetizzo ulteriormente.
Ogni vignetta o parola satirica può e deve essere giudicata da ognuno di noi. Chi fa satira si prende le proprie responsabilità etiche, civili e penali.
Se l'argomento è la fede o la religione si scatena il pandemonio.
Il papa (rappresentante di una religione) può dire quello che vuole, ma non ha le stesse responsabilità etiche, civili e penali.
Giusto? |
Lorenzo e Federico: PROFILO Tesserati A.N.I.T.A. per le mie foto : https://www.facebook.com/lorenzopassiniph |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24248 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2016 : 22:27:15
|
No. Fare satira o dire male della fede colpisci tutti. Si può concordare o rifiutare, apprezzare o no, ma è indiscutibile Credere che ogni essere vivente è o era un uomo, come dicono i buddisti, per me è esagerato, se una serpe vuol mordermi la uccido prima io, ma non contesto o dileggio un buddista perché crede nella reincarnazione.
I valori fondamentali fanno parte della vita di molte persone, puoi discuterne ovviamente, ma non offendere o satirizzare su questo.
Parlare o fare satira su quanto dice il Papa può essere offensivo per il papa (a seconda di quanto è come viene detto, se sono bugie o realtà), ma si parla di ciò che o dice una persona, quindi passabile di errore e di critica. La fede è un valore, quindi indiscutibile, il Papa è una persona, e una istituzione. La persona può sbagliare, l'istituzione è meritevole di rispetto. La paura del buio è un valore, negativo ma sempre valore. Non puoi parlarne ne bene né male: così è: irrazionale, imperscrutabile, illogica forse, ma tale è. Un capo di governo rappresenta tutto un paese. È un'istituzione, e l'istituzione è degna di rispetto. La persona incaricata di essere capo di governo, potrebbe essere un ladro, e come tale perseguito. Potrebbe prendere decisioni sbagliate, e come tale satirizzato pure.
Piccola chiosa sui musulmani. Se te dileggi dio, io da cristiano posso soffrirne, ma ti lascio fare, al massimo ti dico stai coinvolgendomi. Il giudizio è di dio è solo suo. Se dileggi Maometto, io posso sorriderne, non essendone coinvolto, ma so che per i musulmani offendere Maometto è offendere fede e Hallah stesso. Quindi parlo di burka, di … vabbe ogni uso costume di quella religione, ma non mi metto a parlar male di Maometto, anche perché so che chi sbaglia, è quel muezzin che interpreta a modo suo, non di chi ha scritto il Corano, dove non inneggia a guerra e odio, ma a tutt'altro. |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24248 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 07:27:05
|
Hai messo in campo troppa roba, ma possiamo provarci. Uno bestemmia. Prima cosa è maleducato, sta offendendo qualcuno o qualcosa, in cui qualcun'altro crede. Se è ateo, è maleducato e incoerente. Se non crede esista un dio, a che pro bestemmiare qualcosa che non esiste? È comunque sta offendendo chi in quel dio crede (qualunque dio esso sia). Se crede è maleducato e cretino: stai offendendo colui che un giorno ti farà i conti a tavolino. Di base la bestemmia è sbagliata a prescindere.
Il Charlie non lo conosco né mi interessa conoscerlo. La disquisizione è su satira in genere, se ha o deve avere dei limiti oppure no.
Scendiamo nello specifico. La vignetta sulla trinità. Un credente rimane offeso perché metti in campo figure al di sopra di tali pratiche (non vizi), usa figure che rappresentano l'infinito. Ma un credente cristiano in questo caso, nel suo dolore ha la certezza del giudizio finale. "Lasciate che la zizzania cresca col grano, verrà il giorno della mietitura, e il grano sarà raccolto e la zizzania bruciata". Non sta al cristiano mettersi in mezzo al fare ed esprimersi dell'uomo. Con tutte le chiose del caso, ovviamente. Comunque si, sarebbe stato meglio e meno offensivo usare immagini di persone, perché sono le persone che sbagliano. La vignetta su Maometto. L'Islam ha tra i sui dettami il non usare immagini di dio e profeti. È una cosa su cui non transigono. O ci siamo scordati i bombardamenti del Budda in Afganistan, per fare un esempio? Il loro concetto di fede non ammette siano usate immagini sacre. Forse, e dico forse, avrebbero accettato meglio dei discorsi contro, mai immagini. Te, persona acculturata, (giornalista del Charlie)questo dovresti saperlo, e usando immagini hai deliberatamente voluto offendere la fede e non gli uomini che la usano a suo tornaconto, e con ciò colpisci, e duramente, anche gli altri.
Altra chiosa. Pedofilia: da condannare e perseguire sempre. Non dico sarei favorevole alla pena di morte ma sicuramente non li lascerei in giro. Omosessualità. Perché dici vizio? Da quando la sessualità di una persona è un vizio? I preti che praticano sesso, gay o etero, sbagliano solo perché il celibato, o il voto di castità fatto da religiosi (frati), sono requisiti sine qua non della "categoria". Punto. Se fosse per me toglierei il vincolo, e potrebbero sposarsi, e farlo sia tra etero che tra gay. Ma quando fanno sesso, qualunque, violano ciò che hanno scelto, ed è qui il problema, non che se è sesso gay è sbagliato e se è sesso etero va bene. È comunque, perché rappresentare una trinità, per condannare chi viola una promessa o giuramento.
E se a rubare ci troviamo il governante di turno, chi ci mettiamo in vignetta? Mattarella? O l'Italiaca figura della donna con la bandiera con in mano la borsa dei soldi? Cioè, siamo sempre lì. Perché non colpire la figura del califfo come chiavolo si chiama, invece di metterci il profeta? Cacchio c'entra il profeta con chi ammazza in nome di una fede? Dove ha scritto mai di uccidere? Satirizzare i buoni per colpire i cattivi?
