Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti - I princìpi e la purezza della filosofia naturista.
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Aspetti e problemi del naturismo e del nudismo
 I princìpi e la purezza della filosofia naturista.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 12/09/2011 : 12:55:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Son stato via ualche giorno in ferie ed ho letto (di corsa e non attentamente) gli interventi.

Fatto salvo che rispetto ogni punto di vista, mi suonano strane due cose:
Nascere nudi non significa dover stare nudi. Se fosse così, l'uomo se ne starebbe ancora adesso, seduto su qualche ramo degli alberi nella savana africana.

Riesco persino a comprendere (facendo un pò di fatica) il disagio e l'avversione di alcuni verso i danni dell'industrializzazione e di tutte le "diavolerie tecnologiche" che ci hanno allontanato dalla vita serena nella natura; un pò meno capisco perchè usino il computer, l'energia elettrica ed il web per asserirlo........



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

blatore
iNudistfedelissimo

AvPollic


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia


2472 Messaggi

Inserito il - 12/09/2011 : 13:17:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

.... Se fosse così, l'uomo se ne starebbe ancora adesso, seduto su qualche ramo degli alberi nella savana africana.
....


Porca vacca Siman, pensa che cosa ci siamo persi.

Modificato da - blatore in data 12/09/2011 13:18:35
Torna all'inizio della Pagina

Eroe
iNudistfedelissimo

Puma 4


Regione: Abruzzo


3568 Messaggi

Inserito il - 12/09/2011 : 13:46:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eroe Invia a Eroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

...
Riesco persino a comprendere (facendo un pò di fatica) il disagio e l'avversione di alcuni verso i danni dell'industrializzazione e di tutte le "diavolerie tecnologiche" che ci hanno allontanato dalla vita serena nella natura; un pò meno capisco perchè usino il computer, l'energia elettrica ed il web per asserirlo........

L'industrializzazione aveva regalato un sogno di un futuro in cui tutti avremmo lavorato meno ed avuto più tempo libero da dedicare alla nostra vita, affetti e passioni ma tutti sappiamo che non è così (*). Inoltre per interessi di alcuni tutte le fonti energetiche, tecnologie e relative ricerche che in prospettiva potevano essere usate e sfruttate da tutti sono state, in vario modo, nascoste o bloccate e solo con molta difficoltà incominciano a far capolino ... preferendo al loro posto tecnologie e, sopratutto, fonti di produzioni energetiche, facilmente controllabili da alcuni, altamente inquinanti. Se ci aggiungiamo il creare sempre più bisogni di cose ed oggetti, di cui potremmo benissimo fare a meno, per l'utile di alcuni che comporta un continuo impoverimento delle risorse del pianeta che non vengono assolutamente usate come limitate ne gestite in previsione del futuro ... Personalmente non ho nulla contro l'industrializzazione e la tecnologia ma su come sono state e vengono tuttora gestite.
E' comunque da parzialmente naturista ritengo che dedicare alcune giornate della nostra vita ad un uso moderato della tecnologia o a giornate senza tecnologia a contatto della natura sia indubbiamente una pratica che ci aiuta a ritrovare anche il nostro far parte della natura.
(*) http://www.youtube.com/watch?v=5YANjIKfNEo
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 13/09/2011 : 18:44:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Mi auguro che nessuno sia convinto che nel 1800 si lavorasse, in media, meno ore di adesso e soprattutto faticando di meno......



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

Eroe
iNudistfedelissimo

Puma 4


Regione: Abruzzo


3568 Messaggi

Inserito il - 13/09/2011 : 23:03:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eroe Invia a Eroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

Mi auguro che nessuno sia convinto che nel 1800 si lavorasse, in media, meno ore di adesso e soprattutto faticando di meno......

Dove hai letto questa idiozia?

