Autore |
Discussione  |
maurobuio
iNudistfedelissimo
    

1712 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2019 : 06:55:28
|
| dingopino ha scritto:
Interessante e sorprendente In sostanza se rovino l'ambiente mi salvo la salute se invece mi faccio la mocca rischio di più metalli dannosi per il mio corpo ma faccio qualcosa per l'ambiente Bel dilemma
|
Diciamo che:se sapessimo cosa ci danno da mangiare, e da bere, dovremmo vivere solo di aria........ No scusa neanche quella...... È inquinata  |
 |
|
dingopino
iNudistfedelissimo
    

Prov.: Lucca
1752 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2019 : 23:33:29
|
| maurobuio ha scritto:
| dingopino ha scritto:
Interessante e sorprendente In sostanza se rovino l'ambiente mi salvo la salute se invece mi faccio la mocca rischio di più metalli dannosi per il mio corpo ma faccio qualcosa per l'ambiente Bel dilemma
|
Diciamo che:se sapessimo cosa ci danno da mangiare, e da bere, dovremmo vivere solo di aria........ No scusa neanche quella...... È inquinata 
|
Alla fine mi fido solo del mio orto ma se poi malizia o bene magari anche li c'è del marcio Ma credo che abbiamo un sistema di sopravvivenza abbastanza forte dentro di noi |
nudo e semplicemente bello |
 |
|
maurobuio
iNudistfedelissimo
    

1712 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2019 : 08:42:37
|
| dingopino ha scritto:
Alla fine mi fido solo del mio orto ma se poi malizia o bene magari anche li c'è del marcio Ma credo che abbiamo un sistema di sopravvivenza abbastanza forte dentro di noi
|
Chi ha la fortuna di alimentarsi con quello che produce, fa bene.... Gli altri devono solo pregare .......... Ci continuano a dire che il nostro cibo è super controllato, speriamo......... |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
21932 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2019 : 20:23:02
|
| maurobuio ha scritto:
| dingopino ha scritto:
Alla fine mi fido solo del mio orto ma se poi malizia o bene magari anche li c'è del marcio Ma credo che abbiamo un sistema di sopravvivenza abbastanza forte dentro di noi
|
Chi ha la fortuna di alimentarsi con quello che produce, fa bene.... Gli altri devono solo pregare .......... Ci continuano a dire che il nostro cibo è super controllato, speriamo.........
|
contro i ladri al supermercato? Abbastanza direi  
|
Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra - Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
maurobuio
iNudistfedelissimo
    

1712 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2019 : 21:48:36
|
| a_fenice ha scritto:
| maurobuio ha scritto:
| dingopino ha scritto:
Alla fine mi fido solo del mio orto ma se poi malizia o bene magari anche li c'è del marcio Ma credo che abbiamo un sistema di sopravvivenza abbastanza forte dentro di noi
|
Chi ha la fortuna di alimentarsi con quello che produce, fa bene.... Gli altri devono solo pregare .......... Ci continuano a dire che il nostro cibo è super controllato, speriamo.........
|
contro i ladri al supermercato? Abbastanza direi  
|
 |
 |
|
cri
iNudistfedelissimo
    

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Fuerteventura
2414 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2019 : 10:25:23
|
| maurobuio ha scritto: Diciamo che:se sapessimo cosa ci danno da mangiare, e da bere, dovremmo vivere solo di aria........ No scusa neanche quella...... È inquinata 
|
uso la moca....più comoda, differenziata per quanto riguarda carta, plastica, vetro...i sacchetti per il pane qui sono metà carta e metà plastica perciò prima di riciclare tolgo la plastica, vasetti yogurt stessa cosa, scatolette varie di pomodoro o tonno o altro li lavo e poi li metto nel sacchetto riciclo,i tappi di plastica li porto in un contenitore, le bottiglie le compro da 8 litri (qui purtroppo l'acqua del rubinetto non si può bere) mentre l'aria sono fortunata non esiste contaminazione nè illuminica nè di aria.. |
il mio profilo in Amici: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=749 naturismo è vita!!! socia Aner e Anaa |
 |
|
maurobuio
iNudistfedelissimo
    