È o sarebbe come mettere una tua foto mentre stai facendo una pippa davanti ad una coppia per condannare i segaioli da spiaggia. Posso farlo? Ti sta bene? Starebbe bene a chi ti conosce e ha fiducia in te? E agli altri nudisti? non dovrei piuttosto mettere la foto di un vero pippaiolo?
Spero di aver spiegato i vari concetti in risposta, son di fretta scusare. , |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
Andrea vi
iNudistfedelissimo
    

Regione: Italy
2265 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 08:51:11
|
terzo principio della dinamica:se la manif pour tous calpesta la sacralità delle vite umane altrui è inevitabile che veda calpestato quello che per lei è sacro |
life is like yoyo,luck is just a given up go! go! |
 |
|
GiuseppeA
iNudistfedele
   

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
975 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 09:06:31
|
Anche io sto seguendo il thread, mi piace, come penso abbiate capito sono molto credente e praticante quindi amo quello che dice Max(non sono un suo fedele però ) e non capisco molti "dubbi" di molti atei. Ompi per esempio, tu dici che non è giusto che si possa parlare di tutto tranne che della chiesa (riassumendo), qui stiamo parlando della chiesa e nessuno se la sta prendendo! Come dice Max noi siamo uomini e sono gli uomini che sbagliano, sbaglia il prete? Bene parla male di quel prete! Sbagliano Tutti i preti? Bene fai satira su tutti i preti! Sbaglia Un sindaco? Parla male di lui e non di tutti i sindaci! Sbaglia la politica? La satira ci sta! Sbaglia la chiesa? Fai satira sulla chiesa! Disegna il cardinale di turno che fa i suoi porci comodi! Ma non puoi nemmeno li generalizzare! Ci sono preti in giro per il mondo che muoiono per i poveri, durante la seconda guerra mondiale molti preti hanno salvato molta gente, quindi non puoi generalizzare su tutti i preti, qualche politico si salva? Non puoi dire tutti i politici! Rimane il fatto che tutte queste persone, dal papa al prete dal capo del governo all'assessore del paesino possono difendersi e nessuno se hai ragione ti verrà contro a meno che lui stesso non venga a spararti! Ricordiamoci che san Pietro era il primo papa ed era solo un apostolo, non rappresenta Dio ma solo una figura "di collegamento". Ora perché disegnare il mio Dio, che nella mia fede mi ha dato la vita, perché disegnare Gesù, che nella mia fede è morto per noi(e io credo che sia successo) o perché sbeffeggiare lo spirito santo perché un cardinale è pedofilo o ne ha coperto uno? Il cardinale rimane un coglione io ci sto male, perché rimane il fatto che un clerico che va contro la parola di Dio probabilmente è il Don Abbondio della situazione e non se ne fotterà nulla, il vero credente muore dentro. Io sto in marina, ormai si sa! Qui il 70% delle persone bestemmia pure se ha le scarpe slacciate e parla in continuo male della chiesa. Un paio di anni fa stavamo a Civitavecchia e essendo "sicuri" siamo (marina) riusciti avere una tribuna vicino al papa durante una conferenza! Tutti volevano andare io no! Sono andato lo stesso e mi sono messo in fondo, vicino i vecchietti e vicino quei credenti che non hanno avuto la possibilità di mettersi vicino al papa! Sono scemo ma almeno coerente! Non sono meglio di nessuno! Ripeto, per un cristiano Dio è un genitore! Se una coppia fa dieci figli diciamo normali e uno è un coglione non ti metti ad offendere i genitori! Per chi dice che la bibbia sono solo storielle inventate e non esiste nessun Dio perché oltre parlare non lo dimostra? |
Meglio un nudista vestito... ...che un tessile nudo... |
Modificato da - GiuseppeA in data 19/01/2016 09:10:10 |
 |
|
ompi
iNudistaffezionato
  

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
551 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 09:09:39
|
Allora, il mio punto in verità non è proprio come dici tu Max ( "La disquisizione è su satira in genere, se ha o deve avere dei limiti oppure no.")
Il mio ragionamento è sul passaggio precedente a quanto hai scritto tu. Avevo preso la satira come esempio, perchè se ne parla molto. Cambio esempio Tu prima hai elencato come valori intoccabili religione, sessualità, politica.
Credo sia un dato di fatto che mentre di sessualità e politica (di fronte al senso comune e alla legge) si può parlare in ogni modo, sulla religione soltanto ci sono dei limiti. Solo quella è intoccabile.
Altro dato di fatto è che se io, Lorenzo, singolo, parlo male di Dio o del Papa o di un'intera religione,(anche senza insulti o offese) qualcuno si sente offeso, o comunque qualche casino arriva. So quello che sto facendo e sono pronto a pagarne le conseguenze. Quindi voce singola che dice qualcosa contro comunità, istituzione o suo rappresentante. In questo caso io, singolo ho delle responsabilità (civili, etiche e legali). Se il papa, un cardinale o chiunque nel clero (Dio mi spiace, ma non credo si metta a parlare di ) parla male (spesso anche offendendo) della comunità gay, di me in quanto gay o di uno dei simboli della comunità, (o parla male di divorziati, altre religioni ecc...) sa benissimo quello che sta facendo, ma se ne sbatte alla grande perchè ha dalla sua parte un senso comune e delle leggi che lo tutelano. Sto parlando della nostra situazione Italiana, resa ancor più grave dal fatto che loro sono in uno stato estero, ma hanno incredibili privilegi e tutele nel nostro.
