Header image
La più grande community Nudista d'Italia!
Home Amici Blog eZine Link Regolamento Facebook
Forum de iNudisti - alimentazione vegetariana e vegana
Forum de iNudisti

Forum de iNudisti
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Racconti e Opinioni
 Ecologia & ambiente
 alimentazione vegetariana e vegana
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

toio56
iNudistfedele

toio


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno


1054 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 10:25:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di toio56  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di toio56 Invia a toio56 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Natour ha scritto:

ammetto la mia ingoranza... ali di razza??? proprio quelle che vado a vedere sotto al mar????
Orrore.. come mangiare il cavallo come si fa qui da noi..
ritornando al tema.. vegetarianesimo e non.. come sempre il giusto sta nel mezzo..Personalmente non sono carnivoro sfegatato anzi, mangio carne raramente forse 1 volta ogni 15 giorni e le proteine le prendo con soddisfazione dai legumi e dalla soia.
Ammetto di indirizzare l'interesse carnivoro solo verso alcune carni (per lo più maiale che qui da noi abbonda ) mentre altre carni le considero appunto out


ti invidio per riuscire a cibarti di carne così di rado.
A me basterebbe arrivare ad un paio di volte (magari anche tre... beh ... facciamo quattro visto che i pasti sono 14) a settimana.
Per quanto riguarda il maiale però la tua è una discriminazione: il maiale non è un animale meno nobile ne intelligente rispetto a molti altri; pare anzi che sia decisamente dotato, pulito e di compagnia.
Associare i maiali alla sporcizia non è corretto: anche noi saremmo sporchi se ci costringessero a rotolarci nelle nostre feci per trovare sollievo dal caldo (i maiali non sudano).

Effettivamente la razza è quell'animale che svolazza leggiadramente nelle acque del mare: questo però non ci deve far sembrare al confronto le sardine o le alici come carne da macello ... non ti pare?
Se povera è la razza, alla stessa stregua devono esserlo anche gli altri (ed è per questo che andrebbero mangiati TUTTI ma con moderazione)

Visto che sono stato abituato a cibarmi di carne/pesce o derivati praticamente ad ogni pasto, sarei curioso di sapere come è articolato il menù settimanale di un vegetariano o vegano

Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA

Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 10:57:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ne era già parlato in altro topic, ma a questa richiesta, il topic morì.

Spesso noi carnivori parlando di vegetariani associamo subito ceci e insalata.

Ma è vegetariana una pasta al sugo di pomodoro, una pizza senza mozzarella, e tante altre cose simili.

Cose che in fondo molti di noi già mangiamo con tranquillità e senza strane privazioni sentite. Magari uscisse fuori una lista di piatti vegetariani, alias senza carne, senza però facci prendere l'angoscia di vedere il nostro futuro costellato di ceci e fagioli.

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 11:00:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Però ci son vegetariani e vegani. Se non erro, alcuni vegetariani ammettono nella loro dieta i derivati animali: latte, uova, formaggi.



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire




Modificato da - siman in data 05/11/2012 11:00:41
Torna all'inizio della Pagina

pieros_it
iNudisti Staff - Admin pieros_it@inudisti.it

limoncello


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


8435 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 11:09:34  Mostra Profilo  Invia a pieros_it un messaggio AOL  Rispondi Quotando
però, effettivamente, incuriosisce anche me sapere come è articolato un menu settimanale per i vegetariani....perchè al singolo pasto (pasta al pomodoro come ha indicato max per esempio) ci arrivo anche io, ma mi incuriosiva capire come varia giornalmente la dieta in una intera settimana




Hai bisogno di aiuto? Scrivimi alla seguente mail: pieros_it@inudisti.it

Stare nudi crea dipendenza....una volta che provi non ne sai più fare a meno...

Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 11:15:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
a_fenice ha scritto:
Magari uscisse fuori una lista di piatti vegetariani, alias senza carne, senza però facci prendere l'angoscia di vedere il nostro futuro costellato di ceci e fagioli.



Torta pasqualina (ci sarebbe anche l'uovo nella ricetta ma, chi vuole, può non inserirlo).



