Autore |
Discussione  |
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12880 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 11:23:46
|
| Eroe ha scritto: [ | siman ha scritto:
... la vitamina B12 si trova solo nei cibi animali ed inoltre sempre nella carne e nel pesce, esistono gli acidi grassi a lunga catena, fondamentali nella mielinizzazione delle cellule nervose.
|
Vedi gli animali erbivori, frugivori e simili mangiando erba e frutta ogni tanto mangiano anche un insetto o vermetto cosa che non succede con i vegani in quanto i vegani, che non esistono in natura, se c'è un vermetto nella mela lo tolgono.
|
Si vabbè Eroe.... un conto è parlare di qualche vermetto o piccolo insetto che attraverso la sua carne, apporta piccole dosi vitamina b12, un altro (spero sarai d'accordo)è la diversa quantità di tali sostanze attraverso una dieta "anche" carnivora. In ogni caso, vegetariano o meno, carnivoro o meno, se per mettere in "pancia" vitamina b12 e acidi grassi a lunga catena devo "uccidere" (e mangiare) duemila poveri vermi oppure duecento poveri insetti ....preferisco uccidere un solo maialino da latte e farmi la porchetta arrosto.    |
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
 |
|
Eroe
iNudistfedelissimo
    

Regione: Abruzzo
3568 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 11:28:27
|
| siman ha scritto:
Si vabbè Eroe.... un conto è parlare di qualche vermetto o piccolo insetto che attraverso la sua carne, apporta piccole dosi vitamina b12, un altro (spero sarai d'accordo)è la diversa quantità di tali sostanze attraverso una dieta "anche" carnivora. ... |
Non credo che ci servano tonnellate di B12 se così fosse ci sarebbe una mortalità o incidenza di malattie fra vegetariani (io lo sono dal 1988 e, per ora, sto benissimo) e vegani altissima anzi i vegani dopo un paio d'anni dovrebbero morire. Rileggiti il mio ultimo intervento che ho inserito un'aggiunta. |
 |
|
Biotto
iNudistfedelissimo
    
 80x80.gif)
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
1997 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 11:29:46
|
| a_fenice ha scritto: ... Sempre senza esagerare, magari riesco a fare il leone per due giorni
|
Il leone è pieno di peli...
 |
 Le cose al di fuori della norma non sono alla portata della massa: l'eccellenza non è accessibile ai più. Meglio aiutare un cieco ad attraversare la strada che lasciare che un non vedente utilizzi le sue differenti abilità.
|
 |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12880 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 11:33:36
|
Come già detto, ritengo ogni tread come mera conversazione e non un insegnamento di uno verso altri. Giusto e sacrosanto che tu rimanga sulle tue certezze ed opinioni come io sulle mie e altri ancora, sulle loro. Può essere che alcuni lettori siano più propensi a ritenere giuste le tue osservazioni ed altri, invece no. |
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24279 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 11:35:09
|
Si Eroe, ogni cosa che leggiamo è da verificare , ma soprattutto da evitare di leggere. Vorrei spiegarmi per non essere frainteso. Dalle mie parti, quando si fanno discorsi "fuori", si dice "se dai retta a quello finisce che ti fa credere che Cristo e morto dal freddo ed era padrone delle legne".
Difficile che al mondo non ci sia cosa che non abbia i suoi pro e i suoi contro. La differenza sta o nel giudicare se più validi gli uno o gli altri. Di sicuro nel mezzo sta la giusta via. E per stare nel mezzo non c'è bisogno di saperne tante ne di studiare chissà cosa.
Che un'alimentazione spostata verso il vegetale sia la migliore è assodato, ma dai vegetariani in genere mi aspetterei discorsi diversi dalle minacce, dalle false illusioni, da millantate forme di guarigione, da studi antropologici che credimi, mi fanno pena, li aborro.
Cmq mi piace che a questo giro si riesce a parlare dell'argomento senza andare verso ostracismi del cacchio. Forse è la volta buona che si riesce a dare a tutti qualche input utile.
X gold. Io non uso la pentola a pressione solo quando devo fare quantità industriali. Ma, da cuciniere, non concordo molto sul discorso perdita di sapori. I sapori son dati da molecole aromatiche, che hanno la caratteristica di essere volatili, cioè di liberarsi nell'ambiente in modo naturale aumentando in condizioni di calore o disgregazione. Indi per cui ritengo che queste siano mantenute meglio con cicli brevi di cottura, piuttosto che lunghi. Il ciclo lungo e a basse temperature vale più per le carni, che invece devono liberare pian piano e a lungo i propri aromi (vedi sughi, bolliti, brasati) |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
n/a
deleted
    