è questo che a me non va. A parità di situazione, a parità di argomenti che toccano l'essenza umana (secondo quello che hai scritto ), l'argomento "fede-chiesa-religione-annessi e connessi" è l'unico che viene trattato in modo diverso. è l'unico davvero "intoccabile". fin qui credo siano fatti oggettivi, non mie opinioni.
Ora passo alle mie personalissime e superficiali opinioni (che erano tra l'altro il senso del primo post che avevo fatto su Charlie). Non è che la religione è così sotto attacco proprio per questa sua "intoccabilità" francamente anacronistica? Non è che gli integralisti, di qualsiasi religione, pensando di rappresentare Dio fanno le peggio cose anche perchè tutelati da questa intoccabilità? Non è che se una cosa è considerata intoccabile, ci si arrabbia fino a uccidere se anche solo la si sfiora?
si....
In un dibattito civile del 2016, è ancora accettabile che alcuni argomenti siano considerati "Intoccabili"? no.. perchè in questo modo non ci può essere un terreno comune di discussione. Se due persone parlano di religione (o di qualsiasi altra cosa) e solo uno dei due dice e è convinto che la sua sia Intoccabile.... beh il discorso finisce rapidamente contro un muro e non andrà mai avanti.
Se provassimo tutti a togliere questi muri... Se provassimo tutti a dialogare civilmente di TUTTO, su un terreno COMUNE, senza sentirci INTOCCABILI e senza nasconderci dietro questi MURI...
Dialogare non significa dire che uno non ha diritto di credere o altro.... dialogare è crescita e confronto.
Ma se fra due dialoganti uno è aperto e l'altro si nasconde dietro un muro.... a volte si capisce che il dialogo non ha senso e si va via. è un peccato, ma è la scelta più comoda A volte invece qualcuno inizia a tirar sassi contro quel muro . A volte vignette e parole... a volte pallottole.
|
Lorenzo e Federico: PROFILO Tesserati A.N.I.T.A. per le mie foto : https://www.facebook.com/lorenzopassiniph |
 |
|
ompi
iNudistaffezionato
  

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
551 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 09:28:36
|
Detto tutto ciò, quando parlo di responsabilità di ciò che si dice, intendo che ben vengano i giudizi e le contestazioni a Charlie e a chiunque ! se opportuno e se la legge lo prevede, CHE PAGHINO. Ma che lo stesso trattamento sia paritario e uguale per tutti. Cosa che ora non è. Tutto qui. |
Lorenzo e Federico: PROFILO Tesserati A.N.I.T.A. per le mie foto : https://www.facebook.com/lorenzopassiniph |
 |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12875 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 09:40:06
|
| ompi ha scritto:
Detto tutto ciò, quando parlo di responsabilità di ciò che si dice, intendo che ben vengano i giudizi e le contestazioni a Charlie e a chiunque ! se opportuno e se la legge lo prevede, CHE PAGHINO. Ma che lo stesso trattamento sia paritario e uguale per tutti. Cosa che ora non è. Tutto qui.
|
Perdonami Lorenzo (a proposito: ancora buon compleanno ) ma nessuno ha mai criticato o contestato le tue parole scritte sopra. Papi, vescovi, cardinali, preti suore, muezzin ecc ecc, in quanto persone fisiche e responsabili dei loro comportamenti e idee, sono tutti criticabili e/o condannabili e/o oggetti di satira.
Le idee soprannaturali, che ci si creda oppure no, e che appartengono ad una moltitudine che non sia TUTTA colpevole, non è giusto che siano messe alla berlina.
|
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
 |
|
Andrea vi
iNudistfedelissimo
    

Regione: Italy
2265 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 10:55:39
|
| ompi ha scritto:
Detto tutto ciò, quando parlo di responsabilità di ciò che si dice, intendo che ben vengano i giudizi e le contestazioni a Charlie e a chiunque ! se opportuno e se la legge lo prevede, CHE PAGHINO. Ma che lo stesso trattamento sia paritario e uguale per tutti. Cosa che ora non è. Tutto qui.
|
In Italia,in Francia non è cosi,visto che più di qualche rappresentante de la manif è stato incriminato per le sue istigazioni all'odio |
life is like yoyo,luck is just a given up go! go! |
 |
|
ompi
iNudistaffezionato
  

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
551 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 10:58:25
|
Quindi allo stesso modo, non si può fare satira ... che ne so... sul comunismo? sui raeliti? sul capitalismo? o sui minipony? sul pastafarianesimo? sulla bandiera arcobaleno? o usare Superman in una vignetta? sul nudismo? sul vegeterianesimo? eppure c'è gente che ci crede in queste cose...
In ogni caso, Papi, vescovi ecc... hanno un trattamento ben diverso (sia in termini culturali che di legge) mi pare, dal resto dei cittadini. Almeno in Italia. Sarà che commettono crimini in Italia e poi si rifugiano nel loro stato....
Sul fatto che la satira spesso usi i simboli generali, per criticare il comportamento di una parte... beh... è una questione di comunicazione e di utilizzo di simboli riconosciuti. Che sia apprezzabile, giusto, ingiusto... su quello si può discutere. Ma se un argomento, uno solo, viene considerato intoccabile... allora la discussione non ha senso. Non esiste un terreno comune su cui discutere.
Nessuno ha mai contestato quanto sopra, ma tutti continuano a dire di cosa si può e non si può parlare.