Immagine:

8,44 KB


Cappon magro vegetariano (la vera ricetta ligure prevede anche il pesce come ingrediente ma, anche in questo caso, basta non metterlo)

http://laboratorioveg.altervista.org/blog/cappon-magro-vegetariano/



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 11:20:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
pieros_it ha scritto:

però, effettivamente, incuriosisce anche me sapere come è articolato un menu settimanale per i vegetariani....perchè al singolo pasto (pasta al pomodoro come ha indicato max per esempio) ci arrivo anche io, ma mi incuriosiva capire come varia giornalmente la dieta in una intera settimana


Ho amici vegani che variano la dieta in modo da assumere anche proteine (indispensabili all'organismo) tramite soia, ceci e fagioli in genere (da qui le "paure" o le ansie di Max).

Ho anche un'amica "crudista" ma dopo il ricovero e relativa operazione per un'ulcera, pare che i medici l'abbiano convinta a desistere da tale modo di cibarsi.

Spero anche di non offendere nessuno affermando che gli amici in questione (vegani) acquistando in negozi specializzati i cibi e integratori che possano sostituire le proteine animali, spendono quasi tre volte di più rispetto a chi si nutre seguendo la nostra comune dieta mediterranea.



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire




Modificato da - siman in data 05/11/2012 11:31:58
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



1932 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 12:51:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
pieros_it ha scritto:

però, effettivamente, incuriosisce anche me sapere come è articolato un menu settimanale per i vegetariani....perchè al singolo pasto (pasta al pomodoro come ha indicato max per esempio) ci arrivo anche io, ma mi incuriosiva capire come varia giornalmente la dieta in una intera settimana

dai un'occhiata qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Cucina_vegana#Giorno_1
e vedrai che a volte si è vegetariani senza saperlo
Torna all'inizio della Pagina

pieros_it
iNudisti Staff - Admin pieros_it@inudisti.it

limoncello


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


8435 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 13:00:14  Mostra Profilo  Invia a pieros_it un messaggio AOL  Rispondi Quotando
Goldchair60 ha scritto:

pieros_it ha scritto:

però, effettivamente, incuriosisce anche me sapere come è articolato un menu settimanale per i vegetariani....perchè al singolo pasto (pasta al pomodoro come ha indicato max per esempio) ci arrivo anche io, ma mi incuriosiva capire come varia giornalmente la dieta in una intera settimana

dai un'occhiata qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Cucina_vegana#Giorno_1
e vedrai che a volte si è vegetariani senza saperlo

ma io volevo una esperienza diretta.....ero capace anche io su wikipedia
anche perchè se se cerco cucina mediterranea di sicuro mi esce qualcosa di molto diverso dalla mia dieta tipo....




Hai bisogno di aiuto? Scrivimi alla seguente mail: pieros_it@inudisti.it

Stare nudi crea dipendenza....una volta che provi non ne sai più fare a meno...

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



1932 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 13:08:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
pieros_it ha scritto:

Goldchair60 ha scritto:

pieros_it ha scritto:

però, effettivamente, incuriosisce anche me sapere come è articolato un menu settimanale per i vegetariani....perchè al singolo pasto (pasta al pomodoro come ha indicato max per esempio) ci arrivo anche io, ma mi incuriosiva capire come varia giornalmente la dieta in una intera settimana

dai un'occhiata qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Cucina_vegana#Giorno_1
e vedrai che a volte si è vegetariani senza saperlo


ma io volevo una esperienza diretta.....ero capace anche io su wikipedia
anche perchè se se cerco cucina mediterranea di sicuro mi esce qualcosa di molto diverso dalla mia dieta tipo....

allora sara' dura trovarla qui, a meno che non contatti il Marcolino per sapere il nome di chi ha prenotato vegetariano, fra loro ci son pure io ma l'ho fatto per curiosita' e anche perchè io e il mio compagno a volte ci scambiamo i piatti
Torna all'inizio della Pagina

toio56
iNudistfedele

toio


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno


1054 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 14:24:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di toio56  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di toio56 Invia a toio56 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io, per il momento, non riesco ad essere assolutamente vegetariano.
A parte la pasta al pomodoro che adoro (ma dopo la quale se proprio va male ci scappa una abbondante porzione di formaggio), tutto il resto lo "contamino" direttamente!
Ieri sera avevo voglia di minestra (mi piace moltissimo e fin qui tutto bene) ... peccato che mi è venuto d'istinto infilarci un quarto di pollo per arricchire il sapore.