Per quanto riguarda l’energia è necessario investire nella ricerca sulle fonti alternative.
Per la spazzatura 2 esempi: http://www.youtube.com/watch?v=BUeVCjVn9ds
http://www.lastampa.it/2010/10/28/cultura/opinioni/buongiorno/virtuoso-fuori-luogo-34c41OaxKdIyzlqwhUrHDP/pagina.html
Iscritto A.N.AB. https://www.abruzzonaturista.it
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 11:56:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Eroe ha scritto:

siman ha scritto:

Mi auguro che nessuno sia convinto che nel 1800 si lavorasse, in media, meno ore di adesso e soprattutto faticando di meno......

Dove hai letto questa idiozia?


Il termine "idiozia" lo hai scritto tu...io non mi permetterei mai di dirlo (di dirlo, non di pensarlo).
In ogni caso l'ho letto subito sopra il mio intervento:

==L'industrializzazione aveva regalato un sogno di un futuro in cui tutti avremmo lavorato meno ed avuto più tempo libero da dedicare alla nostra vita, affetti e passioni ma tutti sappiamo che non è così==



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

blatore
iNudistfedelissimo

AvPollic


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia


2472 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 12:23:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Non v'azzacate ( nuovo termine dal greco). Avete ragione entrambi . Perché se nel 1800 si lavorava per mangiare ( a parte le questioni socio politiche e culturali ) oggi si lavora di meno , ma ci si stressa per il tostapane . Abbiamo costruito una società che se puó permettersi un minor lavoro ed una minore fatica lo puó fare a condizione che consumi ció che si produce di beni e servizi, ai quali non ci sottraiamo perché simbolici di potere e benessere e dei quali, contemporaneamente, faremmo a meno per un sogno di vita più umana.
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 12:34:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Tranquillo Blatore, non m'accazzo () mai se non ne vale veramente la pena (e questo non è certo il caso).

Ovvio che tutto è migliorabile, e anche dopo essere stato eventualmente migliorato, altre soluzioni ancora migliori, potrebbero essere apposte; son del parere, comunque, che non si possa sempre stare a condannare l'attuale stile di vita (certamente stressante) che sicuramente, comunque, solo due o tre generazioni precedenti ci invidierebbero.

Per conto mio, preferisco rimanere nel 2011, piuttosto che tornare indietro anche di soli 20 anni (età anagrafica esclusa).



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

blatore
iNudistfedelissimo

AvPollic


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia


2472 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 12:44:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Forse 2o sono troppo pochi diciamo 40. Allora c'era un futuro, una visione più ampia e gioiosa della vita. 20 anni fa già cominciava la droga , il terrorismo , e l'incognita del futuro. Oggi quelle paure sono purtroppo fondate e sarà difficile riuscire nell'impresa di conciliare progresso e stile di vita, perché entrambi andranno riveduti e corretti e speriamo in meglio.
Torna all'inizio della Pagina

Eroe
iNudistfedelissimo

Puma 4


Regione: Abruzzo


3568 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 14:35:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eroe Invia a Eroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

Eroe ha scritto:

siman ha scritto:

Mi auguro che nessuno sia convinto che nel 1800 si lavorasse, in media, meno ore di adesso e soprattutto faticando di meno......

Dove hai letto questa idiozia?


Il termine "idiozia" lo hai scritto tu...io non mi permetterei mai di dirlo (di dirlo, non di pensarlo).
In ogni caso l'ho letto subito sopra il mio intervento:

==L'industrializzazione aveva regalato un sogno di un futuro in cui tutti avremmo lavorato meno ed avuto più tempo libero da dedicare alla nostra vita, affetti e passioni ma tutti sappiamo che non è così==

AVEVA REGALATO UN SOGNO DI UN FUTURO non di un presente ... ma anche se avessi sbagliato ad esprimermi non ci voleva poi tanto a capire il senso ... se poi dobbiamo giocare a capire quel che ci pare tanto per controbattere ...
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 14:50:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Io capisco ciò che leggo e scrivo ciò che voglio dire; se tu, invece, scrivi pretendendo che gli altri capiscano tra le righe, allora devi chiarirlo prima....