Tornando agli esempi a me cari e citando AndreaVi... Oggi come oggi ci sono movimenti integralisti che si sono inventati Gender e altre amenità contro le unioni gay. Contro i gay. Sento tantissimi bravi credenti che non sono d'accordo con questi movimenti. Al contrario non sento NESSUNO degli organi ufficiali della chiesa che si dissoci da loro in modo ufficiale. Quindi finchè non lo fa, perdonatemi tutti, ma io contesto la chiesa in toto. Finchè la cei sostiene pubblicamente il family day contro di me, mi spiace ma devo parlare in generale. e uso pure tutti i simboli. E secondo me, i credenti di cui sopra, non dovrebbero sentirsi offesi dai miei attacchi. O da quelli di satira. Dovrebbero magari parlare con i loro rappresentanti. Dissociarsi pubblicamente e non solo con chiacchiere da bar. Uscire dalla Chiesa. (non dalla fede). E dovrebbero capire che se si usa un simbolo per rappresentare le malefatte della chiesa, capire che è un attacco alla parte malata della chiesa e non a Dio "in persona". Cosa che mi pare ovvia in ognuna delle vignette citate, tra l'altro, ma evidentemente è ovvia solo per me... Vignette volgari, belle, brutte, offensive o perfette... su quello si può parlare, ma io sono sicuro che non sono fatte per offendere chi crede in Dio. magari sono fatte per offendere un pochino chi invece rimane nella chiesa (diverso da credere in Dio) inerme e senza ribellarsi o far notare dall'interno quali sono i problemi. La satira è forte perchè deve scuotere la coscienza. Messa in modo esemplificativo davvero volgare e cinico... La conferenza episcopale Italiana e il loro capo, si puliscono il c**o tutti i giorni con la mia vita e le mie bandiere e quello in cui credo. Se ogni tanto uno dei simboli che loro pretendono di rappresentare viene usato a fine di satira.... se fossi credente mi arrabbierei con la CEI più che con Hebdo. Prendersela con la satira e rimanere inermi davanti alle malefatte di chi (alcuni solo, tanti altri bravi, lo so... BLA BLA BLA) rappresenta il tuo Dio secondo me vuol dire guardare il dito invece della luna.
Perdonatemi quindi tutti, ma se credete in Dio e non fate nulla per cambiare la Chiesa (che vi rappresenta) anche se non vi piace quello che fa, se non vi dissociate mai pubblicamente, se non fate nulla per far capire ai vostri rappresentanti che non vi rappresentano più su tante cose.... allora lo ammetto. Sono felice che Hebdo vi offenda
|
Lorenzo e Federico: PROFILO Tesserati A.N.I.T.A. per le mie foto : https://www.facebook.com/lorenzopassiniph |
 |
|
Andrea vi
iNudistfedelissimo
    

Regione: Italy
2265 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 11:20:38
|
ma infatti la famosa vignetta in questione è stata fatta esplicitamente per colpire la manif pour tous,o le bestemmie vanno contestualizzate solo se le dice berluska? |
life is like yoyo,luck is just a given up go! go! |
 |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12875 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 12:08:17
|
| ompi ha scritto:
Sul fatto che la satira spesso usi i simboli generali, per criticare il comportamento di una parte... beh... è una questione di comunicazione e di utilizzo di simboli riconosciuti. Che sia apprezzabile, giusto, ingiusto... su quello si può discutere.
|
E su questo, solo su questo, stiamo disquisendo Nessuno ha mai contestato quanto sopra, ma solo i soggetti sacri presi di mira che nulla hanno a che fare con le varie cariche religiose di ogni religione.
| ompi ha scritto:
Al contrario non sento NESSUNO degli organi ufficiali della chiesa che si dissoci da loro in modo ufficiale. Quindi finchè non lo fa, perdonatemi tutti, ma io contesto la chiesa in toto.
|
Nessuno, qui dentro, si è mai permesso di dire che non puoi contestare/ironizzare sulla Chiesa in toto.
E' questo, secondo me, il grande equivoco nato in questa discussione: La chiesa, le moschee, i templi i Papi, i muezzin, i monaci tibetani sono una cosa, le divinità (che non ti hanno mai fatto del male che io sappia) un'altra.
| ompi ha scritto:
Finchè la cei sostiene pubblicamente il family day contro di me, mi spiace ma devo parlare in generale. e uso pure tutti i simboli. E secondo me, i credenti di cui sopra, non dovrebbero sentirsi offesi dai miei attacchi. O da quelli di satira. Dovrebbero magari parlare con i loro rappresentanti. Dissociarsi pubblicamente e non solo con chiacchiere da bar. Uscire dalla Chiesa. (non dalla fede). E dovrebbero capire che se si usa un simbolo per rappresentare le malefatte della chiesa, capire che è un attacco alla parte malata della chiesa e non a Dio "in persona". Cosa che mi pare ovvia in ognuna delle vignette citate, tra l'altro, ma evidentemente è ovvia solo per me...
|
Personalmente non reputo ovvio (anzi: offensivo, puerile e semplicistico) che per attaccare degli uomini (alcuni uomini) di fede, si mettano in ridicolo le divinità e i profeti che rappresentano.
| ompi ha scritto:
Perdonatemi quindi tutti, ma se credete in Dio e non fate nulla per cambiare la Chiesa (che vi rappresenta) anche se non vi piace quello che fa, se non vi dissociate mai pubblicamente, se non fate nulla per far capire ai vostri rappresentanti che non vi rappresentano più su tante cose.... allora lo ammetto. Sono felice che Hebdo vi offenda
|
E chi ti dice che alcuni o pochi o tanti (o milioni addirittura) uomini che credono, non si stiano battendo?
Tempo fa il parroco dove abito e in occasione della preparazione alla Cresima della figlia di Simo....alla stessa ha detto che siccome sua figlia è nata fuori dal matrimonio e che lei attualmente sta convivendo con un separato, lei (Simo) non solo non avrebbe potuto prendere alcun sacramento ma addirittura non avrebbe potuto neppure entrare in chiesa. Non so se è merito delle proteste successive, a parole e per scritto, ma adesso quel parroco non c'è più e che io sappia, ma non sono ferrato e non posso affermarlo con sicurezza, l'attuale Papa ha ordinato che le chiese siano aperte ai divorziati.