Va beh ...

Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA

Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 14:42:26  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I negozi di alimentazione vegetariana sono gioiellerie alimentari.
Esci con quattro cose e svuoti il portafogli.
I vegetariani spesso mangiano il seitan e il tofu, che sono prodotti elaborati dalla farina di grano e dalla farina di soia. In pratica sono le proteine del grano e della soia.
Non sono molto favorevole a queste cose. Costano molto e snaturano l'alimento.
Bisogna assumere gli alimenti nella forma più integrale possibile.
Poi oltre i ceci, i fagioli, la soia (nei suoi vari tipi), i piselli, le lenticchie, le fave ecc, ci sono tutti i semi oleosi (noci, mandorle, nocciole), ma anche olive e gli altri semi (sesamo, zucca, chia, canapa).
I semi di chia in assoluto hanno tutti i tipi di amminoacido essenziale, ma costano una fortuna e non li trovate al supermercato sotto casa.
Poi ci sono tutti i cereali integrali: riso, orzo, farro (livesa rossa e senatore cappelli), miglio, avena, segale, grano saraceno ecc.
Poi tutta la verdura che conoscete e la frutta, avendo cura di non assumere la stessa pietanza ripetutamente, ma far ruotare.
Tutta la frutta fresca e essiccata.
Le alghe, tutte quelle commercializzate.

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

Fede
iNudistfedelissimo

Bunny


Regione: Veneto
Prov.: Treviso


3176 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 14:46:58  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

pieros_it ha scritto:

però, effettivamente, incuriosisce anche me sapere come è articolato un menu settimanale per i vegetariani....perchè al singolo pasto (pasta al pomodoro come ha indicato max per esempio) ci arrivo anche io, ma mi incuriosiva capire come varia giornalmente la dieta in una intera settimana


Ho amici vegani che variano la dieta in modo da assumere anche proteine (indispensabili all'organismo) tramite soia, ceci e fagioli in genere (da qui le "paure" o le ansie di Max).

Ho anche un'amica "crudista" ma dopo il ricovero e relativa operazione per un'ulcera, pare che i medici l'abbiano convinta a desistere da tale modo di cibarsi.

Spero anche di non offendere nessuno affermando che gli amici in questione (vegani) acquistando in negozi specializzati i cibi e integratori che possano sostituire le proteine animali, spendono quasi tre volte di più rispetto a chi si nutre seguendo la nostra comune dieta mediterranea.


Certi estremismi sono delle nevrosi.
Io ho scelto di no mangiare carne, ma se sono invitato a cena e mi danno la pasta al ragù, la mangio. Ho scelto di non mangiare formaggi, ma ogni tanto la mozzarella nella pizza ci sta bene. Anche qualche ovetto ogni tanto per la B12 fa bene.
Si mangia per vivere, non per morire! Che diamine!

nosci te ipsum
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 15:26:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
A Federico:
la mia non voleva essere una critica a chi sceglie un determinato modo di nutrirsi pur essendo un "carnivoro"; sono contento che tu (come prevalente vegetariano) lo abbia capito.

Il mio intervento su quelli che tu chiami "gioiellerie alimentari" deriva appunto da aver visto clienti spendere delle fortune pur essendo passate davanti alle casse con pochissimi prodotti.
D'altro canto, essendo Simo intollerante alla farina del grano in genere (pur non essendo celiaca) e non amando la carne, a volte mi reco ad acquistare qualcosa di "diverso" per consentirle di mangiare qualcosa di diverso dalla normale verdura, in negozi specializzati.
Ovviamente e purtroppo ne esco alquanto alleggerito.