Per quanto riguarda la rivoluzione industriale, non solo ha regalato un sogno futuro ma lo ha anche mantenuto; come tutte le innovazioni, pure le più positive, ha anche il rovescio della medaglia. Giusto cercare di migliorare molto meno "mugugnare" su tutto ciò che ha portato.

Evidentemente le nostre visioni delle conquiste umane, ha aspetti molto distanti tra loro, così come l'uso della comunicazione scritta...



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 15:00:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
blatore ha scritto:

Forse 2o sono troppo pochi diciamo 40. Allora c'era un futuro, una visione più ampia e gioiosa della vita. 20 anni fa già cominciava la droga , il terrorismo , e l'incognita del futuro. Oggi quelle paure sono purtroppo fondate e sarà difficile riuscire nell'impresa di conciliare progresso e stile di vita, perché entrambi andranno riveduti e corretti e speriamo in meglio.


Forse si Blatore; vero però che l'uso (consumo e spaccio) incontrollato di droga è cominciato assai prima di vent'anni fa; purtroppo noi vecchietti abbiamo visto, più o meno adolescenti, ciò che è iniziato tra il '66 e '70.....
Il terrorismo è stato, secondo me, una nuova strategia di chi ha poco potere militare per affrontare una guerra ma abbastanza accoliti fanatici da compierlo. (è una definizione non una condivisione).
Quanto al futuro....proprio perchè deve ancora arrivare, l'unica cosa è attendere e valutare, al momento, come affrontarlo .

Potremmo anche essere, forse lo siamo già da qualche anno, in una fase di decadenza irreversibile del sistema di vita ed economia del mondo occidentale; purtroppo se questo dovesse essere vero lo si potrà vedere (come la storia ci ha insegnato), solo dopo che il tutto è crollato definitivamente.
C'è però anche da considerare che le economie attualmente non in crisi son quelle cinese, brasiliana, russa, indiana e sud africana. Ognuna di queste non è al momento così superiore alle altre da poter essere presa a modello e perciò non in grado di essere la nuova forza trainante dell'economia mondiale.
Soprattutto, un eventuale crollo statunitense o europeo le distruggerebbe anch'esse, per un effetto domino.



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire




Modificato da - siman in data 14/09/2011 15:31:00
Torna all'inizio della Pagina

blatore
iNudistfedelissimo

AvPollic


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia


2472 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 15:39:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Siamo OT ma l'argomento è di per se ampio. Siman negli anni 66/70 c'erano i beatles e i rolling stone, e c'era anche la droga, ma trai Beatles e i roling stone , non davanti alla scuola. Le discoteche aprivano alle 9 di sera non alle 2 del mattino. In piazza duomo a Milano c'era gente alle 3/4 di notte. Adesso prova ad andate alle 11 di sera. Negli anni 66/70 si era in cantina a suonare e, se si era fortunati , a pomiciare. Si c'era il famoso '68 , ed è qui che si ha una divaricazione. Per 40 anni abbiamo creduto che si poteva dichiararsj liberi senza esserlo. una rivoluzione mai avvenuta , una rivoluzione strumentalizzata, il cui unico e vero risultato è stata la fine della guerra in Vietnam. Che fine hanno fatto i figli dei fiori ? Dove sono quelli che facevano l'amore e non la guerra ? Tutto disatteso. Tutto svanito. E perché ? Perché non era quello il vero scopo della cosidetta rivoluzione. Il vero scopo lo hanno raggiunto chi ha pensato che distruggendo un potere non se ne instaurasse un'altro . Le rivoluzioni di massa non conducono al benessere chi le fa, ma chi le usa . Vedremo fra 20 anni cosa sarà della primavera araba. Perché se essere liberi significa adottare i nostri usi e consumi allora sarà un'altra occasione persa . Al centro del mondo dovrà sempre esserci la persona e non le sue idee.
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 16:04:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Concordo che le rivoluzioni portano benessere ai nuovi poteri forti. Da quando c'è civiltà ci sono sempre stati i poteri forti e non credo che questo, purtroppo, si possa evitare.
Amo Milano ma non la conosco come te e sicuramente credo a ciò che dici; fortunatamente vivo in un piccolo centro turistico e, a parte la settimana di ferragosto, quando siamo invasi da quella "feccia" milanese e torinese che deturpa le città, la vita è tranquilla.
Per questo, vivrò sempre qui oppure nella vicina Francia mediterranea dove la gente si sente tranquilla e libera anche in piena notte (Marsiglia e una parte di Nizza escluse).