1932 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 11:44:21
|
io con la pentola faccio cosi, quando penso che la verdura sia al punto giusto, spego e lascio che si raffreddi , cosi' riassorbe tutto il vapore interno e qualche vitamina in piu',poi apro, credibile? |
 |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12880 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 11:46:44
|
In pratica, se ho capito bene ciò che dice Max nella prima parte del suo ultimo intervento, è che non bisognerebbe mai citare o seguire esclusivamente fonti evidentemente schierate pro-qualcosa e anti altro.
Se mi passi un esempio buffo: chiunque potrebbe postare link da siti filo-chador e filo-burka dimostrando inequivocabilmente che il nudismo è out. 
Ora però una citazione me la voglio concedere:
"Se vuoi credere a coloro che penetrano più profondamente la verità, tutta la vita è un supplizio. Gettàti in questo mare profondo e tempestoso, agitato da alterne maree, e che ora ci solleva con improvvise impennate, ora ci precipita giù con danni maggiori dei presenti vantaggi e senza sosta ci sballotta, non stiamo mai fermi in un luogo stabile, siamo sospesi e fluttuiamo e urtiamo l'uno contro l'altro, e talvolta facciamo naufragio, sempre lo temiamo; per chi naviga in questo mare così tempestoso ed esposto a tutti i fortunali, non vi è altro porto che la morte" (da Consolatio ad Polybium, di Lucio Anneo Seneca)
|
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
Modificato da - siman in data 23/11/2012 12:12:31 |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24279 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 13:28:17
|
| Goldchair60 ha scritto:
io con la pentola faccio cosi, quando penso che la verdura sia al punto giusto, spego e lascio che si raffreddi , cosi' riassorbe tutto il vapore interno e qualche vitamina in piu',poi apro, credibile?
|
sbagliato. Le vitamine son già distrutte da quel di. I sapori, come ho scritto prima, più stanno al calore, più volatilizzano. Alla fine ti ritrovi solo paglia insipida. Il vapore presente è solo acqua. Se lasci è solo per evitare la fumata bianca, ma sicuramente meglio raffreddare il tutto il prima possibile. Anche per questo i ristoranti son dotati di abbattitori di temperatura, oltre che per motivi igienici. |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
n/a
deleted
    
1932 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 15:36:48
|
| a_fenice ha scritto:
| Goldchair60 ha scritto:
io con la pentola faccio cosi, quando penso che la verdura sia al punto giusto, spego e lascio che si raffreddi , cosi' riassorbe tutto il vapore interno e qualche vitamina in piu',poi apro, credibile?
|
sbagliato. Le vitamine son già distrutte da quel di. I sapori, come ho scritto prima, più stanno al calore, più volatilizzano. Alla fine ti ritrovi solo paglia insipida. Il vapore presente è solo acqua. Se lasci è solo per evitare la fumata bianca, ma sicuramente meglio raffreddare il tutto il prima possibile. Anche per questo i ristoranti son dotati di abbattirori di temperatura, oltre che per motivi igienici.
|
senza andare in O.T allora i cavoli e altre verdure come van cotte ? ha 50° non cuoci nulla |
 |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12880 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 16:12:08
|
| Goldchair60 ha scritto:
senza andare in O.T allora i cavoli e altre verdure come van cotte ? ha 50° non cuoci nulla
|
Forse bisognerebbe ragionare sul fatto che bisogna nutrirsi e non assumere vitamine; quest'ultime semmai, sono conseguenziali... |
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
 |
|
Fede
iNudistfedelissimo
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
3176 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 16:58:51
|
Qualcuno sostiene che la verdura và mangiata cruda. Così non perdi vitamine. |
nosci te ipsum |
 |
|
n/a
deleted
    