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



1932 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 19:16:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ieri volevo scrivere una letterona, ma oggi mi limito al solito saro' breve,
60anni fa'la carne si e no'che la mangiavano ogni 15 gioni,
si tirava avanti con zuppe di verdura ,pasta e fagioli, il pollo poi, anche lui ogni tanto,la colazione al mattino e a volte anche pranzo alla sera era pane inzuppato nel latte o caffelatte d'orzo, le donne andavano nei campi a cercare le insalate e le erbe, i bambini andavano a scuola e gli uomini al lavoro con un toco de pan come pranzo , la frutta la coglievi sugli alberi o la fregavi nel campo vicino quando era stagione, a parte arance e mandarini , quelli c'erano a natale,
e poi la solita polenta,
poi piano piano siam diventati consumistici,
colazione al mattino,
pausa delle 10,
pausa pranzo,
pausa pomeridiana, ci ho un languorino qui
cena
spuntino delle 22-23 ho un buco qui e se non ci metto qualcosina non dormo.
ma va a far pupu

ps....
parecchie volte si era vegetarini perchè non c'era altro da magna'.
non ho elencato quello che mangiamo oggi per decenza verso il passato
Torna all'inizio della Pagina

siman
iNudistfedelissimo

siman


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto


12880 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 19:21:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di siman  Rispondi Quotando
Goldchair60 ha scritto:
....parecchie volte si era vegetarini perchè non c'era altro da magna'.
non ho elencato quello che mangiamo oggi per decenza verso il passato


A volte (o spesso) si sente nostalgia del passato (il film "midnight in Paris", insegna) ma tutto si evolve e (a parte qualche incoveniente) migliora.
Per conto mio, sto bene qui adesso, dove mi trovo.



UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.

SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO

Semel in anno licet insanire



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



1932 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 19:39:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

Goldchair60 ha scritto:
....parecchie volte si era vegetarini perchè non c'era altro da magna'.
non ho elencato quello che mangiamo oggi per decenza verso il passato


A volte (o spesso) si sente nostalgia del passato (il film "midnight in Paris", insegna) ma tutto si evolve e (a parte qualche incoveniente) migliora.
Per conto mio, sto bene qui adesso, dove mi trovo.

giusto, anche io mi trovo bene dove sto, ma volevo far notare la differenza fra i due mondi tutto qua, non esisteva il problema se uno era vegetariano o no
Torna all'inizio della Pagina

a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it

a_fenice


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello


24279 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 20:44:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di a_fenice Invia a a_fenice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siman ha scritto:
********

Spero anche di non offendere nessuno affermando che gli amici in questione (vegani) acquistando in negozi specializzati i cibi e integratori che possano sostituire le proteine animali******
è quello che dicevo, sentirsi con la coscienza a posto mangiando integratori, che , non potendo essere chimici, son estratti dalla carne. Bistecche in pillole!!! Per questo preferirei una cultura sul tipo di alimentazione ma non su un esclusivismo che… è solo di facciata.

Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990

Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -

Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura.
Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso

Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com

Torna all'inizio della Pagina

toio56
iNudistfedele

toio


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno


1054 Messaggi

Inserito il - 05/11/2012 : 23:31:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di toio56  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di toio56 Invia a toio56 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a tavola mi piace riciclare il più possibile e detesto buttare tutto quello che può essere utile.
Mi scuso con Fede ... ma stasera mi andavano le cozze.
Le ho trovate freschissime da uno stagno qui vicino (etang de Diana specializzato in ostriche e cozze) e non ho resistito: antipasto con 2 ostriche a testa (qui sono ottime e a un ottimo prezzo), tortino di cavolfiore e 2 kg. di cozze (cucinate alla francese con scalogno, aglio e vino bianco)
Abbiamo avanzato qualche cozza ed ovviamente quasi tutto il sugo: domani faccio scottare un paio di etti di spaghetti, dopo un paio di minuti li tolgo da'acqua e li tuffo nel sugo delle cozze (filtrato e riportato a bollore con un cucchiaio di farina per legarlo per bene) e li lascio mantecare fino a fine cottura quando avranno assorbito gran parte del liquido.

Spolverata di prezzemolo ... grattatina di pepe grigio: saranno una favola! Slurp!!!