La chiesa, e questo te lo riconosco e me ne lamento anch'io pur da tiepido credente, ha sempre viaggiato nelle aperture e modernizzazioni con passo da lumaca. Giusto? Sbagliato? Ha poca importanza in questo contesto.
Oggi sono i divorziati/separati ad essere "abbracciati" assieme ai conviventi e agli sposati civilmente....ma davvero ci scommetteresti la casa che non saranno MAI benvenuti (in qualche parrocchia son sicuro li siano già adesso ) gli omosessuali di ogni sesso?
Ma lo sai che dopo la nascita di mia sorella (nel 1951, non nel medioevo!!!!!) mia mamma, come tutte le puerpere, prima di partecipare ad una messa (ovviamente e ancor di più, ai sacramenti) dovevano recarsi in sacrestia per una specie di purificazione perché "PRESUMIBILMENTE(!!!!)" durante l'amplesso che le aveva rese gravide, avevano goduto invece che generare solamente una nuova vita?
Vorresti avere un'apertura ufficiale alle unioni tra omosessuali subito? Temo/son certo non la avrai mai in tempi brevi ma...son sicuro, che accadrà nel prossimo futuro.
Non puoi fare di bigotti e fanatici da una parte, e persone con idee moderne e che non si lasciano influenzare, (cattolici, buddisti, islamici che siano)....di tutta l'erba un fascio.
Che ha fatto di male contro i tuoi movimenti e le tue idee e ideali A-fenice? e Cordom? e siman? e i moltissimi Pinco Palli che non conosci?
|
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
Modificato da - siman in data 19/01/2016 13:25:18 |
 |
|
ionudista
iNudistaffezionato
  
315 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 13:08:03
|
| a_fenice ha scritto:
Omosessualità. Perché dici vizio? Da quando la sessualità di una persona è un vizio? I preti che praticano sesso, gay o etero, sbagliano solo perché il celibato, o il voto di castità fatto da religiosi (frati), sono requisiti sine qua non della "categoria". Punto. Se fosse per me toglierei il vincolo, e potrebbero sposarsi, e farlo sia tra etero che tra gay. Ma quando fanno sesso, qualunque, violano ciò che hanno scelto, ed è qui il problema, non che se è sesso gay è sbagliato e se è sesso etero va bene.
|
Fenice sei un lettore attentissimo, non mi è riuscito di far capire che su questa parte sono assolutamente d'accordo con te.
| a_fenice ha scritto:
E se a rubare ci troviamo il governante di turno, chi ci mettiamo in vignetta? Mattarella? O l'Italiaca figura della donna con la bandiera con in mano la borsa dei soldi? Cioè, siamo sempre lì.
|
Ricordo tante vignette con l'italica figura, per esempio quelle di Altan su LaRepubblica.
| a_fenice ha scritto:
È o sarebbe come mettere una tua foto mentre stai facendo una pippa davanti ad una coppia per condannare i segaioli da spiaggia. Posso farlo? Ti sta bene? Starebbe bene a chi ti conosce e ha fiducia in te? E agli altri nudisti? non dovrei piuttosto mettere la foto di un vero pippaiolo?
|
Di un pippaiolo generico andrebbe bene, la "figura" del pippaiolo. Dai anche noi nudisti siamo trattati nelle vignette come pervertiti e invece spesso siamo persone di grande umanità. |
 |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12875 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 13:38:14
|
| ionudista ha scritto:
Dai anche noi nudisti siamo trattati nelle vignette come pervertiti e invece spesso siamo persone di grande umanità.
|
Approfitto del tuo oculato post.
Bravo! Appunto!
Perché mai un nudista educato e per bene, non dovrebbe sentirsene offeso o umiliato? Starless è un pervertito allora? E Cri? E Carla77 assieme al suo fidanzato? E gli Ompi? E Fede? E tanti altri iscritti qui e/o in varie Associazioni? E quelli che infilano i guanti e vanno volontariamente e gratuitamente a pulire le spiagge?
Questo era il ragionamento che faceva Max (A-fenice) sui modi/target della satira.
|
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
 |
|
ompi
iNudistaffezionato
  

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
551 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 14:36:25
|
| siman ha scritto:
| ionudista ha scritto:
Dai anche noi nudisti siamo trattati nelle vignette come pervertiti e invece spesso siamo persone di grande umanità.
|
Approfitto del tuo oculato post.
Bravo! Appunto!
Perché mai un nudista educato e per bene, non dovrebbe sentirsene offeso o umiliato? Starless è un pervertito allora? E Cri? E Carla77 assieme al suo fidanzato? E gli Ompi? E Fede? E tanti altri iscritti qui e/o in varie Associazioni? E quelli che infilano i guanti e vanno volontariamente e gratuitamente a pulire le spiagge?