1932 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 17:22:55
|
| Federico ha scritto:
Qualcuno sostiene che la verdura và mangiata cruda. Così non perdi vitamine.
|
non tutta pero', cavoli, broccoli , catalogna, verza, cime di rapa, tanto per nominarne alcune , crude son indigeste per me , per altri non so' |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24279 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 17:32:42
|
Qui mi attirerò alcune ire. Cavoli a foglia io li mangio crudi, molto spesso. Li faccio a fettine sottili, poi condisco ad insalata con sale, olio fresco di frantoio, e aceto sbollentato con uno spicchio di aglio. Due minuti di frollatura e… buon appetito. Le altre verdure che nomini non puoi non mangiare che lessate. Io lesso, strizzo, ripasso in padella con olio aromatizzato all'aglio e peperoncino e accompagno con… due belle salsicce arrostite   |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24279 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 17:41:00
|
@siman (non bado a quotare). Si difficilmente seguo le fonti ufficiali, anche se ne leggo i contenuti. Preferisco leggere chi la pensa diversamente. Spesso, se hai la capacità di tradurre e discernere, capisci cosa c'è di vero, cosa di scritto per portare acqua al propio mulino, e quali sono le falsità oppure le convinzioni di settore, ma che servono solo a imbambolare la gente. Ma soprattutto due cose: A) se entrambi i fronti dicono le stesse cose, una punta di ragione ci può essere, e spesso ti rendi conto quanto molto dello scritto serve solo per diffondere il proprio credo, e non per dare informazioni vere, reali e costruttive B) alla fine, se sai ragionare su ciò che trovi scritto, trovi la tua via, che a prescindere sta sempre nel mezzo, e mai agli apici.
E questo vale per tutto.
NB Ricordo che questo vale per me, non voglio insegnare nulla a nessuno. |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
pieros_it
iNudisti Staff - Admin pieros_it@inudisti.it
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
8435 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 18:38:59
|
| siman ha scritto:
| Goldchair60 ha scritto:
senza andare in O.T allora i cavoli e altre verdure come van cotte ? ha 50° non cuoci nulla
|
Forse bisognerebbe ragionare sul fatto che bisogna nutrirsi e non assumere vitamine; quest'ultime semmai, sono conseguenziali...
|
la penso esattamente cosi anche io....sicuramente una dieta basata più su frutta e verdura che su carne è più salutare, ma questo non vuol dire che la carne va bandita! io non ne mangio molta, ma ogni tanto ne sento proprio il bisogno, la voglia....non voglio finire che devo mangiare come se stessi prendendo delle medicine.....io voglio mangiare anche perchè mi piacciono certi sapori....
|

Hai bisogno di aiuto? Scrivimi alla seguente mail: pieros_it@inudisti.it
Stare nudi crea dipendenza....una volta che provi non ne sai più fare a meno...
  |
 |
|
n/a
deleted
    
1932 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 18:58:48
|
se fosse per me la i macellai fallirebbero, ma un paio di volte alla settimana la mando giu', mentre cereali, frutta,verdura, olio d'oliva exstravergine, parmiggiano-reggiano, pasta e qualche dolcetto, son molto richiesti dal mio organismo, |
 |
|
pieros_it
iNudisti Staff - Admin pieros_it@inudisti.it
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
8435 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 19:09:13
|
| Goldchair60 ha scritto: qualche dolcetto
|
....ecco, domanda per voi che siete sicuramente più informati di me su queste cose: non è più salutare una fettina di carne che dolci e dolcini? |