... ma a parte il tortino (nel quale c'era comunque formaggio) pare che cozze e ostriche non siano contemplate nella dieta veg

Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA

Torna all'inizio della Pagina

elo
iNudistamico

no tav



168 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 08:50:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sono completamente d'accordo con"federico" quando sostiene che , in campo alimentare gli "estremismi sono da nevrosi".
Siamo certi che vetariani assoluti, vecani, crudisti, mangiatori di semi e via cantando vivano poi così bene? Vorrei ricordare che non siamo solo carne ma anche psiche e che un buon equilibrio fra i due elementi non penso sia disdicevole per una buona qualità della vita.

Io e la mia compagna (soprattutto io) siamo prevalentemente vegetariani, ma se capita una polenta con lo spezzzatino mica ci tiriamo indietro, che diamine............!
Cercando di preservare introdurre grassi animali: burro, strutto, ecc. sostituendoli con olio extravergine d'oliva. Comunque, come sostenuto in un altro intervento, ribadisco che il problema sia soprattutto la riduzione dei consumi di carne e come gli animali vengono allevati e macellati.
La questionbe poi dei costi dei prodotti alimentari sia cosiddetti biologici o per vegani meriterebbe una discussioone a parte e analisi dei metodi di produzione, commercializzazione e sulle connesse speculazioni molto, molto approfondite che potrebbero riempire un intero volume dell'enciclopedia Treccani.

Concludo con una nota positiva: mi sembra di rilevare che la discussione, nella quale si sono manifestate diverse posizioni, abbia raggiunto un buon punto di mediazione, cosa ne pensate???

Vorrei porvi un quesito, in una gerarchia di valori etici (da 1 a 10), a quale livello si deve inserire : la "bagna cauda", (letteralmente sugo caldo) tipico piatto piemontese composto da aglio, olio e acciughe (infinito slurp!!!!!!!)?
Per favore non datemi un dispiacere.
Torna all'inizio della Pagina

toio56
iNudistfedele

toio


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno


1054 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 09:13:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di toio56  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di toio56 Invia a toio56 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elo ha scritto:
Vorrei porvi un quesito, in una gerarchia di valori etici (da 1 a 10), a quale livello si deve inserire : la "bagna cauda", (letteralmente sugo caldo) tipico piatto piemontese composto da aglio, olio e acciughe (infinito slurp!!!!!!!)?
Per favore non datemi un dispiacere.


visto che nel bagnetto ci vanno a finire tutte verdure il voto dovrebbe essere alto (come alto è l'impegno nella digestione di tale prelibatezza) ma se pensiamo alle acciughe potrebbe abbassarsi
Federico, che detesta la carme mummificata, penso disapprovi i cadaverini salati ... ma dovremmo chiedere a lui

Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



1932 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 09:42:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
elo ha scritto:

Sono completamente d'accordo con"federico" quando sostiene che , in campo alimentare gli "estremismi sono da nevrosi".
Siamo certi che vetariani assoluti, vecani, crudisti, mangiatori di semi e via cantando vivano poi così bene? Vorrei ricordare che non siamo solo carne ma anche psiche e che un buon equilibrio fra i due elementi non penso sia disdicevole per una buona qualità della vita.

Io e la mia compagna (soprattutto io) siamo prevalentemente vegetariani, ma se capita una polenta con lo spezzzatino mica ci tiriamo indietro, che diamine............!
Cercando di preservare introdurre grassi animali: burro, strutto, ecc. sostituendoli con olio extravergine d'oliva. Comunque, come sostenuto in un altro intervento, ribadisco che il problema sia soprattutto la riduzione dei consumi di carne e come gli animali vengono allevati e macellati.
La questionbe poi dei costi dei prodotti alimentari sia cosiddetti biologici o per vegani meriterebbe una discussioone a parte e analisi dei metodi di produzione, commercializzazione e sulle connesse speculazioni molto, molto approfondite che potrebbero riempire un intero volume dell'enciclopedia Treccani.

Concludo con una nota positiva: mi sembra di rilevare che la discussione, nella quale si sono manifestate diverse posizioni, abbia raggiunto un buon punto di mediazione, cosa ne pensate???