1712 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2019 : 11:15:12
|
| cri ha scritto:
| maurobuio ha scritto: Diciamo che:se sapessimo cosa ci danno da mangiare, e da bere, dovremmo vivere solo di aria........ No scusa neanche quella...... È inquinata 
|
uso la moca....più comoda, differenziata per quanto riguarda carta, plastica, vetro...i sacchetti per il pane qui sono metà carta e metà plastica perciò prima di riciclare tolgo la plastica, vasetti yogurt stessa cosa, scatolette varie di pomodoro o tonno o altro li lavo e poi li metto nel sacchetto riciclo,i tappi di plastica li porto in un contenitore, le bottiglie le compro da 8 litri (qui purtroppo l'acqua del rubinetto non si può bere) mentre l'aria sono fortunata non esiste contaminazione nè illuminica nè di aria..
|
Sul riciclo siamo quasi tutti d'accordo, i comuni che ti mettono nella possibilità di farlo...... Sarebbe utile farla..... Sul caffè, se hai visto il video qui sopra, sembra sia meglio usare la Moka, ma qui in questa pagina abbiamo scoperto che ci sono dei Pigroni,e di conseguenza...... Sull'aria sei fortunata, qui nel Veneto sai come siamo messi..... La mia battuta di provare a campare solo di aria, era sul dubbio della buona qualità del cibo che compriamo..... Magari li da te, questo problema non esiste  |
 |
|
cri
iNudistfedelissimo
    

Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Fuerteventura
2414 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2019 : 12:15:16
|
| maurobuio ha scritto: Sul riciclo siamo quasi tutti d'accordo, i comuni che ti mettono nella possibilità di farlo...... Sarebbe utile farla..... Sul caffè, se hai visto il video qui sopra, sembra sia meglio usare la Moka, ma qui in questa pagina abbiamo scoperto che ci sono dei Pigroni,e di conseguenza...... Sull'aria sei fortunata, qui nel Veneto sai come siamo messi..... La mia battuta di provare a campare solo di aria, era sul dubbio della buona qualità del cibo che compriamo..... Magari li da te, questo problema non esiste 
|
Per il cibo qui abbiamo delle fattorie dove si coltiva la maggior parte di verdure e frutti chiaramente sono delle serre, non vengono usati pesticidi e si può andare a comperare direttamente da loro. carne...tanta ma di capra,a parte gli scherzi, la carne qui arriva dalla penisola, non ci sono mucche, nè suini. Pesce a volontà visto che i pescherecci escono ogni giorno e anche a poco prezzo ma qui mi sorge un dubbio, siamo sicuri del pesce che mangiamo o a forza di buttare merda in mare può essere contaminato anche quello?? fattostà che anche quando in pescheria mi dicono che è fresco lo metto nel congelatore per abbattere qualsiasi batterio.
e mi ricordo sì maurobuio l'aria del veneto, irrespirabile!!
|
il mio profilo in Amici: http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=749 naturismo è vita!!! socia Aner e Anaa |
 |
|
maurobuio
iNudistfedelissimo
    

1712 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2019 : 12:57:15
|
| cri ha scritto:
e mi ricordo sì maurobuio l'aria del veneto, irrespirabile!!
|
Ed è sempre peggio......  |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
21932 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2019 : 18:38:39
|
Capra? Magari ogni giorno. Troppo buona!!
Pesce? Cri, vero che alcune cose contaminano anche loro, il peggiore è il mercurio, ma se pensi a quanti prediligono il tonno che è quello che di sicuro è più contaminato da mercurio…
Per i parassiti è uguale sia per pesce, maiale e altri… si congela solo se intendi mangiarlo crudo, se lo cuoci non ci son problemi.
Se ci pensi infatti i rischi di parassiti, e aggiungerei toxoplasmosi per le donne incinta, sono sushi e insaccati. Il cotto invece zero problemi.
|
Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra - Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
dingopino
iNudistfedelissimo
    