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

Eroe
iNudistfedelissimo

Puma 4


Regione: Abruzzo


3568 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 16:51:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eroe Invia a Eroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

Io capisco ciò che leggo e scrivo ciò che voglio dire; se tu, invece, scrivi pretendendo che gli altri capiscano tra le righe, allora devi chiarirlo prima....

Vedi che quello che ho scritto è chiarissimo e ritengo di conoscere abbastanza l'italiano se ti dico che "l'industrializzazione (allora) aveva regalato una speranza di un futuro (ora)" mi sembra ovvio il significato ovvero che alle origini dell'industrializzazione si pensava che nel futuro (e non allora OVVIO) avremmo potuto lavorare tutti meno ... invece oggi, che siamo nel futuro, sappiamo che così non è ed invece c'è chi continua a lavorare 8 e più ore al giorno (anche se meno di allora) e sempre più che si ritrovano disoccupati.
Ho messo i sottotitoli fra parentesi ...

Modificato da - Eroe in data 14/09/2011 17:07:47
Torna all'inizio della Pagina

Eroe
iNudistfedelissimo

Puma 4


Regione: Abruzzo


3568 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 17:00:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eroe Invia a Eroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CERCOAMICI ha scritto:

Eroe ha scritto:
.....Vuoi sapere perché ne parlo? Semplicemente perché credo che chi si avvicini alla pratica nudista dovrebbe essere più sensibile a quello che sta succedendo al pianeta a causa dell'attività umana.

Ma chi l'ha detto! Io non lascio i rifiuti in giro, rispetto gli altri, cerco di non inquinare, non fumo, ecc. Ma se non lo facessi...perchè non dovrei poter essere nudista, solo perchè non sono vegetariano, non faccio sport ?
Eroe ha scritto:
20 e più anni fa dicevo alla gente "stiamo attenti i soldi che la politica ci sta rubando con tangenti, spese gonfiate, consulenze con compensi assurdi, opere pubbliche che restano inutilizzate, ecc. prima o poi ci porteranno sul lastrico" e purtroppo ci siamo arrivati sulla soglia del lastrico ... nel contempo dicevo anche "vedete che a forza di creare discariche ovunque ed usare veleni per tutto prima o poi il nostro ambiente finirà col divenire invivibile" ancora non arriviamo forse al punto di non ritorno però stiamo facendo grandi passi avanti in tal senso e vedere allora indifferenza sul debito che cresceva ed ora ancora una sostanziale indifferenza verso l'ambiente mi lascia stupito.

1) Quali sono le opere pubbliche che sono inutilizzate?
2) Le discariche vengono create perché c’è gente come te che non vuole i termovalorizzatori , non tutto si può riciclare.


Tu dici "perchè non dovrei poter essere nudista" perché qualcuno te lo vieta? Qui si parla della filosofia naturista non di nudismo evidentemente hai sbagliato topic.