Hai bisogno di aiuto? Scrivimi alla seguente mail: pieros_it@inudisti.it
Stare nudi crea dipendenza....una volta che provi non ne sai più fare a meno...
  |
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24279 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 19:15:41
|
per me è più salutare una buona dose di carboidrati, una piccola dose di proteine, un tocco di grassi, un soffio di fibre, il tutto ben condito da verdure varie. I carboidrati sono l'energia dell'organismo Le proteine costruiscono la struttura, l'impalcatura I grassi evitano l'insorgere di metabolismi endogeni pericolosi (vedi colesterolo) Le fibre agevolano la funzione digestiva ed evitano ristagni pericolosi per i tumori al colon-retto le verdure portano minerali, vitamine, liquidi, la giusta quantità di cloruro di sodio, oltre ad amalgamare ottimamente il tutto.
Certo che, si detto cosi, fa quasi schifo.
Ma se traducete questi costituenti in cibi, non trovate che si sta parlando di dieta mediterranea? Di tutto un po senza esagerare in nulla. |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
siman
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Marchesato Del Carretto
12880 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 19:56:31
|
| a_fenice ha scritto:
per me è più salutare una buona dose di carboidrati, una piccola dose di proteine, un tocco di grassi, un soffio di fibre, il tutto ben condito da verdure varie..... ......Certo che, si detto cosi, fa quasi schifo....
Ma se traducete questi costituenti in cibi, non trovate che si sta parlando di dieta mediterranea? Di tutto un po senza esagerare in nulla....
|
Anche secondo me la dieta mediterranea è, tutto sommato, l'ideale.
Però, nel tuo caso specifico, non capisco come fai a sopravvivere: vinello niente??????  |
UN FORUM E' COME UN'ORCHESTRA. MA FAR PARTE DI UN'ORCHESTRA NON SIGNIFICA SAPER COMPORRE UNA SINFONIA.
SII FELICE DA VIVO PERCHE' RIMARRAI MORTO PER UN BEL PEZZO
Semel in anno licet insanire
 
|
 |
|
a_fenice
iNudisti Staff - S.Admin a_fenice@inudisti.it
    

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: città di castello
24279 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 21:27:41
|
fa parte dei carboidrati, tra zuccheri residui e trasformati in alcool, più i sali minerali dell'uva, il tannino del vino nero etc etc
Ciccio, scherzi che non annaffio il tutto con un moderato bicchiere di buon vinello? |
 Max Pg- http://www.inudisti.it/it/amici/amico.aspx?id2=990
Libero Pensatore - Ciò che non farei non dovrà mai diventare ciò che non devono fare gli altri. - Stay hungry, stay foolish - Per aspera ad astra -
Gli schemi sono solo nelle menti di chi se li prefissa. Siate sinceri con voi stessi e ascoltate la vostra natura. Chi sono gli altri per definire che cos’è normale e cosa diverso
Casa mia e cosa ci puoi trovare http://villafenice.blogspot.com
 
 |
 |
|
Eroe
iNudistfedelissimo
    

Regione: Abruzzo
3568 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 23:36:15
|
| a_fenice ha scritto:
Si Eroe, ogni cosa che leggiamo è da verificare , ma soprattutto da evitare di leggere. ... |
A me invece piace leggere ed informarmi da tutte le fonti vicine e lontane da quello che penso. In medio stat virtus? Non sempre questa cosa è vera in quanto per me "la normalità è la forma di pazzia più diffusa fra la gente" e "la normalità" è lo stato più vicino alla cosi detta via di mezzo e se la normalità è quella della massa delle persone considerando come la massa sta contribuendo a distruggere il pianeta ed, almeno da noi, a votare e rivotare gente rivelatasi indegna ... La storia insegna che spesso coloro che sembravano strani, eccessivi, estremisti invece erano i pionieri di nuove verità. |
Per quanto riguarda l’energia è necessario investire nella ricerca sulle fonti alternative. Per la spazzatura 2 esempi: http://www.youtube.com/watch?v=BUeVCjVn9ds http://www.lastampa.it/2010/10/28/cultura/opinioni/buongiorno/virtuoso-fuori-luogo-34c41OaxKdIyzlqwhUrHDP/pagina.html Iscritto A.N.AB. https://www.abruzzonaturista.it |
 |
|
gabri72
iNudistaffezionato
  