Vorrei porvi un quesito, in una gerarchia di valori etici (da 1 a 10), a quale livello si deve inserire : la "bagna cauda", (letteralmente sugo caldo) tipico piatto piemontese composto da aglio, olio e acciughe (infinito slurp!!!!!!!)?
Per favore non datemi un dispiacere.

se poi ci pensate quella sopra e' la dieta dei nostri bisnonni contadini, quella che ho scritto io
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



1932 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 09:53:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
siman ha scritto:

Goldchair60 ha scritto:
....parecchie volte si era vegetarini perchè non c'era altro da magna'.
non ho elencato quello che mangiamo oggi per decenza verso il passato


A volte (o spesso) si sente nostalgia del passato (il film "midnight in Paris", insegna) ma tutto si evolve e (a parte qualche incoveniente) migliora.
Per conto mio, sto bene qui adesso, dove mi trovo.

io caso mai come riferimento cinematografico ho Novecento atto 1 e 2,
mentre per me in midnight in Paris son troppo vegetariani, si nutrono troppo di succo d'uva
Torna all'inizio della Pagina

CLAUDIO_AT
iNudistamico

io


Regione: Piemonte
Prov.: Asti
Città: Asti


116 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 10:30:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
...

[/quote]
dipende dove la compri , come la usi e la conservi,
per esempio l'insalata, ultimamente viene venduta gia' spezzettata e costa il doppio, mentre un caspo la meta', e quando è sciappa la metti a mollo e ritorna fresca,

500gr di cereali e legumi 3 euro, aggiungendo 1 pomodoro ,1 cipolla,1 carota e 1 spicchio d'aglio ci ricavi 8 bei minestroni, che puoi congelare e farli fuori quando vuoi, al momento del pranzo se hai del pan vecchio ci puoi aggiungere anche quello, un filo d'olio e una grattata di formaggio e ti sazi, totale in tutto facciamo 5 euro, 1 pranzo viene 0,625 cent, mica male
[/quote]
ma questo non è essere vegetariani....questo è saper cucinare con pochi soldi cose tra l'altro molto genuine.....
credo che invece il topic sia stato ispirato da una scelta di vita (vegetariano o onnivoro), e non da una scelta dettata da ragioni economiche...perchè in quel caso mettigli davanti una bella bistecca ai ferri e vedi come la divori in 2 minuti....
quello che io vedo anzi in molta gente benestante è che fanno la parte dei vegetariani un pò per moda....e quelli si comprano gli asparagi a 5 euro...non certo il caspo di insalata
il colmo è stato vedere qualche mese fa una signora che si vantava di essere vegetariana ma che faceva uno strappo alla regola solo per gli affettati
[/quote]

evidentemente la signora ha un debole per il SALAME
Torna all'inizio della Pagina

elo
iNudistamico

no tav



168 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 10:41:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
...è vero ci possono essere vegetariani per moda.
Bisogna consumare verdure di stagione altrimenti si spende un patrimonio per schifezze coltivate, spesso in modo indegno: fragole tutto l'anno grosse come meloni, mele che sembrano bocce, pomodori plastificati a gennaio....

A noi piacciono i minestroni e le zuppe che in questa stagione sono una meraviglia, ne prepariamo sempre una marmitta. Crostini e un filo d'olio...
In estate insalate vere. Certo siamo fortunati, abbiamo un orto!
Bisognerebbe ragionare anche sui fornitori e su cosa si acquista.....troppo lungo.
Torna all'inizio della Pagina

pieros_it
iNudisti Staff - Admin pieros_it@inudisti.it

limoncello


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


8435 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 10:49:31  Mostra Profilo  Invia a pieros_it un messaggio AOL  Rispondi Quotando
elo ha scritto:

...è vero ci possono essere vegetariani per moda.
Bisogna consumare verdure di stagione altrimenti si spende un patrimonio per schifezze coltivate, spesso in modo indegno: fragole tutto l'anno grosse come meloni, mele che sembrano bocce, pomodori plastificati a gennaio....