1) A Striscia la notizia più volte l'anno fanno vedere opere pubbliche incompiute ed altre finite e mai utilizzate chiedi a loro l'elenco.
2) Per ridurre al minimo ed eliminare le discariche è necessario fare una raccolta differenziata porta a porta che nel complesso costa meno e crea lavoro nell'indotto.
http://www.youtube.com/watch?v=BUeVCjVn9ds
Poi servirebbero leggi che riducano al minimo imballi ed altro inutili e l'uso di materiali non riciclabili. I cosidetti termovalorizzatori sono produttori di nanopolveri altamente tossiche e di residui anch'essi altamente tossici in quanto i rifiuti non è possibile dissolverli nel nulla come voi fate credere.
http://www.youtube.com/watch?v=0wzVj44kWFM&NR=1
http://www.youtube.com/watch?v=mjZdoaKLhXA

Modificato da - Eroe in data 14/09/2011 17:05:49
Torna all'inizio della Pagina

blatore
iNudistfedelissimo

AvPollic


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia


2472 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 17:08:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Eroe l'argomentazione non regge. Oggi si farebbe carte false per lavorare 10 non 8 ore. E qui sta il problema . Circa 10 anni fa si pensava alle 35 ore settimanali , ricordate ? Bene. Forse quello poteva essere una buona idea per lavorare tutti. Poi peró hanno inventato la globalizzazione e qui le sue cose si sono scontrate. E questo non perché la globalizzazione sia un male, anzi, interessi comuni evitano i conflitti, solo che la globalizzazione è delle merci , non delle persone, quindi ci vorranno forse una ventina d'anni perché si instauri un equilibrio. Nel frattempo soffriremo questa discrasia sperando che non vi siano contraccolpi ideologici che possono vanificare un percorso impervio ma ineludibile.

Modificato da - blatore in data 14/09/2011 17:09:46
Torna all'inizio della Pagina

Eroe
iNudistfedelissimo

Puma 4


Regione: Abruzzo


3568 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 17:20:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eroe Invia a Eroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Blatore io mi riferisco al sogno, ora sgretolato anche dalla globalizzazione, di un futuro che a quei tempi era teoricamente possibile immaginare. La globalizzazione SENZA REGOLE non è caduta dal cielo ma, secondo me, i poteri economici e loro alleati politici l'hanno voluta apposta senza regole proprio per 1° poter sfruttare il momento positivo per spostare le loro produzioni ove il lavoro costa quasi nulla e 2° per poter demolire, qui da noi, i diritti conquistati dai lavoratori sino a l'altro ieri e sta avvenendo proprio questo.
Certo per riequilibrare il tutto ci vorranno molti anni (nel frattempo qui andrà sempre peggio) e forse, spero di no, anche più di 20.

Per quanto riguarda l’energia è necessario investire nella ricerca sulle fonti alternative.
Per la spazzatura 2 esempi: http://www.youtube.com/watch?v=BUeVCjVn9ds
http://www.lastampa.it/2010/10/28/cultura/opinioni/buongiorno/virtuoso-fuori-luogo-34c41OaxKdIyzlqwhUrHDP/pagina.html
Iscritto A.N.AB. https://www.abruzzonaturista.it

Modificato da - Eroe in data 14/09/2011 17:22:50
Torna all'inizio della Pagina

blatore
iNudistfedelissimo

AvPollic


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia


2472 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 17:54:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Eroe apprezziamo e leggiamo volentieri le tue opinioni, ma le tue non quelle che ci propini con i link. Quello che si legge in giro qui non ci serve . Noi discutiamo di problemi molto nobili e alti con la scusa del naturismo e non possiamo pensare di esaurire tutto lo scibile in una discussione sul forum . Le nostre opinioni sono la cosa migliore che riusciamo a fare e sono il sale benefico di questo forum. Ma non dobbiamo e non possiamo trasgredire il perché siamo qui. Qui ci siamo perché ci piace stare nudi e ci piacerebbe che il nudismo o il naturismo ci rendesse migliori e con noi anche il resto del mondo. Utopia e sogno, ma è così che dobbiamo intenderla. Non dobbiamo parlarrci addosso , dobbiamo parlarci ( scriverci ) per sognare un pó. Viva il nudismo, viva il naturismo e viva i sogni.
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 18:09:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Io penso che molte (non tutte) le discussioni sul nudismo nascano da un grande equivoco:
ci son nudisti/naturisti che seguono regole filosofiche o comportamentali e sono convinti che tutti approccino la nudità attraverso ideali ed altri (come il sottoscritto) a cui, quando si può, piaccia stare nudi senza porsi nessun perchè.
Chi ha ragione? Tutti.
Chi ha torto? Nessuno (se accetta che non tutti sposino le proprie convinzioni).