Questo era il ragionamento che faceva Max (A-fenice) sui modi/target della satira.
|
nel caso di ipotetica vignetta sul nudismo ci sono 2 reazioni: 1. rido, comprendo che effettivamente all'interno dell'universo nudista ci sono anche dei "pervertiti" e faccio di tutto per distinguermi e per allontanarli dalle spiagge "serie" e denuncio i fatti spiacevoli e contrari alla legge. Magari discuto con il vignettista ad armi (dialettiche ) pari 2. mi offendo e a-ammazzo il vignettista, b- lo denuncio per diffamazione.
io, personalmente scelgo la 1 mi sembra più costruttiva
Nel caso di una Fede(ovviamente alla base dell'atto di fede c'è la giusta e legittima convinzione di credere nel Dio giusto e di avere la verità in mano. Quindi, ammettiamolo... ci si sente un po' più sicuri degli altri che non hanno questa "ferrea" verità in mano.... magari anche un filino superiori rispetto alle altre religioni o non-religioni) solitamente si propende un filino verso la seconda opzione... anche perchè, e secondo me è davvero questo il punto, se in un campo c'è qualcosa di intoccabile da una parte, non ci può essere dialogo "ad armi pari".
|
Lorenzo e Federico: PROFILO Tesserati A.N.I.T.A. per le mie foto : https://www.facebook.com/lorenzopassiniph |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24248 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 15:38:18
|
Oh mamma, non si scappa. Cominciamo. Ionudista: avevi scritto una parafrasi, scusa, immaginavo, ma come ho puntualizzato in fondo al post, ero di fretta. Felice che hai usato un eufemismo e la pensiamo uguale. Prendila come una sottolineatura.
Andrea: smetti di fare il comunista contestatore. Stai parlando di persone, che sbagliano, e nessuno ti dirà mai di non parlarne male se e quando sbagliano. Ma nessuno ti accetterà mai che siccome la cei e il familyday, o quegli altri, se sbagliano , e sbagliano, ti autorizzino a dare del cretino a chi ha un credo su cose mooooolto al di sopra degli umani. Caxxo c'entra ciò che fanno quelli con quanto professa qualcun altro.
Ompi, la fede, così come l'omosessualità di una persona, etc, non è intoccabile nel senso di "non si può discuterne". Ciò che sto scrivendo è un'altra cosa: non puoi offendere un valore fondamentale per colpire chi sta sbagliando. Parlare si può e si deve di tutto, nell'ambito di una dialettica realistica e non propagandistica. Ma gli errori, gli sbagli, li fanno le persone, non i valori. E quelle persone che vanno contestate. Vuoi un esempio al volo? Quando Benedetto, dopo secoli, dopo addirittura l'emanazine di un "catechismo della chiesa cattolica" degli anni 80, emise una lettera in cui allontanava dal sacerdozio persone gay, ha trovato fortissime reazioni, da parte di moltissime persone di cultura e al dentro dei problemi, e pure della mia umile persona. Il sacerdozio non è prerogativa degli etero, e finché rimane l'obbligo al celibato, caxxo c'entra se uno è gay, etero o quant'altro. Semmai il richiamo doveva essere al celibato, nonché al non fare sesso, non solo in quanto gay. Per fortuna il padreeterno lo ha fatto dimettere prima che combinasse ulteriori guai.
Proviamo a trovare un aggettivo migliore, ma se ti dico: (e l'ho scritto decine di volte, lo hai letto?) se te contesti il papa x o il prete y, o il cardinale z, perché ha detto o ha fatto… chiamami che mi trovi al tuo fianco, ma non darmi del deficente perché ho una fede, c'è davvero così tanto da spiegare ancora?
Poi (ti aiuto) mi vuoi dire che in giro tanti parlano bene ma razzolano male, se poi mi vuoi dire che molti troppi beghini baciapile sostengono i detrattori e gli offensivi dall'altra parte, sono dalla tua parte, e non mi tiro indietro nel dire che c'è da lavorare e tantissimo e non bisogna star zitti. Dici anche "cosa fate voi, chi fa cosa per chi". Parlo per me. Hai letto tutti i miei 18.000 interventi, solo qui dentro. Togli battute e cazzeggi, quante volte ho sostenuto la causa dei bistrattati? Ti ho mai raccontato la mia vita, dove sono inserito, e le sentenze a cui son stato sottoposto per il mio modo di vedere le cose, di agire e quant'altro? Non credo, eppure so che non puoi annoverarmi tra coloro che sostengono chi non se lo merita. Detto questo, se prendiamo ad esempio uno stato, è un parlamento che non piace, che tuba, che non fa il suo lavoro, che fai? Se non imbracci le armi, hai solo due possibilità: 1- dire allo sfinimento che chi ha incarichi di responsabilità su tanti non si fa i cacchi suoi ma il bene di tutti 2- mettere la x su altre persone. Non fuggi all'estero e cambi residenza e nazionalità.
Se un credente, conscio degli errori di una struttura gerarchica, vuole cambiare le cose, che fa: -mena, - ragiona -diventa ateo?
Menare fa passare dalla parte del torto Diventare ateo: non si abiura una fede se ce l'hai Ragionare, contestare, parlare, opporsi e certi dettati di chi predica e comanda è l'unico modo possibile.
Te non ridiventi etero se chi sostiene i gay fa il doppio gioco. Anzi protesti, ti infili nell'ingranaggio, e cerchi di cambiare le cose.
Parimenti non mi sottraggo, e credo con me tutti quello che credono qui dentro, a contestare ciò che c'è di contestabile, ma non diventiamo atei per discorsi, decisioni e sopraffazioni umane. Sarebbe come chiedere che si, che siccome c'è l'isis che fa quel che fa, tutti i musulmani devono diventare atei o ebrei. Si combatte l'isis, no? E la fede, con questi discorsi, non c'entra nulla. La povera signora italiana bistrattata non c'entra nulla. Anzi, torniamo alla signora Italia. Ricordo una vecchia vignetta in cui aveva i vestiti tutti rattoppati per via della crisi, ed era una contestazione alla classe dirigente. Questa vignetta, satira, pur prendendo un simbolo, non offendeva il simbolo ritraendola come un barbone, ma dava l'idea di una realtà di fatto. Non era offensiva. Se mi fai una vignetta con cristo dietro le sbarre, chiamato in causa per colpa di quei preti pedofili che son stati nascosti, ti dico: stai dicendo il vero, perché lui risponde in prima persona di ogni nostro errore. Ma se me lo metti dietro le sbarre in quanto lui era pedofilo, beh se mi permetti mi incazzo eccome.