Regione: Piemonte
221 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 23:50:10
|
Oltre alla scelta vegetariana o vegan,rimane il problema che al giorno d'oggi abbiamo l'abbondanza alimentare,ma la qualità alimentare? Meglio orientarsi sui prodotti tipici quelli detti di "una volta" che sono al naturale.Io non sono vegetariano ma ho ridotto il consumo della carne in particolare quella bovina e suina,penso che dopo gli "anta" si dovrebbe ridurre il consumo della carne e mangiare molta più verdura e frutta. Saluti |
 |
|
gomper
iNudistfedelissimo
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
2548 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2012 : 13:30:14
|
Ieri ero a Orta San Giulio. In stazione c'era un pannello di un'associazione alimentare con varie spiegazioni sulla coltivazione della frutta, ma anche su come le cose siano cambiate in peggio. Quello che la FAO, e non solo, ha denunciato, è incredibile. Pare che 100 anni fa le varietà di frutta fossero centinaia e che una singola tipologia di frutto aveva almeno una decina di varietà (le ciliege ancora di più). Adesso, invece, la media è di 3 o 4 varietà a frutto per via delle esigenze di standardizzazione della grande distribuzione. Perfino i negozi di alimentari, rispetto ai supermercati, non stanno molto meglio. Oltretutto, anche chi nei paesi ha un orto autonomo, acquista le sementi e produce sempre nei limiti di questa riduzione. Forse i vegetariani e i vegani dovrebbero creare una lobby che impedisca questa estinzione in nome del commercio. Alla fin fine non è molto meno grave delle estinzioni animali. |
Giuseppe - Socio A.N.ITA. |
Modificato da - gomper in data 25/11/2012 13:32:03 |
 |
|
toio56
iNudistfedele
   
.jpg)
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno
1054 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2012 : 23:04:23
|
L'alimentazione anti-cancro by Richard Béliveau - Denis Gingras
qualcuno ha letto o sentito parlare di questo libro?
questa è la recensione:
Recentissimi studi a livello mondiale stanno dimostrando perché un cospicuo consumo di verdura e frutta svolge un'azione chiave nella riduzione del rischio di cancro. Non solo alcuni alimenti possiedono infatti la capacità di influenzarne e sopprimerne lo sviluppo, ma addirittura contribuiscono a curarlo. Broccoli, pomodori e frutti di bosco, per esempio, contengono antiossidanti e composti fitochimici che intervengono sul meccanismo stesso della formazione del tumore, inibendo la riproduzione delle cellule mutanti e lo sviluppo di nuovi vasi sanguigni (l'ultima frontiera delle terapie oncologiche). Il che significa che possono debellare il cancro quando è a uno stadio precoce, ma anche rafforzare esponenzialmente l'effetto di chemio e radioterapia negli stadi successivi. Ma l'aspetto più interessante di queste ricerche è che provano come la diffusione di particolari tipi di tumore in certe aree geografiche sia strettamente correlata al regime nutrizionale. Grazie a un'alimentazione più consapevole sarebbe dunque possibile ridurre di circa un terzo l'incidenza media dei tumori. Un risultato sbalorditivo, ottenibile nel modo più semplice e naturale, integrando per esempio nella propria dieta preziosi cibi delle cucine di tutto il pianeta, dalla soia alla cipolla, dal cioccolato al tè verde, al curry, adattando le combinazioni alle esigenze di ogni singolo individuo. Un testo rivoluzionario e documentatissimo, nonché splendidamente illustrato, che parla con chiarezza delle nuove realtà per la cura del cancro. |
Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA
|
 |
|
frumento
iNudistamico
 