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 18:18:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Eroe ha scritto:

siman ha scritto:

Io capisco ciò che leggo e scrivo ciò che voglio dire; se tu, invece, scrivi pretendendo che gli altri capiscano tra le righe, allora devi chiarirlo prima....

Vedi che quello che ho scritto è chiarissimo e ritengo di conoscere abbastanza l'italiano se ti dico che "l'industrializzazione (allora) aveva regalato una speranza di un futuro (ora)" mi sembra ovvio il significato ovvero che alle origini dell'industrializzazione si pensava che nel futuro (e non allora OVVIO) avremmo potuto lavorare tutti meno ... invece oggi, che siamo nel futuro, sappiamo che così non è ed invece c'è chi continua a lavorare 8 e più ore al giorno (anche se meno di allora) e sempre più che si ritrovano disoccupati.
Ho messo i sottotitoli fra parentesi ...


E' qui che, secondo me sbagli:
non puoi determinare il futuro....tu sei convinto che il futuro indicato dalla rivoluzione industriale sia quello che stai vivendo tu adesso. Ma è una tua opinione....potrebbe essere che quel "futuro" sia già stato superato o che, per assurdo, debba ancora arrivare. Di sicuro è che, grazie a quella rivoluzione industriale, io e te, come tutti gli altri, oggi possiamo scrivere col computer nel web.....non dico che per questo si debba gridare alleluia (specialmente x quello che io e te scriviamo) ma in ogni caso, in questo particolare contesto, ne stiamo godendo alcuni frutti.



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 22:47:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate se intervengo a gamba tesa, ma state deviando completamente dal topic. Per le questioni ecologiche ci son topic apposta, per il nuovo argomento industrializzazione e sue conseguenze, credo che possiamo aprire un topic apposito, anche se non vedo come possa essere solo tangente al naturismo, se non nella visione ecologica, indi si ritorna al primo topic.

oltre a discquisire sui termini detti o sottintesi, sarebbe opportuno alla fine fine che la smettiamo:

a) di litigare e discutere in modo litigioso di continuo
b) di deviare da quello che è il titolo del topic

Non so se vi rendete conto, ma cosi facendo, NOI capiamo che non ci capiamo più un cavolo di nulla, I NOVELLINI E CURIOSI si chiedono in che cacchio di mondo son capitati, ci prendono per scemi, e fuggono via..... molto meglio star nudi per tirarsi pippe che provare a capire l'incapibile che si sta proponendo con questa sequela di discussione assurda.
Allora, visto che il softaware del forum non mi permette di fondere discussioni, qui DEVE FINIRE l'OT imperante che si è adottato, NEI TOPIC ecologici, si può continuare a disquisire, ma in modo corretto per tutti, perchè alla fin fine, tutti han ragione e torto in pari misura.

Spero che ritorniamo nelle giuste righe e nella correttezza lessicale. Grazie

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 23:05:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Obbedisco Babbo;
smetto l'OT e, attento, leggerò sulla squisita e indispensabile filosofia del perfetto naturista



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

Eroe
iNudistfedelissimo

Puma 4


Regione: Abruzzo


3568 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 23:56:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eroe Invia a Eroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo A_fenice concordo anche perché la pratica di cercare di creare equivoci, per far dire a uno quello che non ha detto creando una discussione nella discussione, come quella di pescare una parola, citata in una risposta ad una domanda particolare, per giustificare uno degli equivoci creati mi ha francamente stancato.
blatore ha scritto:

Eroe apprezziamo e leggiamo volentieri le tue opinioni, ma le tue non quelle che ci propini con i link. Quello che si legge in giro qui non ci serve . ...