A noi piacciono i minestroni e le zuppe che in questa stagione sono una meraviglia, ne prepariamo sempre una marmitta. Crostini e un filo d'olio...
In estate insalate vere. Certo siamo fortunati, abbiamo un orto!
Bisognerebbe ragionare anche sui fornitori e su cosa si acquista.....troppo lungo.

i miei genitori hanno un piccolo orticello (ma proprio piccolo) però riescono a coltivare un pò di tutto, e ogni volta che vado a trovarli mi porto qualcosa....alla fine sono quasi le uniche verdure che mangio, perchè di per se mi piacciono poco le verdure, ma quelle le mangio volentieri perchè so che almeno sono sane....e quindi ogni tanto mangio anche io pasta e zucchine, o melanzane, oppure insalata e pomodori, oppure broccoli (che però cucino alla napoletana insieme alle salsicce.....il famosissimo piatto salsicce e friarielli )




Hai bisogno di aiuto? Scrivimi alla seguente mail: pieros_it@inudisti.it

Stare nudi crea dipendenza....una volta che provi non ne sai più fare a meno...

Torna all'inizio della Pagina

Rubber
iNudistfedelissimo

rubber



1371 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 11:31:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
pieros_it ha scritto:

elo ha scritto:

...è vero ci possono essere vegetariani per moda.
Bisogna consumare verdure di stagione altrimenti si spende un patrimonio per schifezze coltivate, spesso in modo indegno: fragole tutto l'anno grosse come meloni, mele che sembrano bocce, pomodori plastificati a gennaio....

A noi piacciono i minestroni e le zuppe che in questa stagione sono una meraviglia, ne prepariamo sempre una marmitta. Crostini e un filo d'olio...
In estate insalate vere. Certo siamo fortunati, abbiamo un orto!
Bisognerebbe ragionare anche sui fornitori e su cosa si acquista.....troppo lungo.

i miei genitori hanno un piccolo orticello (ma proprio piccolo) però riescono a coltivare un pò di tutto, e ogni volta che vado a trovarli mi porto qualcosa....alla fine sono quasi le uniche verdure che mangio, perchè di per se mi piacciono poco le verdure, ma quelle le mangio volentieri perchè so che almeno sono sane....e quindi ogni tanto mangio anche io pasta e zucchine, o melanzane, oppure insalata e pomodori, oppure broccoli (che però cucino alla napoletana insieme alle salsicce.....il famosissimo piatto salsicce e friarielli )



aspetto tuo invito allora

Torna all'inizio della Pagina

pieros_it
iNudisti Staff - Admin pieros_it@inudisti.it

limoncello


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


8435 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 11:40:25  Mostra Profilo  Invia a pieros_it un messaggio AOL  Rispondi Quotando
Black-Taipan ha scritto:
[

aspetto tuo invito allora


tu non hai bisogno di inviti, sei sempre il benvenuto




Hai bisogno di aiuto? Scrivimi alla seguente mail: pieros_it@inudisti.it

Stare nudi crea dipendenza....una volta che provi non ne sai più fare a meno...

Torna all'inizio della Pagina

Rubber
iNudistfedelissimo

rubber



1371 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 11:45:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
pieros_it ha scritto:

Black-Taipan ha scritto:
[

aspetto tuo invito allora


tu non hai bisogno di inviti, sei sempre il benvenuto



Torna all'inizio della Pagina

pieros_it
iNudisti Staff - Admin pieros_it@inudisti.it

limoncello


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


8435 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 11:49:32  Mostra Profilo  Invia a pieros_it un messaggio AOL  Rispondi Quotando
anzi....siete sempre i benvenuti!!!!!




Hai bisogno di aiuto? Scrivimi alla seguente mail: pieros_it@inudisti.it

Stare nudi crea dipendenza....una volta che provi non ne sai più fare a meno...

Torna all'inizio della Pagina

Rubber
iNudistfedelissimo

rubber



1371 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 11:58:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
pieros_it ha scritto:

anzi....siete sempre i benvenuti!!!!!


ospiti tutto il forum?

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum de iNudisti © 2006 / 2025 iNudisti.it Torna all'inizio della Pagina
Snitz Forums 2000