122 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 14:47:07
|
puoi anche informarti sulle pubblicazioni del prof. veronesi e dell'istituto oncologico europeo per quanto riguarda il regime alimentare vegetariano. Posso solo ribadirti che da quando anni fa mi sono imposto questa alimentazione sia per convincimenti se vuoi filosofici, sia per motivi di salute, credo di aver migliorato la mia vita. Uno tocca ferro, ma è ormai assodato che da parte di chi pratica un regime alimentare vegetariano,l'insorgere di tale problemi di salute sia molto più basso. aggiungo anche che vi sono ulteriori vantaggi in termine di salute seguendo una dieta vegetariana, come potrai appunto documentarti in rete o consultando pubblicazioni inerenti all'argomento. ciao |
 |
|
gabri72
iNudistaffezionato
  
Regione: Piemonte
221 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 23:37:39
|
Grazie a toio56 per l'Info del libro.Approfondirò è utile,l'alimentazione mai come al giorno d'oggi è importante,non sempre l'abbondanza alimenatare corrisponde al mangiare bene e salutare. Meno schifezze del supermercato mangiamo e meglio è...patatine,sfizie varie,bibite gassate,precotti o preparati,ecc. anche la pasta bisogna fare attenzione.Io sulla pasta o il pane mangio integrale da tempo e mi trovo bene! Se la pasta è genuina deve essere lunga a cuocere se è mediocre scuoce dopo 5 minuti. Saluti |
 |
|
toio56
iNudistfedele
   
.jpg)
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno
1054 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 23:04:46
|
ho appena acquistato il libro ... vi saprò dire. insieme a quello ho acquistato anche:
Le ricette anti-cancro Prevenire i tumori con i cibi giusti
di Richard Beliveau, Denis Gingras
Mirtilli, salmone, spezie, tè verde, cioccolato, vino rosso: ecco gli alleati per tenere lontano il Nemico pubblico N. 1. In un ricettario, splendidamente illustrato, due autorità in campo oncologico forniscono moltissime informazioni pratiche e di uso immediato — frutto delle più avanzate ricerche — per combattere i tumori a tavola. Aiutati da alcuni famosi chef, suggeriscono oltre 160 ricette esclusive, facili da eseguire, che fanno felice il palato e offrono uno scudo fondamentale alla nostra salute e a quella delle persone che amiamo. |
Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA
|
 |
|
Eroe
iNudistfedelissimo
    

Regione: Abruzzo
3568 Messaggi |
|
n/a
deleted
    
1932 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 09:26:08
|
meditate gente meditate |
 |
|
toio56
iNudistfedele
   
.jpg)
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Saronno
1054 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 10:41:14
|
di quel libro sulla dieta alcalina, l'unica cosa che mi aveva colpito era appunto l'assunzione di acqua ad elevato ph (quello che non ho ancora capito è come/dove approvvigionarsene.
Proprio ieri a Yoga mi hanno consigliato anche questo libro che ribadisce quanto sia importante l'alimentazione per la salute ed il benessere psicofisico:
La saggezza del secondo cervello Francesco Bottaccioli
La più recente ricerca scientifica ha fornito una nuova immagine dell'intestino umano, che è molto di più dell'apparato che serve a digerire il cibo. Intanto perché contiene un esteso sistema nervoso del tutto simile a quello che abbiamo nella testa. Questo "secondo cervello", come è stato battezzato dagli scienziati che lo stanno studiando, dirige tutte le attività intestinali anche in collegamento con il "primo cervello". Le relazioni tra i due cervelli sono a doppio senso di marcia, nel senso che quello che accade nella testa (stress, emozioni) influenza la salute della pancia e viceversa: la salute della pancia può influenzare il benessere mentale (depressione, ansia e altri disturbi psichici). Il libro si propone di dare un'informazione semplice ma scientificamente aggiornata su queste nuove conoscenze e, al tempo stesso, di insegnare a prendersi cura della propria pancia con esercizi di rilassamento, con un'alimentazione corretta e con metodi naturali che presentano una validità scientifica dimostrata (piante, vitamine, minerali, agopuntura). |
Vittorio (& Nadia) soci A.N.ITA
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|