Vedi io non sono un famoso luminare per cui inserisco link che forse possono far capire meglio quello che sostengo. Poi se uno è convinto di avere la verità in tasca faccia come crede.

Modificato da - Eroe in data 15/09/2011 00:32:26
Torna all'inizio della Pagina

blatore
iNudistfedelissimo

AvPollic


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Brebbia


2472 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 00:44:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ma quei link non rappresentano l'oro colato , rappresentano un punto di vista. E qui ci piacerebbe gestircelo. Le tue opinioni non sono rafforzate dal fatto che da altri parti vengano professate . Sai bene che chiunque puó trovare l'alternativa . Non c'è bisogno che ti rifai ad altro , il tuo pensiero è esplicito , almeno per me, solo che al pari del mio puó non essere condiviso. Ma non vorrei che tu confondessi la non condivisione con l' errata interpretazione.

Peró ora mi asterrò in ossequio ai dettami della moderatio.
Torna all'inizio della Pagina

ConteMax
iNudistfedelissimo

conte


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre


2979 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 07:40:03  Mostra Profilo Invia a ConteMax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tiriamo un attimo le somme.
I principi stanno nudi
i conti stanno nudi.
Non tutti i vegetariani stanno nudi
Alcuni si sbranano costate alla griglia stando nudi
Ho sentito di operai delle fabbriche che stanno nudi
Ho sentito di dirigentio d'azienda che stanno nudi
Ho sentito di contadini che stanno nudi.

Tirando un po' le somme, il comune denominatore è il piacere di stare nudi.

Grado sociale, dottrina, ideologie o religioni sono solamente un blando corollario.

Ho perso qualche passaggio??

la vita è come il caffè. Puoi metterci tutto lo zucchero che vuoi ma se non mescoli rimane amaro. A. Zanardi
Torna all'inizio della Pagina

Eroe
iNudistfedelissimo

Puma 4


Regione: Abruzzo


3568 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 09:22:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Eroe Invia a Eroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai ragione Conte in tutte le categorie c'è chi ama stare nudo. In queste categorie c'è chi fa riferimento alla filosofia naturista ed ha la velleità assurda di voler far conoscere i suoi principi.
blatore ha scritto:

Ma quei link non rappresentano l'oro colato , rappresentano un punto di vista. E qui ci piacerebbe gestircelo. Le tue opinioni non sono rafforzate dal fatto che da altri parti vengano professate . Sai bene che chiunque puó trovare l'alternativa . ...

Il centro di riciclaggio di Vedelago e l'indotto di lavoro che crea è un dato di fatto non una opinione. Casomai potrebbe essere definita "opinione" quella dei ricercatori che, grazie alla loro ricerca, sostengono che le nano particelle prodotte dai termovalorizzatori e inceneritori (nella sostanza simili) sono pericolose per la salute.

Per quanto riguarda l’energia è necessario investire nella ricerca sulle fonti alternative.
Per la spazzatura 2 esempi: http://www.youtube.com/watch?v=BUeVCjVn9ds
http://www.lastampa.it/2010/10/28/cultura/opinioni/buongiorno/virtuoso-fuori-luogo-34c41OaxKdIyzlqwhUrHDP/pagina.html
Iscritto A.N.AB. https://www.abruzzonaturista.it

Modificato da - Eroe in data 15/09/2011 09:53:11
Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 21:38:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

FINE OT


Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 22:58:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
a_fenice ha scritto:

FINE OT




U S'E' INCASSOU!!

Tradotto dal zeneise all'italiano diventa:

s'è adombrato



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

ConteMax
iNudistfedelissimo

conte


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Mestre


2979 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 11:46:09  Mostra Profilo Invia a ConteMax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....e se uno nasconde il viso ma si depila negli spogliatoi delle palestre riscaldate col solare?????

la vita è come il caffè. Puoi metterci tutto lo zucchero che vuoi ma se non mescoli rimane amaro. A. Zanardi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000