Vedi satira, vignette, argomenti, tutto è discutibile e opinabile, ma ci sono modi e modi. Di sicuro se vuoi parlare male di A, non puoi mettere alla berlina un valore. Il fetente è A, non il valore.
Dici ancora (ma quante cose hai detto!!!) : chi ha fede ha una certezza e non ci puoi discutere perché sei ad armi impari.
Sbagliato. Il valore non lo puoi discutere. La paura del buio non la puoi discutere. L'essere gay non lo puoi discutere. Amare l'Italia non lo puoi discutere. Son cose su cui non c'è niente da discutere. Un esempio migliore? Se sei bianco, non è in discussione. Se sei alto un metro e ottanta non è discutibile. Sono dati di fatto. Su come affrontare la paura del buio si può discutere. Su come dovrebbe poter vivere un gay si può discutere. Su come puoi integrati con neri e gialli si può discutere. Su come puoi contestare gli errori di una gerarchia puoi discutere. Su come ti chiedo di abbassarti se no non posso baciarti, si può discutere.
E a chiusura: non ne stiamo forse discutendo, pur essendo in OT da matti? Tranne andreaVi che ha da fare le solite sterili contestazioni, non stiamo forse cercando di capirci? |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
ompi
iNudistaffezionato
  

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
551 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 15:38:34
|
| siman ha scritto:
Che ha fatto di male contro i tuoi movimenti e le tue idee e ideali A-fenice? e Cordom? e siman? e i moltissimi Pinco Palli che non conosci?
|
come persone singole, nulla di male, anzi! Rimanendo nella struttura Chiesa.... beh qualcosina sì. se stai in una struttura, la sostieni in toto. E ne prendi ciò che ne risulta. nel bene e nel male.
|
Lorenzo e Federico: PROFILO Tesserati A.N.I.T.A. per le mie foto : https://www.facebook.com/lorenzopassiniph |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24248 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 15:59:53
|
Forse eri di fretta anche te, e non hai letto il mio papier. ! |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12875 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 16:18:27
|
| ompi ha scritto:
| siman ha scritto:
Che ha fatto di male contro i tuoi movimenti e le tue idee e ideali A-fenice? e Cordom? e siman? e i moltissimi Pinco Palli che non conosci?
|
come persone singole, nulla di male, anzi! Rimanendo nella struttura Chiesa.... beh qualcosina sì. se stai in una struttura, la sostieni in toto. E ne prendi ciò che ne risulta. nel bene e nel male.
|
Si, evidentemente non hai ancora avuto tempo di leggere il papier di Max...e forse non hai letto accuratamente neppure il mio: io (e altri) mi son ribellato alle (per me) cazzate dette da un parroco e quel parroco è stato spostato e privato di una diocesi.
E' sostenere in toto questo?
|
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
 |
|
ompi
iNudistaffezionato
  

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
551 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 16:21:51
|
| a_fenice ha scritto:
Dici ancora (ma quante cose hai detto!!!) : chi ha fede ha una certezza e non ci puoi discutere perché sei ad armi impari.
Sbagliato. Il valore non lo puoi discutere. La paura del buio non la puoi discutere. L'essere gay non lo puoi discutere. Amare l'Italia non lo puoi discutere. Son cose su cui non c'è niente da discutere. Un esempio migliore? Se sei bianco, non è in discussione. Se sei alto un metro e ottanta non è discutibile. Sono dati di fatto. Su come affrontare la paura del buio si può discutere. Su come dovrebbe poter vivere un gay si può discutere. Su come puoi integrati con neri e gialli si può discutere. Su come puoi contestare gli errori di una gerarchia puoi discutere. Su come ti chiedo di abbassarti se no non posso baciarti, si può discutere.
E a chiusura: non ne stiamo forse discutendo, pur essendo in OT da matti? Tranne andreaVi che ha da fare le solite sterili contestazioni, non stiamo forse cercando di capirci?
|
Secondo me invece è qui che si casca. Si può e si deve discutere anche dei valori (secondo me). Sai quanta gente discute il fatto stesso di essere gay? eppure nessuno ha mai pagato per questo, nonostante sia stato fatto (e si faccia tutt'ora) nei modi più svariati. Però se uno mette in dubbio sulla mia sessualità, io ne posso parlare, non dico che lo convincerò, ma in teoria abbiamo la stessa situazione paritaria di partenza. E si parla di fatti provabili e oggettivamente reali.