Prov.: Lucca
1752 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2019 : 21:13:51
|
Il problema del pesce è il fatto che noi viviamo in un altro ambiente così non si nota che si pescha troppo e si distrugge un altro ecosistema e quelli che vengano dopo di noi hanno ancora meno da mangiare "L'Europa ha consumato tutte le proprie scorte di pesce" http://www.italiachecambia.org/2019/07/europa-consumato-scorte-pesce/# |
nudo e semplicemente bello |
 |
|
Fede
iNudistfedelissimo
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
2954 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2019 : 21:28:39
|
Ci stiamo mangiando tutte le risorse del mondo, e per ringraziarlo lo sporchiamo e lo inquiniamo senza alcun pudore. È molto probabile che le risorse non finiranno per tutti quanti, ma il prezzo del cibo, dell’acqua e delle materie prime aumenterà considerevolmente in modo che solo i redditi più alti potranno permettersi tali beni. Oggi, le persone che hanno redditi molto bassi, o si producono da soli Il cibo di cui necessitano, oppure sono costretti a comprare cibo di scarsa qualità. Siamo ancora in un momento storico in cui ce n’è per tutti, ma un domani sarà ancora così? |
nosci te ipsum |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
21932 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2019 : 21:54:05
|
Per una volta sono in disaccordo. Vero che siamo in un momento che c’è ne per tutti, ma non tutti hanno.
Non dimentichiamoci di chi non può, di chi non ha, di chi deve raccogliere i suoi cibi o le sue finanze dalle discariche, peggio dei ratti.
Il cibo c’è, forse, ma mal distribuito, e dove c’è non viene condiviso. Una storia in merito la può raccontare qualcuno che lavora coi banchi alimentari, ad esempio, ne abbiamo uno qua ma che avrà fatto due interventi in forum in ormai 14 anni.
Chiaro è che portare dove non c’è non può essere realizzato dai singoli, ma di sicuro se si potesse iniziare ad evitare non dico gli abusi, ma almeno gli sprechi.
Un esempio. Quante volte avanza del cibo dalla tavola? Perché non gestirlo meglio? Ma soprattutto perché non si mangiano più gli avanzi del giorno prima e finisce tutto in pattumiera? A me a volte avanza del pane, il resto no. Quando è ormai “immangiabile” da quanto è secco, lo finisco di seccare per bene e poi lo gratto e lo uso nelle ricette con pangrattato, anzi a volte faccio proprio piatti del genere pur di usarlo.
Se le pattumiere potessero parlare…
Quanta frutta viene lasciata nei campi per mantenere il prezzo alto o perché pagata malissimo, tanto da non essere conveniente raccoglierla? Se si potesse organizzare un recupero tempestivo e portarla a chi non potrebbe comunque acquistarla, sarebbe così cosa sconveniente?
Io ho qualche pianta di frutta. Mangio, ne do ai miei, la trasformo in marmellata, ma degli anni per iper produzione ne ho davvero troppa: riempio sacchetti e la porto a tutto il vicinato.
Ecco, penso che si potrebbe bilanciare il giusto reddito del faticoso lavoro e nel contempo aiutare coloro che non hanno o non possono, organizzando cooperative volontarie di raccolta e distribuzione. O cose simili
|
Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra - Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
Fede
iNudistfedelissimo
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
2954 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2019 : 21:48:30
|
È vero, di risorse ce n’è per tutti quanti! il grosso problema è che tutto quanto è assoggettato alle regole del mercato. Spero che il verbo del futuro sia condividere, questo ci aiuterà a distribuire meglio le risorse e possibilmente ad evitare sprechi e ingiustizie.
|
nosci te ipsum |
 |
|
Discussione  |
|