Se si discute la fede stessa, di solito il credente dice :2 cose: rispetta il mio credo (bloccando ogni dialogo, per poi offendersi solitamente se io dico "rispetta i miei mini-pony") oppure "dimostrami allora che dio non esiste". Risposta A (secondo me sciocca ) "dimostrami tu che esiste". (risposta sciocca perchè si gioca come i bambini della prima asilo nido) Risposta B: solitamente parto con pippone abbastanza strutturato... parto dal fatto che le prove storiche dell'esistenza di Cristo sono debolucce e a quanto pare tutte manipolazioni. Faccio notare la strana coincidenza per cui la maggior parte delle religioni monoteiste hanno il mito del salvatore nato da una Vergine, le coincidenze con le date dei culti pagani... per ridurre tutto ad un'antica adorazione del Sole che si è evoluta nel tempo a seconda delle sitiuazioni e della geografia. Che già il fatto dell'esistenza di più religioni significa che o son tutte sbagliate, o al mondo ci sono parecchi miliardi che poveretti andranno all'inferno dell'altra religione solo per essere nati nel posto sbagliato... e andrei volentieri oltre, ben disposto ad ascoltare e ad imparare... ma fin dal mio catechista alle medie, tutti mi hanno sempre interrotto perchè offesi, non disposti a parlarne oltre o in silenzio. Propongo approfondimenti e ricerche, ma... nulla... ci si blocca. Ovviamente non si può approcciare un discorso razionalmente su una cosa trascendentale e irrazionale, che però varia da un paese all'altro (a differenza della paura del buio che è personale e psicologicamente spiegabile), ma... era stato il credente a dirmi di dimostrare. e poi mi obbietta che non si può approcciare razionalmente... Vedi... di tutte le discussioni che ho avuto in vita mia, solo quelle su Dio sono state su due livelli diversi e quindi non conciliabili. E con "regole" imposte da una parte che non erano applicabili a tutti gli altri ambiti e discorsi dell'esistenza. è qui alla fine che davvero non capisco... pur essendo sicuro che se questa unica differenza non ci fosse, il mondo sarebbe un briciolo più civile. |
Lorenzo e Federico: PROFILO Tesserati A.N.I.T.A. per le mie foto : https://www.facebook.com/lorenzopassiniph |
 |
|
ompi
iNudistaffezionato
  

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
551 Messaggi |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12875 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2016 : 16:55:47
|
| ompi ha scritto:
Risposta B: solitamente parto con pippone abbastanza strutturato... parto dal fatto che le prove storiche dell'esistenza di Cristo sono debolucce e a quanto pare tutte manipolazioni. Faccio notare la strana coincidenza per cui la maggior parte delle religioni monoteiste hanno il mito del salvatore nato da una Vergine, le coincidenze con le date dei culti pagani... per ridurre tutto ad un'antica adorazione del Sole che si è evoluta nel tempo a seconda delle sitiuazioni e della geografia. Che già il fatto dell'esistenza di più religioni significa che o son tutte sbagliate, o al mondo ci sono parecchi miliardi che poveretti andranno all'inferno dell'altra religione solo per essere nati nel posto sbagliato... e andrei volentieri oltre, ben disposto ad ascoltare e ad imparare...
|
Hai scoperto l'America.
Prima del cristianesimo "esploso" a Roma, nella Roma imperiale, era molto seguito il Mitraismo. Il culto di Mithra, proveniente dalla Persia e seguitissimo specialmente dai legionari romani non era altro che: - Mithra, nato da una vergine e figlio di Dio. - Ucciso per morte violenta all'età di 33 anni e poi risorto e che professava ci fosse un paradiso per i puri, gli onesti e i valorosi. -Le chiese o templi mitralici avevano un altare al fondo dove il sacerdote officiava le funzioni religiose. (- Le donne non erano ammesse.... porca vacca! Almeno in questo, quella chiesa così miope, ne ha combinata una che ti va a genio in quanto uomo da diritti umani, oppure no? )
Se vai a ben vedere, in molte località italiane, nella data del santo patrono avvengono strane usanze (se non veri e propri riti)...
San Domenico a Cocullo in prov dell'Aquila...nella processione la statua del santo viene portata in processione adornata da serpenti vivi. Non credi, forse, che tale consuetudine e concomitanza con la festa dei "serpari" possa discendere da antichi riti pagani?
E il Natale? Si festeggia lo stesso giorno della più importante festa della romanità: SOL INVICTUS
La Pasqua? La Pasqua cade la prima domenica dopo il primo plenilunio di primavera. Si tratta quindi di una festività legata all'equinozio di primavera. Tutti i popoli pagani dell'Impero Romano, e non solo, conoscevano già questa festa, che non è altro che una festa primaverile: gli alberi germogliano, nei prati sbocciano i primi fiorellini e quindi la natura, dopo il freddo inverno, "risorge". L'idea di resurrezione della natura diventò resurrezione di Cristo, e anche questo mito, in qualche modo, fu "incorporato" nella nuova religione che andava diffondendosi in antitesi al paganesimo ma, al tempo stesso, paradossalmente, non c'è tradizione pagana che non sia stata "rubata" e fatta propria dalla chiesa cristiana dei primi secoli.
Vogliamo parlare di Maria? La Madonna? Dai Vangeli risulta che lei fosse andata da Gesù, non appena egli iniziò a predicare, per convincerlo a non proseguire e tornare a casa e aiutare suo padre adottivo nel lavoro. La chiesa cattolica, nei secoli, pur non avendo alcun conforto nei testi evangelici, anzi in antitesi agli stessi vangeli, è andata elaborando una "teologia mariana" che ha concentrato sempre di più su Maria le mitologie pagane sulle divinità femminili, materne, vergini. Persino le FESTE dedicate a Maria sono la trasformazione, anzi per meglio dire il proseguimento, di antiche feste dedicate alle madonne pagane. Fu il concilio di Efeso a introdurre ufficialmente nella chiesa cristiana il mito pagano della Dèa madre che fecondata da un Dio padre fa nascere un essere semidivino. Maria fu proclamata "Madre di Dio" nel 431, ben 4 secoli dopo la predicazione di Gesù.
Insomma e per fartela breve, non immaginare tutti quelli che credono, come ebeti con la bocca aperta che ascoltano facendo si col capo a tutto ciò che alcuni vescovi vanno dicendo.
Perciò, secondo me, è più facile che le tue angustie in quanto gay misconosciuto e non (ancora del tutto) accettato dalla società siano recepite, capite e appoggiate più da un credente una fede che insegna il rispetto del prossimo, piuttosto che da altri... ...e mi sembra che dentro a questo forum, da parte di chi è credente, tu ne abbia prove più che concrete.
Magari vatti anche a leggere questo post e rifletti su cosa ha scritto (anche) un moderatore. 
http://www.inudisti.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15573
|
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
Modificato da - siman in data 19/01/2016 17:29:05 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|